More stories

  • in

    Cuneo si sveglia tardi, Chieri ringrazia e fa suo anche questo derby

    Di Redazione

    Parla ancora a favore della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 il derby con la Granda S. Bernardo Cuneo: dopo il successo per 0-3 dell’andata Grobelna e compagne si impongono pure al PalaFenera dove vincono 3-1.In vista del ritorno degli ottavi della CEV Challenge Cup (mercoledì ad Atene contro il Panathinaikos, fischio d’inizio alle ore 20,15 italiane) coach Bregoli fa un po’ di turnover lanciando titolari Rozanski e Storck. Il resto del sestetto iniziale è composto da Bosio, Weitzel, Butler, Villani e Spirito. Troveranno poi spazio nel corso della gara Mazzaro, Morello e Grobelna. Dall’altra parte della rete Zanini risponde inizialmente con la diagonale Signorile-Gicquel, Hall e Cecconello al centro, Kuznetsova e Szakmary in banda, Caravello libero.I primi due set, quasi sempre in mano a Chieri, sono meno combattuti di quanto potrebbero far pensare il 25-21 e il 25-20 finali. La partita si riapre nel terzo set che vede Cuneo reagire sul 10-5 per le padrone di casa, piazzando la zampata vincente nel finale (da 19-17 a 22-25). Le biancoblù ripartono molto contratte anche nel quarto set, ma dopo i primi punti si sciolgono e, favorite dai tanti errori ospiti, chiudono i conti sul 25-22.Il premio di MVP viene assegnato a Weitzel, autrice di 12 punti. La top scorer è Rozanski che mette a terra 19 palloni. In doppia cifra fra le chieresi anche Storck (14) e Villani (12), mentre le migliori realizzatrici di Cuneo sono Cecconello (13), Hall (12) e Kutzetsova (10).

    CronacaDopo un avvio all’insegna dell’equilibrio, sull’8-8 Chieri ottiene il primo doppio vantaggio grazie a Storck (10-8). Ancora Storck, al servizio e in attacco, fa crescere il distacco a +5 (14-9). Nella seconda parte del set le biancoblù di mantengono a distanza di sicurezza e, guadagnato il primo set-point sul 24-18 (errore al servizio di Szakmary), chiudono 25-21 al quarto tentativo.

    Chieri riparte forte salendo in un batter d’cchio a 5-1 (Weitzel). Dopo il time-out ospite Cuneo recupera e ritrova la parità a 9 su attacco fuori di Storck. Sul 12-12 un attacco di Villani e un ace di Storck riportano le biancoblù sul +2. E’ quindi Rozanski con 3 punti consecutivi a firmare un ulteriore allungo da 16-14 a 19-15. Il vantaggio chierese raggiunge i 6 punti sul 21-15 (muro di Mazzaro). Infine Storck firma il 25-20 alla seconda palla set.

    Prima parte di terzo set in mano a Chieri che inizia con un 5-2 (ace di Villani) e allunga a 10-5. Dopo l’ingresso di Drews per Kutnetsova l’inerzia gira a favore di Cuneo che recupera e si porta in vantaggio (14-15, Szakmary). Le padrone di casa tornano sopra 19-17 con Rozanski, ma di nuovo Cuneo rientra e controsorpassa a 20-21 con Hall. Sul 21-22 Grobelna entra per Storck e realizza subito il 22-22, poi subisce il muro di Cecconello ed è 22-23. Nello scambio successivo l’attacco di Villani non trova il tocco nel muro (22-24). La Granda S. Bernardo chiude al primo set-point con un altro muro di Cecconello su Grobelna.

    Grobelna viene confermata in campo in diagonale con Bosio nel quarto set. Dopo un avvio di marca cuneese (1-4) il time-out di Bregoli scuote le sue ragazze che ritrovano il ritmo, riportano subito il punteggio in parità e, favorite da diversi errori ospiti, passano a condurre 9-6. Zanini esaurisce i suoi time-out sul 14-9, poi inserisce Kutnetsova, Diop e Caruso. Fino al 21-16 Chieri controlla senza problemi. Dopo essersi arenata su una rotazione (21-19, Diop) Grobelna sblocca la sua squadra. Altri punti pesantissimi sono il 23-20 di Grobelna e il 24-20 di Rozanski. I primi due match-point se ne vanno su muro di Diop e attacco lungo di Rozanski. Time-out di Bregoli e al rientro in campo Grobelna risolva da posto 1 (25-22).

    Alessia Mazzaro: “Ci aspettavamo questo tipo di partita, lottata punto a punto. Sono contenta che siamo riuscite ad aggredirle subito nel fondamentale della battuta, loro erano in difficoltà in ricezione all’inizio, poi ci siamo un po’ deconcentrate però l’abbiamo portata a casa“.

    Noemi Signorile: “C’è un po’ di rammarico perché abbiamo sbagliato molto. Siamo forse entrate in partita un po’ troppo tardi perché i primi due set non abbiamo giocato come sappiamo, e poi giocare qui è sempre difficile. Complimenti a Chieri perché è sempre riuscita a metterci in difficoltà“.

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76-Cuneo Granda S. Bernardo 3-1 (25-21; 25-20; 22-25; 25-22) Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Bosio 1, Storck 14, Butler 1, Weitzel 12, Rozanski 19, Villani 12; Spirito (L); Morello, Grobelna 9, Mazzaro 6, Cazaute. N. e. Nervini, Fini, Kone (2L). All. Bregoli; 2° Piazzese.Cuneo Granda S. Bernardo: Signorile, Gicquel 9, Hall 12, Cecconello 13, Kuznetsova 10, Szakmary 7; Caravello (L); Klein Lankhorst, Diop 3, Drews 3, Caruso, Magazza, Gay (2L). N. e. Basso. All. Zanini; 2° Gandini.Arbitri: Florian di Altivole e Cappello di Sortino.Note: prima dell’inizio della gara in sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, è stato premiato con una maglia della Realle Mutua Fenera Chieri ’76 da Luca Filippone e Lucio Zanon di Valgiurata. Presenti 1215 spettatori. Durata set: 25’, 26’, 27’, 27’. Errori in battuta: 13-5. Ace: 5-1. Ricezione positiva: 62%-53%. Ricezione perfetta: 33%-30%. Positività in attacco: 43%-34%. Errori in attacco: 13-12. Muri vincenti: 8-14. MVP: Weitzel.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara supera Pinerolo in tre set come da copione: “Approccio ottimo”

    Di Redazione

    Vittoria in tre set per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che supera in tre set Pinerolo e coglie il secondo successo in altrettanti match del girone di ritorno; MVP del match Sara Bonifacio, anche top scorer dell’incontro con 15 punti (di cui 5 a muro), da segnalare anche i 13 punti a referto per Caterina Bosetti.

    Cronaca.Igor in campo con Cambi in regia e Karakurt in diagonale, Chirichella e Bonifacio al centro, Bosetti e Adams in banda e Fersino libero; Pinerolo con Zago opposta a Prandi, Jones e Gray centrali, Grajber e Ungureanu schiacciatrici e Moro libero.

    Novara parte forte con due punti (muro e attacco) di Bonifacio (2-0), Adams allunga il break con il lob del 4-1 e Karakurt firma di potenza il 7-2; Bosetti mantiene le distanze (10-6), Bonifacio a muro “doppia” le ospiti (12-6) e dopo il timeout di Pinerolo è ancora la centrale piemontese a firmare in primo tempo il 16-8. Cambi avvicina il traguardo con l’attacco di seconda (23-10), Bosetti in diagonale conquista il set ball (24-11), concretizzato da un errore in attacco delle ospiti, per il 25-12.

    E’ ancora di Bonifacio il primo break (3-1, primo tempo), con Bosetti che alza il ritmo in attacco e firma la pipe dell’11-6 e poi il pallonetto del 13-8, Cambi innesca con una magia il 14-8 con la solita Bonifacio che firma i due muri del 16-8. Karakurt scappa sul 20-11, poi assieme a Fersino si esalta in difesa favorendo il 23-15 di Adams, poco dopo Bosetti chiude il parziale sul 25-17.

    Spalle al muro, Pinerolo prova la rimonta e parte forte (1-4), mentre Novara rientra con due muri di Chirichella (6-6) e innesca un bel punto a punto, che regge fino al 14-14. Pinerolo scappa 14-17, Adams accorcia in parallela (15-17), Bosetti a muro rimane in scia (18-19) e la solita Bonifacio impatta a quota 20, con il sorpasso firmato poco dopo in attacco da Karakurt, sul 22-21. Nonostante il timeout, Pinerolo non reagisce più: Bonifacio conquista il match point (24-22, primo tempo vincente) e Chirichella al primo tentativo trova il muro che vale il 3-0 (25-22).

    Carlotta Cambi (regista Igor Gorgonzola Novara): “Siamo contente, abbiamo avuto un approccio ottimo e abbiamo messo subito la partita sui binari a noi favorevoli, gestendola bene e chiudendola in tre set, che era quello che volevamo, anche perché martedì ci aspetta un’altra partita importante per il cammino in Champions League. Nel terzo set abbiamo sbagliato qualcosina ma quando eravamo sotto abbiamo avuto la capacità di reagire da squadra, riprendendo le avversarie e chiudendo”.

    Rainelle Jones (centrale Wash4Green Pinerolo): “Ero entusiasta all’idea di debuttare nel campionato italiano, è una cosa che ho aspettato da quando gioco a volley. Non ero né tesa né nervosa, solo tanto entusiasta e lo sono anche dopo il match, sebbene sia arrivata una sconfitta, contro un avversario molto forte. Possiamo fare meglio di così e sono certa che lavorando arriveremo ai nostri obiettivi”.

    Igor Gorgonzola Novara – Wash4Green Pinerolo 3-0 (25-12, 25-17, 25-22)Igor Gorgonzola Novara: Cambi 2, Adams 12, Bresciani ne, Giovannini ne, Battistoni ne, Fersino (L), Bosetti 13, Chirichella 6, Danesi ne, Varela (L) ne, Bonifacio 15, Carcaces ne, Ituma, Karakurt 10. All. Lavarini.Wash4Green Pinerolo: Grajber 7, Carletti, Gueli (L) ne, Renieri ne,  Bussoli ne, Moro (L), Prandi 2, Zago 9, Bortoli, Jones 3, Gray 2, Akrari ne, Ungureanu 9. All. Marchiaro.MVP Sara Bonifacio

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile, i risultati degli anticipi della 2° giornata di ritorno

    Di Redazione

    La seconda giornata di ritorno del Campionato di Serie A2 femminile si è aperta con i tre anticipi del sabato. Di seguito i risultati, il programma di domenica 16 gennaio e la classifica aggiornata.

    IL PROGRAMMA DELLA 2° GIORNATA DI RITORNO

    Sabato 14 gennaioReale Mutua Fenera Chieri-Cuneo Granda S.Bernardo 3-1 (25-21, 25-20, 22-25, 25-22)Igor Gorgonzola Novara-Wash4Green Pinerolo 3-0 (25-12, 25-17, 25-22)Bartoccini Fortinfissi Perugia-CBF Balducci HR Macerata in corso di svolgimento

    Domenica 15 gennaio, ore 17.00Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Savino Del Bene Scandicci Prosecco DOC Imoco Conegliano-E-Work Busto Arsizio Il Bisonte Firenze-Volley Bergamo 1991 

    Domenica 15 gennaio, ore 18.30Vero Volley Monza-Trasportipesanti Casalmaggiore

    CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Conegliano 38; Savino Del Bene Scandicci 35; Vero Volley Milano 34; Igor Gorgonzola Novara 34*; Reale Mutua Fenera Chieri 32*; Trasportipesanti Casalmaggiore 23; Volley Bergamo 1991 20; E-Work Busto Arsizio 18; Megabox Ond. Savio Vallefoglia 17; Cuneo Granda S.Bernardo 16*; Il Bisonte Firenze 14; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 7; Wash4Green Pinerolo 6*; Cbf Balducci Hr Macerata 6.*Una gara in più LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, arriva la corazzata Scandicci. “Non sarà facile, ce la metteremo tutta”

    Di Redazione

    Ci sarà la regista cinese Yao Di nella Savino Del Bene Scandicci, seconda forza del campionato dietro Conegliano, che domenica pomeriggio al PalaCarneroli di Urbino (ore 17.30, con dirette su volleyballworld.tv e Radio Incontro) affronterà la Megabox: 31 anni, sbarca in Europa e in Italia per la prima volta nella sua carriera, lasciando la formazione del Tianjin Nuzi Paiqiu Dui, con cui si è recentemente laureata campionessa di Cina, centrando il suo settimo successo nel massimo campionato cinese.

    Difficile sapere se coach Barbolini la metterà subito in campo in un ruolo così importante, ma intanto prenderà il posto di Ofelia Malinov, palleggiatrice e campione d’Europa, a confermare la volontà della società toscana di puntare diritto allo scudetto (3 sole partite perse finora) e alla Coppa Cev, dove sono vicini i quarti di finale grazie al netto successo di martedì a Zagabria.

    “Ci stiamo preparando con la giusta attenzione e la consapevolezza che incontreremo una squadra molto forte e organizzata, grazie al roster molto ampio che consente soluzioni di altissimo valore – dice coach Mafrici, che preferisce guardare in casa sua –. Non sarà semplice giocare contro di loro, ma ce la metteremo tutta per cercare di esprimere al meglio il nostro gioco”.

    Le Tigri hanno avuto una settimana intera per integrare ancor meglio in organico Drews, Furlan e Lázaro: l’americana giàa Cuneo aveva avuto un approccio molto positivo e i suoi margini di crescita sono ancora ampi; anche le altre due new-entry stanno lavorando sodo e sono pronte a dare il loro contributo.

    Massimo Barbolini è prudente e parla di “una trasferta difficile per Scandicci”, che arriva ad Urbino con una striscia aperta di otto vittorie tra campionato e coppa e con la cinese Zhu Ting, premiata dalla Lega come MVP of the Month; nel solo mese di dicembre, l’attaccante ha messo a segno 63 punti e 5 muri ed ha avuto il 46% di percentuale offensiva. Al suo fianco ci sono giocatrici di altrettanto calibro: Antropova, seconda fra le top acer del campionato (24 servizi-punto), l’azzurra Pietrini (75 punti stagionali all’attivo) e la centrale statunitense Washington (80 punti finora).

    La Megabox sa che deve muovere la classifica, continuare a fare punti per guadagnarsi l’accesso ai playoff. “Dovremo giocarcela con la giusta serenità – avverte Mafrici –, prendendoci qualche rischio soprattutto in battuta e in attacco, con la consapevolezza che contro certi tipi di squadre fare un buon compitino non basta”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci in cerca della nona consecutiva: domenica la difficile trasferta a Vallefoglia

    Di Redazione

    Otto successi consecutivi e adesso la Savino Del Bene Volley cerca la prova del nove, la nona vittoria consecutiva tra campionato e coppa, nella sfida in trasferta di questa domenica. La formazione di coach Barbolini, che ha aperto il nuovo anno solare con due successi in altrettante sfide disputate, questo week end affronterà infatti la Megabox Ondulati Del Savio.

    La partita, valida per la quindicesima giornata del campionato di Serie A1, si svolgerà al Palazzetto Dello Sport Alberto Carneroli di Urbino a partire dalle ore 17.00.

    Un nutrito gruppo di ex scandiccesi milita nel roster della formazione marchigiana: sono infatti presenti Valeria Papa, schiacciatrice classe 1989, vista a Scandicci per due stagioni (2017-2019), Giulia Mancini, centrale classe 1998, passata dalla Savino Del Bene Volley nell’annata 2017-2018 e Tatiana Kosheleva, schiacciatrice russa classe 1988, acquistata dalla Savino Del Bene Volley per disputare i play off della stagione 2018-2019. È oggi la capitana di Vallefoglia.

    Così coach Barbolini in vista del match: “Partita difficilissima. Vallefoglia con l’arrivo di Drews è una squadra che si piazza immediatamente dopo le prime della classe. Sono una formazione che può sconfiggere le migliori del campionato, per cui ci dobbiamo concentrarci su questa sfida. Sarà sicuramente una delle trasferte più difficile del nostro girone di ritorno.”

    Dopo 14 giornate di campionato la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ha raccolto 17 punti, facendo registrare 6 vittorie ed 8 sconfitte. La formazione marchigiana è nona in classifica ed è reduce da tre successi nelle ultime cinque sfide di Serie A1.

    La partita tra Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia e Savino Del Bene Volley sarà visibile, previo abbonamento, sulla piattaforma Volleyball World TV.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tris di anticipi a Novara, Chieri e Perugia. Per Milano c’è l’insidia Casalmaggiore

    Di Redazione

    Procede senza sosta il tour de force della pallavolo rosa: al termine di una settimana che ha visto in campo nelle Coppe europee ben 6 squadre di Serie A1 femminile, il campionato riprende a pieno ritmo con la seconda giornata di ritorno. Tre gli anticipi di sabato 14 gennaio, tra cui il clou è sicuramente la sfida salvezza tra Perugia (orfana anche di Samedy, passata a Conegliano) e Macerata, trasmessa in diretta da RaiSport. Molto sentiti però anche i due derby piemontesi: Chieri ospita Cuneo, mentre Novara cerca punti contro Pinerolo per ritrovare certezze dopo il ko contro il VakifBank.

    Altra giornata piena quella di domenica 15 gennaio: spicca la sfida del Palaverde tra Conegliano e Busto Arsizio, che all’andata era stata l’unica squadra a riuscire a trascinare al tie break le Pantere. Insidie importanti per le inseguitrici della capolista: Scandicci fa visita alla rinnovata Vallefoglia, Milano deve fare i conti con Casalmaggiore (diretta su Sky Sport) e… con se stessa, a pochi giorni dal passo falso di Champions. Anche l’ultimo match, quello tra Firenze e Bergamo, è ricco di motivi d’interesse, tra cui il possibile debutto di Ofelia Malinov con la maglia del Bisonte, dopo il clamoroso divorzio dalla Savino Del Bene. Tutte le partite saranno trasmesse anche in diretta streaming su Volleyball TV.

    IL PROGRAMMA DELLA 2° GIORNATA DI RITORNO

    Sabato 14 gennaio, ore 19.00Reale Mutua Fenera Chieri-Cuneo Granda S.Bernardo Arbitri: Florian e Cappello

    Sabato 14 gennaio, ore 19.30Igor Gorgonzola Novara-Wash4Green Pinerolo Arbitri: Giardini e Ciaccio

    Sabato 14 gennaio, ore 20.30Bartoccini Fortinfissi Perugia-CBF Balducci HR Macerata Arbitri: Cesare e Salvati diretta RaiSport +HD

    Domenica 15 gennaio, ore 17.00Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Savino Del Bene Scandicci Arbitri: Rolla e MatteiProsecco DOC Imoco Conegliano-E-Work Busto Arsizio Arbitri: Cerra e GaetanoIl Bisonte Firenze-Volley Bergamo 1991 Arbitri: Verrascina e Vagni

    Domenica 15 gennaio, ore 18.30Vero Volley Monza-Trasportipesanti Casalmaggiore Arbitri: Piana e Simbari diretta Sky Sport Arena LEGGI TUTTO

  • in

    Novara attende Pinerolo: “Non possiamo perdere terreno”

    Di Redazione

    Tornano in campo al Pala Igor le azzurre di Stefano Lavarini, che domani alle 19.30 (diretta VolleyballWorld TV) sfideranno Pinerolo nel match valido per la seconda giornata di andata di serie A1. Per le azzurre è il secondo atto di un mini-ciclo di tre sfide interne in sette giorni, dopo il match di Champions League con il Vakifbank e il prossimo impegno europeo in programma martedì sera contro la Stella Rossa Belgrado.

    Cristina Chirichella (capitano Igor Gorgonzola Novara): “Dobbiamo subito voltare pagina dopo la sconfitta con il Vakifbank, ripartendo da quanto di buono visto sul campo e aggiungendo voglia di rivalsa e ulteriore attenzione ai dettagli. Non possiamo perdere terreno in classifica e Pinerolo farà di tutto per conquistare punti, vista la situazione della graduatoria, per cui servirà una partita di grande lucidità e attenzione, senza cali di concentrazione. In tre giorni ci sono due partite importanti, in cui ci serve conquistare la posta piena“.

    Michele Marchiaro: “Sabato con Novara ci aspettiamo una partita davvero molto dura. Evidentemente un altro tipo di solidità e condizione rispetto all’ andata e ci stiamo preparando a questo. Noi siamo in un buon percorso di consolidamento di aspetti positivi del nostro gioco quindi dovremo essere pronti, compatti e organizzati come abbiamo fatto con il Vero volley cercando sempre quel qualcosa in più”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA al Palaverde senza paura: “Rischiamo tutto, come all’andata”

    Di Redazione

    Sfida affascinante e dall’alto tasso adrenalinico per la E-Work Busto Arsizio, che domenica 15 gennaio alle 17 sarà impegnata al Palaverde contro la Prosecco DOC Imoco Conegliano. Pronostico sulla carta chiuso, ma la squadra biancorossa arriva in fiducia e in forma dopo il successo interno contro Firenze e la vittoria nell’andata degli ottavi di CEV Cup a Maribor, in cui Marco Musso ha anche potuto far riposare alcune delle sue giocatrici.

    Questo il pensiero di Giorgia Zannoni: “Sappiamo della difficoltà dell’impegno, ma come all’andata dovremo scendere in campo senza paura e rischiare tutto, giocando in maniera aggressiva dal primo minuto e cercando di divertirci. All’andata ce l’eravamo giocata e vogliamo farlo anche a Treviso“. Nella prima sfida stagionale, infatti, Busto Arsizio era riuscita a costringere le avversarie a un tie break che rimane l’unico di questa stagione per l’Imoco.

    Seguiranno come sempre la squadra in trasferta i tifosi, capitanati dagli “Amici delle Farfalle“: almeno 50 i fan biancorossi previsti al Pala Verde. Sarà possibile seguire il match in diretta streaming su Volleyball Tv.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO