More stories

  • in

    Scandicci in cerca della nona consecutiva: domenica la difficile trasferta a Vallefoglia

    Di Redazione

    Otto successi consecutivi e adesso la Savino Del Bene Volley cerca la prova del nove, la nona vittoria consecutiva tra campionato e coppa, nella sfida in trasferta di questa domenica. La formazione di coach Barbolini, che ha aperto il nuovo anno solare con due successi in altrettante sfide disputate, questo week end affronterà infatti la Megabox Ondulati Del Savio.

    La partita, valida per la quindicesima giornata del campionato di Serie A1, si svolgerà al Palazzetto Dello Sport Alberto Carneroli di Urbino a partire dalle ore 17.00.

    Un nutrito gruppo di ex scandiccesi milita nel roster della formazione marchigiana: sono infatti presenti Valeria Papa, schiacciatrice classe 1989, vista a Scandicci per due stagioni (2017-2019), Giulia Mancini, centrale classe 1998, passata dalla Savino Del Bene Volley nell’annata 2017-2018 e Tatiana Kosheleva, schiacciatrice russa classe 1988, acquistata dalla Savino Del Bene Volley per disputare i play off della stagione 2018-2019. È oggi la capitana di Vallefoglia.

    Così coach Barbolini in vista del match: “Partita difficilissima. Vallefoglia con l’arrivo di Drews è una squadra che si piazza immediatamente dopo le prime della classe. Sono una formazione che può sconfiggere le migliori del campionato, per cui ci dobbiamo concentrarci su questa sfida. Sarà sicuramente una delle trasferte più difficile del nostro girone di ritorno.”

    Dopo 14 giornate di campionato la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ha raccolto 17 punti, facendo registrare 6 vittorie ed 8 sconfitte. La formazione marchigiana è nona in classifica ed è reduce da tre successi nelle ultime cinque sfide di Serie A1.

    La partita tra Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia e Savino Del Bene Volley sarà visibile, previo abbonamento, sulla piattaforma Volleyball World TV.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tris di anticipi a Novara, Chieri e Perugia. Per Milano c’è l’insidia Casalmaggiore

    Di Redazione

    Procede senza sosta il tour de force della pallavolo rosa: al termine di una settimana che ha visto in campo nelle Coppe europee ben 6 squadre di Serie A1 femminile, il campionato riprende a pieno ritmo con la seconda giornata di ritorno. Tre gli anticipi di sabato 14 gennaio, tra cui il clou è sicuramente la sfida salvezza tra Perugia (orfana anche di Samedy, passata a Conegliano) e Macerata, trasmessa in diretta da RaiSport. Molto sentiti però anche i due derby piemontesi: Chieri ospita Cuneo, mentre Novara cerca punti contro Pinerolo per ritrovare certezze dopo il ko contro il VakifBank.

    Altra giornata piena quella di domenica 15 gennaio: spicca la sfida del Palaverde tra Conegliano e Busto Arsizio, che all’andata era stata l’unica squadra a riuscire a trascinare al tie break le Pantere. Insidie importanti per le inseguitrici della capolista: Scandicci fa visita alla rinnovata Vallefoglia, Milano deve fare i conti con Casalmaggiore (diretta su Sky Sport) e… con se stessa, a pochi giorni dal passo falso di Champions. Anche l’ultimo match, quello tra Firenze e Bergamo, è ricco di motivi d’interesse, tra cui il possibile debutto di Ofelia Malinov con la maglia del Bisonte, dopo il clamoroso divorzio dalla Savino Del Bene. Tutte le partite saranno trasmesse anche in diretta streaming su Volleyball TV.

    IL PROGRAMMA DELLA 2° GIORNATA DI RITORNO

    Sabato 14 gennaio, ore 19.00Reale Mutua Fenera Chieri-Cuneo Granda S.Bernardo Arbitri: Florian e Cappello

    Sabato 14 gennaio, ore 19.30Igor Gorgonzola Novara-Wash4Green Pinerolo Arbitri: Giardini e Ciaccio

    Sabato 14 gennaio, ore 20.30Bartoccini Fortinfissi Perugia-CBF Balducci HR Macerata Arbitri: Cesare e Salvati diretta RaiSport +HD

    Domenica 15 gennaio, ore 17.00Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Savino Del Bene Scandicci Arbitri: Rolla e MatteiProsecco DOC Imoco Conegliano-E-Work Busto Arsizio Arbitri: Cerra e GaetanoIl Bisonte Firenze-Volley Bergamo 1991 Arbitri: Verrascina e Vagni

    Domenica 15 gennaio, ore 18.30Vero Volley Monza-Trasportipesanti Casalmaggiore Arbitri: Piana e Simbari diretta Sky Sport Arena LEGGI TUTTO

  • in

    Novara attende Pinerolo: “Non possiamo perdere terreno”

    Di Redazione

    Tornano in campo al Pala Igor le azzurre di Stefano Lavarini, che domani alle 19.30 (diretta VolleyballWorld TV) sfideranno Pinerolo nel match valido per la seconda giornata di andata di serie A1. Per le azzurre è il secondo atto di un mini-ciclo di tre sfide interne in sette giorni, dopo il match di Champions League con il Vakifbank e il prossimo impegno europeo in programma martedì sera contro la Stella Rossa Belgrado.

    Cristina Chirichella (capitano Igor Gorgonzola Novara): “Dobbiamo subito voltare pagina dopo la sconfitta con il Vakifbank, ripartendo da quanto di buono visto sul campo e aggiungendo voglia di rivalsa e ulteriore attenzione ai dettagli. Non possiamo perdere terreno in classifica e Pinerolo farà di tutto per conquistare punti, vista la situazione della graduatoria, per cui servirà una partita di grande lucidità e attenzione, senza cali di concentrazione. In tre giorni ci sono due partite importanti, in cui ci serve conquistare la posta piena“.

    Michele Marchiaro: “Sabato con Novara ci aspettiamo una partita davvero molto dura. Evidentemente un altro tipo di solidità e condizione rispetto all’ andata e ci stiamo preparando a questo. Noi siamo in un buon percorso di consolidamento di aspetti positivi del nostro gioco quindi dovremo essere pronti, compatti e organizzati come abbiamo fatto con il Vero volley cercando sempre quel qualcosa in più”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA al Palaverde senza paura: “Rischiamo tutto, come all’andata”

    Di Redazione

    Sfida affascinante e dall’alto tasso adrenalinico per la E-Work Busto Arsizio, che domenica 15 gennaio alle 17 sarà impegnata al Palaverde contro la Prosecco DOC Imoco Conegliano. Pronostico sulla carta chiuso, ma la squadra biancorossa arriva in fiducia e in forma dopo il successo interno contro Firenze e la vittoria nell’andata degli ottavi di CEV Cup a Maribor, in cui Marco Musso ha anche potuto far riposare alcune delle sue giocatrici.

    Questo il pensiero di Giorgia Zannoni: “Sappiamo della difficoltà dell’impegno, ma come all’andata dovremo scendere in campo senza paura e rischiare tutto, giocando in maniera aggressiva dal primo minuto e cercando di divertirci. All’andata ce l’eravamo giocata e vogliamo farlo anche a Treviso“. Nella prima sfida stagionale, infatti, Busto Arsizio era riuscita a costringere le avversarie a un tie break che rimane l’unico di questa stagione per l’Imoco.

    Seguiranno come sempre la squadra in trasferta i tifosi, capitanati dagli “Amici delle Farfalle“: almeno 50 i fan biancorossi previsti al Pala Verde. Sarà possibile seguire il match in diretta streaming su Volleyball Tv.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Annie Drews (Megabox): “Entusiasta di appartenere a questo gruppo, possiamo ancora migliorare”

    Di Redazione

    A una settimana dalla sua presentazione ufficiale, Annie Drews, nuova opposta statunitense della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, si concede a Il Resto del Carlino per un’intervista.

    Schierata subito da titolare da coach Mafrici, contro Cuneo si è fatta immediatamente notare: per lei 19 punti e una solidità che si è fatta sentire per tutti e cinque i set, nonostante avesse portato a termine solo cinque allenamenti con la squadra.

    “Non è stato un debutto perfetto – ha confessato a Beatrice Terenzi – ma sono felice per la vittoria. Ovviamente, in questo momento non mi sento nella condizione ottimale, visto che sono mesi che non gareggio, ma sono sicura che la forma arriverà con il tempo e con il duro lavoro“.

    Un inserimento veloce, favorito dalla regia di Hancock, sua compagna nella nazionale a stelle e strisce. “Hancock ed io ci siamo sempre trovate a nostro agio, ci siamo sempre intese quando abbiamo giocato con la nazionale americana. Personalmente ho guadagnato molta esperienza nelle situazioni di alta pressione e spero di contribuire con la mia forza quando ce ne sarà bisogno“.

    “Sono convinta che abbiamo tante possibilità e che possiamo migliorare ancora per tirar fuori tutto il nostro potenziale – assicura – . Sono veramente entusiasta di essere parte di questo gruppo e di continuare a lavorare con Mafrici: ho sentito il suo rispetto e la sua comprensione, dal primissimo momento in cui sono arrivata“.

    (Fonte: Il Resto del Carlino Pesaro) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata sconfitta, ma senza amaro in bocca. Storani: “Possiamo giocarcela. Perugia sarà importantissima”

    Di Redazione

    La CBF Balducci Hr Macerata domenica è uscita sconfitta dalla gara contro l’Igor Gorgonzola Novara, ma con un’altra mentalità.

    Di fatti, i 3 punti lasciati alle piemontesi, quarta forza del campionato, non hanno sicuramente lo stesso peso degli altri concessi nel corso di questo primo massimo campionato per le marchigiane, soprattutto per quanto di buono visto in campo.

    Ad affermarlo è anche il Direttore Sportivo della CBF, Maurizio Storani, attraverso le colonne de “Il Resto del Carlino ed. Macerata”: “Non tutte le sconfitte sono uguali. Dopo le altre battute d’arresto stava entrando nella testa delle giocatrici la convinzione che fossimoinferiori alle avversarie e quindi che non avremmo potuto giocarcela. Al contrario, contro Novara le ragazze hanno giocato bene dimostrando che possono competere con le altre squadre“.

    Ora le maceratesi saranno attese dal delicato incontro contro la Bartoccini-Fortinfissi Perugia in terra umbra e la partita andrà affrontata nella medesima giusta maniera per strappare preziosi punti in ottica salvezza: “È una partita importantissima perché è uno scontro diretto, ma non è la gara della vita. Ritengo che con le nuove potremo prendere punti anche contro altre avversarie“.

    Il giusto cambiamento è arrivato anche (e forse soprattutto) grazie all’apporto dei volti nuovi visti in quel di Macerata, i quali hanno portato sicuramente una boccata d’ottimismo e di elevata esperienza. Due nomi su tutti: Laura Dijkema e Freya Aelbrecht. “Questa sfida ci ha fatto vedere quanto sia importante avere arricchito l’organico – continua il DS –. Aelbrecht ha già fatto intravvedere qualcosa di estremamente positivo, ha personalità, una carica contagiosa e poi è una giocatrice che non molla mai. Dijkema, invece, è una giocatrice di esperienza, qualità, carisma e personalità“.

    (fonte: Il Resto del Carlino ed. Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    La Megabox torna in corsa play-off. Mafrici: “Abbiamo imparato a lottare. Bel segnale”

    Di Redazione

    Andrea Mafrici non si è mai abbattuto quando le sconfitte, nel girone di andata, erano diventata cinque consecutive e non si esalta il giorno dopo lo splendido successo al tie-break contro la Cuneo Granda S.Bernardo, che non solo ha confermato che la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia è sulla strada che porta ai playoff, ma ha messo le Tigri nella condizione di avere un prezioso vantaggio nello scontro diretto. Non era una trasferta facile, anche alla luce delle tre novità con le quali la sua squadra si è presentata per giocare il ritorno.“Giocare a Cuneo non è mai semplice – dice il tecnico –, è un campo difficile e loro sono una squadra estremamente competitiva, attrezzata per non mollare, che ha giocato tantissimi tie-break (il sesto in questa stagione, il dodicesimo da gennaio dello scorso anno, ndr). Insomma, sapevamo che sarebbe stata una partita molto equilibrata, come è successo nel match di andata. Siamo stati capacidi lottare fino alla fine e questo è un bel segnale che diamo a noi stessi e al campionato“.

    Una tenuta fisica e di testa che finora non si era vista spesso: “Le ragazze sono state bravissime a mantenere alta la concentrazione fino alla fine. Non era facile, in particolare fuori casa e di fronte a un pubblico molto caldo“. Oltre mille spettatori che hanno incitato con calore le Gatte, quasi trascinandole, quando tutto sembrava perso, al quinto set.

    Per la Megabox due punti importanti, che forse potevano essere tre. “Vincere a Cuneo non è facile – afferma Mafrici –. È un campo ostico. Dobbiamo essere contenti del risultato ottenuto, sul quale costruire le prossime sfide“.

    Gli occhi erano puntati sulle tre novità in casa Megabox e, in particolare, sulla neoarrivata Annie Drews: 19 punti e una solidità che si è fatta sentire per tutti e cinque i set: è come se fosse stata in squadra da sempre, eppure aveva solo cinque allenamenti insieme alle nuove compagne di squadra. “Si è inserita benissimo nel gruppo – dice Mafrici dell’opposto campionessa olimpica –. Ha fatto un buon esordio, siamo contenti per lei e per la squadra“.

    Un inserimento veloce, favorito dalla regia di Hancock, sua compagna nella nazionale a stelle e strisce. A Cuneo sono state cinque le giocatrici in doppia cifra (Kosheleva 17 punti, Aleksic 15, D’Odorico 12 e Mancini 10, con 4 ace e 2 muri vincenti, ndr), segno che la distribuzione degli attacchi ha funzionato: “Micha ha fatto una grandissima partita da un punto di vista tattico – sottolinea l’allenatore –. Ha saputo gestire al meglio tutti i suoi attaccanti“.

    Sono rimaste in panchina, invece, gli altri due nuovi innesti Furlan e Lazáro, che però ha davanti proprio Hancock: una scelta dettata soprattutto dalla prudenza: “Si sono inserite benissimo nel gruppo e hanno fatto una buonissima settimana. Sicuramente durante il campionato avranno il loro spazio“.E domenica ad Urbino arriva Scandicci, seconda in classifica. “Stiamo parlando di una corazzata, costruita con obiettivi diversi rispetto ai nostri, ma il bello del campionato italiano è che nessun risultato è mai scontato, in ogni partita può succedere di tutto. Sicuramente noi ce la metteremo tutta per regalare un sorriso ai nostri tifosi“.

    Tiene i piedi ben a terra Mafrici, pronto a saltare con i tifosi se il pronostico fosse disatteso.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Milano tiene la scia. Wash4Green Pinerolo battuta nella prima dell’anno

    Di Redazione

    Buona la prima uscita del 2023 per la Vero Volley Milano, brava ad espugnare il Pala Bus Company di Villafranca Piemonte battendo 3-0 le padrone di casa della Wash4Green Pinerolo. Una gara, quella valida per la prima giornata di ritorno della Serie A1 femminile 22/23, che ha visto sempre le lombarde tenere in mano le redini del gioco e allungare nelle parti cruciali dei set.

    Gaspari rinnova il sestetto, tenendo a riposo Orro, Sylla (per lei anche un piccola botta ad un polso rimediata in allenamento), Stevanovic e Folie e schierando in avvio Camera in regia e Stysiak opposta, Rettke e Candi al centro, Davyskiba e Larson schiacciatrici, Negretti libero. Marchiaro risponde con Prandi al palleggio e Zago in diagonale, Gray e Akrari centrali, Ungureanu e Grajber di banda, Moro libero. 

    Il primo allungo è di Milano che con Davyskiba (anche un ace), Larson e Rettke si porta sul 6-10 e poi allunga con due ace di Candi e Stysiak 11-17. Le padrone di casa accorciano con due muri di Prandi e Zago,19-20, ma Davyskiba e una invasione delle locali coincide con il nuovo vantaggio Vero Volley, 19-23, in grado poi di allungare 22-25.

    Servizio efficace e correlazione muro-difesa lucida segnano positivamente la performance delle rosa anche nel secondo e terzo gioco dove, a parte degli avvii positivi di Pinerolo, sono le accelerazioni di Larson, Rettke e Stysiak, grazie anche a agli ottimi turni dai nove metri di Davyskiba, a valere gli allunghi decisivi ed il successo finale della formazione milanese, ora attesa dalla trasferta di Champions League in Francia contro Le Cannet di giovedì e poi dalla gara casalinga contro Casalmaggiore di domenica.

    La cronacaPRIMO SET: Gaspari schiera in avvio Camera in regia e Stysiak opposta, Rettke e Candi al centro, Davyskiba e Larson schiacciatrici, Negretti libero. Marchiaro risponde con Prandi al palleggio e Zago in diagonale, Gray e Akrari centrali, Ungureanu e Grajber di banda, Moro libero. S’inizia con un muro di Candi (0-1), le padrone di casa trascinate da Zago ribaltano 3-1, ma l’opposta prima sbaglia e poi un contrattacco di Davyskiba ribalta 4-5. Con la bielorussa al servizio l’allungo di Milano con Larson, un ace e Rettke 6-10 e Marchiaro chiama time-out. Ace di Candi per il 10-15 e poi quello di Stysiak per l’11-17 con Pinerolo che ferma il gioco. Muro di Prandi, errore di Larson e contrattacco di Zago e Pinerolo si rifà sotto 17-19 con Gaspari che chiama timeout. Muro di Prandi per il 19-20, contrattacco di Davyskiba e invasione Pinerolo per il 19-23, le padroni di casa con un muro di Zago (22-24) rimangono in gara ma Davyskiba chiude il parziale 22-25 per la Vero Volley.

    SECONDO SET: Parte bene Pinerolo con un ace di Grajber, e i contrattacchi di Ungureanu e Zago per il 5-1, ace di Candi e muro di Davyskiba per il 5-4, muro di Ungureanu 7-4. Filotto del Vero Volley con Stysiak, Rettke, Larson e ancora Rettke per il sorpasso sull’8-10. Zago riporta la parità (11-11), ace di Larson e muro di Gray (14-14); Rettke prima a muro e poi in attacco allunga sul 15-18, Grajber risponde per le piemontesi 17-18. Gaspari inserisce in seconda linea Begic e accelera con Stysiak, Larson e un muro di Camera sul 17-22. L’ace di Zago tiene viva la Wash4Green (21-23), ma Stysiak chiude 21-25 per Milano.

    TERZO SET: Marchiaro conferma Carletti di banda. Muro di Stysiak e primo tempo di Candi 0-2, ace di Akrari (4-5), ace di Gray (8-8), doppio errore Milano per l’11-9 e Gaspari chiama tempo. Si torna in campo con il muro di Milano di Rettke, errore di Carletti, ancora Davyskiba e dopo il time-out Stysiak e Davyskiba ancora a muro per l’11-15. Muro di Akrari (17-19), errore di Zago (18-22), errore di Candi (20-22) e Stysiak con una battuta vincente chiude la gara 21-25.Anna Davyskiba (Vero Volley Milano): “Sono molto contenta per la prova odierna della mia squadra. Questo non è un campo semplice e Pinerolo ha giocato una ottima gara, affidandosi all’entusiasmo e a tanta generosità in difesa per metterci in difficoltà. Siamo state brave a non mollare, rientrando con carattere nei momenti che contavano e a portare a casa il primo successo dell’anno. Credo che questa gara sia stata importante anche in vista dei prossimi impegni in Champions League e Coppa Italia. L’obiettivo? E’ quello di fare un’ottima stagione, passo dopo passo, cercando di centrare tutti gli obiettivi insieme alle mie compagne“.

    Anna Gray (Wash4Green Pinerolo): “Dall’inizio del campionato cerchiamo di fare il nostro gioco e in alcuni momenti l’abbiamo anche dimostrato. Noi prendiamo sempre ciò che c’è di positivo in ogni partita. Lavoriamo tanto sul muro, qui ci sono altezze e velocità importanti. Tutto fa, anche queste sconfitte bruciano ma ci servono tanto per il futuro“.

    Wash4green Pinerolo – Vero Volley Milano 0-3 (22-25, 21-25, 21-25)Wash4green Pinerolo: Grajber 4, Akrari 12, Prandi, Ungureanu 8, Gray 5, Zago 15; Moro (L), Carletti 1, Bortoli. Ne: Gueli, Renieri, Bussoli, Jones. All. MarchiaroVero Volley Milano: Camera 2, Larson 9, Candi 8, Stysiak 14, Davyskiba 16, Rettke 10; Negretti (L), Parrocchiale (L), Begic. Ne: Stevanovic, Martin, Folie, Orro, Thompson. All. GaspariArbitri: Lorenzo Mattei, Vincenzo CarcioneNote: Spettatori: 1505. Durata set: 25′, 24′, 22′. Tot 1h19′. MVP: Anna Davyskiba (Vero Volley Milano). Impianto: Pala Bus Company di Villafranca Piemonte.Wash4green Pinerolo: battute vincenti 5, battute sbagliate 10, muri 8, errori 16, attacco 42%Vero Volley Milano: battute vincenti 6, battute sbagliate 12, muri 9, errori 19, attacco 54%

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO