More stories

  • in

    Macerata, l’appello del ds Storani: “Stateci vicino, ne abbiamo bisogno”

    Di Redazione

    Mesi decisivi per la CBF Balducci HR Macerata: le 11 gare che mancano alla conclusione della regular season saranno una lunga volata salvezza per la formazione marchigiana neopromossa in Serie A1, che domenica tornerà in campo in casa contro la Reale Mutua Fenera Chieri dopo la sconfitta al tie break con Perugia.

    A fare il punto della situazione è il ds arancio-nero Maurizio Storani: “Le difficoltà sono tantissime – ammette il dirigente – tutti siamo coscienti degli ostacoli che stiamo incontrando. Non è nemmeno un momento fortunato, visto che una partita importantissima come quella di Perugia è stata affrontata in condizioni molto precarie per via di una serie di ragazze che avevano un virus influenzale e sono andate in campo con l’aiuto di farmaci. Quindi dobbiamo guardare il bicchiere mezzo pieno, nelle condizioni che ho appena detto e sotto 2-0 va considerato un risultato positivo aver rimontato e ottenuto un punto a Perugia. Sia chiaro che la squadra, la società e lo staff tecnico sono coscienti delle difficoltà attraversate ma siamo compatti per dare il massimo insieme ed ottenere quel risultato che tutti desideriamo, ovvero la salvezza“.

    A Perugia era presente un gran numero di tifosi per sostenere la squadra. E proprio ai tifosi Storani lancia un appello: “Chiediamo che tutto l’ambiente che ci circonda ci stia vicino, con meno critiche e più sostegno morale, ne abbiamo bisogno. Stiamo cercando di fare il possibile, analizzando il modo in cui abbiamo dovuto costruire la squadra in estate, ovvero in maniera non ottimale per via del ritardo sul mercato rispetto alle altre squadre. Ora abbiamo aggiunto elementi validi alla rosa dimostrando che la società ci crede, fa sacrifici e sforzi economici. Voglio dire a tutti coloro che ci sostengono che da qui in avanti abbiamo ancora 11 partite da affrontare che per noi saranno 11 finali“.

    “Non ci devono essere partite in cui ci sentiamo sconfitti in partenza – prosegue il ds – o ci diciamo a prescindere che non c’è possibilità di fare punti: dobbiamo provarci contro tutti. Per ottenere il risultato della salvezza ci vuole unità da parte nostra, ed è garantito, ma anche sostegno dai tifosi. A Perugia ci hanno seguito in trasferta in oltre 100, avremmo voluto regalare a loro un bel risultato. Da sottolineare la prova maiuscola dei nostri avversari, a dimostrazione della difficoltà assoluta del campionato di Serie A1, che impone che non ci sia mai un passaggio a vuoto“.

    La prima tappa è già molto impegnativa: “Domenica prossima giocheremo con una delle migliori squadre del campionato – dichiara Storani – Chieri è quinta in classifica ma giudicando il roster e il livello di gioco posso dire che si tratta di uno dei top team, che può mettere in difficoltà anche le primissime della graduatoria. L’ostacolo è difficile ma già domenica le nuove arrivate potranno dare di più dopo un’altra settimana di allenamento insieme al gruppo e mi auguro che le nostre ragazze stiano meglio fisicamente rispetto al match di Perugia, un aspetto non secondario. So per certo che da parte di squadra e staff c’è la volontà assoluta di ottenere un risultato positivo e ci aspettiamo tanti tifosi al palas a sostenerci“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio attende Perugia: “Dobbiamo ribaltare il risultato dell’andata”

    Di Redazione

    Proseguire sulla strada intrapresa nelle ultime partite: è questo l’obiettivo della E-Work Busto Arsizio, che si appresta ad ospitare la Bartoccini-Fortinfissi Perugia alla E-Work Arena” sabato 21 gennaio, alle 20.30. Le farfalle sono reduci dal match in casa di Conegliano che, sebbene non abbia portato punti, ha visto le ragazze di coach Musso uscire a testa altissima, aspetto che ha rafforzato la consapevolezza della squadra, messa in mostra anche mercoledì nel ritorno degli ottavi di finale della CEV Cup.

    Dopo l’ampio turn-over infrasettimanale, la E-Work dovrebbe tornare a schierare sabato sera il 6+1 “classico”, per un match da non sbagliare davanti al pubblico amico. Olivotto e compagne vogliono i tre punti per un possibile aggancio a Bergamo al settimo posto e per vendicare la sconfitta dell’andata: al Pala Barton vinsero infatti le umbre per 3-0. Dal canto suo, invece, Perugia (al terz’ultimo posto con 9 punti, 9 in meno delle farfalle), si presenta a Busto Arsizio dopo aver vinto per 3-2 la partita contro Macerata, e vuole cercare punti preziosi per provare a risalire la classifica.

    Questo il pensiero di Valentina Colombo: “Una partita importantissima perché dobbiamo ribaltare il risultato dell’andata: a Perugia per noi c’era stato un black out totale dall’inizio alla fine. Sabato dovremo dunque dovremo iniziare la gara con il giusto spirito e con l’atteggiamento aggressivo visto a Conegliano e in generale nelle ultime partite per dimostrare ancora una volta quanto valiamo“.

    La partita sarà trasmessa in diretta tv su RaiSport +HD. Sarà possibile seguire il match anche in diretta streaming su Volleyball Tv.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Furlan sfida Conegliano: “Lotteremo per uscire a testa alta”

    Di Redazione

    La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia rende visita alla prima della classe: sabato 21 gennaio alle 20 al Palaverde (diretta su Volleyball TV) le “Tigri” affronteranno la Prosecco Doc Imoco Conegliano. Due gli ex eccellenti: Eleonora Furlan, centrale arrivata a Vallefoglia all’inizio del mese proprio dall’Imoco, e Alessio Simone, che della squadra veneta è stato per tre anni viceallenatore, vincendo gli scudetti del 2018 e 2019.

    Proprio Furlan presenta così le pluricampionesse d’Italia: “Conegliano è una squadra composta da giocatrici molto forti, con tantissima esperienza, che hanno vinto tanto. Il loro sistema di gioco è di altissimo livello, consolidato nel tempo, nonostante i nuovi innesti, funziona molto bene. Senza dimenticare che la palla viaggia molto veloce. Quindi tutto risulta tutto molto più difficile“. La 27enne di Ponte di Piave conosce molto bene le prossime avversaria, avendo trascorso “quattro mesi stupendi a Conegliano: non posso che parlarne bene, della squadra e soprattutto delle persone“.

    Nonostante il nome e il valore delle avversarie, le Tigri sono pronte a sfidare anche le migliori, come ha dimostrato la partita con Scandicci: “Sì, quella di domenica è stata una bella prestazione nonostante la sconfitta – conferma la centrale – e sicuramente cercheremo di riproporla anche contro Conegliano. Sono squadre molto forti e attrezzate, ma se riusciamo a essere ordinate e a fare quello che si studia durante la settimana in allenamento possiamo guadagnarci delle opportunità in partita. Possiamo e dobbiamo saper sfruttare ogni minima debolezza di chi sta dall’altra parte della rete per strappare punti“.

    La settimana delle biancoverdi è filata via tranquilla e, per sabato, Mafrici potrà recuperare a pieno servizio anche Tatyana Kosheleva: “Siamo consapevoli della forza di Conegliano e che fare punti contro di loro è molto difficile – spiega Furlan –. Vogliamo lottare per uscire a testa alta dal Palaverde, senza lasciare nulla di intentato: fare comunque una buona prestazione ci consente di acquisire ulteriore fiducia per affrontare partite che saranno più importanti per raggiungere il nostro obiettivo, i Play Off“.

    La centrale della Megabox si è ormai completamente inserita nel gruppo: “Mi hanno accolto tutti a braccia aperte e stare all’interno di un gruppo già collaudato è stato più semplice del previsto” conclude.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco ora si allena a porte chiuse: “Meglio evitare contagi”

    Di Redazione

    L’annuncio è arrivato ieri tramite i social dell’Imoco Volley Conegliano: da ieri, e fino alla prossima settimana, gli allenamenti delle “Pantere” si svolgeranno a porte chiuse, e al pubblico non sarà consentito entrare in campo nel dopopartita delle sfide contro Vallefoglia (anticipo di campionato di sabato) e Cuneo (quarti di Coppa Italia, martedì).

    Il motivo della decisione è evitare contagi da Covid-19 o influenza, entrambi virus ancora molto diffusi sul territorio. Più che rivivere i timori dei giorni più bui della pandemia, però, qui si tratta di preservare le atlete per esigenze sportive: incombe il weekend della Final Four di Coppa Italia Frecciarossa (28-29 gennaio a Bologna) e un problema di salute anche lieve potrebbe mettere fuori gioco protagoniste importanti. La società non vuole correre alcun rischio e i tifosi gialloblu hanno capito: solo applausi per la decisione nei primi commenti.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    I telecronisti di Serie A a lezione da Francesco Pancani e Flavio Tranquillo

    Di Redazione

    La due giorni di Final Four della Coppa Italia Frecciarossa all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno si arricchisce di due ospiti di calibro internazionale. All’evento organizzato da Lega Volley Femminile e Master Group Sport in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna è confermata la presenza di Francesco Pancani e Flavio Tranquillo, due voci iconiche della telecronaca sportiva italiana. I due giornalisti terranno una masterclass riservata ai telecronisti di Serie A, in cui sviscerare ogni aspetto della loro professione e svelare qualche segreto del mestiere. Saranno presenti oltre venti telecronisti che ogni settimana raccontano tutte le sfide dei campionati di Serie A1 e Serie A2. 

    Francesco Pancani, nato a Firenze, ha curato per anni gli eventi sportivi all’interno del TGR Toscana, e a partire dagli anni Duemila ha collaborato con Radio Rai per le radiocronache di “Tutto il calcio minuto per minuto” e del Giro d’Italia. Per RaiSport è stato la voce della pallavolo italiana prima di diventare il principale inviato, e successivamente il principale telecronista, del Giro d’Italia e di tutti i principali eventi ciclistici a partire dal 2010.  

    Flavio Tranquillo, nato a Milano, ha esordito come radiocronista per l’Olimpia Milano nel 1981, per poi inaugurare il suo storico sodalizio con Federico Buffa nelle telecronache dedicate al basket NBA, una collaborazione che durerà fino al 2013. Dopo un incarico come responsabile della comunicazione per la Lega Basket tra il 1998 e il 2000, si dedica esclusivamente alle telecronache di pallacanestro, prima per Tele+ e successivamente su Sky Sport, svariando tra NBA, Eurolega, Serie A e Coppa Italia e Nazionale, dividendo il tavolo negli ultimi anni con Davide Pessina. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Folie: “A Milano c’è molta ambizione, possiamo costruire la stessa mentalità vincente di Conegliano”

    Di Redazione

    Questa sera la Vero Volley Milano farà il suo debutto all’Allianz Cloud: alle 20, (diretta Discovery+) Milano ospita le romene della CS Volei Alba Blaj per la quarta giornata della Pool B della Champions League 2023. Il primo dei tre appuntamenti stagionali fissati nell’impianto milanese si prospetta già tutto esaurito.

    “Qui il pubblico risponde sempre, siamo grate alla gente” parola di Raphaela Folie. La centrale, intervistata da Giorgio Burreddu, racconta sulle pagine del Corriere dello Sport tutta la sua ambizione in maglia Vero Volley.

    “Qui a Milano di ambizione ne ho trovata tanta. A inizio stagione ero preoccupata: cambiare squadra dopo sei anni poteva essere un trauma. Invece mi hanno accolto a braccia aperte. Qui sto da dio”.

    A 31 anni Raphaela non ha ancora smesso di cercare nuove tappe del suo percorso di vita. “Dobbiamo trovare il nostro ritmo. E gennaio è un mese chiave. Abbiamo la Champions, poi la sfida contro Bergamo, la Coppa Italia. Bisogna mettere in campo il miglior gioco e fare risultato per arrivare in cima a tutto. Qui anche io ho trovato stimoli nuovi, e la cura dei dettagli è alta”.

    L’ex azzurra si è trasferita a Monza con l’obiettivo di fare del Vero Volley la nuova Imoco: “A Conegliano bisognava vincere, altrimenti era un guaio. Qui c’è un gruppo nuovo, persone diverse, ma dobbiamo costruire quella mentalità vincente. Abbiamo le potenzialità per farlo. E io posso dare proprio quella mentalità. E’ una cosa che ho imparato a Conegliano. Fai un errore? Ok, fa niente. Pensa alla prossima palla. Impara, vai avanti. Dai venti punti in poi non ci sono più giochini. La mentalità fa vincere”.

    “La Nazionale? Lì ho finito il mio percorso. Ci sono tantissimi talenti giovani e forti nel mio ruolo. Ma una chiamata non si rifiuta, è sempre un onore, l’ho fatto per 15 anni”. Una consapevolezza che mette tristezza? “Assolutamente no, mi rende orgogliosa del mio Paese. La Nazionale per me è un passato molto bello, però nel mio ruolo ora ci sono profili incredibili”.

    (fonte: Corriere dello Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Le immagini più belle di Igor Gorgonzola Novara-Wash4Green Pinerolo (GALLERY)

    Di Redazione

    A differenza del derby di andata, la sfida di ritorno tra Igor Gorgonzola Novara e Wash4Green Pinerolo non ha avuto storia: netto 3-0 per la formazione di Stefano Lavarini, che consolida così la sua quarta posizione in classifica, mentre le “Pinelle” rimangono ultime. Ciò non significa però che il match non abbia offerto spunti significativi al fotografo Giacomo Comoli: ecco i suoi scatti che immortalano le immagini più belle della partita! LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore firma il colpaccio contro un’irriconoscibile Vero Volley

    Di Eugenio Peralta

    Grande impresa della Trasportipesanti Casalmaggiore all’Arena di Monza: la squadra di Andrea Pistola riesce a fare ancora meglio dell’andata (quando aveva raccolto solo un punto) e supera al tie break la Vero Volley Milano, portandosi anche a casa qualche rimpianto. Sì, perché già nel quarto set la squadra ospite aveva avuto ben 4 palloni per chiudere sul punteggio di 20-24. Ma nemmeno l’incredibile rimonta, portata a termine grazie al provvidenziale ingresso di Jordan Thompson, è stata sufficiente a “svegliare” una Vero Volley imprecisa, fallosa e a tratti persino timorosa, che subisce la seconda sconfitta al quinto set in pochi giorni dopo quella di Champions League contro Le Cannet.

    Da sottolineare comunque innanzitutto i meriti di Casalmaggiore, fin da subito aggressiva in battuta e positiva in attacco, nonostante la partenza diesel di Ali Frantti (che entra in partita solo dal terzo set e chiude con 17 punti) e la prolungata assenza di Dimitrova. Grande partita di Adhu Malual con 24 palloni messi a terra, ma è soprattutto il muro-difesa a fare la differenza: ben 18 block vincenti per le ospiti, 6 di Juliet Lohuis e 5 della stessa Malual, con una Chiara De Bortoli scatenata in seconda linea.

    Impossibile però non notare le difficoltà di una Vero Volley irriconoscibile, che solo a fiammate riesce a orchestrare soluzioni offensive efficaci: in posto 4 si fa sentire l’assenza di Sylla, con Davyskiba e Larson che trovano molto raramente la via del campo, e al centro non funziona la staffetta tra Stevanovic e Rettke. Problemi per Parrocchiale, sostituita quasi subito da Negretti, e la stessa Magdalena Stysiak (top scorer con 17 punti) parte bene ma cala alla distanza. Si salva una grintosa Raphaela Folie (13 punti con il 62% in attacco), ma servirà ben altro già mercoledì in Champions contro l’Alba Blaj.

    I SESTETTI – La Vero Volley deve ancora rinunciare a Sylla, nemmeno in panchina: c’è Orro in regia con Stysiak opposta, Folie e Stevanovic centrali, Larson e Dayvskiba in posto 4 e Parrocchiale libero. Anche per Casalmaggiore un’assenza pesante, quella di Dimitrova: gioca Malual in diagonale con Carlini, poi Lohuis e Melandri centrali, Frantti e Piva schiacciatrici, De Bortoli come libero.

    1° SET – Scatta meglio dai blocchi Casalmaggiore, che si porta sullo 0-2 grazie a Lohuis e all’errore di Stysiak. Un’invasione permette alle ospiti di allungare sull’1-4, Stysiak accorcia (3-4) ma il muro di Melandri amplia nuovamente il gap (3-6). La Trasportipesanti va al massimo vantaggio con Malual (4-8) e poi lo ritocca ancora con Piva (6-11): Gaspari è costretto a fermare il gioco e inserire Begic per Davyskiba. Lohuis mantiene avanti le ospiti (8-13) e Malual, con due attacchi di fila, le fa addirittura volare sul 9-16, provocando il secondo time out Vero Volley. Dentro anche Candi, Rettke e Negretti, ma la situazione cambia poco, anzi Casalmaggiore allunga ancora con Lohuis (11-19) e Piva (12-21), mantenendo agevolmente il vantaggio fino al 17-25 finale.

    2° SET – Rettke titolare al posto di Stevanovic per la Vero Volley, che prova a reagire subito con Stysiak e Davyskiba (3-1). La bielorussa firma anche il 5-2 e Pistola chiama time out; al rientro Frantti accorcia le distanze (6-5), ma la Trasportipesanti sbaglia troppo con Piva e Malual (8-5); il resto lo fa il servizio di Davyskiba (un ace), che propizia l’11-5 e il nuovo time out ospite. Larson allunga ancora e il break si interrompe solo sul 13-5 (parziale di 7-0). La Trasportipesanti continua a sbagliare tantissimo: mandano out Lohuis (16-6) e Malual (18-7), Stysiak firma addirittura il 20-8. Finale di set solo per gli almanacchi, con Melandri che limita i danni (23-10) e Rettke che chiude sul 25-11.

    3° SET – Inizia ancora a spron battuto la Vero Volley con due muri di Davyskiba (3-0). Lohuis riesce ad accorciare le distanze (4-3) e dal 7-5 arriva un break di 0-4 sulla battuta di Carlini, con Frantti protagonista, che porta Casalmaggiore sul 7-9. Gaspari ferma il gioco, ma la Trasportipesanti resta avanti con Malual (8-10), che poi allunga con il muro del 9-12. Ci pensa Davyskiba, scatenata in attacco e a muro, a firmare la parità (13-13); subito dopo però arrivano tre attacchi consecutivi di Frantti, che completa il filotto con il muro del 13-17. Ancora la schiacciatrice USA firma il muro del 15-20, Folie non ci sta (17-20) e stavolta è Pistola a chiamare time out. Malual difende il vantaggio (18-22), poi sbaglia per il 20-22; ci pensa però Lohuis a tenere lontane le avversarie (21-24) e infine a chiudere sul 21-25.

    4° SET – Prova a scappare subito Milano con il muro di Stevanovic e l’attacco di Davyskiba (5-2), ma Malual non ci sta e insieme a Melandri firma il sorpasso (6-7). Serrato punto a punto (8-9) finché gli errori di Folie e Davyskiba e il muro vincente di Carlini mandano in fuga Casalmaggiore (10-13). Gaspari spende i time out, che dà subito i suoi frutti: parità sul 13-13 con due errori ospiti e un muro di Orro. Controbreak Trasportipesanti firmato da Piva e Frantti: 13-16 e altro stop per Milano.

    Lohuis e Frantti piazzano i muri del 15-19, entra Thompson per Stysiak; accorciano Orro e Folie (17-19), ma Malual tiene avanti le sue e poi firma un gran mani out per il 18-22. Sempre dell’opposta il muro del 19-23, poi Frantti si procura 4 match point: Thompson e Stevanovic annullano i primi due, sul terzo (dopo il time out) sbaglia Frantti e Davyskiba completa l’opera (24-24). Ace di Thompson per il vantaggio di casa (25-24), Frantti manda out e si va al tie break.

    5° SET – Sull’onda dell’entusiasmo la Vero Volley piazza subito il break del 4-1 con Thompson, ma dopo il time out Casalmaggiore recupera e pareggia grazie al muro di Lohuis (4-4). L’ace di Folie riporta avanti Milano (6-4), ancora una volta però le ospiti ribaltano il risultato con il muro di Melandri e l’ace di Lohuis (6-7), restando avanti di 1 al cambio di campo. Subito dopo la Trasportipesanti si invola: tre punti di Malual, invasione ed errore di Stevanovic per il 7-12 (parziale complessivo di 0-5), malgrado il time out chiesto da Gaspari. Ancora Malual si procura 5 match point e stavolta c’è poco da fare per la squadra di casa, che annulla il primo con Larson ma cede sull’errore in battuta di Orro (10-15).

    Adhu Malual: “Siamo molto contente del risultato, anche se c’è un po’ di rammarico per il quarto set in cui potevamo chiudere la gara da tre. Milano si è dimostrata la squadra forte che sapevamo che fosse ed è stata brava a portare a casa il set. Dovremo tornare qui per la gara di Coppa Italia e lo faremo davvero agguerrite, spingendo in allenamento come stiamo facendo finora“.

    Jordan Larson: “Abbiamo fatto fatica nel muro-difesa, cosa che Casalmaggiore ha espresso molto bene, e a volte ci siamo complicate la vita da sole. Possiamo fare molto meglio di così, anche se a volte le sconfitte possono dipendere da come gioca il tuo avversario; e stasera loro hanno giocato una ottima pallavolo. Dobbiamo pensare a lavorare e a migliorare sulle cose che non hanno funzionato. Non è una questione di troppe gare giocate, visto che abbiamo avuto una lunga pausa. È una questione di tornare a spingere come sappiamo. Loro sono una ottima squadra, hanno lavorato bene insieme e hanno ottime giocatrici. Spero che questo stop ci faccia risvegliare da questo momento e tornare a giocare come sappiamo“.

    Vero Volley Milano-Trasportipesanti Casalmaggiore 2-3 (17-25, 25-11, 22-25, 26-24, 10-15)Vero Volley Milano: Stevanovic 3, Orro 6, Larson 8, Folie 13, Stysiak 17, Davyskiba 12, Parrocchiale (L), Thompson 6, Rettke 3, Negretti (L), Begic, Candi. Non entrate: Camera, Martin. All. Gaspari. Trasportipesanti Casalmaggiore: Piva 11, Lohuis 13, Carlini 2, Frantti 17, Melandri 6, Malual 24, De Bortoli (L), Perinelli, Mangani. Non entrate: Sartori, Scola, Nikolova Dimitrova. All. Pistola. Arbitri: Piana, Simbari. Note: Spettatori: 2189, Durata set: 25′, 23′, 28′, 31′, 16′; Tot: 123′. Milano: battute vincenti 4, battute sbagliate 13, attacco 38%, ricezione 63%-38%, muri 8, errori 27. Casalmaggiore: battute vincenti 1, battute sbagliate 16, attacco 36%, ricezione 57%-43%, muri 18, errori 32. LEGGI TUTTO