More stories

  • in

    Vallefoglia, il ds Simone mette in guardia: “Roma vorrà interrompere la striscia negativa”

    Nella settima giornata del campionato di A1 Tigotà la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia ha davanti a sè la seconda trasferta consecutiva (la quinta nelle prime sette giornate di campionato) domenica 10 novembre alle 17 sul campo della Smi Roma, reduce dalla vittoria nei sedicesimi di finale di Coppa CEV contro le romene del Rapid Bucarest. L’incontro sarà trasmesso in streaming su VBTV.

    Questa la presentazione della partita da parte del Direttore sportivo delle tigri Alessio Simone: “Roma è reduce da una striscia negativa di sconfitte che vorrà interrompere, è una buona squadra con individualità di livello come Rotar, Zannoni e Orvosova. Sarà un impegno difficile per noi, ma la squadra vuole assolutamente rifarsi dal passo falso con Bergamo: per come si era messa la partita, c’è grande rammarico da parte nostra. La nostra squadra ha comunque la forza per puntare alla vittoria, ed è con questo obiettivo che abbiamo lavorato questa settimana”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia affronta Novara, Traballi lavora per tornare in campo

    Siamo all’antivigilia della trasferta di sabato 9 novembre, quando la Bartoccini MC Restauri Perugia, davanti le telecamere di Rai Sport, sarà impegnata sul taraflex della Igor Gorgonzola Novara. Le ragazze allenate da Coach Bernardi sono al momento terze in classifica a quota 15 punti, dietro però a una Milano che ha una gara in più. La schiacciatrice delle Black Angels Gaia Traballi racconta così la sfida.

    “Sarà una trasferta difficile perché Novara, tra le big, è quella che ha avuto un percorso più lineare – afferma la numero 2 –. Stanno crescendo come gruppo e sarà una partita tosta. Dopo Novara avremo affrontato quasi tutte le formazioni di alta classifica, ma non è nemmeno giusto dire che potremo fare punti solo con certe squadre e non con altre. Il nostro atteggiamento deve essere sempre positivo”.

    “Nelle ultime partite, e mi riferisco soprattutto a quelle con Chieri e Milano, si sono visti dei passi in avanti sul piano dell’approccio e del gioco. Ripetere certe prestazioni, magari facendo anche meglio, ci porterà senza dubbio a fare dei punti per muovere la classifica. Poi è vero che non performiamo alla stessa maniera in tutti i set e pecchiamo di continuità, ma la squadra è quasi completamente nuova e ci vuole tempo per amalgamarsi e creare la giusta intesa. Ci stiamo riuscendo, ma è normale che i risultati possano non premiarti subito”. 

    Traballi ha dovuto affrontare dei problemi muscolari che l’hanno praticamente tenuta quasi sempre ai box in questo inizio di stagione. Per ora ci sono stati due lampi che hanno comunque mostrato ancora una volta, se ce ne fosse stato bisogno, tutte le qualità del martello milanese, come contro Chieri e Pinerolo.

    “Sto lavorando per recuperare. Purtroppo da un problema che sembrava piccolo, quasi superfluo, sto avendo un acciacco che mi sto portando dietro ormai da qualche settimana. Con Chieri mi sono sentita bene, forse perché i carichi di lavoro erano ancora bassi, mentre nel riscaldamento di Pinerolo ho risentito lo stesso fastidio. Diciamo che sto puntando il rientro per la gara della settimana prossima con Cuneo, ma non è escluso uno spezzone contro Novara. Poi ovviamente deciderà l’allenatore”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vota l’MVP della 6^ giornata di Serie A1 tra Manfredini, Kurtagic, Gicquel e Haak

    Gioca con noi votando l’MVP della sesta giornata d’andata di Serie A1. Le candidate sono Linda Manfredini (Bergamo), Hena Kurtagic (Milano), Lucille Gicquel (Chieri) e Isabelle Haak (Conegliano).

    Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare Le votazioni chiuderanno a mezzanotte tra giovedì 7 e venerdì 8 novembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Sylla: “Stiamo accumulando fatica, ma per fortuna anche punti”

    Torna a conquistare i tre punti la Numia Vero Volley Milano. Nell’anticipo della sesta giornata di Regular Season della Serie A1 Tigotà, la squadra di coach Lavarini supera in quattro set la Bartoccini-Mc Restauri Perugia.

    Myriam Sylla, schiacciatrice Numia Vero Volley Milano: “Abbiamo un periodo molto particolare, in cui siamo in emergenza. Stiamo accumulando fatica, ma per fortuna anche punti. Era importante ottenere una bella vittoria e 3 punti sono per noi oro che cola. Siamo state molto brave: Perugia è una squadra giovane che gioca bene. Noi abbiamo sofferto ma l’abbiamo portata a casa”.

    Alessia Orro, palleggiatrice della Numia Vero Volley Milano: “Stasera abbiamo trovato un palazzetto caldo e una grande squadra che ha ci ha complicato i piani. Il fatto che ovunque andiamo c’è il pienone è una cosa comunque bella e conferma che il campionato non è per nulla scontato ed è di livello altissimo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Niente tie-break questa volta per Milano che passa 1-3 a Perugia

    Orro MVP, in doppia cifra Sylla (17), Danesi (12), Daalderop e una super Kurtagic (15) autrice anche di 2 ace e la bellezza di 6 muri vincenti, e la Numia Vero Volley Milano passa a Perugia conquistando il bottino pieno che le mancava da tre gare consecutive, tutte terminate al tie-break. Per le umbre da segnalare i 20 punti di Gardini, top scorer del match, e i 13 di Ne’meth.

    SESTETTI – Lavarini per questo match schiera in campo la diagonale Orro-Cazaute, Daalderop-Sylla come schiacciatrici e al centro Danesi-Kurtagic. Confermato il libero Fukudome. Perugia risponde con Ricci-Nemeth in diagonale, Gardini-Ungureanu schiacciatrici, Gryka e Cekulaev al centro e come libero Sirressi.

    1° SET – Inizio di partita punto a punto: per Milano Cazaute e Kurtagic sugli scudi, risponde Nemeth per le padrone di casa. Primo doppio vantaggio ospite sul 6-8 coi due punti in fila di Myriam Sylla. Non si ferma Milano, che grazie all’ace di Danesi sale 8-12. Time-out Perugia: al rientro, accelerata delle umbre, che impattano sul 13-13, grazie alla gran parallela di Gardini. Errore di Sylla, primo vantaggio perugino sul 15-14: time-out Lavarini. Mani-out Cazaute, pipe Daalderop, muro Sylla: Milano mette di nuovo la freccia sul 16-19. Aumenta il vantaggio Vero Volley con Danesi in battuta: suo e di Kurtagic (gran muro) il break che vale il 18-23. Reazione di Perugia, ma è tardi: il set si chiude sul 21-25.

    2° SET – Seconda frazione che si apre col mini break di capitan Orro al servizio: 0-2. Perugia reagisce, ma Daalderop è scatenata: due muri in fila dell’olandese valgono il 3-6. Funziona la distribuzione di Orro al centro: altro gran primo tempo di Kurtagic. Perugia si rifà sotto grazie ai due errori di Cazaute, sostituita temporaneamente da Marinova. Milano però c’è, e spinta da Daalderop e Sylla scappa sul 6-10. Ace di Kurtagic, parallela di Marinova: 11-15. Ungureanu prova a tenere a galla Perugia, ma Milano è in fiducia: Daalderop al servizio firma il 12-18. Time-out Perugia. Fukudome in difesa è ovunque, Sylla fa la voce grossa in attacco: 15-21. Gardini-Nemeth guidano una mini reazione umbra: 17-22. Danesi e Kurtagic, però, sono superlative: Milano è on fire e chiude il parziale 19-25.

    3° SET – L’inizio di terzo set vede Perugia decisa a non concedere subito vantaggio alla squadra ospite. Milano si affida a Daalderop (ace per lei) e Sylla, ma Ungureanu è scatenata, e la squadra di casa sale 9-8. Gli errori di Marinova e della stessa Sylla consentono a Perugia di estendere il vantaggio: 12-8. Ancora le umbre a fare la voce grossa dal centro, per il massimo vantaggio: 14-8. Milano, però, a questo punto reagisce: entra Guerra (ex della gara) che va subito a segno, seguita da Orro in battuta: 14-11. Ancora Perugia però a riallungare, con Nemeth che mette ripetutamente in difficoltà Milano. Muro di Kurtagic, palla out di Perugia: la squadra ospite torna a -2. La rimonta di Milano non si ferma: ancora Kurtagic (altro muro) prima, Daalderop poi (bellissima pipe) riportano le menghine a -1. Orro al servizio, Sylla con la diagonale: Milano passa a condurre 21-22. Perugia però non molla, e trova il controbreak del 23-22. Gardini col mani-out e poi l’errore di Sylla: le umbre si aggiudicano il set 25-22.

    4° SET – Daalderop con la diagonale, Kurtagic con un altro murone: Milano scappa subito 2-5. Time-out Perugia. Bella reazione umbra, guidata da Bartolini e Nemeth: 5-5. Errore di Kurtagic, muro su Sylla: il 10-8 perugino costringe Lavarini a chiamare time-out. Tre punti in fila di Sylla al rientro dalla pausa, seguiti dal mani-out di Cazaute: 10-12. Perugia non ci sta, e trova di nuovo la parità sul 12-12. E’ ancora Sylla a guidare Milano: prima il gran muro, poi il servizio che permette a Danesi di chiudere con la slash: 14-18. Due punti in fila di Cazaute: Milano mantiene 3 punti di vantaggio. Altro muro di Kurtagic, seguito dal primo tempo ancora della serba: 16-23. Ace Danesi ed errore in battuta di Perugia: Milano chiude 17-25.

    Bartoccini-MC Restauri Perugia 1Numia Vero Volley Milano 3(21-25, 19-25, 25-22, 17-25)Bartoccini-MC Restauri Perugia: Ungureanu 5, Gryka 4, Ne’meth 13, Gardini 20, Cekulaev 7, Ricci 2, Sirressi (L), Bartolini 5, Cogliandro 1, Rastelli, Recchia. Non entrate: Traballi (L), Pecorari, Orlandi. All. Giovi.Numia Vero Volley Milano: Sylla 17, Danesi 12, Cazaute 8, Daalderop 12, Kurtagic 15, Orro 3, Fukudome (L), Marinova 4, Guerra 1, Konstantinidou. Non entrate: Gelin, Heyrman, Pietrini (L), Guidi. All. Lavarini. Arbitri: Verrascina, Gaetano.Note – Spettatori: 3050, Durata set: 26′, 28′, 35′, 25′; Tot: 114′.Top servers: Kurtagic H. (2) Danesi A. (2) Orro A. (2) Top blockers: Kurtagic H. (6) Sylla M. (3) Bartolini B. (3)MVP: Orro.

    Classifica Serie A1Prosecco Doc Imoco Conegliano 18 (6 – 0); Numia Vero Volley Milano 17 (6 – 1); Savino Del Bene Scandicci 12 (4 – 1); Igor Gorgonzola Novara 12 (4 – 1); Reale Mutua Fenera Chieri ’76 9 (4 – 2); Bergamo 9 (3 – 2); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 9 (3 – 2); Il Bisonte Firenze 7 (2 – 3); Eurotek Uyba Busto Arsizio 6 (2 – 3); Wash4green Pinerolo 6 (2 – 3); Smi Roma Volley 3 (1 – 4); Cda Volley Talmassons Fvg 3 (1 – 4); Bartoccini-Mc Restauri Perugia 2 (0 – 7); Honda Olivero Cuneo 1 (0 – 5).(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bechis saluta Firenze, per lei inizia l’avventura nella LOVB americana con Atlanta

    Il patron Wanny Di Filippo, il presidente Elio Sità e tutta la famiglia de Il Bisonte Firenze ringraziano Marta Bechis per l’impegno profuso in questi due mesi abbondanti insieme, e per il prezioso contributo dato alla squadra, capace di conquistare un ottimo bottino di sette punti nelle prime cinque giornate della Serie A1 Tigotà.

    Alla palleggiatrice, ormai bisontina doc dopo le due esperienze vissute con questa maglia, la società fa il più grande in bocca al lupo per l’imminente avventura americana, che da lunedì la vedrà al lavoro con il team di Atlanta nella LOVB, la nuova lega professionistica statunitense.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, 6° giornata: Cuneo cerca punti contro Roma; Conegliano-Scandicci sfida per la vetta

    L’ultima di tre giornate in una settimana per chiudere il primo quarto della Regular Season. Dopo i risultati dell’infrasettimanale, le 14 formazioni della Serie A1 Tigotà sono pronte a tornare in campo per il sesto turno. 

    Le prime a calcare il taraflex saranno la Bartoccini-MC Restauri Perugia e la Numia Vero Volley Milano, sabato 2 novembre alle ore 20.30. Le perugine sono ancora in cerca del primo successo in campionato, mentre le meneghine arrivano da tre tie-break consecutivi. L’incontro sarà in diretta su DAZN, così come la sfida di domenica 3 novembre, alle ore 16, tra Il Bisonte Firenze, ottavo con 7 punti e in splendida forma, e l‘Igor Gorgonzola Novara, in striscia positiva da quattro partite. Diverse le zanzare con un passato da bisontine: dalle recenti Alsmeier e Ishikawa fino a Mazzaro e Villani, con Battistoni, ancora assente, unica ad effettuare il percorso all’inverso. 

    Alle 17 quattro partite in esclusiva VBTV. Dopo due vittorie molto convincenti sotto la nuova guida di Enrico Barbolini, la Eurotek Uyba Busto Arsizio vorrà continuare a macinare punti, e ci proverà contro la Wash4Green Pinerolo di Carlotta Cambi, volata lo scorso mercoledì in Portogallo per ritirare il premio di “Miglior Squadra Femminile” alla Nazionale Italiana attribuito dagli ANOC Awards 2024. Sconfitta proprio dalle farfalle, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 attraverserà il nord Italia per fare visita alla Cda Volley Talmassons FVG. 

    Poi due scontri diretti. Ultima con un punto in classifica, la Honda Olivero Cuneo giocherà davanti al proprio pubblico contro la Smi Roma Volley, a secco di vittorie dalla prima giornata. Parallelamente, al PalaFacchetti di Treviglio, Bergamo e la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, entrambe a 9 punti, si fronteggeranno per preservare le posizioni che, al momento, le qualificherebbero alla Coppa Italia. 

    A chiudere la giornata, uno dei big match più attesi, replay dell’ultima Finale Scudetto. La Prosecco Doc Imoco Conegliano guidata da coach Santarelli, in un Palaverde che si preannuncia infuocato, ritroverà la Savino Del Bene Scandicci, agli ordini di Marco Gaspari, rivale delle pantere anche nell’ultima Superfinal di CEV Champions League e in finale di Coppa Italia con Milano. Inutile menzionare le protagoniste che scenderanno in campo: dalle brasiliane Gabi e Carol alle opposte Haak e Antropova, dalle registe di fama mondiale Wolosz e Ognjenovic ai liberi tra i più rappresentativi della pallavolo, De Gennaro e Castillo. Una parata di stelle che sarà visibile in diretta Rai Sport domenica 3 novembre a partire dalle 18. 

    6ª giornata di andata Serie A1 Tigotà

    Sabato 2 novembre 2024ore 20.30Perugia – Milano 

    Domenica 3 novembre 2024ore 16.00Firenze – Novaraore 17.00Busto Arsizio – PineroloCuneo – RomaTalmassons – ChieriBergamo – Vallefogliaore 18.00Conegliano – Scandicci

    ClassificaProsecco Doc Imoco Conegliano 15, Savino Del Bene Scandicci 12, Igor Gorgonzola Novara 12, Numia Vero Volley Milano 11, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 9, Bergamo 9, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 9, Il Bisonte Firenze 7, Eurotek Uyba Busto Arsizio 6, Wash4green Pinerolo 6, Smi Roma Volley 3, Cda Volley Talmassons Fvg 3, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 2, Honda Olivero Cuneo 1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fukudome si racconta: dalla passione per gli anime all’arrivo in Italia alla Vero Volley

    Sarà sicuramente capitato almeno una volta che qualcuno vi abbia chiesto: “Conosci quella persona?”. Vi sarà anche capitato almeno una volta di rispondere una cosa del tipo: “di nome” o “per sentito dire”. Sono in realtà due modi per dire che non la conoscete affatto e non ci avete mai avuto nulla a che fare. Prima della stagione 2024-2025, quella persona era Satomi Fukudome, un libero classe 1997 che forse qualcuno aveva sentito nominare; un nome che in qualche modo suonava familiare a chi segue la V-League o la nazionale giapponese, ma che per molti altri di fatto identificava una sconosciuta. Ecco, quella giocatrice ora ha un volto, una voce, un numero di maglia e soprattutto un talento molto interessante che sta mettendo in evidenza con la Numia Vero Volley Milano.

    Proviamo a conoscerla meglio in questa intervista esclusiva.

    Satomi, per cominciare raccontaci qualcosa di te.

    “Mi considero una persona piuttosto competitiva per natura. Adoro guardare anime (ovvero la trasposizione animata dei manga giapponesi, ndr) e trascorro gran parte del mio tempo libero dedicandomi a questa attività“.

    foto Instagram @310mi_14

    Come riassumeresti la tua carriera pallavolistica prima di arrivare a Milano?

    “Ho iniziato a giocare a pallavolo in terza elementare, seguendo le orme di mia sorella maggiore. Ho continuato a praticare questo sport durante le scuole medie, il liceo e l’università. Infine, ho giocato per quattro stagioni con le Denso Airybees nella V-League“.

    Come hai capito che era arrivato il momento giusto per lasciare il Giappone e trasferirti in Italia?

    “Volevo giocare all’estero perché credevo che mi avrebbe aiutato a crescere sia come pallavolista che come persona. Sentivo che era il momento giusto, considerata la mia età. Così ho preso questa decisione“.

    Quali sono le prime impressioni sulla tua esperienza in Italia?

    “In campo, devo abituarmi alle traiettorie e alla velocità della palla. Fuori dal campo, invece, mi sto adattando allo stile di vita italiano e sto studiando inglese“.

    Quali sono le differenze tra Italia e Giappone per quanto riguarda le partite e gli allenamenti?

    “Nel campionato giapponese, le partite si svolgono principalmente in modalità back-to-back (quando una squadra gioca due o più partite consecutive senza giorni di riposo, ndr). Inoltre, ho notato che le sessioni di allenamento in Italia sono meno ‘segmentate’ rispetto a quelle a cui ero abituata in Giappone“.

    Alla Vero Volley hai trovato compagne di squadra provenienti da Italia, Serbia, Belgio, Paesi Bassi, Francia, Grecia e Bulgaria. Come ti trovi a stare insieme a persone di culture così diverse?

    “È piacevole perché sto imparando molte cose nuove“.

    Sei già andata alla scoperta delle città di Milano e Monza?

    “Non ho ancora avuto l’opportunità di visitarle, ma mi piacerebbe farlo“.

    Quali sono i tuoi obiettivi con la Vero Volley quest’anno?

    “Il mio obiettivo è vincere il campionato. Per raggiungere questo traguardo, mi impegnerò a dare il massimo contributo alla squadra“.

    foto Vero Volley

    Cosa ne pensi delle tue prime partite con la nuova squadra?

    “Ero molto nervosa, specialmente in occasione della prima partita. Penso che ci siano alcuni aspetti del gioco in cui potrei migliorare, quindi non vedo l’ora di affrontare le prossime sfide“.

    In che modo questa esperienza in Italia ti può aiutare a crescere come giocatrice? Quali aspetti del tuo gioco speri di migliorare?

    “Questa esperienza mi consente di esplorare elementi che non avrei potuto sperimentare nel campionato giapponese, come la potenza, la velocità e le altezze raggiunte dalle attaccanti. In generale, sono convinta di poter crescere sotto ogni punto di vista“.

    foto Instagram @310mi_14

    Ti va di tracciare un bilancio della tua esperienza a Parigi 2024 con la nazionale giapponese?

    “Anche se abbiamo esibito uno stile di gioco molto giapponese alle Olimpiadi, penso che abbiamo trovato un’atmosfera particolare e sperimentato una tensione a cui non siamo riuscite ad adattarci completamente“.

    Quali sono i tuoi sogni per il futuro?

    “Il mio obiettivo è partecipare alle Olimpiadi di Los Angeles tra quattro anni. Sono consapevole che, per raggiungerlo, devo focalizzarmi sulla mia crescita, a partire da questa stagione in Italia“.

    Di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO