More stories

  • in

    Volata Play Off per Busto Arsizio: “Le prossime due sfide saranno vitali”

    Di Redazione

    Rientrata mercoledì da Istanbul senza aver potuto giocare la partita di CEV Cup contro il THY, la E-Work Busto Arsizio si è rimessa subito al lavoro in vista di un impegno cruciale: domenica 12 febbraio alle 17 alla E-Work Arena arriverà una Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia in grande crescita. Ad oggi sono solo due i punti che separano le due squadre in classifica, con la E-Work all’ottavo posto e la squadra di coach Mafrici decima, ad una sola lunghezza dal Bisonte Firenze.

    La Megabox giunge a questa trasferta reduce dalla vittoria per 3-1 sulla Wash4green Pinerolo, risultato che conferma il trend positivo della formazione biancoverde, il cui roster è stato decisamente rinforzato a inizio gennaio con gli innesti di Drews, Furlan e Lazaro. Nessun problema di formazione per il team bustocco, che dovrebbe dunque presentarsi davanti ai suoi tifosi dunque con l’usuale 6+1. All’andata finì 3-0 per la formazione delle ex Vittoria Piani, Valeria Papa e Beatrice Berti.

    Loveth Omoruyi presenta così la partita: “Vogliamo continuare a fare punti in campionato per non perdere il treno che porta ai Play Off: sappiamo che Vallefoglia è appena dietro di noi, per cui questa partita è, insieme a quella di domenica prossima con Bergamo, di vitale importanza. All’andata la sconfitta per noi era stata pesante e anche per questo la voglia di rigiocare con Vallefoglia è tanta: vero che la Megabox si è rinforzata a gennaio ed ora è davvero una squadra di alto livello, ma anche noi abbiamo visto che possiamo giocare bene e alla pari anche con le prime della classe. Non sottovalutiamo l’impegno e aggrediamo da subito“. 

    Dalle Marche, queste le dichiarazioni di Annie Drews: “Dopo la partita di domenica, che, nonostante la vittoria, non è stata una delle nostre migliori prestazioni, siamo tornate a lavorare sicure del fatto che possiamo solo migliorare e dimostrare il nostro potenziale. L’incontro con Busto Arsizio è uno dei più importanti di questa stagione e ci stiamo allenando anche per essere pronte mentalmente ad affrontarlo“.

    Sarà possibile seguire il match in diretta streaming su Volleyball Tv. Prevista una buona affluenza di pubblico, per una delle poche gare che la E-Work Busto Arsizio potrà giocare di domenica alle 17. Biglietti disponibili per tutti i settori alle casse dalle 15.30 o in prevendita su Vivaticket.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    È Kaja Grobelna di Chieri la Frecciarossa MVP del mese di gennaio

    Di Redazione

    È Kaja Grobelna, capitana e opposta della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, la Frecciarossa MVP Of The Month del mese di gennaio. La giocatrice, di origine polacca ma di nazionalità belga, succede quindi a Zhu Ting, Isabelle Haak ed Ebrar Karakurt, che hanno ottenuto i premi di dicembre, novembre ed ottobre.

    Un mese semplicemente perfetto per tutto il team piemontese, che ha collezionato tre successi in altrettante partite giocate in Serie A1, consolidando sempre di più la preziosa quinta posizione in classifica. Anche in Europa il cammino delle collinari procede a gonfie vele, a testimonianza della qualità del gruppo costruito dalla società e da coach Bregoli. I numeri di capitan Grobelna non hanno lasciato dubbi sull’assegnazione del premio: due titoli di MVP contro Casalmaggiore e Macerata, 55 punti con il 49% in attacco e 7 muri nelle tre partite disputate in campionato. La consegna della card dedicata avverrà in occasione della partita tra Chieri e Novara del 18 febbraio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “UYBA Back To School”: riparte il tour nelle scuole

    Di Redazione

    Sono partiti lunedì i primi due percorsi di “UYBA Back To School Tour“, il progetto che riporta la UYBA Volley nelle scuole di Busto Arsizio, e non solo.

    Dopo un lungo e necessario periodo di preparazione, coordinato con gli istituti coinvolti e iniziato a settembre 2022, ecco che con soddisfazione la società biancorossa può annunciare lo start dei primi due cammini, importanti e ben strutturati, con due scuole elementari cittadine, le “Pontida” e le “Pascoli”.

    I tecnici UYBA Valentina Minoli, Alberto Marzorati, Andrea Prunali e Rita Marino, coinvolgeranno 8 classi per istituto (16 in totale dunque, circa 300 ragazzi) per 10 lezioni ed un totale di 160 ore: la prima parte del cammino con gli studenti sarà sotto forma di gioco e si evolverà nel tempo con lo studio di tutti i fondamentali della pallavolo.

    Sono previsti naturalmente anche incontri ed interventi da parte delle giocatrici della squadra di Serie A, dell’attuale roster ma anche di qualche atleta a sorpresa che ha contribuito a scrivere la storia della società: le farfalle, oltre che a portare il proprio contributo tecnico, saranno testimoni della possibilità di potersi realizzare ad alto livello nello sport e di crescere allo stesso tempo con profitto nel percorso scolastico.

    Così il Presidente Giuseppe Pirola: “Estremamente felice di annunciare la partenza di questi due progetti, tanto desiderati e costruiti su misura nel tempo con le prime due scuole. Felice anche di poter dire che le lezioni termineranno con una giornata speciale alla “e-work arena” dove tutti gli studenti parteciperanno al primo torneo “UYBA School Cup”, al termine del quale ognuno riceverà l’attestato di partecipazione al progetto. Il Tour “Back To School” è solo in partenza: dopo i primi due istituti, le nostre farfalle faranno tappa anche in altre scuole del territorio. Non solo: porteremo ai ragazzi anche interventi “one shot” di tipo “speech”: la nostra Giuditta Lualdi sarà la prima atleta a essere testimonial UYBA, con una lezione all’Istituto Tecnico Don Milani di Tradate venerdì prossimo 17 febbraio coordinata con l’associazione “School Innovation Lab“.

    Per tutti gli istituti interessati ad ospitare le lezioni di “Back To School Tour”, che potranno essere essere modellate per modalità e tempi a seconda delle necessità, UYBA Volley invita a scrivere alla mail societaria info@volleybusto.com.

    Aggiunge il DG Mattia Moro: “Parallelamente al progetto nelle scuole, stiamo accelerando anche con le attività di avvicinamento delle giovani pallavoliste alle partite di serie A alla e-work arena: ai prossimi incontri casalinghi sono state chiamate a partecipare tutte le farfalline delle società affiliate tramite il progetto “UYBA & Friends”, oltre 7000 in tutta Italia e, tramite Fipav, invitate ad un prezzo speciale tutte le società di pallavolo della provincia di Varese”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano perde Letizia Camera: rottura del crociato del ginocchio sinistro

    Di Redazione

    Brutta tegola per la Vero Volley Milano in vista della partita decisiva della fase a gironi di Champions League, che andrà in scena tra pochi minuti contro il Volero Le Cannet, ma anche del prosieguo della stagione. Gli esami clinici effettuati dalla palleggiatrice Letizia Camera, infortunatasi durante l’allenamento di ieri, hanno infatti evidenziato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, il presidente Angeli: “Niente mercato, ho fiducia in questo gruppo”

    Di Redazione

    Una vittoria sofferta quella portata a casa domenica dalla Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, che contro Pinerolo non è riuscita a mettere in campo la miglior prestazione. Tre, in ogni caso, i punti guadagnati che consentono alle marchigiane di proseguire la corsa playoff.

    “La vittoria su Pinerolo ha una doppia importanza – spiega il presidente Ivano Angeli, intervistato da Beatrice Terenzi per Il Resto del Carlino Pesaro – : ci dice ancora una volta che in questo campionato non esistono squadre cuscinetto e partite scontate. Domenica la squadra ha sofferto ed ha vinto. Queste sono le indicazioni migliori per continuare ad avere l’ambizione di entrare nella griglia dei playoff. E domenica a Busto Arsizio sarà un’altra partita chiave per raggiungere questo obiettivo”.

    Escluso un intervento sul mercato: “Gli innesti di Drews, Furlan e Lazaro ci fanno essere più squadra, più completi, più competitivi e più gruppo. Ho piena fiducia. Ogni squadra ha alti e bassi nella stagione e il nostro inizio non è stato facile. Ogni squadra non ha sempre una crescita costante, capita qualche incidente di percorso. Ora questo gruppo è finalmente più coeso, rispetto all’inizio penso che abbia acquisito qualche cosa in più sul piano fisico, tecnico e tattico. Le ragazze devono avere fiducia in se stesse. La voglia di migliorare se stessi è la chiave per non smettere mai di crescere, vogliamo andare lontano”.

    (fonte: Il Resto del Carlino Pesaro) LEGGI TUTTO

  • in

    Kosheleva soddisfatta: “Orgogliosa della mia squadra. E’ una vittoria del gruppo”

    Di Redazione

    Dopo la bella vittoria della sua Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia per 3-1 contro la Wash4Green Pinerolo, nella sfida tra neopromosse, per le marchigiane ha parlato la capitana e leader Tatiana Kosheleva, autrice di ben 17 punti contro le piemontesi (top scorer della partita assieme ad Akrari ed Ungureanu).

    “Sono orgogliosa della mia squadra: la vittoria di domenica con Pinerolo è di tutti e non solo di chi è andata in campo: in settimana abbiamo lavorato duramente e continueremo a farlo per coltivare il nostro sogno“. Ha esordito così la Kosheleva all’indomani del successo casalingo contro le pinerolesi, ultime in classifica solo sulla carta, a conferma che a spostare gli equilibri di una partita sono spesso piccoli dettagli. Se ne è accorta anche la stessa attaccante, che spesso si è trovata, come Drews e D’Odorico, a fare i conti con il muro delle Pinelle (sono stati 16 quelli vincenti), fondamentale che è il secondo migliore della Serie A1. Andrea Mafrici ha pescato dalle seconde linee, trovando da tutte risposte positive: Papa, Piani e Barbero.

    “Stiamo dimostrando di essere una squadra vera – ribadisce la banda – e tutte siamo determinanti per il raggiungimento del risultato. Non bisogna sottovalutare i due set vinti ai vantaggi, ribaltando l’inerzia dei parziali che sembrava essere in mano alle ospiti: il principale salto di qualità, da gennaio a oggi, è quello della concentrazione assoluta, la voglia di restare completamente dentro la partita, senza scoraggiarsi se qualcosa non funzionava“. Effettivamente, il servizio ed il muro di Pinerolo sono stati particolarmente incisivi e la ricezione delle Tigri ha stentato rendendo la vita complicata alla regista Hancock. “Dopo l’ultima partita di campionato giocata due settimane fa – dice ancora la bielorussa (ma russa di nazionalità sportiva, ndr) –, non è stato facile riprendere il ritmo e il clima agonistico. Abbiamo iniziato con troppa lentezza, ma la nostra forza è emersa nella difficoltà. Ci siamo supportate l’una con l’altra, consapevoli che anche se si sbaglia fare gruppo aiuta ad uscire dalla difficoltà a testa alta, come siamo riuscite a fare alla fine“.

    La conferma è arrivata proprio nel quarto set, quando tutti i fondamentali principali sono andati a posto e, ad esempio, le centrali Aleksic (MVP della partita) e Mancini, gestite magistralmente da Hancock, hanno scavato il solco tra la Megabox e le avversarie. Cinque giocatrici in doppia cifra sono il segnale di una squadra che può far conto di più soluzioni.

    I tre punti di domenica tengono la Megabox agganciata al treno dei play-off, alla vigilia di due impegni decisivi: la trasferta di domenica a Busto Arsizio, che ha l’identico obiettivo delle Tigri, distanziate di due punti, e poi in casa (il 19 febbraio) contro la Vero Volley Milano, l’attuale terza forza di campionato.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Caso PalaIntred: Volley Bergamo e Olimpia abbandonano la riunione in Comune

    Di Redazione

    Sembra non avere sbocchi la querelle relativa al Pala Intred, il palazzetto dello sport di Bergamo che da fine stagione non sarà più disponibile per le squadre della città. Oggi, dopo aver manifestato la loro insoddisfazione nei giorni scorsi, Volley Bergamo 1991 e Pallavolo Olimpia Bergamo sono state invitate dal Comune a una riunione per la presentazione del progetto del nuovo impianto sportivo (che dovrebbe sorgere al posto del Teatro Creberg), alla presenza degli assessori Poli e Valesini, dei tecnici e di altre società del territorio.

    Non si può dire, però, che l’appuntamento sia stato utile: dopo una breve discussione, infatti, entrambi i club hanno deciso di abbandonare la riunione. “Dopo una breve introduzione da parte degli Assessori – si legge in un comunicato congiunto – le due squadre hanno sin da subito palesato le loro difficoltà (logistiche ed economiche), non avendo una struttura in città da poter utilizzare per le proprie attività sportive dei prossimi anni. Non avendo ricevuto, anche in questa sede, soluzioni alla problematica, hanno ritenuto di abbandonare la riunione in attesa che l’Amministrazione trovi per l’appunto un appianamento alla annosa problematica che attanaglia le società scriventi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le immagini più belle di Novara-Busto Arsizio 3-2 (GALLERY)

    Di Redazione

    Il “derby del Ticino” di sabato 4 febbraio ha regalato emozioni fino all’ultimo punto: Igor Gorgonzola Novara ed E-Work Busto Arsizio si sono sfidate in un match senza esclusione di colpi, che ha visto prevalere le padrone di casa soltanto al tie break. Riviviamo le emozioni del match del PalaIgor attraverso le immagini più belle della partita, immortalate dal fotografo Giacomo Comoli! LEGGI TUTTO