More stories

  • in

    L’Imoco Conegliano si lega a ChainOn, il rivoluzionario marketplace delle sponsorizzazioni

    Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano e ChainOn hanno sottoscritto un accordo pluriennale di collaborazione: il rivoluzionario marketplace delle sponsorizzazioni diventa così il luogo virtuale in cui le imprese italiane ed internazionali potranno acquistare le richiestissime offerte sponsorizzative del Club che domina negli ultimi anni la pallavolo femminile in Italia e in Europa.Un’occasione unica per le imprese. Accedendo a ChainOn, le aziende troveranno offerte di sponsorizzazione adatte ad ogni livello di investimento e rivolte quindi anche a micro, piccole e medie imprese oltre che a liberi professionisti. Per le imprese ogni servizio di ChainOn è gratuito: dall’iscrizione all’acquisto, anch’esso non gravato da nessuna commissione.Collegandosi a questo link in pochi semplici click si potranno esplorare le offerte delle “Pantere” e analizzare, negoziare ed eventualmente acquistare l’opportunità più adatta alle proprie esigenze.Il servizio clienti di ChainOn è a disposizione in ogni momento per aiutare sia nella navigazione che nell’approfondimento delle offerte.Cosa si garantiscono le aziende. I pacchetti offrono ampia visibilità, sia al Palaverde (logo su maxischermi, giro led, annuncio dello speaker), sia sui canali social del club e dell’azienda. Inoltre, gli sponsor potranno partecipare a eventi esclusivi, ideali per costruire relazioni professionali all’insegna della passione per la pallavolo e per i colori gialloblù.Un club che è garanzia di successo anche per gli sponsor.  Sponsorizzare Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano significa visibilità e prestigio, grazie anche ai risultati ottenuti: nella stagione passata, la squadra ha vinto Scudetto, Coppa Italia, Supercoppa e Champions League, ed ha iniziato la stagione 2024/25 con la vittoria della Supercoppa Italiana. Inoltre, nel 2023/24, è stato registrato il più alto numero di presenze nella Serie A femminile, con oltre 102.000 spettatori complessivi al PalaVerde.La tecnologia alla base dell’acquisto. Concludere un accordo di sponsorizzazione su ChainOn è facile, veloce e sicuro. Scelta e negoziata anche con il supporto del customer care l’offerta più adatta alle proprie esigenze, le aziende concluderanno l’acquisto in pochi minuti, grazie alla tecnologia avanzata basata su blockchain e intelligenza artificiale. Ogni accordo è formalizzato con contratti digitali direttamente con i club venditori e senza alcuna commissione del marketplace a carico dell’acquirente. Il tutto, beneficiando dei vantaggi fiscali: l’investimento in sponsorizzazione è interamente deducibile dal reddito d’impresa.,Per ulteriori informazioni, visita www.chainon.it/imocovolleyGiovanni Palazzi – Founder e Ceo ChainOn: “Siamo estremamente orgogliosi della partnership tra ChainOn e Imoco Volley Conegliano, che ci lega ad un club che è entrato nella leggenda del volley femminile come dimostrano i 20 trofei vinti negli ultimi 5 anni in Italia ed in Europa. Innovazione e crescita sono valori fondanti di ChainOn, condivisi anche da Imoco, come testimoniato, oltre che dai successi, anche dall’Imoco Center, il centro polifunzionale realizzato dal club che vede la presenza di uffici, campi da padel, ristoranti, negozi e palestre. Questa collaborazione offre un’opportunità straordinaria per tutte le imprese che in Italia e all’estero vogliono, con semplicità, legarsi ad un mondo sportivo campione olimpico, partendo da uno dei marchi più prestigiosi e vincenti.”.Pietro Maschio – Co-Presidente Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano: “E’ un momento di grande crescita per il movimento della pallavolo femminile e per il nostro club in particolare, gli orizzonti sono vasti per una disciplina che progredisce costantemente dal punto di vista dell’appeal e del seguito di pubblico e sponsor. Di conseguenza aprire il nostro mercato di sponsorizzazioni mediante un canale innovativo come ChainOn è una grande opportunità che vogliamo esplorare, ci ha colpito la professionalità e l’esperienza del gruppo di lavoro che ci ha proposto questa partnership. Le prospettive sono importanti e siamo fiduciosi che questo sia solo l’inizio di una partnership che porti reciprocamente grandi soddisfazioni”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto in poche ore: Scandicci conferma le indiscrezioni, Antiga sollevato dall’incarico

    La Savino Del Bene Volley Scandicci comunica che Stéphane Antiga non ricoprirà più il ruolo di allenatore della prima squadra confermando così i rumors (QUI per saperne di più) delle ore successive al derby vinto con Firenze.“Questa decisione – prosegue il comunicato della società – , presa dal Club con profondo rispetto per il percorso professionale di Antiga, è motivata dalla volontà di garantire alla squadra le migliori condizioni per affrontare una stagione appena iniziata e ricca di obiettivi ambiziosi. Dopo una valutazione si è constatata una diversità non conciliabile di vedute sul percorso di sviluppo tecnico della squadra. Desideriamo esprimere a Stéphane Antiga il nostro sincero ringraziamento per il lavoro svolto. A lui va il nostro più sentito augurio per il proseguimento della sua carriera professionale”.A questo punto si attende a stretto giro di posta l’ufficializzazione dell’ingaggio di Marco Gaspari, ex Vero Volley, come nuovo coach della Savino Del Bene Volley Scandicci.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frizioni Antiga-Scandicci, colpa di Castillo? Se il coach salta, ci sarebbe Gaspari in pole

    Sembra incredibile dopo appena due giornate, e soprattutto due vittorie senza concedere set, ma a Scandicci l’avventura dell’allenatore francese Stephane Antiga sembrerebbe già giunta al capolinea.A far saltare il banco, anzi la panchina, sarebbero malumori interni riguardanti lo scarso utilizzo di alcune giocatrici, ma il problema, suo malgrado, lo avrebbe creato il ritorno del libero Brenda Castillo. Il suo come-back frettoloso e forzato, per certi versi, ha causato un bug nella gestione del roster che chiunque, tra gli addetti ai lavori, aveva subito evidenziato.foto LVFPer la regola del numero di straniere in campo, infatti, con Castillo titolare, Ognjenovic al palleggio e quattro bande tutte straniere, Scandicci è “costretta” a giocare con una coppia di centrali tutta italiana (Graziani e Nwakalor) oltre ovviamente all’inamovibile Antropova in posto 2.All’esordio contro Cuneo Antiga ha schierato Parrocchiale libero e potuto quindi far giocare anche Carol, domenica invece il derby contro Firenze lo hanno visto entrambe dalla panchina per tutti e tre i set. Senza dimenticare Indy Baijens, centrale olandese classe 2001 fortemente voluta a Scandicci, ma per essere impiegata come? Evidentemente questa situazione, questa gestione, ha generato non poche frizioni all’interno dello spogliatoio.foto LVFAl di là di come questo corto circuito lo si voglia vedere, interpretare, commentare, sembra che il tecnico francese sia comunque destinato ai saluti, anche se al momento non è ancora chiaro se per propria volontà o volontà di altri.Com’è, come non è, sta già circolando il nome del sostituto, ovvero Marco Gaspari, attualmente libero dopo quattro stagioni alla Vero Volley. Curiosamente, ex allenatore sia di Parrocchiale che di Castillo, ma in anni diversi. Il tecnico marchigiano sarebbe addirittura già stato avvistato in Toscana, dunque l’accordo potrebbe essere ufficializzato già nelle prossime ore.Peccato solo che prendere un tecnico italiano non risolverà/risolverebbe il problema…Foto di Vero Volley Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile, 2° giornata: Conegliano già al comando con Scandicci, Milano e Bergamo

    La domenica della seconda giornata di Serie A1 Tigotà si apre con la prestazione convincente dell’Igor Gorgonzola Novara, che supera 3-0 la Wash4Green Pinerolo in un derby comunque combattuto e giocato a viso aperto da entrambe le formazioni. Sempre avanti le pinelle alla metà delle tre frazioni, sempre tenace la risposta delle padrone di casa nel finale, soprattutto nel secondo parziale con una grande rimonta dal 16-21 al 25-22. Importante l’impatto delle due centrali: Aleksic, premiata a inizio partita come miglior muro della scorsa stagione, fa 10 punti con 3 blocks vincenti, Squarcini ne piazza 5 per un totale di 9 punti e premio di MVP. In doppia cifra anche le due bande Ishikawa e Alsmeier (25 in coppia), mentre per le ragazze di coach Marchiaro fa 17 Smarzek e chiude a 12 Perinelli.Nell’altro derby piemontese, serve una Skinner magistrale da 25 punti (39% di efficienza) alla Reale Mutua Fenera Chieri per piegare la Honda Olivero Cuneo, soprattutto nel secondo set giocato fino al 26-28. In crescita le ragazze di coach Pintus, che provano in particolare con Kapralova (16) e Bjelica (13) a mettere i bastoni tra le ruote alle collinari, senza successo.Nel sold out del Palazzetto di Latisana, è un esordio casalingo coraggioso quello della Cda Volley Talmassons FVG, ma non basta per impensierire le campionesse d’Italia della Prosecco Doc Imoco Conegliano. Dopo aver conteso la prima frazione fino all’ultimo, le ragazze in maglia rosa non riescono più ad arginare l’attacco trevigiano, che vola con l’MVP Haak, 19 punti, e Lukasik, 13.Dopo l’iniziale 1-1, è il terzo set quello decisivo nel derby tra l’Eurotek UYBA Busto Arsizio e Bergamo. Le orobiche lo conquistano dopo aver combattuto fino al 23-25 e poi, con grinta e concretezza, chiudono i giochi nella quarta frazione. Super prestazione della giovanissima Manfredini, MVP con 17 punti a referto, bene Mlejnkova e Piani con 28 punti in coppia, mentre per le bustocche si salva Obossa con 16. Nella stracittadina del capoluogo toscano, è invece ancora la Savino Del Bene Scandicci a trionfare contro Il Bisonte Firenze, ma coach Bendandi non può che fare i complimenti alle sue ragazze visti i buoni segnali positivi a conferma del buon esordio della scorsa settimana. La squadra di Antiga deve infatti faticare in ogni set e ringraziare anche l’MVP Castillo per il risultato rotondo, oltre alla solita Antropova da 18 punti, mentre lato bisontino sono Malual e Davyskiba, entrambe a 15 punti, le migliori marcatrici.Il premio di partita più combattuta di giornata va senza dubbio allo scontro tra la Bartoccini-MC Restauri Perugia e la Megabox Ond. Savio Vallefoglia. Ad un primo set dominato dalle urbinati, rispondono le umbre, che pareggiano sull’1-1 e poi lottano con le unghie e con i denti in una terza frazione da brividi, che si conclude soltanto sul 30-32 ancora in favore delle ragazze di coach Pistola. Ma nel nuovo esordio in A1 al PalaBarton, la squadra di coach Giovi non trema e riacciuffa le avversarie sul 2-2 che manda l’incontro al tie-break. La lotta è aperta e il mini parziale vive di sorpassi e contro sorpassi fino al decisivo punto del 17-19 conquistato dalle ospiti. Premio di migliore in campo per Giovannini, che fa 19 punti mantenendo anche ottime percentuali in ricezione (53% di efficienza), ma il merito del successo va anche alla precisione al servizio (11 ace), ai 23 punti di Bici e ai 15 con 5 muri di Sonia Candi. Amarezza ma anche primo punto in classifica in casa Black Angels, con 27 punti di Nemeth e 18 con 4 muri di Cekulaev.Risultati 2ª giornata di andataMilano – Roma 3-0 (25-19, 25-18, 25-15)Novara – Pinerolo 3-0(23-25, 25-22, 25-21)Talmassons – Conegliano 0-3(23-25, 20-25, 18-25)Cuneo – Chieri 0-3(21-25; 26-28; 18-25)Perugia – Vallefoglia 2-3(12-25, 25-19, 30-32, 25-15, 17-19)Busto Arsizio – Bergamo 1-3(16-25, 25-18, 23-25, 17-25)Firenze – Scandicci 0-3(22-25, 22-25, 23-25) ClassificaProsecco Doc Imoco Conegliano 6, Savino Del Bene Scandicci 6, Numia Vero Volley Milano 6, Bergamo 6, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 5, Igor Gorgonzola Novara 4, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 3, Smi Roma Volley 3, Il Bisonte Firenze 2, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 1, Wash4green Pinerolo 0, Cda Volley Talmassons Fvg 0, Eurotek Uyba Busto Arsizio 0, Honda Olivero Cuneo 0.Prossimo Turno3ª giornata di andata – Serie A1 TigotàSabato 19 ottobre 2024, ore 18.00Wash4green Pinerolo – Honda Olivero CuneoDomenica 20 ottobre 2024, ore 16.00Numia Vero Volley Milano – Igor Gorgonzola NovaraDomenica 20 ottobre 2024, ore 16.30Smi Roma Volley – Prosecco Doc Imoco ConeglianoDomenica 20 ottobre 2024, ore 17.00Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Il Bisonte FirenzeSavino Del Bene Scandicci – Bartoccini-Mc Restauri PerugiaDomenica 20 ottobre 2024, ore 17.30Bergamo – Cda Volley Talmassons FvgDomenica 20 ottobre 2024, ore 18.00Megabox Ond. Savio Vallefoglia – Eurotek Uyba Busto Arsizio(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, l’analisi di Rucli: “L’impegno europeo ci aiuterà ad accelerare il percorso di crescita”

    La SMI Roma Volley, arrivata alla gara con due atlete infortunate e due convalescenti, soccombe davanti a una delle squadre candidate al titolo. All’Allianz Cloud le Wolves cercano di lottare, riuscendo a stare in scia di Milano nei primi due set, ma devono comunque arrendersi per 3-0 contro la forte formazione lombarda pur priva di Egonu.Non disponibili Melli (sulla via del recupero dopo l’intervento alla mano) e Adelusi (tenuta a riposo per una lesione muscolare al gluteo) e con Rotar e Provaroni che hanno raggiunto il gruppo soltanto a poche ore dall’inizio del match a causa di un attacco febbrile nei giorni precedenti la gara, coach Cuccarini è costretto a scelte obbligate per la prima trasferta stagionale, incluso il sacrificio di Schölzel forzatamente in panchina per la regola delle quattro straniere in campo.Michela Rucli (Centrale SMI Roma Volley): “A differenza della Vero Volley che è una squadra costruita per giocare questo tipo di partite, noi siamo soltanto all’inizio di un nuovo ciclo. Dobbiamo continuare a conoscerci per trovare il ritmo di cui abbiamo bisogno ma sono convinta che potremo fare grandi cose. L’impegno europeo sicuramente ci aiuterà ad accelerare il nostro percorso di crescita. Adesso, dopo la bella vittoria nell’andata dei 32esimi di finale, dobbiamo rimanere concentrate per il ritorno di mercoledì prossimo in Croazia”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano va con Cazaute opposta, Orro e Danesi che danno spettacolo: Roma travolta 3-0

    La seconda giornata della Serie A1 Tigotà si apre con un successo mai in discussione della Numia Vero Volley Milano nei confronti della Smi Roma Volley. Nel sold out di un bellissimo Allianz Cloud e pur senza Egonu, le ragazze di coach Lavarini non tolgono mai il piede dall’acceleratore e chiudono i conti con un netto 3-0 in poco più di un’ora. Le giallorosse di coach Cuccarini, dopo aver iniziato male il primo set, provano a ricucire, senza successo, nel finale e poi cominciano bene la seconda frazione, ma nulla rallenta la corsa delle padrone di casa che risolvono la pratica 25-19, 25-18 e 25-15.Partita da fuoriclasse di capitan Alessia Orro, che grazie anche all’ottima ricezione (68% di positive, 47% di perfette), smista il gioco con estrema facilità, mandando in doppia cifra l’MVP Danesi (14 punti, 64%), Daalderop (13) e Cazaute, con 10 punti alla terza partita, compresa la Supercoppa, giocata in posto 2. Due notizie comunque positive per Roma, attesa dalla trasferta in Croazia di CEV Challenge Cup: una ricezione che si conferma precisa con il 47% di efficienza e i 19 punti di Orvosova (39%), ancora sugli scudi dopo quanto di buono visto contro Talmassons.[IN AGGIORNAMENTO]Numia Vero Volley Milano 3Smi Roma Volley 0(25-19, 25-18, 25-15)Numia Vero Volley Milano: Heyrman 9, Orro 5, Sylla 9, Danesi 14, Cazaute 10, Daalderop 13, Fukudome (L), Marinova 1, Konstantinidou, Gelin. Non entrate: Guerra, Kurtagic, Guidi, Pietrini (L). All. Lavarini.Smi Roma Volley: Salas 4, Ciarrocchi 4, Orvosova 19, Rotar 7, Rucli 2, Mirkovic 1, Zannoni (L), Schoelzel 1, Cicola, Costantini, Muzi. Non entrate: Adelusi, Melli (L), Provaroni. All. Cuccarini.ARBITRI: Lot, Canessa.NOTE – Spettatori: 4834, Durata set: 25′, 23′, 23′; Tot: 71′.MVP: Danesi.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paola Egonu è stata dimessa, l’intervento alle fosse nasali è perfettamente riuscito

    Il Consorzio Vero Volley comunica che Paola Egonu è stata dimessa oggi in seguito al trattamento endoscopico chirurgico alle fosse nasali, eseguito dal Professor Lorenzo Pignataro con la sua equipe, cui è stata sottoposta in settimana.L’intervento è perfettamente riuscito e la schiacciatrice della Numia Vero Volley Milano proseguirà ora il suo periodo di convalescenza.I tempi di recupero sono dunque ancora da valutare, ma dovrebbero essere dell’ordine di qualche settimana, dunque il ritorno in campo dovrebbe avvenire intorno alla metà del mese di novembre.“Domani inizia la stagione di un campionato che ho tanto atteso, ma purtroppo a causa di un problema di salute che mi costringe a un riposo forzato, non potrò scendere in campo insieme alle mie compagne di squadra. Speravo in tempi di recupero più brevi quando, qualche giorno fa, con immenso dispiacere ho dovuto rinunciare alla finale di Supercoppa. Tornerò più forte di prima e nel frattempo sarò accanto alle mie compagne seppur fuori dal campo. Vi abbraccio e forza Vero Volley” è il messaggio postato da Egonu sui suoi canali social prima dell’inizio del campionato.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A1 femminile, 2° giornata: anticipo Milano-Roma, chiude il programma il derby Firenze-Scandicci

    Seconda giornata alle porte per la Serie A1 Tigotà. Dopo l’esordio con brivido a Pinerolo, la Numia Vero Volley Milano riabbraccia il pubblico dell’Allianz Cloud per sfidare la Smi Roma Volley, reduce dall’incoraggiante successo nella prima gara di CEV Challenge Cup, sabato 12 ottobre alle ore 20.30 in diretta Rai Sport. Ancora prive di Paola Egonu, operatasi per un’infezione alle fosse nasali, le ragazze di coach Lavarini dovranno fare attenzione all’opposto giallorosso Orvosova, top scorer della prima giornata.Domenica le altre partite, in una giornata che vedrà diversi derby pronti ad animare gli spalti del massimo campionato. In Piemonte si giocherà su due campi: l’Igor Gorgonzola Novara, sconfitta al tie-break dalla Reale Mutua Fenera Chieri alla prima uscita, ospiterà la Wash4Green Pinerolo in diretta DAZN dalle 16.30, mentre le stesse collinari faranno visita alla Honda Olivero Cuneo alle ore 17 su VBTV.Alla stessa ora sulla piattaforma di Volleyball World, altri tre incontri in programma. La Bartoccini-Mc Restauri Perugia accoglierà la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, entrambe desiderose di cancellare l’esordio non fortunato. A Latisana, prima casalinga in Serie A1 per la Cda Volley Talmassons FVG che, nel sold out già annunciato, darà il benvenuto alle campionesse in carica della Prosecco Doc Imoco Conegliano. Confronto tutto lombardo all’E-Work Arena tra l’Eurotek Volley Busto Arsizio, caduta proprio contro le pantere la scorsa settimana, e Bergamo, che ha ben figurato superando Perugia nella prima trasferta.A chiudere la seconda domenica di campionato, la stracittadina che vedrà contrapposte Il Bisonte Firenze e la Savino Del Bene Scandicci, in diretta su DAZN da Palazzo Wanny alle ore 18. Prima assoluta in un derby toscano per coach Bendandi e coach Antiga, entrambi soddisfatti dopo le convincenti vittorie contro Vallefoglia, con un grande Butigan protagonista con 8 muri, e contro Cuneo, con la solita Antropova migliore in campo.NOVITA’ VOLLEYNEWSDi seguito il programma completo di giornata, ciccando sulle singole partite si accede alle nostre pagine dedicate ricche di tante informazioni utili, dalla biglietteria alla copertura televisiva e molto altro.2ª giornata di andataSerie A1 TigotàSabato 12 ottobre 2024Milano – Roma ore 20.30Domenica 13 ottobre 2024Novara – Pinerolo ore 16.30Talmassons – Conegliano ore 17.00Cuneo – Chieri ore 17.00Perugia – Vallefoglia ore 17.00Uyba Busto Arsizio – Bergamo ore 17.00Firenze – Scandicci ore 18.00ClassificaProsecco Doc Imoco Conegliano 3, Savino Del Bene Scandicci 3, Bergamo 3, Numia Vero Volley Milano 3, Smi Roma Volley 3, Il Bisonte Firenze 2, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 2, Igor Gorgonzola Novara 1, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 1, Cda Volley Talmassons Fvg 0, Wash4green Pinerolo 0, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 0, Honda Olivero Cuneo 0, Eurotek Uyba Busto Arsizio 0.Tutte le partite della stagione 2024/2025 di Superlega Credem Banca e Serie A1 Tigotà e le più importanti competizioni internazionali in diretta streaming su VBTV.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO