More stories

  • in

    Busto Arsizio riparte da Macerata: Rosamaria ancora in dubbio

    Di Redazione

    A Macerata per ripartire: le farfalle della E-Work Busto Arsizio vogliono lasciarsi subito alle spalle la sconfitta interna contro Scandicci, cercando sul campo della CBF Balducci una vittoria fondamentale per la rincorsa al sesto posto. Domenica 19 marzo, alle 17, le biancorosse scendono in campo al “Banca Macerata Forum” per riprendere il filo interrotto nello scorso turno: attenzione però a non farsi ingannare dall’ultima posizione in classifica delle avversarie, poiché Macerata è squadra ostica tra le mura amiche e non lascerà nulla al caso, come ha dimostrato contro Bergamo domenica scorsa.

    Così Alice Degradi: “Stiamo preparando bene questa partita contro un avversario da non sottovalutare che in queste ultime partite vorrà dimostrare il suo valore, nonostante la posizione in classifica. Noi stiamo lavorando bene: nonostante qualche problema fisico e qualche assenza nelle ultime gare, vedi Rosamaria, stiamo dimostrando di essere una rosa completa in cui ogni giocatrice che entra dalla panchina può far bene. Andiamo a Macerata per cercare tre punti per restare ancora in corsa per il sesto posto“.

    Attenzione alta quindi per le farfalle che, con qualche acciacco accusato durante la settimana e con Rosamaria ancora in dubbio, potrebbero nuovamente affidarsi allo stesso sestetto schierato nello scorso turno. La UYBA sarà seguita anche in questa lunga trasferta dagli instancabili Amici delle Farfalle.Sarà possibile seguire il match in diretta streaming su Volleyball Tv.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offese ad arbitro e avversarie: sospeso per un mese il presidente di Chieri

    Di Redazione

    Mano pesante del Giudice Sportivo contro Filippo Vergnano dopo la partita tra Reale Mutua Fenera Chieri e Vero Volley Milano di sabato 11 marzo. Il presidente del sodalizio piemontese è stato sanzionato con la sospensione da ogni attività federale per un mese, fino al 15 aprile, per aver “pesantemente e ripetutamente offeso il primo arbitro, nonché alcune atlete del sodalizio antagonista, nel primo e nel secondo set“.

    Alla squalifica si accompagna anche la sanzione pecuniaria di 1000 euro nei confronti della società, a cui si aggiungono altri 270 euro per il comportamento dei tifosi di casa, che avrebbero a loro volta “ripetutamente offeso la coppia arbitrale e, in un’occasione, anche atlete del sodalizio ospitato“.

    (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Mazzanti in visita a Cuneo: “Mi aspetto sorprese nel finale di stagione”

    Di Redazione

    Continua il tour del CT della nazionale femminile Davide Mazzanti e del dirigente accompagnatore Stefano Recine tra le società di Serie A: nel pomeriggio di oggi entrambi hanno assistito all’allenamento della Cuneo Granda S.Bernardo, che sta preparando l’impegnativa trasferta di sabato sul campo della Vero Volley Milano. Mazzanti e Recine si sono confrontati con lo staff tecnico e la dirigenza cuneese; presenti il presidente Dino Vercelli, il vicepresidente Patrizio Bianco e il direttore sportivo Gino Primasso.

    “La visita di oggi – ha detto Mazzanti – è un’occasione preziosa per confrontarsi con i tecnici e per vedere le ragazze in azione in allenamento, un contesto che spesso dice più della partita, e un momento utile anche per uno scambio di vedute con la società. Ho seguito il derby con Pinerolo: è stata una partita difficile e bella da vedere, che Cuneo ha risolto grazie all’ingresso decisivo di alcune giocatrici“.

    Il CT ha parlato anche del suo rapporto con Massimo Bellano: “Abbiamo fatto tanti anni insieme al Club Italia. L’ho sempre apprezzato già prima di trovarlo in nazionale, dove negli anni è nato un rapporto di collaborazione e di stima; credo che Massimo abbia dato tanto ai gruppi che ha allenato e anche alle ragazze che adesso sono in nazionale con me“. Infine una previsione sul futuro: “Dove potrà arrivare Cuneo in questo finale di stagione? Molto dipenderà da come le squadre impegnate in Europa gestiranno il doppio impegno; mi aspetto qualche risultato a sorpresa“.

    “Tornare in questo splendido palazzetto che tante volte mi ha visto arrivare da avversario – ha aggiunto Recine – è stata un’emozione; era un’altra epoca e un’altra pallavolo. In questo tour stiamo trovando grande disponibilità da parte di tutti; è un’iniziativa importante che ci permette di conoscere meglio tecnici e dirigenti e che spero possa ripetersi“.

    “Cuneo – ha detto poi il dirigente azzurro – meriterebbe una posizione in classifica migliore in virtù del suo roster, ma la stagione è stata movimentata. Sono certo che questa società continuerà a trovare buone giocatrici e a far respirare pallavolo di alto livello a una piazza che, dopo aver ospitato con successo la nazionale maschile, in futuro potrebbe ospitare anche quella femminile“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabris dopo l’Assemblea di Lega: “Ragionato molto sul futuro dei nostri campionati”

    Di Redazione

    Si è svolta oggi, lunedì 13 marzo, all’Excelsior Hotel Gallia di Milano, l’Assemblea Ordinaria della Lega Volley Femminile. Diversi i temi all’ordine del giorno, affrontati in un’ottica di proficua collaborazione tra i club di Serie A1 e Serie A2. Ai complimenti del presidente Fabris sulla stagione delle Consorziate in Campionato e in Europa, sono seguiti aggiornamenti sull’accordo con Volleyball World, due proposte di piani di comunicazione e discussioni sul planning della prossima stagione, modifiche statutarie e struttura di Lega. 

    Alla fine dei lavori, queste le parole del Presidente della Lega Volley Femminile Mauro Fabris: “È stata un’ottima assemblea, molto costruttiva e partecipata, utile per la crescita del movimento. Abbiamo ragionato molto sul futuro dei nostri campionati, sull’organizzazione e la gestione di Lega e sulla comunicazione. C’è grande soddisfazione perché i club si sono tutti espressi contribuendo in maniera positiva a definire alcune posizioni su cui lavoreremo nelle prossime settimane. Quando ci sono le assemblee i club sono largamente d’accordo su ciò che viene discusso, non posso che essere contento da presidente di vedere una Lega così unita che condivide le azioni che stiamo portando avanti come CDA e il lavoro che stiamo facendo”.

    “Ora c’è da concludere questa stagione, abbiamo cinque squadre che stanno lottando per terminare nel migliore dei modi le competizioni europee, speriamo di piantare tante bandierine tricolori. Ci avviamo anche verso la fase finale dei campionati, che hanno certamente già dato segnali importanti, generando entusiasmo e interesse, sia per quanto riguarda l’A1 che l’A2. Poi ci dedicheremo ai prossimi appuntamenti, in primis la definizione del rapporto con Volleyball World dopo due anni di discussioni, d’accordo con la Lega maschile come da indicazione dell’assemblea: vogliono fare della pallavolo italiana il modello da esportare nel mondo, è inevitabile che ogni decisione debba riguardare sia la pallavolo femminile che quella maschile”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo vince il derby e blinda la salvezza. Strada in salita per Pinerolo

    Di Redazione

    Il derby tra Cuneo Granda S.Bernardo e Wash4Green Pinerolo regala umori diametralmente opposti alle due protagoniste. Da una parte le “Gatte” centrano la terza vittoria consecutiva davanti a 2200 spettatori, blindano definitivamente la salvezza e si rilanciano in chiave Play Off, nonostante l’assenza di Kuznetsova, costretta in panchina da un fastidio alla schiena. Dall’altra Pinerolo, a dispetto dell’ennesima prestazione generosa, vede sempre più lontano l’obiettivo della permanenza in Serie A1, vista la vittoria di Perugia nell’anticipo.

    Eppure la partita offre ben altre emozioni, con la Wash4Green capace di dominare addirittura il primo set; nel secondo set Drews, Hall e Gicquel trascinano le gatte alla parità. Pinerolo non ci sta e nel terzo parziale spinge con l’ex Ungureanu fino al 16-21, quando l’ingresso di Diop e Klein Lankhorst cambia l’inerzia del set. Le due classe 2002 sono decisive nella rimonta che porta il set ai vantaggi; a chiudere i conti è uno degli 8 muri del match di Anna Hall. Nel quarto set Gicquel sale in cattedra e con 11 punti guida le sue alla conquista del parziale. MVP del match una Lara Caravello attenta in ricezione e autrice di numerose grandi difese.

    La cronaca:Coach Bellano schiera Gicquel opposta a Signorile, Szakmáry e Drews schiacciatrici, Hall e Cecconello al centro, Caravello libero. Marchiaro replica con la diagonale Prandi-Zago, l’ex Ungureanu e Grajber in banda, Akrari e Gray al centro, Moro libero.

    La Wash4Green Pinerolo parte forte e scappa sull’1-6 con Ungureanu in evidenza, ed è già time out per la panchina di casa. Le ospiti accelerano ancora sul turno al servizio di Ungureanu (2-9). Akrari si fa sentire a muro e in attacco; doppio cambio per Bellano con Diop e Klein Lankhorst in campo per Gicquel e Signorile (4-13). Ottimo l’impatto delle due classe 2002, che mettono la firma sulla rimonta cuneese fino all’11-15.

    Dopo il time out per Marchiaro Ungureanu e Zago ristabiliscono le distanze (12-17). L’ex schiacciatrice cuneese fa ancora male dai nove metri, poi Drews gioca bene sulle mani del muro avversario per il 13-18. Akrari con la fast e Ungureanu con un diagonale che non lascia scampo scavano il solco: 16-23 e time out per Bellano. Ungureanu ferma Diop a rete, Zago d’esperienza sulle mani del muro cuneese e il primo parziale è della Wash4Green Pinerolo: 16-25.

    Il primo break della Cuneo Granda S.Bernardo è a stelle e strisce con il muro e la fast di Hall e l’attacco di Drews: 6-3. Ancora Drews a segno due volte di fila per l’8-4 sul quale Marchiaro chiede time out. Botta e risposta Zago-Gicquel (13-8). Gli errori delle padrone di casa permettono alle ospiti di accorciare fino al 14-15. Dopo il time out per Bellano Ungureanu firma la parità; Hall è l’unica attaccante cuneese a passare con regolarità (17-17). Il muro di Szakmáry e l’errore in attacco di Akrari valgono il break cuneese: 20-18 e time out per la panchina ospite. Drews trascina le sue al primo set ball, Cecconello mette il sigillo: 25-19.

    In avvio di terzo set è Ungureanu show: 1-4 e time out per Bellano. La Cuneo Granda S.Bernardo reagisce e passa a condurre con il muro vincente di Hall: 6-5. Fase equilibrata e con sacambi lunghissimi, con le gatte che continuano a pagare i troppi errori dai nove metri (8-10); dentro Caruso per Cecconello. Drews fa e disfa in attacco (13-14). Grajber e Ungureanu trascinano la Wash4Green Pinerolo sul 16-19. Dopo il time out per Bellano le cuneesi non riescono a ritrovarsi e le ospiti allungano sul 16-21.

    Dentro Diop e Klein Lankhorst per Gicquel e Signorile; Agrifoglio fa il suo esordio stagionale sostituendo Hall (18-22). Diop trascina le gatte sul 21-23 sul quale Marchiaro chiama a colloquio le sue. Klein Lankhorst si mette in proprio, l’attacco di Ungureanu è fuori: 23-23 e time out per Marchiaro. Zago spara fuori, Akrari non sbaglia e manda il set ai vantaggi. Una Diop indemoniata guida la Cuneo Granda S.Bernardo alla conquista del parziale, chiuso sul 28-26 da un muro di Hall.

    Caruso per Cecconello dal via del quarto parziale. La Wash4Green Pinerolo accusa il contraccolpo del set perso in rimonta e Gicquel si prende la scena nel 5-1 che obbliga Marchiaro a spendere subito time out. Drews e Signorile per il 3-7. Cuneo Granda S.Bernardo sempre avanti (7-11). Akrari prova a tenere in scia le sue (14-12). L’esperienza di Szakmáry, la freschezza di Carletti: 15-17.

    Ancora Carletti a segno di volte consecutiva per l’aggancio della Wash4Green Pinerolo sul 18-18; time out per Bellano. Hall e Drews con un muro e un attacco confezionano il break della Cuneo Granda S.Bernardo: 21-19 e questa volta il time out è per Marchiaro. Gicquel trascina, Caruso con la fast chiude i conti sul 25-22: 3-1.

    Lara Caravello: “Una vittoria di squadra che è la giusta ricompensa per il lavoro in palestra di un gruppo incredibile. Adesso ci aspetta una serie di partite difficili, ma ci faremo trovare pronte“.

    Adelina Ungureanu: “Purtroppo anche oggi non siamo riuscite a mettere giù la palla nei momenti clou; nelle prossime partite dovremo cercare di essere incisive nelle fasi chiave e provarci fino alla fine. Ci sono ancora 12 punti a disposizione; sarà il campo a decidere se ci salveremo. Giocare in questo palazzetto è sempre una grande emozione“.

    Cuneo Granda S.Bernardo-Wash4Green Pinerolo 3-1 (16-25, 25-19, 28-26, 25-22)Cuneo Granda S.Bernardo: Signorile 1, Gicquel 19, Drews 16, Szakmáry 9, Hall 14, Cecconello 3, Caravello (L), Klein Lankhorst 2, Caruso 4, Diop 8. N.e. Magazza, Gay. All. Bellano, vice all. Gandini.Wash4Green Pinerolo: Prandi 2, Zago 12, Ungureanu 20, Grajber 6, Gray 4, Akrari 12, Moro (L), Carletti 7, Bortoli. N.e. Miao, Gueli, Renieri, Bussoli, Jones. All. Marchiaro, vice all. Naddeo.Arbitri: Florian e Verrascina.Note: Spettatori 2.217. Durata set: 24′, 26′, 32′, 28′. Tot: 2h3′. Cuneo Granda S.Bernardo: 14 muri, 1 ace, 14 errori in battuta, 43% in attacco, 55% (22%) in ricezione. Wash4Green Pinerolo: 7 muri, 5 ace, 7 errori in battuta, 35% in attacco, 59% (15%) in ricezione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La vittoria di Conegliano porta il nome di Squarcini: “Contentissima della mia serie”

    Di Redazione

    La Prosecco Doc Imoco Conegliano prosegue imperterrita la propria volata finale verso i Play-Off Scudetto, con la prima piazza che sembra ormai ipotecata. Solamente un miracolo, di fatti, permetterebbe a Scandicci di rubarglielo.

    Conegliano dimostra di essere, ancora una volta, oltre una spanna sopra le dirette concorrenti e l’ha dimostrato anche nel posticipo serale del sabato sera quando, una volta sotto per 0-1 contro la seppur forte Igor Gorgonzola Novara, ha deciso di alzare i propri ritmi e di lasciare solamente le briciole alle avversarie.

    I break decisivi, questa volta, però, portano un nome ben preciso, che è quello di Federica Squarcini che, grazie ai suoi terribili (e temibili, ndr) turni di battuta, ha spezzato le speranze piemontesi. La centrale non a caso è stata anche l’MVP della partita (13 punti, di cui 7 aces) ed ha così parlato al termine della gara: “Nel primo set siamo partite piano, ultimamente ci capita spesso e dobbiamo migliorare in questo senso. Dopo qualche errore di troppo e un po’ di confusione però piano piano ci siamo sciolte, anche grazie a un pubblico fantastico che oggi è stato veramente il nostro uomo in più. Nel secondo set ci siamo riprese, poi nei due set seguenti abbiamo preso il nostro ritmo e abbiamo limitato gli errori, una volta presa in mano la situazione siamo andate via e abbiamo fatto vedere il nostro gioco“.

    “Sono contenta della mia serie in battuta – continua la pisana –, perché ultimamente sbagliavo parecchio. E’ andata bene e speriamo di averne tenuti un po’ per giovedì visto che ci aspetta un’altra prova durissima in Champions. Intanto godiamoci questa vittoria che ci permette di andare a Firenze domenica, contro Scandicci, per difendere il primo posto“.

    A subire i colpi dai 9 metri della numero 4 in maglia Conegliano, è stata invece Eleonora Fersino, libero dell’Igor Gorgonzola Novara ed ex di turno: “Siamo partite bene, abbiamo tenuto il campo per i primi due set e poi fino a metà del terzo, prima di subire un break in battuta pesante. Perso contatto, ci è mancato un po’ anche l’entusiasmo e siamo calate anche nel muro-difesa in cui stavamo lavorando bene. Domani torniamo in palestra, dobbiamo preparare la partita di martedì a Stoccarda che per noi è molto importante“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Malinov amareggiata dopo la sconfitta: “Abbiamo regalato molto ed ha fatto la differenza”

    L’ultimo anticipo del sabato sera ha regalato una bella sorpresa agli amanti del volley nazionale. La Bartoccini-Fortinfissi Perugia, di fatti, contro tutti i favori del pronostico, ha avuto la meglio di un Bisonte Firenze che tutto è sembrato, tranne che agguerrito.

    Le fiorentine, di fatti, hanno saputo tenere testa alle più motivate perugine solamente nel corso del finale del secondo set e di quello successivo, ma nei restanti è sembrata a tratti invisibile. La vittoria delle umbre, quindi, è più che meritata e permette loro di rifiatare, mettendo 5 punti tra sé e la zona retrocessione, attualmente occupata da Pinerolo e Macerata.

    Nel post gara per la Bartoccini-Fortinfissi Perugia ha parlato l’MVP Alexandra Lazic: “Sono davvero molto contenta del risultato. Abbiamo avuto qualche problema questa settimana con gli infortuni quindi è stato difficile lavorare in settimana, ma sono molto fiera di come abbiamo reagito, perché lo abbiamo fatto di squadra. Sono contenta di aver dato il mio contributo per questa vittoria che per noi è molto importante. Ora abbiamo qualche punto di margine, ma la distanza è davvero minima quindi dobbiamo continuare a spingere anche nelle prossime gare. Dobbiamo essere coraggiose ed andare a raccogliere punti in tutte le prossime gare“.

    Per Firenze, invece, il commento è operato dalla sua palleggiatrice, Ofelia Malinov: “Ci aspettavamo una partita tosta, perché avevamo bisogno di punti, sia noi che Perugia. Loro sono state brave a metterci in grandissima difficoltà, ma penso anche che nei primi due set abbiamo regalato molto e questo ha fatto la differenza. Ora ci focalizziamo già sulla prossima gara perché ogni gara sarà importante per conquistare punti classifica“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano e Conegliano come da pronostico. Sorpresa Perugia

    Di Redazione

    Sabato sera di grande livello quello andato in scena in Serie A1 Femminile, dove le menti degli appassionati di volley sono state occupate da ben 3 anticipi, di cui due big match in diretta televisiva.

    Ad aprire le danze sono state le ragazze della Vero Volley Milano, uscite vittoriose dall’ostico campo della Reale Mutua Fenera Chieri con un rotondo 0-3 che alza notevolmente il morale delle meneghine dopo la brutta sconfitta patita nello scorso turno dalla Prosecco Doc Imoco Conegliano. Proprio le venete sono state le protagoniste del secondo incontro clou della serata, affrontando tra le mura amiche e davanti alle telecamere di Rai Sport l’Igor Gorgonzola Novara in quello che sarebbe dovuto essere una partita spettacolare.

    Questa è durata, però, solamente 2 set, poi le novaresi hanno abbandonato il taraflex con la mente, lasciando il via libera alle Campionesse d’Italia in carica, salite in cattedra con una Squarcini che da urlo è dir poco: 3-1 il finale. L’ultima sfida di questo sabato intenso è andata alla Bartoccini-Fortinfissi Perugia, capace di prendersi l’intera posta in palio contro un Bisonte Firenze apparso a tratti irriconoscibile e che ha perso un’occasione d’oro in ottica play-Off (3-1). Occasione invece sfruttata dalle umbre, che ora respirano un pizzico d’aria in più dopo questi 3 preziosissimi punti.

    Risultati:Reale Mutua Fenera Chieri-Vero Volley Milano 0-3 (23-25, 20-25, 18-25)Prosecco Doc Imoco Conegliano-Igor Gorgonzola Novara 3-1 (22-25, 25-23, 25-19, 25-13)Bartoccini-Fortinfissi Perugia-Il Bisonte Firenze 3-1 (25-15, 27-25, 17-25, 25-20)

    Classifica:Prosecco Doc Imoco Conegliano 60* (21–1); Savino del Bene Scandicci 56 (18–4); Vero Volley Milano 49* (16–6); Igor Gorgonzola Novara 42* (16–6); Reale Mutua Fenera Chieri 42* (14–8); Trasportipesanti Casalmaggiore 32 (10–11); Volley Bergamo 1991 31 (10–11); E-Work Busto Arsizio 31 (10–12); Il Bisonte Firenze 28* (9–13); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 25 (9–12); Cuneo Granda S.Bernardo 23 (8–13); Bartoccini-Fortinfissi Perugia 16* (5–17); Wash4Green Pinerolo 11 (3–18); Cbf Balducci Hr Macerata 7 (2–19)

    * una partita in più LEGGI TUTTO