More stories

  • in

    Numia è il nuovo title sponsor di una Vero Volley Milano a trazione ‘olimpica’

    Sarà una stagione piena di storie da vivere quella della Numia Vero Volley Milano, che si è presentata questa mattina a pochi giorni dal suo primo appuntamento agonistico, la Courmayeur Cup, in programma venerdì 20 e sabato 21 settembre. Nella prestigiosa Sala delle Colonne della sede di Banco BPM a Milano, è stata resa nota anche la nuova partnership con Numia, che darà il nome alla squadra e sarà al fianco della formazione vice-campione d’Europa nel suo percorso in Serie A1 e nella CEV Champions League, massima manifestazione continentale per club. 

    Alla conferenza stampa, condotta dal giornalista e scrittore Leo Turrini e dalla “voce” del Consorzio Vero Volley, Roberto Sciannamea, sono intervenuti Alessandra Marzari (presidente del Consorzio Vero Volley), Fabio Pugini (amministratore delegato e direttore generale Numia), Giuseppe Castagna(amministratore delegato Banco BPM), Mauro Pastore (direttore generale Gruppo BCC Iccrea) e Marco Tugnolo (direttore investimenti FSI), presentando l’ambiziosa stagione che aspetta la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley, all’insegna delle novità, tra le quali proprio la nuova denominazione della squadra. Hanno portato la propria testimonianza anche Carlo De Matteo (co-founder e COO MINT), Alessandro e Stefano Sudati (co-amministratori delegati di Conteco Check, nuovo sponsor di maglia per i liberi della formazione milanese) e Alberto Rivolta (CEO Prenatal Retail Group), accompagnati dal responsabile Marketing del Consorzio Vero Volley, Gianpaolo Martire.

    In chiusura d’evento, la sfilata delle atlete che ha segnato uno dei momenti clou della giornata. Intervistate sul palco, il capitano della Numia Vero Volley Milano, Alessia Orro, Myriam Sylla, Anna Danesi e Paola Egonu, insieme al tecnico Stefano Lavarini e al direttore sportivo, Claudio Bonati, hanno lanciato il primo evento stagionale ufficiale con un trofeo di Lega in palio: la Supercoppa Italiana, in programma sabato 28 settembre a Roma contro Conegliano.

    foto Roberto Del Bo

    UN NUOVO ROSTER PER GUARDARE SEMPRE PIÙ IN ALTO

    La prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley, protagonista lo scorso anno della SuperFinal di CEV Champions League che ha chiuso la stagione 2023-24, cambia ancora volto e presenta anche quattro medaglie d’oro olimpiche per guardare sempre più in alto. Alle conferme del capitano Alessia Orro in cabina di regia, della centrale Laura Heyrman e delle schiacciatrici Myriam Sylla, Helena Cazaute, Paola Egonu e Nika Daalderop si aggiungono volti nuovi per un roster dalle grandi ambizioni. La Numia Vero Volley Milano dà un caloroso benvenuto ai due nuovi liberi, la francese Juliette Gelin e la nipponica Satomi Fukudome. Insieme a loro arrivano Lamprini Konstantinidou al palleggio, Hena Kurtagic e Ludovica Guidi, al centro, oltre a Radostina Marinova, Anastasia Guerra ed Elena Pietrini come schiacciatrici. Atteso ritorno tra le fila Vero Volley per la centrale – nonché capitana azzurra – Anna Danesi, dopo due anni di assenza. Rivoluzione anche in panchina con l’arrivo del nuovo coach Stefano Lavarini e dell’assistente Andrea Mafrici, mentre rimane confermato al suo fianco il vice allenatore, Luca Bucaioni. 

    foto Roberto Del Bo

    “A UNIVERSE OF STORIES”: PROSEGUE LA CAMPAGNA ABBONAMENTIManca ormai poco all’esordio casalingo delle prime squadre del Consorzio Vero Volley, attese da una stagione piena di storie da vivere in campo e fuori, per un’annata che promette grande spettacolo tra Supercoppa, Campionato, Coppa Italia, Mondiale per Club e per la prima volta la Champions League per entrambe le formazioni. In attesa di vedere i giocatori e le giocatrici in campo, la campagna abbonamenti “A Universe Of Stories” prosegue a gonfie vele e resterà ancora aperta fino alla seconda partita interna. Come per l’anno passato, l’abbonamento alla nuova stagione comprende tutte le gare casalinghe di campionato, coppe europee (escluse finali o Final Four in sede terza), Playoff e Coppa Italia (esclusa Final Four).

    Chi acquista l’abbonamento di Serie A1 Femminile riceverà inoltre un codice speciale per comprare l’abbonamento di SuperLega Maschile nello stesso settore (o in settori di valore minore) al 50% (rispetto al prezzo intero dello stesso settore). Sono aperte anche tariffe per i nuclei familiari che comprendono l’acquisto di due abbonamenti a tariffa intera con terzo e quarto al 50% di sconto. Per conoscere tutti i dettagli, le tariffe e acquistare il proprio abbonamento, visita il sito www.verovolley.com. 

    ABOUT NUMIANumia è una società interamente italiana, che si attesta sul mercato come «il secondo polo della monetica». Numia è una realtà in grado di offrire sistemi di pagamento innovativi dedicati a banche con forte vocazione territoriale, garantendo la piena gestione di tutta la filiera operativa. Accettazione pagamenti tramite dispositivi POS di ultima generazione e una gamma di prodotti completa, sono alcune delle soluzioni immediatamente disponibili. La forte spinta all’innovazione e il network di aziende del mondo Fintech con cui collabora, le consente di garantire un’offerta adattabile a tutta la platea degli Istituti di Credito.

    foto Roberto Del Bo

    Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley: “Anche in questa stagione abbiamo costruito una squadra basata sui valori, perché lo sport è un fatto prima di tutto culturale: sarà una squadra che vincerà senza arroganza e se perderà lo farà sempre lottando con determinazione, tenendo alti i più grandi principi che lo sport può insegnare. Sarà un’annata importante anche dal punto di vista extra sportivo grazie ad attività, per esempio, come “Il Tempo dello Sport”, la sempre positiva collaborazione con la Comunità di San Patrignano e con “Change The Game”, le iniziative sul settore giovanile e sull’educazione alimentare e sentimentale, che per il Consorzio rappresentano sempre una conferma al nostro modo di intendere lo sport e anche le prime squadre“.

    Giuseppe Castagna, amministratore delegato di Banco BPM: “Quest’oggi faccio gli onori di casa a due realtà che collaboreranno in modo stretto nel prossimo futuro: Numia e Vero Volley. Numia si propone come protagonista della diffusione dei pagamenti elettronici in Italia e questo legame con Vero Volley arricchirà la sua immagine legandosi a valori importanti, sia nello sport che sul territorio. Ringrazio, quindi, Alessandra e tutto il Consorzio e auguro a tutti una stagione che porti all’eccellenza“.

    Fabio Pugini, amministratore delegato e direttore generale di Numia: “Sono molto emozionato oggi per essere qui con delle campionesse di altissimo livello. Numia, istituto di moneta elettronica, è un’azienda giovane ma molto dinamica che nasce sulle radici di un lavoro già ben progettato in passato. Le ambizioni di Numia, così come quelle di Vero Volley, sono molto alte e verranno perseguite con energia ed entusiasmo, principi pienamente condivisi con il Consorzio. Coraggio, lungimiranza, resilienza sono tutti valori comuni su cui si basa l’intesa con questa meravigliosa realtà sportiva. Forza Numia Vero Volley Milano!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunio Sylves, Pinerolo Villafranca corre ai ripari ingaggiando ‘a tempo’ la francese Andela

    La società Unionvolley Pinerolo Villafranca ha annunciato l’arrivo della centrale francese Léandra Olinga Andela, classe 1997, 185 cm.

    La Società ha raggiunto un accordo di collaborazione con l’atleta sino alla metà del mese di dicembre, al fine di sopperire all’assenza di Amanda Sylves, impegnata nel recupero post operazione al mignolo sinistro.

    Dopo essere cresciuta pallavolisticamente in Francia prima all’Evreux e poi al Mulhouse, Angela nel 2023 si è trasferita in Grecia dove ha iniziato la stagione all’AO Lamia 2013 sino a dicembre per poi trasferirsi a gennaio all’Iliakos dove ha portato a termine la stagione, conquistandosi anche la chiamata con la Nazionale Francese dove ha partecipato alla VNL e alle Olimpiadi di Parigi 2024.

    Una trattativa lampo quella che ha portato la nazionale francese alla Wash4green, il cui arrivo è previsto nella giornata di oggi.

    Venerdì le prime visite, dopodiché sarà a disposizione della squadra.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefania Recchia, da Castellana Grotte a Perugia: “Giocare in Serie A è un sogno”

    La Puglia è una terra solida come le radici degli ulivi che costellano il suo entroterra, dura all’apparenza come le rocce del suo territorio, come la determinazione dei suoi abitanti denominati “capatosta”, ma in fondo un luogo dall’animo tenero. La Puglia è anche un territorio dove l’agonismo sportivo è di casa, e nel corso degli anni sono stati tanti gli atleti che partendo da questa regione si sono distinti e hanno calcato i palcoscenici più prestigiosi.

    Oggi vogliamo portarvi alla scoperta di una giocatrice pugliese che step by step si sta affacciando nel mondo delle grandi della pallavolo italiana: il suo nome è Stefania Recchia, libero classe 2005 approdato alla Bartoccini-MC Restauri Perugia dopo una lunga militanza nella Zero5 Castellana Grotte.

    Stefania, partiamo da una domanda semplice. Quando ha scoperto la sua passione per la pallavolo?

    “La mia passione per la pallavolo è nata quando avevo 4 anni, osservando mia sorella giocare. Fin da subito, mi sono appassionata a questo sport e da lì è iniziato il mio percorso“.

    Come ha iniziato a giocare da libero? E cosa le piace di più del suo ruolo?

    “Ho giocato in quasi tutte le categorie giovanili come attaccante, anche se nel frattempo mi ero fatta notare per la mia agilità e la determinazione nel difendere ogni pallone. Quando ero piccola, volevo essere ‘quella con la maglia diversa’, e così a un certo punto questo desiderio si è realizzato. Considerando la mia altezza, è stato qualcosa di naturale. Mi piace l’idea di dover andare su ogni pallone e di guidare la seconda linea. È un ruolo difficile, ma il fatto di dover sempre prestare grande attenzione e di non rimanere mai ferma lo rende veramente eccitante“.

    Ha un modello a cui si ispira o un idolo da cui cerca di rubare qualche segreto?

    “Mi è sempre piaciuto Grebennikov. Da piccola trascorrevo ore davanti alla televisione a seguire le sue partite, cercando di carpire i suoi segreti. Quindi, Grebennikov è stato un importante punto di riferimento per me, e ancora oggi lo ammiro molto. Tuttavia, desidero sottolineare che il mio grande modello nello sport è stato mio padre. Essendo stato un atleta, mi ha trasmesso i valori e le caratteristiche che un giocatore deve avere, come la determinazione e la perseveranza“.

    Ha vissuto tutta la sua carriera a Castellana Grotte (settore giovanile e Serie B). Come descriverebbe questa esperienza? Quali insegnamenti si porta dietro da lì?

    “La Grotte Volley è la mia seconda famiglia e lo sarà per sempre. È la società che mi ha cresciuto e formato. Lì ho vinto, ho perso, ho riso, ho pianto, e ho vissuto i miei ‘migliori anni’. Ho trovato persone che hanno sempre creduto in me e per questo sarò loro eternamente grata. Mi hanno insegnato tutto: il significato del lavoro, cosa sono la determinazione e la perseveranza, l’importanza del gruppo, come comportarmi in campo e come reagire alle vittorie e alle sconfitte. In poche parole, la Grotte Volley mi ha aiutato a crescere sotto tutti i punti di vista ed è per questo che la considero una seconda famiglia“.

    Qual è la sua soddisfazione sportiva più grande finora?

    “La mia soddisfazione più grande è sicuramente la chiamata di Perugia per giocare in Serie A1. Avere l’opportunità di confrontarmi con giocatrici fortissime, dopo tutti i sacrifici che ho fatto e che farò da qui in avanti, mi riempie di orgoglio“.

    Dopo tante stagioni nella “sua” Castellana, si è trasferita lontano da casa per giocare nella Bartoccini-MC Restauri Perugia. Quali sono le sue sensazioni? Si sente pronta per l’esordio assoluto in Serie A?

    “Essendo la mia prima esperienza lontano da casa, all’inizio ero molto spaventata e timorosa. Tuttavia, posso dire che le sensazioni che provo oggi sono più che positive! Mi trovo bene sia con le mie compagne di squadra sia con lo staff; ogni persona mi ha fatto sentire a mio agio. Arrivare a giocare in Serie A è un grande sogno che si avvera. Quando il coach mi farà entrare in campo, darò il massimo per la squadra“.

    Cosa cercava prima di accettare l’offerta della Bartoccini e cosa, dunque, crede di aver trovato sotto un aspetto pallavolistico e umano?

    “Cercavo un club che mi facesse crescere a 360 gradi. Cercavo un ambiente che mi spronasse a lavorare tanto e mi permettesse di vivere la mia prima esperienza importante. La Bartoccini mi sta dando tutto ciò che cercavo, aiutandomi a crescere sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista umano“.

    Che effetto le fa lavorare insieme a un libero di prim’ordine come Imma Sirressi? Tra l’altro, è anche lei pugliese e all’inizio della sua carriera ha giocato a Castellana in A1.

    “Ho una grandissima stima di Imma. Penso che lavorare con lei sia un privilegio e un onore. Mi sta aiutando molto e sicuramente cercherò di imparare il più possibile. Essendo entrambe pugliesi, abbiamo già instaurato un bel legame: quando sono con lei mi sento come a casa“.

    Quali sono gli obiettivi di Perugia per la stagione 2024-2025? Cosa ne pensa della squadra che si è formata?

    “Vogliamo disputare un campionato degno di nota, onorare la categoria, raggiungere la salvezza e, perché no, prenderci qualche soddisfazione. Siamo una squadra giovane ma sono convinta che, trovando il nostro gioco, potremo dare fastidio a molte avversarie. Credo che si stia formando un bel gruppo e questo potrebbe diventare il nostro punto di forza. Senza dubbio, ognuna di noi darà il massimo per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissate“.

    Quali sono i suoi sogni per il futuro?

    “Devo dire che il mio grande sogno si è già in parte realizzato. Tuttavia, spero di avere la possibilità di disputare un campionato importante da protagonista in futuro“.

    In chiusura dell’intervista, ci racconta com’è Stefania Recchia fuori dal campo? Quali sono le sue passioni?

    “Fuori dal campo, sono una ragazza solare, estroversa, che dà grande importanza alle piccole cose della vita. Amo trascorrere il tempo con la mia famiglia e mi piace leggere, viaggiare e andare al mare. Inoltre, sono molto determinata e sempre pronta a mettermi in gioco“.

    Di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • in

    Assemblea di Lega, le novità: dalla capienza minima all’impianto Led in A1 e A2

    Lunedì 9 settembre a partire dalle ore 11, all’NH Bologna De La Gare di Bologna, si è tenuta la prima Assemblea di Lega Pallavolo Serie A Femminile della stagione 2024-25, che ha coinvolto il Consiglio d’Amministrazione e i rappresentanti delle Società di Serie A.

    Dopo un iniziale benvenuto ai Club neopromossi e una menzione allo splendido risultato dell’Italia ai Giochi Olimpici di Parigi, è stato eletto come nuovo Consigliere di Serie A2 Fabrizio Costantino, presidente dell’Akademia Sant’Anna Messina, che ha superato Carla Burato, uscita dal Consiglio d’Amministrazione dopo la rinuncia al Campionato da parte di Montecchio ma nominata con delega da Altafratte Padova. La discussione si è poi spostata sulle proposte ricevute per i diritti media e marketing, con la presentazione di tutte le offerte da parte dei proponenti e il confronto aperto e proficuo tra tutte le Società. Approvate di seguito alcune norme relative ai Campionati, come l’aumento della capienza minima di 3000 spettatori già a partire dai Quarti di Finale Playoff (invece che dalle Semifinali) e l’obbligo in A1 di coprire tre lati di campo con impianto Led e in A2 di installarli per un minimo di 14 metri sul fronte televisivo. Tutte le norme saranno effettive a partire dalla stagione 2025-26. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La 23enne serba Rada Perovic è una nuova palleggiatrice di Vallefoglia

    È la 23enne serba Rada Perović la nuova palleggiatrice della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. 1.82, nata il 13 aprile 2001, ha svolto tutta la sua carriera di giocatrice in patria, a cominciare dallo Žok Klek, dove ha giocato sino al 2019, per poi disputare la stagione successiva al Vizura Beograd. Sono seguiti due campionati all’OK Železničar Lajkovac e gli ultimi due allo Žok Ub. Nazionale serba sin dalle squadre giovanili (Under 16, Under 18 e Under 20), ha partecipato all’ultima edizione della Volley Nations League vinta dall’Italia.

    Così presenta la giocatrice il direttore sportivo Alessio Simone: “Poche settimane fa, dopo che Pia Kastner si è dovuta operare alla schiena, ci siamo trovati di fronte alla necessità di trovare in fretta una nuova palleggiatrice. Dopo varie riflessioni, abbiamo pensato di affiancare a Kobzar un’altra atleta giovane e talentuosa, creando un duo con il quale poter avviare un progetto rivolto al futuro. Rada ci ha fatto un’ottima impressione questa estate in nazionale in alcune tappe della VNL: ha solo 23 anni, e quindi le può mancare di un pizzico di esperienza, ma è una giocatrice molto interessante, veloce, che riteniamo particolarmente adatta al nostro gioco. Noi crediamo molto in lei e siamo convinti di aver risolto nel migliore dei modi il problema che si era creato.  Quanto a Kastner, rimaniamo in attesa di accertamenti entro fine anno”.

    Queste le prime parole della nuova palleggiatrice delle tigri: “Prima di tutto voglio dire che sono molto felice ed onorata per l’opportunità che mi ha dato la Megabox. Farò di tutto perché questa fiducia del mio club venga ripagata e perché la mia squadra diventi sempre migliore giorno dopo giorno. Spero che raggiungeremo il migliore risultato possibile. Per me, giocare in Italia è un grande passo, il campionato è il migliore al mondo e non vedo l’ora di cominciare la stagione con le mie nuove compagne. Sono molto giovane, ma gioco nella Superlega serba da 7-8 anni, vincendo trofei e anche premi personali, e sono in nazionale dal 2014. Quest’anno ho partecipato alla VNL”.  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Alessia Bisegna è l’ultimo colpo di mercato della Honda Olivero S.Bernardo Cuneo

    La Honda Olivero S.Bernardo Cuneo annuncia l’ingaggio della centrale Alessia Bisegna.

    “Sono molto orgogliosa e felice di indossare la maglia della Cuneo Granda Volley e ringrazio la società per avermi dato questa possibilità. Mi sono sentita subito a mio agio con le compagne, perché nello spogliatoio si respira un’ottima aria. Non vedo l’ora di vedere il palazzetto pieno dei nostri tifosi”. Queste le prime parole di Alessia Bisegna dal suo arrivo a Cuneo.

    Bisegna, centrale classe 2003, è arrivata a Cuneo negli ultimi giorni per completare il roster a disposizione di coach Pintus. Inoltre per lei si tratterà della prima esperienza in Serie A1 femminile, siccome ha vestito fin qui le maglie di Seap Dalli Cardillo Aragona e Sirdeco Volley Pescara in Serie A2. 

    “Siamo contenti dell’arrivo di Alessia a Cuneo e che si sia trovata subito bene con il resto del gruppo. Siamo sicuri che possa crescere tanto, grazie al lavoro del nostro staff tecnico”. Queste le parole dei co presidenti Bianco e Manini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo tassello in casa Vero Volley, ufficializzato il libero giapponese Satomi Fukudome

    Il Consorzio Vero Volley ufficializza l’arrivo di Satomi Fukudome per la stagione 2024/2025. Il libero giapponese è da subito a disposizione di coach Lavarini e ha già conosciuto e iniziato a lavorare con le nuove compagne.

    Nata a Kyoto, il libero classe ’97 inizia l’avventura pallavolistica nelle scuole: all’età di 16 anni gioca la sua prima stagione ufficiale alla Kyoto Tachibana High School, dove rimane per tre stagioni. Nel 2016 continua ad abbinare la carriera sportiva a quella accademica vestendo la maglia della Ryukoku University, ateneo nel centro di Kyoto. Dopo quattro anni si trasferisce a poco più di 150 km a est, nella città di Nishio, ed entra nel roster della Denso Airybees, prendendo parte alla massima serie del campionato giapponese. Ora per la prima volta in carriera si affaccia nella Serie A1 Tigotà con la maglia della Vero Volley Milano e dividerà il ruolo con la francese Gelin, anch’essa nuovo volto della prima squadra femminile del Consorzio.

    “Anche se sono appena arrivata – esordisce Fukudome – non vedo già l’ora di lavorare insieme alle mie nuove compagne e giocare una stagione ricca di appuntamenti importanti. Forza Vero Volley!“

    foto Vero Volley

    LA SCHEDASatomi FukudomeNata a Kyoto (Giappone), 23 novembre 1997Altezza 162 cmRuolo Libero

    CARRIERA CON I CLUB2013-14 Kyoto Tachibana High School2014-15 Kyoto Tachibana High School2015-16 Kyoto Tachibana High School2016-17 Ryukoku University2017-18 Ryukoku University2018-19 Ryukoku University2019-20 Ryukoku University / Denso Airybees2020-21 Denso Airybees2021-22 Denso Airybees2022-23 Denso Airybees2023-24 Denso Airybees2024-25 VERO VOLLEY MILANO

    TITOLI CON LA NAZIONALE2022 Oro – Tournoi de France2024 Argento – Volleyball Nations League

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Guaste d’amore: via alla campagna abbonamenti delle Black Angels Perugia

    Su i veli sulla campagna abbonamenti della Bartoccini MC Restauri per la stagione 2024/2025 di Serie A1 femminile: arriva “Guaste d’amore”.  Questa la denominazione scelta dal club del Presidente Antonio Bartoccini per la sottoscrizione delle tessere. La campagna si pone l’obiettivo di portare al Palabarton tutti gli appassionati del capoluogo e del territorio umbro per assistere ai match casalinghi delle Black Angels nella massima serie.

    Una massima serie che le Black Angels hanno riconquistato con pieno merito nella passata stagione e che ora vogliono difendere con gli artigli ad ogni costo. “Guaste d’amore” partirà lunedì 2 settembre con vendita unicamente online. La vendita “fisica” degli abbonamenti partirà invece in concomitanza con l’allenamento congiunto con Roma Volley, ovvero mercoledì 4 settembre, presso la segreteria del club locata all’interno del Palabarton. Chi acquisterà i tagliandi online dovrà recarsi in segreteria per il ritiro della tessera sempre a partire dal 4 settembre.

    E i prezzi? Ci sono tre abbonamenti possibili: quello per la Tribuna Vip, quello per la Tribuna Distinti e quello per i posti non numerati (Curve, Spicchi e Gradinate). Per la Tribuna Vip il costo è di 250 €, per la Tribuna Distinti è di 150 € per l’intero e 120 € per il ridotto e per i posti non numerati è di 100 € per l’intero e 70 € per il ridotto.

    “La società ha deciso di applicare dei prezzi popolari per indurre Perugia e l’intera Regione Umbria a sostenere la squadra in quello che, per il nostro club, sarà il quinto campionato di A1 – afferma il Presidente della Bartoccini MC Restauri Antonio Bartoccini –. Mi aspetto un’ottima risposta da parte del pubblico anche in funzione dei risultati particolarmente positivi ottenuti nella passata stagione con la riconquista della massima serie e il successo in Coppa Italia oltre che di una campagna acquisti volta a migliorare il roster per affrontare questo campionato. L’abbonamento consente di assistere alle partite del torneo più forte al mondo perché, oltre alle atlete che hanno vinto l’oro a Parigi, il campionato italiano annovera squadre che hanno vinto tanto non solo a livello nazionale ma anche internazionale. La pallavolo merita molta attenzione perché il volley femminile è lo sport con più tesserati in Italia dopo il calcio. E’ un movimento che ha una grande attrattiva”.

    ABBONAMENTI DISPONIBILI

    TRIBUNA VIP: 250 €TRIBUNA DISTINTI: 150 € intero, 120 € ridottoPOSTI NON NUMERATI (curve, gradinate e spicchi): 100 € intero, 70 € ridotto

    Il ridotto è previsto per i ragazzi di età compresa tra i 9 anni e i 17 anni

    LE DUE FASI

    VENDITA ONLINE: a partire da lunedì 2 settembre, ritiro delle tessere in segreteria a partire dal 4 settembre (LINK)

    VENDITA FISICA: a partire da mercoledì 4 settembre presso la segreteria in concomitanza con l’allenamento congiunto con Roma Volley e l’aperitivo con i tifosi

    ORARI DI APERTURA DELLA SEGRETERIADal lunedì al venerdì dalle ore 16:00 alle ore 19:00

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO