More stories

  • in

    Caterina Bosetti è il colpo in posto 4 di Scandicci: “Darò il massimo”

    La Savino Del Bene Volley Scandicci è lieta di annunciare l’arrivo della schiacciatrice azzurra Caterina Bosetti. Giocatrice di grande esperienza e qualità, Bosetti approda a Scandicci dopo aver disputato la stagione 2024–2025 nel massimo campionato turco con la maglia del VakıfBank Spor Kulübü, formazione con la quale ha anche partecipato alla CEV Champions League.

    Nel campionato nazionale turco ha totalizzato 106 punti, 14 muri vincenti e 20 ace, dimostrando ancora una volta la sua efficacia in attacco e al servizio, oltre alla consueta solidità in seconda linea. In ambito internazionale ha collezionato 9 presenze in CEV Champions League, firmando 41 punti, con 3 muri vincenti e 9 ace, contribuendo al percorso europeo del club di Istanbul.

    Schiacciatrice di equilibrio, dotata di tecnica raffinata e visione di gioco, Caterina Bosetti rappresenta un innesto di prim’ordine per il gruppo guidato da coach Marco Gaspari, che potrà contare sulla sua leadership e sul suo bagaglio tecnico per affrontare una stagione intensa e ricca di ambizioni, in Italia e in Europa.

    Bosetti ha così commentato il suo ritorno in Italia: “Sono entusiasta di intraprendere questa nuova avventura con la Savino Del Bene Volley. Si tratta di una società ambiziosa, che negli ultimi anni ha saputo crescere in modo costante, affermandosi tra le realtà più importanti della pallavolo italiana e non solo. Darò il massimo per contribuire a raggiungere obiettivi sempre più prestigiosi.”

    Nata a Busto Arsizio il 2 febbraio 1994, Caterina Bosetti è cresciuta in una famiglia di grandissima tradizione pallavolistica. Figlia del tecnico Giuseppe Bosetti, allenatore più titolato del volley giovanile italiano, e dell’ex pallavolista azzurra Franca Bardelli, ha seguito le orme della sorella Lucia fino ad affermarsi come una delle migliori schiacciatrici del panorama europeo.

    Caterina Bosetti ha iniziato la sua carriera nel 2007 nelle giovanili dell’Amatori Orago. Dal 2008 al 2011 ha fatto parte della nazionale Under 18, con cui ha conquistato la medaglia d’argento al campionato europeo 2011. Nel novembre 2009 è stata ingaggiata dal Villa Cortese, neopromossa in Serie A1, ed ha esordito nella massima serie italiana a 15 anni. Con la formazione lombarda ha trascorso quattro stagioni, riuscendo a vincere due volte la Coppa Italia. Nel 2010 ha fatto parte della spedizione dell’Under 19 azzurra agli Europei di categoria disputati in Serbia, manifestazione al termine della quale ha conquistato l’oro ed è stata premiata come miglior giocatrice.

    Dal 2011 al 2013 ha fatto parte della nazionale Under 20, con cui ha vinto il campionato mondiale 2011 ed è stata eletta MVP. Sempre nel 2011 ha ricevuto le prime convocazioni nella nazionale maggiore, partecipando alla conquista della Coppa del Mondo. Nella stagione 2013-2014 si è trasferita in Brasile, firmando per l’Osasco, con cui ha vinto il Campionato Paulista e la Coppa del Brasile. Nella stagione successiva ha cambiato maglia, vestendo i colori della formazione turca del Galatasaray, società nella quale è rimasta solamente per un’annata sportiva.

    Nel 2015-2016 Caterina ha fatto ritorno in Italia, accettando di giocare per la Igor Gorgonzola Novara. La prima esperienza con la maglia della formazione piemontese dura solamente un anno, dato che a partire dal campionato 2016-2017 approda alla Liu Jo Nordmeccanica Modena. Dopo due stagioni con i colori di Modena e dopo aver vinto la medaglia d’argento al World Grand Prix 2017, nel 2018-2019 Caterina ha scelto di proseguire la sua carriera con Casalmaggiore, rimanendo per due stagioni in Lombardia. Il campionato 2020-2021 ha invece segnato il suo ritorno alla Igor Gorgonzola Novara, con cui in quattro stagioni ha centrato la vittoria della WEVZA Cup e della Challenge Cup.

    Il palmarès di Caterina si è arricchito notevolmente negli ultimi tre anni: nel 2022 ha conquistato l’oro alla Volleyball Nations League e il bronzo al campionato mondiale, mentre nel 2024 ha vinto nuovamente l’oro alla Volleyball Nations League e anche le Olimpiadi di Parigi. Nella stagione 2024-2025 ha giocato per il VakıfBank nella massima divisione turca, vincendo il campionato e partecipando alla Final Four della CEV Champions League. Dalla stagione 2025-2026 Caterina è pronta a mettersi a servizio della Savino Del Bene Volley di coach Marco Gaspari.

    (fonte: Savino Del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Benedetta Bartolini carica Perugia: “Play-off? Un sogno, sì, ma nemmeno così lontano”

    Un’estate fatta di studio, allenamenti e sogni da realizzare. È quella di Benedetta Bartolini, centrale della Bartoccini MC Restauri Perugia, che si prepara a vivere la sua quarta stagione consecutiva in maglia Black Angels. Lo fa come sempre con il suo spirito positivo, la sua ‘silenziosa’ determinazione e la voglia di dimostrare, ancora una volta, quanto può essere importante per la squadra.

    Nel frattempo, Benedetta è immersa anche nei libri: sta completando la laurea triennale in Economia e Commercio e ha appena avviato le pratiche per la tesi sul marketing finanziario con un focus sullo sport. “L’idea è di legarla anche alla Bartoccini MC Restauri, sarà un bel modo per unire studio e pallavolo”, racconta sorridendo.

    L’estate, però, non è fatta solo di libri. C’è spazio anche per un po’ di beach volley a livello amatoriale, ma soprattutto per allenamenti quotidiani: “Mi alleno ogni giorno, studio e cerco di tener vivo questo sogno: laurearmi e continuare a crescere con la mia squadra”.

    Benedetta ci tiene però a raccontare la sua “saudade” verso Perugia. Il legame con il capoluogo è infatti fortissimo: “Perugia mi manca tanto, lì mi sento a casa. Questa per me sarà una stagione importante, spero possa essere quella della consacrazione definitiva”. Un percorso iniziato con la difficile annata della retrocessione, seguito però da due stagioni di riscatto e promozione. “L’anno scorso sono partita un po’ in sordina, ma poi mi sono conquistata il mio spazio. Quest’anno voglio partire forte da subito”.

    Bartolini è entusiasta del gruppo che si sta formando: “La squadra che è stata allestita mi piace molto. C’è un giusto mix tra giocatrici giovani e altre più esperte. Conosco bene le italiane e mi hanno fatto un’ottima impressione, ci siamo conosciute alla cena degli sponsor. Sono sicura che faremo una grande stagione”.

    L’obiettivo? Guardare più in alto: “Secondo me siamo una squadra più matura rispetto allo scorso anno. Se fossimo partite meglio, forse i playoff li avremmo centrati. Quest’anno ci proveremo fin da subito. È un sogno, sì, ma nemmeno così lontano”.

    Con la sua energia positiva, la sua discrezione e la sua costanza, Bartolini si conferma una figura fondamentale all’interno dello spogliatoio. Non sempre sotto i riflettori, ma sempre pronta a dare il massimo quando chiamata in causa. “Non vedo l’ora di tornare, ritrovare lo staff, la città, la famiglia delle Black Angels. Questo gruppo può fare grandi cose”, conclude Benedetta. E se l’estate la vede impegnata tra tesi e allenamenti, il cuore è già lì, pronto a battere di nuovo sotto rete, quella del Pala Barton Energy.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Kendall Kipp, ex Firenze e VakifBank, è la nuova opposta di Bergamo

    Un’altra punta di diamante per l’attacco del Volley Bergamo 1991. Arriva dal Campionato turco, dove nella passata stagione ha vestito la maglia del VakifBank Istanbul: è l’opposto americano Kendall Kipp.

    Nata a Newport Beach il 12 dicembre 2000, alta 196 centimetri, ha già conosciuto il Campionato Italiano e coach Carlo Parisi nella sua prima avventura dopo la NCAA Division con la Stanford University (dal 2019 al 2023).

    In Italia, nel gennaio del 2024, ha vestito la maglia de Il Bisonte Firenze. A stagione conclusa è rientrata negli Stati Uniti per disputare la Pro Volleyball Federation con la Columbus Fury prima di trasferirsi a Istanbul.

    Con la Nazionale americana under 18 ha conquistato la medaglia d’argento ai Campionati Nordamericani nel 2016 e ha partecipato ai Mondiali under 18 nel 2017 e a quelli under 20 nel 2019. Nel 2024 ha debuttato nella Coppa panamericana con la Nazionale maggiore vincendo la medaglia d’argento e aggiudicandosi il premio come Miglior Opposto.

    “Sono così emozionata all’idea di tornare a giocare nel Campionato italiano! – racconta mentre è al lavoro ad Anaheim, in California, con la sua Nazionale – Ci sono una cultura e una storia della pallavolo così incredibili in Italia ed è un’esperienza eccezionale farne parte. Questa sarà una grande opportunità per far crescere la mia tecnica e il mio gioco e sfidare me stessa in un ambiente competitivo. Penso sia speciale farlo mentre si è circondati da persone che condividono la mia passione per lo sport”.

    “Spero di contribuire al massimo ai successi di Bergamo. Lavorerò ogni giorno per migliorare e per essere la miglior compagna di squadra possibile. Credo che il nostro team avrà a disposizione un sacco di talento e penso che potremo dare molto!”.

    “Questa sarà solo la mia seconda stagione professionale completa; perciò, penso di avere ancora molto da imparare. Per questo credo che sarà un grande anno di crescita per me! Mi piacerebbe essere il giocatore su cui Bergamo possa contare nei momenti importanti e non vedo l’ora di essere in palestra e sentirmi in competizione ogni giorno!”.

    (fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale tedesca Camilla Weitzel approda a Scandicci: “Ho grandi obiettivi”

    La Savino Del Bene Volley Scandicci è lieta di annunciare l’arrivo della centrale tedesca Camilla Weitzel. La giocatrice classe 2000 approda in Toscana dopo una stagione da assoluta protagonista nella Serie A1 2024–2025, nella quale ha totalizzato 28 presenze, mettendo a segno 328 punti, con 75 muri vincenti e 38 ace. A questi numeri si aggiungono quelli registrati nella Coppa Italia, dove in una sola gara ha firmato 8 punti, con 1 muro vincente e 1 ace.

    Nel complesso Weitzel ha chiuso la stagione con 336 punti, 76 muri vincenti e 39 ace, numeri che testimoniano tutte le sue qualità. Centrale di 195 cm, Camilla Weitzel rappresenta un innesto di spessore per il roster di coach Marco Gaspari, pronto a puntare su di lei per la stagione 2025-2026 e per le sfide di alto livello che attendono Scandicci, in Italia, in Europa e nel mondo.

    Weitzel ha espresso grande entusiasmo per l’inizio di questa nuova esperienza: “Questa società è una delle migliori del campionato italiano, quindi sono davvero felice di essere qui. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con tutto lo staff e con le mie compagne. Ho grandi obiettivi, sia per la società che a livello personale: voglio crescere e contribuire concretamente al valore di questa squadra.”

    Nata ad Amburgo l’11 giugno 2000, ma cresciuta a Landau in der Pfalz, Camilla Weitzel ha iniziato a giocare a pallavolo all’età di 10 anni. Nel 2013 è entrata a far parte dell’Olympia Dresden, settore giovanile del Dresdner SC. Il debutto tra le senior è arrivato nel gennaio 2015, quando è stata aggregata alla prima squadra dell’Olympia Dresden, impegnata nella 2. Bundesliga.

    Nella stagione 2016–2017 è stata chiamata a integrare il roster del Dresdner SC in 1. Bundesliga, anche se non ha collezionato presenze ufficiali fino all’anno seguente, quando ha esordito nella massima serie tedesca il 28 ottobre 2017, stagione in cui ha conquistato anche la Coppa di Germania. Dal campionato 2018–2019 è diventata un punto fermo del Dresdner SC, con cui è rimasta fino al 2021, vincendo un campionato tedesco e un’altra Coppa di Germania.

    Nel frattempo è arrivata anche la chiamata nella nazionale maggiore, con cui ha debuttato nel 2019, dopo aver militato stabilmente nelle selezioni giovanili Under 18, Under 19 e Under 20 della Germania. La sua prima esperienza all’estero è arrivata nella stagione 2021–2022, con l’approdo in Italia alla Reale Mutua Fenera Chieri, in Serie A1. In Piemonte è rimasta per tre stagioni, arricchendo il proprio palmarès con la vittoria della WEVZA Cup, della Challenge Cup e della CEV Cup.

    Nel campionato 2024–2025 si è trasferita a Vallefoglia, contribuendo in modo decisivo alla prima storica qualificazione del club ai quarti di finale di Coppa Italia e alla conquista dei play-off per la Challenge Cup. La stagione 2025–2026 segnerà l’inizio della sua nuova avventura con la Savino Del Bene Volley, pronta a mettere le sue doti al servizio della squadra per affrontare le sfide nazionali e internazionali.

    (fonte: Savino Del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, al centro arriva Ela Koulisiani: “È sempre stato un sogno giocare in Italia”

    Dopo un innesto di esperienza come quello di Rivero, la società Cuneo Granda Volley è lieta di annunciare l’arrivo in biancorosso di Ela Koulisiani, centrale ceca classe 2002. Così un altro tassello dal grande talento va a comporre il roster biancorosso in vista del prossimo campionato di Serie A1.

    Ela ha collezionato diversi successi in Repubblica Ceca con il Kralovo Pole, come la vittoria del campionato 2022/23 e di due coppe nazionali (2021/22, 2022/23). Dopodiché la centrale ha militato nelle ultime due stagioni in Ligue 1, dove ha affinato le proprie abilità, chiudendo un’ottima annata 2024/25, raggiungendo la semifinale sia nella corsa alla Ligue 1 che alla Coppa di Francia.

    Koulisiani, nonostante la giovane età, ha indossato più volte la divisa della propria nazionale, difendendo i colori della Repubblica Ceca. In particolare ha partecipato a due edizioni della European Golden League (2022, 2024), terminate entrambe al secondo posto, ed alla Challenger Cup, vinta nel 2024. Proprio questo successo ha permesso alla Repubblica Ceca di qualificarsi alla VNL 2025, in cui la neo centrale delle Gatte è stata fin qui protagonista con la propria nazionale. Inoltre Ela ha preso parte ad altre due competizioni di estremo prestigio, come i Mondiali 2022 ed agli Europei 2023.

    “Sono molto felice di essere a Cuneo per la prossima stagione – ha raccontato Koulisiani – Per me è sempre stato un sogno giocare in Italia contro le squadre e le giocatrici migliori del mondo. Non vedo l’ora di iniziare questo percorso a Cuneo ed in Italia. Ci vediamo presto!”

    “L’arrivo di Koulisiani sarà importante per la squadra – hanno commentato i co-presidenti Bianco e Manini – Lei ha iniziato a dimostrare il proprio valore sia nel campionato francese che con la Repubblica Ceca. Per questo motivo siamo sicuri che potrà farlo al meglio anche a Cuneo, dove speriamo possa crescere ancora grazie al lavoro del nostro staff”.

    (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Anastasia Cekulaev è il colpo al centro di Chieri: “Ci sono obiettivi chiari”

    Dopo le confermatissime Anna Gray e Sara Alberti, Anastasia Cekulaev è la prima novità nel nuovo reparto centrale della Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Nata a Wiesbaden, in Germania, l’1 luglio 2003, 191 cm d’altezza, muove i primi passi pallavolistici nelle giovanili della squadra della sua città.

    Arriva al professionismo nel 2020 al Postdam (fra le sue compagne Anett Németh, con lei anche a Perugia nel 2024/2025, e Sarah Van Aalen) vincendo una Supercoppa. Nel 2021 ottiene le prime convocazioni nella nazionale maggiore della Germania con cui attualmente sta giocando la VNL.

    “Chieri ha obiettivi chiari e un grande progetto davanti a sé. Fin da subito mi è stata dimostrata tutta la professionalità che c’è all’interno e all’esterno del club – le prime parole da biancoblù di “Ceku”, il nomignolo con cui le piace essere chiamata – Da avversaria Chieri mi ha dato l’impressione di essere una grande famiglia dove tutti sono impegnati nel perseguire un obiettivo comune”.

    La nuova centrale della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si definisce una giocatrice “Appassionata e ambiziosa che ama lavorare sodo. È davvero importante per me essere una persona di mentalità aperta e un’ottima compagna di squadra”, mentre fuori dal campo racconta di sé che le piace “Leggere libri, prendere un caffè, incontrare amici e visitare nuovi posti”.

    Infine i propositi per la prossima stagione: “Crescere come giocatore e anche come persona, mentalmente e fisicamente, e divertirmi, sperimentare cose nuove con le mie nuove compagne e lo staff raggiungendo gli obiettivi che ci prefiggiamo. Non vedo l’ora di iniziare. A presto, Chieri!”.

    (fonte: Reale Mutua Fenera Chieri) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è la conferma, Fatoumatta “Nenneh” Sillah è una nuova schiacciatrice dell’Imoco Conegliano

    Quinto innesto per la Prosecco DOC Imoco Conegliano verso la stagione 2025/26: Fatoumatta Sillah è gialloblù, come anticipato da VolleyNews, dopo un percorso di vita e di carriera straordinario vestirà la maglia gialloblù numero 23 nella prossima stagione 2025/26. 186cm di esplosività ed energia, ha grandi doti in attacco e al servizio ed è una giocatrice in grande crescita tecnica che arriva sul palcoscenico italiano per un importante step della sua carriera.

    Nata il 15 novembre 2002 in Gambia, in un piccolo paese dell’Africa occidentale, Fatoumatta è cresciuta assieme a due sorelle, la madre e il padre. “Nenneh” (il suo soprannome) come tanti bambini nel suo paese, ha mosso i primi passi nel calcio, ma presto fece conoscenza con il volley, non molto praticato nella sua patria, e cominciò a giocare soltanto a 16 anni nella squadra della scuola. Grazie ad un progetto di cooperazione internazionale, il giovane prodigio dalle qualità fisiche notevoli viene scoperta tramite un allenatore italiano che lavorava in Slovenia dal Gen-I Volley Nova Gorica, approdando in Europa come acerbo talento a 17 anni.

    Un percorso davvero unico quello della nuova Pantera, che in Slovenia ha trovato anche la sua nazionalità dal punto di vista pallavolistico. La sua crescita rapidissima l’ha portata ad affermarsi nel campionato sloveno anche con il Calcit Volley, la squadra di riferimento in Slovenia, dove staziona per un biennio, prima di fare il salto al Vasas Obuda, superpotenza del campionato ungherese. Fatoumatta ha vinto il campionato nazionale nell’ultima stagione, raggiungendo anche le semifinali di Coppa CEV.

    Nella seconda coppa europea, Sillah ha collezionato 182 punti in 10 partite, mettendo in serie 10 muri e 4 aces. Con la Slovienia, invece, ha sfiorato la partecipazione alle Final Four di Golden League chiudendo con la propria nazionale al quinto posto, ma si è fatta notare segnando 35 punti in 2 gare, con il 69% di ricezione positiva. “Nenneh” sarà la prima giocatrice slovena della storia della Prosecco DOC Imoco Conegliano, ma l’Italia è nel suo destino, dato che in nazionale risponde agli ordini di coach Alessandro Orefice.

    “Sono davvero entusiasta e motivata di arrivare a Conegliano! Non vedo l’ora di imparare dalle mie nuove compagne di squadra e di continuare a migliorare il mio gioco. Sono molto grata per l’opportunità di far parte di questa squadra incredibile. Ho sentito dire che l’Imoco è come una grande famiglia della pallavolo, e sono davvero felice di poter diventare un nuovo membro di questa famiglia. È l’ambiente ideale per crescere sia come atleta che come persona. Non vedo l’ora di conoscere tutte le ragazze, sono giocatrici straordinarie, con tanta esperienza, e spero di poter imparare molto da ognuna di loro. È un onore potermi allenare e giocare al loro fianco. La scorsa stagione è stata davvero speciale: vincere il campionato ungherese è stato un traguardo incredibile per noi, raggiungere la semifinale di CEV Cup è stato un altro grande successo per il club. Competere ad altissimo livello contro alcune delle migliori squadre d’Europa mi ha spinta a dare il massimo e a crescere tanto sia a livello tecnico che mentale, ho acquisito molta esperienza e fiducia in me stessa. Rappresentare la Slovenia significa tutto per me. Sono molto motivata a dare energia e contributo per aiutare la nazionale a raggiungere nuovi traguardi”.

    “Ora mi sento pronta ed emozionata per questo nuovo passo con la Prosecco DOC. Giocare al massimo livello, soprattutto con una squadra riconosciuta tra le migliori al mondo, è una grande responsabilità ma anche un’opportunità incredibile di crescita personale, tecnica e professionale”.

    “Come giocatrice, metto sempre il cuore e l’energia in campo; amo giocare, allenarmi, e dare il massimo in ogni partita e in ogni allenamento. Come persona, fuori dal campo sono abbastanza tranquilla, socievole, simpatica e… un po’ timida! La pallavolo è una parte importantissima della mia vita, ma cerco anche di divertirmi e godermi i momenti liberi”.

    “Conosco già qualche parola di italiano, ho iniziato a studiarla anche on line per arrivare con qualche vocabolo nel mio bagaglio per la mia prima esperienza a Conegliano. Non vedo l’ora di incontrare tutti i tifosi al Palaverde, so che c’è un’atmosfera pazzesca e tanta passione, sarà bello giocare per loro.”

    (Fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla LOVB a Scandicci, in posto 4 arriva la statunitense Sarah Franklin

    La Savino Del Bene Scandicci è lieta di annunciare l’ingaggio della schiacciatrice statunitense Sarah Franklin, che andrà a rinforzare il reparto di posto quattro a disposizione di coach Marco Gaspari in vista della stagione 2025–2026. Atleta potente, completa e di grande dinamismo, Franklin approda per la prima volta in Italia, scegliendo Scandicci come tappa iniziale della sua carriera europea.

    Reduce dall’esperienza nella League One Volleyball (LOVB), dove ha indossato la maglia di Madison, Franklin ha chiuso la sua prima stagione da professionista con 12 presenze, 194 punti realizzati, 10 muri vincenti e 9 ace, confermandosi come una delle schiacciatrici più promettenti della nuova lega statunitense.

    Nel commentare il suo arrivo alla Savino Del Bene Volley, Sarah Franklin ha dichiarato: “Non vedo l’ora di unirmi al team quest’anno. Sono molto entusiasta di iniziare la stagione e spero sia un anno fantastico!”

    Nata il 2 maggio 2002 a Lake Worth Beach, Florida, Sarah Franklin ha iniziato il suo percorso pallavolistico nel circuito scolastico e universitario degli Stati Uniti, distinguendosi sin da giovanissima per talento e determinazione.

    Ha frequentato la Michigan State University, dove ha militato per due stagioni (2020 e 2021), imponendosi come una delle atlete più promettenti della NCAA. Nel 2022 si è trasferita alla University of Wisconsin, entrando a far parte di uno dei programmi più prestigiosi della Big Ten Conference.

    Con le Wisconsin Badgers, Franklin ha trovato spazio da titolare e si è affermata come una delle migliori schiacciatrici del campionato. Nel triennio 2022–2024 ha infatti ottenuto numerosi riconoscimenti individuali di grande prestigio: è stata eletta miglior giocatrice della Big Ten Conference, è stata inserita per due volte consecutive nel First-Team All-American della AVCA ed è stata insignita del titolo di National Player of the Year dalla stessa AVCA.

    Conclusa l’esperienza universitaria, ha iniziato la carriera da professionista nella League One Volleyball (LOVB), indossando la maglia dei Madison. Nella stagione inaugurale della lega americana ha disputato 12 partite, mettendo a referto 194 punti, 10 muri vincenti e 9 ace.

    Dalla stagione 2025–2026, Sarah Franklin è pronta per affrontare la sua prima esperienza europea con la maglia della Savino Del Bene Volley, portando al club scandiccese tutta la sua energia, la sua potenza offensiva e la grande determinazione che l’ha sempre contraddistinta.

    (fonte: Savino Del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO