More stories

  • in

    Al PalaGeorge Brescia tenta la rimonta, ma Busto Arsizio si impone in quattro set

    Di Redazione
    Al PalaGeorge di Montichiari è andato in scena il recupero della 5a giornata di andata di Regular Season, tra le padrone di casa della Banca Valsabbina Millenium Brescia e una Unet E-Work Busto Arsizio ancora senza il suo head coach.
    Sono proprio le ragazze di coach Fenoglio, ora guidate da Marco Musso, a conquistare il taraflex nemico e chiudere il match in quattro set.
    Uyba ancora senza Poulter, Piccinini e Stevanovic che, nonostante la negatività del tampone di controllo, sono alle prese con una lunga trafila di esami che consentiranno un progressivo e graduale rientro in palestra.
    Bene per le farfalle Asia Bonelli (MVP) che, nonostante uno spavento durante il secondo set quando ha dovuto abbandonare per qualche minuto il campo per una botta alla spalla, ha guidato con personalità la squadra. 
    Per la squadra di coach Musso da segnalare le prove in attacco di Mingardi (23 punti col 41%), Escamilla (in campo dall’inizio, 16 col 50%) e Gennari (14 col 42%), la crescita di Olivotto (9 con 4 muri al pari di Herrera Blanco), la super prova difensiva di Leonardi. Esordio nel secondo set per la palleggiatrice Galletti.
    Per Brescia le ex Angelina (14) e Berti (12 con 4 muri) le migliori.
    In pillole: nel primo set la UYBA ha approcciato bene e sostenuta da Mingardi si è portata in vantaggio, mentre nel secondo parziale ha subito il rientro di Brescia che da metà game ha iniziato a proporre Nicoletti in posto 2: Angelina e Berti (4 muri nel parziale) sono state determinanti nel successo delle locali. Sull’1-1 la UYBA non si è demoralizzata ed è cresciuta nel muro difesa con Leonardi versione aspiratutto in seconda linea e Gennari in grande crescita. Vinto agevolmente il set, nel quarto la UYBA ha dovuto ancora fare i conti con la voglia di rivalsa del team di Mazzola che ha provato anche Cvetnic e Botezat in attacco. Nel lungo punto a punto più cinica la UYBA a chiudere parziale e incontro. Alla fine festa con i tifosi e con Stevanovic e Poulter che hanno seguito la partita da bordocampo.
    Sala stampa: 
    Nicoletti: “A sprazzi abbiamo fatto delle belle cose, ma stiamo lavorando per far bene in tutte le situazioni. Avevamo studiato bene Busto ma in certi momenti non eravamo in posizione e questo ha fatto la differenza a favore della UYBA”.
    Mingardi: “Ero emozionata nel tornare qui al Pala George, credo che nonostante la nostra emergenza stasera abbiamo fatto una bella prestazione. Brescia non ha mai mollato e credo sia stata una bella partita. Sono contenta per i tre punti, ma aspettiamo di essere al completo per migliorare una classifica che per ora non rispecchia il valore della nostra squadra”. 
    Escamilla: “Abbiamo fatto una buona partita, siamo state più ordinate nel muro difesa rispetto a Scandicci e questo è stato determinante. Specialmente in difesa abbiamo fatto davvero bene. Le parole di Fenoglio oggi pomeriggio dalla finestra? Ci ha detto che sarebbe stato, anche se da lontano, con noi, che la partita era troppo importante e che i tre punti andavano conquistati. Siamo contente anche per il nostro coach”.  
    Musso inizia con Bonelli – Mingardi, Olivotto – Herrera Blanco, Gennari – Escamilla, Leonardi libero. Mazzola schiera Bechis – Decortes, Berti – Veglia, Angelina – Jasper, libero Parlangeli.
    Nel primo set si parte in equilibrio (4-4), poi Escamilla (ace) e Mingardi (pallonetto) provano la fuga (4-6); l’opposto biancorosso conferma il gap di potenza (5-7), Gennari allunga (5-8). Veglia non ci sta e mura il 7-8, Bechis pareggia con l’ace dell’8-8. Si procede punto a punto (10-10), poi Mingardi attacca e mura per il nuovo break (10-12). Escamilla, Herrera Blanco e Gennari non sbagliano nel cambiopalla (13-15), poi la spagnola in pallonetto mette a segno il 13-16. Decortes attacca out il 13-17, Mingardi continua ad attaccare con continuità (15-19), Bechis regala il 16-20. Nel finale Mazzola prova Nicoletti, l’ace di Berti fa chiamare time-out a Musso (20-23), ma la UYBA amministra e chiude con Gennari e grazie all’errore in battuta proprio di Nicoletti (22-25).
    A tabellino: Mingardi 8, Escamilla 4, Jasper 5, Veglia e Decortes 4.
    Secondo set: si riparte con i sestetti iniziali e la UYBA lavora bene a muro (Escamilla 0-2), ma Berti risponde per le rime ed accorcia (2-3). Angelina pareggia (3-3), sullo scambio che porta al 3-4 Asia Bonelli è costretta ad uscire temporaneamente per una botta al collo dopo uno scontro con una compagna (dentro Galletti). Berti mura ancora due volte, Angelina va a segno col servizio (7-5) e Musso chiama tempo. Berti si scatena (8-6), ma la UYBA lotta e sui servizi di Galletti riconquista il pari con Gennari (8-8); la capitana mura anche l’8-9, Mingardi allunga con il mani-out del 9-11, mentre rientra Bonelli che serve subito alla perfezione Olivotto per il 10-12. Angelina tiene incollate le padrone di casa (13-14), ma Mingardi riallunga (13-16 dentro Nicoletti per Decortes). Le farfalle approfittano di qualche errore avversario (15-18), ma Jasper ci prova ancora (16-18) ed Escamilla attacca out il 17-18. Angelina risponde a Mingardi per il 18-19, Nicoletti pareggia e rimette tutto in gioco (19-19), Veglia supera con l’ace (20-19) e Musso chiama time-out. Escamilla trova cambiopalla (20-20), Mingardi supera (20-21 tempo Mazzola), ma Nicoletti fa 22-22. Gennari prima passa poi sbatte sull’asticella (23-23), Mingardi calpesta la linea dei 3 metri (24-23), Jasper mura il 25-23.
    A tabellino: Mingardi e Gennari 5, Angelina 7, Berti 5 (4 muri)
    Terzo set: Mazzola conferma Nicoletti in posto 2 e l’opposto bresciano inizia bene (2-2); Leonardi e Mingardi confezionano il grande scambio che porta al 3-4, poi la Millenium regala il 3-5. Escamilla in pallonetto prova ad allungare (3-6), Herrera Blanco mura il 3-7 e fa chiamare tempo a Mazzola. Jasper trova cambiopalla (4-7), ma ancora Leonardi e Mingardi fanno la differenza per il 4-8. Gennari sale in cattedra fino al 6-11 con attacchi e un muro che fanno interrompere il gioco alle padrone di casa. La UYBA sembra ora padrona del campo (7-14 dentro Botezat per Veglia e Cvetnic per Angelina e Decortes per Nicoletti) e scatenata a muro (Mingardi 7-15); Olivotto e il muro di Herrera Blanco portano all’8-18 e chiudono di fatto il parziale. Nel finale Escamilla attacca e fa ace (11-22), Olivotto conquista il 16-24, Decortes spara out il 16-25.
    A tabellino: Mingardi 6, Escamilla 4, Nicoletti e Jasper 3.
    Quarto set: Mazzola lascia in campo Nicoletti, Cvetnic e Botezat, ma la UYBA riparte alla grande con Olivotto ed Escamilla (1-4). Jasper non ci sta e riporta in scia la Millenium (5-6), trovando poi il pari al termine di una lunga azione che porta al 7-7. Escamilla in parallela tiene avanti le farfalle (8-9), Herrera Blanco mura il +2 (8-10); Mingardi conferma sempre a muro (9-11), mentre Angelina, tornata in campo, prova a dare la scossa (11-12);  Jasper attacca largo l’11-14, Gennari chiude di forza il 12-15, ma Brescia c’è e Botezat mura il 14-15 che fa chiamare tempo a Musso. Al rientro in campo Mingardi bombarda da 4 e da 2 (14-17), Escamilla con il mani-out firma il 17-19; Angelina risponde sempre punto su punto (18-19), ma la UYBA riesce a trovare lo spunto vincente con Gennari (19-22); non è finita perchè Jasper ritrova il -1 (21-22), ma di nuovo la capitana fa 21-23 (tempo Mazzola) e due errori condannano Brescia nel finale.
    Banca Valsabbina Millenium Brescia – Unet E-Work Busto Arsizio 1-3 (22-25, 25-23, 16-25, 21-25)
    BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Jasper 14, Veglia 6, Decortes 6, Angelina 14, Berti 12, Bechis 1, Parlangeli (L), Nicoletti 8, Botezat 2, Cvetnic 2, Pericati, Bridi. Non entrate: Biganzoli, Sala. All. Mazzola.
    UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Gennari 14, Olivotto 9, Mingardi 23, Escamilla 16, Herrera Blanco 6, Bonelli, Leonardi (L), Galletti. Non entrate: Bulovic, Cucco, Gray. All. Fenoglio.
    ARBITRI: Boris, Armandola. NOTE – Spettatori: 180, Durata set: 26′, 31′, 25′, 25′; Tot: 107′.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA, Marco Fenoglio e il suo discorso prepartita… dalla finestra

    Foto Facebook Unet E-work Busto Arsizio

    Di Redazione
    Questa sera l’Unet E-Work Busto Arsizio sarà in campo per il recupero della 5a giornata di campionato al Pala George di Montichiari contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia.
    Le farfalle scenderanno in campo oggi alle 20.30 con diretta streaming www.lvftv.com.
    Il match, inizialmente in programma mercoledì 14 ottobre, era stato rinviato a causa di casi di positività riscontrati nella formazione bustocca. La buona notizia è che i tamponi effettuati nelle ore scorse sono risultati tutti negativi e Stevanovic, Poulter e Piccinini seguiranno il protocollo per la ripresa graduale degli allenamenti.
    In attesa di tornare in palestra, coach Marco Fenoglio, ancora in isolamento ha deciso di parlare alla squadra in partenza per Montichiari, direttamente dalla finestra.
    Ecco il simpatico post pubblicato dall’UYBA sulla propria pagina Facebook.
    “Discorsi prepartita ai tempi del Covid. Marco Fenoglio, in isolamento, parla alla squadra dalla finestra prima della partenza del gruppo per la trasferta di Montichiari. Grande coach, ti aspettiamo presto, più forte del virus!” LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo rinvia anche la gara di domenica contro Trento

    Di Redazione
    Dopo aver rimandato prima il match contro Novara e poi la partita con Bergamo per i casi di positività, Cuneo Granda Volley sembrerebbe saltare anche la prossima gara di campionato che la vedrebbe impegnata in Trentino.
    Da quanto riporta infatti La Stampa Cuneo, il club ora si vede costretto a rinviare anche la gara in programma domenica, valida per la settima giornata contro la Delta Despar Trentino.
    Queste le dichiarazioni di Paolo Cornero, responsabile comunicazione della Cuneo Granda Volley : “I positivi del gruppo squadra effettueranno il nuovo tampone probabilmente nella giornata di sabato e questo non ci permetterà di ottenere i risultati in tempo utile per affrontare la trasferta a Trento ­ I negativi, invece, dopo aver effettuato ulteriori controlli, da oggi torneranno ad allenarsi. La situazione è in continua evoluzione, dobbiamo trovare soluzioni in tempi brevi a problemi che si presentano senza alcun preavviso”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Saugella Monza convince a tratti ma ritrova i tre punti contro Firenze

    Di Eugenio Peralta
    La Saugella Monza fa valere la legge del’Arena e festeggia la terza vittoria da tre punti su tre incontri disputati in casa, battendo Il Bisonte Firenze per 3-1 nel recupero della terza giornata. La squadra di Marco Gaspari è a tratti dominante, ma ancora una volta gioca troppo spesso con l’interruttore acceso/spento, andando incontro a pericolosi momenti di black out: succede nel secondo set, quando dal 12-9 si fa superare sul 13-15 e non riesce più a recuperare, ma anche nel quarto, con una clamorosa rimonta non concretizzata dalle toscane (dal 17-9 al 19-18). Quando però Orthmann e compagne impongono la loro fisicità, sono fuori portata per un Bisonte a sua volta troppo ondivago.
    Il muro è evidentemente il fondamentale chiave per la vittoria di Monza: 12 block vincenti (5 di Laura Heyrman) e tanti tocchi importanti che mettono in crisi le attaccanti fiorentine. Bene le brianzole anche al servizio con Orro e Van Hecke, che invece gira solo a tratti in attacco: la migliore delle schiacciatrici è Hanna Orthmann con il 55% e 15 punti. A favore della Saugella va anche la capacità di contenere gli errori, solo 9 nei primi tre set (stendendo un velo pietoso sul quarto, in cui invece ne arrivano ben 11).
    Il Bisonte riesce a contenere efficacemente le folate di Monza in ricezione (brava Venturi), ma ancora una volta sconta i suoi peccati di gioventù: sia Nwakalor, sia Guerra si infiammano a momenti per poi scontare improvvisi cali. Sottotono anche Belien, soprattutto a muro, mentre Celine Van Gestel appare la più solida e continua delle toscane. Nel weekend a entrambe le squadre servirà più concretezza: Firenze farà visita a Busto Arsizio, la Saugella nientemeno che a Conegliano…
    I SESTETTI – La Saugella ripropone la coppia Orthmann-Meijners in banda, confermando Orro in palleggio, Van Hecke opposto, Heyrman e Danesi al centro e Parrocchiale libero. Mencarelli ritrova Nwakalor e la schiera da titolare in diagonale con Cambi; le centrali sono Alberti e Belien, le schiacciatrici Van Gestel e Guerra, il libero Venturi.
    1° SET – Partenza a razzo per la squadra di casa, che vola subito sul 5-0 con un muro vincente di Heyrman e un ace di Van Hecke. Van Gestel interrompe la serie, ma si scatena Meijners con tre punti personali per il 9-2. Monza accumula un notevole vantaggio con Van Hecke (11-4) e non ha alcun problema a gestirlo fino al 16-8: qui però qualcosa si inceppa e il Bisonte, con il doppio cambio Hashimoto-Enweonwu e il servizio di Van Gestel, mette a segno addirittura un break di 0-6 (3 punti di Guerra). Il muro di Danesi rimette le cose a posto per la Saugella (18-14), che si stacca nuovamente sul 20-15 con Van Hecke. Le ultime velleità di Firenze si esauriscono quando Orro chiude un lungo scambio con il contrasto vincente del 23-18; Heyrman si procura 5 set point e l’attacco di Belien sull’astina vale il 25-20.
    2° SET – Ancora un grande inizio della Saugella con Heyrman, Orthmann e Meijners (4-1); stavolta però Firenze recupera in fretta, accorciando le distanze con Belien (4-3). Si continua punto a punto, con Monza avanti di un’incollatura: Cambi trova la parità con l’ace del 7-7, ma subito Van Hecke firma un nuovo break (9-7) e Heyrman allunga sul 12-9. Il Bisonte però alza il ritmo a muro e in difesa e la squadra di casa fatica a passare, soprattutto con Meijners; le toscane rosicchiano punti fino al pareggio firmato da Guerra (13-13). Gaspari ferma il gioco e inserisce Davyskiba per Meijners, ma non basta: Nwakalor e Guerra ribaltano il risultato sul 13-15 (parziale di 1-6). Stavolta è Firenze a mantenersi avanti nel testa a testa (16-18) e Nwakalor trova anche l’allungo del 18-21 con un servizio vincente. Ancora l’opposta tiene avanti le ospiti (20-23) e si procura tre chance per chiudere: è sempre lei, al secondo tentativo, a mettere giù il pallone del 22-25.
    3° SET – Attacco e muro di Heyrman aprono il set; pareggiano Nwakalor e Van Gestel (2-2), ma la Saugella ribatte con un altro break firmato da Orthmann e Meijners (5-2). Il Bisonte prova a restare in scia con Van Gestel, poi però arriva un devastante turno di servizio di Orro (un ace) a portare il punteggio sul 9-4. Le monzesi sono straripanti a muro (13-7) e anche l’ingresso di Enweonwu non cambia le cose per Firenze, che subisce due block consecutivi da Danesi e Van Hecke per il 19-11. Cambi è l’ultima ad arrendersi e piazza l’ace del 20-14; le risponde però Danesi con la stessa moneta, dando il la al nuovo break della Saugella (24-14). Chiude Orthmann con il mani-out del 25-15.
    4° SET – Stavolta è Il Bisonte a partire forte, con l’ace di Alberti e gli attacchi di Nwakalor (1-4). Monza insegue e si riavvicina grazie ad attacco e muro di Meijners (5-6), trovando prima il pari a quota 8 con Orthmann e poi il sorpasso con l’errore di Nwakalor (9-8). Mencarelli ferma il gioco, ma con il servizio di Danesi le brianzole dilagano: 12-8 con due gravi errori ospiti, e nuovo time out per le bisontine. La striscia positiva di Monza si chiude, con un’invasione, soltanto sul 14-9 (dopo un parziale di 8-0). Si scatena anche Van Hecke con due ace di fila per il 17-9: sembra finita e invece è l’inizio di un devastante controbreak di Firenze, che prima si porta sul 17-14 con il servizio di Alberti, poi riapre definitivamente la partita sfruttando una serie di errori avversari (19-18). La rimonta però non si completa e Danesi, aiutata dalla battuta di Begic, riporta avanti le sue sul 22-20. Il Bisonte non riesce più a rientrare, Van Hecke si procura tre match point e Orthmann chiude al secondo con il pallonetto del 25-22.
    Saugella Monza-Il Bisonte Firenze 3-1 (25-20, 22-25, 25-15, 25-22)Saugella Monza: Carraro ne, Squarcini, Heyrman 14, Van Hecke 18, Orro 3, Begic, Danesi 10, Orthmann 15, Meijners 9, Obossa ne, Davyskiba, Parrocchiale (L), Negretti (L) ne. All. Gaspari.Il Bisonte Firenze: Enweonwu 3, Cambi 3, Lazic, Van Gestel 15, Alberti 2, Panetoni, Hashimoto, Belien 8, Guerra 12, Kone 1, Nwakalor 18, Venturi (L). All. Mencarelli.Arbitri: Venturi e Prati.Note: Incontro disputato a porte chiuse. Monza: battute vincenti 5, battute sbagliate 9, attacco 44%, ricezione 61%-37%, muri 12, errori 20. Firenze: battute vincenti 4, battute sbagliate 11, attacco 42%, ricezione 62%-36%, muri 3, errori 28.
    LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano* 15; Savino Del Bene Scandicci 14; Delta Despar Trentino 13; Saugella Monza* 10; Igor Gorgonzola Novara** 9; Reale Mutua Fenera Chieri* 9; Bosca S.Bernardo Cuneo** 8; Il Bisonte Firenze 7; Vbc E’piu’ Casalmaggiore 6; Unet E-Work Busto Arsizio** 3; Bartoccini Fortinfissi Perugia 3; Zanetti Bergamo* 1; Banca Valsabbina Millenium Brescia** 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Le Leonesse di Brescia accolgono nella tana l’Uyba per il recupero di giornata

    Di Redazione
    Nel recupero del turno infrasettimanale la Banca Valsabbina affronta l’Unet E-work Busto Arsizio al PalaGeorge di Montichiari, a caccia della prima gioia stagionale. 
    L’incontro, valido per la quinta giornata, era stato rinviato d’ufficio dalla Lega Volley Femminile, in forma precauzionale, a causa di alcuni contagi Covid nel gruppo squadra della Unet E-work Busto Arsizio.
    Le LeonessePer questo match coach Enrico Mazzola dovrebbe puntare sullo starting six che è sceso in campo con Novara confermando titolate Clara Decortes in posto 2, mentre Anna Nicoletti dovrebbe partire dalla panchina. La giocatrice vicentina, rimasta ferma per un guaio muscolare, è scesa in campo per alcuni scambi nella sfida contro l’Igor Gorgonzola e potrebbe essere impiegata in alcuni spezzoni di gara.
    Le avversarieNell’ultima giornata le bustocche sono state sconfitte in casa per 3-1 da Scandicci. Per questo nuovo appuntamento le farfalle sperano di riavere almeno Francesca Piccinini e Jovana Stevanović che hanno svolto, insieme a tutto il team, un tampone di controllo nella giornata di ieri ed aspettano l’esito dell’esame: se fosse negativo sarebbero a disposizione per il match, anche se senza allenamenti nelle gambe da due settimane. In panchina siederà ancora Marco Musso, in attesa di Marco Fenoglio che si sottoporrà presto al test di controllo. Nei giorni scorsi è stata tesserata la giovane alzatrice Giulia Galletti, classe 1999, reduce da due stagioni in A2 a Sassuolo e Marsala, per sopperire all’infortunio di Jordyn Poulter. In posto 4 ballottaggio fra Escamilla e Gray.
    Ex e precedentiLe ex della gara del PalaGeorge sono quattro, tre sulla sponda bresciana ed una di parte bustocca. La schiacciatrice Giulia Angelina è cresciuta nel settore giovanile biancorosso e, dal 2014 al 2016, è stata inserita nel roster della prima squadra, mentre la centrale Beatrice Berti ci ha giocato dal 2016 al 2020, vincendo una Cev Cup. Alexandra Botezat ha vestito la maglia della UYBA nelle stagioni 2017-2018 e 2018-2019. Sul fronte bustocco l’ex di turno è Camilla Mingardi, l’opposta bresciana ha giocato con la Millenium nella stagione 2019/2020. I precedenti sono quattro e tutti a favore di Busto Arsizio.
    Le formazioniBanca Valsabbina Brescia: 2 Chiara Sala (L), 3 Marta Bechis, 5 Giulia Angelina, 6 Marrit Jasper, 7 Ylenia Pericati (L), 9 Lea Cvetnić, 10 Francesca Parlangeli (L), 11 Ulrike Bridi, 12 Federica Biganzoli, 14 Alexandra Botezat, 15 Beatrice Berti, 16 Tiziana Veglia, 17 Clara Decortes, 18 Anna Nicoletti. Allenatore: Enrico Mazzola.
    Unet E-work Busto Arsizio:  1 Jordyn Poulter, 3 Rossella Olivotto, 6 Alessia Gennari, 7 Asia Bonelli, 8 Alexa Gray, 9 Giulia Leonardi (L), 11 Camilla Mingardi, 12 Francesca Piccinini, 13 Chiara Cucco (L), 14 Giulia Galletti, 15 Jovana Stevanovic, 17 Ana Escamilla, 18 Katarina Bulović, 23 Liset Herrera Blanco. Allenatore: Marco Musso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli contento a metà: “Non abbiamo giocato la nostra migliore pallavolo”

    Di Redazione
    Caratteristica dell’Imoco Volley Conegliano di quest’anno è quella di essere invincibile, ma al tempo stesso incontentabile. Anche dopo la netta vittoria per 3-0 sul campo di Perugia, Daniele Santarelli non è del tutto soddisfatto, come dimostrano le dichiarazioni riportate da Il Gazzettino Treviso: “Io avevo chiesto alle ragazze di vincere giocando bene… e oggi questo è venuto un po’ a mancare. Però per fortuna siamo riusciti a riscattare quella famosissima sconfitta di un anno fa, quindi adesso finalmente non ci sarà più nessuno a dire che abbiamo perso con Perugia l’unica partita stagionale!“.
    “Non abbiamo espresso la miglior pallavolo possibile – precisa il coach dell’Imoco – ma non era facile per noi, perché Perugia gioca in maniera totalmente diversa dalla nostra. Di positivo c’è che ci stiamo allenando molto bene e che i risultati stanno arrivando. Credo che in questo momento possa andare bene in questo modo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Villani: “Trovata la chimica di squadra”. Vasileva sconsolata: “Oggi nulla di buono”

    Foto Simone Contesini/Fenera Chieri

    Di Redazione
    Stati d’animo opposti al PalaRadi dopo la netta vittoria della Reale Mutua Fenera Chieri sul campo della VBC Èpiù Casalmaggiore. Per le piemontesi è il secondo successo consecutivo in campionato e Francesca Villani non può che essere soddisfatta: “Siamo state brave – dice a La Provincia – a battere bene per limitare i loro attacchi e imporre il nostro gioco. La vittoria di mercoledì con Monza ci ha dato davvero una grossa iniezione di fiducia e credo si stiano vedendo i progressi del gruppo. Abbiamo avuto un momento di appannamento dopo la prima vittoria, ma ora stiamo davvero trovando una buona chimica di squadra e in campo si vede“.
    Scoraggiata, al contrario, Elitsa Vasileva dopo la prova incolore delle sue: “Oggi non abbiamo fatto nulla di quello che dovevamo e potevamo fare. Mi sento di dire che in campo non siamo state la squadra che conosciamo e indubbiamente Chieri ha meritato la vittora ed imposto il proprio gioco. Credo che serva fa ­ re quadrato, parlare di quanto successo oggi, perché fatico a trovare spiegazioni a quanto visto in campo. Dobbia ­ mo lavorare molto perché non capitino più partite di questo tipo e si possa tornare a giocare la nostra pallavolo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano è di nuovo sola, Scandicci non molla la presa

    Foto Maurizio Lollini/Wealth Planet Perugia

    Di Redazione
    In una giornata che deve ancora fare i conti con l’emergenza sanitaria – rinviata la sfida tra Cuneo e Bergamo – il fattore campo si conferma saltato in Serie A1 femminile: 3 vittorie esterne su 5 partite disputate. Oltre all’Igor Gorgonzola Novara, che domina l’anticipo contro Brescia, inverte la tendenza Il Bisonte Firenze, che esce vincitore al tie break dalla battaglia con la rivelazione Trento. Ne approfitta l’Imoco Volley Conegliano per riportarsi da sola in vetta alla classifica, dopo l’ennesima vittoria per 3-0 a Perugia.
    A un solo punto dalla capolista (anche se con una partita in più) c’è la Savino Del Bene Scandicci, che si impone alla distanza sul campo di una Busto Arsizio orgogliosa ma penalizzata dalle assenze per positività al Covid, tra cui quella dell’allenatore Fenoglio. Continua a sorprendere intanto la Reale Mutua Fenera Chieri, che centra il secondo successo consecutivo, stavolta per 3-0 sul campo di una Casalmaggiore in crisi e che per di più perde Laura Melandri per infortunio.
    Ecco il quadro completo della sesta giornata:
    RISULTATIIgor Gorgonzola Novara-Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-0 (25-18, 25-16, 25-16)Il Bisonte Firenze-Delta Despar Trentino 3-2 (16-25, 25-17, 22-25, 25-12, 15-4)Bartoccini Fortinfissi Perugia-Imoco Volley Conegliano 0-3 (18-25, 15-25, 21-25)VBC Èpiù Casalmaggiore-Reale Mutua Fenera Chieri 0-3 (17-25, 24-26, 19-25)Unet E-Work Busto Arsizio-Savino Del Bene Scandicci 1-3 (23-25, 33-31, 18-25, 21-25)Bosca S.Bernardo Cuneo-Zanetti Bergamo rinviata a data da destinarsi
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano* 15; Savino Del Bene Scandicci 14; Delta Despar Trentino 13; Igor Gorgonzola Novara** 9; Reale Mutua Fenera Chieri* 9; Bosca S.Bernardo Cuneo** 8; Il Bisonte Firenze* 7; Saugella Monza** 7; Vbc Èpiù Casalmaggiore 6; Unet E-Work Busto Arsizio** 3; Bartoccini Fortinfissi Perugia 3; Zanetti Bergamo* 1; Banca Valsabbina Millenium Brescia** 1.*Una partita in meno, **Due partite in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 25/10 ore 18.00Imoco Volley Conegliano – Saugella Monza sab 24/10 ore 20.30Unet E-Work Busto Arsizio – Il Bisonte FirenzeSavino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola Novara sab 24/10 ore 21.00Zanetti Bergamo – Bartoccini Fortinfissi PerugiaBanca Valsabbina Millenium Brescia – Reale Mutua Fenera Chieri sab 24/10 ore 18.00Delta Despar Trentino – Bosca S.Bernardo Cuneo LEGGI TUTTO