More stories

  • in

    Tutto facile per l’Imoco al Pala George: Brescia cade in tre set

    Di Redazione
    Pantere in trasferta al Pala Jimmy George di Montichiari per la quarta giornata di campionato in casa della Banca Val Sabbina Brescia, squadra infarcita di ex con le vecchie conoscenze gialloblù Bechis, Botezat e Nicoletti. Coach Santarelli rivoluziona parzialmente il sestetto facendo partire dall’inizio Wolosz-Egonu, al centro con Fahr c’è Butigan, in banda assieme a Sylla l’azzurrina Omoruyi e libero De Gennaro. Dall’altra parte coach Mazzola dopo il turno di riposo presenta Bechis-Decortes, Berti-Veglia, Cvetnic-Jasper, libero Parlangeli.
    Nel primo set il sestetto inedito schierato dallo staff gialloblù ci mette poco a  carburare e prende subito il largo (3-8, 7-16), con la croata Bozana Butigan che si presenta all’esordio in A1 con 4 muri punto tutti nel primo set. Nella seconda parte spazio anche per la diagonale Gennari-Gicquel, ma il ritmo non cala anzi c’è una nuova accelerazione delle Pantere che difendono tutti i palloni e volano irraggiungibili (10-21). Bechis e compagne provano a rendere meno amara la pillola, ma la notizia positiva per coach Santarelli è che anche con le “riserve”, se così si possono chiamare, la squadra veneta non cala di intensità e continua a fare ottime cose a muro (2 anche per Fahr).La chiusura è affidata a Miriam Sylla per il 15-25.
    Nel secondo set dopo una prima fase con Brescia arrembante sale in cattedra Egonu e l’Imoco vola via (6-11), poi anche Brescia sulla pressione delle Pantere forza troppo e concede qualche errore che spiana ancor di più la strada a Conegliano (6-12). Jasper e soprattutto Decortes provano a tenere a galla la Banca Val Sabbina (9-15), ma una vivace Omoruyi e i missili in battuta di Paola Egonu ricacciano indietro le padrone di casa. Sul 9-16 coach Santarelli ripropone il duo Gennari-Gicquel. Brescia reagisce ancora con Berti e Decortes e risale a -3 (13-16) con un bel break di 4-0 che consiglia il time out alla panchina gialloblù. Con maturità al rientro in campo le Pantere riprendono il bandolo della matassa e allungano (13-18, poi 14-20) con Fahr inarrestabile sotto rete (5 punti e oltre l’80% in attacco nel set!). Entra anche Caravello e l’Imoco non fa più cadere un pallone, rigiocando poi veloce senza scampo per le avversarie: ancora Fahr chiude di prepotenza per il 15-22. La chiusura è affidata a Loveth Omoruyi (5 punti e 71% in attacco nel set) che sigla il 16-25 con una bella parallela.Anche il terzo set non ha storia sul piano del punteggio se non nella prima parte (8-9) dove le lombarde si dimostrano combattive, ma appena arriva l’accelerazione giusta le Pantere di Conegliano avanzano subito decise verso la vittoria. Un parziale di 4-0 scava il solco (8-13), Butigan e Fahr, 40 anni scarsi in due, dominano sottorete (4 punti a testa nel set) e di lì a poco arriva l’ondata che spazza via le difese della squadra di casa, che cede le armi rassegnata per il netto 13-25 che chiude la contesa e ragala un’altra vittoria all’Imoco Volley.
    Pantere quindi ancora salde in vetta a punteggio pieno dopo le quattro vittorie da tre punti in avvio di stagione, prossimo turno ancora in trasferta dopo il “riposo” fissato dal calendario per l’infrasettimanale del 14/10, si tornerà in campo domenica 18 a Perugia.
    BANCA VAL SABBINA BRESCIA – IMOCO VOLLEY  0-3(15-25,16-25,13-25)
    Brescia: Bechis 2, Jasper 4, Veglia 1, Decortes 9, Angelina , Berti , Parlangeli (L), Cvetnic 3, Biganzoli 2, Bridi, Botezat 1, Sala , Nicoletti ne, Pericati. All. MazzolaImoco: Sylla 9, Fahr 14, Egonu 10, Adams ne, De Kruijf ne, Wolosz, De Gennaro (L), Gennari,  Caravello, Hill ne, Gicquel 5, Eckl ne, Omoruyi 8, Butigan 9. All. Santarelli.Arbitri: Verrascina e OranelliDurata set: 23′,26′,21′
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Cecchetto: “Dobbiamo riconoscere i meriti di Casalmaggiore”

    Foto: Lollini / Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Di Redazione
    Al Pala Radi la Bartoccini Fortinfissi Perugia cede contro Casalmaggiore per 3-0 sotto i colpi di Montibeller autrice di 23 punti.
    Nel dopo gara le parole di Giada Cecchetto, libero della Bartoccini Fortinfissi Peugia. ”Dobbiamo riconoscere i meriti di Casalmaggiore che ha comunque espresso un buon gioco, noi non siamo state altrettanto brave, loro si sono dimostrate sin da subito molto aggressive con Montibeller che conosciamo fin troppo bene, potevamo fare di più e siamo andate in sofferenza sulle cose semplici, è da lì che dovremo ripartite a lavorare in palestra. Abbiamo momenti in cui soffriamo alcuni black-out, ci manca ancora un poco d’intesa e questo quando ti trovi davanti una squadra di qualità fa la differenza, eravamo entrambe con due sconfitte ed una vittoria e volevamo dimostrare continuità, purtroppo sono state loro a farlo, non ci resta che aspettare la gara di ritorno per rifarci”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bosca S.Bernardo Cuneo vince il derby-maratona: Chieri si arrende al tie break

    Di Redazione
    Emozioni e spettacolo senza fine in diretta su RaiSport: non delude le attese il derby piemontese tra Bosca S.Bernardo Cuneo e Reale Mutua Fenera Chieri, terminato con la vittoria al tie break delle padrone di casa dopo oltre due ore di battaglia senza esclusione di colpi. Davanti a 200 tifosi, Signorile e compagne si portano a casa due punti che le proiettano al momentaneo secondo posto della classifica. Prova di forza al centro delle cuneesi con Zakchaiou (20) e Candi (17), protagonista anche la duttile Ungureanu (17). Per le collinari non bastano i 25 palloni messi a terra da Grobelna, ma è comunque un punto da non buttar via per le ragazze di Bregoli.
    I primi due set, chiusi 28-26 e 27-29, fanno da cartina da tornasole ad un ottovolante di emozioni, con tantissimi set-point conquistati ed annullati da entrambe le parti. Si giunge così in parità nella terza frazione, in cui le collinari bianco-blu tengono quasi sempre la testa davanti e si portano avanti 2-1, mentre nella quarta frazione sono le gatte a graffiare e comandare le ostilità dall’inizio alla fine. Si arriva ad un bellissimo tie-break giocato a viso aperto: Chieri si porta sul 2-6 iniziale, Cuneo impatta risponde con un parziale di 6-0 ed al cambio campo è avanti 8-6, per poi incrementare il vantaggio fino al 15-11.
    La cronaca:Nel primo set, da 7-2 per la Bosca S.Bernardo Cuneo le chieresi hanno recuperato a 10-9, poi da 16-10 sono passate a condurre 16-17. Sul 24-22, Alhassan (appena entrata per Mazzaro), un errore locale e un muro di Grobelna hanno dato la prima palla set a Chieri, annullata da Strantzali. Sul 25-26 (Grobelna) il secondo set point è sfuggito per un errore in battuta, quindi su servizio di Ungureanu (molto incisiva dai 9 metri) Strantzali ha messo a terra il pallone del 28-26.
    Nel secondo set, sul 16-11 per Cuneo, l’ingresso di Frantti per capitan Perinelli ha rivitalizzato l’attacco ospite. Raggiunta la parità a 21 (Frantti), le biancoblù sono andate sotto 24-21 per poi annullare tre set point con Frantti, Grobelna e Zambelli (24-24) e ancora un quarto con Frantti (25-25), infine hanno concretizzato la terza palla set a favore col muro Villani-Alhassan.
    Terzo set lottato punto a punto fino al 15-15, quando la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha guadagnato un paio di punti margine, poi difesi coi denti fino al 23-25 (Frantti). Nel quarto set buona partenza locale (7-3), recupero chierese (11-10) ed equilibrio fino al 16-15. Qui Zakchaiou ha firmato l’allungo cuneese (18-15) conservato fino al 25-21 (ancora Zakchaiou).
    Tie-break dai due volti, in mano alla squadra di Bregoli fino al 2-6 (Grobelna), quindi appannaggio delle padrone di casa che sul 14-9 si sono viste annullare due palle match da Grobelna prima di chiudere 15-11 con Candi.
    Bosca S.Bernardo Cuneo-Reale Mutua Fenera Chieri 3-2 (28-26, 27-29, 23-25, 25-21, 15-11)BOSCA S.BERNARDO CUNEO: Ungureanu 17, Strantzali 11, Candi 17, Signorile 3, Degradi 10, Zakchaiou 20, Zannoni (L), Giovannini 9, Bici 6, Turco, Fava. Non entrate: Gay. All. Pistola.REALE MUTUA FENERA CHIERI: Villani 18, Mazzaro 6, Grobelna 25, Perinelli 2, Zambelli 5, Bosio 4, De Bortoli (L), Frantti 15, Alhassan 7, Laak 1, Mayer. Non entrate: Fini, Gibertini, Meijers. All. Bregoli.ARBITRI: Santi, Bassan.NOTE – Spettatori: 180, Durata set: 30′, 33′, 27′, 25′, 17′; Tot: 132′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore si tinge di verdeoro: Ananda e Montibeller travolgono Perugia

    Di Redazione
    L’esordio in maglia Vbc Èpiù Casalmaggiore della palleggiatrice Ananda Cristina Marinho è bagnato da una bellissima e secca vittoria per 3-0 contro la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Strepitosa la diagonale tutta brasiliana della squadra di casa, con Rosamaria Montibeller – una delle grandi ex dell’incontro – che realizza 23 punti, ma da sottolineare anche la prestazione maiuscola di Sirressi in difesa e in ricezione (75% positiva) e i 5 muri di Melandri. Le perugine invece non entrano mai in partita, portando in doppia cifra soltanto Ortolani (12).
    La cronaca:La gara inizia con un punto in recupero di Montibeller che trova il vertice lungo, Ortolani però pareggia i conti subito in diagonale, 1-1. Si lotta punto a punto sul filo dell’equilibrio, Vasileva con un mani out fa 4-4, Montibeller poi con lo stesso fondamentale allunga. Bella diagonale di Partenio che taglia il campo e sigla il 7-5. Perugia inizia a spingere e trova il pareggio ma Montibeller rispedisce indietro le umbre con un uno-due vincente, 11-9. Arriva il primo ace della gara siglato da Montibeller e arriva così anche il primo time out chiamato da Perugia, 13-10. Arriva anche il primo punto in maglia Vbc Èpiù Casalmaggiore di Ananda Cristina Marinho, che con un gioco d’astuzia sigla il 14-11.
    Partenio piega le mani del muro e il suo tentativo è efficace, 16-13, un’infrazione fischiata alle umbre poi allunga. Carcaces ci prova ma il murone di Melandri è bello fermo, 18-13, time out per coach Bovari. Melandri è ancora molto attenta in difesa e, dopo il punto di Montibeller, fa 20-14. Arriva anche l’ace di Melandri che sfrutta un’ingenuità di Di Iulio e fa 22-15, Montibeller allunga. La diagonale verde-oro funziona e così l’opposto rosa fa 24-15, ma Perugia annulla il primo set point. E’ il servizio a rete di Carcaces a chiudere la frazione 25-17.
    La seconda frazione è aperta da un ace di Partenio. Si continua sulla falsariga del primo set: Montibeller pareggia i conti 2-2. E’ ancora l’opposta rosa a mettere a terra il pallone (6-5), e con capitan Stufi in battuta, Vasileva allunga, 7-5. Marinho prova un gran recupero dall’altra parte della rete, ma il pallone poi cade a terra, 7-6. Altra bella giocata d’astuzia di Marinho che manda le sue sul 14-12, Casalmaggiore poi allunga e coach Bovari chiama time out, 15-12.
    Arriva anche l’uno-due del capitano, fast su cui Perugia pasticcia (18-14) e altra fast infermabile per il 19-14; Partenio poi fa cifra tonda, 20-14. Angeloni riporta sotto le sue, 20-17 e coach Parisi chiama time out. Al ritorno in campo finisce a rete il servizio di Ortolani, 21-17. Montibeller è un autentico cannone, diagonale e 22-18, il murone di Melandri è poi ancora invalicabile (23-18), time out Perugia. È ancora Montibeller a regalare il set point a Casalmaggiore, ma Havelkova annulla, 20-24. È Vasileva che chiude 25-20.
    Il terzo set è aperto, neanche a dirlo, da una Montibeller straripante; Partenio poi allunga, 2-0. Cannonata di Vasileva che riporta le rosa in vantaggio, 5-4. Grande mani-out di Partenio che costringe coach Bovari al time out, 7-4. Perugia recupera, ma Montibeller abbatte letteralmente Cecchetto e riporta Casalmaggiore avanti, 8-7, Partenio allunga. Il murone di Melandri scava il break: 11-8 prima e 12-8 poi. Montibeller segna il diciottesimo punto personale e sul 13-8 coach Bovari chiama ancora time out.
    Il cannone brasiliano Rosamaria Montibeller piazza il suo colpo e non ce n’è per nessuno, 16-9. Partenio sale in cielo e mette a terra il suo tentativo, 21-15. Ciarrocchi sfrutta la sua velenosa battuta e fa 22-15 con un ace, Vasileva in pipe poi allunga. Ciarrocchi sigla un altro ace e trova il match point 24-15, ma il suo servizio successivo è out. È Melandri a chiudere con un primo tempo devastante, 25-17 e 3-0.
    Giada Cecchetto: “Dobbiamo riconoscere i meriti di Casalmaggiore che ha comunque espresso un buon gioco, noi non siamo state altrettanto brave, loro si sono dimostrate sin da subito molto aggressive con Montibeller che conosciamo fin troppo bene. Potevamo fare di più e siamo andate in sofferenza sulle cose semplici, è da lì che dovremo ripartite a lavorare in palestra. Abbiamo momenti in cui soffriamo alcuni black-out, ci manca ancora un poco d’intesa e questo quando ti trovi davanti una squadra di qualità fa la differenza, eravamo entrambe con due sconfitte ed una vittoria e volevamo dimostrare continuità, purtroppo sono state loro a farlo, non ci resta che aspettare la gara di ritorno per rifarci”.
    VBC Èpiù Casalmaggiore-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0 (25-17, 25-20, 25-17)VBC Èpiù Casalmaggiore: Marinho 2, Montibeller 23, Vasileva 8, Partenio 10, Stufi 5, Melandri 10, Sirressi (L), Ciarrocchi 2. Non entrate: Bonciani, Maggipinto (L), Vanzurova, Bajema, Kosareva. All. Parisi-Piazzese.Bartoccini Fortinifssi Perugia: Di Iulio 2, Ortolani 12, Carcaces 4, Angeloni 9, Koolhaas 6, Aelbrecht 4, Cecchetto (L), Havelkova 4, Casillo. Non entrate: Agrifoglio, Scarabottini, Rumori (L), Mlinar. All. Bovari-PanfiliNote: Spettatori 581. Durata set: 23′, 25′, 24′. Tot: 72′
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: i risultati degli anticipi

    Foto Simone Contesini/VBC Casalmaggiore

    Di Redazione
    Si apre con ben tre anticipi il programma della quarta giornata di Serie A1 femminile: in diretta RaiSport alle 20.30 il derby piemontese tra Bosca S.Bernardo Cuneo e Reale Mutua Fenera Chieri, ma prima ancora su LVF TV si potrà assistere alle 19 alla sfida tra VBC Èpiù Casalmaggiore e Bartoccini Fortinfissi Perugia, e alle 20 a quella tra Saugella Monza e Igor Gorgonzola Novara.
    RISULTATI
    VBC Èpiù Pomì Casalmaggiore-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0 (25-17, 25-20, 25-17)
    Saugella Monza-Igor Gorgonzola Novara 3-1 (26-24, 25-21, 22-25, 25-20)
    Bosca S.Bernardo Cuneo-Reale Mutua Fenera Chieri 3-2 (28-26, 27-29, 23-25, 25-21, 15-11)
    Il Bisonte Firenze-Savino Del Bene Scandicci dom 11/10 ore 17
    Banca Valsabbina Millenium Brescia-Imoco Volley Conegliano dom 11/10 ore 17
    Delta Despar Trentino-Zanetti Bergamo dom 11/10 ore 17 LEGGI TUTTO

  • in

    Tre giocatrici della Unet E-Work Busto Arsizio positive al Covid-19

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha ricevuto comunicazione dalla Unet E-Work Busto Arsizio che tre tesserate sono risultate positive al Covid-19 dopo il controllo con tampone naso-faringeo di routine. Le giocatrici, già postesi in isolamento su base volontaria, sono in buono stato di salute e completamente asintomatiche.
    Il gruppo squadra rimane, quindi, in attesa di sottoporsi a un secondo tampone, già in programma domani mattina alle 11. Come previsto dal Protocollo emanato dalla Federazione Italiana Pallavolo, il gruppo squadra rimarrà in attesa dell’esito del nuovo controllo: in caso di esito favorevole, le giocatrici potranno riprendere allenamenti e partite.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Èpiù, Laura Partenio dà il benvenuto ad Ananda: “Con lei consolidiamo gli equilibri”

    Di Redazione
    Finalmente la VBC Èpiù Casalmaggiore può definirsi davvero al completo: con l’arrivo della brasiliana Ananda Marinho le casalasche hanno risolto l’emergenza in cabina di regia, e ora guardano al futuro con più tranquillità. Lo conferma, in un’intervista a La Provincia, la schiacciatrice Laura Partenio: “Ananda ci permetterà di consolidare gli equilibri e soprattutto di allenarci con profitto e con una certa continuità. È una persona solare, sempre disponibile, capace di integrarsi subito nel gruppo. A livello tecnico è un giocatore simile a Bonciani, forse con un po’ di esperienza in più e una palla leggermente più veloce“.
    Partenio parla anche del prossimo impegno contro Perugia: “Sarà senza dubbio una partita tosta, contro un team che ha indivi dualità importanti e che può far valere talento, fisico ed esperienza. Credo però che la nostra preoccupazione, in questa fase, debba essere quella di ragionare sul nostro gioco, sui nostri compiti e, pur studiando l’avversario e curando ciò che stabiliremo a ta volino, sono convinta che sia su di noi che dovremo fare la partita. Se riusciremo a giocare con la stessa attenzione e la stessa aggressività che abbiamo messo in campo a Bergamo sono sicura che potremo dire la nostra“. LEGGI TUTTO

  • in

    Marta Bechis ritrova l’Imoco: “Un pezzettino del mio cuore è rimasto a Conegliano”

    Foto RMSport.it/Volley Millenium Brescia

    Di Redazione
    La Banca Valsabbina Millenium Brescia si prepara a ospitare l’Imoco Volley Conegliano domenica al PalaGeorge, e per Marta Bechis sarà una partita speciale: la palleggiatrice, che nel corso della sua carriera ha vestito per ben tre volte la maglia gialloblu, lo confessa in un’intervista al Corriere del Veneto. “Come sempre – ammette la regista torinese – vivrò un sacco di emozioni e sensazioni. Ritrovo un club e delle giocatrici, ma soprattutto tante persone con cui sono stata davvero bene. Posso dire senza problemi che un pezzettino del mio cuore sia rimasto a Conegliano“.
    “Diciamo che per noi non è il massimo affrontare Conegliano in questo momento – aggiunge Bechis – sono una squadra rodata, anche se non credo ancora nel pieno della forma. Questa ripartenza è complicata per tutti, ma forse lo è un po’ meno per l’Imoco, che è tra le squadre più forti del mondo. Noi non siamo al meglio nemmeno dal punto di vista fisico: non siamo al cento per cento, ci mancano delle giocatrici. Ci serve trovare un po’ di continuità, abbiamo giocato solo due partite prima della sosta e abbiamo avuto un livello altalenante“.
    Il pronostico sulla carta è chiuso, ma la palleggiatrice sprona le compagne: “Ci sono tanti modi per affrontare una squadra di questo genere. Noi dovremo farlo a cuor leggero. Dobbiamo essere consapevoli che non sarà facile portare a casa un risultato positivo, ma vogliamo giocare la nostra partita e sperare che loro non sfoderino la solita grande prestazione. Non possiamo certo pensare di entrare in campo già sconfitte. Inutile giocare con la paura: scendiamo in campo e vediamo cosa succede“. LEGGI TUTTO