More stories

  • in

    Mercato UYBA, ufficializzato il ritorno di Alessia Gennari: “Boldini fondamentale per questa scelta”

    UYBA Volley Busto Arsizio annuncia con grande entusiasmo il ritorno di Alessia Gennari, una delle figure più rappresentative nella storia del club. Questo ritorno è destinato a far brillare gli occhi dei tifosi biancorossi, che hanno sempre ammirato la sua dedizione, la sua grinta e il suo talento.Dopo aver arricchito il suo palmarès con l’Imoco Volley, Gennari ha intrapreso una nuova e stimolante esperienza negli Stati Uniti, dove ha partecipato alla prima edizione del League One Volleyball (LOVB) con la squadra di Austin. E non è stata un’avventura qualunque: Gennari ha vinto il campionato LOVB, coronando la sua stagione americana con un altro titolo da aggiungere al suo impressionante curriculum. A condividere il trionfo con lei c’erano anche Carli Lloyd e Juliann Faucette, due volti noti e amatissimi dalla tifoseria bustocca, che hanno scritto pagine importanti nella storia della UYBA.Un cerchio che si chiude, un ponte tra passato, presente e futuro biancorosso. Alessia ha già indossato la maglia della UYBA per quattro stagioni, dal 2017 al 2021, ricoprendo anche il ruolo di capitana. Durante quel periodo è stata protagonista di grandi sfide in Italia e in Europa, culminate con la vittoria della Coppa CEV 2018-2019. La sua leadership, in campo e fuori, ha lasciato un segno indelebile nel cuore dei tifosi.Nata il 3 novembre 1991 a Parma, Gennari ha avuto una carriera luminosa, vestendo le maglie di alcune delle squadre più importanti del panorama nazionale e internazionale:Pomì Casalmaggiore (Scudetto 2014-2015)Volley Bergamo (Coppa Italia 2015-2016)UYBA Volley (Coppa CEV 2018-2019)Vero Volley Monza (Finale scudetto 2021-2022)Imoco Volley Conegliano (2 Scudetti, 2 Coppe Italia, 2 Supercoppe, Champions League, Mondiale per Club)LOVB Austin (Campione 2025)Con la Nazionale italiana, ha preso parte alle Olimpiadi di Rio 2016 e ha conquistato l’oro ai Giochi del Mediterraneo 2013, agli Europei 2021 e alla VNL 2022.Alessia Gennari: “Sono molto contenta di aver fatto questa esperienza all’estero, in un contesto così particolare come la LOVB, il primo campionato professionistico americano, potendo percepire tutto l’entusiasmo che c’è attorno a questo progetto e circondata da tante giocatrici importanti che hanno sposato questa nuova idea. Poi è successo qualcosa: per me è stata una sfida provante che mi ha messo molto alla prova a livello personale, perché è stato tutto molto diverso da quello a cui ero sempre stata abituata. Non sono probabilmente riuscita a esprimermi al meglio e stavo ragionando già da qualche tempo sul fatto che gli ultimi anni della mia carriera li avrei voluti vivere a casa, vicino alle persone che mi vogliono bene. La UYBA che ho lasciato io è diversa da quella di oggi, ma le persone che seguono la squadra, in primis il presidente Giuseppe Pirola e altre figure di riferimento sono rimaste e io forse ho i miei ricordi più belli della mia carriera a Busto Arsizio”.

    “Il fatto che anche Jennifer Boldini sia in squadra è stato un grande stimolo per me per decidere di tornare qui: abbiamo giocato insieme e io sono molto fiera di lei per tutto quello che ha fatto in questi anni; anche a lei la UYBA ha dato la possibilità di crescere e ha fornito un palcoscenico dove potersi consolidare in serie A1″.

    “Ho seguito la squadra quest’anno e devo dire che ha fatto un campionato straordinario: credo che l’affiatamento tra le ragazze e il livello tecnico di ognuna abbiano portato a questi risultati, riuscendo anche a mettere in seria difficoltà un top team come Scandicci nei quarti di finale dei playoff. Ho visto quella partita e sono rimasta impressionata da alcune delle giocatrici, fra cui Rebecca Piva che osservo da un po’ e mi piace davvero moltissimo: è una giocatrice completa. Per questo sono molto contenta di poter lavorare con queste ragazze: ho percepito l’entusiasmo e spero di poter dare una mano, in qualsiasi modo, sia in campo che fuori”.Il ritorno di Alessia Gennari non è solo un regalo tecnico per la UYBA, ma anche una grande emozione per il popolo biancorosso. La sua esperienza internazionale, la mentalità vincente e la profonda conoscenza dell’ambiente saranno fondamentali per guidare la squadra verso nuove sfide. Con lei di nuovo in campo, e con un bagaglio arricchito dall’esperienza americana e da una nuova medaglia d’oro, la UYBA guarda al futuro con entusiasmo e ambizione.

    (fonte: UYBA) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Chieri, Alberti è la terza conferma per la prossima stagione: “Orgogliosa di restare”

    Dopo Ilaria Spirito e Anna Gray, il terzo punto fermo della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per il 2025/2026 è Sara Alberti. Il secondo anno in biancoblù della centrale sarà la sua quattordicesima stagione in serie A (la dodicesima consecutiva in A1).

    Sara, un altro anno a Chieri. Cosa provi?“Restare a Chieri è per me motivo di grande orgoglio. Mi trovo in una società solida, seria e ben strutturata che ha impiegato tante risorse. Sono contenta di poter fare ancora parte del progetto, per dare continuità e toglierci qualche sassolino dopo una stagione che ha avuto tanti alti ma anche qualche basso che magari non ci aspettavamo“.Quali sono i tuoi propositi per la prossima stagione?“Sarà una sorta di sfida, di rivincita, per cercare di fare meglio, ripartire dalle cose positive dell’anno scorso e migliorarle trovando le soluzioni che in questa stagione abbiamo faticato a trovare. Ci saranno tanti cambiamenti, fra le ragazze e nello staff. È un’occasione per ripartire con il piede giusto, davvero con la voglia di toglierci qualche soddisfazione. È anche una forma di riconoscimento per la società, che veramente ci ha sempre messo il cuore, per i tifosi, che sono stati con noi dalla prima all’ultima partita, e tutti i volontari, che non ci hanno mai fatto sentire sole. Insomma, è una voglia di ripartire e fare bene non soltanto per noi ma per tante persone“.I tuoi programmi per l’estate?“Mi aspetta un’estate impegnativa. La prima parte la investirò per concludere gli studi universitari. Mi resta l’ultimo esame e devo completare la tesi per conseguire a luglio la laurea magistrale in psicologia. Ora sto riprendendo un po’ in mano quegli aspetti della vita che avevo accantonato durante la stagione agonistica. Dopo la laurea mi toglierò un’altra soddisfazione andando in Giappone con il mio fidanzato per due settimane. Non vedo l’ora di raggiungere anche questi traguardi“.

    (fonte: Chieri ’76) LEGGI TUTTO

  • in

    Anett Nemeth saluta Perugia: “Una stagione molto positiva, porterò con me ricordi meravigliosi”

    Con la fine della stagione 2024/25, la Bartoccini MC Restauri Perugia saluta l’opposta ungherese Anett Nemeth, ragazza che ha saputo imporsi come una delle giocatrici più incisive dell’intero campionato italiano. Arrivata in estate con il profilo della scommessa ambiziosa, la classe 1999 ha saputo conquistarsi un ruolo da protagonista assoluta, diventando un riferimento costante e affidabile in ogni momento della stagione. I numeri ne certificano il valore: 559 punti in 26 partite, seconda solo ad Ekaterina Antropova nella classifica marcatori della regular season, con 18 ace (0,69 per set), 35 muri vincenti (1,35 per set) e una media di efficienza in attacco molto significativa pari al 42,3%.

    Statistiche che raccontano solo in parte il peso specifico di Anett sul campo, ma che confermano comunque il suo contributo fondamentale in tutte le fasi di gioco. L’atleta di Budapest racconta così il suo legame con la città e la squadra:

    “Quest’anno Perugia è stata come una casa – afferma Anett Nemeth –. Sono davvero felice di aver potuto vivere qui la mia seconda stagione in Italia. È una città splendida, piena di cose da fare e luoghi bellissimi da scoprire”.

    Dalle parole della numero 15 emergono anche la crescita, la responsabilità e tutto il senso di gratitudine verso l’ambiente perugino.“Voglio ringraziare la società per l’opportunità e la fiducia che mi ha dato, così come tutto lo staff, che ogni giorno mi ha aiutata a lavorare al meglio per raggiungere i nostri obiettivi. Ho trovato un ambiente dove ho potuto crescere e migliorare, ricoprendo un ruolo importante. Oltretutto ho avuto la fortuna di giocare e condividere il campo con persone fantastiche e questo ha rappresentato un grande passo in avanti nella mia carriera. Sono davvero felice di aver fatto parte di una squadra così eccezionale e divertente”.

    Poi un grazie speciale ai tifosi.“Ringrazio anche i tifosi che ci hanno sostenuto per tutta la stagione e hanno creato al PalaBarton un’atmosfera incredibile. È stato un vero piacere giocare in questo palazzetto. Questa è stata una stagione molto positiva e porterò sempre con me dei ricordi meravigliosi”.

    La Bartoccini MC Restauri Perugia ringrazia Anett Nemeth per l’impegno, la passione e il talento messi al servizio della squadra. A lei vanno i migliori auguri per il prosieguo della carriera, con la certezza che le porte del PalaBarton resteranno sempre aperte qualora un giorno desiderasse tornare a vestire la maglia delle Black Angels.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Carlotta Cambi non farà parte del nuovo progetto Monviso Volley

    Il neonato progetto Monviso Volley, che ha preso il testimone da Union Volley Pinerolo, dopo aver confermato alla goda coach Michele Marchiaro, comunica invece che si dividerano invece la strade della società e dell’atleta Carlotta Cambi.

    “Con stima e affetto – si legge nel comunicato –, la Società ringrazia e saluta Carlotta Cambi per il prezioso contributo, l’impegno e la professionalità dimostrata in questi due anni di collaborazione che hanno permesso di raggiungere importanti risultati in campo sportivo e personale.

    A Charlie la Società Monviso Volley rivolge un grosso in bocca al lupo per le nuove sfide che l’attendono e per un futuro umano e professionale ricco di tante soddisfazioni”.

    (fonte: Monviso Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara riparte da Sara Bonifacio: “Felice di essere qui per la decima stagione”

    La Igor Volley 2025-2026 riparte dalla sua bandiera, Sara Bonifacio: la centrale piemontese è pronta a vivere la decima stagione in maglia azzurra, eguagliando il record di permanenza con la casacca del club della sua pari-ruolo Cristina Chirichella.

    Arrivata a Novara nel 2014, ha sempre giocato per il club azzurro con la sola eccezione del biennio 2018-2020 in cui ha vestito la maglia di Busto Arsizio. Centrale, classe 1996 e nativa di Alba, a Novara, ha vinto uno Scudetto, due Coppa Italia, una Wevza Cup, una Challenge Cup e la CEV Cup 2025, diventando nel tempo una delle leader del gruppo nonché un irrinunciabile punto di riferimento per tutti.

    Sara Bonifacio (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Credo che vivere dieci stagioni con lo stesso club la dica lunga sia sul legame che c’è tra me e Igor Volley a livello sportivo e personale sia sul rapporto di stima e fiducia reciproca con la dirigenza ma anche con l’ambiente tutto. A Novara c’è possibilità di lavorare bene, di stare bene e di assecondare le ambizioni di un’atleta di alto livello, per cui sono felice di aver legato ancora una volta il mio nome a quello del club”.

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Ripartiamo da Sara, che rappresenta continuità assoluta con i valori sportivi e umani del club. Parliamo di una ragazza che è cresciuta in questo club e assieme a questo club, diventando una delle migliori interpreti del proprio ruolo e risultando oggi una vera e propria bandiera con un legame profondo con città e ambiente. Sicuramente è un primo tassello ideale su cui andare a costruire il nuovo gruppo azzurro”.

    (fonte: Igor Gorgonzola Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo due stagioni, Jolien Knollema torna a vestire la maglia di Firenze

    Un altro tuffo nel passato per Il Bisonte Firenze, che ha ufficializzato l’ingaggio della schiacciatrice olandese Jolien Knollema, già bisontina per due stagioni dal 2021 al 2023. Dopo due anni in forza allo Stoccarda, la ventiduenne nazionale oranje ha voluto fortemente tornare nella società che l’aveva lanciata nel volley che conta, e potrà sicuramente apportare alla squadra di coach Chiavegatti un bagaglio di esperienza in più, oltre a quelle qualità tecniche e fisiche  – è alta 189 cm – che aveva già mostrato nei due anni a Firenze.

    In Germania, da titolare indiscussa, ha vinto un campionato, una coppa nazionale e due supercoppe, debuttando anche in Champions League, e con l’Olanda ha partecipato alle Olimpiadi e si è messa al collo il bronzo agli Europei. Ne Il Bisonte ritroverà la ‘sua’ maglia numero 10, che aveva già indossato nella precedente esperienza, e andrà a impreziosire un reparto delle schiacciatrici di posto quattro che può già contare su Francesca Villani e Alice Tanase.

    Jolien Knollema nasce il 5 gennaio 2003 a Groningen, nei Paesi Bassi, e cresce pallavolisticamente nel settore giovanile di due club della sua città, l’Oranje Nassau e l’Rtc. Successivamente si trasferisce nel Sudosa Desto, e a 14 anni e mezzo raccoglie la convocazione per gli Europei Under 16 del 2017, mentre a 15 comincia a fare le prime apparizioni in prima squadra, nella seconda divisione olandese; contestualmente si dedica al beach volley, diventando campionessa nazionale under 17 nel 2018 ed entrando nel Beach Team Netherlands.

    Nel 2019, a neanche 17 anni, viene ingaggiata dal Team Eurosped, con cui debutta nella massima serie olandese, e in cui rimane anche nella stagione successiva, da capitano, poi nel 2021 partecipa al mondiale Under 20, entrando nel sestetto ideale della manifestazione come miglior schiacciatrice, e a livello di club si trasferisce per la prima volta ne Il Bisonte Firenze, vestendone la maglia per due annate.

    Nel frattempo, nel 2022, debutta nella nazionale maggiore giocando VNL e Mondiali, poi nel 2023 conquista il bronzo con l’Olanda agli Europei e approda allo Stoccarda: in due anni, prima del ritorno a Il Bisonte, vince una Bundesliga, una Coppa di Germania e due Supercoppa di Germania, esordendo anche in Champions e partecipando con la sua nazionale alle Olimpiadi del 2024.

    Jolien Knollema: “Sono davvero felice di tornare ne Il Bisonte: giocare di nuovo in un campionato così importante come la serie A1 e in una società che per me è speciale è fantastico, così come lo sarà rivedere i tifosi e tutte le persone che conosco. Ho già parlato con alcuni membri dello staff, è bello sapere che molte delle persone che già conoscevo lavorano ancora per la squadra: nella prossima stagione spero di giocare a un grande livello, di mostrare ai tifosi la mia grinta e di dare tutto in campo, sempre con il sorriso”.

    (fonte: Il Bisonte Firenze) LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda conferma per la Reale Mutua Fenera Chieri: resta anche Anna Gray

    Dopo il capitano Ilaria Spirito, il vicecapitano Anna Gray: è lei la seconda conferma in casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per la prossima stagione. Prima di vestire il biancoblù per il terzo anno la centrale sarà però impegnata con i colori azzurri, proprio in questi giorni infatti si sta allenando in collegiale con l’Italia seniores di Julio Velasco in preparazione della prossima VNL.

    Anna è alla prima convocazione in carriera nella nazionale: “Ero davvero emozionata. La tipologia di allenamento sia in palestra sia in sala pesi è molto diversa rispetto a quello a cui sono abituata. Si fatica e c’è da lavorare tanto ma posso dire con serenità che tutto questo è davvero appagante per me, più c’è da lavorare e più sono contenta, inoltre mi sto ambientando bene, complice anche il fatto che qualche ragazza già la conoscevo e trovare delle facce amiche aiuta sempre. Ho iniziato martedì la seconda settimana e ad ora non so con precisione quanto andrò avanti ma spero ovviamente che sia il più possibile”.

    Ai microfoni della società si è così espressa sulla scelta di proseguire il percorso con Chieri: “Sono molto contenta e soddisfatta della mia scelta di rimanere. Ci saranno molti cambiamenti l’anno prossimo, allenatore compreso, ma credo che questa sia una società che possa ancora crescere molto. In questi anni abbiamo dimostrato di poter tenere testa anche alle squadre sopra di noi in classifica e da qui si può partire per porsi obiettivi pian piano sempre più alti. A Chieri si lavora bene ma senza pressioni eccessive, questo equilibrio tra serenità e determinazione è molto stimolante per noi giocatrici”.

    (fonte: Reale Mutua Fenera Chieri) LEGGI TUTTO

  • in

    Jennifer Boldini confermata a Busto: “Sarà il mio terzo anno, ne sono davvero felice”

    UYBA Volley Busto Arsizio ha reso noto la conferma di Jennifer Boldini, che disputerà la sua terza stagione consecutiva con la maglia biancorossa. La palleggiatrice classe 1999 è ormai, insieme alla già confermata Rebecca Piva, una vera e propria bandiera del club, oltre a essere una delle beniamine più amate dai tifosi bustocchi. Jennifer rappresenta bene tutti i valori UYBA: talento, serietà e cuore. La società non può dunque che felicitarsi di questa importante conferma, che fa seguito a quelle già annunciate di Piva, Van Avermaet e Pelloni.

    Nell’ultima stagione di Serie A1, Boldini ha confermato le sue qualità con numeri di grande spessore: 26 presenze stagionali, 61 punti totali realizzati, 34 punti in attacco, 5 ace e 22 muri. Brillante nella gestione del gioco, con regia fluida ed equilibrata. Non solo: i numeri parlano di una palleggiatrice moderna, capace non solo di orchestrare il gioco ma anche di essere pericolosa in prima linea, sia a muro che in attacco.

    Numeri e qualità che non sono passate inosservate: Jennifer ha già partecipato ai primi collegiali con la nazionale italiana di coach Julio Velasco e sogna di partecipare agli imminenti impegni ufficiali in maglia azzurra. Boldini non è però certo nuova alla nazionale: nel 2015 viene convocata nella rappresentativa under 18, conquistando il bronzo al XIII Festival olimpico estivo della gioventù europea, mentre nel 2016 partecipa al torneo di qualificazione per i mondiali con la nazionale under 23 e al campionato europeo con la nazionale under 19. Nel 2017 viene convocata nell’under 20 con la quale disputa il campionato mondiale di categoria.

    Jennifer Boldini (palleggiatrice Uyba Busto Arsizio): “Sarà il mio terzo anno in questa città, con questa maglia, in questa arena che ormai chiamo casa. Ne sono davvero felice. In questi due anni abbiamo vissuto tanto, dentro e fuori dal campo: è stato un percorso fatto di crescita, di sfide, di emozioni. E ogni stagione mi ha lasciato qualcosa in più. Il mio augurio è quello di riuscire a continuare su questa strada, insieme, con ancora più consapevolezza e voglia di migliorarci. Sono curiosa di conoscere la nuova squadra, di ritrovare chi c’era e accogliere chi arriverà. E soprattutto non vedo l’ora di rivedere l’arena piena, calda, viva: è casa nostra, ed è lì che tutto prende senso. Ci vediamo presto!”.

    Con la conferma di Jennifer Boldini, la UYBA continua a costruire il suo futuro puntando sull’identità, sulla qualità e sull’affetto reciproco tra squadra e tifoseria. Una certezza in regia, per continuare a sognare insieme.

    (fonte: Uyba Volley) LEGGI TUTTO