More stories

  • in

    Futuro a rischio per Casalmaggiore? “Stiamo valutando le prospettive”

    Di Redazione La VBC Èpiù Casalmaggiore traccia il bilancio della stagione e guarda al futuro con qualche incertezza: nella conferenza stampa di fine anno, tenutasi questa mattina in streaming, il presidente Massimo Boselli Botturi – accompagnato da Giovanni Ghini e Luciano Toscani – non nasconde i potenziali problemi per la società casalasca. “La Vbc, dopo due stagioni non concluse a causa del Covid-19 – inizia il presidente Boselli – dopo aver registrato pesanti perdite dovute alla mancanza di pubblico, dopo non aver potuto organizzare iniziative fondamentali come i Camp estivi e il Sand Volley, e soprattutto preso atto della situazione economica che duramente mina i bilanci delle aziende sponsor, sta seriamente valutando le proprie prospettive per il futuro“. Il presidente rosanero parla comunque di “forte la nostra volontà di proseguire nella massima serie e di restare a Cremona a giocare“, ma aggiunge anche: “dobbiamo a malincuore riconoscere che la città di Cremona ha fatto davvero poco per il nostro sostegno in termini di sponsor. Il casalasco-viadanese e il parmense continuano a rappresentare il principale bacino per le aziende che ci sono vicine, mentre Cremona e il cremonese purtroppo latitano, nonostante il grande interesse che richiama in termini di numeri e visibilità il nostro movimento“. “Riteniamo che la pallavolo femminile di Serie A1 sia un patrimonio della città di Cremona – aggiunge Boselli – e prima di tutto rivolgiamo a Cremona il nostro appello affinché si trovi un main sponsor che possa continuare a far vivere una squadra che rappresenta l’unica eccellenza femminile della bassa Lombardia e della vicina Emilia“.  Ancora più chiaro il pensiero di Luciano Toscani sul futuro della società: “Abbiamo cercato di mettere a posto i conti per quanto si poteva, ma questa situazione nell’insieme ci fa pensare che a meno di novità che si possano palesare nei prossimi giorni noi dovremo ridimensionare il nostro impegno e rinunciare ad allestire una rosa di A1, che a oggi sarebbe una forzatura“. “Noi siamo gente a cui non piace fare il passo più lungo della gamba – continua Toscani – e oggi le condizioni economiche non ci consentono di programmare una stagione all’altezza della tradizione in un campionato che viceversa vede un’esplosione dei budget, e una dimensione con la quale è oggettivamente difficile competere“. Il dirigente della VBC spiega poi che la “deadline” fissata per decidere se percorrere questa strada è fissata alla metà del mese di maggio. Boselli ha poi parole dure anche sull’amaro finale di stagione: “La squadra si è trovata a far fronte a una situazione di continua incertezza, che purtroppo non si è conclusa: gli allenatori e diverse giocatrici risultano ancora positivi al Covid-19. Il campionato si è concluso in un modo decisamente ingiusto nei confronti di tutti noi e di tutti quanti credono nello sport. Abbiamo aspettato per tutta la stagione le avversarie che dovevano recuperare dai contagi e alla fine nessuno ha aspettato noi: questa è la dura legge del consorzio di Lega, anche se ringraziamo il presidente per aver cercato in qualche modo di porre rimedio. Avremmo voluto che ci fosse uno sforzo da parte dei club per trovare una soluzione, invece non è stata avanzata nessuna proposta se non quella di toglierci dalle p…“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Barbolini: “Dobbiamo rischiare di più, a partire dalla battuta”

    Di Redazione I tifosi della Savino Del Bene Scandicci si erano forse illusi dopo il buon avvio di partita, ma Gara 1 della semifinale scudetto si è conclusa con una pesante sconfitta sul campo di Conegliano. Non può essere soddisfatto neppure Massimo Barbolini: “Penso che abbiamo giocato bene per un set e mezzo – dice il tecnico delle toscane a fine partita –. Siamo riusciti a tenere il loro ritmo, poi appena le cose sono andate peggio, abbiamo fatto errori che avrebbero potuto compromettere qualsiasi partita, non solo contro di loro. Con una squadra così forte, il divario diventa altissimo“. “1-0 per loro – guarda avanti l’allenatore di Scandicci – dobbiamo assolutamente ripartire da lì, domani ci alleniamo. Dobbiamo rischiare un po’ di più, a partire dalla battuta, non possiamo perdere con Conegliano sbagliando solamente 3 battute. Non abbiamo osato, quando abbiamo battuto bene li abbiamo messi in difficoltà. Ripartiamo proprio da lì, dalla battuta, dalla difesa. Spesso si pensa all’attacco: nel primo e secondo set le loro percentuali d’attacco non sono state altissime, ma le nostre sono state bassissime. Dobbiamo guardare prima in casa nostra che nella loro, che è ben fornita“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “Si vede la differenza quando spingiamo al cento per cento”

    Di Redazione L’insoddisfazione post-partita di Daniele Santarelli è ormai proverbiale, e dunque il coach dell’Imoco Volley Conegliano non può essere completamente felice neppure dopo il travolgente 3-0 su Scandicci in Gara 1 di semifinale: “Abbiamo iniziato il primo set con un approccio perfetto, ma poi ci siamo bloccati per due volte su altrettante rotazioni. Siamo stati fin troppo fallosi, con 3 errori consecutivi in attacco e 8 totali; alla fine lo abbiamo portato a casa, ma non nel migliore dei modi. Nel secondo set abbiamo aggiustato alcune cose, ma lo abbiamo vinto soprattutto perché loro hanno sbagliato tantissimo, a differenza del primo. Poi credo si sia vista la differenza tra quando ci divertiamo e spingiamo e quando non lo facciamo al cento per cento“. “Certo che giocarla davanti a 5000 spettatori sarebbe stata un’altra cosa – continua il tecnico di Conegliano – io l’ho vissuta e so quello che può dare in più il Palaverde. Ma dobbiamo essere bravi a trovare le motivazioni dentro noi stessi. Ci dobbiamo ricordare che quello che facciamo lo facciamo anche per i tifosi a casa“. Grandi sorrisi invece tra le giocatrici: “Abbiamo spinto subito, ci siamo divertite e questa è la cosa più importante” dice la MVP Sarah Fahr. “Dal secondo set in poi non abbiamo lasciato tanto spazio a Scandicci, siamo andate a mille fino alla fine” aggiunge Joanna Wolosz, che oggi festeggia i suoi 31 anni. E Lara Caravello conclude: “In questo momento tutte le partite sono difficili e quindi dobbiamo spingere dal primo all’ultimo punto. Conosciamo le potenzialità di Scandicci e non dobbiamo prendere sottogamba Gara 2: andremo lì consapevoli di fare una partita diversa“. (fonte: Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Villani: “È stata comunque una stagione spettacolare”

    Di Redazione Si conclude in semifinale l’avventura della Reale Mutua Fenera Chieri, sconfitta ed eliminata da Monza in Gara 3, ma esce di scena a testa altissima la formazione piemontese dopo un campionato ben al di sopra delle attese. Francesca Villani analizza così la partita decisiva: “Oggi abbiamo un po’ mollato nel quarto set. Senza cambi, con tante assenze, per noi era difficile. Abbiamo sentito la stanchezza dopo i cinque set di giovedì, e sapevamo che per giocare al loro ritmo dobbiamo fare gli straordinari“. “La sconfitta di oggi – aggiunge però la schiacciatrice – non cancella assolutamente tutto quello di bello che abbiamo fatto fin qui. È stata una stagione spettacolare e abbiamo raggiunto risultati che nessuno si aspettava, questo ovviamente ci fa onore“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reale Mutua alla battaglia finale. Villani: “Andiamo a giocarci il tutto per tutto”

    Di Redazione Chieri contro Monza atto terzo, l’ultimo, il decisivo. Dopo aver vinto giovedì al PalaFenera Gara 2, impattando la serie dei quarti di finale dei Play Off Scudetto, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è chiamata a un’altra partita da dentro o fuori contro la Saugella Monza, quella che deciderà il passaggio del turno. La “bella” andrà in scena il 4 aprile, domenica di Pasqua, all’Arena di Monza: fischio d’inizio alle ore 20.45, con diretta RaiSport. La perdente concluderà qui la sua stagione; la vincente guadagnerà le semifinali con Novara.Affidiamo la presentazione alle parole della schiacciatrice Francesca Villani. Francesca, che emozioni ti ha lasciato la vittoria di giovedì? “Siamo molto contente per la vittoria in Gara 2, credo sia stata propria una vittoria del gruppo, della voglia di dimostrare che nonostante tutto siamo ancora vive e possiamo ancora dire la nostra. Adesso siamo di nuovo in parità. Si ricomincerà in casa loro: sappiamo che è un campo difficile ma veniamo da una bella prestazione e cercheremo di giocarci il tutto per tutto“. Che atmosfera si respira nello spogliatoio? “Gara 1 aveva lasciato l’amaro in bocca, perché eravamo arrivate abbastanza vicine nei parziali dei set, perché non avevamo giocato come sappiamo, perché avevamo sbagliato tanto. Chiudere una stagione in quel modo sarebbe dispiaciuto a tutti. Credo che in Gara 2 si siano visti una forza di squadra e una voglia di vincere che ci hanno aiutato nei momenti di difficoltà, come sul 2-6 del tie-break. Arriviamo cariche da questa vittoria, che non ci deve assolutamente far distogliere l’attenzione dall’obiettivo, però andiamo a Monza più fiduciose e sicure dei nostri mezzi, poi vedremo come andrà“. Quanto peserà il fatto di giocare in trasferta? “Personalmente, avverto il fattore campo non per il pubblico quanto per i riferimenti che uno ha nel proprio palazzetto. Monza è sicuramente agevolata dal fatto di essere in casa, dove gioca e si allena da un anno. Noi però non dobbiamo pensare al fatto che siamo fuori casa, che non siamo nel nostro palazzetto, ma semplicemente andare a giocarci il tutto per tutto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza e Chieri a caccia dell’ultima poltrona. Il programma delle semifinali

    Di Redazione Domenica 4 aprile, alle 20.45, Saugella Monza e Reale Mutua Fenera Chieri scenderanno in campo per disputare la decisiva Gara 3 dei quarti di finale dei Play Off di Serie A1 Femminile. Dopo il successo delle brianzole per 3-0 in Gara 1 e l’affermazione delle torinesi per 3-2 in Gara 2, si rende necessaria la ‘bella’ per eleggere la quarta e ultima semifinalista.  “Siamo ai Play Off, quindi è normale trovare squadre forti e ben organizzate come si è dimostrata essere Chieri – racconta Fabio Parazzoli, vice allenatore della Saugella –. La gara che abbiamo giocato in Piemonte è stata tosta per noi: siamo stati sconfitti ma siamo già pronti a rifarci in Gara 3. Ho trovato la squadra già motivata quest’oggi in allenamento, pronta per la sfida decisiva. Cosa non ha funzionato ieri? Ci siamo incastrati in una rotazione sul loro servizio efficace, facendo fatica a trasformare i nostri attacchi e risultando fallosi. La frenesia di chiudere il punto ci ha messo nell’angolo, cosa che non dovrà ripetersi domenica. La pazienza dovrà infatti essere per noi un’arma importante da sfruttare“. Spettatrice interessata all’esito della sfida in programma a Pasqua all’Arena di Monza è l’Igor Gorgonzola Novara, che in semifinale affronterà proprio la vincente del confronto tra le lombarde e le piemontesi. Già nota, invece, l’altra semifinale, che porrà di fronte Imoco Volley Conegliano e Savino Del Bene Scandicci, che in stagione si sono già affrontate in 5 occasioni tra Supercoppa Italiana, regular season e quarti di finale di Champions League. Le semifinali cominceranno mercoledì 7 aprile e si disputeranno anch’esse al meglio delle tre gare. Chi vince due partite si qualifica per la finalissima che assegnerà il titolo tricolore. IL TABELLONE DEI PLAY OFF SCUDETTO(1) Imoco Volley Conegliano – (9) Il Bisonte Firenze 2-0(4) Unet E-Work Busto Arsizio – (5) Savino Del Bene Scandicci 0-2(2) Igor Gorgonzola Novara – (10) Bartoccini Fortinfissi Perugia 2-0(3) Saugella Monza – (6) Reale Mutua Fenera Chieri 1-1 QUARTI DI FINALEGARA-3Domenica 4 aprile, ore 20.45 (diretta Rai Sport + HD)Saugella Monza – Reale Mutua Fenera Chieri  ARBITRI: Luciani-Saltalippi SEMIFINALIGARA-1Mercoledì 7 aprile, ore 18.00 (diretta Rai Sport + HD)Imoco Volley Conegliano – Savino Del Bene ScandicciMercoledì 7 aprile, ore 20.30 (diretta LVF TV)Igor Gorgonzola Novara – Vinc. Monza/Chieri GARA-2Sabato 10 aprile, ore 18.00 (diretta LVF TV)Savino Del Bene Scandicci – Imoco Volley ConeglianoSabato 10 aprile, ore 20.30 (diretta Rai Sport + HD)Vinc. Monza/Chieri – Igor Gorgonzola Novara (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, contro Chieri la gara decisiva. Parazzoli: “La frenesia ci ha complicato le cose”

    Di Redazione La Saugella Monza torna in campo per la decisiva Gara 3 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto di Serie A1 femminile 2020-2021. Dopodomani, domenica 4 aprile, alle ore 20.45 (diretta Rai Sport + HD), le rosablù ospiteranno la Reale Mutua Fenera Chieri, sul taraflex rosa dell’Arena di Monza, nel match che vale un posto in Semifinale tricolore. Per Heyrman e compagne, ancora senza il tecnico Gaspari in panchina, sostituito dal vice Fabio Parazzoli come nelle precedenti due sfide con le chieresi, è l’ultima chiamata verso la seconda Semifinale della loro storia, dopo quella vissuta nel 2018-2019 (sconfitta in tre partite contro Conegliano). Chi vincerà il confronto raggiungerà Novara, brava ad eliminare senza problemi Perugia, mentre dall’altra parte del tabellone sono già pronte ad incontrarsi Conegliano e Scandicci. Per centrare l’obiettivo Monza dovrà replicare la prova di Gara 1, quando in Brianza la correlazione muro-difesa e un grande servizio avevano fatto la differenza. Importante per le rosablù sarà inoltre limitare la continuità dei turni al servizio di Alhassan e Mayer, vere spine nel fianco della ricezione lombarda sia nel primo che nel secondo confronto. Anche se Chieri, vincente al quinto set in Gara 2 dopo essere stata sotto 6-2 nel prologo, sempre grazie alle ficcanti battute di Mayer, aveva già dimostrato di poter mettere in difficoltà Monza dai nove metri, come capitato nelle sfide di regular season di questa stagione, sempre vinte dalla squadra di casa (vittoria Chieri in casa, sempre 3-2, e sorriso Saugella, al tie-break, nel girone di ritorno). ROSTER COMPLETO – SAUGELLA MONZAPalleggiatrici ORRO, CARRAROCentrali HEYRMAN, DANESI, SQUARCINISchiacciatrici VAN HECKE, ORTHMANN, MEIJNERS, BEGIC, OBOSSA, DAVYSKIBALiberi PARROCCHIALE, NEGRETTIAllenatore GASPARI ROSTER COMPLETO – REALE MUTUA FENERA CHIERIPalleggiatrici BOSIO, MAYERCentrali ALHASSAN, MAZZARO, ZAMBELLISchiacciatrici PERINELLI, FRANTTI, GROBELNA, VILLANI, LAAK, MEIJERSLiberi DE BORTOLI, GIBERTINIAllenatore BREGOLI PRECEDENTI9, di cui 7 in Serie A1 e 2 in Serie A2 (6 successi Monza, 3 successi Chieri)L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Reale Mutua Fenera Chieri – Saugella Monza 3-2 (Gara 2 Quarti di Finale Play Off Scudetto Serie A1 femminile 2020-2021) – 1 aprile 2021 – Palafenera di Chieri. LE EX DELLA GARAPER MONZANessunaPER CHIERIAlessia Mazzaro, a Monza nel 2015-2016 (Serie A2) CURIOSITA’E’ il terzo confronto tra i due sestetti nei Play Off Scudetto.Per Chieri è la prima volta nei Play Off Scudetto, per Monza è la quarta.Alessia Mazzaro, ora centrale di Chieri, ha giocato con la maglia della Saugella Monza nella stagione 15/16 in Serie A2, centrando anche la promozione nella massima serie. LE DICHIARAZIONI PRE PARTITA Fabio Parazzoli (vice allenatore Saugella Monza): “Siamo ai Play Off, quindi è normale trovare squadre forti e ben organizzate come si è dimostrata essere Chieri. La gara che abbiamo giocato in Piemonte è stata tosta per noi: siamo stati sconfitti ma siamo già pronti a rifarci in Gara 3. Ho trovato la squadra già motivata quest’oggi in allenamento, pronta per questa sfida decisiva. Cosa non ha funzionato ieri? Ci siamo incastrati in una rotazione sul loro servizio efficace, facendo fatica a trasformare i nostri attacchi e risultando fallosi. La frenesia di chiudere il punto ci ha messo nell’angolo, cosa che non dovrà ripetersi domenica. La pazienza dovrà infatti essere per noi un’arma importante da sfruttare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Reale Mutua non molla mai e trascina Monza a Gara 3

    Di Redazione Sarà quella tra Reale Mutua Fenera Chieri e Saugella Monza l’unica serie dei quarti di finale Play Off di Serie A1 femminile a decidersi alla “bella”. In Gara 2 le piemontesi sono riuscite a pareggiare i conti imponendosi al tie break in una partita interminabile e ricchissima di emozioni: brava la squadra di Bregoli a non mollare mai, neppure in un quinto set iniziato malissimo (2-6), nonostante la pesante assenza di Bosio. Eroina della serata una super Ali Frantti, autrice di 22 punti; il premio di MVP lo vince Kaja Grobelna. Monza, che è ancora priva dell’allenatore Gaspari (sostituito da Parazzoli) e presenta Orthmann in sestetto, rimane attaccata al match con Van Hecke (19 punti) e Heyrman; nel quarto set poi si distinguono una super Danesi, a muro e in attacco, e Begic, entrata al posto di Meijners. Nel tie break però la Saugella non riesce a contenere la reazione delle collinari e si lascia sfuggire la chance per la qualificazione. La sfida decisiva si giocherà ancora a Monza, domenica 4 aprile alle 20.45: chi vincerà affronterà Novara in semifinale. La cronaca:Parazzoli sceglie Orro-Van Hecke, Danesi ed Heyrman centrali, Orthmann e Meijners schiacciatrici e Parrocchiale libero. Bregoli risponde con Mayer al palleggio e Grobelna opposto, Alhassan e Mazzaro al centro, Villani e Frantti bande e De Bortoli libero.  Si inizia con un errore in attacco per parte, di Van Hecke e Frantti. Il punteggio resta in bilico fino all’11-11, quando la pipe di Meijners e l’ace di Van Hecke danno il doppio vantaggio a Monza. Time-out di Bregoli e alla ripresa del gioco il muro di Alhassan vale il 12-13, quindi Villani e Alhassan firmano il sorpasso a 15-14. Sul 17-17 Van Hecke e Orthmann riportano le brianzole sul più 2: secondo time-out di Bregoli e al rientro di nuovo Chieri ritrova la parità. Sul 20-21 (Orthmann) Frantti, Villani e l’errore di Orthmann spingono le biancoblù a 24-21. Van Hecke in pipe e Orthmann con un ace annullano le prime due palle set. Lo scambio successivo, combattuto e bellissimo, viene concluso dal muro di Alhassan del 25-23. Le migliori realizzatrici del set sono Grobelna e Orthmann con 6 punti a testa. Sul 2-2 del secondo set Monza piazza un break che la porta fino al 2-8 sul ficcante turno di servizio di Van Hecke. Grobelna torna a muovere il punteggio di Chieri che da 4-11 si riavvicina poi a 8-11, ma di nuovo le brianzole allungano a 8-14 costringendo Bregoli a esaurire i time-out. L’inerzia resta in mano alle ospiti fino al 13-19 quando le biancoblù realizzano un break di 5-1 su servizio di Mazzaro che le riporta a 18-20. Il muro di Danesi sulla pipe di Villani frena la rimonta locale, da lì in avanti è tutto facile per Monza che chiude 19-25 alla prima palla set con Danesi. Nelle statistiche del set spiccano i 5 ace di Monza, mentre da un punto di vista individuale sono in evidenza Van Hecke e Danesi con 7 e 6 punti. Chieri compie il primo strappo del terzo set: 5-2 su servizio di Frantti, quindi, dopo l’ingresso di Begic per Meijners, da 6-4 sale a 9-4 a suon di muri. Time-out ospite e al rientro in campo Monza ricuce a 9-7 con Orthmann e Van Hecke. Time-out di Bregoli ma il turno di battuta di Orro prosegue fino al 9-10, fin quando Frantti in pipe realizza il 10-10. Intanto Zambelli dà il cambio a Mazzaro. ùSul 10-12 si torna a lottare punto a punto. Le brianzole mantengono una lunghezza di vantaggio che Chieri recupera a 15-15 (muro di Villani). Le biancoblù passano a condurre 17-16 con Frantti, e ancora con Frantti allungano a 21-18. Nel finale le padrone di casa mantengono il controllo e alla seconda palla set si impongono 25-20. Il punto conclusivo è ancora di Frantti, protagonista indiscussa della frazione con 10 punti e l’89% in attacco. Monza firma il primo strappo del quarto set portandosi sul 7-10. Zambelli realizza l’8-10, Grobelna e Frantti riportano il punteggio in parità (11-11) ma in un attimo le ospiti tornano avanti 11-14. Di lì in avanti è tutto abbastanza semplice per le brianzole che incrementano progressivamente il vantaggio e chiudono 17-25 alla seconda palla set con Danesi. Top scorer Van Hecke con 6 punti. Parte forte nel tie break Monza, che sullo 0-3 (ace di Orro aiutato dal nastro) obbliga Bregoli a chiamare già time-out. Dopo un altro ace di Orro è Grobelna a siglare il primo punto chierese (1-4). Sul 2-6 Chieri inizia a carburare, ritrova la parità a 6 con Mazzaro e al cambio di cambio è avanti 8-7 dopo l’attacco fuori di Begic. Da 9-10 (Begic) le biancoblù tornano avanti con Villani (11-10). Sul 12-11 l’errore di Carraro al servizio e il muro di Zambelli danno a Chieri tre palle match. Al primo tentativo il muro di Frantti chiude i conti sul 15-11. Kaja Grobelna: “Queste partite si vincono tutte insieme. Abbiamo giocato con il cuore, ci siamo divertite. Chieri non molla mai. Sabato dovremo giocare come oggi. Non vedo l’ora perché tutto può ancora succedere“. Laura Heyrman: “Diciamo che non abbiamo giocato la nostra miglior pallavolo oggi. Loro invece hanno giocato bene, difendendo tanto. Credo che possiamo fare molto meglio e questo deve essere il nostro focus per Gara 3. Ci aspettiamo un’altra sfida molto tirata, nella quale dovremo tirare fuori il massimo. Sono sicura che lo faremo, perché siamo un grande gruppo che può ed è capace di giocare con forza e determinazione. Eliminiamo l’energia negativa di questo momento, ricarichiamo le forze e approcciamo bene il match decisivo nel modo giusto“. Reale Mutua Fenera Chieri-Saugella Monza 3-2 (25-23, 19-25, 25-20, 17-25, 15-11)Reale Mutua Fenera Chieri: Villani 11, Mazzaro 5, Grobelna 19, Frantti 22, Alhassan 9, Mayer 1, De Bortoli (L), Zambelli 3, Meijers 2, Gibertini, Marengo. Non entrate: Sturaro, Laak, Bosio (L). All. Bregoli. Saugella Monza: Meijners 4, Danesi 14, Van Hecke 19, Orthmann 15, Heyrman 12, Orro 7, Parrocchiale (L), Begic 9, Squarcini, Carraro, Obossa. Non entrate: Negretti (L), Davyskiba. All. Parazzoli. Arbitri: Florian, Zanussi. Note: Durata set: 29′, 27′, 27′, 22′, 17′; Tot: 122′. Errori in battuta: 7-14. Ace: 4-11. Ricezione positiva: 49%-57%. Ricezione perfetta: 38%-36%. Positività in attacco: 40%-40%. Errori in attacco: 13-12. Muri vincenti: 13-12.  QUARTI DI FINALE – Gara 2Il Bisonte Firenze-Imoco Volley Conegliano 0-3 (13-25, 20-25, 17-25) serie 0-2Savino Del Bene Scandicci-Unet E-Work Busto Arsizio 3-2 (22-25, 25-21, 25-22, 22-25, 15-7) serie 2-0Bartoccini Fortinfissi Perugia-Igor Gorgonzola Novara 1-3 (22-25, 14-25, 25-20, 21-25) serie 0-2Reale Mutua Fenera Chieri-Saugella Monza 3-2 (25-23, 19-25, 25-20, 17-25, 15-11) serie 1-1 SEMIFINALIImoco Volley Conegliano-Savino Del Bene ScandicciIgor Gorgonzola Novara-vincente Monza/Chieri (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO