More stories

  • in

    Milano di scena a Bergamo, Lavarini: “Vogliamo ritrovare lo spirito aggressivo”

    Derby lombardo questo fine settimana per la Numia Vero Volley Milano. Dopo essere rientrate da Istanbul a mani vuote, domenica 1 dicembre alle ore 17.00 (diretta DAZN e VBTV) le ragazze di coach Lavarini saranno di scena al Pala Facchetti di Treviglio nel match contro le padrone di casa di Bergamo, valido per la decima giornata di andata di Regular Season.

    È una partita insidiosa quella che attende Egonu e compagne al Pala Facchetti – già sold out per l’occasione: le meneghine, ancora prive di Marinova alle prese con un problema fisico, sono reduci dagli stop in campionato e in Champions League – sconfitte con Conegliano e VakifBank – e contro la formazione di coach Parisi andranno alla ricerca di una vittoria utile per il morale e per invertire il trend negativo dell’ultima settimana. Dall’altra parte della rete troveranno una squadra ostica come Bergamo, capace di raccogliere tre punti preziosi per la classifica (quota 15 punti e settimo posto per le bergamasche) dopo aver superato la Wash4green Pinerolo con un netto 3-0.

    Sette i precedenti tra le due squadre (6 successi per Milano – 1 per Bergamo), che domenica scenderanno in campo per raccogliere punti importanti in vista della definizione della griglia di Coppa Italia. L’unico ex della partita è coach Carlo Parisi, che ha ricoperto il ruolo di primo allenatore di Milano nella stagione 2019/2020.

    Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Bergamo sta vivendo un momento davvero positivo. È una squadra che ha saputo affrontare le difficoltà di inizio stagione con grande carattere e spirito di sacrificio, puntando su un gioco semplice ma estremamente ben organizzato. Sappiamo che cercheranno di sfruttare al massimo il fattore campo e il nostro momento di difficoltà, ma per noi sarà un’occasione fondamentale. Vogliamo ritrovare lo spirito aggressivo, alzare il livello del nostro gioco di squadra e dimostrare tutto il nostro valore”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso lo scontro salvezza Perugia-Roma, Ricci: “Se cali leggermente, puoi perdere con chiunque”

    Ormai ha preso le misure con le proprie compagne e in generale con il massimo campionato italiano. Maria Irene Ricci, palleggiatrice della Bartoccini MC Restauri Perugia, resta un leader e un punto di riferimento della squadra allenata da coach Giovi che, dopo gli ultimi due successi ottenuti contro Cuneo e Firenze, inizia muovere la classifica in maniera molto importante.

    Nell’ultimo match contro Il Bisonte, Ricci ha gestito alla grande i palloni passati per le sue mani distribuendo il gioco in maniera abbastanza equilibrata tra le varie bocche di fuoco, collezionando pure un paio di punti che non ci stanno mai male. Anche quando si vince è giusto però fare un po’ di autocritica per migliorare ulteriormente. La regista delle Black Angels ha spiegato ai microfoni della società cross è successo in quel primo set lasciato andare in maniera troppo arrendevole prima della rimonta che ha fissato il risultato sull’1 a 3:

    “Sinceramente non ci aspettavamo proprio una partenza così difficile – ammette Ricci –. Forse ha inciso anche il fatto che il palazzetto fosse quasi vuoto e ci sentivamo solo noi. Questo non aiuta a calarsi nella partita e ad entrare in temperatura, ma è fuori discussione che non abbiamo approcciato al meglio. Poi però c’è stata una grande reazione di squadra che ha portato tre punti d’oro per la classifica e questa è la cosa più importante. Non ci siamo fatte prendere dallo scoramento e abbiamo iniziato ad imporre la nostra pallavolo”. 

    Oltre che per la classifica, il successo ottenuto a Palazzo Wanny può essere importante anche nel togliere un po’ di pressione?

    “Direi che la vittoria con Firenze è importante soprattutto dal punto di vista mentale. Passare una prima parte di campionato senza riuscire a raccogliere successi è veramente tosta come cosa. Tornare ogni inizio settimana in palestra non è stato affatto semplice, ma abbiamo continuato a lavorare nella giusta direzione credendo in ciò che facevamo e che continuiamo a fare. Le vittorie con Cuneo e Firenze sono la conseguenza di questo discorso”. 

    Domenica pomeriggio è tempo di un altro scontro diretto, stavolta contro Roma Volley, formazione affrontata già per due volte nel precampionato. Le capitoline sono attualmente ultime in graduatoria a quota quattro insieme a Cuneo. Abbastanza scontato affermare che vincere sarebbe fondamentale per distanziare le romane, dirette concorrenti per la salvezza:

    “Un’eventuale vittoria con Roma ci permetterebbe di iniziare a respirare decisamente un’altra aria e disegnare un’altra classifica – dice la numero 8 -. Loro non stanno passando un momento buono, ma questo non significa nulla. Dobbiamo mantenere alta la concentrazione perché, come cali leggermente, in questo campionato puoi perdere con chiunque. Ci sarà poi bisogno dei nostri tifosi che invito a venire in gran numero al palazzetto a sostenerci”.

    Il ruolo di Irene la porta sicuramente ad essere la mente lucida e razionale della squadra non solo dentro il campo, ma anche fuori. Ha bene in mente quale potrebbe essere la quota punti da raggiungere per una tranquilla salvezza, ma ci tiene a sottolineare una cosa:

    “Non dobbiamo fissarci troppo su questi calcoli, perché ogni campionato è una storia a sé. Anche le squadre di bassa classifica possono rosicchiare punti alle big, come ha fatto Talmassons contro Novara. Dunque, manteniamo un alto livello di gioco e concentrazione e pensiamo solo a fare più punti possibili”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, Lindsey Ruddins operata al ginocchio sinistro: stagione finita?

    La Savino Del Bene Volley comunica che martedì 26 novembre, la schiacciatrice statunitense Lindsey Ruddins è stata sottoposta ad un intervento chirurgico al ginocchio sinistro per risolvere la sintomatologia che le ha impedito di essere a disposizione nelle ultime gare disputate.

    L’intervento si è svolto a Milano presso la Casa di Cura La Madonnina ed è stato eseguito dal Dott. Gabriele Thiebat.

    Nei prossimi giorni seguiranno ulteriori aggiornamenti riguardo i tempi di rientro all’attività agonistica.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bendandi dispiaciuto per la “sconfitta netta, che brucia”; Gardini contenta a metà

    Il Bisonte Firenze si lascia sfuggire una partita che nel primo set e mezzo sembrava abbastanza in controllo, e va ko contro una Bartoccini – Mc Restauri Perugia bravissima a non mollare dopo un primo parziale perso male, e a sfruttare in maniera perfetta le incertezze delle bisontine, che forse per la prima volta in stagione non sono riuscite a mettere in campo tutto il proprio potenziale. Ne è venuta fuori una partita strana, con la squadra di Bendandi che ha avuto anche una palla per andare 2-0; e che invece è poi calata nettamente fino a metà del quarto set, trovando solo nel finale un sussulto d’orgoglio rivelatosi però ininfluente.

    Brave le Black Angels ad approfittarne. Trascinate dalla solita Németh (MVP con 25 punti e il 48% in attacco), mentre ne Il Bisonte la più continua è stata Malual, con i suoi 23 punti ben distribuiti in tutti i set. Prima del match le due capitane Leonardi e Sirressi hanno letto un messaggio per sensibilizzare ancora una volta tutti in vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Mentre durante la partita tutte le giocatrici e i componenti degli staff tecnici hanno indossato un fiocco rosso. 

    Simone Bendandi (coach Il Bisonte Firenze): “Una sconfitta netta, che brucia per il modo in cui era cominciata la partita: siamo partiti giocando molto bene, con un’ottima aggressività caratteriale, tecnica e tattica, e le abbiamo messe sotto fin da subito, mentre loro hanno fatto molta fatica. Nel secondo set dovevamo affondare, invece abbiamo commesso due o tre errori diretti che ci hanno penalizzato, dando ossigeno a Perugia e togliendo a noi sicurezze: eravamo riusciti a mettere in difficoltà un paio di loro giocatrici che poi sono state brave a riprendersi, mentre noi abbiamo avuto difficoltà a riadattarci.

    Merito a Perugia, che si è presa tre punti molto importanti, mentre noi siamo dispiaciuti, perchè scoccia tanto perdere così: bisogna mettere in conto che queste cose possono capitare, in questa stagione è la prima volta, quindi non dobbiamo perdere la bussola e torneremo a lavorare in un campionato in cui vediamo risultati di ogni tipo ad ogni giornata”.

    Beatrice Gardini (Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “Siamo partite male, un po’ anche per un palazzetto che all’inizio sembrava non sentire la partita. Poi ci siamo riprese e abbiamo messo in campo tutta la nostra voglia e determinazione. È una vittoria importantissima che ci consente di fare un altro passo in classifica. Non sono molto soddisfatta della mia prestazione, posso fare di più, ma contano la squadra e soprattutto i punti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Uyba vincente a Cuneo, Piva: “Siamo partite sottotono, ma abbiamo ritrovato il nostro gioco”

    La Honda Olivero Cuneo esce sconfitta dalla sfida contro la Eurotek Uyba Busto Arsizio del Pala Sport di San Rocco Castagnaretta. Le ospiti, dopo aver rimontato nel primo set, superano le Gatte e non si girano più indietro, chiudendo la sfida sullo 0-3.

    Enrico Anghilante (dirigente Honda Olivero Cuneo): “Stiamo facendo tutte i passaggi necessari per far ritrovare all’ambiente l’alchimia giusta. Un’alchimia che da Perugia ad oggi non si vede. Ora dobbiamo prepararci per andare a Talmassons nel modo più solido e concreto possibile, grazie allo sforzo di tutti. Il pubblico di Cuneo e della Granda merita di vedere uno spettacolo diverso rispetto a quello offerto nelle ultime due partite”.

    Rebecca Piva (Eurotek Uyba Busto Arsizio): “Sicuramente è stato molto importante aver recuperato lo svantaggio nel primo set ed essere riuscite a vincerlo nel finale. Oggi siamo partite un po’ sottotono, ma con il passare dei minuti abbiamo ritrovato il nostro gioco. L’importante era fare punti anche oggi e ci siamo riuscite; non ci diamo obiettivi, giochiamo partita per partita facendo il meglio possibile”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo Montalvo Bergamo era “mentalmente preparata”, per Akrari a Pinerolo “è mancata intensità”

    La Wash4Green Pinerolo cade sotto i colpi di Bergamo in un match dominato quasi interamente dalle ragazze di Parisi. Che non sarebbe stata una partita semplice Akrari e compagne lo sapevano bene e così è stata, le ospiti si sono imposte in tre set, concedendo poco alle padrone di casa e lavorando molto bene al servizio (6 ace contro i 2 di Pinerolo) e in attacco (48%, 39% per le pinelle).

    Solo a muro Pinerolo supera le avversarie 8-2. Cese Montalvo è la top scorer con 16 punti ed Mvp del match. Grande prestazione anche della compagna di reparto Mlejnkova (14) e di Manfredini (12 di cui 3 ace). Tra le fila di casa la migliore è Smarzek che chiude con 12 punti, seguita da Akrari (11). 

    Yasmina Akrari (Wash4green Pinerolo): “È mancata un po’ di intensità in difesa, anche al servizio non siamo riuscite a metterle in difficoltà. Loro sono una squadra che gioca un po’ a strattoni, aggredisce poi magari cala un po’ e noi non siamo state dietro a questo ritmo”.

    Cese Montalvo Ailama (Bergamo): “È stata una partita dura, sapevamo delle difficoltà di questo match ma eravamo mentalmente preparate e abbiamo giocato bene soprattutto al servizio e a muro riuscendo a portare a casa il risultato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per Spirito “grande prova di forza” su una Vallefoglia calante nel rendimento

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ottiene contro Vallefoglia la prima vittoria stagionale da 3 punti al PalaFenera. Con una prova in crescendo le biancoblù vincono 3-1 in due ore tonde tonde. Aggiungono alla loro classifica punti di fondamentale importanza, dando continuità alla vittoria esterna con Bergamo del fine settimana precedente.

    Spirito e compagne sono protagoniste di un ottimo avvio di gara. Poi sul 18-14 a loro favore si arenano sul turno servizio di Weitzel (alla prima da ex al PalaFenera), nel finale Vallefoglia è più brillante e fa suo il primo set 23-25. Appannaggio di Chieri secondo e terzo set, entrambi conclusi 25-20: nel secondo le chieresi piazzano l’allungo decisivo sul 13-13; nel terzo in rimonta da 3-9 dopo un lungo tira e molla trovano il break risolutivo sul 18-17.

    Senza storia la quarta frazione che Chieri si aggiudica 25-13; imprimendo un ritmo forsennato grazie anche a una serie di strepitose difese. Il premio di MVP va a Gicquel, miglior realizzatrice con 20 punti. Spiccano nel tabellino anche i 18 punti di Zakchaiou (con ben 8 muri) e i 10 di Bujis che entra in campo nel terzo set dando la svolta alla partita. 

    Ilaria Spirito (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Già nel terzo set in cui eravamo sotto di diversi punti abbiamo dimostrato che potevamo uscirne, ne siamo uscite e questa è una grande prova di forza. Nel quarto set siamo state brave a mantenere il vantaggio e chiudere il più velocemente possibile”.

    Erblira Bici (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Abbiamo giocato molto bene il primo set per poi calare via via nel nostro rendimento, e questa non è la prima volta che ci capita. Anche nel secondo e nel terzo abbiamo combattuto sino ad un certo punto, poi non siamo riusciti a chiudere a nostro favore. Nel quarto set abbiamo mollato, e anche questo spero non capiti più”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, 9ª giornata: Conegliano consolida la vetta; vincono anche Chieri, Bergamo, Busto, Perugia

    Termina con il successo esterno della Bartoccini-Mc Restauri Perugia su Il Bisonte Firenze il lungo weekend della nona giornata di Serie A1 Tigotà. Un fine settimana che conferma Conegliano in testa alla classifica, a +8 su Milano, +9 su Scandicci e +10 su Novara (trevigiane e meneghine con una partita in più). Nella zona che qualifica alla Coppa Italia Frecciarossa, Chieri rinforza la sua quinta posizione con 17 punti, Busto Arsizio e Bergamo seguono a -2 con Vallefoglia ad oggi ottava con 12 punti. In coda, restano ultime, con 4 punti, Roma e Cuneo.

    Al PalaFenera, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 riesce con caparbietà a raddrizzare un pomeriggio che poteva essere amaro dopo la rimonta subita sul 18-13 del primo set da una coraggiosa Megabox Ond. Savio Vallefoglia, capace di imporsi poi 23-25 al termine della frazione. Uno scivolone che però non fa tremare le gambe delle collinari guidate da coach Bregoli, che hanno poi la meglio con un doppio 25-20 nei successivi due parziali e dominando infine il quarto gioco (25-13).

    Fondamentale ancora una volta il contributo del muro, con Zakchaiou sempre sugli scudi con 18 punti di cui ben 8 blocks vincenti, tre in più della collega di reparto Gray, mentre il premio MVP va ad una letale Gicquel da 20 punti (47% di positività). Tra le biancoverdi Bici realizza 15 punti ma con il 6% di efficienza, meglio Candi con 10 punti e 4 muri, due dei quali fondamentali per il comeback del primo set.

    Doppio 0-3 esterno negli altri due match. L’Honda Olivero Cuneo non riesce a sbloccarsi, rimanendo in coda alla classifica, dopo il k.o. subìto la scorsa settimana contro Perugia: al Palazzetto dello Sport della cittadina piemontese, è infatti l’Eurotek Uyba Busto Arsizio a festeggiare.

    Sesta gara a punti consecutiva per le farfalle, capaci di spuntarla nel testa a testa del primo set, sotto 21-18, e poi di perfezionare il successo nei restanti parziali senza trovare la resistenza delle padrone di casa (18-25 e 14-25). Migliore efficienza in ricezione (50% contro 22%) e in attacco (31% contro 14%) per le ragazze di coach Barbolini, con l’MVP Piva e Obossa, entrambe top scorer con 12 punti.

    Al PalaBus Company è una travolgente Bergamo a gioire in casa della Wash4Green Pinerolo. L’inizio delle orobiche è elettrizzante e coglie di sorpresa le pinelle, sconfitte 17-25. Il secondo gioco è il più combattuto, ma nel finale è ancora la squadra di coach Parisi a spuntarla 23-25, chiudendo poi la pratica al 20-25 della terza frazione. Migliore in campo Cesé Montalvo con 16 punti, due in più di Mlejnkova, mentre Manfredini e Piani realizzano 12 e 11 punti con ben 3 ace a testa. Per Pinerolo, si salva Akrari, 11 punti con il 75% dal campo.

    RISULTATI 9ª giornata di andataMilano – Conegliano 0-3(20-25, 18-25, 15-25)Novara – Talmassons 3-2(23-25, 25-12, 25-21, 15-25, 18-16)Roma – Scandicci 1-3(22-25, 25-16, 17-25, 21-25)Chieri – Vallefoglia 3-1(23-25, 25-20, 25-20, 25-13)Pinerolo – Bergamo 0-3(17-25, 23-25, 20-25)Cuneo – Busto Arsizio 0-3(23-25, 18-25, 14-25)Firenze – Perugia 1-3(25-15, 24-26, 17-25, 22-25)

    CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Conegliano 30, Numia Vero Volley Milano 22, Savino Del Bene Scandicci 21, Igor Gorgonzola Novara 20, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 17, Eurotek Uyba Busto Arsizio 15, Bergamo 15, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 12, Wash4green Pinerolo 10, Il Bisonte Firenze 9, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 8, Cda Volley Talmassons Fvg 5, Honda Olivero Cuneo 4, Smi Roma Volley 4.

    PROSSIMO TURNO10ª giornata di andata – Serie A1 Tigotà

    Sabato 30 novembre 2024, ore 20.30Busto Arsizio – Firenze

    Domenica 1 dicembre 2024Scandicci – Chieri (ore 16.00)Vallefoglia – Pinerolo (ore 17.00)Talmassons – Cuneo (ore 17.00)Perugia – Roma (ore 17.00)Bergamo – Milano (ore 17.00)Conegliano – Novara (ore 18.00)

    (fonte. Comunicato stampa) LEGGI TUTTO