More stories

  • in

    Giulia Pisani presenta la Supercoppa: “Finale aperta a ogni risultato”

    Di Alessandro Garotta
    Sei mesi fa si sfidavano in Finale Scudetto, scrivendo l’ennesimo capitolo di una delle rivalità più grandi degli ultimi anni. Sabato 2 ottobre, al PalaPanini di Modena, Imoco Volley Conegliano (vincitrice del tricolore e della Coppa Italia) e Igor Gorgonzola Novara (finalista di entrambe le competizioni) si ritrovano nuovamente nella partita che assegna il primo trofeo della stagione 2021-2022: la Supercoppa Italiana. 
    Alla vigilia di questo grande appuntamento, abbiamo chiesto a Giulia Pisani – ex giocatrice ed ora commentatrice per la Rai, che trasmetterà in diretta su Rai 2 anche il match di domani – di darci il suo personalissimo punto di vista per inquadrare al meglio il match, pur con la consapevolezza che qualsiasi previsione si autodistruggerà, una volta che le due compagini inizieranno a giocare. E comunque vada, non sarà che il primo atto di una sfida destinata ad animare anche questa stagione in Italia e, perché no, in campo internazionale.
    Dopo la lunga estate delle nazionali, i club tornano protagonisti e si parte subito con la Supercoppa tra Conegliano e Novara. Che partita sarà? 
    “Mi aspetto una gara combattuta e avvincente, anche perché con l’arrivo di Karakurt Novara si è rafforzata molto e ha ridotto il gap. Sarà una Supercoppa aperta ad ogni risultato, a differenza di un anno fa, quando Conegliano vinse sul velluto sia la semifinale sia la finale senza neppure aver giocato un’amichevole di preparazione“. 
    Foto LVF/Rubin
    Ci saranno variazioni tattiche o non si aspetta grandi cambiamenti rispetto all’ultima stagione? Partiamo dall’Imoco. 
    “Conosciamo ormai bene come gioca Conegliano anche se sono curiosa di vedere come si inseriranno le nuove arrivate, Courtney e Plummer. Quest’ultima dovrebbe sostituire l’infortunata Sylla e, considerando le qualità di De Gennaro e Courtney in seconda linea, penso che le verrà lasciata giusto una striscia di campo di competenza in modo che poi possa sfruttare la sua potenza in attacco“.
    Invece, per la Igor? 
    “Ci sarà qualche variazione nella distribuzione del gioco, con Karakurt che si troverà ad attaccare tanti palloni. Rispetto all’anno scorso potrebbe avere un ruolo importante Chirichella che agli Europei ha dimostrato di essere tornata in grande forma. Dopo l’annuncio dei giorni scorsi, sappiamo che Sansonna non ci sarà: Fersino avrà dunque un’opportunità importante per mettersi in mostra e far vedere il suo potenziale. Da valutare poi come sta Herbots, visto che con il suo infortunio è sempre meglio essere prudenti ed evitare ricadute. Lavarini potrà giocarsi la carta Daalderop, che ha fatto bene nel finale della scorsa stagione e in estate con l’Olanda“. 
    Foto LVF/Rubin
    Quale sarà lo stato di forma delle giocatrici precedentemente impegnate in nazionale? 
    “Non so se subito o nei prossimi mesi, ma sarà fisiologico un calo di forma per le giocatrici che sono state impegnate alle Olimpiadi e ai Campionati Europei: si tratta di competizioni in cui si spendono tante energie fisiche e mentali, e non è possibile performare al proprio massimo per 365 giorni all’anno. Questa è un’ulteriore incognita, che rende davvero complicato fare un pronostico per questa Supercoppa“.
    Egonu vs Karakurt: è l’unico duello interessante o ci sono altri confronti che la affascinano? 
    “In realtà, vedo più un discorso di squadra e di adattamento dei singoli al contesto generale. È ovvio che poi il forfait di giocatrici come Sylla e Fahr potrebbe pesare un po’ di più, ma la soluzione per ovviare alle assenze è sempre il gioco di squadra“.
    Foto Igor Volley Novara
    Una giocatrice per parte che potrebbe fare il salto di livello quest’anno, magari già a partire dalla Supercoppa. 
    “La maggior parte delle giocatrici di queste due squadre sono già affermate. Ma se dovessi scegliere una possibile rivelazione per Novara direi Fersino: quest’anno ha una grandissima chance e può davvero fare il salto di qualità crescendo ancora di più in ricezione, mentre in difesa è già abbastanza istintiva. Per Conegliano, invece, mi aspetto di vedere progressi da parte di Plummer. Me la ricordo nella sua prima esperienza in Italia con Monza, quando veniva schierata anche da opposto e attaccava sempre a tutto braccio. Ovviamente giocare con Wolosz la aiuterà, ma sono curiosa di vedere se nel frattempo è migliorata nella tecnica individuale e nella varietà dei colpi“.
    La stagione che sta per cominciare rischia di essere un libro con un finale già scritto, con Conegliano grande dominatrice? Oppure qualcuno può seriamente impensierirla? 
    “Vedo bene Novara e Monza, perché sono uscite più forti dal mercato estivo: in prospettiva potrebbero dare filo da torcere a Conegliano. In generale, penso che si andrà verso una Serie A1 divisa in tre blocchi, con il divario tra le prime della classe e tutte le altre che è cresciuto rispetto all’anno scorso“.  LEGGI TUTTO

  • in

    Il Trofeo Mimmo Fusco resta a Busto, battuta Casalmaggiore

    Di Martina Zacchia La Unet E-Work Busto Arsizio si aggiudica per la seconda volta consecutiva il trofeo Mimmo Fusco, dedicato al compianto giornalista Rai, battendo con un secco 3-0 la Vbc Èpiù Casalmaggiore. Ottima prestazione di Mingardi, premiata a fine serata come miglior giocatrice. Terzo posto per la Vero Volley Monza che ha battuto nella finalina la Valsabbina Millenium Brescia. Coach Volpini schiera Bechis e Zhidkova in diagonale, Braga e Shcherban in banda, Guidi e Zambelli al centro con Carocci libero. Musso con Poulter e Mingardi in diagonale, Olivotto e Stevanovic al centro, Bosetti e Ungureanu in banda e Zannoni libero. Il primo set procede punto a punto, con Busto che rincorre sempre, sotto di un punto, fino all’attacco con cui Bosetti raggiunge la parità (13-13). Il muro e la fast di Stevanovic permettono il sorpasso (15-14). Sono proprio le bustocche a raggiungere il set point, grazie al primo tempo di Olivotto e sarà proprio lei a chiudere il set al secondo tentativo 25-21. Nel secondo parziale Casalmaggiore non entra nel gioco, le biancorosse conducono il gioco sempre con diversi punti di vantaggio (13-3, 16-8). Le ragazze di coach Volpini sembrano avere una reazione verso gli ultimi punti del set, ma il muro di Guidi (22-14) e l’attacco di Mangani (23-17) non bastano comunque a colmare l’enorme distacco e dopo un primo set point annullato da Di Maulo (24-18) le farfalle chiudono il set 25-18 con l’attacco di Ungureanu. Al rientro in campo, torna la Casalmaggiore del primo set. Si torna a giocare punto a punto (6-6) fino a quando Casalmaggiore, con un attacco distacca di due lunghezze le padrone di casa (10-12). Parte la rimonta delle bustocche con un pallonetto di Mingardi (12-13) e aiutate dall’errore in battuta di White. Stevanovich e Battista segnano il sorpasso (18-16) e da questo momento in poi le bustocche condurranno il set, fino alla chiusura del match 25-20, grazie all’errore in battuta di White. TABELLIINO Unet E-Work Busto Arsizio – Vbc E’Più Casalmaggiore 3-0 (25-21, 25-18, 25-20)Unet E-Work Busto Arsizio: Poulter 2, Mingardi 18, Stevanovic 10, Olivotto 8, Ungureanu 14, Bosetti 3, Zannoni (L), Monza, Battista 3, Bressan. Non entrate: Gray, Colombo, Herrera-Blanco ne: Gray, Colombo, Herrera-Blanco All. Musso-Gaviraghi.Vbc E’Più Casalmaggiore: Bechis 3, Zhidkova 3, Zambelli 3, Guidi 5, Shcherban 4, Braga 5, Carocci (L), Malual 6, Mangani 4, Di Maulo 1, Szucs, White 3, Ferrara (L). All. Volpini-Zagni.Note:UYBA: Battute vincenti:3, Battute sbagliate:12, muri:7, errori:22, attacco:44%Vbc E’Più Casalmaggiore: battute vincenti:0, battute sbagliate:7, muri: 8, errori:17, attacco:28% MVP: Camilla Mingardi (18)Miglior giovane del torneo: Adhuoljok Malual LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Mimmo Fusco: terzo posto per la Vero Volley Monza

    Di Martina Zacchia La Vero Volley Monza chiude al terzo posto il Trofeo Mimmo Fusco. La finale, giocata al meglio dei 3 set, ha visto le brianzole imporsi 2 set a 0 sulla formazione della Banca Valsabbina Millenium Brescia. Pronostico confermato dunque; partita sempre in mano alle rosablù, molto costanti in fase offensiva e nella correlazione muro-difesa anche se le ragazze di coach Beltrami hanno dimostrato ancora una volta una bella pallavolo di fronte ad una squadra di categoria superiore (soprattutto nel primo set, dove le bresciane sono riuscite a contenere meglio il distacco). Buone offensive di Davyskiba (10) e Stysiak (9), ben gestite da una precisa Boldini, e le giocate centrali di Zakchaiou (6) e Moretto (4). TABELLINO Vero Volley Monza – Banca Valsabbina Millenium Brescia 2-0 (25-19, 25-17) Vero Volley Monza: Boldini 3, Davyskiba 10, Moretto 4, Stysiak 9, Gennari 4, Zakchaiou 6; Parrocchiale (L). Lazovic 1, Bole 1, Negretti (L). Ne. Van Hecke, Stiaffini. All. Gaspari Banca Valsabbina Millenium Brescia: Cvetnic 3, Ciarrocchi 6, Bianchini 5, Tanase 4, Fondriest 4, Morello 2; Scognamillo (L). Blasi, Ne. Giroldi, Sironi, Tenca (L), Bartesaghi, Caneva. All. Beltrami Durata set: ’24, ’24. Tot: ’48 NOTE: Vero Volley Monza: battute vincenti 3, battute sbagliate 7, muri 7, errori 12, attacco 44% Banca Valsabbina Millenium Brescia: battute vincenti 2, battute sbagliate 5, muri 3, errori 12, attacco 26% Impianto: E-Work Arena di Busto Arsizio LEGGI TUTTO

  • in

    Maschio: “Gli infortuni di Sylla e Fahr sconvolgono gli equilibri. Dobbiamo trovare un’intesa”

    Di Redazione Mancano due giorni all’attesissima Supercoppa femminile, match che vede contrapporsi le due Big Imoco e Novara alla caccia del Trofeo che inaugura la stagione 2021-2022. Due squadre rinnovate nell’organico, tra la maternità di Sansonna e gli infortuni di Herbots per Novara e Sylla e Fahr per Conegliano. Lo storico parla chiaro: la società veneta ha vinto le ultime tre edizioni. Pietro Maschio, copresidente dell’Imoco Conegliano, cerca di ritrovare gli equilibri nel roster, considerando che gli infortuni hanno colpito due individualità importanti nel sestetto veneto, come appunto Sylla e Fahr. Al Corriere del Veneto-TV, Maschio fa il punto su come la squadra di coach Santarelli arriverà a disputare la Supercoppa. Sabato scocca l’ora con la Supercoppa. Come ci arrivate? “Con due infortuni sulle spalle, quelli di Sylla e Fahr, entrambi importanti per i nostri equilibri. Abbiamo una squadra con pedine nuove in ruoli importanti, e quindi con un’intesa che va ancora trovata. A differenza dell’anno scorso, insomma, ci sono un po’ di novità”. Un avvio in salita dopo un’estate impegnativa? “L’anno post olimpico è sempre daprendere con le pinze. C’è una percentuale alta di infortuni e poi quest’anno c’era anche l’Europeo. Alcune ragazze sono arrivate logore dall’estate, dopo una stagione lunghissima, quindi, al di là degli infortuni casuali, ci sarà un periodo di assestamento. Dobbiamo recuperare un po’ di forze”. Senza due italiane a disposizione, vedremo un’Imoco rivoluzionata? “Diciamo che abbiamo almeno tre opzioni a nostra disposizione. La prima giocando con una schiacciatrice italiana, la seconda utilizzando Folie come centrale, la terza con Gennari al palleggio. Vedremo di volta in volta come gestire la situazione”. Insomma servirà un po’ di rodaggio alla nuova Imoco? “Le ragazze sono entrate tutte nel nostro stile, ora c’è da trovare l’affinità. Il gruppo le ha inserite alla grande, l’intesa però va trovata in campo. C’è da trovare la palla giusta con Wolosz, ma vedo che l’affinità cresce giorno dopo giorno. Non ho dubbi che l’intesa arriverà, e credo che tutte le nuove arrivate saranno un valore aggiunto, compresa Frosini che mi ha davvero colpito”. Inizia dunque la caccia all’Imoco? “L’anno scorso abbiamo solo vinto. Quindi il livello delle nostre competitors, si è alzato. Non sono state a guardare e hanno provato a ridurre il gap. Sarà un campionato molto divertente e interessante, con almeno 4­-5 avversarieche proveranno ad arrivare al nostro livello”. LEGGI TUTTO

  • in

    Igor, l’ultimo test pre campionato si chiude con un 3-0 su Chieri

    Di Redazione Si chiude con un successo il precampionato della Igor Volley di Stefano Lavarini, che a Casale Monferrato ha superato la Reale Mutua Chieri per 3-0, cedendo poi alle collinari il set supplementare disputato con la formula del tie-break (12-15 il risultato in favore delle ragazze di Bregoli). Azzurre in campo in partenza con Karakurt opposta a Hancock, Chirichella e Washington centrali, Daalderop e Bosetti in banda e Fersino libero. Nel corso del match, spazio per l’intero organico, con l’unica eccezione di Britt Herbots, che prosegue il proprio percorso di recupero. Sempre senza Grobelna e Alhassan, oltre a Perinelli, coach Bregoli ha invece riproposto inizialmente il sestetto con Frantti opposto a Bosio, Weitzel e Mazzaro al centro, Villani e Cazaute in banda, De Bortoli libero. La prima frazione è stata ben interpretata da Chieri, sempre in partita e capace di rimontare da 12-16 a 23-21, quando il servizio di Hancock ha capovolto le sorti a favore di Novara. Dal secondo set il ruolo di opposto è stato affidato a Karaoglu. In banda si sono alternate Cazaute, Frantti e Villani giocando due set a testa, idem al centro con Weitzel, Mazzaro e Guarena. Dal terzo set spazio anche a Bonelli e Armini. Il secondo set è stato sempre in mano a Novara e di fatto non c’è stata partita. Più combattuto il terzo parziale dove Chieri è partita decisamente meglio. Le biancoblù sono infine riuscite a condurre in porto il set supplementare, sempre condotto. Le migliori realizzatrici della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 sono state Cazaute e Frantti con 9 e 8 punti; dall’altra parte della rete, in doppia cifra Daalderop (13) e Karakurt (11). Igor Gorgonzola Novara – Reale Mutua Fenera Chieri 3-0 (25-23, 25-16, 25-19)Igor Gorgonzola Novara: Imperiali (L), Herbots ne, Rosamaria 5, Battistoni, Fersino (L), Bosetti 8, Chirichella 7, Hancock 2, Bonifacio 2, Washington 8, Costantini, D’Odorico 4, Daalderop 13, Karakurt 12. All. Lavarini.Reale Mutua Chieri: Cazaute 8, Perinelli ne, Bosio 2, Frantti 8, Bonelli, Villani 5, De Bortoli (L), Mazzaro 5, Karaoglu 4, Armini (L), Weitzel 5, Guarena 1. All. Bregoli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore sorprende Monza e va in finale al Trofeo Mimmo Fusco

    Di Martina Zacchia La VBC Èpiù Casalmaggiore conquista la finale del Trofeo Mimmo Fusco battendo la Vero Volley Monza all’E-Work Arena di Busto Arsizio. Un risultato a sorpresa, anche se Monza si è presentata priva di Orro, Mihajlovic (che non ha preso parte alla trasferta) e Zakchaiou e ha dato riposo a diverse altre titolari a gara in corso. Ben 25 gli errori-punto commessi dalla squadra di Gaspari, mentre quella di Volpini (a sua volta priva di Szucs, che però potrebbe essere disponibile per la finali), è stata più precisa in attacco e battuta. In evidenza con 15 punti Ellen Braga, che è stata anche decisiva nel finale del terzo set, il più combattuto. Casalmaggiore in campo con Bechis in palleggio, al centro Guidi e Zambelli, le schiacciatrici Braga e Shcherban e libero Carrocci. Monza schiera Boldini in palleggio al posto di Orro infortunata, in banda Lazovic e Gennari, Van Hecke opposto, Danesi e Candi al centro e Parrocchiale libero. Parte bene Monza nel primo parziale, subito in vantaggio con l’ace di Lazovic. Dopo il pareggio sul 3-3 firmato dal muro di Zambelli, il primo break è a favore di Casalmaggiore, che si porta sul 5-4. Continua a rincorre Monza, che subisce la parallela di Braga e l’ace di Zhidkova (16-12). Con l’ace di Zambelli la VBC mantiene un discreto vantaggio sul 19-15. Il primo set si conclude 25-19 per Casalmaggiore, che chiude con un muro vincente. Subito sotto Monza nel secondo set: 3-0 con due invasioni a rete. La squadra di Gaspari riesce a portarsi sull’8 pari con la schiacciata di Van Hecke. Si continua a lottare punto a punto (12-11, 18-17) fino a quando Casalmaggiore riesce a staccarsi 21-19. Un attacco out di Davyskiba concede il set point a Casalmaggiore, che chiude al secondo tentativo 25-20. Monza reagisce e si porta avanti 4-8 in avvio di terzo set ma Casalmaggiore si riavvicina 8-9, pareggiando 10-10 con un ace di Guidi. Da questo momento in poi nessuna delle due squadre riesce più a staccarsi (15-16, 20-20). È Monza ad aggiudicarsi il primo set point, che viene però annullato (24 pari). Braga annulla anche la seconda occasione (25-25), poi è la squadra rosanera a conquistare l’occasione per chiudere e a trasformarla con Braga 27-25. Anna Danesi (Vero Volley Monza): “Sappiamo che se giochiamo così non andiamo da nessuna parte. Nel muro-difesa si è visto qualcosa ma per il resto abbiamo fatto fatica. Dobbiamo lavorare, guardando al nostro gioco e farlo da domani. Se le cose non vanno dobbiamo metterci qualcosa in più. Siamo una squadra forte, lo sappiamo. Dobbiamo cercare di farlo vedere“. VBC Èpiù Casalmaggiore-Vero Volley Monza 3-0 (25-18, 25-20, 27-25)VBC Èpiù Casalmaggiore: Ferrara, Braga 15, Bechis 4, Mangani, Carocci (L), Guidi 2, White ne, Malual 2, Shcherban 13, Zhidkova 14, Di Maulo ne, Zambelli 3. All. Volpini.Vero Volley Monza: Lazovic 9, Stysiak 5, Bole, Boldini 1, Gennari 4, Van Hecke 10, Orro ne, Parrocchiale (L), Danesi 6, Stiaffini, Zakchaiou ne, Davyskiba 9, Candi 5, Moretto 2, Negretti (L) ne. All. Gaspari.Arbitri: Boris e Preti.Note: Casalmaggiore: battute vincenti 4, battute sbagliate 6, attacco 34%, ricezione 60%-32%, muri 4, errori 12. Monza: battute vincenti 1, battute sbagliate 11, attacco 28%, ricezione 42%-29%, muri 11, errori 25. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentazione ufficiale per la Megabox: “Combatteremo su ogni pallone”

    Di Redazione Bagno di folla per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, presentata a stampa, autorità e sponsor all’Urbino Resort, luogo taumaturgico che già l’anno scorso portò molta fortuna alle tigri biancoverdi. Fabio Bonafede e le sue ragazze sono state applaudite e festeggiate dall’ampio parterre di autorità: tra le altre i sindaci di Vallefoglia, Palmiro Ucchielli, e di Urbino, Maurizio Gambini, città tra le quali le atlete si divideranno tra allenamenti e partite, e i referenti Fipav di Provincia e Regione Giancarlo Sorbini e Fabio Franchini. Il presidente Ivano Angeli ha annunciato la presenza, nella nuova denominazione della squadra, dell’azienda Ondulati Del Savio accanto a Megabox: “Ora così abbiamo un nome e un cognome! Per noi è un grande onore e una grande responsabilità avere portato la città di Vallefoglia e tutto il territorio a questi livelli, il campionato di A1 era un sogno ad esserci arrivati in così breve tempo ci fa enormemente felici. Oggi comincia una nuova avventura che non sarà facile, ma noi vogliamo ben figurare e ce la metteremo tutta“. L’allenatore Fabio Bonafede ha sottolineato: “Ogni anno per noi si tratta di un debutto, ma stavolta il livello al quale ci troviamo a competere è altissimo. Il nostro obiettivo è la salvezza: non sappiamo quante partite vinceremo o perderemo, ma quello che è certo è che questa squadra giocherà combattendo su ogni pallone. Mi piace molto il gruppo che si è creato: normalmente succede che le straniere si facciamo meno coinvolgere, qui invece tutte si sono inserite benissimo e aiutano un sacco anche le giovani. Giovani a cui io tengo moltissimo, e proprio per questo non gliene farò passare una! Per il loro bene, ovviamente…“. In arrivo le nuove maglie ufficiali, griffate Erreà ed ideate dal referente di zona Prodi Sport assieme all’art director della società Michele Annibali. Unica anticipazione: gli occhi della tigre saranno in bella vista. Il campionato di A1 2021-2022 prenderà il via nel weekend del 9-10 ottobre e la Megabox Ondulati Del Savio sarà impegnata domenica pomeriggio, 10 ottobre, a Conegliano contro le campionesse in carica della Imoco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rivelazione a Novara: Stefania Sansonna è in dolce attesa!

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Presentazione con sorpresa, e che sorpresa, per la Igor Gorgonzola Novara: le azzurre hanno approfittato dell’occasione ufficiale per un saluto e un ringraziamento a Stefania Sansonna, che ha annunciato il suo ritiro dalla pallavolo giocata. E già, perché lo storico libero dell’Igor – da 8 anni a Novara – è in dolce attesa: ecco spiegato il motivo dello “stop precauzionale” annunciato ad agosto dalla stessa società. Una splendida notizia che le compagne di squadra hanno voluto accogliere con un abbraccio di gruppo e un omaggio floreale alla futura mamma. La gravidanza di Sansonna e il suo addio (definitivo?) ai campi lanciano come titolare nel ruolo di libero Eleonora Fersino, mentre come sua seconda con ogni probabilità verrà ingaggiata Lucia Imperiali, già in campo con la maglia di Novara nel Trofeo Banco BPM e nel Memorial Ferrari. (fonte: Instagram Igor Volley) LEGGI TUTTO