More stories

  • in

    Megabox contro Novara: “Giocheremo con lo spirito di chi non ha nulla da perdere”

    Di Redazione Penultima partita casalinga per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, che riceve domenica 13 marzo alle 17 al PalaCarneroli di Urbino la Igor Gorgonzola Novara, seconda in classifica ad un punto dal Vero Volley Monza, ma con due partite disputate in meno. L’incontro, diretto da Maurina Sessolo e Massimo Florian, è valido per la decima giornata di ritorno della regular season e sarà trasmesso in diretta in streaming su Volleyball World TV. Così presenta la partita lo scoutman Riccardo Romani: “Giochiamo contro una squadra super, che come Monza e Conegliano può essere considerata due squadre in una, perché hanno una panchina lunghissima e atlete di valore assoluto. Da parte nostra, abbiamo preparato come sempre con attenzione la partita secondo i dettami del nostro coach e vogliamo affrontarla con lo spirito di chi non ha niente da perdere e scende in campo per dare il massimo. Domenica abbiamo avuto un approccio negativo alla partita con Perugia, e quando cominci male e vai sotto di 4-5 punti poi è difficile rimontare. Poi per fortuna ci siamo riprese, ma purtroppo non è bastato. Con Novara però saremo davanti al nostro pubblico e con Conegliano il fattore campo si era fatto sentire molto“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emergenza Busto Arsizio: si fa male anche Monza, Lucia Bosetti in palleggio?

    Di Redazione Torna tra le mura amiche della e-work Arena la Unet E-Work Busto Arsizio che, dopo lo stop di Novara, vuole riprendere la sua corsa contro la Delta Despar Trentino per centrare il quinto posto in classifica in vista dei play off. La UYBA corre però il rischio di presentarsi all’appuntamento senza palleggiatrici disponibili: con Poulter out per il problema al ginocchio, le farfalle hanno dovuto registrare in settimana anche lo stop di Sofia Monza, fortemente dolorante ad un dito del piede destro e dunque estremamente in dubbio per domenica.  Per gli allenamenti le biancorosse hanno “precettato” l’esperta Stefania Dall’Igna, che tecnicamente sarebbe tesserabile, ma le sue condizioni fisiche non ottimali rendono impensabile un suo impiego domenica. Secondo La Prealpina, all’orizzonte si prospetta una soluzione ancora più clamorosa: quella di schierare in regia una giocatrice fuori ruolo come Lucia Bosetti o Giorgia Zannoni (più probabilmente la prima, perché per il libero occorrerebbe poi trovare un’altra sostituta). Il quotidiano varesino fa anche due ipotesi di mercato per le prossime settimane, tutte da approfondire: quelle legate ai nomi di Laura Dijkema, che ha lasciato il Leningradka e la Russia dopo lo scoppio della guerra, e di Sydney Hilley, ex alzatrice di Wisconsin che per qualche tempo si è allenata con il VakifBank. Tutta da decifrare dunque la formazione bustocca, come spiega coach Marco Musso: “È stata indubbiamente una delle settimane più complicate da quando sono allenatore: l’infortunio di Jordyn Poulter ha portato ad una riorganizzazione del lavoro della squadra che è potuto continuare grazie all’aiuto di Stefania Dall’Igna. Certo lo stop di Sofia Monza ci mette in una situazione purtroppo inedita, perché dovremo cercare tra le altre giocatrici la più adatta a ricoprire il ruolo di palleggiatore contro Trento. Stiamo provando diverse soluzioni perché se davvero non riusciremo a mettere in campo Monza dovremo farci comunque trovare preparati contro una squadra che, sebbene in fondo alla classifica, verrà qui per fare punti. Di questo ne sono certo“. La Delta Despar Trentino, infatti, è sul fondo della classifica, ma nell’ultimo turno è riuscita nell’impresa di rimontare il 2-0 in casa di Casalmaggiore e vincere in rimonta per 3-2. Il team allenato da Bertini sa che dovrà recuperare punti in tutti i match da qui alla fine per centrare l’obiettivo salvezza e dunque anche la UYBA è avvisata. In dubbio l’ex Beatrice Berti, ma anche Furlan ed il libero Quiligotti (in allerta Moro), uscita anzitempo dal match contro Casalmaggiore per un infortunio al ginocchio. Tagliandi disponibili per tutti i settori in prevendita online e nei punti vendita VivaTicket. Casse del palazzetto aperte alle 15.30. Diretta streaming su Volleyball World TV. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma Volley Club lancia la partnership con Run Rome The Marathon

    Di Redazione Domenica 27 marzo la capitale sarà teatro di due grandi eventi sportivi: l’attesa corsa Run Rome The Marathon e la sfida di Serie A1 femminile tra Acqua & Sapone Roma Volley Club e Delta Despar Trentino. Per l’occasione, le due società organizzatrici hanno deciso di offrire una “cross-experience” agli appassionati che seguono e praticano running e volley, con condizioni di partecipazione vantaggiose sia alla stracittadina “Fun Race“, che si correrà in mattinata nel centro storico, sia alla partita delle “Wolves”, in programma alle 17 nel Palazzo dello Sport di Roma Eur. Gli appassionati di volley, infatti, potranno approfittare di uno sconto dedicato per iscriversi alla Fun Race, facendo scendere il prezzo d’iscrizione da 13 a 8 euro; per usufruirne basterà inserire il codice promozionale ASRVCPROMO sul sito https://join.endu.net/entry?edition=74230. A loro volta, i partecipanti alla maratona e alla stracittadina potranno godere di offerte speciali per l’ingresso alla partita: il biglietto costerà 3 euro per i possessori del pettorale di gara, 6 euro per i gruppi iscritti come famiglia, e sarà gratuito per i runner studenti. In questo caso, per partecipare basterà scrivere all’email wolves@romavolleyclub.it entro sabato 26 marzo, indicando i numeri di pettorale, i nomi e cognomi, con luogo e data di nascita di ognuno; i biglietti potranno poi essere ritirati al botteghino del Palazzo dello Sport entro le 17.  Il brand Roma Volley Club è stato inserito tra i partner culturali di Run Rome the Marathon, a cui parteciperanno oltre 11 mila iscritti, di cui molti dall’estero. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio inaugura il “Muro dei 30”, dedicato a chi supera i 30 punti

    Di Redazione C’è sempre aria di novità alla e-work arena e in questa occasione in “Casa UYBA” è stato inaugurato sabato scorso un nuovo angolo, una nuova parete dal significato inedito e speciale: si tratta del “Muro dei 30”, uno spazio dove tutte le giocatrici biancorosse che realizzeranno in un singolo match casalingo più di 30 punti apporranno l’impronta della propria mano a ricordo dell’impresa sportiva compiuta. La prima atleta ad inaugurare la parete con la propria mano è stata Camilla Mingardi, autrice di ben 33 punti nell’ultimo match casalingo di domenica 27 febbraio contro Bergamo. Il Presidente Giuseppe Pirola: “Casa UYBA è il nostro gioiello e vogliamo che sia lo spazio dove custodire i nostri ricordi più preziosi: non a caso sulle pareti campeggiano le immagini delle nostre squadre più vincenti e delle campionesse più importanti della nostra storia. Credo che debba essere premiato con il ricordo di tutti chi rende speciali le nostre domeniche alla e-work arena: fare più di 30 punti in una partita è qualcosa di inusuale, qualcosa che esalta la platea, qualcosa dunque da dover ricordare. La parete è grande e speriamo di riempirla con tante mani diverse: ho già fatto fare una ricerca nella nostra storia per chiamare a lasciare la propria impronta anche le ragazze che in passato hanno varcato questa incredibile soglia di punteggio”. Eccole qui:2009/2010 Havelkova Helena 32 punti in Yamamay Busto Arsizio – Riso Scotti Pavia 2-32014/2015 Diouf Valentina 33 punti in Unendo Yamamay Busto Arsizio – Pomì Casalmaggiore 3-22016/2017 Diouf Valentina 33 punti in Unet Yamamay Busto Arsizio – Pomì Casalmaggiore 3-2 2021/2022 Mingardi Camilla 33 in Unet E-Work Busto Arsizio – Volley Bergamo 1991 3-1″ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le immagini più belle di Novara-Busto Arsizio (GALLERY)

    Di Redazione
    Il “derby del Ticino” tra Igor Gorgonzola Novara e Unet E-Work Busto Arsizio era una delle partite più attese del weekend in Serie A1 femminile: il successo per 3-1 ottenuto dalle piemontesi permette alla squadra di Lavarini di continuare il suo inseguimento alla prima posizione in classifica. Riviviamo le emozioni della sfida con gli scatti più belli realizzati dal fotografo Giacomo Comoli!
    (Clicca sulla miniatura per vedere l’immagine completa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza centra i tre punti con Cuneo e resta al comando

    Di Redazione Dolce sabato sera per la Vero Volley Monza che, nell’anticipo della nona giornata di ritorno della vivo Serie A1 femminile 21-22, batte con un rotondo 3-0, in meno di un’ora e mezza, l’ostica Bosca San Bernardo Cuneo e si porta a casa tre punti preziosi. Oltre alla gioia per la diciassettesima vittoria stagionale, utile a consolidare la prima piazza della graduatoria, a rendere ancora più speciale la notte rosablù ci sono la bella prova corale di squadra ed il positivo esordio dell’americana Larson, entrata subito con fluidità nel gioco. Monza l’ha vinta con l’attacco, con la difesa e con la maggiore determinazione offensiva nelle fasi calde. Una sfida che le padrone di casa sono riuscite a gestire con esperienza e autorità, nonostante i tentativi di rientro di una Bosca San Bernardo generosa e capace di darle filo da torcere con le accelerazioni di Gicquel ed i positivi turni di Degradi e Stufi (2 e 3 ace a testa). Le fughe nei finali di primo, secondo e terzo gioco, rispettivamente 21-15, 21-18 e 21-18, però, con Stysiak ad incidere in attacco e al servizio, Orro ad orchestrare il gioco con precisione, Parrocchiale a difendere con tempismo, Danesi a murare con solidità e Larson e Davyskiba a pungere dai lati, ha permesso alle lombarde di infilare il settimo 3-0 stagionale davanti al pubblico amico ed alzare l’entusiasmo in vista della gara di andata dei quarti di finale della CEV Champions League, sempre in Brianza, contro Conegliano di mercoledì sera. LA CRONACA IN BREVE Gaspari sceglie Orro-Stysiak, Danesi e Rettke al centro, Lazovic e Davyskiba bande e Parrocchiale libero. Pistola risponde con Signorile in regia e Gicquel opposto, Stufi e Caruso al centro, Degradi e Jasper schiacciatrici e Spirito libero. Break Vero Volley Monza con Stysiak e l’invasione del muro ospite, 3-1. Gicquel accorcia per le ospiti, ma Rettke in fast consolida il più due monzese, 5-3. Davyskiba lancia la Vero Volley sul 7-4, ma le gatte acciuffano la parità, 7-7, con l’ace di Stufi e una invasione delle padrone di casa. Affidandosi ai preziosismi di Stysiak, la Vero Volley trova un nuovo allungo, 10-7, ma la solita Gicquel, dopo qualche piccola sbavatura delle lombarde, riporta la Bosca San Bernardo a meno uno, 11-10. Le piemontesi sono incapaci di trovare continuità dai nove metri (tre errori consecutivi), Monza ringrazia e ritrova il più due, 15-13. Una scatenata Stysiak risponde, con due lampi consecutivi, alla bomber di Cuneo Gicquel, spingendo le sue sul 17-14 e costringendo Pistola al time-out. Ancora tanti errori per le piemontesi, due consecutivi, che regalano il 19-15 a Monza e Pistola chiama ancora la pausa. Alla ripresa del gioco tentativo di rientro cuneese con Jasper e l’ace di Degradi a rispondere all’ace di Danesi e Gaspari chiama time-out sul 21-18 per la sua squadra. Prosegue il turno dai nove metri di Degradi (un ace per lei), con Caruso ad andare a segno dal centro, 21-20 brianzolo. Il mani e fuori di Jasper porta in parità il punteggio, 22-22, poi arriva l’errore di Kuznetsova in battuta, il mani e fuori di Stysiak a valere il 24-22 Vero Volley. Davyskiba chiude il primo set, 25-23, per Monza. Stesse dodici di inizio gara e Monza che vola sul 2-0 con Danesi e Stysiak. Lazovic firma il 4-2 Vero Volley, brava a mettere il turbo in difesa con una scatenata Orro e a finalizzare con una devastante Stysiak per il 6-2 che obbliga Pistola alla pausa. Stufi piazza due ace di fila per il meno uno Cuneo, 6-5, brava a firmare il controsorpasso con due assoli di Degradi (muro su Rettke e attacco vincente), 8-7. Punto a punto fino al 9-9, poi dentro Larson per Lazovic tra le fila monzesi e la Vero Volley incrementa subito, 11-9, con Stysiak e Davyskiba. Anche Cuneo inserisce Giovannini per Degradi, ma è sempre la Vero Volley a comandare, 12-10. Stysiak martella forte, Cuneo reagisce con Gicquel e Signorile (muro su Larson), 14-13, ma la banda americana di Monza si rifà prontamente, segnando il suo primo punto in Italia, 15-13. Ancora Degradi, dopo Caruso, a piazzare il pari, 16-16, ma Orro prima riporta la Vero Volley sul 19-17, con un bel mani e fuori e un muro su Degradi, e poi piazza l’ace del 21-18 che costringe Pistola al time-out. Finale di parziale tutto delle padrone di casa, brave a sfruttare il vantaggio e qualche errore piemontese per chiuderlo, 25-21. Larson confermata per Lazovic unica novità rispetto all’inizio della gara. Punto a punto condito da intensità e qualche sbavatura per parte fino al 5-5, con Larson e Davyskiba a farsi sentire per Monza e la solita Degradi, supportata da Jasper, a rispondere per Cuneo. Rispetto ai primi due set è Cuneo a scappare sul più due per prima, con Jasper a piazzare il 7-5 per le sue sull’ottimo turno dai nove metri di Degradi. Ci pensano Larson e Stysiak (ace), però, prima a riportare Monza alla parità, 9-9, e poi al vantaggio (Larson, ace), 11-10. Stufi pareggia per la Bosca San Bernardo, aprendo una fase di punto a punto fino al 12-12, momento in cui Cuneo piazza il break con Gicquel (muro su Davyskiba), 14-12. Danesi mura Jasper, poi Gicquel spara out e Monza controsorpassa, 16-15, piazzando il break con Stysiak, 17-15. Dopo il time-out Pistola, chiamato per scuotere le sue, la Vero Volley accelera con l’ace di Davyskiba, 18-15. Dentro Giovannini per Degradi e Kuznetsova per Jasper, ma le monzesi sono determinate, con Stysiak a schiacciare forte, 19-16. L’ace di Gicquel tiene viva per un attimo la Bosca San Bernardo, 19-18, ma Rettke e Stysiak (ace), dopo il time-out di Gaspari, coincidono con il 22-18 rosablù. Finale tutto di Danesi e compagne, brave a chiudere set con Lazovic, entrata nel finale per Davyskiba, 25-20 e gara 3-0. Anna Danesi (Vero Volley Monza): “Sono tre punti importanti. Siamo state molto brave a contenere una squadra fastidiosa come Cuneo, chiudendo subito il primo set e iniziando bene gli altri due. Sono contenta della prova e del successo, importante per la classifica.- Larson? Jordan non ha bisogno di presentazioni. Ci può dare una grande mano. Ha fatto pochi allenamenti con noi ma abbiamo visto, già stasera, che un innesto come il suo ci può fare solo che bene”. Jordan Larson (Vero Volley Monza): “E’ stato fantastico: grande atmosfera e grande vittoria per noi. Grazie al team per avermi accolto in questo modo, dopo appena due giorni che sono al lavoro con loro: tutti sono stati fantastici. Sono orgogliosa del gruppo e questo successo, stasera, ha reso questo positivo inizio ancora più dolce. Cosa mi  è piaciuto? Abbiamo lavorato di squadra, insieme, con lo staff ed il gruppo. Tutte desideravamo la vittoria, cosa che mi piace molto. Speriamo di procedere in questo modo”. Vero Volley Monza-Bosca S.Bernardo Cuneo 3-0 (25-23, 25-21, 25-20)Vero Volley Monza: Davyskiba 9, Danesi 8, Stysiak 22, Lazovic 5, Rettke 6, Orro 5, Parrocchiale (L), Larson 7, Candi. Non entrate: Negretti (L), Van Hecke, Moretto, Gennari, Boldini. All. Gaspari. Bosca S.Bernardo Cuneo: Signorile 2, Degradi 11, Caruso 6, Gicquel 13, Jasper 3, Stufi 11, Spirito (L), Kuznetsova, Giovannini, Agrifoglio, Zanette. Non entrate: Gay (L), Squarcini. All. Pistola. Arbitri: Spinnicchia, Sabia. Note – Spettatori: 760, Durata set: 28′, 25′, 25′; Tot: 78′. MVP: Stysiak. LA CLASSIFICA Vero Volley Monza 53; Igor Gorgonzola Novara** 49; Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano* 48; Savino Del Bene Scandicci 47; Unet E-Work Busto Arsizio 44; Reale Mutua Fenera Chieri** 30; Bosca S.Bernardo Cuneo 29; Il Bisonte Firenze** 26; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia* 19; VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore* 18; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 16; Bartoccini Fortinfissi Perugia**** 14; Delta Despar Trentino 14; Volley Bergamo** 1991 13.*Una partita in meno (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bonifacio: “Con Busto Arsizio un’altra sfida durissima, sanno mettere in difficoltà tutti”

    Di Redazione Prosegue senza sosta la stagione della Igor Volley di Stefano Lavarini, che dopo il successo in infrasettimanale ai danni di Conegliano, è già pronta a tornare in campo domenica, alle 17, per il “Derby del Ticino” con Busto Arsizio. Il match, che vedrà in campo diverse “ex” (Zannoni da parte lombarda, Washington, Bonifacio, Herbots e Lavarini da parte novarese), sarà trasmesso su Volleyball World TV. Sara Bonifacio (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Siamo orgogliose della vittoria ottenuta contro Conegliano ma quella partita dobbiamo già mettercela alle spalle, perché con Busto Arsizio ci aspetta un’altra sfida durissima. Loro sono una squadra capace di mettere in difficoltà tutti, con uno spirito molto battagliero e per questo mi aspetto una sfida serrata, come è stata già all’andata. Dovremo cercare di tenere alta la pressione in battuta e mantenere sempre la giusta lucidità, per cercare di imporci. Per noi in palio ci sono punti importantissimi per il nostro obiettivo prossimo, cioè il primato in Regular Season“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma subito in campo a Bergamo: “Abbiamo fame di vittorie”

    Di Redazione Si prepara a tornare subito in campo l’Acqua & Sapone Roma Volley Club, che nel weekend affronterà in trasferta il Volley Bergamo 1991. Il match, valido per la nona giornata di ritorno di regular season, programmato per domenica 6 marzo con fischio di inizio alle 17, sarà trasmesso in diretta su Volleyball World TV. La squadra bergamasca, dopo il ritorno in panchina di coach Micoli, è motivata ad uscire dal trend negativo innescato dalle tre battute d’arresto consecutive (Novara, Busto Arsizio e Trentino) per poter risalire la classifica, che, al momento, la vede ultima con 13 punti, ma con una partita in meno. All’andata giocata a Roma, le due formazioni si erano affrontate senza esclusioni di colpi fino al tie break, quando era stata l’Acqua & Sapone ad accaparrarsi la vittoria (3-2).  Le Wolves sono ancora calde per il ritmo con cui hanno battagliato mercoledì scorso nel recupero contro Cuneo, chiusosi al tie-break con la vittoria delle piemontesi (2-3). Il punto guadagnato con tre buone prestazioni sul tabellino di Trnkova, Stigrot e Klimets ha dato comunque morale al gruppo capitolino prima di affrontare questo duello delicato che mette in palio punti veramente preziosi in ottica salvezza.  Agnese Cecconello, centrale dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club: “Prima di partire insisteremo su quegli aspetti di gioco che non ci hanno portato alla vittoria contro Cuneo, da alcune scelte tattiche alla ricezione e al servizio, fondamentali in cui non abbiamo dato il nostro massimo. Siamo felici di aver preso un punto prezioso con una squadra di media-alta classifica e questo ci rende consapevoli di quanto il nostro valore non sia da meno rispetto a quello di altre squadre ben posizionate. Tuttavia, sappiamo che avremmo potuto dare quel qualcosa in più. Bergamo è una squadra completamente diversa da Cuneo, sia per i giocatori sia per l’obiettivo verso cui si muove, per cui la gara andrà affrontata, e ancor prima preparata, in modo diverso. Sarà importante riuscire ad avere una buona qualità di gioco, ma la cosa fondamentale sarà esternare tutta la nostra fame di vincere“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO