More stories

  • in

    3-0 a Trento: la Savino Del Bene aggancia il primo posto

    Di Redazione Secco 3-0 e partita di fatto mai messa in discussione. Scandicci non fa prigionieri al PalaTrento e batte nettamente la Delta Despar Trentino. Settima vittoria consecutiva in campionato per la squadra di coach Massimo Barbolini che dopo l’anticipo della 17° giornata di campionato ha raccolto 34 punti in classifica. La Savino Del Bene Scandicci parte con Malinov palleggiatrice, Lippmann opposto, Pietrini e Natalia in banda, Ana Beatriz e Alberti centrali, libero Castillo. Delta Despar Trentino che schiera Raskie al palleggio, Piani opposto, Nizetich e Rivero schiacciatrici, Furlan e Berti centrali e Moro libero. Partita che inizia con Trentino che spinge e che si porta sul +4 a seguito della fast di Berti e di due errori in attacco di Lippmann (6-2), Scandicci si rifà sotto e trova la parità dopo quattro punti consecutivi targati Pietrini, Malinov, Lippmann ed  Ana Beatriz (6-6). L’equilibrio prosegue sino all’11-11 quando un pallonetto di Lippmann prima ed un attacco out di Piani poi inducono coach Bertini al timeout (11-13). Al rientro in campo allunga ancora la Savino Del Bene, che con Lippmann e due ace della neo-entrata Antropova costringe ancora alla pausa Trentino (13-17). Al rientro in campo restano inalterate le distanze, fino a quando la fast di Ana Beatriz ed il mani out di Malinov portano Scandicci sul 16-21. Le ragazze di coach Barbolini insistono e dopo un attacco vincente di Antropova centrano anche il set point (18-24). A questo punto però ha un sussulto Trentino che accorcia sul 20-24 a seguito di un ace: timeout anche per Scandicci. Dopo la pausa chiude comunque il set la Savino Del Bene, che a seguito di un recupero incredibile di Castillo trova il jolly di Antropova (20-25). Secondo set nel quale la Delta Despar accelera subito portandosi avanti di tre dopo l’ace di Piani e l’attacco a rete di Natalia (7-4), Scandicci però recupera e si porta avanti a seguito dell’attacco out di Raskie e del monster block di Alberti: timeout per le padrone di casa (9-10). Dopo lo stop la Savino Del Bene allunga il gap: Pietrini piazza un attacco in diagonale ed un mani out (13-16), mentre l’attacco a rete di Nizetich vale il +4 per le ospiti, e Trentino chiama nuovamente timeout (13-17). Al rientro in campo gli ace di Antropova valgono il +7 (13-20), mentre successivamente due iniziative di Ana Beatriz concedono il set point a Scandicci (14-24). Alla fine, dopo il mani out di Piani (15-24), è la numero 17 Antropova a segnare il punto decisivo (15-25) e portare Scandicci sullo 0-2. Terzo parziale nel quale Scandicci mette subito il turbo: l’attacco della Delta Despar finisce out (3-6) ed il muro di Ana Beatriz è vincente (3-7): pausa chiamata da coach Bertini. Dopo lo stop amplia ancora il distacco la squadra di coach Barbolini che va sul +5 a seguito della pipe di Lippmann (5-10), mentre successivamente si porta anche a +7 la Savino Del Bene inducendo ancora al timeout coach Bertini (6-13). Trentino dopo la pausa prova a recuperare con Rivero (10-15), Scandicci è efficace però e con Alberti e Pietrini, complice l’attacco out di Piani, si porta sull’11-18. La Savino Del Bene, con Malinov che piazza un attacco di seconda ed un mani out ed Antropova che va a segno, si porta anche sul +10 (13-23), anche se Trentino tenta il tutto per tutto e torna a -6 a seguito del muro vincente di Rucli e dell’affondo di Piani (17-23): timeout coach Barbolini. Al rientro sul taraflex, comunque, sancisce la parola fine alla gara Scandicci che dopo aver trovato il match point (17-24) porta a casa la partita con il punto del 18-25 di Antropova. Elena Pietrini a fine gara: “Sono felice di come ha giocato la mia squadra, abbiamo avuto qualche difficoltà all’inizio, ma poi ci siamo riprese e ci siamo anche divertite. Abbiamo battuto bene? In questa settimana ci abbiamo lavorato molto, anche perché Trentino è una buona squadra e volevamo metterla in difficoltà sin dalla battuta.” Matteo Bertini, allenatore Delta Despar Trentino: “Sapevamo che sarebbe stata una partita durissima, non scopriamo certo ora il valore di Scandicci. Le nostre avversarie, tra l’altro, hanno offerto un’ottima prestazione, sbagliando pochissimo e lasciandoci davvero poche occasioni da poter sfruttare. Siamo stati in partita solamente nella prima parte di primo e secondo set, poi le nostre avversarie hanno sempre trovato soluzioni importanti, facendo affidamento anche sulla profondità della loro rosa, ricchissima di alternative importanti. Tatticamente non sempre abbiamo saputo fare ciò che era stato preparato durante la settimana e questo è l’aspetto che meno mi è piaciuto della nostra prova“. Delta Despar Trentino-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (20-25, 15-25, 18-25)Savino Del Bene Scandicci: Angeloni n.e., Alberti 5, Ana Beatriz 11, Malinov 4, Napodano (L2) n.e., Pietrini 7, Lubian n.e., Natalia 4, Lippmann 9, Bartolini n.e., Antropova 11, Camera n.e., Sorokaite n.e., Castillo (L1). All.: Barbolini.Delta Despar Trentino: Piani 13, Raskie 2, Nizetich 2, Rivero 8, Moro (L1), Mason 6, Quiligotti (L2) n.e., Rucli 1, Stocco n.e., Furlan 4, Botarelli n.e., Berti 3. All.: Bertini.MVP: Antropova (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: i risultati degli anticipi della diciassettesima giornata

    Di Redazione Il programma della 17° giornata di serie A1 femminile si apre con due anticipi: si gioca sui campi di Trento e Cuneo. Ecco i risultati e la classifica aggiornata: RISULTATI Delta Despar Trentino-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (20-25, 15-25, 18-25)Bosca S.Bernardo Cuneo-Il Bisonte Firenze ore 20.30  CLASSIFICA Vero Volley Monza 37; Savino Del Bene Scandicci 37; Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano** 34; Unet E-Work Busto Arsizio 32; Igor Gorgonzola Novara** 31; Reale Mutua Fenera Chieri** 25; Il Bisonte Firenze*** 20; Bosca S.Bernardo Cuneo* 19; VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore 13; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 10; Delta Despar Trentino 10; Volley Bergamo** 1991 9; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia* 9; Bartoccini Fortinfissi Perugia** 8.*Una partita in meno (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri in trasferta a Busto. Bosio: “Siamo due squadre forti, sarà una bella gara”

    Di Redazione Sfida d’alta classifica e per l’alta classifica per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, attesa domenica, 30 gennaio, dalla trasferta in casa della Unet E-Work Busto Arsizio. La partita, valida per la quarta giornata del girone di ritorno del campionato, inizierà alle ore 17. Le bustocche allenate dal chierese Marco Musso (nel cui roster spicca anche l’altra chierese Giorgia Zannoni) occupano al momento il quarto posto in classifica e, con due partite giocate in più, precedono le biancoblù di 7 punti. Si tratta dunque di uno scontro diretto che mette in palio 3 punti di notevole importanza per entrambe le formazioni. “Sono molto contenta di com’è andata domenica con Vallefoglia, soprattutto dei 3 punti conquistati che era quello che volevamo – sottolinea Francesca Bosio – Quello che ha preceduto la partita non è stato un periodo facile per noi. Sono orgogliosa di come siamo scese in campo e dell’atteggiamento dimostrato, non era facile dopo essere state ferme così a lungo. Magari non abbiamo espresso la nostra miglior pallavolo, però siamo sulla strada giusta e ci sono tutti i buoni propositi per fare bene“. “A Busto è una partita molto tosta, in casa loro poi – prosegue la palleggiatrice chierese – Conosciamo il valore di Busto, ha attaccanti e giocatrici di altissimo livello. Come sempre dovremo scendere in campo per provare a imporre il nostro gioco, cercando soprattutto di battere bene per non farle giocare sempre con la palla in testa, altrimenti potrebbe diventare complicata. Siamo due squadre forti, sono sicura che verrà fuori una bella gara“. Sfida nella sfida, quella che opporrà Francesca Bosio e Jordyn Poulter, di cui è stata compagna nella sua prima stagione in biancoblù: “Sarà come sempre bello ritrovare Jordyn. Abbiamo passato insieme un anno dove ho potuto apprendere da lei alcune cose. E’ un grosso stimolo giocare contro di lei, anche per il giocatore che è diventato. Vedremo poi chi avrà la meglio“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tatiana Kosheleva: “Dobbiamo dare tutto ciò che abbiamo per risalire”

    Di Redazione È il momento della verità per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: il match di domenica 30 gennaio con il Volley Bergamo 1991 (ore 19.30, diretta Sky Sport Arena) è uno scontro diretto che non si può fallire se si vuole puntare all’obiettivo salvezza. Dell’importanza della sfida è ben consapevole Tatiana Kosheleva, intervistata da Beatrice Terenzi per Il Resto del Carlino Pesaro: “Abbiamo grande voglia di dare una svolta alla situazione e di cambiare l’opinione che gli altri possono avere della nostra squadra. Di sicuro possiamo fare di più e valiamo più di così“. “All’andata Bergamo ci ha battute – ricorda Kosheleva – e quella partita è stata una grande lezione. Se scendi in campo rilassato, senza la giusta determinazione, la squadra avversaria te la fa pagare duramente, e così è successo. Insomma, dipenderà molto dal nostro atteggiamento. Penso che questo sia il momento che noi, come squadra, gettiamo in campo tutto ciò che abbiamo per risalire il più possibile la classifica“. La campionessa russa è particolarmente soddisfatta dell’arrivo di Kaisa Alanko, che ha completato nuovamente il gruppo dopo l’infortunio di Scola: “La aspettavamo da un sacco di tempo, siamo molto felici che sia arrivata. È stata molto dura allenarsi per più di due mesi con una sola palleggiatrice, ora però siamo al completo e aspettiamo che Kaisa porti in campo le sue idee e dia tanta energia al nostro gioco“. LEGGI TUTTO

  • in

    La Unet E-Work vuole fermare Chieri. Zannoni: “Dobbiamo riscattare l’andata”

    Di Redazione Dopo i due successi con Vallefoglia e Perugia, sulla carta formazioni più abbordabili, per la Unet e-Work Busto Arsizio l’asticella di difficoltà si alzerà decisamente domenica 30 gennaio: è in arrivo la lanciatissima Reale Mutua Fenera Chieri, reduce da ben 5 successi consecutivi. Il team di coach Bregoli è l’unico nel girone di andata ad avere inflitto a Stevanovic e compagne una sconfitta pesante: mentre con tutti i top team la UYBA si era ben comportata, cedendo al tie-break a Scandicci, Conegliano e Novara e vincendo con Monza, in terra piemontese le farfalle alzarono bandiera bianca e uscirono dal campo quasi frastornate dal gioco avversario. Voglia di rivincita in casa biancorossa: le Farfalle, fatta eccezione per la sconfitta a Monza, sono in crescita e vogliono continuare la propria corsa verso le primissime posizioni, consapevoli che per farlo non bisognerà perdere punti per strada.  Il team di Bregoli si presenterà con la belga ex UYBA Kaja Grobelna come opposto, mentre dovrebbero partire dalla panchina Francesca Villani ed Asia Bonelli, le altre due ex del match, al pari di Jordyn Poulter e coach Marco Musso per la UYBA. Attualmente Chieri ha 25 punti in classifica (7 in meno di Busto Arsizio), ma con due partite in meno giocate; 8 i precedenti tra le due squadre, con 6 vittorie biancorosse e due piemontesi. Così il libero Giorgia Zannoni: “La partita di domenica sarà sicuramente una battaglia, Chieri ha giocato molto bene tutto il girone di andata e ha fatto un buonissimo risultato centrando la qualificazione alle finali di Coppa Italia. Ha affrontato un periodo complicato per via del Covid, ma è già tornata in campo nel modo migliore possibile vincendo l’incontro di settimana scorsa. Ci ricordiamo la partita di andata, l’unica in cui noi non siamo riuscite a esprimere per nulla il nostro gioco. Dev’essere una gara di riscatto per noi: sarà dura, ma sono sicura che mettendo in campo tutto quello che stiamo costruendo piano piano e con l’aiuto del nostro pubblico potremo fare bene“. Biglietti disponibili in prevendita online, casse del palasport aperte alle 15.30. Streaming live su Volleyball World TV. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, anche Ebrar Karakurt è risultata positiva al Covid

    Di Redazione Continuano i problemi legati ai contagi da Covid-19 per la Igor Gorgonzola Novara: anche l’opposta Ebrar Karakurt ha comunicato, attraverso una storia di Instagram, di essere risultata positiva al coronavirus “per la seconda volta“. Nei giorni scorsi Karakurt, approfittando di qualche giorno di riposo, si era recata a Istanbul (dove tra l’altro aveva incontrato alcune giocatrici di Fenerbahce e VakifBank); al suo rientro in Italia, una volta effettuato il tampone di controllo prima di riprendere gli allenamenti, l’amara scoperta. Nei giorni scorsi la società piemontese aveva annunciato la positività al Covid di altre tre giocatrici oltre alle due già contagiate la settimana precedente: numeri che hanno portato al rinvio della gara prevista per sabato contro la Vero Volley Monza. I nomi delle atlete positive non sono stati comunicati. (fonte: Instagram Ebrar Karakurt) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarah Fahr prossima al rientro, sogna scudetto e Champions League: “Dipende solo da noi”

    Di Redazione E’ ormai prossimo il ritorno in campo della centrale azzurra dell’Imoco, Sarah Fahr, dopo l’intervento di ricostruzione del crociato anteriore a cui è stata sottoposta a inizio settembre. Tornata fra le atlete a disposizione nel referto ufficiale di gara per la prima volta qualche settimana fa, Fahr è quasi pronta per la parte più intrigante della stagione, quando le Pantere saranno chiamate a giocarsi scudetto e Champions League. “Spero proprio di potercela fare, perché non vedo l’ora di dare una mano alle mie compagne in questa fase finale della stagione. Sono sempre stata parte della squadra, perché le ragazze mi hanno sempre coinvolta ma ora voglio esserne parte attiva. Quindi spero davvero che il ginocchio reagisca bene a questa parte finale della preparazione” racconta fiduciosa a Matteo Valente, che l’ha intervistata per il Corriere del Veneto. “Ho iniziato a reinserirmi in squadra, il ginocchio sta andando sempre meglio e adesso mi sento davvero bene. Finalmente ho ricominciato a fare le cose che assomigliano alla pallavolo vera, e quindi posso dire che manca sempre meno per il mio rientro in campo“. Rispetto alla stagione scorsa la corsa al tricolore sembra però tutt’altro che scontata “Il livello del nostro campionato si è alzato moltissimo, non c’è partita in cui non si debba combattere. Però sono convinta di una cosa: dipende solo ed esclusivamente da noi. Se decidiamo di premere sull’acceleratore e giocare come sappiamo, non ce n’è per nessuno. Le prime avversarie dell’Imoco siamo noi“. LEGGI TUTTO

  • in

    Nizetich: “La voglia di far bene non è certo mancata”

    Di Redazione Il recupero della tredicesima giornata sorride alla formazione brianzola che rafforza il primato in classifica e lascia le gialloblù a quota dieci punti. Tre a zero il risultato finale in favore della formazione lombarda ma nonostante il divario tecnico e fisico tra le due squadre una Delta Despar Trentino in versione sperimentale ha giocato una gara propositiva, lottando alla pari con le avversarie per buona parte di primo e terzo set. Yamila Nizetich, laterale Delta Despar. “E’ stata una partita un po’ diversa dal solito, in cui abbiamo cambiato l’assetto della squadra rispetto al sestetto tradizionale: ci abbiamo comunque provato fino alla fine, facendo vedere delle buone cose. La voglia di far bene non è certo mancata, abbiamo sperimentato nuove soluzioni anche se in certe situazioni avremmo potuto fare meglio ed essere più determinate. Ora arriveranno gare molto importanti e dovremo farci trovare pronte“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO