More stories

  • in

    Solidarietà, dentro le pantere batte ancora un Cuoredarena

    Di Redazione Cuoredarena e Prosecco DOC Imoco Volley fianco a fianco anche nella prossima stagione sportiva all’insegna del tifo e della solidarietà. Il club di tifosi impegnato nel campo della solidarietà e della beneficenza avrà ancora il prezioso e prestigioso sostegno della società, con le Pantere che faranno da madrine alle iniziative sociali in occasione delle gare al Palaverde. Prosecco DOC Imoco Volleye Cuoredarena saranno presenti insieme alla tradizionale Festa delle Associazioni, che riprende dopo un anno di sospensione a causa della pandemia e che animerà il centro storico di Conegliano domenica 4 settembre. Dalle 9 alle 18 lo stand gialloblù e lo staff di Cuoredarena attendono i tifosi delle Pantere per ripartire con una nuova stagione di sport, tifo e solidarietà. Non mancherà nemmeno quest’anno l’attesissima serata “No Pantere… No Party!” dove saranno ufficializzate le pantere-madrine delle associazioni no profit che saranno ospiti al Palaverde in occasione delle gare di campionato. All’evento sarà presente la rinnovata super squadra di coach Santarelli per il primo incontro con i suoi tifosi. In occasione dell’evento ci sarà anche la consegna delle borse di studio in ricordo dell’amico Marco Guerrato alle atlete ed atleti selezionati della società Montebelluna Volley. A dicembre ci sarà poi il primo dei tre eventi con le associazioni del territorio che sarà dedicato alla LILT, con la giornata “Un Peluche per un Sorriso”. A febbraio 2023 il social day sarà “Un Cuore per l’Autismo” dedicato alla Fondazione Oltre il Labirinto, mentre a marzo 2023 “La Bontà Scende in Campo” con l’AIPD Marca Trevigiana. Le giornate, nelle quali saranno raccolti fondi in favore delle tre associazioni, sono ancora da definire in base al calendario Lega Volley. Le tre iniziative vedranno come madrine le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio regala un abbonamento al tifoso più “influencer”

    Di Redazione Curiosa iniziativa della Unet E-Work Busto Arsizio nel quadro della campagna abbonamenti “Relight your fire!” per la prossima stagione di Serie A1 femminile: la società biancorossa, da sempre all’avanguardia nell’interazione via social network, ha deciso di premiare con un abbonamento gratuito il tifoso che avrà il maggior successo come “influencer”. Partecipare è facile: basterà inviare la proprio foto in formato mezzobusto e i propri dati (profili social compresi) a info@volleybusto.com per ricevere una locandina personalizzata della campagna abbonamenti, con il proprio volto al posto di quello della testimonial Carli Lloyd. Le locandine realizzate verranno poi pubblicate sui canali social della UYBA: quella che otterrà più like su Facebook o più visualizzazioni nelle storie Instagram sarà premiata con un abbonamento gratuito per il primo anello non numerato! La “premiazione” del vincitore avverrà venerdì 26 agosto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “It’s a boy!”: Marina Zambelli è in dolce attesa

    Di Redazione Sta per interrompersi per il motivo più lieto la carriera di Marina Zambelli: l’ex centrale della VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore aspetta un figlio. È stata la stessa giocatrice ad annunciare con un post su Instagram la gravidanza e il sesso del nascituro (sarà un maschio). Per la giocatrice classe 1990, cresciuta tra Bergamo e Club Italia e vincitrice tra l’altro di uno scudetto e una Champions League, e per il compagno Michele è “l’avventura più bella della nostra vita!“. A Marina e a tutta la famiglia gli auguri e le congratulazioni della redazione di Volley NEWS! LEGGI TUTTO

  • in

    Orro si racconta al QS: “Ora sono più forte mentalmente, in campo… e fuori”

    Di Redazione Dopo l’Europeo, Alessia Orro con la Nazionale ha appena messo al collo un’altra medaglia d’oro alla VNL, portando a casa anche il premio di miglior palleggiatrice delle Finals. Vittorie e riconoscimenti che testimoniano la crescita costante della 24enne di Oristano, reduce anche da un’altra stagione da incorniciare con la Vero Volley Monza con la quale ha sfiorato la vittoria dello scudetto. Successi sul campo, ma anche fuori. La fine dell’incubo legato a uno stalker, un’incubo affrontato per la seconda volta e ancora con grande coraggio, l’ha liberata di un peso enorme e mentalmente questo ha contribuito a renderla ancora più forte come donna e come giocatrice. Orro racconta tutto questo in una lunga intervista rilasciata alla collega Giuliana Lorenzo per il QS, confidando di essere “molto contenta (per la fine della vicenda legata allo stalking, ndr) perché mentalmente è stato davvero un brutto periodo e sono felice che sia passato, che mi sia ripresa del tutto e sia di nuovo serena e tranquilla. I risultati stanno anche arrivando a livello sportivo e non potrei essere più fiera di me stessa per non aver perso la testa”. E questo, come detto, ha influito positivamente anche in campo: “Sono cresciuta tanto, a livello di gioco e mentalmente. Sono felice per me, per i miei sforzi, per le mille cose che mi sono capitate. Il miglioramento è stato soprattutto a livello mentale, sapere cosa fare, gestire tutto… Tecnicamente, invece, cresci partita dopo partita. Perché sorrido sempre? perché mi reputo una persona positiva. Il sorriso non è una maschera per nascondere altro, sono così da sempre”. Ora un po’ di vacanze in famiglia (“siamo sardi, siamo molto legati tra di noi, con la mia famiglia condivido tutto e ho un rapporto fantastico”) e poi ancora Nazionale, a caccia del titolo mondiale, e Monza, che punterà ancora alla conquista del suo primo campionato di A1: “Al Mondiale ci saranno tante aspettative su di noi dopo questi risultati, ma non ci spaventa. Vogliamo dimostrare quanto siamo forti e centrare quel podio che quattro anni fa è sfumato. Quanto al campionato, sono felicissima d’aver rinnovato con Monza, è una società seria e competente. Scudetto? Vediamo cosa possiamo fare…” conclude. LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore scende in “campo” nel letto del Po contro la siccità

    Di Redazione Il problema della siccità nel nostro paese è arrivato a livelli davvero drammatici, che forse le immagini aiutano a capire meglio delle parole. Chi vive accanto al Po, come gli abitanti di Casalmaggiore, se ne rende conto in maniera diretta e impressionante: da oltre 50 anni, riferiscono gli abitanti della cittadina lombarda, non si vedeva una spiaggia così ampia compatta nella curva del più grande fiume d’Italia. Talmente compatta da poterci giocare a Beach Volley: così la Stabili Impresa di Costruzioni Casalmaggiore, squadra che sta partecipando al Lega Volley Summer Tour (in rappresentanza della VBC Trasporti Pesanti di Serie A1), ha pensato di “scendere in campo” su un terreno molto speciale. Le ragazze della squadra allenata da Giorgio Bolzoni si sono messe a disposizione per qualche scambio sotto rete in riva al fiume (o a quello che ne resta), per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema della siccità e sui cambiamenti ambientali. Il messaggio è chiarissimo: “Vi invitiamo a non sprecare acqua, anche se l’estate è caldissima… pensiamo al nostro pianeta!“. (fonte: Facebook VBC Casalmaggiore) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova Imoco, stesse ambizioni. Maschio: “Sfida che serviva a tutti, Haak super opposto”

    Di Redazione Dopo anni di successi (e record), per la prima volta sarà un’Imoco diversa quella che si presenterà ai nastri di partenza la prossima stagione. L’assenza più pesante sarà sicuramente quella di Paola Egonu, approdata al VakifBank alla corte di Guidetti, ma in campo e in spogliatoio mancheranno sicuramente anche Sylla e Folie, che continueranno a giocare insieme ma per i colori del Vero Volley Monza. Tutte partenze che hanno spaventato alcuni tifosi e indotto tanti a pensare che si fosse chiuso un ciclo. Ma a Conegliano, sin dal giorno uno della gestione Garbellotto-Maschio, la parola sconfitta è stata pronunciata in rare occasioni e nessuno ha intenzione di farci ora l’abitudine. Lo spiega chiaramente Pietro Maschio sulle colonne del Corriere del Veneto in un’intervista a firma Carlo Cecino: “La squadra sarà assolutamente competitiva. Il nostro obiettivo era quello di chiudere un ciclo mantenendo lo stesso livello di squadra e ci siamo riusciti. Haak? È un super opposto, abbiamo rimpiazzato Egonu alla grande”. E anzi, “credo che siamo migliorati sull’equilibrio generale, sulla profondità del roster, sull’intercambiabilità e in battuta, dove eravamo un po’ deficitari” aggiunge il co-presidente delle Pantere. Un cambio che a questo punto, e dopo così tante vittorie, era quasi obbligato: “Noi viviamo di sfide e tutti avevamo bisogno di una nuova sfida. Per dare il 101% era necessario un po’ di rinnovamento. Per il coach, per le ragazze e per noi come società”. Ma se Conegliano si è mossa bene sul mercato, le dirette concorrenti non sono di certo rimaste a guardare: “Chi ci darà filo da torcere? Sicuramente Monza, che ha fatto un’altra squadra molto forte, poi Novara, ma la sorpresa potrebbe essere Scandicci che è sicuramente la squadra che ha aggiunto più qualità al proprio roster”. LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, il PalaFontescodella si rifà il look per la Serie A1

    Di Redazione

    Un intervento da circa 100mila euro per adeguare il PalaFontescodella alla Serie A1 femminile: questa, come riporta il Corriere Adriatico, la cifra stanziata dal Comune di Macerata per i lavori nello storico impianto cittadino, dopo la promozione conquistata dalla CBF Balducci HR Macerata. L’intervento riguarda principalmente il rifacimento dell’impianto di illuminazione, che verrà installato non solo sul campo da gioco ma anche all’ingresso, sulle tribune e su scale e corridoi, permettendo anche una diminuzione dei costi di gestione e delle emissioni inquinanti.

    Si tratta però soltanto di una prima tranche delle opere previste: “Oltre ai 100mila euro destinati all’impianto di illuminazione – spiega l’assessore allo Sport Riccardo Sacchi – il palasport di Fontescodella sarà interessato anche dai lavori previsti grazie ai 400mila euro ottenuti dal Comune con il bando Rigenerazione urbana, che andranno a dare vita a un profondo restyling dell’impianto“.

    Intanto la CBF Balducci ha definito le date di inizio stagione: come spiega il coach Luca Paniconi al Resto del Carlino Macerata, il raduno è fissato per il 24 agosto e l’inizio della preparazione per il giorno successivo. La società sta cercando anche di definire alcune amichevoli precampionato nel mese di ottobre: previsti test match contro il Sant’Elia di A2, poi contro Vallefoglia e due volte con Perugia. LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Volley Summer Tour: in semifinale Monza-Cuneo e Casalmaggiore-Brescia

    Di Redazione Un nuovo grande inizio per il vivo Lega Volley Summer Tour, che sulle spiagge di Lignano Sabbiadoro ha riaccolto il pubblico dopo tre lunghi anni grazie alle giocatrici della Serie A e al villaggio allestito al Bella Italia EFA Village dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport. La prima giornata del weekend che assegna la 16° Supercoppa Italiana ha decretato il quadro delle semifinali: Monza-Cuneo e Casalmaggiore-Brescia.La Vero Volley Monza e la Stabili Impresa di Costruzioni Casalmaggiore hanno ottenuto la qualificazione al penultimo appuntamento della competizione grazie alla vittoria dei rispettivi gironi. Le brianzole, con il trio della Monza indoor Davyskiba – Negretti – Candi, hanno prima battuto 2-1 (16-14, 9-15, 15-4) Cuneo Granda Volley e poi sempre al tie-break la Banca Valsabbina Millenium Brescia (12-15, 15-11, 12-15), che nella partita con le gatte aveva avuto la meglio per 2-0, dopo un’incredibile rimonta nel secondo set dal 7-14 (15-9, 18-16). Nel girone B, supremazia delle casalasche di Caracuta e Zago con due netti 2-0 contro MT San Giovanni in Marignano (15-10, 15-4) e E-work Laica Busto Arsizio (8-15, 8-15), mentre tra le romagnole e le bustocche a sorridere è stata la squadra in maglia azzurra per 1-2 (15-11, 4-15, 10-15).Per scegliere quindi le avversarie delle capolista si sono giocati due spareggi incrociati tra seconde e terze dei due gironi. Ad occupare l’ultimo slot delle semifinali sono state Cuneo, con una Kuznetsova scatenata, che ha ribaltato l’iniziale 1-0 di San Giovanni vincendo 1-2 (15-13, 13-15, 7-15) e Brescia, con Bridi e Moneta protagoniste, che si è imposta 2-0 (15-13, 15-4) su Busto Arsizio. Le due squadre sconfitte da questi incroci giocheranno domani la finale 5°/6° posto, l’ultimo appuntamento prima delle finali del pomeriggio. La prima dichiarazione della giornata è stata rilasciata da una Sonia Candi in grande spolvero: “Nella sfida decisiva contro Brescia siamo state molto brave perché loro hanno difeso tantissimo, iniziando a prenderci tutto e sbagliando pochissimo. Ci hanno messo in difficoltà ma siamo state brave a non mollare e a portare a casa la partita andando direttamente in semifinale. Per me è il primo Summer Tour e devo dire che è una bella manifestazione, avevo visto una tappa l’ultima edizione a Riccione ma partecipare è decisamente meglio. Una gran bella esperienza sia per il pubblico che viene a divertirsi che per noi che partecipiamo”.A seguire una presenza costante del Summer Tour, Valeria Caracuta: “Non poteva iniziare meglio, anzi, non poteva ricominciare meglio! Siamo molto contente, inizialmente c’era un po’ di tensione e non sapevamo come poteva andare. Sono felice di essere tornata al Summer Tour e di essere approdate in semifinale grazie al primo posto. In settimana ci siamo allenate bene e si vede, abbiamo fatto un bel gruppo e giochiamo l’una per l’altra. Per il momento siamo soddisfatte ma non ci vogliamo fermare. Temevo tutte le squadre prima di arrivare qui, i roster sono tutti molto competitivi: ci sono sia squadre d’esperienza che squadre invece più fisiche. Siamo pronte per Brescia e per arrivare fino in fondo”. Le diverse competizioni saranno seguite sui social e online, con il principale hashtag #vivoLVST. Le finali della domenica saranno in esclusiva sul sito Sport Mediaset, pronto a coprire la manifestazione anche con servizi sul telegiornale sportivo, e su Mediaset Infinity, mentre tutte le altre gare saranno per la prima volta visibili con dirette dai campi sul canale Youtube della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Oltre alla conferma di Gazzetta dello Sport come media partner e agli approfondimenti di Io Donna, un’altra novità sarà la copertura radiofonica dell’evento, con Radio Piterpan protagonista della tappa di Lignano Sabbiadoro. Infine si potrà ballare sulle playlist create dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile  e dalle squadre impegnate nel Summer Tour, tutte ascoltabili su Spotify al seguente link.  I RISULTATI DEL SABATO DI SUPERCOPPA ITALIANASabato 9 luglio 2022 – Fase a GironiVero Volley Monza – Cuneo Granda Volley 2-1 (16-14, 9-15, 15-4)Stabili Costruzioni Casalmaggiore – MT San Giovanni in Marignano 2-0 (15-10, 15-4)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Cuneo Granda Volley 2-0 (15-9, 18-16)E-work Laica Busto Arsizio – MT San Giovanni in Marignano 1-2 (15-11, 4-15, 10-15)E-work Laica Busto Arsizio – Stabili Costruzioni Casalmaggiore 0-2 (8-15, 8-15)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Vero Volley Monza 1-2 (12-15, 15-11, 12-15)   GIRONE AVero Volley Monza 4Banca Valsabbina Millenium Brescia 2Cuneo Granda Volley 0 GIRONE BStabili Costruzioni Casalmaggiore 4MT San Giovanni in Marignano 2E-work Laica Busto Arsizio 0 FASE A INCROCISabato 9 luglio 2022Banca Valsabbina Millenium Brescia – E-work Laica Busto Arsizio 2-0 (15-13, 15-4)  MT San Giovanni in Marignano – Cuneo Granda Volley 1-2 (15-13, 13-15, 7-15) IL PROGRAMMA DELLA DOMENICA DI SUPERCOPPA ITALIANASEMIFINALIDomenica 10 luglio 2022 ore 9.45 (Diretta Youtube)Vero Volley Monza – Cuneo Granda Volley (Gara 9 – Campo centrale)Domenica 10 luglio 2022 ore 10.45 (Diretta Youtube)Stabili Costruzioni Casalmaggiore – Banca Valsabbina Millenium Brescia (Gara 10 – Campo centrale) FINALI5°/6° POSTODomenica 10 luglio 2022 ore 11.45 (Diretta Youtube)E-work Laica Busto Arsizio – MT San Giovanni in Marignano (Gara 11 – Campo centrale)3°/4° POSTODomenica 10 luglio 2022 ore 16.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)Perdente Gara 9 – Perdente Gara 10 (Gara 12 – Campo centrale)1°/2° POSTODomenica 10 luglio 2022 ore 17.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)Vincente Gara 9 – Vincente Gara 10 (Gara 13 – Campo centrale) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO