More stories

  • in

    La schiacciatrice Mija Siftar e la centrale Anna Dodson vestiranno la maglia di Monviso

    Doppio colpo di mercato per Monviso Volley. La Wash4Green ha reso noto gli ingaggi della schiacciatrice slovena Mija Siftar, classe 2006, 189 cm e della centrale americana Anna Dodson classe 2001, 196 cm, la scorsa stagione a Cuneo.

    La giovane e promettente Mija Siftar dopo essersi fatta conoscere dagli addetti ai lavori a suon di punti e prestazioni eccellenti in Slovenia con il Calcit e in Francia con Saint-Raphaël Var e Mulhouse Alsace, la scosa stagione è approdata in Italia in Serie A2 diventando il vero punto di forza della Millenium Brescia. Un campionato per lei da assoluta protagonista dove ha messo a segno 454 punti piazzandosi come seconda migliore schiacciatrice della A2.

    Siftar ha partecipato a diverse competizioni internazionali con la nazionale juniores slovena e, nel 2023, ha vinto l’European Youth Olympic Festival, occasione in cui è stata nominata MVP della manifestazione. Nonostante la giovane età veste da due anni la maglia della nazionale maggiore slovena.

    “Siamo felici di aver raggiunto l’accordo con uno dei migliori talenti presenti sul panorama internazionale – commenta soddisfatto il DS Francesco Cicchello – ambita da molti club, sapere che Mija ha scelto Monviso Volley per il salto in Serie A1 ci riempie d’orgoglio”.

    Queste le prime parole di Mija Siftar: “Decidere di venire a Pinerolo è stata per me la scelta migliore, un club di cui ho sentito parlare molto. Credo che sia il posto giusto per me per migliorare e giocare a pallavolo ad alto livello. Sono davvero entusiasta di unirmi al nuovo team del Monviso Volley, sono pronta a lavorare sodo e a dare il massimo per questa squadra”.

    Invece, Anna Dodson è arrivata a Cuneo a dicembre dello scorso anno, proveniente dal campionato universitario degli USA, dove ha militato per sei stagioni nella squadra di UCLA, figurando più volte come una delle migliori centrali del campionato.

    Anna Dodson è stata convocata per due anni consecutivi (2023 e 2024) per la Women’s Collegiate National Team degli USA, con cui ha avuto l’opportunità di allenarsi insieme alla nazionale maggiore statunitense, in preparazione per la Volleyball Nations League 2023 e per le Olimpiadi 2024. Per lei ora la convocazione anche quest’anno nella Nazionale Senior dove fa parte della lista per la preparazione alla VNL 2025.

    “Anna ci ha colpito subito appena arrivata in Italia per potenza fisica e qualità tecniche. Si è subito messa in mostra rompendo il ghiaccio in un campionato dificile come quello Italiano – commenta soddisfatto il DS Francesco Cicchiello – con l’arrivo di Anna cresce non solo il nostro muro ma anche la capacità offensiva al centro della Wash4green”.

    Anna Dodson: “Sono entusiasta di far parte del Monviso Volley e giocare un’intera stagione in Italia. L’alto livello di gioco, il coinvolgimento della società e dei tifosi e l’atmosfera accogliente hanno reso la scelta facile. Non vedo l’ora che inizi la stagione e di aiutare la squadra a raggiungere i nostri obiettivi!”.

    (fonte: Monviso Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia sceglie Bartolucci in regia: “Guidare la squadra della mia città è un’enorme responsabilità”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia ha affidato la guida della squadra in campo per la prossima stagione ad un giovane talento pesarese: si tratta di Valentina Bartolucci, palleggiatrice di 1.81, classe 2003. Dopo anni al Volley Pesaro e due stagioni a Busto Arsizio in B2, ha vinto il campionato di B1 con il Volley Novara nel 2021.

    Dopo due campionati in A2 alla Ipag Sorelle Ramonda Montecchio, Valentina è tornata a Novara dove ha giocato le ultime due stagioni nel campionato di A1. Nel suo palmarès, la Challenge Cup 2024 e la CEV Cup 2025 conquistate con la Igor Gorgonzola. In maglia azzurra, con l’Under 21 ha conquistato l’oro europeo 2022 e l’argento mondiale 2023, venendo premiata come miglior palleggiatrice.

    La scorsa estate si è laureata campionessa d’Europa con l’Under 22. Nelle scorse settimane è entrata a far parte del gruppo della nazionale seniores B guidata da Carlo Parisi.

    Il presidente Ivano Angeli ha dato il benvenuto alla nuova palleggiatrice: “Siamo molto felici di avere affidato ad una giovane di valore come Valentina un ruolo così importante nella nostra squadra. Vogliamo costruire un gruppo giovane che voglia crescere assieme negli anni, e puntiamo a creare uno zoccolo duro di atlete su cui contare. Siamo abituati a lavorare per obiettivi, anno dopo anno, e pensiamo che un’atleta come lei possa essere una pedina fondamentale per farci fare un passo in più. Contiamo anche sul fatto che giocare per la prima volta in A1 nella sua città le dia una motivazione ulteriore: vogliamo dare spazio alle atlete migliori del nostro territorio”.

    Così ha spiegato la scelta il suo neo allenatore Andrea Pistola: “Valentina è una ragazza di talento, ha grande qualità nel tocco di palla ed è una giovane molto futuribile, anche per la sua grande predisposizione al lavoro, il suo impegno e la sua voglia di crescere. Il fatto che sia di Pesaro è un valore aggiunto, ma ciò che la rende perfetta per il nostro progetto sono l’entusiasmo e la voglia di mettersi in gioco da protagonista che ha sempre manifestato quando ci siamo parlati in questi giorni. Siamo qui per supportarla in questa sua volontà di arrivare in alto”.

    Queste le prime parole di Valentina Bartolucci in biancoverde: “Sono molto felice di ritornare a Pesaro. Speravo che questo momento prima o poi sarebbe arrivato: dai 7 ai 15 anni ho fatto le giovanili con il Volley Pesaro, poi è arrivata la chiamata della Uyba Busto Arsizio e poi di Novara. Meglio di così non poteva andare per me: essere chiamata a guidare la squadra della mia città in A1 è un’enorme responsabilità, ma sono molto carica e non vedo l’ora di cominciare e di poter dimostrare quello che so fare. L’esperienza dei due anni di A1 a Novara mi ha formato tantissimo, poiché ho potuto imparare un sacco di cose dalle mie compagne più esperte. Anche le mie esperienze in nazionale mi hanno fatto maturare come giocatrice. L’obiettivo di quest’anno è quello di portare la Megabox più in alto possibile in campionato e in Challenge Cup: sono sicura che ci toglieremo qualche soddisfazione. Non vedo l’ora di conoscere tutti i tifosi e i Balusch, che finalmente non dovranno più preparare degli striscioni per un’avversaria! A parte gli scherzi, spero che l’anno prossimo sia positivo e ricco di soddisfazioni e il mio desiderio più grande è che la nostra squadra possa far entusiasmare tutti i tifosi e sostenitori della Megabox partita dopo partita, perché il pubblico è il settimo giocatore in campo e quindi c’è bisogno anche della loro voce per fare la differenza. Perciò li aspetto numerosi al palazzetto, tutti insieme per sostenere le tigri!”.

    Hanno fatto gli onori di casa Massimo Tonucci e Paolo Benedetti, presidente e direttore di Banca di Pesaro – BCC, presso la cui sede di via Milano è stata presentata l’atleta. L’istituto di credito ha confermato il suo impegno al fianco del club per la prossima stagione. Così il presidente Tonucci: “Anche nel prossimo anno saremo al fianco della Megabox, e non è un caso che abbiamo voluto ospitare nella nostra sede questo importante momento: arriva a Pesaro una ragazza che è cresciuta in una delle società più importanti a livello nazionale, ma che è nata nella nostra città e nella nostra città torna, speriamo, per fare assieme alle sue nuove compagne il salto verso le prime posizioni del campionato italiano. Siamo la banca della città, e atlete come Valentina Bartolucci sono l’orgoglio di tutta la nostra comunità”. Il direttore Benedetti ha aggiunto: “Non posso che allinearmi alle parole del nostro presidente, sottolineando l’importanza del binomio tra banca locale e comunità locale. La nostra BCC è, da tempo, parte attiva del territorio, a sostegno non solo dell’economia, ma anche delle iniziative sociali e sportive che ne animano la vita. Vogliamo continuare a esserlo, con convinzione e responsabilità, sempre di più”.

    (fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Si conclude la parentesi a Perugia per la palleggiatrice Yadhira Anchante

    Dopo circa tre mesi intensi vissuti con la maglia della Bartoccini MC Restauri Perugia, è arrivato il momento dei saluti per Yadhira Anchante Peña. La giovane palleggiatrice peruviana, classe 2002, originaria di Lima, lascia le Black Angels dopo essere arrivata a stagione in corso, lo scorso gennaio, alla vigilia della trasferta sul campo della Numia Vero Volley Milano.

    Un innesto arrivato in un momento delicato, che ha portato freschezza, entusiasmo e tanta voglia di mettersi in gioco. In campo ha sempre dato il massimo, con alcune apparizioni positive che hanno confermato le sue qualità tecniche e il suo potenziale. Yadhira è stata però capace di lasciare il segno anche fuori dal campo, portando il suo sorriso contagioso e il suo spirito sudamericano all’interno dello spogliatoio, diventando in breve tempo una presenza positiva apprezzata da tutto l’ambiente.

    A chiusura di questa avventura perugina, Anchante ha voluto salutare così: “È stata un’esperienza incredibile! Perugia avrà sempre un posto speciale nel mio cuore”.

    A lei va il più sentito ringraziamento da parte del club per l’impegno e la professionalità mostrati. Altresì la Bartoccini MC Restauri Perugia le augura il meglio per il futuro, nella speranza che il cammino sportivo e personale la porti ancora più in alto.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci conferma Lindsey Ruddins: “Club straordinario, felice di restare per il terzo anno”

    La Savino Del Bene Volley annuncia che Lindsey Ruddins farà parte del roster della prima squadra per il terzo anno consecutivo. La schiacciatrice statunitense ha prolungato il suo impegno con la Savino Del Bene Volley per l’annata sportiva 2025-2026.

    Ruddins, nel suo secondo anno alla Savino Del Bene Volley, ha dovuto fare i conti con un infortunio al ginocchio sinistro ed è stata quindi limitata a 16 presenze in campionato, nelle quali ha realizzato 82 punti, 5 muri vincenti e 4 ace.

    La nativa di Santa Monica (California) ha inoltre giocato una gara di Coppa Italia, mettendo a referto 13 punti, ed è scesa in campo in 6 partite di CEV Champions League, realizzando 43 punti, di cui 4 prodotti al servizio.

    Lindsey Ruddins ha così commentato la sua permanenza in Toscana: “Sono super entusiasta di tornare per il mio terzo anno alla Savino Del Bene Volley. Scandicci è come una seconda casa per me. Mi piace giocare per un club così straordinario, con giocatrici e staff eccellenti. Negli ultimi due anni siamo riusciti a raggiungere molti traguardi come squadra e sono entusiasta di vedere cosa riusciremo a fare il prossimo anno.”

    (fonte: Savino Del Bene Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è il sì di Bernardi, il prodotto del vivaio Veronica Costantini torna a Novara

    Un altro ritorno per la Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che riporta in azzurro la centrale veneta Veronica Costantini, classe 2003 e già tre anni in maglia Igor Volley prima nel vivaio (vincendo anche il campionato di B1 nel 2020-2021) e poi in prima squadra (2021-2022) prima di un triennio in prestito. Nelle stagioni lontano da Novara, ha vinto la serie A2 con Talmassons (2024) e la Wevza Cup con Roma (2024), partecipando anche alla vittoria del club capitolino nella successiva Challenge Cup 2025. Nel finale di stagione, ha vestito la maglia del Ciutadella de Menorca (Spagna), con cui ha sfiorato il titolo iberico, cedendo solo nella finalissima Scudetto. Con la maglia della nazionale ha vinto l’argento ai Mondiali under 21 nel 2023 e l’oro agli Europei under 22 nel 2024 e attualmente fa parte del roster della Nazionale “B”.

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “L’idea di riportare Veronica a Novara è nata dalla consapevolezza che con ogni probabilità in questo momento fosse la sfida giusta per lei e al contempo lei fosse la pedina giusta per completare un reparto centrale solido e ben assortito. Rispetto al suo primo passaggio da noi, è una ragazza cresciuta, maturata, che ha conseguito esperienza giocando partite importanti e venendo chiamata a prendersi in campo responsabilità sia in azzurro sia con i club. Ora lavoreremo per crescere ulteriormente, insieme“.

    Veronica Costantini (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Sono emozionata ed entusiasta di fronte all’idea di poter indossare nuovamente la maglia di Novara, parliamo di una città e di una società con cui ho un profondo legame personale e professionale, perché ho finito lì il mio percorso giovanile e ho vissuto per la prima volta la pallavolo dei grandi proprio in azzurro. In questi tre anni ritengo di essere cresciuta e maturata sia dal punto di vista tecnico sia sul piano umano: a Talmassons ho avuto grande spazio e la possibilità di giocare per vincere la serie A2, a Roma ho ritrovato la massima serie e poi, da ultima, a Menorca con il Ciutadella ho vissuto il gran finale del campionato spagnolo, con un ruolo da protagonista e la necessità di prendermi responsabilità importanti. Ho ottime sensazioni riguardo la stagione che ci aspetta, so bene che Novara è un club ambizioso e non vedo l’ora di entrare in palestra per iniziare a lavorare sodo per costruire qualcosa di bello“.

    (fonte: Igor Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale belga Nathalie Lemmens vestirà la maglia della Bartoccini Perugia

    La Bartoccini MC Restauri Perugia è lieta di annunciare l’arrivo di Nathalie Lemmens, centrale belga di grande esperienza internazionale, pronta a portare la sua grinta e qualità al centro della rete per la prossima stagione. Classe 1995, alta 195 cm e originaria di Hasselt, arriva in Italia dopo un percorso ricco di esperienze in alcuni dei campionati più competitivi d’Europa. La sua carriera l’ha vista protagonista in club di primo piano in Belgio, Germania, Francia, Ungheria e Romania, come l’Asterix Avo Beveren, il Wiesbaden, la Dinamo Bucarest e il Dresda. Un cammino che le ha permesso di crescere come atleta e di affermarsi tra le centrali più affidabili della sua generazione. A parlare per lei è anche la lunga militanza con la nazionale belga, con la quale ha disputato numerose competizioni internazionali di alto livello, contribuendo con la sua solidità a muro e la precisione in attacco.

    “Sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura in Italia. – ha dichiarato Lemmens – Non vedo l’ora di scoprire la passione italiana per la pallavolo e di giocare in uno dei campionati più prestigiosi al mondo. Sono anche impaziente di conoscere meglio la cultura italiana e, naturalmente, di dare il massimo per aiutare la squadra a raggiungere i massimi livelli”.

    L’entusiasmo di Lemmens è palpabile anche quando parla del progetto Perugia: 

    “Ciò che mi ha attratto di più non è solo l’ambizione del club, ma anche l’atmosfera calda e familiare che si respira in squadra. Ho giocato per molti anni con la nazionale belga ai massimi livelli e non vedo l’ora di portare questa esperienza qui, in un gruppo che ha voglia di crescere e lottare insieme.”

    Con il suo arrivo, la Bartoccini MC Restauri aggiunge qualità, esperienza e carattere al reparto centrale, rafforzando ulteriormente un organico che si prepara con determinazione alla nuova stagione.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Nervini vestirà di nuovo la maglia di Chieri: “È il momento giusto per tornare”

    La terza novità della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per il 2025/2026 è in realtà un volto già conosciutissimo. Si tratta di Stella Nervini, già schiacciatrice biancoblù nella stagione 2022/2023. Classe 2003, 184 cm d’altezza, nata a Milano ma da sempre vissuta a Firenze, Stella Nervini si forma pallavolisticamente nel Volleyrò Casal De Pazzi dove vince due scudetti giovanili.

    Dopo due anni in A2 col Club Italia debutta nel massimo campionato con Chieri vincendo la WEVZA Cup e la CEV Challenge Cup. Seguono altre due stagioni in A1 con Bergamo e Firenze che la vedono dare un prezioso contributo per la conquista della salvezza.

    Con le nazionali giovanili mette in bacheca un argento nel campionato del mondo Under 18 nel 2019, un oro nel campionato del mondo Under 20 nel 2021, un argento e il premio individuale di miglior schiacciatrice nel campionato del mondo Under 21 nel 2023, e un oro nel campionato europeo Under 22 del 2024.Nell’estate del 2024 ottiene le prime convocazioni nella nazionale Seniores, con cui sfiora la partecipazione ai giochi olimpici di Pagini.

    “Le ragioni per giocare a Chieri sono sempre tante – sottolinea Stella Nervini – Innanzitutto la nomea del club e il posto che ormai occupa stabilmente nel campionato. Ho già avuto la fortuna di conoscere la società e so quant’è affidabile e organizzata. Anche in città mi ero trovata benissimo”.

    Rispetto a due anni fa Stella Nervini si sente una giocatrice più matura.“Questo era il momento giusto per tornare. Sono cresciuta, sono un’altra giocatrice e mi sento pronta per ricoprire un ruolo diverso. Sono cambiate tante cose. Erano il mio primo anno e la mia prima esperienza in A1, ero una piccolina nel mondo dei grandi. Arrivo da due stagioni che mi hanno fatto crescere dal punto di vista tecnico, com’è normale che sia, ma sono state molto impegnative anche dal punto di vista mentale ed emotivo. Essere riuscite a salvarci sia con Bergamo sia con Firenze mi ha aiutato a sviluppare una resistenza psicologica, una maturità in più per affrontare questi momenti, cosa che due anni fa sicuramente non avevo. Mi sento più preparata per quello che la categoria richiede”.

    Con la conclusione della stagione di club, coronata per lei con la conquista di una salvezza al fotofinish col Bisonte a spese di Roma, Stella Nervini si è subito messa al lavoro con la nazionale maggiore, con cui sta preparando le partecipazioni alla VNL e al campionato mondiale. “Questa è la mia seconda estate nel gruppo delle big. Sono ovviamente contentissima di aver ricevuto anche quest’anno la chiamata, non è per niente scontato visto il livello delle giocatrici e della pallavolo italiana. Come l’anno scorso cerco di dare il mio meglio, far ciò che posso e imparare tanto, perché sicuramente c’è ancora tanto da imparare, non solo da Velasco ma anche dalle giocatrici, dalle compagne di reparto. La maglia azzurra è sempre una bella occasione per migliorare il proprio gioco, crescere e non smettere di farlo. Vedremo cosa mi riserverà quest’estate: si prende tutto e va bene così”.

    Quanto alla prossima stagione, Stella Nervini ha le idee chiare.“I propositi sono sempre quelli di fare bene, il meglio possibile, non solo a livello personale ma anche per la squadra, quindi essere d’aiuto per il raggiungimento di quelli che saranno gli obiettivi della società. Mi piacerebbe contribuire a far sì che Chieri rimanga lassù, ai livelli a cui è arrivata in questi anni, ma anche di più (ride), perché noi giocatrici puntiamo a vincere tutte le partite, anche se chiaramente non è sempre possibile. Ci terrei particolarmente a fare bene con Chieri per la fiducia che mi ha già dato tre anni fa e mi sta dando di nuovo adesso”.

    (fonte: Reale Mutua Fenera Chieri ’76) LEGGI TUTTO

  • in

    Alice Torcolacci completa il roster della UYBA: “Spero di avere più spazio”

    E’ l’ingaggio della centrale Alice Torcolacci, già da tempo nel mirino della società biancorossa del presidente Giuseppe Pirola, a completare il roster della UYBA Volley Busto Arsizio per la stagione 25-26, un roster caratterizzato da un mix perfetto di gioventù ed esperienza, tecnica e fisicità, messo a disposizione di coach Enrico Barbolini, chiamato a guidare un gruppo competitivo ed ambizioso.

    Nata a Urbino il 27 febbraio 2000, Alice Torcolacci è alta 184 cm e ha maturato una solida carriera nei campionati nazionali. Dopo gli esordi in B2 con il Team Gabicce nella stagione 2015/2016, ha proseguito il suo percorso con la Teodora Ravenna, contribuendo alla promozione dalla B1 alla A2. Con Ravenna ha disputato cinque stagioni consecutive in Serie A2 fino al 2022, collezionando oltre 130 presenze e mettendo a segno più di 800 punti.

    Successivamente, Alice ha vestito la maglia della Valsabbina Millenium Brescia per due stagioni di A2 (nel 22/23 insieme a Jennifer Boldini e Josephine Obossa), raggiungendo la finale di Coppa Italia e sfiorando la promozione in Serie A1. Nella stagione 2024/2025 ha militato nella Megabox Ondulati Savio Vallefoglia in Serie A1, consolidando la sua esperienza nella massima serie.

    L’arrivo di Alice Torcolacci rappresenta un tassello fondamentale per la UYBA Volley Busto Arsizio, che punta a rafforzare il proprio reparto centrali con una giocatrice affidabile e determinata, preziosa anche per la sua battuta al salto. La sua capacità di lettura del gioco e la presenza a muro saranno risorse preziose per la squadra nella prossima stagione. Con Silke Van Avermaet e Katja Eckl, Alice Torcolacci formerà un trio di centrali completo, fornendo a coach Barbolini un’importante e valida opzione di gioco in più.

    Le prime sensazioni di Torcolacci da farfalla: “Molto positive, sono già a Busto Arsizio da un mesetto e mi sto allenando con un primo gruppo di giocatrici del nuovo roster. Alla e-work arena si lavora bene, tutti nella stessa direzione. Sono molto contenta”.

    Alla UYBA ritrova Jennifer Boldini e Josephine Obossa: “Sì, e mi fa molto piacere. Quelli a Brescia sono stati anni molto belli, ho instaurato un bellissimo rapporto con entrambe e credo sia un valore aggiunto avere un’amicizia anche fuori dal campo”.

    Le esperienze più significative della sua carriera: “Ravenna la porto nel cuore, sono arrivata giovanissima e mi sono formata lì come pallavolista, poi ci sono stati gli anni a Brescia, in cui ho avuto più responsabilità e ho assaggiato un livello più alto, centrando la finale di Coppa Italia e lottando per la conquista del campionato. Infine la mia prima stagione in A1 con Vallefoglia, una esperienza che giudico positivamente. Mi sono confrontata con atlete di grande spessore e anche questo mi ha fatto maturare molto come giocatrice”.

    Prospettive della nuova Busto Arsizio: “Sarebbe bello ripetere il percorso incredibile della scorsa stagione: ho affrontato la UYBA da avversaria e mi ha colpito per la forza e l’unità del gruppo: si percepiva un perfetto feeling tra tutte le giocatrici. Io sono felice di essere qui, spero di avere più spazio rispetto alla passata stagione e di contribuire anche alla creazione del nuovo gruppo: credo sia un aspetto fondamentale e giudico positivamente la presenza di giocatrici più esperte che potranno sicuramente aiutare le tante giovani presenti in rosa”.

    La qualità migliore in campo? “Sicuramente sono una giocatrice che non molla mai e che cerca di dare il massimo anche nei momenti più difficili”. E fuori dal campo? “Sono testarda, tranquilla e curiosa”.

    Benvenuta Alice!

    Il roster della UYBA Volley Busto Arsizio 25/26Palleggiatrici: Jennifer Boldini, Nanami SekiCentrali: Silke Van Avermaet, Katja Eckl, Alice TorcolacciSchiacciatrici: Rebecca Piva, Melanie Parra, Alessia Gennari, Valeria BattistaOpposti: Josephine Obossa, Valentina DioufLiberi: Federica Pelloni, Francesca ParlangeliAllenatore: Enrico BarboliniSecondo allenatore: Filippo Lualdi

    (fonte: UYBA Volley) LEGGI TUTTO