More stories

  • in

    Itas Trentino: a Nimir, Lisinac e Michieletto i Premi di Lega 2019/20

    Foto Ufficio Stampa Itas Trentino

    Di Redazione
    Il fischio d’inizio della sfida fra Itas Trentino-Allianz Milano di domenica (decimo turno di SuperLega), sarà preceduto da un momento particolarmente significativo per tre giocatori della rosa gialloblù. In questa occasione Nimir Abdel-Aziz, Srecko Lisinac ed Alessandro Michieletto riceveranno infatti i Premi della Lega Pallavolo Serie A relativi alla loro (ottima) stagione 2019/20.
    All’opposto olandese verranno consegnati addirittura tre riconoscimenti per l’annata precedente: quelli riferiti al miglior realizzatore del campionato (premio Andrej Kuznetsov), al maggior numero di ace realizzati e al maggior numero di attacchi vincenti. Il centrale serbo è risultato essere il miglior centrale ed il giocatore andato più volte a segno nel fondamentale del muro. Il rientrante Michieletto festeggerà la guarigione dal Coronavirus ritirando il premio Badiali, come miglior Under 23 della Serie A3 Credem Banca 2019/20.
    Un riconoscimento verrà attribuito anche a Nicola Daldello, palleggiatore dell’Allianz Milano, che in questo caso riceverà una targa ricordo direttamente da Trentino Volley per le due stagioni trascorse a Trento fra il 2018 e 2020 (23 presenze e la vittoria di un Mondiale per Club e di una CEV Cup).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Venezia annuncia 11 positività al covid

    VENEZIA – “L’Umana Reyer Venezia comunica che i risultati degli ultimi test, arrivati in mattinata, hanno fatto emergere ulteriori nuove positività all’interno del gruppo squadra facendo salire a 11 i positivi al Covid-19”, è quanto si legge nel comunicato ufficiale del club. “Le attività di squadra continuano ad essere sospese e i soggetti in isolamento fiduciario.”. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Venezia: 11 positivi al covid nel gruppo squadra

    VENEZIA – “L’Umana Reyer Venezia comunica che i risultati degli ultimi test, arrivati in mattinata, hanno fatto emergere ulteriori nuove positività all’interno del gruppo squadra facendo salire a 11 i positivi al Covid-19”, è quanto si legge nel comunicato ufficiale del club. “Le attività di squadra continuano ad essere sospese e i soggetti in isolamento fiduciario.”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, Candido Grande: “Forse una pausa servirebbe a tutti”

    Di Redazione
    Sono già quattro le partite rinviate in Superlega della prossima giornata valida per la decima giornata di campionato. Le uniche partite che per ora si giocheranno sono Trento-Milano e Piacenza-Monza ma la settimana è ancora a metà, senza considerare l’anticipo tra Civitanova e Vibo Valentia che si disputerà questo weekend. Una situazione che di giorno in giorno continua ad aggravarsi non solo nel mondo dello sport ma nel Paese in generale.
    Tra le squadre colpite anche la Top Volley Cisterna che oltre a saltare questo turno, è a rischio anche la sfida casalinga del 22 novembre contro la Leo Shoes Modena: «Mi auguro proprio di no – ha tenuto a precisare il ds della formazione di Cisterna, Candido Grande nell’intervista rilasciata al quotidiano Latina Oggi – ma a questo punto tutto è possibile. Tutto dipenderà dal recupero dei cinque giocatori risultati positivi e dagli altri tamponi che faremo nei prossimi giorni».
    Allo stato attuale delle cose, la Top Volley Cisterna sarebbe favorevole ad una sospensione, seppur momentanea, del campionato. «Alla luce di quanto sta accadendo credo che sia la cosa migliore, ma non siamo noi a decidere. Con il passare delle giornate e i continui rinvii delle partite, il calendario rischia di ingolfarsi e considerando gli impegni la situazione rischia di esplodere».
    La squadra, intanto, è una settimana che non si allena. «L’ultimo allenamento pieno lo abbiamo svolto giovedì scorso. Domani (ndr, oggi) faremo ulteriori tamponi e nel caso in cui siano ancora una volta tutti negativi, i ragazzi potranno allenarsi, ma con l’obbligo di tornare poi a casa senza possibilità di uscire».
    Al momento sono sette le partite da recuperare in Superlega ma, quello che più preoccupa, non ci sono ancora delle date certe. «Noi, rispetto alla serie D di calcio, abbiamo un protocollo da rispettare. Loro lo rivendicano e fanno bene, perché non si può scherzare con la salute di nessuno, tantomeno con quella degli atleti. Oggi la situazione, se vogliamo, è ancora sotto controllo, ma i numeri nazionali sono sotto gli occhi di tutti. Forse una pausa servirebbe a tutti». LEGGI TUTTO

  • in

    Lube – Vibo anticipata a domenica 15, rinviata Modena – Verona?

    Di Redazione
    In una Superlega che va avanti a singhiozzi, con l’ultima giornata che ha visto ben cinque rinvii su sei incontri (l’unico disputato quello tra Padova e Milano) a causa di casi di positività tra le squadre, si sta provando a riorganizzare il campionato. Come riportato infatti nell’edizione odierna de Il Resto del Carlino Modena, pare venga anticipata a domenica 15 novembre l’incontro tra la Cucine Lube Civitanova e la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, inizialmente previsto per la settimana successiva (domenica 22), visto che per ora sono due delle squadre esenti da casi Covid al contrario delle rispettive avversarie di turno, Perugia e Cisterna.
    A proposito di rinvii, sempre secondo quanto riportato dal quotidiano sopra citato, oggi dovrebbe arrivare l’ufficialità del rinvio della gara tra Leo Shoes Modena e NBV Verona a causa della positività di cinque atleti del club scaligero.
    Insomma una situazione che rende complicato scendere in campo regolarmente, specialmente per la lunga attesa degli esiti dei tamponi. Infatti su proposta del Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, verranno introdotti i tamponi rapidi in modo da “sveltire” la procedura. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, Orduna: “Dobbiamo solo lavorare sulle nostre sicurezze”

    Di Redazione
    Partenza a mille in Coppa Italia e successo nel primo turno di Superlega contro Modena ma poi qualcosa è cambiato. La Vero Volley Monza non è più riuscita ad esprimere il proprio gioco subendo una serie di sconfitte che l’hanno relegata al nono posto in classifica con 7 punti all’attivo frutto di tre vittorie e cinque sconfitte. Un campionato che era iniziato bene per poi proseguire balbettando fino al cambio di allenatore.
    «All’inizio c’era molto entusiasmo, dopo i successi in Coppa Italia e la vittoria in casa di Modena – spiega il palleggiatore italo argentino Santiago Orduna ai microfoni del Giornale di Monza -.Tutti ci aspettavamo grandi cose a quel punto, poi abbiamo perso contro Milano e Verona e siamo un po’ scesi, quelle sconfitte ci hanno penalizzato di testa. La A1 italiana è così, appena molli puoi perdere contro formazioni come Latina: ma non siamo diventati improvvisamente scarsi, dobbiamo solo trovare il modo di spingere forte anche contro le avversarie del nostro livello. Abbiamo fame e la strada è ancora lunga, pensiamo a finire bene il girone di andata e poi nel ritorno cercheremo di non ripetere certi errori».
    Ma, esattamente, cosa non sta funzionando? «Dobbiamo solo lavorare sulle nostre sicurezze, trovare i punti forti e poi su quelli spingere al massimo. Abbiamo creato un bel gruppo di lavoro, un giusto mix tra giovani e altri come me che alzano la media: una squadra che batte Modena e Trento può fare risultato contro tutte ma allo stesso tempo perdere con tutte, serve un miglioramento sotto il profilo mentale per poi inserire in partita il lavoro tecnico che svolgiamo in settimana. Con il nuovo allenatore Max Eccheli sta andando molto bene, è un allenatore disponibile: ovviamente ogni tecnico ha i suoi metodi e quindi lavoriamo diversamente, ma il gruppo si è adattato e c’è un bel clima. Quando c’è stato l’avvicendamento con Fabio Soli nemmeno abbiamo avuto il tempo di pensarci perché pochi giorni dopo c’era la partita, ci siamo dovuti mettere subito a disposizione di Eccheli: ovviamente non è facile per nessuno quando le cose non vanno come ci si aspetta, poi con Trento abbiamo reagito ma solo perché lo dovevamo fare, a prescindere dal cambio di allenatore. Speriamo di non arrivare ancora in quella situazione per reagire, l’atteggiamento cattivo e lucido deve esserci sempre, siamo noi ad andare in campo. Quanto a Fabio, tutti i ragazzi gli hanno mandato un messaggio; io ho lavorato con lui tanti anni e l’ho chiamato».
    I brianzoli torneranno in campo sabato 14 novembre alle ore 19.30 per l’anticipo della decima giornata di campionato sul campo della Gas Sales Bluenergy Piacenza. LEGGI TUTTO