More stories

  • in

    Serie A, i recuperi: si giocano Cremona-Sassari e Venezia-Trieste

    Mercoledì si disputano due recuperi della Serie A: alle 16 è in programma il recupero della nona giornata tra Vanoli Cremona e Banco di Sardegna Sassari, mentre alle 18.15 si gioca Umana Reyer Venezia-Allianz Pallacanestro Trieste, valida per la ottava giornata. Cremona e Sassari si sono incrociate 22 volte fino ad ora nel massimo torneo, 8 le vittorie di Cremona e 14 quelle di Sassari. Nelle nove volte in cui la gara si è giocata a Cremona hanno vinto per 5 volte i padroni di casa. Galbiati e Pozzecco, invece, non si sono mai incrociati in Serie A. Sono invece sei i precedenti tra Venezia e Trieste, 4 giocati in campionato e 2 nella Supercoppa di inizio stagione. Perfetta parità nel conto delle vittorie: 3 per parte. Una sola vittoria per Trieste a Venezia, quella della stagione 2018/19. Michael Bramos è a una presenza dal settimo posto nella classifica storica della Reyer: al momento è ottavo con 188 gare di campionato giocate, sopra di lui Giulio Geroli con 189. LEGGI TUTTO

  • in

    Consar, Mengozzi: “Dobbiamo essere umili e concreti anche nei prossimi appuntamenti”

    Di Redazione
    Reduce dalla bella vittoria contro la Top Volley Cisterna, la Consar Ravenna ora avrà modo di allenarsi e prepararsi al meglio al tour de force che attende i romagnoli con le sfide con Milano, Trento, Vibo, Monza e Perugia in 15 giorni. A fare il punto della situazione è il capitano di Ravenna, Stefano Mengozzi, intervistato dal quotidiano Corriere Romagna.
    «Sapevamo che andavamo incontro a due partite molto importanti – spiega il capitano Stefano Mengozzi – e se a Padova abbiamo commesso qualche errore di troppo, domenica la squadra ha dimostrato con l’atteggiamento e con i numeri sul campo che siamo in grado di vincere questo tipo di sfide. Siamo stati bravi a stare attaccati fin da subito nel punteggio, anche perché i nostri avversari sono partiti forte. Noi abbiamo reagito rispondendo ai loro break e abbiamo recuperato, come invece non era successo con Verona».
    Domenica c’è stato un gran lavoro a muro e in ricezione della squadra, con lo stesso centrale che è riuscito a mettere la firma nella chiusura dei primi due set. «Avevamo preparato la partita molto bene dal punto di vista tattico e siamo stati attenti nei momenti importanti, sia a muro, sia in difesa, ma anche in battuta. Sono contento di aver dato il mio contributo anche nei finali, cosa che non mi capita sempre. In questo ringrazio Rafa per avermi servito così bene».
    Sul valore che si può dare a queste due vittorie, “Mengo” preferisce non farsi prendere dall’entusiasmo. «Dopo i ko con Verona e Modena ci siamo fatti una bella chiacchierata, dicendoci che dovremmo giocare un po’ più spensierati, perché solo in quel modo possiamo raggiungere i nostri obiettivi. Penso che in queste due gare si sia visto come sia bello e unito il nostro gruppo. Non abbiamo però ancora fatto niente, dobbiamo essere umili e concreti anche nei prossimi appuntamenti, perché non è ancora deciso nulla. Bisogna vivere alla giornata, senza pensare a eventuali scelte della Lega su retrocessioni e playoff». LEGGI TUTTO