More stories

  • in

    Pesaro ne fa 107 a Cantù. Venezia, sofferta vittoria contro Cremona

    PESARO – La Vuelle supera agilmente Cantù nella sfida della Vitrifrigo Arena: il risultato è 107-83 per i marchigiani, che salgono a 16 punti in piena zona playoff. Per i canturini quarta sconfitta di fila e penultimo posto, con però ben quattro turni in più disputati rispetto al fanalino di coda Varese, distante solo due punti. Gara subito indirizzata verso Pesaro, che vince i primi due quarti e conclude il primo tempo sopra di 15 sul 53-38. Nel secondo tempo la musica non cambia, con la squadra di Repesa che controlla facilmente il match e lascia recuperare qualche punto ai canturini solo nel garbage time. Ottima prestazione per Delfino e Cain per la Vuelle ( 19 punti per l’argentino e per l’americano), mentre nei lombardi brilla la stella del 18enne Procida, autore di un’ottima prestazione e di 24 punti. Vince anche Venezia, che batte fra le mura amiche Cremona per 88-84: i lagunari confermano il loro secondo posto a 20 in coabitazione con Virtus Bologna, Sassari e Brindisi, mentre i lombardi restano fermi a 12 punti in quel limbo che non è zona playoff ma neanche zona “calda”. Gara del Taliercio molto equilibrata, con Cremona che vince entrambi i primi quarti e conclude il primo tempo in vantaggio di 8 sul 44-36. La Reyer però si sveglia e dimostra la propria caratura recuperando parzialmente il passivo nel terzo quarto e allungando nell’ultimo con un parziale di 26-17, portando a casa i due punti in palio. Fra i veneziani devastante Watt con un 10/12 dal campo e 27 punti finali, bene anche Bramos quasi infallibile da tre punti con 5/6 e 17 punti finali.  Non bastano a Cremona le convincenti prove di Williams (17 punti) e Poeta (14 punti) . LEGGI TUTTO

  • in

    Venezia supera Cremona in volata, una convincente Pesaro annienta Cantù

    VENEZIA – Vince la Reyer Venezia, che batte in casa Cremona per 88-84: la squadra di De Raffaele si mantiene al secondo posto a 20 punti in coabitazione con Virtus Bologna, Sassari e Brindisi, mentre i lombardi restano fermi a 12 punti in una zona di classifica senza patemi e senza illusioni di playoff. Gara del Taliercio molto equilibrata, con Cremona che vince entrambi i primi quarti e conclude il primo tempo in vantaggio di 8 sul 44-36. La Reyer però si sveglia e dimostra la propria esperienza recuperando parzialmente il passivo nel terzo quarto e passando avanti nell’ultimo con un parziale di 26-17, portando a casa i due punti in palio. Fra i veneziani, precisissimi al tiro, bene Watt con un 10/12 dal campo e 27 punti finali, e Bramos quasi infallibile da tre punti con 5/6 e 17 punti finali.  Non bastano a Cremona le convincenti prove di Williams (17 punti) e Poeta (14 punti). A Pesaro la Vuelle supera agilmente Cantù nella sfida della Vitrifrigo Arena: il risultato è 107-83 per i marchigiani, che salgono a 16 punti in piena zona playoff. Per i canturini quarta sconfitta di fila e penultimo posto, con però ben quattro turni in più disputati rispetto al fanalino di coda Varese, distante solo due punti. Gara subito indirizzata verso Pesaro, che vince i primi due quarti e conclude il primo tempo sopra di 15 sul 53-38. Nel secondo tempo la musica non cambia, con la squadra di Repesa che controlla facilmente il match e lascia recuperare qualche punto ai canturini solo nel garbage time. Ottima prestazione per Delfino e Cain per la Vuelle ( 19 punti per l’argentino e per l’americano), mentre nei lombardi è il 18enne Procida a brillare: per l’azzurrino un’ottima prestazione e 24 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, che colpo di Brescia: battuta la Virtus Bologna

    BOLOGNA – Diciassettesima giornata di Serie A che si apre col colpo della Germani Brescia che vince 90-89 in casa della Virtus Bologna con David Moss eroe nel finale. La Germani fa sudare la Virtus tanto da andare al riposo lungo avanti 40-48, nella ripresa però i bianconeri rientrano in gara: break di 23-4 nei primi 5’30” per poi dominare la frazione per 29-14 con Belinelli autore di 14 punti. Malgrado la sfuriata delle Vu-Nere, Brescia non si demoralizza anzi, con le magie di Giordano Bortolani (23 punti) rimane in partita e trova il sorpasso sull’82-84 a 109″ dalla sirena finale. Teodosic si carica sulle spalle i suoi, li riporta avanti ma perde una sanguinosa palla a 15″, palla persa punita dal veterano David Moss con un perfetto palleggio-arresto e tiro a 3″.

    Reggio Emilia, che liberazione!
    Prima del successo della Virtus è andata in scena la sfida tra l’Una Hotels Reggio Emilia e la Dolomiti Energia Trento con la vittoria dei biancorossi per 83-74, una vittoria che mancava da 5 anni contro l’Aquila ma, soprattutto, un trionfo che interrompe la striscia di 4 sconfitte consecutive. Per i padroni di casa ottima prestazione di Baldi Rossi (16 punti), decisivo il 3° periodo vinto dai ragazzi di coach Martino per 28-18, parziale che ha spinto Reggio Emilia sul +14 (65-51). 
    I risultati di basket in diretta LEGGI TUTTO

  • in

    Sassari, Pozzecco: “A Trieste contro un avversario in fiducia”

    SASSARI – La Dinamo Sassari, dopo aver ottenuto la qualificazione ai Playoffs di Champions League, si prepara all’insidiosa trasferta a casa dell’Allianz Trieste. Domenica all’Allianz Dome (ore 19) la compagine di Gianmarco Pozzecco andrà in cerca di riscatto dopo la sconfitta di misura subita all’andata (72-74), un Poz che ai suoi ragazzi chiede di concentrarsi sul loro cammino: “Domenica si affronteranno due club che hanno grande continuità e costanza, dovremo fare la nostra pallacanestro indipendentemente dalla partita dello scorso anno o della sconfitta dell’andata – aggiunge – Nel discorso pre-gara ad Istanbul ho chiesto ai ragazzi esattamente la stessa cosa, di non pensare al passaggio del turno ma alla nostra crescita che ad oggi è esponenziale. La vera differenza è che, rispetto allo scorso anno, siamo meno dipendenti dal quintetto e abbiamo giocatori che accettano il fatto di partire dalla panchina”. Dinamo Sassari che potrebbe già schierare il nuovo arrivato Ethan Happ. LEGGI TUTTO

  • in

    Sassari, Pozzecco si prepara a Trieste: “Avversario tosto e in fiducia”

    SASSARI – Trasferta molto insidiosa quella di domenica a Trieste per la Dinamo Sassari, recentemente qualificata ai Playoffs della Champions League, di coach Gianmarco Pozzecco. L’Allianz Trieste si è qualificata per le Final Eight di Coppa Italia e proprio a Sassari vinse la sua prima partita stagionale: “Trieste vive una situazione analoga alla nostra: ha una grande solidità, tifo appassionato, una società seria, ben organizzata con una struttura solida sia organizzativa sia economica. Di conseguenza domenica si affronteranno due club che hanno grande continuità e costanza” sono state le parole del Poz alla vigilia della sfida. Poi ha aggiunto: “Dovremo fare la nostra pallacanestro indipendentemente dalla partita dello scorso anno o della sconfitta dell’andata. Nel discorso pre-gara a Istanbul ho chiesto ai ragazzi esattamente la stessa cosa, di non pensare al passaggio del turno ma alla nostra crescita che ad oggi è esponenziale. La vera differenza è che, rispetto allo scorso anno, siamo meno dipendenti dal quintetto e abbiamo giocatori che accettano il fatto di partire dalla panchina”. In occasione della partita a Trieste coach Pozzecco potrebbe già avere a disposizione l’ultimo acquisto Ethan Happ. LEGGI TUTTO