More stories

  • in

    San Giovanni In Marignano-Monviso. Kochurina: “Stiamo crescendo e trovando il nostro ritmo”

    Il Palasport di Cervia ritrova la Omag-Mt San Giovanni in Marignano domani 12 novembre alle 20.30, per un match dal valore tecnico e mentale elevato. Dall’altra parte della rete, la Wash4green Monviso Volley. La formazione di Coach Marchiaro è una formazione in crescita, brillante nel gioco e reduce da un successo pesante contro Busto Arsizio. Un roster equilibrato, con un’opposta di grande potenza come Malual e due centrali (Sylves e Dodson) oltre i 195 cm capaci di incidere a muro.  Tra le avversarie ritroveremo una “Zia” storica: la palleggiatrice Ilaria Battistoni, protagonista della   scalata della Consolini Volley fino alla serie A, che resta nel cuore di tutto l’ambiente biancazzurro. Per le “Zie” di Coach Bellano sarà una partita da interpretare con ritmo e disciplina tattica, con la consapevolezza di poter alzare ancora il livello del proprio gioco e dare continuità alle buone sensazioni delle ultime due gare. Si tratterà di essere efficaci nei fondamentali chiave e trovare “compattezza” nei momenti di pressione. Un appuntamento che vale punti e fiducia. Una gara da affrontare con lucidità e aggressività. E la conferma di un’identità di gioco fatta di intensità e spirito.Kochurina (Omag-Mt San Giovanni in Marignano): “Questo mercoledì giocheremo un’altra partita importante.  Monviso è una buona squadra e non sarà una sfida semplice. Noi stiamo ancora crescendo e trovando il nostro ritmo come gruppo. Ogni partita ci insegna qualcosa di nuovo e ci aiuta a migliorare. Credo che questa volta potremo mostrare un gioco di squadra più solido e fare insieme un altro passo avanti.”(Fonte: Omag-Mt San Giovanni in Marignano) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via giovedì i Mondiali di Beach Volley. Gottardi e Orsi Toth presentano il torneo

    Prenderà il via giovedì 13 novembre la quindicesima edizione dei Campionati del Mondo, atteso appuntamento in programma fino a domenica 23 novembre ad Adelaide (Australia). Saranno, come noto, due le formazioni azzurre ai nastri di partenza, entrambe nel tabellone femminile. Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth, coppia numero nove del seeding, sono state inserite nella Pool I dei Mondiali insieme alle statunitensi Donlin/Denaburg, alle neozelandesi Polley/MacDonald e alle canadesi Monkhouse/Bélanger, mentre Claudia Scampoli e Giada Bianchi se la vedranno invece nella Pool E con le lettoni Graudina/Samoilova, le giapponesi Shiba/Reika e le messicane Torres/Gutierrez.

    La delegazione azzurra è arrivata venerdì in terra australiana con un volo partito da Roma Fiumicino e uno scalo a Dubai. Le formazioni tricolori avranno così modo di ambientarsi e prender confidenza con il “The Drive”, impianto sportivo all’avanguardia, sede della manifestazione.

    Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth si presentano ai Mondiali in Australia con l’obiettivo di confermare quanto di buono mostrato in questo primo anno di lavoro. Le azzurre provengono infatti da importanti risultati ottenuti nei vari appuntamenti internazionali del Beach Pro Tour, dal quinto posto agli Europei di Düsseldorf e dal titolo di campionesse d’Italia. 

    Queste le parole di Valentina Gottardi: “Stiamo bene, siamo pronte, stiamo limando gli ultimi dettagli e tutto sta procedendo nel migliore dei modi. Prima della nostra partenza ci siamo allenate a Formia con una coppia tedesca, provando e sviluppando anche alcune alternative al nostro gioco. In Australia avremo una settimana per adattarci a orari, clima e condizioni di gioco, che a quanto pare saranno piuttosto fredde e ventose durante i primi giorni”.

    L’azzurra parla delle avversarie della prima fase “È sicuramente una pool tosta, non ci sono squadre cuscinetto. La coppia più difficile da affrontare sarà quella americana (Donlin/Denaburg, ndr), proveniente dal secondo posto all’Elite16 di Newport, ma anche le altre formazioni saranno competitive e molto ostiche da affrontare. Dobbiamo esser pronte a lottare contro chiunque, anche perché nessuno regalerà nulla, soprattutto in un evento così importante.” Sulle favorite per il titolo mondiale, Gottardi ha commentato: “Ci sono una decina di coppie allo stesso livello e noi siamo sicuramente tra queste. La differenza credo la farà chi sarà più motivato e noi lo saremo sicuramente.”

    Valentina Gottardi poi prosegue: “È stato un ottimo primo anno insieme a Reka. Non era scontato confermarsi ai livelli raggiunti con Marta (Menegatti, ndr). Sappiamo tutti cosa Marta ha rappresentato per il beach volley italiano, una top player assoluta e una delle migliori atlete a livello mondiale. Abbiamo ora costruito una nuova coppia, diversa, ma basata sui nostri punti di forza: la mia fisicità e la mia grinta unite alle qualità di Reka. Abbiamo lavorato tanto riuscendo ad ottenere fin da subito ottimi risultati. Non era sicuramente scontato ma a dir la verità me lo aspettavo, perché entrambe diamo sempre il massimo e siamo molto focalizzate sul nostro percorso di crescita. Sono estremamente soddisfatta del lavoro fin qui svolto insieme a Reka e sono consapevole della nostra forza. Andremo in Australia non tanto per partecipare ma con l’obiettivo concreto di ottenere il miglior risultato possibile.”

    La giovane atleta azzurra è ormai una delle migliori a livello mondiale: “Sono molto contenta. Parlano i risultati. Abbiamo disputato sempre i quarti di finale nei più importanti tornei del BPT, vincendo l’Elite16 di Amburgo e laureandoci anche campionesse d’Italia. A livello personale so di essere cresciuta molto, ma so anche di avere ancora ampi margini di miglioramento. Ora che siamo arrivate a questo livello noto che le migliori atlete non sono perfette e che anche loro hanno difetti. Stiamo facendo davvero un ottimo lavoro insieme allo staff. Voglio continuare a lavorare per diventare la versione migliore di me stessa e, se possibile, tra le più forti di tutte.”

    Per Valentina si tratta del terzo Mondiale consecutivo, dopo Roma 2022 e Tlaxcala 2023: “L’obiettivo è dare il meglio e divertirci. Se non ci si diverte, non si riesce ad esprimere al meglio il proprio gioco. Dovremmo stare tranquille. Nei prossimi giorni lavoreremo per sistemare gli ultimi dettagli e lavorare sui nostri punti di forza”. Sul tema della pressione, Gottardi è chiara: “Non parlerei di pressione, ma di aspettative. Abbiamo fatto finora un’ottima stagione ed è dunque giusto che determinate aspettative ci siano. Per crescere ancor di più dobbiamo saper rendere nei momenti importanti.”

    Dal punto di vista tecnico, la coppia sta concentrando gli ultimi allenamenti su un aspetto specifico: “Stiamo lavorando entrambe molto sulla ricezione, che è un fondamentale che sicuramente può fare la differenza. È da lì che parte tutto. Siamo due ottime alzatrici – prosegue l’atleta classe 2002 – e una ricezione pulita ci permette di restare in sistema e non dover sempre recuperare.”

    A tracciare il bilancio sul percorso fin qui affrontato al fianco di Valentina Gottardi è stata anche Reka Orsi Toth. Un primo anno di attività, l’ingresso in pianta stabile nella top 10 nel ranking FIVB e tante belle prestazioni che fanno ben sperare per il futuro: “Io e Valentina non ci accontentiamo mai, quindi per quanto possiamo essere soddisfatte dei risultati ottenuti fino ad ora rimaniamo molto concentrate, umili e focalizzate su questo Mondiale. Sappiamo che ci sono ancora tanti aspetti da sistemare ma siamo consapevoli di essere un team competitivo che battaglia, non molla mai e che può fare sicuramente bene.”

    Reka Orsi Toth spiega quali possono essere i punti di forza del duo federale in vista dei Mondiali australiani: “Nel corso della stagione, affrontando diverse volte coppie molto forti, ci siamo rese conto di potercela giocare con chiunque. Ogni partita e ogni torneo rimangono a sé, però non possiamo negare di aver espresso in varie occasioni un livello di gioco molto alto che è quindi nelle nostre corde e potenzialità. Lo step in più che dobbiamo fare è quello di cercare di tenere questo ritmo durante tutto il corso del torneo, così facendo non avremo paura di affrontare nessuna squadra. L’obbiettivo per questa rassegna iridata – conclude l’azzurra – è quello di uscire dal campo senza avere rimpianti, con la consapevolezza di aver dato tutto dopo ogni match. Non vorrei terminare questo Mondiale non soddisfatta sotto questo punto di vista perché penso che se daremo tutto potremmo essere ripagate nel migliore dei modi.”

    IL CALENDARIO DI VALENTINA GOTTARDI E REKA ORSI TOTH (POOL I)14 NOVEMBREOre 02.30: Gottardi/Orsi Toth (ITA)-Monkhouse/Belanger (CAN)

    16 NOVEMBREOre 07.30: Gottardi/Orsi Toth (ITA)-Polley/MacDonald (NZL)

    17 NOVEMBREOre 10: Gottardi/Orsi Toth (ITA)-Donlin/Denaburg (USA)*Orari di gioco italiani.

    LA FORMULA DEL TORNEOLe formazioni partecipanti saranno 48 per genere, divise in 12 pool da 4. Ogni squadra giocherà 3 partite nella sua pool. Le prime due classificate di ogni girone e le migliori quattro terze avanzeranno direttamente ai sedicesimi di finale, mentre le restanti otto terze classificate giocheranno il primo turno ad eliminazione diretta.  Le quarte classificate saranno eliminate dalla manifestazione. Si procederà poi con ottavi di finale, quarti di finale, semifinali e finali. 

    DIRETTA STREAMING Tutti i match dei Mondiali saranno trasmessi in diretta streaming sulla piattaforma VBTV e sul canale YouTube Beach Volleyball World.

    (Fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    La Serie A2 in numeri: risultati, classifiche e tutti i tabellini delle gare

    Tutti i numeri della giornata in Serie A2: top scorer (Mailk ne ha firmati 27 per Imola!), ace e blocks, risultati, classifiche e prossimo turno, sia del Girone A che del raggruppamento B.

    Serie A2 Tigotà – Girone ANarconon Volley Melendugno-Club Italia 3-1 (25-23, 16-25, 25-21, 25-16)C.B.L. Costa Volpino-Clerici Auto Concorezzo 3-0 (25-15, 25-21, 25-16)Itas Trentino-Marsala Volley 3-0 (25-14, 25-18, 25-23)Volleyball Casalmaggiore-SMI Roma Volley 3-1 (25-19, 27-25, 26-28, 25-16)

    PROSSIMO TURNO26-10-2025 17:00Marsala Volley – Narconon Volley MelendugnoVolleyball Casalmaggiore – Club Italia (25-10-2025 16:00)Clerici Auto Concorezzo – Itas TrentinoSMI Roma Volley – Gruppo Formula 3 Messina (26-10-2025 15:30)RIPOSA: C.B.L. COSTA VOLPINO

    CLASSIFICA3a Giornata Andata 19-10-2025 – Serie A2 Tigota’ Girone AItas Trentino 9 (3 – 0); C.B.L. Costa Volpino 9 (3 – 0); Narconon Volley Melendugno 9 (3 – 0); Gruppo Formula 3 Messina 3 (1 – 1); Clerici Auto Concorezzo 3 (1 – 2); Volleyball Casalmaggiore 3 (1 – 2); Club Italia 0 (0 – 3); SMI Roma Volley 0 (0 – 2); Marsala Volley 0 (0 – 2).

    Serie A2 Tigotà – Girone BTrasporti Bressan Offanengo-Cda Volley Talmassons Fvg 2-3 (24-26, 25-23, 25-23, 14-25, 5-15)Olio Pantaleo Volley Fasano-Volley Modena 0-0 Non ancora disputataPanbisco’ Leonessa Altamura-Nuvoli’ Altafratte Padova 0-3 (21-25, 20-25, 23-25)Clai Imola Volley-Futura Giovani Busto Arsizio 2-3 (25-21, 26-24, 22-25, 16-25, 10-15)Tenaglia Abruzzo Altino Volley-Valsabbina Millenium Brescia 0-3 (21-25, 21-25, 18-25)

    PROSSIMO TURNO26-10-2025 17:00Futura Giovani Busto Arsizio – Trasporti Bressan OffanengoVolley Modena – Tenaglia Abruzzo Altino VolleyCda Volley Talmassons Fvg – Clai Imola VolleyNuvoli’ Altafratte Padova – Olio Pantaleo Volley Fasano (26-10-2025 16:00)Valsabbina Millenium Brescia – Panbisco’ Leonessa Altamura

    CLASSIFICA3a Giornata Andata 19-10-2025 – Serie A2 Tigota’ Girone BNuvoli’ Altafratte Padova 9 (3 – 0); Valsabbina Millenium Brescia 9 (3 – 0); Cda Volley Talmassons Fvg 8 (3 – 0); Futura Giovani Busto Arsizio 3 (1 – 2); Clai Imola Volley 3 (1 – 2); Tenaglia Abruzzo Altino Volley 3 (1 – 2); Panbisco’ Leonessa Altamura 3 (1 – 2); Olio Pantaleo Volley Fasano 2 (1 – 1); Trasporti Bressan Offanengo 2 (0 – 3); Volley Modena 0 (0 – 2).

    I TABELLINI

    NARCONON VOLLEY MELENDUGNO – CLUB ITALIA 3-1(25-23 16-25 25-21 25-16)NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Bulaich Simian 8, Riparbelli 9, Bassi 26, Joly 2, Babatunde 12, Avenia 3, Morandini (L), Colombino 4, Maruotti 3, Sturniolo, Perfetto, Malonni. Non entrate: Gianfico, Roserba. All. Giunta.CLUB ITALIA: Spaziano 3, Susio 11, Bovolenta 7, Solovei 15, Caruso 11, Quero 10, Regoni (L), Tosini 3, Moss 3, Magnabosco, Zanella. Non entrate: Cakovic. All. Cichello.ARBITRI: Martini, Traversa. NOTE – Durata set: 31′, 26′, 30′, 23′; Tot: 110′.MVP: Bassi.

    Top scorers: Bassi M. (26) Solovei M. (15) Babatunde M. (12)Top servers: Riparbelli C. (4) Bassi M. (4) Bovolenta A. (2)Top blockers: Babatunde M. (5) Bassi M. (4) Tosini L. (2)

    C.B.L. COSTA VOLPINO – CLERICI AUTO CONCOREZZO 3-0(25-15 25-21 25-16)C.B.L. COSTA VOLPINO: Dell’orto 4, Mangani 5, Pizzolato 7, Grosse Scharmann 19, Pistolesi 17, Brandi 7, Gamba (L), Favaretto 1. Non entrate: Fumagalli, Buffo, Busetti (L), Giani, Dell’amico. All. Cominetti.CLERICI AUTO CONCOREZZO: Bucciarelli 13, Bernasconi 4, Stival 8, Trevisan 2, Veneriano 6, Purashaj, Rocca (L), Da Pos 1. Non entrate: Bianchi, Brambilla (L), Bizzotto, Ghezzi. All. Reali.ARBITRI: Lobrace, Viterbo.NOTE – Durata set: 23′, 29′, 27′; Tot: 79′.MVP: Pistolesi.

    Top scorers: Grosse Scharmann L. (19) Pistolesi A. (17) Bucciarelli B. (13)Top servers: Bernasconi G. (1) Bucciarelli B. (1) Veneriano M. (1)Top blockers: Grosse Scharmann L. (3) Stival S. (2) Trevisan F. (1)

    ITAS TRENTINO – MARSALA VOLLEY 3-0(25-14 25-18 25-23)ITAS TRENTINO: Giuliani 7, Marconato 4, Monza 5, Ristori 10, Cosi 6, Lazda 15, Laporta (L), Guerra 1, Andrich. Non entrate: Zeni, Iob, Colombo. All. Beltrami.MARSALA VOLLEY: Pozzoni 4, Caserta 6, Ferraro 3, Kosonen 8, Cecchini 6, Vighetto 9, Cicola (L), Varaldo 3, Grippo, Giuli’. Non entrate: Taje’, Torok. All. Giangrossi.ARBITRI: Vangone, Cavicchi. NOTE – Durata set: 22′, 26′, 31′; Tot: 79′.MVP: Lazda.

    Top scorers: Lazda I. (15) Ristori V. (10) Vighetto A. (9)Top servers: Ristori V. (4) Vighetto A. (2) Varaldo B. (1)Top blockers: Lazda I. (3) Cosi F. (3) Cecchini C. (2)

    VOLLEYBALL CASALMAGGIORE – SMI ROMA VOLLEY 3-1(25-19 27-25 26-28 25-16)VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Costagli 20, Marku 7, Kavalenka 16, Vazquez Gomez 18, Nwokoye 8, Pasquino 5, Faraone (L), Stafoggia 2, Morandi, Neri. Non entrate: Nosella, Mattioli. All. Cuello.SMI ROMA VOLLEY: Angelina 2, Guidi 9, Perovic 18, Bosso 15, Consoli 15, Guiducci 2, Zannoni (L), Mason 7, Baratella. Non entrate: Biesso, Pecorari, Cantoni, Sbano (L). All. Cuccarini. ARBITRI: Ancona, Lorenzin.NOTE – Durata set: 25′, 33′, 33′, 24′; Tot: 115′.MVP: Faraone.

    Top scorers: Costagli C. (20) Vazquez gomez V. (18) Perovic N. (18)Top servers: Costagli C. (2) Guiducci G. (1) Consoli C. (1)Top blockers: Marku M. (4) Costagli C. (3) Guidi L. (2)

    TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO – CDA VOLLEY TALMASSONS FVG 2-3(24-26 25-23 25-23 14-25 5-15)TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Nardelli 13, Caneva 6, Compagnin 4, Bellia 13, Ravazzolo 5, Zago 16, Di Mario (L), Martinelli 7. Non entrate: Meoni, Tommasini, Coba, Resmini. All. Bolzoni.CDA VOLLEY TALMASSONS FVG: Rossetto 11, Gannar 19, Scola 1, Bakodimou 18, Molinaro 7, Frosini 22, Mistretta (L). Non entrate: Feruglio, Enneking, Cusma (L), Cassan, Barbazeni, Viola. All. Barbieri.ARBITRI: Laghi, Bolici. NOTE – Durata set: 30′, 31′, 29′, 22′, 14′; Tot: 126′.MVP: Frosini.

    Top scorers: Frosini G. (22) Gannar I. (19) Bakodimou E. (18)Top servers: Frosini G. (2) Bakodimou E. (2) Scola F. (1)Top blockers: Gannar I. (5) Bakodimou E. (4) Molinaro B. (3)

    PANBISCO’ LEONESSA ALTAMURA – NUVOLI’ ALTAFRATTE PADOVA 0-3(21-25 20-25 23-25)PANBISCO’ LEONESSA ALTAMURA: Caracuta 2, Bierria 15, Evola 3, Krasteva 12, Riva 10, Soriani 9, Biagini (L), Monitillo, Pulliero, Ungaro, Serafini, D’onofrio. Non entrate: Chiesa, Nuzzi (L). All. Dell’anna.NUVOLI’ ALTAFRATTE PADOVA: Catania 4, Stocco 6, Esposito 13, Bovo 6, Hanle 15, Fiorio 8, Maggipinto (L), Esposito, Moroni. Non entrate: Pedrolli, Mazzon, Sposetti Perissinot (L), Bozzoli, Romanin. All. Sinibaldi.ARBITRI: Caronna, Pescatore. NOTE – Durata set: 33′, 28′, 32′; Tot: 93′.MVP: Hanle.

    Top scorers: Bierria T. (15) Hanle M. (15) Esposito E. (13)Top servers: Esposito E. (2)Top blockers: Stocco M. (3) Evola F. (3) Esposito E. (2)

    CLAI IMOLA VOLLEY – FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO 2-3(25-21 26-24 22-25 16-25 10-15)CLAI IMOLA VOLLEY: Bulovic 14, Busolini 5, Foresi 9, Hoogers 12, Salvatori 5, Malik 27, Gambini (L), Vecchi, Novello, Romano, Osana (L). Non entrate: Cavalli, Schena. All. Bendandi.FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Farina 10, Taborelli 25, Orlandi 13, Talarico 15, Sassolini 6, Tkachenko 6, Blasi (L), Longobardi 13, Sormani, Maiorano. Non entrate: Aina (L), Rebora, Alberti, Nella. All. Milano.ARBITRI: De Nard, Giorgianni. NOTE – Durata set: 25′, 26′, 27′, 22′, 17′; Tot: 117′.MVP: Taborelli.

    Top scorers: Malik P. (27) Taborelli V. (25) Talarico A. (15)Top servers: Sassolini H. (4) Taborelli V. (4) Bulovic K. (3)Top blockers: Talarico A. (4) Malik P. (3) Farina A. (2)

    TENAGLIA ABRUZZO ALTINO VOLLEY – VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 0-3(21-25 21-25 18-25)TENAGLIA ABRUZZO ALTINO VOLLEY: Sassolini 2, Marchesini 7, Siakretava 12, Murmann 4, Guzin 3, Bagnoli 1, Tesi (L), Ndoye 15, Polesello 2, Farelli, Passaro. Non entrate: Pili, Monaco, Fini (L). All. Ingratta.VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Amoruso 14, Olivotto 6, Vernon 10, Michieletto 7, Modestino 12, Prandi 1, Parrocchiale (L), Arici, Struka, Schillkowski. Non entrate: Orlandi, Vittorini. All. Solforati.ARBITRI: Proietti, Tundo. NOTE – Durata set: 28′, 28′, 25′; Tot: 81′.MVP: Parrocchiale.

    Top scorers: Ndoye A. (15) Amoruso G. (14) Modestino D. (12)Top servers: Amoruso G. (3) Olivotto R. (1) Siakretava V. (1)Top blockers: Modestino D. (5) Amoruso G. (1) Vernon M. (1)

    PRESTAZIONI TOP 5 DELLA GIORNATATop scorers: Malik P. (27) Bassi M. (26) Taborelli V. (25) Frosini G. (22) Costagli C. (20)Top servers: Bassi M. (4) Sassolini H. (4) Taborelli V. (4) Ristori V. (4) Riparbelli C. (4)Top blockers: Babatunde M. (5) Modestino D. (5) Gannar I. (5) Bakodimou E. (4) Marku M. (4) LEGGI TUTTO

  • in

    Il precampionato di Novara inizia prima: venerdì 5 settembre allenamento congiunto con Bergamo

    Prenderà il via in anticipo rispetto al previsto il precampionato della Igor Volley Novara, che venerdì 5, alle 16.30, ospiterà al Pala Igor un allenamento congiunto con Bergamo.

    L’impegno, organizzato nelle scorse ore, si aggiunge dunque a quelli già fissati per il 9 settembre (ore 16 al Pala Igor) e 18 settembre (ore 18 alla E-Work Arena di Busto Arsizio) con la UYBA di Enrico Barbolini. Per gli impegni amichevoli casalinghi, l’accesso al Pala Igor sarà, come consueto, libero.

    (fonte: Igor Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    “Bovelix” a Ravenna: torna la festa della pallavolo in memoria di Vigor Bovolenta

    Torna uno degli eventi sportivi più amati della costa romagnola: una vera festa della Pallavolo, il “Bovelix” in programma il 12 e 13 luglio 2025 al Bagno Obelix di Marina di Ravenna. Nata per onorare la memoria di Vigor Bovolenta, indimenticato e amatissimo campione della Nazionale Italiana e della “generazione di Fenomeni” scomparso in campo durante una gara di serie B2 il 24 marzo 2012, la manifestazione ha rappresentato per anni il simbolo di ciò che la pallavolo è in grado di trasmettere: spirito di squadra, resilienza, amore per la vita e per gli altri.

    Dal 2012 al 2018 il torneo aveva unito atleti, famiglie e tifosi in un grande abbraccio sportivo sulle spiagge di Ravenna.

    Nel 2025, il Comitato Territoriale Fipav di Ravenna ha deciso di riportare in vita questo evento per dare nuova forza a un appuntamento che è rimasto nel cuore di tanti, come lo stesso Bovolenta. La manifestazione vedrà la partecipazione di quasi 200 atleti amatoriali in due tornei misti, giovanile e open, che animeranno le due giornate di gare e divertimento, in un’atmosfera di festa e condivisione sotto il sole e sulla sabbia.

    Ma il Bovelix non è solo sport. L’intero ricavato sarà devoluto all’Associazione “I ragazzi di Via Angiolina” (questo il loro profilo Instagram), nata per aiutare le persone colpite dall’alluvione del 2023 in Romagna.

    A rendere ancora più speciale questa edizione sarà anche la musica: la cantautrice Pia Tuccitto, insieme a Rosy Velasco, ha scritto e donato un inno alla solidarietà e alla rinascita che diventerà la colonna sonora ufficiale dell’evento. La canzone, pensata per dare voce a chi ha perso tutto, ma non la voglia di rialzarsi, è un potente messaggio di speranza e coraggio, dedicato in particolare a quei ragazzi e volontari che si sono messi in moto per aiutare chi era in ginocchio dopo l’alluvione. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, la CEV ha deliberato: Chieri il prossimo anno giocherà la CEV Cup

    La CEV ha deliberato che la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 disputerà la CEV Cup 2025/2026, andando a occupare il posto rimasto libero dopo l’assegnazione delle wild card per la Champions’ League.Chieri giocherà dunque per il quarto anno consecutivo una coppa europea, dopo le partecipazioni alla CEV Challenge Cup nel 2022/2023 e alla CEV Cup nel 2023/2024 coronate dalla conquista dei due trofei, e il secondo posto nella CEV Challenge Cup 2024/2025.

    (fonte: Chieri ’76) LEGGI TUTTO

  • in

    Assoluti di Beach Volley, Catania: ecco tutte le coppie ammesse al main-draw

    Prenderà il via domani, venerdì 27 giugno al Lido le Capannine di Catania, la seconda tappa del Campionato Italiano Assoluto 2025 di beach volley. Archiviato il weekend veneto di Caorle (13-15 giugno), dove si è giocata la tappa Gold Fonzies, la macchina federale si sposterà dunque in Sicilia, in una location che, storicamente, dà lustro alla disciplina sulla sabbia.

    Saranno 48 le coppie impegnate nel torneo, 27 maschili e 21 femminili; dieci di queste per ogni genere sono già sicure di iniziare il proprio cammino nella giornata di sabato, evitando i turni di qualificazione. Nel tabellone maschile partiranno direttamente dal main draw: Bonifazi/Acerbi, Spadoni/Luisetto, Geromin/Camozzi, Martino/Ceccoli, Sacripanti/Titta, Mussa/Santos, Arezzo Di Trifiletto/Bigarelli, Cravera/Crusca e le due wild card Burgmann/Penna e Mancini/Iervolino. Nel tabellone femminile, invece, sono inserite direttamente nelle pool: Gradini/Frasca, They/Breidenbach, Ditta/Benazzi, Calì/Allegretti, Annibalini/Toti, Mattavelli/Tega, Belliero Piccinin/Pelloia, Barboni/Schwan, Boscolo/Di Prima e Panfili/Wentland grazie alla wild card. La giornata di venerdì sarà dedicata alle fasi di qualificazione, il sabato si giocheranno tutte le partite delle pool e gli ottavi di finale, mentre la domenica andranno in scena i quarti, le semifinali e le finali. 

    LA FORMULATutti gli appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto 2025 si disputeranno con la formula “pool play” con main draw a 16 coppie. Le differenze stanno nei numeri del tabellone qualifiche: tutte le tappe, ad eccezione delle Finali, avranno un tabellone a singola eliminazione con 24 coppie partecipanti. Di queste, saranno 6 ad accedere al tabellone principale. Chi otterrà 2 vittorie si qualificherà direttamente ai quarti di finale, chi conseguirà invece una vittoria e una sconfitta staccherà il pass per gli ottavi di finale, mentre chi perderà entrambe le sfide verrà invece eliminato. 

    Le Finali in programma a Bellaria Igea Marina dal 5 al 7 settembre, prevedono invece il tabellone di qualifiche a 32 squadre con 8 formazioni che si qualificheranno al main draw.

    Formula delle prime otto tappe (Pool Play FIVB):Tabellone Qualifiche: 24 coppieMain Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (10 coppie in base al ranking, 6 provenienti dalle qualifiche)

    Formula della Finale (Pool Play FIVB):Tabellone Qualifiche: 32 coppieMain Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (8 coppie in base al ranking delle precedenti otto tappe, 8 provenienti dalle qualifiche)

    MONTEPREMIPer tutte le tappe non classificate come Gold la Federazione Italiana Pallavolo ha stanziato un montepremi di 12mila euro totali (6mila euro per ciascun tabellone).

    DIRETTA STREAMINGTutte le finali di domenica 29 giugno saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federzione Italiana Pallavolo QUI.

    Tutte le informazioni sul tabellone maschile QUI.Tutte le informazioni sul tabellone femminile QUI.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sardegna potrebbe restare senza la serie A femminile: Olbia non si iscrive?

    Ormai non passa giorno senza che qualche società lasci intendere o comunichi ufficialmente la sua decisione di rinunciare all’attività, in particolare di vertice: i casi non si contano più, e l’ultimo in ordine di tempo potrebbe riguardare Olbia e l’Hermaea, società che da 11 anni è una presenza fissa nel campionato di serie A2 femminile.

    In Sardegna, infatti, ancora in assenza di comunicazioni ufficiali, appare evidente il fatto che dalla società non arrivi nessuna informazione o comunicazione sull’allestimento di una squadra di serie A per la prossima stagione, anzi. Come riporta anche la Nuova Sardegna “A meno di un miracolo, l’Hermaea Olbia non sarà ai nastri di partenza del prossimo campionato nazionale di A2 femminile di pallavolo“.

    Le motivazioni sarebbero, come spesso capita in questi casi, di natura principalmente economica, con un’attività sportiva, quella nella pallavolo a livello nazionale, che dappertutto ha visto lievitare sempre più i propri costi in particolare nelle ultime stagioni: l’Hermaea, che con i suoi 43 anni di storia e la prima squadra sponsorizzata Resinglass aveva chiuso al primo posto l’ultima Pool Salvezza del campionato di Serie A2, quindi, ripartirebbe dal suo settore giovanile,

    Un altro segnale di difficoltà di un movimento in “rosa”, o almeno di una sua parte, che, invece, ha da poco annunciato la nascita di una nuova categoria, la Serie A3, confermando sia la Serie B1 che la B2, aggiungendo di fatto un livello nazionale a quelli già esistenti… LEGGI TUTTO