More stories

  • in

    La prevendita ticket per Gara 2 tra Lube e Sir prosegue online

    Prosegue la prevendita biglietti online e shop Vivaticket in Italia per Gara 2 delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia. In campo sabato 12 aprile (ore 18), all’Eurosuole Forum, per il secondo atto della serie al meglio dei cinque match. Sotto 1-0 dopo il primo confronto, i giganti marchigiani hanno bisogno di tutto il sostegno possibile dei supporter per riportare in equilibrio la sfida con i Block Devils. Al Palas si giocherebbe anche l’eventuale Gara 4.
    In caso di rimanenza di biglietti a metà settimana, verrà riaperta la prevendita al botteghino con date e orari da stabilire.
    Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 20 euro intero, 15 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 20 euro intero, 15 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info biglietti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Boninfante: “Vogliamo che quella con Perugia sia una serie lunga!”

    Dopo lo scivolone al PalaBarton Energy in tre set di sabato contro i padroni di casa della Sir Susa Vim Perugia nel primo round delle Semifinali Scudetto, anche il palleggiatore Mattia Boninfante dice la sua sul match, caratterizzato da almeno due set combattutissimi. Il giovane faro del gioco biancorosso non si perde d’animo per i palloni che hanno evidenziato la differenza tra i due team, ma si dichiara felice del percorso nel primo anno da cuciniero ed è certo di poter riaprire la serie per giocarsi fino alla fine l’accesso alla serie di Finale tricolore.
    Mattia Boninfante (palleggiatore Cucine Lube Civitanova): “Abbiamo lottato, ma non siamo riusciti a imporci in Gara 1. Ora ci rimbocchiamo le maniche, vogliamo che sia una serie lunga e combattuta. La Sir ha fatto vedere perché è indicata come la squadra favorita del torneo disputando una partita di altissimo livello. Va detto che anche noi per lunghi tratti abbiamo tenuto il campo, ma c’è qualcosa da limare per compensare il gap, dobbiamo farlo assolutamente in tempo per Gara 2. Per me è fantastico prendere parte a una Semifinale Scudetto e, soprattutto, aver guadagnato questo step con tutta la squadra. Ora dobbiamo dare il massimo e giocarcela. In ricezione abbiamo fatto un bel lavoro secondo me e voglio fare i complimenti a Biso perché si è disimpegnato molto bene da titolare. Il servizio dei Block Devils era davvero impegnativo, arrivavano parecchi palloni pesanti, ma abbiamo tenuto. Invece, possiamo fare di più nel prosieguo delle azioni. Con qualche copertura più efficace e qualche alzata più precisa è possibile esprimersi allo stesso livello di Perugia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinali Play Off, falsa partenza a Perugia per la Lube

    La ventesima avventura dei biancorossi nelle Semifinali Scudetto si apre con un passo falso in Umbria. Il primo round della serie al meglio dei cinque match se lo aggiudicano i padroni di casa al PalaBarton Energy. La Cucine Lube Civitanova di Giampaolo Medei cede in tre set (25-22, 25-19, 25-22) con la Sir Susa Vim Perugia di Angelo Lorenzetti nel faccia a faccia in prima serata. Sabato 12 aprile (ore 18), all’Eurosuole Forum, il team marchigiano cercherà di riportare in equilibrio il bilancio provvisorio della serie.
    Lagumdzija chiude da top scorer con 16 punti, in doppia cifra anche Nikolov con 10, ma la Lube pecca di lucidità nelle fasi clou. Perugia è più costante in attacco, con Plotnytskyi (14), Semeniuk (10) e Ben Tara (10) in doppia cifra.
    LA GARA
    Cucinieri schiarati con Boninfante al palleggio e Lagumdzija terminale offensivo, Bottolo e Nikolov in banda, Chinenyeze e Podrascanin (in veste di capitano) al centro, Bisotto libero. Vista l’indisponibilità di Balaso, in panchina nel gruppo Lube c’è anche Diego Dolcini, atleta del vivaio classe 2007. I padroni di casa si dispongono con Giannelli in cabina di regia e Ben Tara in posto 2, Plotnytskyi e Semeniuk in banda, Loser e Solé al centro, Colaci libero.
    Nel primo set la Lube rimonta 6 lunghezze di svantaggio, ma nel finale sbatte sul muro di casa contro una Sir costante in attacco (57%). Cucinieri pungenti in avvio (3-6), la Sir cresce in difesa e impatta con il diagonale di Ben Tara (7-7) per poi trovare il vantaggio su un’infrazione (10-9), il break a muro (14-12) e il +3 con la stoccata di Semeniuk (15-12). Nella fase centrale gli umbri prendono il sopravvento e si vanno sul 18-13 dopo l’attacco di Loser. Gli uomini di Medei reagiscono e si riportano in scia confezionando il -1 con Lagumdzija in attacco e Nikolov a muro (19-18). L’ace di Lagumdzija (5 punti nel set come Nikolov) vale il pari (20-20). A rompere l’equilibrio sono due muri bianconeri (24-21). Chiude Semeniuk 25-22.
    Nel secondo set Lagumdzija sigla 7 punti, ma gli umbri attaccano e ricevono meglio della Lube Al rientro si comincia punto a punto, su due leggerezze biancorosse la Sir trova il +3 (9-6). Medei inserisce Loeppky per Bottolo, ma il riscatto arriva sull’ace di Lagumdzija e sul muro di Boninfante (11-11). Il team di Lorenzetti trova lo sprint con un block e va sul +3 con l’attacco di Semeniuk (14-11). Tra i marchigiani entra Gargiulo. La Sir batte forte ed è aggressiva a muro. Sull’ace di Giannelli il punteggio è di 17-12. La Lube si riscatta a muro (17-14), ma la Sir è trascinata dal PalaBarton Energy e raddoppia le forze (22-16). Sul 22-17 entra Poriya al servizio e la Lube accorcia con Lagumdzija (22-18). Nel finale la Sir accelera e chiude con il block del 25-19.
    Nel terzo set Civitanova dà la sensazione di riaprire la partita, ma vanifica un vantaggio importante e incassa la rimonta dei perugini in un parziale alla pari. La Lube passa avanti sull’ace di Boninfante (9-10) e trova il +4 con l’attacco di Nikolov e i due ace di Lagumdzija (12-16). Il momento è propizio, ma il collettivo bianconero riesce a rialzarsi con le battute di Semeniuk e dopo un ace dello schiacciatore impatta a muro (19-19). Sul 20-20 Herrera si porta sulla linea dei nove metri e impegna gli ospiti. Ne nasce un pallone scomodo per Lagumdzija che non trova il campo (21-20). Civitanova replica per un finale al cardiopalma (21-21). La prodezza di Solé e l’attacco out della Lube chiudono il match (25-22).
    Dichiarazioni
    GIAMPAOLO MEDEI (allenatore): “Perugia ha giocato meglio di noi in quasi tutti i fondamentali. A noi sono mancate un po’ di lucidità e organizzazione di gioco in situazioni che di solito risolviamo in maniera eccellente. Ci siamo fatti prendere dal nervosismo e dalla fretta e non ci siamo espressi come potevamo. Non siamo riusciti a imporre il nostro gioco, ma siamo rimasti sempre attaccati alla partita e non abbiamo mollato. Questo è un aspetto positivo, ma dobbiamo salire di livello dal punto di vista tecnico perché ne abbiamo la capacità. L’obiettivo per Gara 2 è di riuscirci!”.
    FRANCESCO BISOTTO: “La differenza sicuramente l’ha fatta la loro battuta e quello che poi ha generato, potevamo esprimerci meglio sui secondi tocchi e abbiamo diverse cose su cui lavorare durante la settimana. Tuttavia, abbiamo giocato alla pari per lunghi tratti, quindi dobbiamo prendere anche ciò che di positivo ha lasciato questa serata. La Lube c’è e a Civitanova sarà un’altra partita. Abbiamo tutta la settimana per lavorare a testa bassa cercando di mettere a punto quello che ci è mancato oggi e di rafforzare quello che è andato meglio”.
    Tabellino
    Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-22, 25-19, 25-22)
    Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 14, Solé 7, Ben Tara 10, Semeniuk 10, Loser 8, Piccinelli (L), Cianciotta 0, Herrera Jaime 0, Colaci (L). N.E. Candellaro, Zoppellari, Usowicz, Ishikawa. All. Lorenzetti.
    Cucine Lube Civitanova: Boninfante 3, Bottolo 1, Chinenyeze 4, Lagumdzija 16, Nikolov 10, Podrascanin 1, Gargiulo 1, Loeppky 4, Orduna 0, Bisotto (L), Hossein Khanzadeh 0, Dirlic 0, . N.E. Tenorio, Dolcini (L). All. Medei.
    ARBITRI: Giardini (VR) e Zavater (RM).
    NOTE: Durata: 31’, 32’, 30’. Totale: 1h 33’. Perugia: battute sbagliate 16, ace 3, muri 8, attacco 52%, ricezione 49% (15% perfette). Civitanova: battute sbagliate 17, ace 6, muri 6, attacco 39%, ricezione 40% (12% perfette). Spettatori: 4.738. MVP: Colaci. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube al lavoro pensando alla Sir. Il dg Cormio: “Bisotto è pronto!”

    In casa biancorossa si apre la settimana di lavoro che porterà al via della serie di Semifinale Scudetto al meglio dei cinque match tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia. Pacato e serafico, il dg Beppe Cormio è fiducioso sul potenziale del team e sul valore di Francesco Bisotto, che giocherà tra i titolari nella corsa al tricolore.
    Gara 1 è in programma alle ore 20.30 di sabato 5 aprile sul taraflex del PalaBarton Energy con diretta Rai Sport, DAZN, VBTV e Radio Arancia. I giocatori cucinieri lavorano sodo alla vigilia dell’intervento di riduzione e osteosintesi della frattura spiroide al quarto metacarpo della mano destra del capitano Fabio Balaso, in programma domani, martedì, a Modena, a cura dell’equipe del professor Luigi Tarallo.
    Gli uomini di Giampaolo Medei hanno trascorso la mattinata di oggi in sala pesi, mentre nel pomeriggio è prevista una seduta tecnica di gruppo.
    Beppe Cormio (dg Cucine Lube Civitanova):
    “L’infortunio di Balaso è una tegola perché viene a mancare un punto di riferimento, un atleta di altissimo livello, ma non perdiamo il nostro spirito battagliero perché possiamo contare su un libero di valore come Francesco Bisotto, che è arrivato da noi come un buon prospetto e in questi anni è cresciuto tanto fino a diventare un elemento più che affidabile. Il fatto che il gruppo abbia la massima fiducia in lui è già importante. Francesco si schiera abitualmente tra le riserve nelle partite di allenamento, ma ha già avuto spazio diverse volte in campionato, soprattutto in difesa, e ha sempre risposto positivamente all’appello. Siamo sereni, non ci sarà nessun contraccolpo mentale, magari potrebbe volerci un po’ di più per trovare distanze e affiatamento nel reparto difensivo, ma per mettere a punto questi aspetti abbiamo il lavoro in palestra. Possiamo dire che la Lube abbia perso un tot per cento del suo potenziale, ma sono certo che abbia le carte in regola per lottare con la Sir, nessuno cerca alibi! Ci attende la squadra più forte, in particolare al servizio, quindi la più dura da ricevere, ma per fortuna abbiamo coltivato un ragazzo di grande spessore tecnico e umano come Bisotto e questo ci dà grinta! Probabilmente porteremo un giovanissimo al PalaBarton Energy come secondo libero”.
    Programma di lavoro
    Lunedì: pesi, tecnica.
    Martedì: riposo, tecnica.
    Mercoledì: riposo, tecnica.
    Giovedì: pesi, tecnica.
    Venerdì: partenza per Perugia.
    Sabato: tecnica, Gara 1 delle Semifinali Scudetto VS Sir Susa Vim (ore 20.30 al PalaBarton Energy di Perugia).
    Domenica: riposo. LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinali Play Off: debutto vincente in casa per Perugia e Trento

    Play Off SuperLega Credem BancaGara 1 delle Semifinali: fattore campo rispettato. Trento fatica in partenza poi supera Monza con il massimo scarto, Perugia piega una combattiva Milano in quattro set
    Risultati Gara 1 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca: Itas Trentino – Mint Vero Volley Monza 3-0 (27-25, 25-20, 25-22)
    Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano 3-1 (25-17, 25-23, 23-25, 25-22)
    Itas Trentino – Mint Vero Volley Monza 3-0 (27-25, 25-20, 25-22) – Itas Trentino: Acquarone 1, Lavia 15, Kozamernik 5, Rychlicki 17, Michieletto 17, Podrascanin 5, Nelli 0, Pace (L), Laurenzano (L). N.E. D’Heer, Cavuto, Berger, Magalini, Garcia. All. Soli. Mint Vero Volley Monza: Kreling 1, Takahashi 9, Di Martino 3, Szwarc 3, Loeppky 20, Galassi 4, Visic 0, Mujanovic 9, Beretta 2, Gaggini (L). N.E. Comparoni, Morazzini. All. Eccheli. ARBITRI: Cerra, Zanussi. NOTE – durata set: 31′, 29′, 29′; tot: 89′.
    La serie di Semifinale nella parte alta del tabellone dei Play Off Scudetto si apre nel segno dell’Itas Trentino. I campioni d’Italia questa sera confermano l’imbattibilità del proprio campo tricolore rispetto alla Mint Vero Volley Monza (mai vincente nella sua storia a Trento: 18 sconfitte in altrettante partite giocate), portandosi sull’1-0 nella serie al meglio delle cinque sfide. Il 3-0 finale non fotografa con precisione un match molto più combattuto di quanto si potrebbe pensare guardando solo al punteggio; a far pendere l’ago della bilancia in favore dei tricolori è sicuramente l’epilogo del primo set. Decisiva la rimonta dei gialloblù con Monza avanti 19-22. Colpo di reni letale dei padroni di casa, ispiratissimi al servizio con Michieletto e Lavia sugli scudi. Vinto il primo combattutissimo set, l’Itas Trentino prende saldamente in mano le redini del gioco, dettando sempre legge nel punteggio. La Mint prova più volte a cambiare marcia senza riuscire nell’intento, poggiandosi solo sui propri posti 4 Loeppky e Takahashi, senza poter contare su Maar, indisponibile per una pallonata ricevuta in volto già nella giornata di ieri.
    MVP: Alessandro Michieletto (Itas Trentino)SPETTATORI: 3.229
    Alessandro Michieletto (Itas Trentino): “Il primo set è stato decisivo nell’economia del risultato finale. Abbiamo fatto una grande cosa a vincerlo e abbiamo sfruttato l’onda lunga di quel successo per poi riuscire a giocare meglio e a tenere in mano le redini dell’incontro nei successivi. Gara 2 credo che sarà ancora più difficile”.
    Gianluca Galassi (Mint Vero Volley Monza): “Ci abbiamo creduto tanto nel primo set, ma loro sono stati bravi a recuperare, a noi è mancata un po’ di energia mentale e fisica. Invece di tener testa ai dolomitici quando hanno alzato il ritmo, siamo calati un attimo e quando succede è difficile poi tenere il passo con squadre come Trento. In vista di mercoledì dovremo studiarli ancora di più e poi riposare il più possibile per giocarcela in Gara 2”.
    Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano 3-1 (25-17, 25-23, 23-25, 25-22) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 1, Plotnytskyi 18, Resende Gualberto 2, Ben Tara 22, Semeniuk 9, Russo 8, Toscani (L), Held 0, Herrera Jaime 0, Leon Venero 6, Solé 0, Colaci (L). N.E. Candellaro, Ropret. All. Lorenzetti. Allianz Milano: Porro 4, Ishikawa 10, Loser 8, Reggers 13, Kaziyski 10, Vitelli 9, Colombo (L), Mergarejo Hernandez 4, Zonta 0, Catania (L), Piano 0, Dirlic 0. N.E. Starace, Innocenzi. All. Piazza. ARBITRI: Pozzato, Zavater, Merli. NOTE – durata set: 25′, 31′, 34′, 37′; tot: 127′.
    La Sir Susa Vim Perugia si aggiudica Gara 1 di Semifinale nei Play Off SuperLega Credem Banca contro l’Allianz Milano. In un PalaBarton gremito (4576 spettatori nel giorno di Pasqua) i Block Devils superano 3-1 la formazione di coach Piazza nel primo atto della serie che assegna un posto in finale. Dopo un primo set tutto di marca bianconera, il match diventa tirato e combattuto con le due formazioni a rispondere colpo su colpo. Perugia vince in volata il secondo parziale, Milano fa lo stesso nel terzo. Nel quarto set sul punto a punto finale è decisivo il servizio degli uomini di Angelo Lorenzetti con Russo prima e poi con Ben Tara che infila l’ace per l’esplosione di gioia del palazzetto di Pian di Massiano. Numeri del match molto equilibrati. Perugia fa un po’ meglio in battuta (9 ace contro 7) e in attacco (57% contro 54%), Milano si fa preferire in ricezione (41% di positiva contro 33%). È Ben Tara l’MVP di Gara 1. L’opposto tunisino attacca con continuità ed efficacia chiudendo con 22 punti, 4 ace e il 62% in attacco. Doppia cifra in casa Sir Susa Vim anche per Plotnytskyi (18 punti con 3 muri), 8 con l’80% in primo tempo e 3 muri per un ottimo Russo. Nelle file dell’Allianz 13 punti per Reggers, 10 a testa per Kaziyski e Ishikawa. La serie si sposta ora a Milano per Gara 2 in programma mercoledì sera all’Allianz Cloud.
    MVP: Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia)SPETTATORI: 4.576
    Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia ): “Sappiamo che Play Off sono questi, sono rimaste quattro squadre tutte molto forti. Milano oggi ci ha dato del filo da torcere e lo farà anche nelle prossime gare. Siamo entrati in campo concentrati e il gruppo è stato sempre unito, Solé e Leon hanno fatto molto bene con i loro ingressi e questo è stato un fattore”.
    Paolo Porro (Allianz Milano): “Ci è mancato qualcosa in ricezione è vero, ma forse è stata la battuta a non entrare come al solito. Abbiamo commesso troppi errori. Siamo abituati a giocare tanto di squadra anche in questo fondamentale, ma oggi non siamo riusciti a mettere la giusta pressione dai nove metri. Se riusciamo a correggere questo aspetto possiamo ridurre il gap nel gioco. Nel secondo set ne abbiamo sbagliate troppe e abbiamo perso di due punti, nel terzo abbiamo battuto meglio e abbiamo vinto. Lavoreremo ancora su qualche dettaglio, che poi in realtà non si tratta di dettagli, e sono sicuro che mercoledì faremo la nostra partita”.
    La situazione dopo Gara 1 Itas Trentino è avanti 1-0 nella serie contro Mint Vero Volley Monza.Sir Susa Vim Perugia è avanti 1-0 nella serie contro l’Allianz Milano.
    Il tabellone dei Play Off Scudetto
    https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936
    Play Off Scudetto – La formula
    Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Date Quarti di Finale: 6, 10, 17, 24 e 27 marzo 2024
    Date Semifinali: 31 marzo, 3, 7, 11 e 14 aprile 2024
    Date Finali: 18, 21, 25, 28 aprile e 1 maggio 2024
    Finale 3° Posto – La formula
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025.
    Date:17, 20, 24, 27 e 30 aprile 2024 LEGGI TUTTO