More stories

  • in

    Successo in quattro set su Piacenza al PalaRomare di Schio

    Schio (Vicenza), 11 settembre 2024
    Il pre-campionato dell’Itas Trentino si arricchisce di una vittoria di prestigio in terra scledense. Dopo il successo per 3-1 di sabato scorso a Rovereto contro Innsbruck, questa sera a Schio la formazione Campione d’Europa ha infatti superato con identico punteggio anche la Gas Sales Piacenza nel secondo test match stagionale che assegnava il “Trofeo Città di Schio” 2024.Un’affermazione ottenuta in quattro set al termine di un incontro che ha regalato equilibrio (per almeno due set e mezzo) e spettacolo, per la gioia degli oltre 2.500 spettatori presenti al PalaRomare, ma che ha riservato anche tante indicazioni utili ai due allenatori, a dieci giorni dalla Final Four di Supercoppa 2024 che vedrà protagonista entrambi i Club.In vista dell’appuntamento di Firenze Fabio Soli ha potuto ritrovare alcune delle migliori peculiarità della sua squadra, finalmente al completo; fra tutti il muro, a segno sedici volte (con dieci giocatori differenti), ma anche l’attacco (50% di squadra) che per buona parte del match ha girato su buoni livelli, consentendo ai gialloblù di avere sempre qualcosa in più in fase di break point rispetto agli avversari, che sono riusciti ad invertire la tendenza solo nel terzo set. A livello individuale, da segnalare i 44 punti realizzati nei primi tre parziali dal trio di palla alta Michieletto (17, mvp), Lavia (15) e Rychlicki (12 col 65%), a conferma di come l’intesa con Sbertoli sia già tornata quella dei giorni migliori. Prove positive anche per Flavio (7 col 71% in primo tempo) e per Magalini, mattatore assoluto del quarto periodo (5 punti), quando lo staff tecnico trentino ha operato un’ampia rotazione degli effettivi senza perdere di vista però il risultato finale, come racconta bene il 25-20.“Non siamo ancora brillanti e il calo fatto registrare nel terzo set lo dimostra – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli al termine dell’incontro in terra veneta -, ma partite come queste ci aiutano sicuramente a guadagnare intensità di gioco. Abbiamo bisogno di lavorare ancora molto e sfrutteremo i prossimi dieci giorni prima della Final Four di Supercoppa proprio per crescere ed evitare di abbassare il nostro livello. Nei primi due parziali abbiamo sicuramente fatto vedere le cose migliori, anche grazie ad un buon approccio alla sfida. I segnali positivi ci sono: siamo riusciti a mettere in pratica quello che proviamo in allenamento”.Per l’Itas Trentino, che rientrerà già nella notte a Trento, un giovedì di riposo prima di riprendere gli allenamenti e prepararsi a disputare l’ultimo doppio test del proprio pre-campionato: sabato 14 e domenica 15 i gialloblù saranno infatti di scena a Montichiari per disputare il 3° Trofeo Ferramenta Astori, quadrangolare che li vedrà in campo con Modena, Verona e la stessa Piacenza.
    Di seguito il tabellino del “2° Trofeo Città di Schio” giocato questa sera al PalaRomare.
    Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1(28-26, 25-17, 22-25, 25-20)ITAS TRENTINO: Sbertoli 2, Lavia 15, Kozamernik 2, Rychlicki 12, Michieletto 17, Laurenzano (L); Gabi Garcia 5, Acquarone, Bristot 3, Pesaresi (L), Pellacani 5, Magalini 5, Bartha 2. All. Fabio Soli.GAS SALES BLUENERGY: Brizard 6, Maar 8, Galassi 4, Romanò 7, Andringa 7, Simon 8, Scanferla (L), Bovolenta 13, Loreti, Gueye 2, Ricci 4, Salsi. N.e. Leombroni e Bellanca. All. Andrea Anastasi.ARBITRI: Iacobacci di Venezia e Cecconato di Treviso.DURATA SET: 33’, 28’, 34’, 26’; tot. 2h e 1’.NOTE: 2.500 spettatori circa. Itas Trentino: 16 muri, 4 ace, 22 errori in battuta, 7 errori azione, 50% in attacco, 53% (27%) in ricezione. Gas Sales Bluenergy: 7 muri, 3 ace, 16 errori in battuta, 7 errori azione, 37% in attacco, 48% (18%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Subito un altro test: mercoledì alle 19.30 a Schio con Piacenza

    Trento, 10 settembre 2024
    Un test match tira l’altro per l’Itas Trentino maschile. Dopo aver atteso quasi quaranta giorni di preparazione per giocare il primo, sabato scorso a Rovereto contro Innsbruck, mercoledì sera a Schio (Vicenza) la formazione Campione d’Europa scenderà di nuovo in campo per affrontare subito il secondo, che si prospetta ancora più interessante ed indicativo del precedente.A partire dalle ore 19.30 al PalaRomare i gialloblù sfideranno la Gas Sales Bluenergy Piacenza per la partita che mette in palio il 2° “Trofeo Città di Schio”. Per Trentino Volley l’appuntamento pre-campionato in terra scledense sta diventando oramai una piacevole e consolidata tradizione; quella dell’11 settembre sarà la terza volta nelle ultime sette stagioni. Lo scorso 23 settembre 2023 il match fu giocato contro Modena (che vinse in quattro set), in questo caso l’avversario sarà differente ma comunque sempre emiliano.A dieci giorni dalla Final Four di Supercoppa di Firenze, Fabio Soli potrà disporre per la prima volta dell’intera rosa (Flavio e Bristot si sono aggregati lunedì) e lo farà contro una formazione come quella piacentina che potenzialmente potrebbe sfidare altre due volte nei prossimi weekend visto che, al pari dell’Itas Trentino, disputerà sia il Trofeo Astori di Montichiari il 14 e 15 settembre, sia l’appuntamento toscano che aprirà ufficialmente la stagione di club. “Affrontiamo questo appuntamento per la prima volta al completo e contiamo di sfruttare l’occasione per compiere un ulteriore passo in avanti in termini di affiatamento e identità di gioco – ha spiegato l’allenatore – . Al di là del risultato, che in questo periodo non è primario, l’obiettivo di questi giorni è quello di acquisire intensità di gioco, provando a realizzare in partita i dettagli che stiamo condividendo quotidianamente in palestra. Siamo ancora pesanti nei movimenti, a causa dell’intenso lavoro di preparazione sin qui svolto, e per questo è impensabile attendersi una pallavolo di qualità; ciò che auspico è però di vedere in campo voglia di crescere”.Sbertoli e compagni troveranno dall’altra parte della rete una Gas Sales Bluenergy che ha già precedentemente svolto tre allenamenti congiunti (due con Modena e uno con Milano) e che lavora a pieno regime da una decina di giorni; da fine agosto l’allenatore Andrea Anastasi può infatti contare anche sui nuovi acquisti Kovacevic, Maar, Galassi e Bovolenta oltre che su Simon, Romanò, Brizard e Scanferla, che compongono già da anni la spina dorsale del sestetto.Ad attendere le due squadre ci saranno oltre 2.200 spettatori; il PalaRomare di Schio va infatti verso il tutto esaurito. A disposizione restano solo una cinquantina di biglietti per posti in piedi, che verranno venduti alle casse la sera della partita.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Primo mese in archivio con i quattro set giocati a Schio con Modena

    Schio (Vicenza), 23 settembre 2023
    Il primo mese di preparazione pre-campionato va in archivio con i quattro set giocati nel “1° Trofeo Città di Schio” per l’Itas Trentino maschile. È stata infatti la Valsa Group Modena ad avere la meglio nella partita giocata stasera in un PalaRomare gremito di spettatori (oltre 2.500) entusiasti per l’appuntamento.Privi di sei giocatori impegnati con le rispettive nazionali e all’ultimo anche di Magalini (distorsione alla caviglia) e Cavuto (lesione di basso grado agli addominali, accusata venerdì sera in allenamento), i Campioni d’Italia hanno ragionevolmente faticato a tenere il ritmo di un avversario più avanti nella condizione e con un organico più vicino a quello che utilizzerà fra poco meno di un mese, in corrispondenza con l’inizio della SuperLega. L’allenatore Fabio Soli, alla prima uscita ufficiale sulla panchina gialloblù, ha comunque approfittato dell’occasione per mettere nelle gambe di Rychlicki, Acquarone, Berger, Laurenzano e Pace cento minuti di gioco e per testare la tenuta ad alti livelli di promettenti elementi del vivaio trentino come Bristot, Fedrici e Dell’Osso, tutti schierati nella formazione titolare. Nonostante la sconfitta, le indicazioni sono state comunque positive; quando Modena ha abbassato la guardia, dopo due set in cui il suo trio di palla alta già “titolare” (Sapozhkov, Juantorena, Davyskiba) ha dettato legge, una volitiva Itas Trentino ne ha subito approfittato, riaprendo la partita ai vantaggi nel terzo set. Il quarto parziale invece ha visto di nuovo gli emiliani dettare legge.A destare le impressioni migliori è stata la diagonale principale: Acquarone ha infatti distribuito il gioco con lucidità ed efficacia nonostante avesse poche uscite sicure e Rychlicki ha dimostrato di saper reggere il peso dell’attacco contro il muro schierato, come dimostrano i suoi 15 punti col 50% a rete. In doppia cifra anche Bristot (11, con tre muri e un ace su Juantorena); bella prestazione per Berger e per la coppia di liberi Laurenzano-Pace, che si sono alternati in campo (primi due set per Gabriele, ultimi due per Domenico).“Sono soddisfatto per la prestazione della squadra – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli al termine dell’incontro in terra scledense – ; dopo una fase iniziale di difficoltà, siamo riusciti a fare quello che avevo chiesto e che abbiamo provato in questa prima fase della preparazione. In particolare, nella fase di break point ci siamo mossi bene e per questo motivo devo fare i complimenti ai giocatori più giovani, che hanno dimostrato di poter stare a questo livello, soprattutto nella parte centrale del match. Non possiamo essere ancora al massimo della condizione ma chi è sceso in campo ha dato il massimo e per questo motivo sono molto contento”.
    Di seguito il tabellino del “1° Trofeo Città di Schio” giocato questa sera al PalaRomare.
    Valsa Group Modena-Itas Trentino 3-1(25-19, 25-18, 24-26, 25-18)VALSA GROUP: Sighinolfi 3, Boninfante 4, Juantorena 19, Stankovic 9, Sapozhkov 16, Davyskiba 19, Federici (L); Pinali R.. N.e. Pinali G., Gollini, Melato, Bronodolo, Menabue, Malavasi, Sandu. All. Francesco Petrella.ITAS TRENTINO: Dell’Osso 3, Acquarone 2, Bristot 11, Berger 8, Rychlicki 15, Fedrici 7, Laurenzano (L); Pace, Nelli 4, Bernardis, Sandu, Baumann 1, Pellacani 3. N.e. Magalini e Cavuto. All. Fabio Soli.ARBITRI: Zanussi di Treviso e Lot di Santa Lucia di Piave (Venezia).DURATA SET: 25’, 24’, 27’, 24; tot. 1h e 40’.NOTE: 2.500 spettatori circa. Valsa Group: 14 muri, 6 ace, 17 errori in battuta, 9 errori azione, 53% in attacco, 47% (20%) in ricezione. Itas Trentino: 10 muri, 3 ace, 17 errori in battuta, 11 errori azione, 39% in attacco, 44% (19%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato a Schio (Vi) il primo test match: alle 18 sfida con Modena

    Trento, 22 settembre 2023
    Esattamente a metà della sua preparazione pre-campionato (iniziata il 22 agosto, terminerà il 21 ottobre), per l’Itas Trentino maschile arriva il momento del debutto stagionale in un’amichevole ufficiale. L’occasione sarà fornita dal “1° Trofeo Città di Schio”, manifestazione che si svolgerà sabato 23 settembre in terra scledense in gara unica fra i Campioni d’Italia e la Valsa Group Modena: fischio d’inizio previsto per le ore 18 in un Palasport Livio Romare “sold out” già da qualche giorno (2.200 biglietti venduti in prevendita).Per l’allenatore Fabio Soli, al debutto sulla panchina gialloblù, si tratterà della prima verifica: giungerà al termine della quinta settimana di allenamenti. Il nuovo tecnico trentino dovrà fare a meno di Magalini (che nei giorni scorsi in allenamento ha rimediato una distorsione alla caviglia destra), ma potrà contare su tutti gli altri sette giocatori della nuova rosa, che verranno integrati in questo appuntamento con sei giocatori del Settore Giovanile e dallo schiacciatore tedesco Baumann (al lavoro a Trento in questo periodo). “Dopo tanto lavoro fisico e tecnico credo che disputare un match vero, di fronte a tanti spettatori e contro un’avversaria di rango como Modena, possa risultare molto utile sia ai giocatori sia a noi dello staff tecnico – ha spiegato Soli – . Veniamo da settimane intense e poco votate al gioco sei contro sei; questa partita ci consentirà di tracciare il punto della situazione, garantendoci al tempo stesso molti spunti per il prossimo periodo. Sarà una bella occasione anche per i giovani che stanno sostenendo questa parte di preparazione assieme a noi e che ringrazio per la loro continua disponibilità. Il loro campionato di Serie B con l’UniTrento Volley inizierà l’8 ottobre e a maggior ragione vorranno dimostrare di essere pronti e sempre utili alla causa”.Al di là della rete, l’Itas Trentino troverà un avversario come Modena che in queste prime settimane di allenamenti ha già potuto lavorare con dieci dei quattordici effettivi del nuovo organico (assenti solo Bruno, Brehme e gli azzurri Rinaldi e Sanguinetti), fra cui anche gli ex Juantorena e Pinali. Coach Francesco Petrella (sulla panchina di Trentino Volley nelle precedenti sei stagioni come Assistente di Lorenzetti) potrà contare anche su Stankovic e Sighinolfi al centro della rete, sulla regia del figlio d’arte Boninfante e, su palla alta, sul bielorusso Davyskiba (ex Monza) e sul russo Sapozhkov (ex Verona). Per i canarini si tratta della seconda uscita stagionale dopo il successo per 4-0 contro Reggio Emilia del precedente weekend.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteAllianz Milano abbraccia la periferia con Piano e DirlicProssimo articoloTriangolare in Umbria con S. Giustino e Pineto LEGGI TUTTO