More stories

  • in

    Lube di scena domenica alle 18 in Brianza! Bottolo: “Energia positiva!”

    In arrivo per i campioni d’Italia la sfida in Brianza contro Vero Volley per il 4° turno di Regular Season all’Arena di Monza. Ogni partita di SuperLega Credem Banca è una storia a parte! Concetto sempre valido che la Cucine Lube Civitanova deve assimilare ora più che mai. In quest’ottica, alla vigilia del match di domani, domenica 23 ottobre (ore 18 con diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia), il 3-0 in casa con Modena nella 3ª giornata e la rimonta a Trento nell’anticipo del 5° turno non devono alimentare voli pindarici. Capitan Luciano De Cecco e compagni sono attesi da un altro braccio di ferro da affrontare con testa, cuore e muscoli.
    Dopo quattro partite ufficiali, con un bilancio di tre vittorie e una sconfitta di misura, oltre ad aumentare le tacche d’esperienza e l’intesa tra gli effettivi dando un saggio dell’intercambiabilità di un gruppo in cui i confini tra titolari e riserve tendono a essere labili, i giganti di coach Chicco Blengini, seppur con una gara in più, hanno agganciato il duo di testa composto da Cisterna e Perugia a 9 punti. Un’iniezione di fiducia che in vista del faccia a faccia con gli uomini di Massimo Eccheli può dare serenità, non certezze assolute. Come hanno dimostrato i primi due set alla BLM Group Arena giovedì, in un torneo così duro abbassare la guarda non è concesso, soprattutto se si porta il tricolore sulla maglia. I cucinieri hanno preso di petto il prossimo impegno fermandosi direttamente a Monza dopo il blitz in Trentino. Rassicurante l’aggiornamento sul fronte Barthelemy Chinenyeze. Il campione olimpico transalpino avrebbe superato il fastidio al dito di una mano.
    I padroni di casa, penultimi a 1 punto dopo lo scivolone a Taranto, hanno cominciato il campionato senza il palleggiatore Fernando Kreling, destinato a un lungo stop, e nonostante le buone prove del sostituto Petar Visic, non sono riusciti a macinare punti. Il Club è intervenuto sul mercato ingaggiando l’alzatore tedesco Jan Zimmermann, vecchia conoscenza della massima serie italiana visti i suoi trascorsi a Perugia (2020/21) e a Padova (2021/22).
    Classifica
    Sir Safety Susa Perugia 9, Top Volley Cisterna 9, Cucine Lube Civitanova 9, Allianz Milano 5, Itas Trentino 5, Pallavolo Padova 4, WithU Verona 4, Gas Sales Bluenergy Piacenza 4, Valsa Group Modena 4, Gioiella Prisma Taranto 3, Vero Volley Monza 1, Emma Villas Aubay Siena 0.
    1 incontro in più: Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino.
    Alla scoperta degli avversari
    Con il primo titolo continentale della storia conquistato a marzo scorso in Francia grazie alla doppia vittoria contro il Tours, la stagione 2022/23 della Vero Volley Monza si è aperta con forti motivazioni, ma a smorzare gli entusiasmi è arrivato il brutto infortunio del palleggiatore brasiliano Fernando Kreling, tegola che ha spinto il Club a tornare sul mercato ingaggiando Jan Zimmermann (reparto completato dal croato Petar Visic). Guidata dal confermato tecnico Massimo Eccheli e il suo staff, autori nelle ultime due annate di grandi risultati (quarto posto in regular season con prima Semifinale Scudetto raggiunta nel 2020/21 ed esordio in Finale di Del Monte® Supercoppa contro Trento, oltre alla CEV Cup alzata nel 2021/22) la squadra ammiraglia di Monza punta a ripetersi. Al centro, con il confermato capitano Thomas Beretta, e il miglior centrale del Campionato del Mondo, nonché medaglia d’Oro con l’Italia, Gianluca Galassi, è arrivata la qualità di Gabriele Di Martino. Come schiacciatori, blindato il talento bielorusso Vlad Davyskiba (miglior giocatore della CEV Cup 2022). Inoltre sono arrivati il martello canadese Stephen Maar, il miglior rookie dell’ultima stagione in Finlandia, Luka Marttila, promuovendo dalle giovanili Lorenzo Magliano, capitano dell’Italia U18. Nel reparto degli opposti rinnovata la fiducia a Georg Grozer e arrivo del canadese Arthur Szwarc. Completano il roster il libero azzurro Filippo Federici, alla quarta stagione di fila a Monza, e la new entry Matteo Pirazzoli, esperto pari ruolo.
    Parla Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)
    “Quella a Monza sarà un’altra partita tosta. I brianzoli hanno perso Fernando Kreling a inizio stagione e sono tornati sul mercato ingaggiando Zimmermann. Hanno voglia di riscatto e, come abbiamo visto con Trento, vince chi ha più determinazione. C’è poco tempo per analizzare bene l’ultima sfida giocata, ma di sicuro vogliamo portarci dietro l’energia positiva alla base del nostro cambio di ritmo, dando il massimo e cercando di crescere il più possibile!”.
    Parla Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza)
    “Quella contro Civitanova sarà una gara importante per noi, sia dal punto di vista del gioco che della determinazione in campo. Potremo schierare l’ultimo arrivato Zimmermann e spero che, grazie al suo innesto, possa essere la partita dello switch, soprattutto nell’atteggiamento, per ripartire alla grande. Attacco e contrattacco sono qualità che nelle ultime partite ci sono mancate tanto e speriamo di implementarle con l’inserimento di Jan. Poi dovremo giocare con continuità in battuta: fondamentale importante per noi”.
    Gli arbitri del match
    Alessandro Cerra (Bo) e Stefano Cesare (RM)
    Incrocio numero 21
    Le squadre si sono incontrate 20 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 19 vittorie contro 1 dei rivali.
    Nessun ex.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Stephen Maar – 1 ace ai 100, Gianluca Galassi – 30 punti ai 1000 (Vero Volley Monza); Barthelemy Chinenyeze – 4 attacchi vincenti ai 500, Ivan Zaytsev – 3 ace ai 400
    In carriera: Thomas Beretta – 4 muri vincenti agli 800, Gabriele Di Martino – 3 muri vincenti ai 300, Georg Grozer – 1 ace ai 100 (Vero Volley Monza); Simone Anzani – 12 attacchi vincenti ai 1500 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su volleyballworld.tv
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), con repliche il martedì alle 14 e il mercoledì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Anzani, Balaso e Bottolo sognano il podio iridato con l’Italvolley!

    La caccia alla Coppa del Mondo in Polonia prosegue per tre biancorossi! La gioia per la Semifinale iridata raggiunta dalla spedizione azzurra è triplicata in casa Lube per la presenza dei tre cucinieri nelle fila della Nazionale italiana. Dopo aver eliminato Cuba e Marlon Yant agli Ottavi, mercoledì il gruppo con Simone Anzani, Fabio Balaso e Mattia Bottolo ha prevalso al tie break nei Quarti con la Francia di un altro biancorosso, Barthelemy Chinenyeze. Il centrale francese saluta la kermesse con 52 punti all’attivo, grazie a 42 attacchi vincenti (77%), 10 muri punto e 1 ace. Contro i campioni olimpici, la concretezza a muro e al servizio e il minor numero di attacchi errati hanno fatto la differenza, ma a spostare l’ago della bilancia sono stati l’allungo al tie break e la capacità di stringere i denti di fronte a una Francia in crescita negli scambi decisivi.
    Nel derby sudamericano con il Brasile, invece, si sono spente le ambizioni di Luciano De Cecco e della sua Argentina, uscita di scena ieri con il punteggio di 3-1. Il capitano della Lube e della sua Nazionale ha mancato l’impresa nonostante la quantità innumerevole di alzate da applausi e 15 punti personali nella rassegna iridata (7 attacchi, 6 muri e 2 ace).
    Ad aprire la giornata delle Semifinali a Katowice in calendario domani, sabato 10 settembre alle 18, sarà il faccia a faccia tra la il sestetto polacco padrone di casa e il Brasile, mentre l’Italia tornerà in campo sempre domani, alle 21, contro la selezione slovena.
    Risultati Ottavi di Finale
    Slovenia – Germania 3-1 (25-18, 25-19, 21-25, 25-22)
    Italia – Cuba 3-1 (25-21, 21-25, 26-24, 25-18)
    USA – Turchia 3-2 (25-21, 25-17, 22-25, 19-25, 15-12)
    Polonia – Tunisia 3-0 (25-20, 25-15, 25-20)
    Olanda – Ucraina 0-3 (16-25, 19-25, 18-25)
    Francia – Giappone 3-2 (25-17, 21-25, 26-24, 22-25, 18-16)
    Serbia – Argentina 0-3 (23-25, 21-25, 23-25)
    Brasile – Iran 3-0 (25-17, 25-22, 25-23)
    Risultati Quarti di Finale
    Italia – Francia 3-2 (24-26, 25-21, 23-25, 25-22, 15-12)
    Slovenia – Ucraina 3-1 (18-25, 26-24, 25-19, 25-23)
    Argentina – Brasile 1-3 (16-25, 25-23, 22-25, 21-25)
    Polonia – USA 3-2 (25-20, 27-25, 21-25, 22-25, 15-12)
    10 settembre
    Semifinali a Katowice, Polonia
    Ore 18 Polonia – Brasile
    Ore 21 Italia – Slovenia
    11 Settembre
    Finali a Katowice, Polonia
    Ore 18 Finale per il 3° posto
    Ore 21 Finale per il 1° posto LEGGI TUTTO

  • in

    La Notte Azzurra della Lube si è tinta di biancorosso con il calore dei tifosi!

    Autografi, brindisi e foto ricordo con i tre Campioni d’Europa della Cucine Lube Civitanova. Ieri, martedì 28 giugno, dopo la presentazione del nuovo schiacciatore biancorosso Mattia Bottolo, il nuovo acquisto dei campioni d’Italia è stato raggiunto al Madeira Brazilian Beach and Food di Civitanova Marche da Simone Anzani e Fabio Balaso, compagni della Nazionale italiana e ora anche di Club. Tutti e tre sul gradino più alto del podio continentale in azzurro nel 2021, gli ospiti speciali sono stati i protagonisti assoluti della “Notte Azzurra della Lube”.
    La reunion nelle Marche è andata in scena in una giornata significativa per il Club e la tifoseria, visto che poco prima si era tenuta la prima presentazione estiva dal vivo nell’estate 2022. I tre biancorossi si sono resi protagonisti di siparietti spiritosi e i senatori hanno voluto al centro delle foto Bottolo nella sua giornata.
    Dopo la conferenza stampa a cui avevano partecipato la presidente Simona Sileoni, l’ad e vice presidente Albino Massaccesi e il dg Beppe Cormio, si è unito al gruppo anche il patron Fabio Giulianelli. Ne è nata una serata vivace e coinvolgente che ha riunito oltre cento persone, sedute su più tavoli tra bandiere, sciarpe e striscioni, alla vigilia di un altro evento sempre più vicino, la presentazione della Campagna Abbonamenti 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube presenterà Bottolo martedì (ore 18.30) al Madeira di Civitanova

    Doppio evento a tinte biancorosse martedì 28 giugno allo chalet ristorante Madeira Brazilian Beach and Food sul lungomare sud di Civitanova Marche.
    Lo schiacciatore veneto Mattia Bottolo sarà a disposizione di stampa e tifosi dalle 18.30. Poi, intorno alle 20.15, prenderà vita la “Notte Azzurra della Lube”. Il centrale Simone Anzani e il libero Fabio Balaso, compagni del neo cuciniero nella Nazionale campione d’Europa e nella Cucine Lube Civitanova campione d’Italia, lo raggiungeranno per cenare insieme ai tifosi.
    Alla conferenza di apertura tutti i riflettori saranno puntati su Bottolo, il primo degli innesti annunciati nelle scorse settimane dal Club. L’ex Kioene Padova, ora nelle Filippine con Anzani e Balaso per la seconda settimana della VNL, ritroverà quindi al Madeira i due compagni. Saranno assenti altri due nazionali azzurri della Lube, l’opposto Ivan Zaytsev, in ritiro al Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa di Roma in vista dei prossimi impegni con l’Italia, e lo schiacciatore Mattia Gottardo, emergente in arrivo da Padova, ora alle prese con il collegiale della selezione azzurra U22 in vista degli Europei di categoria.
    La conferenza andrà in diretta su Arancia Television (canale 98 del digitale terrestre) e in live streaming sui social di Radio Arancia e Lube Volley.
    Finita la presentazione, si aprirà la “Notte Azzurra della Lube” con i tre campioni d’Europa a tavola tra i tifosi al Madeira. La serata conviviale avrà un prezzo speciale per i supporter della Cucine Lube. LEGGI TUTTO

  • in

    Il mercato della Lube si apre con Bottolo! “Ripagherò la fiducia!”

    Nell’ottica di un ringiovanimento del team, senza perdere di vista la qualità che ha sempre caratterizzato il roster dei campioni d’Italia, A.S. Volley Lube annuncia l’ingaggio, con contratto quinquennale, dello schiacciatore veneto Mattia Bottolo, laterale ex Kioene Padova, che la scorsa estate ha vinto gli Europei con la maglia della Nazionale al fianco di Anzani e Balaso.
    L’emergente di 196 cm, classe 2000, nativo di Bassano del Grappa in provincia di Vicenza, si è formato nel vivaio patavino per poi affermarsi in prima squadra ed evidenziare grandi doti atletiche, un carisma fuori dal comune e una battuta ficcante, prerogativa che, grazie ai 47 servizi vincenti in 24 gare, lo ha portato sul primo gradino del podio di ace realizzati dagli italiani nella SuperLega 2021/22 e al terzo posto complessivo della Regular Season, stranieri compresi.
    Vincitore su spiaggia del Trofeo delle Regioni nel 2017 e subito convocato nella Nazionale Juniores di beach volley, Bottolo preferì puntare sull’indoor coronando gli sforzi con le convocazioni in maglia Azzurra U20. Dal 2019 al 2022 il Club che lo ha svezzato, la Kioene Padova, ha contribuito alla crescita dell’atleta, poi entrato nell’orbita della Nazionale Seniores su volontà di Chicco  Blengini per la VNL e adesso è in pianta stabile in azzurro dopo il trionfo nel 2021 in Polonia.
    Prima intervista di Bottolo in biancorosso: 
    Un altro veneto alla Cucine Lube. Chi ti ha preceduto ha vinto tutto!
    “Mi piace l’idea di seguire le orme di Balaso, atleta che da Padova è approdato alla Lube. Ciò che ha fatto Fabio è riconosciuto a livello nazionale e internazionale”.

    Tra l’altro tu hai trionfato in maglia azzurra con Balaso e Anzani!
    “Ho già avuto il piacere di giocare con Fabio e Simone. Non è andata male, abbiamo vinto gli Europei. Speriamo che questo connubio sia di buon auspicio anche in biancorosso”.

    Se continuerai a sfornare ace come nella passata stagione e a ‘saltare da beacher’ sarà un buon inizio. Sei pronto?
    “Cerco di perfezionarmi! Nell’ultimo torneo sono arrivati ottimi riscontri dai nove metri, ma il mio punto di forza è nato in palestra, non sulla sabbia. Dopo le prime esperienze su spiaggia scelsi l’indoor. Sono pronto a lavorare e a dare tutto!”.

    Sarà la tua prima esperienza stabile fuori dal Veneto. Ti emoziona?
    “Sono abituato a viaggiare, ma di solito sto fuori per brevi lassi di tempo. Cambiare vita e rivoluzionare la quotidianità è una scelta importante. Sono un giovane alla scoperta di un nuovo mondo, ma non provo timori, semmai sono ansioso di integrarmi ed entusiasta del progetto biancorosso!”.

    Sul petto ci sarà il tricolore. Ti aspettavi il terzo titolo di fila della Lube?
    “Civitanova mi ha sorpreso! Fin dall’inizio dell’anno mi aspettavo un cambio di marcia, ma ciò che è accaduto ai Play Off è stato straordinario. Sono felice! Parliamo di un team solido e ricco di talento contro cui non ho mai vinto set!”

    In SuperLega sei lanciatissimo! Hai obiettivi extra-volley?
    “Vivo per la pallavolo, ma voglio prendere la laurea triennale in Biologia. Posso permettermi di studiare e coltivare i miei interessi senza troppe pressioni. Ho tenuto aperta questa strada per avere più scelte in futuro. La Lube punta su di me con questo contratto! Cercherò di ricambiare in campo la fiducia!”.
    MATTIA BOTTOLO
    Città di nascita: Bassano del Grappa (VI)
    Data di nascita: 03/01/2000
    Ruolo: Schiacciatore
    Altezza: 196 cm

    CARRIERA
    2022/23: Cucine Lube Civitanova
    2019/22: Kioene Padova (SuperLega)
    2017/19: Kioene Padova (serie B)
    2016/17: Kioene Padova (serie C)
    2015/16: Pallavolo Bassano (1° Div.) LEGGI TUTTO