More stories

  • in

    Nikolov gasa i tifosi: “Sarà una Lube bellissima, vi divertirete!”

    Nel giorno di apertura della Campagna Abbonamenti biancorossa 2025/26 (venerdì ore 17 al botteghino e online), in casa Cucine Lube Civitanova arrivano le dichiarazioni cariche di entusiasmo di Alex Nikolov, nazionale bulgaro al centro del progetto cuciniero e in procinto di prendere parte con la Bulgaria alla terza tappa della Volleyball Nations League per rappresentare al meglio il proprio Paese.
    Con il via agli abbonamenti si respira già aria della nuova stagione all’Eurosuole Forum, che annata sarà?
    Nikolov: “Secondo me saremo una squadra bellissima da veder giocare, con tanti atleti interessanti, tra cui delle facce nuove, ma si tratta di elementi già noti nel panorama internazionale, che hanno già mostrato le proprie qualità. Sarà una stagione divertente per noi in campo e per i tifosi sugli spalti. Non vedo l’ora di allenarmi con la squadra, ognuno di noi arriverà più attrezzato ad affrontare le difficoltà!”.
    Pronto per il nuovo assetto a tre schiacciatori?
    “Sono sicuro che con le doti fisiche e tecniche che mi ha dato la mia famiglia e che cerco di sviluppare ogni giorno sarà una bella sfida. Sono convinto di poter dare molto e soddisfare le aspettative dello staff. I miei propositi andranno a buon fine con il tempo, dovrò essere paziente!”.
    Nella VNL hai messo a terra tantissimi palloni, come procede l’estate con la tua Bulgaria?
    “Stiamo bene e siamo fiduciosi. Ci ha dato tanta carica essere riusciti a centrare con Chicco Blengini un numero maggiore di vittorie rispetto agli ultimi anni. Attendiamo la terza settimana di VNL per giocarci le chance di risalire la classifica e magari centrare un traguardo storico, l’approdo alle Finali”.
    Come sta tuo fratello Simeon dopo l’infortunio contro la Turchia? Sembravi davvero scosso in quei frangenti.
    “Ho vissuto malissimo quei momenti! Non mi era mai capitata una cosa del genere. Vedere un compagno di squadra sofferente mi addolora, figuriamoci se il compagno è mio fratello. Spero di non trovarmi più in queste situazioni, conosco bene il disagio di stare lontano dal campo. All’inizio sembrava una problematica seria e seguivo gli sviluppi con apprensione. Poi, per fortuna, il verdetto degli accertamenti è stato più tenero, nulla di particolarmente grave per Simeon. Ora cammina meglio ed è pronto per un lavoro differenziato”.
    Vieni da una famiglia di pallavolisti, saresti un testimonial ideale per il World Volleyball Day targato FIVB. Ti è piaciuta l’iniziativa?
    “Aver dedicato una giornata mondiale alla pallavolo, ovvero lo scorso 7 luglio, è stato più che giusto, un atto dovuto e molto bello. Tutto ciò che favorisce la crescita del nostro sport, garantendogli una misura sempre più internazionale e coinvolgendo gli sportivi di tutto il mondo, serve anche, nell’immaginario collettivo, a ridurre le distanze di una disciplina magnifica come il volley nei confronti di calcio e basket”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nikolov: “Vogliamo lottare per il podio! La Lube è una squadra coesa”

    Nelle ultime settimane il ritorno in campo di Alex Nikolov ha dato uno scossone alla Cucine Lube Civitanova aumentando il rendimento della squadra, consolidando la fiducia del gruppo e sollecitando una spinta ancora più travolgente sugli spalti da parte dei tifosi Predators di Lube nel Cuore. Nel giorno dell’antivigilia del blitz a Taranto per il 9° turno di Regular Season, lo schiacciatore bulgaro ha parlato a ruota libera ai microfoni di 7×4, programma quotidiano di Radio Arancia, media partner dei biancorossi. Acceso dalle domande del conduttore Alessandro Ranieri, il gigante dei Balcani ha svelato senza mezzi termini le ambizioni di terzo posto al giro di boa, per poi fornire aggiornamenti  sul suo recupero e svelare qualche dettaglio sull’alchimia che si è venuta a creare tra i cucinieri.
    Alex Nikolov: “Ora il focus è sulla trasferta a Taranto, vogliamo vincere in Puglia e poi lottare in volata per puntare al terzo posto, aumentando così le chance di una griglia meno dura in Coppa Italia. Mi sento bene, il recupero procede a gonfie vele. Sto progredendo gradualmente, ogni giorno miglioro rispetto al precedente. Quest’estate avevo cercato di evitare l’operazione con un trattamento conservativo, ma andava tutto a rilento e alla fine ho risolto la problematica alla schiena in sala operatoria…eccomi di nuovo qui a lottare in campo. Non posso essere definito ‘veterano’ nel vero senso della stagione, ma pur essendo molto giovane vanto tante presenze con questa maglia e voglio onorarla. Veniamo dalla qualificazione agli Ottavi di Challenge Cup, la squadra ha fatto il suo dovere con un 3-0 lampo, d’altronde siamo tra i Club favoriti nella competizione. In coppa dovremo lottare anche con noi stessi e affrontare gli impegni con il massimo della concentrazione senza dare chance o regalare serate di grazia ai rivali. Il clima che si è formato quest’anno è invidiabile e il team è coeso. Anche i giocatori più grandi ed esperti fanno gruppo con noi giovani, ci aiutano e li percepiamo come veri e propri amici, oltreché compagni di squadra. Chapeau ai veterani della Serie A per come ci stanno guidando!” LEGGI TUTTO

  • in

    Nikolov: “Felice per il ritorno in campo, il rientro sarà graduale!”

    La domenica da dimenticare all’Allianz Cloud di Milano ha lasciato in eredità alla Cucine Lube Civitanova indicazioni importanti sulle situazioni da correggere, ma anche due note positive: la certezza che il collettivo biancorosso abbia già un’anima, con la capacità di lottare fino alla fine, come si è visto chiaramente nella reazione durante il terzo parziale, e il ritorno in campo dello schiacciatore bulgaro Alex Nikolov. Evento passato sottotraccia per il risultato e perché all’atleta è rimasto in campo per un batter di ciglia. Il gigante dei Balcani aumenterà il minutaggio con la massima cautela per evitare ricadute e passi falsi dopo l’importante programma di recupero in seguito all’intervento alla schiena effettuato nel corso dell’estate. L’atleta ne è consapevole e a domanda risponde chiosando con un celebre proverbio da buon italiano d’adozione.
    Alex Nikolov: “Risultato della trasferta milanese a parte, dal punto di vista personale sono molto contento perché dopo mesi senza partite ufficiali ho interrotto l’astinenza e ho calcato il taraflex prendendo parte finalmente alla mia prima azione nella nuova annata in maglia Lube. Detto questo, non ci è affatto piaciuto il modo in cui siamo scesi in campo domenica. In casa con Monza dovremo essere molto più grintosi, anche perché la Mint Vero Volley è una rivale che ci ha messo spesso in seria difficoltà e da parte nostra servirà molta più determinazione per cercare di vincere. Dovremo concedere poco ed evitare che la partita si allunghi. Quando aumenterà il mio minutaggio? Il piano è quello di ragionare step by step! Tutto tornerà alla normalità, chi va piano va sano e va lontano!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube alla Jesi Volley Cup 2024 nel weekend. Medei chiede continuità

    Prove tecniche di grande pallavolo nel weekend al PalaTriccoli di Jesi per il gruppo di Giampaolo Medei, in lizza alla seconda edizione della Jesi Volley Cup. La Cucine Lube Civitanova, squadra detentrice del trofeo targato Jesi Volley&Sport, scenderà in campo sabato 14 settembre, alle 20.30, contro l’Allianz Milano di Roberto Piazza per la seconda Semifinale. Il match dei cucinieri sarà preceduto alle 17.30 dalla sfida tra i campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia e i vice campioni di Francia del Tours Volley-Ball. La finale per il 3° posto nella kermesse internazionale è in calendario alle 15 di domenica 15 settembre, mentre nella Finalissima delle 18 sarà messa in palio la coppa tra le vincitrici del giorno precedente.
    La formazione avversaria
    New entry lo schiacciatore Davide Gardini dopo il biennio padovano, il libero classe 2003 Matteo Staforini, ex Cuneo, e l’opposto 2005 Tommaso Barotto, proveniente da Porto Viro. Al centro sono arrivati il gigante Edoardo Caneschi da Piacenza e il canadese Jordan Schnitzer, campione di Francia a Saint-Nazaire, mentre in posto 4 sono stati ingaggiati anche il francese Yacine Louati, reduce dalla CEV Cup vinta con il Resovia, e il giapponese Tatsunori Otsuka dai Panasonic Panthers. Blindati il regista Paolo Porro, il centrale Matteo Piano, lo schiacciatore evergreen Matey Kaziyski, l’opposto Ferre Reggers, esploso lo scorso anno a suon di punti, il libero Damiano Catania, l’alzatore Nicola Zonta e il libero Matteo Staforini.
    Giampaolo Medei (allenatore) : “L’appuntamento sarà impegnativo, troveremo di fronte team costruiti per lottare in Champions League e ai vertici dei campionati. Si alzerà il livello e mi aspetto anche da noi passi avanti. Abbiamo interpretato bene i test disputati, ma a tratti ci è mancata continuità e come primo obiettivo dobbiamo scongiurare giri a vuoto, sia nella fase break, sia nella fase side out. Dal nostro punto di vista saranno prove dure. Parliamo di un torneo amichevole, il risultato non avrà ripercussioni, le gare forniranno spunti interessanti per le difficoltà create dagli avversari o per i nostri cali. Alex Nikolov sarà con noi a Jesi, ma non scenderà in campo. Non c’è una data ufficiale di rientro in partita, non possiamo affrettare i tempi. L’atleta bulgaro è fondamentale per la Lube e ci teniamo che il recupero proceda senza mosse avventate. Seppur indietro rispetto ai compagni dal punto di vista tecnico e fisico, Alex si allena con il gruppo, giorno per giorno valutiamo feedback e miglioramenti. Faremo di tutto per recuperarlo presto ma con giudizio, lo vogliamo al 100%. La squadra ha lavorato sodo e ha una forma in linea con le aspettative. Andiamo al PalaTriccoli fiduciosi e ansiosi di mostrare qualità e progressi, al tempo stesso consapevoli di trovare rivali di grande valore!”.
     Gli incroci della passata stagione tra Lube e Allianz: una vittoria a testa nell’annata 2023/24 in cui le due squadre si sono affrontate solo nella Regular Season. La quarta giornata di andata, all’Allianz Cloud, ha registrato il successo in tre set degli ambrosiani, mentre nel girone di ritorno, all’Eurosuole Forum, i biancorossi sono passati in vantaggio di due set prima della reazione degli ospiti e sono riusciti a domare il team lombardo nella resa dei conti al tie break.
    Ex del match: Barthelemy Chinenyeze ha militato a Milano nel 2021/22; Petar Dirlic nella passata stagione giocava nel reparto opposti dei meneghini.
    IL PROGRAMMA
    SEMIFINALI –PalaTriccoli
    Sabato 14 settembre 2024
    Ore 17.30 Sir Susa Vim Perugia – Tours Volley-Ball
    Ore 20.30 Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano
    FINALI – PalaTriccoli
    Domenica 15 settembre 2024
    Ore 15 Finale 3°/4° posto
    Ore 18 Finale 1°/2° posto
    ABBONAMENTI E BIGLIETTI
    La prevendita sta andando a gonfie vele. Si è aperto il rush finale per la corsa per gli ultimi tagliandi. Ancora disponibili abbonamenti per l’intera manifestazione e i biglietti per le singole giornate sono su Ciaotickets al seguente link diretto: https://www.ciaotickets.com/it/jesi-volley-cup.
    C’è ancora disponibilità alla biglietteria del Palatriccoli giovedì e venerdì (dalle 18 alle 20). I posti sono numerati in tutti i settori del Palasport. Le tariffe saranno ridotte per gli U12 e sono previste agevolazioni per le Società FIPAV.
    VOLLEY & SOCIAL
    Il racconto della Jesi Volley Cup viaggerà anche sui canali social di Lube Volley e Jesi Volley & Sport, attraverso gli hashtag #jesivolleycup e #jvs e i profili Facebook e Instagram. LEGGI TUTTO

  • in

    Nikolov: “Mi sento meglio, lavoro al Palas per recuperare la forma!”

    La riabilitazione di Alex Nikolov procede senza intoppi. Lo schiacciatore bulgaro della Cucine Lube Civitanova si allena nella sala pesi dell’Eurosuole Forum con Max Merazzi, preparatore fresco di rinnovo. Reduce dall’intervento chirurgico di martedì 4 giugno per risolvere la problematica di ernia discale, l’atleta balcanico sta recuperando la forma. L’obiettivo è completare questa fase nel mese di agosto e affrontare con i compagni l’intera preparazione atletica.
    Alex Nikolov (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “Mi sento bene! Sto molto meglio! Sono qui al Palas per lavorare e rimettermi in forma. Anche se sono stato felice per la squadra e i compagni dopo la vittoria dei Play Off 5° Posto, per me il torneo di SuperLega si è chiuso con tanto amaro in bocca, con il mal di schiena e senza poter scendere in campo. Non avere la possibilità di aiutare il proprio Club è quanto di peggiore possa esserci, ma ora voglio tornare al top e riscattarmi nella prossima annata. Tutto dipende da come mi sentirò giorno dopo giorno, ma le previsioni sono rosee perché nutro buone possibilità di iniziare la preparazione con il team di pari passo con i compagni. In questi giorni seguo le partite di mio fratello Simeon, giovanissimo palleggiatore della Nazionale bulgara, allenato dal nostro ex tecnico Chicco Blengini. Sarebbe stato molto bello un sestetto con due Nikolov in VNL, la selezione del mio paese sta lavorando duramente. Vedo il mio fratellino migliorare a ogni partita, non vedo l’ora di poter giocare insieme a lui. Scalpito anche per iniziare la stagione con la Lube. Ho già incontrato due volte per una prima conoscenza il nostro nuovo head coach Giampaolo Medei. Ci aspettano tante partite insieme”. LEGGI TUTTO

  • in

    Aggiornamenti su Alex Nikolov

    A.S. Volley Lube comunica che, in seguito a ulteriori accertamenti diagnostici e altrettanti colloqui tra lo staff medico del club e l’entourage dello schiacciatore Alex Nikolov, si è deciso di soprassedere all’esecuzione dell’intervento per asportare l’ernia discale e di privilegiare la strada delle terapie conservative che potrebbero a breve fornire indicazioni positive. Tra un mese verrà nuovamente valutata la situazione per capire se proseguire sulla stessa strada o intervenire affidandosi al prof. Massimo Balsano. LEGGI TUTTO

  • in

    Necessario l’intervento chirurgico per Alex Nikolov

    A.S. Volley Lube comunica che lo schiacciatore Alex Nikolov, dopo aver saltato le ultime due partite dei Play Off 5° Posto Credem Banca, rinuncerà alla VNL 2024 per essere sottoposto a un intervento di asportazione di ernia discale.
    L’atleta bulgaro sarà operato giovedì 16 maggio all’Ospedale Borgo Trento di Verona dal professor Massimo Balsano e osserverà almeno 60 giorni di stop prima del graduale recupero.
    La decisione è stata presa martedì in tarda serata, nel corso di un consulto al quale, oltre allo stesso atleta, al dg biancorosso Beppe Cormio e al team manager Matteo Carancini, hanno preso parte Mariano Avio, responsabile sanitario del Club, Massimo Balsano, consulente ortopedico dei cucinieri, Ugo Albisinni, radiologo interventista dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, e Vlado Nikolov, padre del giocatore. LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia tegola per la Lube, Diamantini e Nikolov assenti a Piacenza

    Trasferta in salita per la Cucine Lube Civitanova. Lo staff sanitario biancorosso è stato costretto a fermare due atleti che nell’ultimo match erano partiti titolari. La notizia che fino a ieri era solo un’ipotesi, oggi ha preso la consistenza di un boccone amaro da digerire per il gruppo, che si rimboccherà le maniche come sempre nelle difficoltà.
    A.S. Volley Lube comunica che il centrale Enrico Diamantini e lo schiacciatore Alex Nikolov saranno assenti alla Semifinale dei Play Off 5° Posto in programma domani, lunedì 22 aprile (ore 20.30), al PalaBancaSport contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. I due giganti cucinieri non sarebbero disponibili nemmeno per l’eventuale Finalissima di sabato.
    Mariano Avio, responsabile sanitario biancorosso, chiarisce che Enrico Diamantini era già un ‘osservato speciale’ avendo lamentato un risentimento al tendine d’Achille nel corso dell’ultimo turno del Girone. Un dolore legato a una problematica pregressa che si è riacutizzata in campo. Gli approfondimenti hanno imposto al gruppo di lavoro di fermare il giocatore per valutare il piano terapeutico ideale. Avio ha poi spiegato che Alex Nikolov ha evidenziato nelle ultime ore un fastidio importante alla schiena, sollecitato da una discopatia con ernia discale, che ha spinto lo staff a un’opportuna riflessione. Alla vigilia di un match di notevole importanza, il Club metterà in primo piano la salute dell’atleta. LEGGI TUTTO