More stories

  • in

    B1 femminile: niente da fare a Volpiano per l’Arredo Frigo Valnegri

    Di Redazione Sconfitta netta per l’Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme in casa della Savis Cargo Volley Volpiano. Un punteggio mai in discussione per le termali, che risultano discontinue e sempre in sofferenza. In avvio la risposta di Mirabelli al colpo avversario, le termali iniziano già a soffrire il primo break. Nonostante qualche tentativo di inseguimento nella prima parte di set, la situazione si fa mano a mano più pesante, con le padrone di casa che rimangono stabilmente al comando senza troppe difficoltà. Nel finale Lombardi e Ruggiero con un ace riescono a recuperare qualche lunghezza, ma il gap è molto ampio e la formazione torinese mette a segno consecutivamente i tre colpi finali. Nella seconda frazione buon inizio con il vantaggio di Lombardi, tre punti delle padrone di casa e la parità termale. Ancora tre colpi della Savis Cargo e ancora risposta acquese con Adani e Mirabelli. Le termali alternano momenti di lucidità in cui provano a rimanere appaiate a momenti in cui soffrono le individualità avversarie, chiudendo con appena un punto in più del primo set. Anche il terzo set è in salita per l’Arredo Frigo Valnegri, che, nonostante abbia sfiorato il pareggio in un paio di occasioni nelle fasi iniziali, continua a soffrire e a giocare con discontinuità, non mettendo mai in discussione il risultato. Il distacco finale è di dieci lunghezze. Con la vittoria di Igor Trecate contro Orago, le termali tornano in zona retrocessione per un punto, con una partita da recuperare, mercoledì in casa del Caselle. Nota positiva della gara per le ospiti è l’esordio in B1 della giovanissima palleggiatrice Vittoria Moretti, classe 2007, dopo che nella scorse gara aveva debuttato l’altra regista Beatrice Gotta (2006). Savis Cargo Volley Volpiano-Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme 3-0 (25-16, 25-17, 25-15)SAVIS CARGO VOLLEY: Re V. 7, Bruno 6, Bazzarone 3, Re M. 15, Neffati 9, Andreotti 9, Ghiotto (L), Ballesio, Ivaldi. N.e: Oilveri (L), Bergese, Martini, Altavilla, Tessari. All. Andreotti.ARREDO FRIGO VALNEGRI ACQUI TERME: Lombardi 4, Mirabelli 9, Cattozzo, Bondarenko 1, Poggi 1, Adani 9, Raimondo (L), Colombini, Ruggiero 1, Lalli 3, Zenullari (L), Palumbo 3, Moretti. N.e: Grotteria. All. Marenco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Fo.Co.L rimonta due set a Volpiano ma cede al tie-break

    Di Redazione Il quarto tie-break della stagione non premia la rincorsa delle Coccinelle che, sotto 0-2 contro Volpiano, tirano fuori il meglio del proprio repertorio riuscendo a mettere al muro le avversarie, strappando così, con le unghie e con i denti, il 2-2. Una partita senza esclusione di colpi in cui le due squadre, degne rappresentanti di uno scontro ad alto tasso tecnico, hanno dato tutto. Primo set: si capisce subito che sarà un incontro intenso, le due squadre non si risparmiano e partono punto a punto (5-6), poi Volpiano pesca un buon break e stacca Legnano (6-11). La Fo.Co.L reagisce con Simonetta e Mazzaro ma le ospiti replicano e proseguono con costanza, mantenendo un buon margine di vantaggio, conservato fino alla fine (18-25). Secondo set: parte bene Legnano con primo tempo e fast di Frigo, poi Simonetta e Cavaleri, subentrata a metà del primo set (6-3, 7-4). Ancora però Volpiano con caparbietà rientra in partita e con un ottimo parziale, spinta da Valentina e Martina Re, sorpassa le biancorosse (8-11, 9-13). Cavaleri e Frigo accorciano poi Valli, Simonetta e Fantin ricuciono leggermente lo svantaggio ma non si arriva alla sperata parità. Tre punti di Cavaleri fanno sognare ma Volpiano riesce a fare suo anche il secondo set (21-25). Terzo set: Cavaleri e Simonetta guidano la carica (7-3), le piemontesi cambiano al centro, con Neffati per Bergese e la n.9 porta maggior verve in attacco (8-8) ma è unaFo.Co.L rigenerata e combattiva, che vuole a tutti i costi riaprire le danze: Brogliato dietro copre bene, Roncato dispensa palloni che vanno solo accompagnati a terra e le nostre attaccanti ringraziano. Valli, Cavaleri, ma soprattutto Frigo e Fantin che trasformano quattro fast nella parte centrale della frazione (17-15). Le avversarie sono un osso duro, spingono con Andreotti e con le gemelle Re, ma devono fare i conti con la nostra grande difesa, senza riuscire a replicare agli attacchi poderosi di Valli, cui si aggiungono altre due fast di Fantin, oltre allo zampino di Cavaleri che prepotente si apre un ottimo varco. Si va al quarto. Quarto set: si parte con le torinesi che scappano (1-5), time-out chiamato da coach Uma e al rientro in campo è una Fo.Co.L con la bava alla bocca, in completa trance agonistica: Valli, Fantin, Simonetta e Cavaleri, sotto l’attenta regia di Roncato, ribaltano immediatamente il parziale (7-6), con Volpiano costretta a subire difese impeccabili dalle biancorosse che poi contrattaccano poderosamente. Da qui si apre una fase punto a punto fino al 15-15, con Valli e Cavaleri sugli scudi, poi costruiamo un +4 fondamentale, grazie a Simonetta, che capitalizza dai 9 metri, e a doppia Frigo. Riesce Volpiano a recuperare (21-21, 23-23), trovando anche un set point, che annulliamo per poi prenderci il meritato ventiseiesimo punto.Quinto set: sembra mettersi tutto bene per la Fo.Co.L, avanti 3-0, con gran gioco al centro di Frigo e Valli abile a muro, fondamentale in cui spicca anche Simonetta per l’8-3. Volpiano accelera e non si lascia intimidire dal gioco fluido delle biancorosse, così recupera pian piano punti (11-11), Legnano ha un altro +2 ma subisce il break decisivo con Bruno al servizio, che manda tutte negli spogliatoi proprio con un ace. Valentina Cavaleri: “Siamo partite tese, poi ci siamo sciolte nel secondo set, e quella è stata la spinta che ci ha permesso di giocare più serene nel terzo e nel quarto. L’ultimo set ce l’avevamo in mano, qualche errore da parte nostra e loro e alla fine è andata così. Ora un giorno di riposo per recuperare le energie e poi si prepara subito il match di sabato con Biella”. Marta Roncato: “È stata una partita lunghissima, a parte l’inizio in cui eravamo un po’ spaesate però poi ci siamo riprese e ci sono stati begli scambi, lunghi, combattuti. Brave lo stesso”. Fo.Co.L Volley Legnano-Savis Cargo Broker Volpiano 2-3 (18-25, 21-25, 25-20, 26-24, 13-15) Fo.Co.L Volley Legnano: Lenna (L), Bonafin, Valli 22, Venegoni, Simonetta 19, Frigo 15, Brogliato (L), Caprioli, Bonato, Cavaleri (C) 16, Fantin 7, Mazzaro 1, Roncato 5, Broggio. Allenatore: Uma. Assistente: Lumastro.Note: 6 ace (14 errori in battuta), 61% in ricezione (31% perfetta), 36% in attacco, 11 muri. Savis Cargo Broker Volpiano: Andreotti 13, Bruno 7, Ballesio, Oliveri, Ivaldi, Re M. 15, Neffati 11, Ghirotto (L), Bergese 6, Martini, Tessari (L), Bazzarone (C) 4, Re V. 17.Note: 9 ace (6 errori in battuta), 57% in ricezione (21% perfetta), 34% in attacco, 8 muri. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO