More stories

  • in

    Cambia l’allenatore, non il risultato: altro 3-0 e Scandicci resta l’unica “immacolata”

    Terza vittoria consecutiva per tre set a zero per la Savino Del Bene Volley Scandicci che torna a splendere tra le mura amiche di un Palazzo Wanny da 2295 spettatori. Per l’occasione, invitati d’eccezione gli olimpionici Larissa Iapichino e Leonardo Fabbri, entrambi reduci dalle Olimpiadi di Parigi 2024, e celebrati per i traguardi sportivi raggiunti.La partita, a discapito del punteggio finale dei parziali disputati, è risultata a tratti equilibrata e combattuta. La prima frazione ha infatti visto la compagine toscana allungare solo nella seconda parte del set grazie al turno al servizio di un’efficace Gennari, oggi schierata titolare, e chiuso poi da Antropova (25-15).  Il secondo set ha poi visto le due formazioni rimanere appaiate nel punteggio praticamente per tutta la frazione, prima che una straordinaria Antropova chiudesse con 4 punti (quasi) consecutivi per il 25-21. La reazione della Bartoccini-Mc Restauri Perugia non si è però fatta attendere (3-8 a inizio terzo set): l’inserimento in campo di una positiva Bajema, oltre all’esordiente Baijens, hanno però permesso alla Savino Del Bene Volley di invertire la tendenza e portarsi a casa l’intera posta in palio (25-15).  Per quanto riguarda le statistiche, la Savino Del Bene Volley ha servito con maggiore efficacia (5-2) e dominato la sfida a muro (10-1, 4 firmati dalla solita Nwakalor). Anche la ricezione registra numeri superiori per Herbots e compagne (57%-40%), così come l’attacco (52%-35%). La top scorer del match è stata Ekaterina Antropova, in grado di realizzare 27 punti in appena tre set, seguita da Ruddins (8), Herbots e Nwakalor (7). Per la squadra umbra, positiva la prova dell’opposta ungherese Németh che chiude con 16 punti totali. SESTETTI – All’esordio sulla panchina della Savino Del Bene Volley, coach Gaspari deve rinunciare a Parrocchiale e porta in panchina la giovane classe 2007 Linda Magnani. Il neo tecnico scandiccese sceglie un 6+1 composto da Gennari e Antropova sulla diagonale principale, Ruddins e Herbots in banda con al centro la coppia formata da Carol e Nwakalor. Il ruolo di libero è affidato a Castillo. La Bartoccini-Mc Restauri Perugia risponde con Ricci in palleggio e Németh opposta, in posto 4 Gardini e Ungureanu con Gryka e Cekulaev come centrali. Il libero e capitano è Sirressi. 1° SET – Due punti consecutivi di Antropova segnano il primo break a favore della Savino Del Bene Volley (9-7), che allunga poi fino al 12-8 dopo il muro di Nwakalor. Il secondo ace nel set dell’opposta azzurra fa guadagnare un ulteriore punto di vantaggio alle scandiccesi (14-9), ma le umbre si riportano a –3 (16-13), costringendo coach Gaspari ad interrompere il gioco. Il primo scambio lungo del match sorride ad Herbots e compagne, in grado di portarsi sul 20-13 dopo il block-out della capitana. L’attacco di Antropova mette poi il sigillo sul primo set (25-15). 2° SET – Uno scambio infinito chiuso da Ruddins vale il primo doppio vantaggio della squadra toscana ad inizio parziale (2-0), ma le Black Angels ricuciono e sorpassano con Németh (7-8). Grande equilibrio nella parte centrale del set, con le due formazioni sempre a braccetto fino al 15-15. Il primo vero allungo, come nel set precedente, coincide con il turno al servizio di Gennari (19-16), ma anche in questo caso le perugine non si danno per vinte e pareggiano a quota 20. Tre punti consecutivi di Antropova scavano il solco definitivo (23-20): il mani-out dell’opposta della Savino Del Bene Volley chiude il set (25-21). 3° SET – Partenza sprint della Bartoccini-Mc Restauri Perugia (2-7) e primo time-out per coach Gaspari. L’ingresso di Bajema per Ruddins segna la rimonta della Savino Del Bene Volley: il turno al servizio proprio dell’americana e i tre punti consecutivi di Nwakalor riportano le toscane in vantaggio (10-9). Spazio anche per Baijens da metà parziale nelle rotazioni della squadra di casa e +5 per le scandiccesi dopo l’ace di Gennari (17-12). Distacco sempre maggiore tra le due formazioni: il ventiseiesimo punto nel match di Antropova regala il primo match point alla Savino Del Bene Volley (24-15), chiuso alla prima occasione proprio sull’ace dell’opposta azzurra.  Savino Del Bene Scandicci 3Bartoccini-Mc Restauri Perugia 0(25-15, 25-21, 25-15) Savino Del Bene Scandicci: Magnani (L2) n.e., Herbots 7, Castillo (L1), Ruddins 8, Kotikova n.e., Ognjenovic n.e., Bajema 2, Graziani n.e., Nwakalor 7, Carol 4, Baijens, Antropova 27, Mingardi n.e., Gennari 3. All.: Gaspari M. Bartoccini-Mc Restauri Perugia: Gryka 5, Traballi (L2), Orlandi, Sirressi (L1), Pecorari, Ricci 1, Recchia, Bartolini, Cogliandro n.e., Cekulaev, Németh 16, Gardini 4, Rastelli 1, Ungureanu 4. All. Giovi A. Arbitri: Armandola – Boris Durata: 1h 30′ (25′, 31′, 25′)  Attacco Pt%: 52% – 35%. Ricezione Pos% (Prf%): 57% (29%) – 40% (20%). Muri Vincenti: 10 – 1. Ace: 5 – 2 MVP: Antropova Spettatori: 2295 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il debutto di Gaspari sulla panchina di Scandicci: “Tanta emozione e tanta concentrazione”

    Terzo impegno stagionale per la Savino Del Bene Volley Scandicci che vuole confermare il suo andamento positivo nel Campionato di Serie A1 dopo le due vittorie in altrettante gare disputate. La squadra di coach Gaspari, subentrato in panchina ad inizio settimana, sarà contrapposta alla neopromossa Bartoccini-Mc Restauri Perugia che ritorna nell’élite del volley italiano dopo aver centrato la promozione nella scorsa stagione sportiva. La gara, valevole per la terza giornata di campionato, è programmata per domenica 20 ottobre, quando la Savino Del Bene Volley scenderà sul taraflex di Palazzo Wanny alle ore 17:00.Marco Gaspari (Coach Savino del Bene Scandicci): “Mi approccio a questa partita con entusiasmo ed emozione, perché dopo tanti anni esordire su una panchina nuova è qualcosa di emozionante perlomeno per me. Quindi tanta emozione e tanta concentrazione perché Perugia è reduce da una sconfitta con Conegliano, che ci può stare sulla carta, e viene dalla sfida con Vallefoglia, con set molto tirati. Mi aspetto una Perugia che contro le big del campionato cercherà di giocare più leggera possibile. Noi veniamo da un cambio di panchina e di conseguenza dobbiamo essere il più calmi possibile, seguendo le regole che ci siamo dati in questi giorni in palestra. Inizio a conoscere la squadra, ma dovrò farlo giorno per giorno. Dovrò acquisire anch’io i loro automatismi, per far sì che questa squadra incrementi il suo livello di gioco. L’obiettivo deve essere quello che c’era fino alla settimana scorsa, cioè portare a casa una vittoria. Ci vorrà però molta attenzione perché il campionato italiano, come al solito, è sempre pieno di insidie”.Anett Nemeth (opposto Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “Dobbiamo approcciarci ad un’altra partita top come quella con Conegliano in cui abbiamo imparato molto. Non abbiamo nulla da perdere e andremo a Scandicci per fare la nostra gara, consapevoli che non dovremo andare giù di morale se il risultato dovesse penalizzarci. Soprattutto dovremo presentarci senza paura”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Gaspari ha firmato, è lui a prendere il posto di Antiga a Scandicci

    Scandicci ha fatto la sua scelta: sarà Marco Gaspari a prendere il timone della squadra toscana al posto del francese Stephane Antiga.Non per un problema di gestione del roster, come da noi supposto nella giornata di ieri quando avevano iniziato a circolare insistenti le voci di un cambio di rotta, per quanto il numero di giocatrici italiane e straniere costringa a scelte obbligate, ma bensì per “diversità non conciliabile di vedute sul percorso” come espressamente dichiarato oggi dalla Savino Del Bene.Evidentemente la scintilla non era scoccata e la società ha scelto di agire subito, nonostante fossero comunque arrivate due vittorie piene in altrettante partite di campionato sin qui giocate. Anche perché l’intervento tempestivo permetterà a Gaspari di avere due settimane di preparazione prima di un periodo di partite.“C’è emozione perché la Savino Del Bene Volley è una squadra che negli anni ha fatto bene e vuole far sempre meglio – le prime parole di Gaspari da coach di Scandicci – . Lo scorso anno ha disputato una stagione favolosa con una finale giocata alla grande, ed essere qui per me è un onore. Subentrare non è mai facile, perché significa sostituire un collega, ma non potevo dire di no alla Savino Del Bene Volley e farò il possibile per aiutare la squadra a raggiungere i propri obiettivi.”(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto in poche ore: Scandicci conferma le indiscrezioni, Antiga sollevato dall’incarico

    La Savino Del Bene Volley Scandicci comunica che Stéphane Antiga non ricoprirà più il ruolo di allenatore della prima squadra confermando così i rumors (QUI per saperne di più) delle ore successive al derby vinto con Firenze.“Questa decisione – prosegue il comunicato della società – , presa dal Club con profondo rispetto per il percorso professionale di Antiga, è motivata dalla volontà di garantire alla squadra le migliori condizioni per affrontare una stagione appena iniziata e ricca di obiettivi ambiziosi. Dopo una valutazione si è constatata una diversità non conciliabile di vedute sul percorso di sviluppo tecnico della squadra. Desideriamo esprimere a Stéphane Antiga il nostro sincero ringraziamento per il lavoro svolto. A lui va il nostro più sentito augurio per il proseguimento della sua carriera professionale”.A questo punto si attende a stretto giro di posta l’ufficializzazione dell’ingaggio di Marco Gaspari, ex Vero Volley, come nuovo coach della Savino Del Bene Volley Scandicci.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frizioni Antiga-Scandicci, colpa di Castillo? Se il coach salta, ci sarebbe Gaspari in pole

    Sembra incredibile dopo appena due giornate, e soprattutto due vittorie senza concedere set, ma a Scandicci l’avventura dell’allenatore francese Stephane Antiga sembrerebbe già giunta al capolinea.A far saltare il banco, anzi la panchina, sarebbero malumori interni riguardanti lo scarso utilizzo di alcune giocatrici, ma il problema, suo malgrado, lo avrebbe creato il ritorno del libero Brenda Castillo. Il suo come-back frettoloso e forzato, per certi versi, ha causato un bug nella gestione del roster che chiunque, tra gli addetti ai lavori, aveva subito evidenziato.foto LVFPer la regola del numero di straniere in campo, infatti, con Castillo titolare, Ognjenovic al palleggio e quattro bande tutte straniere, Scandicci è “costretta” a giocare con una coppia di centrali tutta italiana (Graziani e Nwakalor) oltre ovviamente all’inamovibile Antropova in posto 2.All’esordio contro Cuneo Antiga ha schierato Parrocchiale libero e potuto quindi far giocare anche Carol, domenica invece il derby contro Firenze lo hanno visto entrambe dalla panchina per tutti e tre i set. Senza dimenticare Indy Baijens, centrale olandese classe 2001 fortemente voluta a Scandicci, ma per essere impiegata come? Evidentemente questa situazione, questa gestione, ha generato non poche frizioni all’interno dello spogliatoio.foto LVFAl di là di come questo corto circuito lo si voglia vedere, interpretare, commentare, sembra che il tecnico francese sia comunque destinato ai saluti, anche se al momento non è ancora chiaro se per propria volontà o volontà di altri.Com’è, come non è, sta già circolando il nome del sostituto, ovvero Marco Gaspari, attualmente libero dopo quattro stagioni alla Vero Volley. Curiosamente, ex allenatore sia di Parrocchiale che di Castillo, ma in anni diversi. Il tecnico marchigiano sarebbe addirittura già stato avvistato in Toscana, dunque l’accordo potrebbe essere ufficializzato già nelle prossime ore.Peccato solo che prendere un tecnico italiano non risolverà/risolverebbe il problema…Foto di Vero Volley Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci fa suo il derby toscano, la squadra di Antiga supera Firenze 3-0

    Il derby toscano è ancora una volta della Savino Del Bene Volley Scandicci. La squadra di capitan Herbots è riuscita infatti a vincere per tre set a zero la sfida della seconda giornata di regular season che la vedeva contrapposta alle cugine de Il Bisonte Firenze.  La sfida, estremamente equilibrata in tutti e tre i parziali disputati e conclusasi dopo un’ora e quaranta di gioco, ha visto la Savino Del Bene Volley prendere il largo all’inizio del primo parziale con Herbots e Graziani, subire la rimonta delle bisontine grazie ai buoni spunti di Nervini prima di concludere in proprio favore per 22-25.Secondo set ancora condotto per lunghi tratti dalla compagine di coach Antiga fino al 12-18: l’ingresso al servizio di Acciarri ha però nuovamente segnato la rimonta della squadra fiorentina, arresasi soltanto per 22-25. Il terzo set registra invece un’inversione di tendenza, con le bisontine particolarmente efficaci nella fase di contrattacco con Malual e capaci di rimanere sempre appaiate nel punteggio: vittoria poi al photofinish per la Savino Del Bene Volley con il minimo scarto (23-25).  Dal punto di vista statistico, Herbots e compagne hanno realizzato un maggior numero di muri (8-10, di cui 5 della ex della sfida Graziani) e di punti diretti al servizio (2-4), mentre Il Bisonte Firenze ha registrato una percentuale superiore sia in attacco (40% – 38%) che in ricezione (64% – 55%).  La top scorer del match è stata ancora Ekaterina Antropova con 18 punti totali, seguita dalle schiacciatrici Ruddins (9) e Herbots (8). Tra le bisontine, in doppia cifra l’opposta azzurra Malual, così come Davyskiba (15 punti a testa), oltre a Nervini con 10.  SESTETTI – In occasione del derby, lo starting six scelto da coach Antiga vede Ognjenovic al palleggio e Antropova opposta, Ruddins e capitan Herbots sono le due schiacciatrici mentre al centro la coppia azzurra formata da Graziani e Nwakalor. Il ruolo di libero è affidato a Castillo.  Il Bisonte Firenze risponde con la diagonale formata da Agrifoglio e Malual, in posto 4 Davyskiba e Cagnin con Mancini e Butigan come centrali. Il libero e capitano è Leonardi. 1° SET – I due ace consecutivi della capitana e il muro di Graziani permettono la prima mini-fuga della Savino Del Bene Volley (1-7), inducendo coach Bendandi a chiamare il suo primo time-out. Vantaggio che rimane invariato fino a metà set dopo l’attacco di Herbots (8-14) e addirittura +8 sul muro della solita Graziani (9-17).L’inserimento della nuova diagonale per coach Antiga con Mingardi e Gennari corrisponde però alla prima vera reazione delle bisontine dopo la pipe della neoentrata Nervini (18-22). La squadra fiorentina si riavvicina fino al –2 sempre con Nervini (22-24) ma Antropova chiude i conti (22-25).  2° SET – Trend ancora positivo per Herbots e compagne grazie alla vena realizzativa delle sue centrali (1-4), ma due muri di Davyskiba sull’opposta azzurra riducono le distanze (6-7). La diagonale stretta da posto 2 di Antropova segna il nuovo +4 delle scandiccesi (9-13), che continuano a macinare punti sempre grazie alla loro opposta (12-18).Il positivo turno al servizio di Acciarri, oltre all’ennesimo muro di Davyskiba nel set, permette alle bisontine di ricucire almeno parzialmente lo strappo (19-21), in grado di portarsi fino al –1 sul muro di Malual (22-23); l’invasione a rete de Il Bisonte sancisce poi la fine del parziale con lo stesso punteggio del precedente (22-25).  3° SET – Inizio di terzo set che sorride alle fiorentine, con Malual e Davyskiba particolarmente efficaci in attacco (8-5). Pronta reazione della Savino Del Bene Volley che si rifà sotto con il muro della sua centrale livornese, riportando la gara in equilibrio sul 10-10. L’ace di Antropova segna il primo break a vantaggio della squadra di Antiga, che riesce ad allungare fino al +4 (14-18).Nonostante l’ace di Davskiba che permette al Bisonte Firenze di rimanere in scia (18-19), Ruddins e la sempre positiva Graziani ripristinano il vantaggio della Savino Del Bene Volley per il 20-23. Finale di parziale estremamente combattuto, con l’ingresso della diagonale composta da Gennari e Mingardi, e con le bisontine che si arrendono soltanto per 23-25 sull’errore al servizio di Mancini.  Stephane Antiga (coach Savino Del Bene Scandicci): “Sono contento di avere vinto tre a zero, era l’obiettivo. Vincere il derby è sicuramente importante, ma soprattutto erano necessari i tre punti. Sapevamo che Il Bisonte poteva giocare meglio di quanto fatto da Cuneo una settimana fa. L’avvio non è stato bellissimo, soprattutto all’inizio, con tanti errori, ma diciamo che abbiamo fatto la cosa più importante: vincere. Rispetto alla prima gara abbiamo fatto qualche cambio, ora dobbiamo continuare a lavorare e crescere”.Simone Bendandi (coach Il Bisonte Firenze)– “Nel primo set siamo partite molto contratte, forse perché eravamo troppo preoccupate: sapevamo della caratura di Scandicci, che è una grandissima squadra, ma siamo partiti con degli errori diretti dovuti alla poca leggerezza, poi siamo riusciti a mettere a posto il cambio palla e abbiamo lavorato molto meglio con i tempi, riuscendo a trovare un filo del gioco migliore. Mi è piaciuto anche il contrattacco, le ragazze hanno preso molta fiducia contro i loro posti due, lavorando bene: forse potevamo fare qualcosa di più quando le abbiamo costrette a giocare palla scontata, e con la battuta potevamo prenderci più responsabilità, ma comunque siamo riusciti ad avere dei parziali molto ravvicinati. Sicuramente loro hanno giocato molto bene, il 3-0 è un risultato netto e qualcosa da modificare c’è, però una reazione l’abbiamo avuta, con momenti di grande lucidità che hanno sostituito momenti in cui eravamo troppo scontati, e di questo sono contento”.Il Bisonte Firenze 0Savino Del Bene Scandicci 3(22-25, 22-25, 23-25) Il Bisonte Firenze: Acciarri 1, Malual 15, Butigan 4, Leonardi (L1), Battistoni n.e., Giacomello n.e., Nervini 10, Mancini 6, Ribechi (L2) n.e., Cagnin 3, Agrifoglio 1, Davyskiba 15, Bechis 1. All. Bendandi S.Savino Del Bene Scandicci: Herbots 8, Castillo (L2), Ruddins 9, Kotikova n.e., Ognjenovic 1, Parrocchiale (L1) n.e., Bajema 1, Graziani 8, Nwakalor 6, Carol n.e., Baijens n.e., Antropova 18, Mingardi 1, Gennari. All.: Antiga S.Arbitri: Goitre – VagniDurata: 1 h 40′ (28′, 29′, 36′)Attacco Pt%: 40% – 38%Ricezione Pos% (Prf%): 64% (20%) – 55% (21%)Muri Vincenti: 8-10Ace: 2-4MVP: CastilloSpettatori: 1592(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci conquista i primi tre punti della stagione superando Cuneo per 3-0

    Splendida vittoria all’esordio stagionale per la Savino Del Bene Volley Scandicci che, nella cornice di un Palazzo Wanny da 2315 spettatori, si impone per tre set a zero sulla Honda Olivero Cuneo in 79 minuti di gioco.

    Prima del fischio d’inizio, la Lega Pallavolo Serie A Femminile ha premiato due atlete della Savino Del Bene Volley con il prestigioso Pallone d’Oro relativo al campionato 2023-2024: Brenda Castillo, in qualità di Best Receiver, ed Ekaterina Antropova, Best Server e miglior U21. Infine, da menzionare il premio per tutte atlete che hanno preso parte ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, consegnati dallo sponsor Paolo Penko, dal Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e dalla sindaca di Scandicci Claudia Sereni.

    Tornando sul taraflex, dopo un primo set condotto sin dai primi scambi e che sorride alla Savino Del Bene Volley (25-18), va in scena una seconda frazione più equilibrata, almeno sino al 10-10, con la formazione scandiccese in grado di aggiudicarsela grazie ai muri di Nwakalor e Antropova (25-18). Il terzo e più combattuto set vede Herbots e compagne allungare quasi dall’inizio, per poi subire la rimonta delle gatte, che devono però arrendersi ai vantaggi (26-24).

    Statisticamente la Savino Del Bene Volley ha dominato la sfida a muro (5 personali per Nwakalor) e servito con maggiore efficacia (6-3), oltre ad attaccare e ricevere con percentuali superiori rispetto alla compagine piemontese.

    La miglior realizzatrice della partita è stata l’opposta azzurra Ekaterina Antropova con 18 punti, seguita da Ruddins e Nwakalor con 9 punti a testa. Per le ragazze della Honda Olivero Cuneo le più prolifiche in termini offensivi sono state Bjelica (12) e Polder (10).

    SESTETTI – Coach Antiga sceglie di schierare il suo 6+1 con Ognjenovic al palleggio e Antropova sulla diagonale principale. Herbots e Ruddins sono le due schiacciatrici di banda, mentre la coppia di centrali è composta da Nwakalor e Carol. Il ruolo di libero è affidato a Parrocchiale.La Honda Olivero Cuneo scende in campo con Signorile al palleggio e Bjelica come opposto, Cecconello e Polder sono le due centrali, Lazic e Kapralova in posto 4 e Panetoni come libero.

    1° SET – Prova a prendere il largo già dai primi scambi la Savino Del Bene Volley, con un ace di Antropova che porta il punteggio sul 4-1. Cuneo però si rifà subito sotto e trova la parità a quota 10, inducendo coach Antiga a chiamare time out. Nuovo allungo della formazione scandiccese, che al termine di uno scambio spettacolare si porta sul +5 (19-14). Vantaggio mai in discussione per Herbots e compagne, brave poi a chiudere sul muro di Nwakalor (25-18).

    2° SET – All’insegna dell’equilibrio la prima parte del set, caratterizzato da scambi lunghi e combattuti. Primo allungo per la Savino Del Bene Volley sull’errore di Lazic (12-10) e time out di coach Pintus dopo il muro della solita Nwakalor (14-11). A conduzione esclusivamente toscana la seconda metà del parziale, con le ragazze di Antiga in grado di portarsi a +6 dopo tre muri consecutivi firmati Antropova e Nwakalor (23-17). Parziale poi chiuso alla seconda occasione, dopo l’ennesimo muro dell’opposta azzurra (25-18).

    3° SET – Inerzia positiva per le piemontesi ad inizio parziale (3-5), ma parità ristabilita grazie all’ace di Herbots (8-8). Savino Del Bene Volley che prova ad allungare dopo il punto in parallela di Ruddins (13-9) e conduce agevolmente fino al 18-14. Cambio quindi della diagonale per coach Antiga che inserisce Gennari e Mingardi, ma la Honda Olivero Cuneo non si scoraggia, ricuce lo svantaggio e si porta a +2 (20-22). Nonostante il quinto muro personale di Nwakalor che decreta il contro sorpasso toscano (23-22), si prosegue punto a punto fino ai vantaggi: l’attacco di Antropova sancisce poi la conclusione del match (26-24).

    Stephane Antiga (coach Savino Del Bene Volley): “È vero che abbiamo giocato bene ogni volta sulla rigiocata. È un bel risultato vincere 3-0, ma ci siamo fatti un po’ paura nel terzo set, facendoci recuperare. Abbiamo fatto un bel lavoro con la battuta e li abbiamo messi in difficoltà. Abbiamo giocato bene anche a muro e ricezione siamo stati abbastanza stabili, quindi direi che come prima gara è molto positiva”.

    Noemi Signorile, capitana della Honda Olivero Cuneo, ha parlato ai microfoni di Rai Sport: “È cambiato tutto tranne me, infatti c’è aria nuova e già oggi abbiamo fatto vedere qualcosina. Sappiamo che c’è tanto su cui lavorare, ma contro Scandicci non sarebbe stato facile. Però sono abbastanza soddisfatta, perché abbiamo fatto vedere delle belle cose. Dovremmo essere meno contratte, ma ci vorrà del tempo prima di poter esprimere il nostro gioco migliore.

    Bakodimou è entrata e mi ha dato subito un paio di occhiate importanti, quindi l’ho sfruttata il più possibile. Abbiamo tante ragazze alla prima esperienza da titolari ed è normale peccare sotto questo aspetto. Però si sono viste delle belle cose. Partiamo da qua e dovremo lavorare sulla gestione dei momenti importanti. Abbiamo un inizio di campionato un po’ complicato, ma ci temprerà per bene”.

    Alle parole di Signorile hanno fatto eco, sempre su Rai Sport, quelle di Ana Bjelica: “Penso che abbiamo mostrato un buon gioco e soprattutto tanto spirito. Spero che possiamo migliorare e crescere, perché per noi le partite importanti verranno più avanti. È una squadra nuova con delle ragazze fantastiche, ci serve solo un po’ di tempo per conoscerci meglio. Sono stata bene a Vallefoglia, ma Cuneo è come casa. Mi hanno accettata subito ed ho la sensazione che potremo fare qualcosa in più quest’anno”.

    SAVINO DEL BENE SCANDICCI 3HONDA OLIVERO CUNEO 0 (25-18, 25-18, 26-24)

    SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Herbots 8, Da Silva 6, Antropova 18, Ruddins 9, Nwakalor 9, Ognjenovic 1, Parrocchiale, Mingardi, Gennari. Non entrate: Baijens, Kotikova, Graziani, Castillo, Bajema. All. Antiga. HONDA OLIVERO CUNEO: Kapralova 7, Cecconello 6, Bjelica 12, Lazic 8, Polder 10, Signorile 2, Bakodimou 5, Panetoni, Scialanca. Non entrate: Turco, Colombo, Martinez, Sanchez Savon, Bisegna. All. Pintus.

    ARBITRI: Verrascina, Papadopol. NOTE – Spettatori: 2315, Durata set: 24′, 25′, 30′; Tot: 79′. MVP: Antropova.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci ospita Cuneo, Antiga: “L’obiettivo è di vincere da tre punti”

    La prima giornata del campionato di Serie A1 metterà infatti di fronte la Savino Del Bene Volley e la Honda Olivero Cuneo, all’interno della sfida che segnerà il via ufficiale dell’ottantesimo campionato italiano di Serie A1. La gara è in programma a Palazzo Wanny sabato 5 ottobre alle 20.30 in diretta diretta su Rai Sport, DAZN e VBTV.

    Così coach Stephane Antiga: “Abbiamo concluso le sfide amichevoli con la partita con Il Bisonte, nella quale abbiamo vinto quattro a uno. È stato importante per noi giocare a Palazzo Wanny prima di cominciare il campionato e adesso ci prepariamo alla prima gara con Cuneo”.

    “Direi che non abbiamo nessun problema importante e quindi abbiamo voglia di cominciare la stagione e di stare con i nostri tifosi. L’obiettivo è di cominciare bene, vincere la partita e conquistare tre punti.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO