More stories

  • in

    Programma ricco per la Saugella Monza, aspettando la sfida con la UYBA

    Foto Ufficio Stampa Saugella Monza

    Di Redazione
    Inizia con una doppia seduta tra pesi e tecnica la settimana di allenamento che accompagnerà la Saugella Monza alla prima giornata di andata della Serie A1 femminile 2020-2021. Le monzesi guidate da Marco Gaspari preparano la sfida di sabato 19 settembre, alle ore 20.30, all’Arena di Monza, contro la Unet E-Work Busto Arsizio. Dopo i due test-match giocati con Chieri e Novara la passata settimana, Heyrman e compagne sono pronte a tornare in campo in gare ufficiali.
    Planning di lavoro ricco, quello stilato dallo staff monzese per la settimana appena iniziata: due giornate piene tra palestra e campo (martedì e giovedì) e due allenamenti tecnici mercoledì e venerdì. Il programma completo:
    Lunedì 14 settembreLibero
    Martedì 15 settembreOre 8.30 – 11.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.00 – 17.30 Allenamento tecnico
    Mercoledì 16 settembreOre 10.00 – 12.00 Allenamento tecnico
    Giovedì 17 settembreOre 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 16.30 – 20.00 Allenamento tecnico
    Venerdì 18 settembreOre 14.45 – 18.00 Allenamento tecnico
    Sabato 19 settembreOre 9.30 – 11.30 Allenamento di rifinituraOre 20.30 Saugella Monza vs Unet E-Work Busto Arsizio (1a giornata A1 femminile)
    Domenica 20 settembreLibero
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza cede a Novara l’amichevole al Pala Igor per 3-1

    Di Redazione
    Buona intensità di gioco per la Saugella Monza che con il test match contro le pari categoria di Novara chiude la penultima settimana di allenamento prima dell’esordio in campionato.
    Al Pala Igor la squadra di Gaspari affina l’intesa in attacco tra Orro e le principali bocche di fuoco: Orthmann, top scorer per le sue, chiude con 15 punti (3 ace), Van Hecke con 13 e Squarcini con 10. Tra le note positive della partita la conferma di Danesi nel sestetto titolare, la centrale italiana gioca tre set chiudendo con 6 punti di cui un muro. Nota di merito anche per la capitana Laura Heyrman che mette a segno 4 muri punto in due set giocati.
    Le padrone di casa fanno loro il test match grazie alla vittoria negli ultimi due set giocati ad alto ritmo, con Herbots e Smarzek sugli scudi. La Saugella Monza tornerà in campo lunedì per iniziare la settimana che porta alla prima gara stagionale di A1 contro la Unet E-Work Busto Arsizio prevista per sabato 19 settembre alle 20.30 all’Arena di Monza, diretta Rai Sport.
    Igor Gorgonzola Novara – Saugella Monza 3-1 (25-22, 21-25, 25-13, 25-23)Igor Gorgonzola Novara: Washington 12, Hancock 2, Herbots 12, Chirichella 4, Smarzek 17, Bosetti 9, Sansonna (L). Populini 4, Zanette 1, Bonifacio 7. Ne. Battistoni, Daalderop, Napodano (L). All. Lavarini.Saugella Monza: Orthmann 15, Squarcini 10, Orro 3, Meijners 9, Danesi 6, Van Hecke 13, Parrocchiale (L). Heyrman 4, Begic 3, Carraro, Negretti (L). Ne. Obossa, Davyskiba.. All. Gaspari.
    Durata set: 24′, 25′, 20′, 30′; Tot: 1h39′
    Igor Gorgonzola Novara: battute vincenti 2, battute sbagliate 12, muri 10, errori 20, attacco 41%Saugella Monza: battute vincenti 5, battute sbagliate 16, muri 9, errori 28, attacco 38%
    Impianto: Pala Igor di Novara
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci batte Monza in quattro set e conquista la Final Four di Vicenza

    Di Redazione
    Decise le fantastiche quattro che daranno spettacolo a Vicenza questo weekend.
    Dopo la qualificazione ieri di Busto e Novara, oggi è Scandicci a staccare il pass della Final Four dopo la bella vittoria contro Monza per 3-1. Le ragazze di Barbolini affronteranno alle ore 18 di Sabato la corazzata Conegliano.
    Primo set terminato 25-22 dopo un punto a punto durato tutta la frazione, decisa dai minori errori delle padrone di casa. Le battute brianzole non hanno fatto male alla ricezione delle toscane che tengono anche in difesa, per la Saugella sono mancati i punti da posto quattro. Partenza sprint delle ragazze di Barbolini nel secondo parziale che si portano subito sul 5-1 grazie a quattro punti solo da Stysiak. Gaspari tenta la carta Carraro che inizia a cercare Begic, bosniaca che prende per mano le sue e le porta sul 10-9 con due ace consecutivi ma Scandicci non ci sta e ritrova l’allungo sul 17-13 per poi chiudere 25-21. Scandicci vuole chiudere il discorso Final Four e parte ancora bene, complici sempre gli errori delle brianzole. Meijners al posto di Begic che porta determinazione nella metà campo delle ragazze di Gaspari facendole volare sul 16-18 dopo essere state sotto anche di tre punti. Lombarde che ritrovano il ritmo gioco e chiudono il set per 25-27. Quarto parziale dove il massimo distacco raggiunto dalle padrone di casa si ottiene con un muro di Lubian su Orthmann che vale il 9-6, il vantaggio dilaga grazie al turno in battuta diLlubian e gli attacchi imprendibili dell’opposta polacca (17-11) che regala il match point alle rosablu chiuso poi da Pietrini sul punteggio di 25-21.
    CRONACA: La Savino Del Bene Volley scende in campo con lo stesso sestetto di sabato con Brescia. Camera opposta a Stysiak, Courtney e Pietrini in banda con Lubian-Popovic al centro e Merlo Libero. Coach Gaspari risponde con Orro-Stysiak sull’asse palleggiatore opposta, Begic- Orthmann come schaicciatrici, Heyrman e Squarcini centrali e Parrocchiale libero.
    Il primo punto è a vantaggio brianzolo, Stysiak prova la diagonale ma esce. Scandicci risponde subito con Popovic e Lubian (3-1). Monza però approfitta di due errori e fa pari, da lì le squadre si rispondo punto a punto tra assoli come quello di Camera ed errori a muro (5-6). Il settimo punto di Monza è made in Squarcini.
    Le ragazze di Gaspari battono forte in salto spin e trovano punti (6-8), ma Scandicci è sempre lì e riaggancia le ospiti grazie a Courtney e Popovic.
    Monza osa, Scandicci cuce con l’americana Courtney in parallela (10-9) ma Squarcini trova l’ace. Le squadre si rispondono con scambi infiniti (13-13). E proprio un botta e risposta lunghissimo è quello del 14-13 con Courtney che sistema la palla in buca. Stysiak trova l’ace per il quindicesimo punto, ma Monza risale fino al 15-16 firmato da Van Hecke che quando incontra il PalaRialdoli si accende.
    Barbolini inserisce Markovic per Pietrini e Scandicci torna avanti coi colpi di Markovic e il Salvataggio di Merlo (17-16), la gara è un susseguirsi di emozioni con la Savino Del Bene che riesce a trovare la quadra ed allungare grazie alle imprecisioni brianzole. Sul 23-19, la stanchezza fa sbagliare le toscane, ma poi grazie ad un ottimo lavoro a muro chiudono sul 25-22.
    Il secondo set vede partire la Savino Del Bene a tutta (3-0), Stysiak poi piazza l’ace ma sbaglia il successivo (4-1). Savino Del Bene Volley che macina ancora con Lubian e l’opposta polacca (8-3) e costringe Gaspari ad inserire Carraro. Sul 9-4 però Scandicci cade nella tela di Edina Begic che al servizio, complici due ace, trova addirittura il 10-9 che costringe Barbolini a fermare tutto.
    La bosniaca e le diagonali da 4 a 5 di Orthmann avvicinano Monza a Scandicci, ma Courtney fa volare Scandicci sul +3 (15-12). Mina Popovic è una furia con la fast (18-15) ma Heyrman prova a riaccorciare anche se poi una compagna sbaglia al servizio (19-16). Squarcini colpisce, ma Popovic trova ace a pioggia (21-18). Van Hecke prova ad accorciare e nel suo turno di servizi porta il risultato sul 22-22. Ma Stysiak è implacabile come uno squalo davanti al rosso e il parziale si chiude col 25-22.
    Il terzo parziale è un lento scorrere tra le bombe di Stysiak e scambi lunghi. La polacca spacca tutto in diagonale (5-3), ma Monza risale la china. Van Hecke è in palla (9-7) ma l’accoppiata Camera-Pietrini è mortifera per Monza (11-8). Sul 13-10 Gaspari inserisce Meijners che realizza l’undicesimo punto brianzolo; Squarcini riporta il gap a -1 ma Lubian fa riprendere fiato con un ace (15-12). La tulipana è entrata bene in gara e colpisce (15-14), Stysiak poi spara fuori e rimette la situazione in parità.
    Van Hecke, al termine di un lungo scambio riporta Monza avanti (15-16), ma Popovic fa sentire la voce. Monza sale addirittura sul +2 con Orro e Barbolini ferma tutto. Le brianzole sono cariche (16-20), Stysiak interrompe con una cannonata e coach Barbolini potenzia la ricezione con Bosetti su Courtney.
    Pietrini rosicchia il -2 (18-20) e si torna punto a punto con Popovic. La giovane toscana elude il muro (20-21), Monza trova il punto ma Stysiak porta lo score sul 22-22. Lubian firma il 24 pari, Stysiak butta fuori e Squarcini chiude la contesa sul 25-27.
    La giocatrice toscana di Monza è la prima a servire nel quarto set ma sbaglia. Il canovaccio è lo stesso, punto a punto, azione su azione (2-2). Scandicci prova ad allungare con Stysiak per vie centrali (5-3). Camera dà la carica, ma Squarcini riporta il risultato sul +1 toscano (6-5).
    Come già visto con Brescia, la Savino Del Bene è concreta e concentrata e sul 9-6 e Lubian al servizio si innesca un circolo vizioso per Monza che porta il risultato sul 15-10 tra errori difensivi, giocate show di Courtney e le consuete bombe di Stysiak.Il risultato arriva addirittura sul 19-12 e poi inizia una lunga discesa che passa dal 21-16 firmato Heyrman. Il finale di set vede una combattiva Monza ma una Savino Del Bene che vuole le Final Four e le raggiunge con il 25-21 finale.
    Le parole di Coach Barbolini: “La Savino Del Bene mi è piaciuta, siamo stati concreti. Giocavamo con una squadra forte, abbiamo limitato bene il loro servizio, brave le ragazze perché anche nei momenti topici sono riuscite a tenere il loro servizio. Per tutti noi è una soddisfazione esserci sabato a Vicenza, arriva in un momento particolare però sono contento perché vincere con Monza è un bel risultato”.
    SAVINO DEL BENE SCANDICCI – SAUGELLA MONZA 3-1 (25-22 25-21 25-27 25-21)
    SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Courtney 11, Popovic 9, Stysiak 28, Pietrini 13, Lubian 13, Camera 1, Merlo (L), Drewniok 1, Markovic 1, Bosetti. Non entrate: Samadan, Cecconello, Carocci. All. Barbolini.
    SAUGELLA MONZA: Begic 9, Squarcini 12, Van Hecke 18, Orthmann 17, Heyrman 7, Orro 3, Parrocchiale (L), Meijners 5, Carraro 1, Davyskiba, Obossa. Non entrate: Negretti, Danesi. All. Gaspari. ARBITRI: Vagni, Brancati. NOTE – Durata set: 27′, 26′, 32′, 27′; Tot: 112′.
    Arbitri: Vagni-Brancati
    Errore 28-43
    Muri 13-9
    Attacco 40%-39&
    Ricezione 49%-49%
    Ace 7-6
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella, ci pensa Squarcini! Ma che fatica contro una Cuneo da battaglia

    Di Eugenio Peralta
    Non è forse così che Marco Gaspari si era immaginato il suo esordio in panchina. Ma alla fine il nuovo tecnico della Saugella Monza può festeggiare, dopo aver sperimentato più di un brivido al cambio di campo del tie break, quando la Bosca San Bernardo Cuneo era in vantaggio per 5-8 nell’arena brianzola e sembrava avviata a firmare la più clamorosa impresa degli ottavi di finale di Supercoppa italiana. Poi la rimonta vincente è arrivata, e ci ha messo lo zampino la vera protagonista della partita, quella meno attesa di tutte: la giovane centrale Federica Squarcini. Per lei 5 muri vincenti, un ace e 16 punti totali, addirittura 8 in un solo set, con un meritatissimo riconoscimento come MVP.
    Il fatto è che – rispetto alle attese della vigilia – Cuneo, pur priva di Bici e Stijepic, si è dimostrata già molto vicina a incarnare quel modello di squadra combattente e grintosa che Andrea Pistola vorrebbe costruire: pochi o nessun colpo da ko, ma difese fino allo stremo, pochi errori (almeno nei momenti migliori) e alcune risposte positive da giocatrici in crescita, come Adelina Ungureanu, o da collaudare, come Olga Strantzali (16 punti con il 38%). Oltre alle certezze rappresentate da Degradi e Signorile.
    Dal canto suo Monza, malgrado la prestazione più che positiva di Alessia Orro, deve ancora lavorare su molti aspetti come la gestione dell’errore, specie da parte di Hanna Orthmann (troppi 5 palloni sprecati) ma anche in battuta, e soffre di una coperta un po’ corta in posto 4, con Begic quasi perfetta in ricezione ma evanescente in attacco. Le note positive vengono dal centro, nonostante l’assenza di Anna Danesi: oltre a Squarcini c’è da sottolineare la prova del neo-capitano Laura Heyrman, top scorer con 21 punti e un sontuoso 65%.
    [embedded content]
    LA CRONACA – Si gioca in una cornice pressoché inedita, con poco più di cento persone presenti: tutti dotati di mascherina, con l’esclusione di giocatrici, membri dello staff e dei primi due arbitri. Per la prima volta anche il saluto è “distanziato”, con le due squadre schierate una di fronte all’altra sui due lati della rete, e senza strette di mano. La Saugella non può contare su Danesi, fermata da un problema alla schiena, e manda in campo Orro in regia, Van Hecke opposto, Heyrman e Squarcini al centro, Orthmann e Begic schiacciatrici e Parrocchiale libero. Cuneo, oltre a Bici, deve rinunciare anche a Stijepic; in campo la diagonale Signorile-Ungureanu, poi Candi e Zachaiou centrali, Degradi e Strantzali in banda e Zannoni come libero.
    1° SET – Come su tutti i campi, si comincia con un minuto di silenzio in memoria dell’ex presidente della Libertas Martignacco Bernardino Ceccarelli. Gli attacchi di Orthmann e un errore di Candi fruttano il primo break a Monza (4-2), un divario poi ampliato dal muro di Squarcini (8-5) e da un nuovo attacco vincente della tedesca (10-6). Strantzali scalda la mano in attacco, ma il servizio di Orro regala il 15-10 e costringe Pistola al time out. Al rientro due errori di Van Hecke fanno riavvicinare le piemontesi (15-13), ma Orthmann rimette subito le cose a posto e Squarcini allunga (19-13). La Bosca S.Bernardo risponde con un controbreak sul servizio di Degradi (19-17) e stavolta è Pistola a fermare il gioco. Orthmann limita i danni (20-18) ma Ungureanu completa la rimonta della Bosca sul 20-20. Nella volata finale Cuneo riesce a portarsi in vantaggio sul 21-23, con un servizio e un attacco vincente della rumena, che poi però sbaglia due volte per il nuovo pareggio (23-23). Il primo set point se lo procura Monza con un ace di Orthmann; ai vantaggi Heyrman conquista un’altra chance (25-24), annullata da Ungureanu. A decidere il set sono due attacchi di Alice Degradi, che chiude due scambi molto combattuti firmando il 25-27.
    2° SET – Cuneo parte ancora meglio, portandosi sullo 0-2 con il muro di Candi e allungando fino al 3-6 con un ace della stessa centrale. Orro però risponde con la stessa moneta e il suo turno di servizio vale il 6-6. Squarcini ribalta la situazione in attacco e a muro (9-7) e Pistola chiama time out, ma la giovane centrale è scatenata: altro muro e ace per l’11-8. Cuneo dà una mano alle avversarie con due errori consecutivi in attacco (14-9), anche se Strantzali prova a ridurre il gap con l’ace del 15-12. Ma il momento d’oro di Squarcini non è finito: piazza un altro muro vincente (17-12) e realizza 3 punti in attacco per il 20-15. Nemmeno l’ingresso di Fava per Zakchaiou rivitalizza Cuneo, che concede una serie di errori (23-15) e si arrende al vincente di Van Hecke per il 25-16.
    3° SET – Buon avvio delle padrone di casa con Orthmann (4-2) ma ancora una volta Candi fa male dai 9 metri: sul suo servizio le piemontesi rimontano dal 5-3 al 5-7, siglato da Ungureanu. La Saugella fatica a recuperare (8-10), poi però nel momento più difficile tira fuori dal cilindro un turno di battuta di Orthmann che vale il sorpasso: dal 10-13 al 14-13. Cuneo rimette ancora la testa avanti con il muro di Candi (14-15), salvo poi subire due ace consecutivi da una devastante Orro, che fa volare la sua squadra sul 20-16. Degradi ci prova fino all’ultimo (22-19), ma Monza gestisce bene il vantaggio e si procura 5 set point con il muro della regista, chiudendo poi con un altro block in, stavolta di Heyrman: 25-20.
    4° SET – Partenza equilibrata, con difese intense da una parte e dall’altra ed Heyrman in grande spolvero (4-3). La Bosca prova a mettere la testa avanti sul 5-7 con Ungureanu, ma viene subito ripresa e scavalcata dall’ace di Begic (9-7). Orthmann gestisce il vantaggio, le cuneesi però restano lì (11-10) e alla prima occasione ristabiliscono la parità sul servizio di Degradi (12-12). Si procede punto a punto, con diversi errori in battuta da parte della Saugella: Cuneo prova anche a mettere la testa avanti con il muro di Zakchaiou (16-17) e alla fine, dopo un lunghissimo scambio, riesce a procurarsi il break del 18-20 con Strantzali. Dopo il time out chiesto da Gaspari arriva immediato il pareggio di Monza (20-20), ma Ungureanu risponde a muro con il controbreak del 20-22. Ancora la rumena sigla il 21-23 e poi va al servizio, propiziando l’attacco di Strantzali che vale 3 set point. Meijners e Orthmann annullano i primi due, ma sul terzo è ancora Strantzali a chiudere (23-25) e portare l’incontro al tie break.
    5° SET – C’è Meijners al posto di Begic nelle file della Saugella. Il punto a punto iniziale (3-2) viene però spezzato proprio da un errore e una murata subita dall’olandese, che lascia via libera a Ungureanu (4-6); subito dopo anche Strantzali mura Van Hecke per il 4-7 e l’inevitabile time out del coach monzese. Al cambio di campo Cuneo è avanti 5-8, ma la Saugella cambia marcia con Van Hecke e Squarcini (7-8) e ritrova l’equilibrio sul 9-9 con Heyrman. Nel punto a punto che segue la Saugella riesce a piazzare il break con Orro (12-10), a cui però risponde Heyrman con due attacchi consecutivi (12-12). Ancora il capitano si procura il match point sul 14-13 e Squarcini, sempre lei, chiude la gara ribadendo in campo sul servizio di Negretti.
    Saugella Monza-Bosca S.Bernardo Cuneo 3-2 (25-27, 25-16, 25-20, 23-25, 15-13)Saugella Monza: Carraro ne, Squarcini 16, Heyrman 21, Van Hecke 18, Orro 7, Begic 7, Danesi (L) ne, Orthmann 21, Meijners 2, Obossa ne, Davyskiba ne, Parrocchiale (L), Negretti. All. Gaspari.Bosca S.Bernardo Cuneo: Degradi 17, Turco ne, Giovannini, Candi 7, Strantzali 16, Fava, Signorile 1, Zakchaiou 5, Zannoni (L), Ungureanu 18, Gay ne. All. Pistola.Arbitri: Armandola e Prati.Note: Incontro disputato a porte chiuse. Monza: battute vincenti 7, battute sbagliate 24, attacco 41%, ricezione 68%-44%, muri 12, errori 37. Cuneo: battute vincenti 6, battute sbagliate 9, attacco 34%, ricezione 49%-22%, muri 5, errori 21. LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella Monza al lavoro in vista della sfida con Cuneo in Supercoppa

    Foto Ufficio Stampa Saugella Monza

    Di Redazione
    Si apre con una seduta di tecnica pomeridiana la settimana di allenamento che accompagnerà la Saugella Monza alla prima uscita stagionale. La formazione di Marco Gaspari, arrivata al settimo blocco di lavoro, è ormai lanciata verso le gare che contano, pronta a scendere in campo sabato 29 agosto, alle ore 17.00, sul mondoflex rosa dell’Arena di Monza, contro la Bosca San Bernardo Cuneo, nella gara secca valida per gli ottavi di finale della Supercoppa Italiana.
    Dopo sei settimane di intenso allenamento tra pesi e campo, Heyrman e compagne saranno subito di fronte ad un match da dentro/fuori. L’obiettivo delle lombarde è chiaramente quello di provare ad arrivare in fondo ad una competizione alla quale, indoor, non hanno mai disputato e che invece sono riuscite a vincere sulla sabbia. La Saugella Monza ha infatti vinto la Supercoppa Italiana di Sand Volley nel 2019 sul circuito del Lega Volley Summer Tour: evento estivo annuale organizzato dalla Lega Volley Femminile e riservato ai club di Serie A. Per arrivare pronte al confronto con Cuneo e fare più strada possibile, questa settimana le lombarde sosterranno due doppie sedute (martedì e giovedì) e tre allenamenti di tecnica (lunedì, mercoledì, venerdì).
    Allenamenti dal 24 al 30 agosto 2020 (allenamenti a porte chiuse)
    Lunedì 24 agostoOre 15.00 – 18.00 Allenamento tecnicoMartedì 25 agostoOre 8.30 – 11.00 PesiOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoMercoledì 26 agostoOre 15.00 – 18.00 Allenamento tecnicoGiovedì 27 agostoOre 8.30 – 11.00 PesiOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoVenerdì 28 agostoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoSabato 29 agostoOre 9.00 – 11.00 Rifinitura pre garaOre 17.00 Saugella Monza vs Cuneo – ottavi Supercoppa ItalianaDomenica 30 agostoOre 15.00 – 16.30 Allenamento tecnico
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella verso l’esordio. Gaspari: “Una partita che ci incuriosisce”

    Di Redazione
    La Saugella Monza conclude con successo anche la sesta settimana di preparazione alla stagione 2020-2021, praticamente l’ultima senza impegni ufficiali. Il prossimo weekend, infatti, precisamente sabato 29 agosto, alle ore 17.00 (come ufficializzato oggi dalla Lega Volley Femminile), la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley scenderà in campo, all’Arena di Monza, per la gara secca degli ottavi di finale della Supercoppa Italiana contro la Bosca S.Bernardo Cuneo. Per le monzesi, ormai al completo da diversi giorni grazie al rientro di Meijners, da lunedì inizierà quindi l’avvicinamento al primo match della nuova annata sportiva.
    Prima però, domani pomeriggio e tutta la giornata di domenica, la squadra di Gaspari osserverà il riposo. In questi ultimi giorni Heyrman e compagne hanno focalizzato la loro attenzione sulla tecnica, senza tralasciare il lavoro in sala pesi. L’obiettivo delle monzesi è chiaramente quello di impattare nel modo giusto la prima avventura nella supercoppa nazionale, provando a raggiungere la Final Four, in programma a Vicenza il 5 e 6 settembre.
    “Siamo molto vicini all’inizio, visto che neanche fra due settimane si farà sul serio – ha commentato il tecnico Marco Gaspari –. Quella contro Cuneo sarà una partita che ci incuriosisce a tutti, considerando il fatto che dopo un lungo periodo di stop si prospetta per tutte le squadre una situazione da scoprire. Chiaramente nella nostra testa c’è l’idea di presentarci al meglio della condizione, dando stabilità alla nostra pallavolo e proseguire più a lungo il percorso in Supercoppa. Abbiamo lavorato molto sull’aspetto fisico nel primo blocco di preparazione, inserendo in queste ultime settimane delle dinamiche a livello tattico e tecnico per crescere nel gioco. Trovare un equilibrio, soprattutto all’inizio, sarà difficile. Avere delle basi stabili sarà quindi fondamentale per essere pronti ed eliminare le sbavature nei momenti che contano”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO