More stories

  • in

    Saturnia Acicastello, coach Placì: “Una formazione già competitiva così”

    Ad agosto prenderà il via il ritiro che vedrà per la prima volta insieme, in Sicilia, tutti i giocatori della Cosedil Saturnia Acicastello, ma intanto quella che si è delineata fino ad adesso, con un lavoro certosino di società e staff tecnico, è una squadra che il titolare della panchina biancoblu, coach Camillo Placì, definisce “una formazione già competitiva così”.

    Perché il roster sia completo mancano ancora alcuni pezzi, sui quali proprio in questi giorni verrà sciolta la riserva e, come spiega l’allenatore “Quando avremo la formazione completa potremo definire le posizioni che riguardano i reparti dei centrali, degli opposti e dei palleggiatori”.

    Il roster della Saturnia mette insieme giocatori di esperienza, ma anche un gruppo di giovanissime promesse della pallavolo. “Mi piace questo mix tra giocatori più grandi e un gruppo di ragazzi con l’entusiasmo dei più giovani, loro sono come le bollicine. – racconta Placì – È un mix giusto con cui ho già avuto a che fare in altre situazioni, con questi ingredienti si può creare la giusta alchimia”.

    Colloqui fatti tra allenatore e i singoli atleti: “Ho raccontato loro il progetto di questo club che vuole tornare rapidamente in SuperLega, adesso tocca a Leucona per valutarli da un punto di vista fisico e farli arrivare pronti in Sicilia”.

    Placì e Leocuna si sono incontrati a Catania già la scorsa settimana e il preparatore atletico è già pronto a contattare singolarmente tutti i giocatori.

    “Analizzerà il quadro fisico e clinico di tutti – spiega Placì – e farà delle schede individuali. C’è chi è impegnato con le nazionali, chi come Sabbi, Manavi e Basic ha già ripreso gli allenamenti. In ogni caso non voglio che arrivino in Sicilia dopo un periodo di ozio, ma che siano in buona forma atletica e sportiva”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Svelato il calendario, si parte con una trasferta a Modica il prossimo 9 ottobre

    Il 78° Campionato di Volley Maschile Serie A3 Credem Banca 2022/23 per Farmitalia Saturnia comincia il 9 ottobre 2022, quando i giocatori siciliani, nella nuova formazione agli ordini di mister Waldo Kantor, scenderanno in campo contro Avimecc Volley Modica per l’esordio di stagione, con una trasferta dal sapore dei derby siciliano. 
    Nel pomeriggio di oggi, giovedì 21 luglio 2022, si è chiusa la tre giorni del Volley Mercato che ha preso il via lo scorso 19 luglio al Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (Bologna) con la Presentazione dei Calendari 2022/23, alla quale la Saturnia ha partecipato con la presenza del direttore generale Enzo Pulvirenti, del direttore sportivo Piero D’Angelo e del segretario Gaetano Caserta. Tre giorni per le iscrizioni finali dei giocatori, per le consulte, i workshop di marketing e comunicazione, tre giorni in cui le rappresentanze dei 54 club che fanno parte della Lega Pallavolo Serie A hanno condiviso esperienze e novità che le riguardano.
    Oltre alla prima gara è stato svelato tutto il time table che vedrà impegnata la Saturnia da ottobre e per i prossimi mesi, con la comunicazione delle giornate di andata e ritorno di regular season. 
    Il calendario prende dunque il via il 9 ottobre e definisce le 26 giornate di Regular Season che si chiude il 2 aprile 2023. Le trasferte non saranno semplici per Saturnia, che si sposterà da un capo all’altro dell’Italia meridionale e centrale, con appuntamenti che si disputeranno anche l’8 e il 26 dicembre.
    “Un inizio che si preannuncia già interessante, contro un’altra siciliana che vuole fare bene per questa stagione – è il commento da Bologna del direttore sportivo d’Angelo, che aggiunge – Il nostro è un girone competitivo, il livello di questa A3 è alto e sul nostro percorso incontreremo squadre molto forti. E’ ancora presto per fare previsioni, ma noi vogliamo arrivare lontano”. 
    A seguire l’elenco completo delle date e delle giornate che vedranno impegnati i siciliani di Farmitalia Saturnia. 
    1° Giornata 9 ottobre 22 / 26 dicembre Avimecc Modica 22 – Farmitalia Saturnia 
    2° Giornata 16 ottobre 22/ 8 gennaio 23 Farmitalia Saturnia – SMI Roma
    3° Giornata 19 ottobre 22/ 15 gennaio 23 Omifer Palmi – Farmitalia Saturnia
    4° Giornata 23 ottobre 22 / 22 gennaio 23 Farmitalia Saturnia – Maury’s Com Cavi Tuscania
    5° Giornata 30 ottobre 22 / 29 gennaio 23 Shedirpharma Massa Lubrense – Farmitalia Saturnia
    6° Giornata 6 novembre 22 / 5 febbraio 23 Farmitalia Saturnia – M2G Green Bari
    7° Giornata 13 novembre 22 / 12 febbraio 23 Wow Green House Aversa – Farmitalia Saturnia
    8° Giornata 20 novembre 20 / 19 febbraio 23 Volley Marcianise – Farmitalia Saturnia
    9° Giornata 27 novembre 22 / 26 febbraio 23 Farmitalia Saturnia – Team Volley Napoli
    10° Giornata 4 dicembre 22 / 5 marzo 23 Farmitalia Saturnia – Ssd Sabaudia
    11° Giornata 8 dicembre 22 /19 marzo 23 Aurispa Libellula Lecce – Farmitalia Saturnia
    12° Giornata 11 dicembre 22/ 26 marzo 23 Leo Shoes Casarano – Farmitalia Saturnia 
    13° Giornata 18 dicembre 22 / 2 aprile 23 Farmitalia Saturnia – Sieco Service Ortona 
    Mariangela Di StefanoKarma CommunicationUfficio Stampa Farmitalia Saturnia LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello, con Andrea Fichera si chiude il roster

    Di Redazione Con Andrea Fichera, giovane regista catanese, il roster di Saturnia Volley è completo. Catanese, prossimo alla laurea in comunicazione, la dirigenza lo aveva corteggiato già la passata stagione, ma i suoi impegni non gli avevano permesso di unirsi al gruppo per lo scorso Campionato di Serie A3 Credem Banca. Il Ds Piero D’Angelo quest’anno gli ha rifatto la proposta e la risposta è stata sì: “Andrea è un giovane e bravo palleggiatore e siamo certi che potrà dare un valido contributo alla formazione, per questo abbiamo insistito con lui per la prossima stagione”.  Cinque anni in serie B, gli ultimi 3 con il Papiro Fiumefreddo e prima ancora alla Gupe Volley, Andrea gioca a pallavolo da quando aveva 9 anni e alla Saturnia, in qualche modo, era stato vicino anche la scorsa stagione occupandosi della cronaca in occasione delle dirette su Lega Volley Channel.  “Quest’anno mi sento pronto – dice senza esitazioni – e ormai, con le dirette, mi sono anche appassionato alla squadra e alla società. Conoscere un progetto da vicino ti rende la scelta molto più facile”. I playoff, anche se davanti ad un microfono, è come se li avesse giocati: “Mi sono sentito quasi in campo e adesso so ancora meglio quanto il pubblico possa contribuire al successo dei giocatori. Sono pronto a questo salto di qualità nella mia carriera e nel mio percorso di vita e sono impaziente di cominciare il lavoro con coach Kantor”.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley siciliano, Saturnia e Zafferana uniscono le forze dalla A alla Z

    Di Redazione Due realtà del volley siciliano maschile e femminile hanno scelto di unire le forze per crescere, ecco che la Saturnia Volley 1965 e la Pallavolo Zafferana annunciano la nascita di AZ Volley, un consorzio pallavolistico siciliano tra una realtà di serie A3 maschile (Saturnia) e una di B2 femminile (Zafferana).“Dal mare blu che si affaccia sui Faraglioni, alla montagna che sbuffa e che con il suo fuoco rosso continua ad accendere le notti etnee” è l’attacco aulico della comunicazione ufficiale della nascita della partnership. Luigi Pulvirenti La scintilla è stata comune, forte di una amicizia tra i presidenti delle due squadre, Luigi Pulvirenti e Danilo Lizzio, che dura da decenni e grazie alla spinta di alcuni sponsor che hanno sostenuto nelle scorse stagioni entrambe le società, spingendo per l’integrazione, come racconta il presidente della Saturnia, Pulvirenti: “E’ un processo di integrazione progressiva che ha inizio oggi con l’obiettivo di posizionare la pallavolo catanese maschile e femminile al vertice, grazie ad una programmazione sostenibile”.  Le gestioni sportive per questa stagione rimarranno separate mentre logistica, comunicazione, marketing e rapporti di fornitura saranno gestiti in maniera unitaria. “L’obiettivo – aggiunge Pulvirenti – è quello di puntare alla promozione in A2 della compagine maschile e di fare un campionato di vertice nella B2 per quella femminile”.  Danilo Lizzio Gli fa eco l’altro presidente Lizzio: “Vivo questo sogno chiamato Pallavolo Zafferana da 8 anni e con questa squadra abbiamo cominciato dal basso per salire fino in B2. Sono d’accordo con Pulvirenti: la pallavolo catanese deve avere un unico volto maschile e femminile. Allestiremo anche noi un roster di livello nettamente superiore a quello dello scorso anno”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tra conferme e nuovi innesti la scommessa di una Società che guarda al territorio

    La Saturnia del presidente Luigi Pulvirenti, per la stagione 22/23, modifica l’assetto societario con nuovi innesti e con delle conferme, ma in ruoli diversi allo scopo di portare avanti un progetto di pallavolo che possa sempre di più coinvolgere il territorio siciliano, quello fatto di appassionati di pallavolo, ma anche quello di chi potrà avvicinarsi sempre di più a questo sport, cominciando dai più giovani.
    Tra le certezze la riconferma del direttore generale, Enzo Pulvirenti, che anno dopo anno si rivela essere il motore della Saturnia che, con la sua lunga esperienza nel mondo della pallavolo, è di continuo apporto alla squadra e alla società, e quelle del consigliere delegato Mauro Nicosia e del dirigente Fabrizio Patanè, instancabili nel sostenere la Saturnia dentro e fuori il campo e pronti a seguirla in lunghe trasferte in giro per l’Italia. A loro si aggiungono i due neo vicepresidenti Natale Costanzo, già socio e consigliere delegato nella scorsa stagione, e Santino Scirè, presidente della Fondazione Achille Grandi centro di ricerca ed elaborazione promosso dalle Acli, e il nuovo segretario Gaetano Caserta, impegnatissimo con la Saturnia nelle ultime stagioni.
    “E’ proprio il caso di dirlo, scendo in campo ancor di più e rinnovo il mio impegno con maggiore slancio e maggiore partecipazione. – spiega Costanzo – La Saturnia, lo abbiamo visto in gara 2 dei playoff contro Grottazzolina, è stato uno vero spettacolo per quanti si sono riuniti al palazzetto. Il nostro intento è quello di risvegliare la Catania pallavolistica”.
    Un impegno, quello della società, che sarà soprattutto territoriale, come confermato dal collega Scirè: “Non sono uno sportivo, ma il progetto della Saturnia mi ha affascinato.  E’ un progetto sociale per la città di Catania, che ha già avvicinato allo sport famiglie, ragazzi e ragazze, in un momento in cui c’è una grave cristi della nostra società. La pallavolo può generare legami, costruire relazioni sane e lo testimonia il fairplay straordinario che contraddistingue questo sport”.
    Un lavoro per i giovani siciliani dunque, sul quale si trova concorde anche il neo segretario Caserta: “Voglio essere utile per la società perché possa crescere da un punto di vista sportivo, ma anche sul piano delle relazioni sul territorio. Siamo una bella famiglia e chi può apporta le sue idee, è pura innovazione. Vengo dal mondo ospedaliero e sono qui grazie a Piero D’Angelo. L’obiettivo per l’anno prossimo è quello di crescere soprattutto nel settore giovanile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Zito, Frumuselu e Smiriglia, inizia con tre conferme il mercato per il prossimo campionato

    Inizia con tre importanti conferme il mercato di Saturnia per il Campionato Credem Banca A3 22/23. La difesa firmata dai centrali Christian Frumuselu e Antonio Smiriglia, e dal libero Giuseppe Zito, che ha portato la Saturnia ad un passo dalla promozione in A2, è una delle certezze del momento e inaugura così il mercato per allestire il nuovo roster.
    Nessun dubbio per i giocatori sul fatto di dovere indossare nuovamente la maglia della storica Saturnia. Voglia di rivalsa per il traguardo sfiorato, gioia di rimanere in una società sana e competitiva, certezza di potere dare ancora tanto alla squadra e alla pallavolo siciliana, una guida di livello come quella di Waldo Kantor: i tre giocatori non se lo sono fatto ripetere due volte. Sguardi complici, poche parole e si è passato subito ai fatti e alla firma dei contratti.
    Per Zito è il terzo anno con la Saturnia, lui che ha iniziato con il primo in A3 della squadra siciliana: “Questo progetto è sempre entusiasmante. La società sta lavorando per allestire una stagione importante e centrare l’obiettivo promozione. Non saremo i soli a volerlo ottenere, toccherà a noi giocatori dare il tutto per tutto”. Gli fa eco Frumuselu, al momento in Romania suo paese natale, ma pronto a tornare in Italia e mettersi agli ordini di mister Kantor: “Lui ha contato tanto nella mia scelta, ha contribuito pesantemente e in positivo sulle mie performance, e la dirigenza è una certezza. Ci impegneremo per onorare i loro sforzi”. Tutti allineati dunque, per rimettersi a lavoro e tornare a riempire il PalaCatania, come è stato con i 3000 di gara 1 PlayOff contro la Videx, lo racconta Smiriglia: “E’ stata una stagione straordinaria. Se trovi una società come la Saturnia e ti chiedono di restare non te lo fai ripetere due volte. In più l’emozione del PalaCatania è stata indescrivibile. Siamo partiti da pochi appassionati, ma sono stati i tifosi catanesi, a gara uno, a permetterci di vincere 3-2 quell’importante match che ci ha fatto sperare fino alla fine. Non vedo l’ora di poterli riabbracciare”.
    Chi ben comincia è a metà dell’opera e per il DS Piero D’Angelo non si poteva iniziare meglio: “Zito la scorsa stagione ci ha resi felici con la sua prestazione, non avremmo potuto pensare ad una persona migliore ed è un elemento importante della nostra squadra. Smiriglia ha dimostrato di valere quello sui cui avevamo scommesso e Frumuselu, con i suoi 207 cm è una garanzia al centro e non si è mai tirato indietro ad ogni richiesta. Hanno tutti confermato e superato le nostre aspettative, riconfermali è stato naturale”.
    Nei prossimi giorni la Società annuncerà i nuovi acquisti. LEGGI TUTTO

  • in

    Videx, dentro o fuori. Ortenzi: “Chiudiamo la stagione da protagonisti”

    Di Redazione Prata di Pordenone siede già in prima classe sul volo diretto per la serie A2 con al proprio fianco un posto riservato al vincitore di domani sera. Alle 20.30, la Videx Grottazzolina si gioca la carta decisiva contro la Saturnia Aci Castello: in palio, un posto in serie A2 maschile. Fin qui due confronti di altissimo livello sul cui risultato il fattore campo non ha avuto il minimo impatto. Un dato che rende ancor più trepidante l’attesa ed esula, con buona pace della scaramanzia, da qualsiasi pronostico. Una sola certezza, la cornice del PalaGrotta torna protagonista come ai vecchi tempi, come nelle occasioni che contano davvero: “Sabato abbiamo fatto un gran lavoro – ha dichiarato coach Massimiliano Ortenzi –. Non meritavamo di chiudere la stagione davanti al nostro pubblico con un risultato come quello di gara 1, ci siamo ricompattati e abbiamo tenuto duro nel momento più difficile riuscendo ad incanalare la sfida sui binari giusti. Ora abbiamo l’occasione di portare a termine quello che abbiamo iniziato. Vogliamo chiudere questo campionato nel modo in cui lo abbiamo affrontato fin qui, da protagonisti, e per fare ciò dovremo dare tutto quello che abbiamo. Bisognerà essere liberi da qualunque condizionamento e scendere in campo per fare il nostro gioco, un punto alla volta.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Salta ancora il fattore campo: la Videx espugna il PalaCatania e pareggia la serie

    Di Redazione

    Dopo essere stata travolta in casa in Gara 1, la Videx Grottazzolina rialza la testa e ricambia “lo sgarbo” in Gara 2 battendo a domicilio, e in rimonta, la Saturnia Aci Castello per 1-3 (25-20, 16-25, 21-25, 16-25). La serie finale per conquistare la promozione in Superlega sarà dunque decisa dalla “bella”, che si giocherà a Grottazzolina giovedì 26 maggio.

    [SEGUONO AGGIORNAMENTI]

    Sistemia Aci Castello – Videx Grottazzolina 1-3 (25-20, 16-25, 21-25, 16-25)Sistemia Aci Castello: Cottarelli 2, Zappoli Guarienti 9, Smiriglia 6, Lucconi 16, Gradi 12, Frumuselu 4, Maccarrone (L), Zito (L), Di Franco 0. N.E. Andriola, Battaglia, Vintaloro. All. Kantor.Videx Grottazzolina: Marchiani 2, Vecchi 11, Focosi 9, Nielsen 39, Mandolini 8, Cubito 7, Mercuri (L), Romiti R. (L), Lanciani 0, Cascio 0. N.E. Giacomini, Pison, Perini, Romiti A.. All. Ortenzi.ARBITRI: Ciaccio, Gaetano. NOTE – durata set: 26′, 25′, 28′, 23′; tot: 102′. LEGGI TUTTO