More stories

  • in

    MotoGP, GP San Marino 2023: orari, diretta tv e programmazione

    ROMA – Archiviata la gara del Montmelò, la MotoGP torna in pista per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini 2023. Marco Bezzecchi e Jorge Martin hanno intenzione di giocarsi le proprie carte per restare in corsa per il titolo, mentre il campione in carica Francesco Bagnaia, nonostante il bruttissimo incidente che lo ha visto coinvolto a Barcellona, potrebbe già tornare in pista per difendersi come può. Si parte venerdì 8 settembre alle ore 10:45 con la prima sessione di prove libere, mentre la seconda è prevista alle 15:00. Nella giornata di sabato 9 settembre spazio alla terza sessione di prove libere alle 10:10, mentre in seguito, alle 10:50, le qualifiche; nel pomeriggio alle ore 15:00 la sprint race. Domenica 10 settembre è in programma la gara alle ore 14:00.
    MotoGP, ecco come seguire il GP San Marino
    Il Gran Premio di San Marino 2023 di MotoGP sarà trasmesso in versione integrale su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport MotoGP (canale 208), mentre lo streaming sarà affidato a SkyGo e NOW. E’ prevista anche la trasmissione in chiaro su TV8 in diretta per le qualifiche e sprint race di sabato 9 settembre e per la gara di domenica 10 settembre alle ore 14:00. Infine, come di consueto, su corrieredellosport.it sarà possibile seguire il live della gara sul tracciato romagnolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: San Marino pronta per i CESCA. Lucchi: “Esperienza utile a crescere”

    Da venerdì 14 a domenica 16 aprile la nazionale femminile Under 18 della Repubblica di San Marino parteciperà ai Campionati Europei Small Countries Association di categoria che si terranno a Malta. Oltre ala nazionale del Titano, partecipano Lussemburgo, Irlanda, Irlanda del Nord e Malta, padrona di casa. Si gioca in un girone unico all’italiana. San Marino affronterà il Lussemburgo venerdì 14 alle 17.30; l’Irlanda del Nord sabato 15 alle 10; Malta sempre sabato alle 20 e, infine, l’Irlanda domenica 16 alle 10.

    Queste le parole del commissario tecnico Cristiano Lucchi alla vigilia della trasferta: “L’obiettivo è far crescere questo gruppo di giocatrici che raccoglie moltissime Under 16 – dice in apertura Lucchi –. Per loro è un momento importante perché non hanno mai vissuto l’esperienza della nazionale. E’ anche un premio al loro impegno in allenamento e nei vari campionati ai quali partecipano. L’idea è creare in loro l’entusiasmo giusto e noto che hanno grande voglia di vivere questa esperienza. Ne porto con me 12 ma sono almeno altre 5/6 le ragazze che stanno facendo questo percorso nelle nostre giovanili che avrebbero meritato la convocazione. Tutte avranno la loro occasione perché da oggi al 2025 parteciperemo ad altri tornei e competizioni. L’obiettivo è arrivare ai Giochi dei Piccoli Stati di Andorra 2025 con un gruppo il più pronto ed esperto possibile. Questa di Malta è una tappa di passaggio. Non conosciamo le altre squadre Under 18 perché non ci abbiamo mai giocato contro, ma la cosa importante è che guardiamo al nostro gioco e che, durante la partita, impariamo a ragionare sulle scelte tattiche da fare“.

    Queste le dodici giocatrici convocate dal CT Lucchi: Camilla Casadei e Matilde Stefanelli (palleggiatrici); Rosa Muccioli, Eleonora Ugolini, Giorgia Guerra (centrali); Margherita Grossi (libero); Aurora Lazzari, Stella Tassi, Julia Zanotti, Giada Colombari, Alice Pedrelli, Allegra Gobbi (schiacciatrici).

    (fonte: comunicato stampa Rspav San Marino) LEGGI TUTTO

  • in

    San Marino campione dei piccoli Stati dopo 28 anni. Il presidente: “Emozione gigantesca”

    Di Redazione

    Due giorni fa, la nazionale maschile San Marino si è laureata campionessa nel Torneo dei piccoli stati organizzato dalla Small Countries Association, con un percorso senza sbavature di tre vittorie in altrettante partite. San Marino riporta, così, il titolo nel proprio paese.

    Inevitabile la gioia del presidente federale Gianluigi Lazzarini: “E’ stata un’emozione gigantesca. I ragazzi si sono comportati come dei professionisti e hanno giocato una pallavolo più veloce e più tattica degli avversari per tutto il torneo. Dopo 28 anni siamo riusciti a riportare il titolo di campioni d’Europa dei piccoli Stati sul Titano. Ma questa è una vittoria che abbiamo cominciato a costruire da quando questo gruppo dirigente si è messo al lavoro assieme, circa tre lustri fa. Merito di tutti dunque, anche della società Beach & Park che sta lavorando benissimo a tutti i livelli”.

    Concorda il commissario tecnico Stefano Mascetti: “Questo titolo arriva dopo un lungo percorso di lavoro assieme che ha visto i giocatori, molti dei quali ho la fortuna di allenare nella squadra di club di San Marino, come protagonisti. Sono contento perché con un gruppo relativamente giovane e con diversi ragazzi al loro primo approccio internazionale, abbiamo dimostrato di essere i migliori dal punto di vista tecnico. Oggi, contro la Scozia, Rondelli, Bernardi e Zonzini hanno giocato a livelli da serie A contro una squadra fisicamente superiore. Ma queste belle cose succedono quando si lavora tanto, sempre e ad alti livelli in palestra come si fosse, appunto, una squadra di serie A. Questa mentalità ha portato questo gruppo di giocatori prima a vincere la serie C; poi a “tenere” la serie B da tre anni e oggi ci ha fatto vincere questo titolo. Un bravo per questa vittoria va anche a tutto lo staff tecnico, in particolare a Marco Ricci e a Davide Mussoni e a tutti i dirigenti federali e di club che si danno davvero tanto da fare per il volley sammarinese”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Marino trionfa nel torneo dei piccoli stati alle isole Faroe

    Di Redazione Tre vittorie in altrettante partite: un cammino impeccabile per la nazionale maschile di San Marino, che nelle remote isole Faroe ha dominato il torneo dei piccoli stati organizzato dalla SCA (Small Countries Association). I sanmarinesi, grazie al 3-0 finale sulla Scozia (25-21, 25-19, 25-15), hanno chiuso al primo posto davanti ai padroni di casa; terzi gli scozzesi e quarta l’Islanda, battuta per 3-0 (25-18, 25-23, 25-21) dalle stesse Faroe. L’ex Modena e Fano Lorenzo Benvenuti, giocatore della Titan Services San Marino di Serie B, è stato premiato come miglior giocatore e miglior schiacciatore della competizione; riconoscimento individuale anche per il compagno di squadra Matteo Zonzini come miglior opposto. Foto Philip Freere/CEV (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus: la Federazione Tennis di San Marino dona €3.000 alla Protezione Civile. Niente Davis a Giugno

    Donazione della FST alla Protezione Civile La FST (Federazione Sammarinese di Tennis) ha deciso di effettuare un bonifico di €3.000 alla Protezione Civile per il lavoro svolto in questo periodo di massima emergenza a causa del Coronavirus. Nella Repubblica, al momento, i casi accertati di persone positive al COVID-19 sono 245: a questo numero, inoltre, vanno aggiunti i […] LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, per la Csi Clai un finale… internazionale

    Di Redazione La stagione sportiva della Csi Clai si è ormai chiusa da qualche settimana – col record di punti stagionali e la prima, storica vittoria della società imolese ai playoff – ma prima del definitivo rompete le righe previsto per lunedì 11 giugno con la festa di fine stagione, la formazione guidata da Manuel […] LEGGI TUTTO