More stories

  • in

    Dante Boninfante è il nuovo CT della nazionale greca maschile

    Di Redazione E’ ufficiale: Dante Boninfante sarà l’allenatore della Nazionale greca maschile. Lo ha ufficializzato ieri la Federazione ellenica. Anche ad Atene, così come a Prata, Boninfante sarà affiancato nella guida tecnica da Samuele Papi. D’estate allenerà la Grecia, di inverno continuerà la sua avventura con la Tinet Prata. “L’impegno con la Grecia riguarda solo la stagione estiva – assicura – . Finiti i Play Off di serie A3 volerò subito in Grecia“. Il suo obiettivo è rilanciare il volley greco, e lo farà preparando due eventi importanti: i Giochi del Mediterraneo, che lo vedranno impegnato con la nazionale greca a fine giugno (in Algeria) e le qualificazione agli europei 2023. “Rilanciare il volley maschile greco è un impegno che mi sono preso ricordando anche le vecchie sfide da giocatore con i club – ha dichiarato a La Tribuna di Treviso – . C’è molta strada da fare e non mancano elementi interessanti da valorizzare“. (fonte: La Tribuna di Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    Il saluto dei grandi a Pasinato: “Ti porteremo sempre nel cuore”

    Di Redazione La terribile notizia della scomparsa di Michele Pasinato ha scosso il mondo della pallavolo: centinaia le testimonianze e i ricordi pubblicati sui social network da giocatori, allenatori, addetti ai lavori e semplici appassionati. I più colpiti sono naturalmente gli ex compagni di squadra della Generazione di Fenomeni, che già avevano vissuto il prematuro addio a un altro grande campione di quel gruppo, il compianto Vigor Bovolenta. Tantissimi gli azzurri che hanno voluto pubblicare un messaggio, un breve ricordo o una semplice foto dell’amico e compagno di squadra: “Ti voglio ricordare così! Tutte le altre parole non servono a nulla. La vita in certi momenti è veramente crudele” scrive Lorenzo Bernardi accanto all’immagine di Pasinato con la maglia della nazionale. Paolo Tofoli pubblica la sua foto in compagnia di Michele sul podio dei Mondiali 1998 a Tokyo: “Ti porterò sempre nel mio cuore“. Intimo e affettuoso il saluto di Ferdinando De Giorgi: “Ciao, adorabile ‘Sgrunk’“. E l’immagine di un giovanissimo Samuele Papi al fianco del ‘Paso’ è accompagnato dalle parole “Ciao amico mio, mi mancherai tanto“. Anche Andrea Giani e Andrea Sartoretti, attuali allenatore e direttore generale di Modena Volley, hanno dedicato un messaggio all’amico: “Provo un enorme dolore – scrive Giani – con Michele sono cresciuto, siamo partiti dalla Pre Juniores, sempre insieme, dal 1985. È veramente una notizia che mi stringe il cuore, Michele è un ragazzo con cui ho vissuto tanti, tantissimi anni della mia vita e l’unica cosa che posso fare ora è rivolgere un pensiero alla famiglia, a sua moglie e ai suoi figli. Mi dispiace davvero tantissimo, era un ragazzo straordinario, fa molto molto male“. “Quella di oggi è una giornata molto triste – aggiunge Sartoretti – ci lascia un grande campione, esempio di tenacia e volontà. Ho avuto il piacere di giocare in nazionale insieme a lui ed apprezzare le sue qualità di giocatore e di uomo, il dispiacere è grande, grandissimo per i suoi familiari e per chi, come me, gli voleva bene“. (fonte: Instagram, Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è anche Samuele Papi tra i candidati per la Commissione Atleti della FIVB

    Di Redazione
    La FIVB ha reso noti i nomi dei giocatori (o ex giocatori) candidati per un posto nella Commissione Atleti per il prossimo quadriennio. Nella lista ci sono 8 rappresentanti della pallavolo e altrettanti del Beach Volley: solo 5 di essi saranno eletti durante le votazioni che si svolgeranno online a fine gennaio, mentre gli altri cinque membri verranno nominati direttamente dal presidente Ary Graça.
    Dell’elenco fa parte anche l’italiano Samuele Papi, attuale team manager della nazionale maschile, che era entrato nella Commissione Atleti a maggio 2019, durante il precedente quadriennio. Con lui compaiono anche Sam Deroo, Malgorzata Glinka, Jordan Larson, Maja Ognjenovic, Polina Rahimova, Milagros Cabral e Neslihan Demir. I candidati per il Beach Volley sono invece Louise Bawden, Joshua Binstock, Julius Brink, Madelein Meppelink, Marketa Slukova, Delcio Soares, Anouk Vergé-Depré e Chen Xue.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, Recine: “Dobbiamo ripartire dal terzo set di Perugia”

    Di Redazione
    Giovanissimo figlio d’arte, Francesco Recine nonostante la sua altezza (185cm) ha dimostrato più di una volta di esserselo guadagnato il posto da titolare nella Consar Ravenna, più per suoi meriti che per il cognome che porta. Forte in secondo linea, anche in attacco ha fatto vedere delle ottime cose se si pensa all’altezza media dei giocatori di pallavolo di oggi.
    Lo schiacciatore ravennate classe ’99, intervistato dal Corriere dello Sport, si è raccontato a tutto tondo, con lo sguardo già rivolto al match di domenica contro la NBV Verona.
    «Se dovessi utilizzare un aggettivo per presentarmi direi che “versatile” è quello giusto. Non mollo mai, soprattutto nei fondamentali di seconda linea. Mi arrendo solo quando il pallone ha toccato terra, ma parto con l’idea che devo arrivarci, che devo-riuscire a tenerlo in gioco e ogni tanto qualche miracolo mi riesce anche. Per quelle che sono le mie caratteristiche fisiche mi sento ripetere da tempo che, per giocare ad alti livelli, devo ricevere “come una macchinetta” e sto lavorando tanto, ogni giorno, sulla ricezione per migliorarmi sempre di più ma, nel frattempo, non tralascio i fondamentali di attacco e qualche risultato si vede. Contro muri altissimi devo ingegnarmi se voglio che il pallone finisca a terra. Posso migliorare, ancora parecchio, in battuta. È vero che ogni tanto metto in difficoltà le ricezioni avversarie ma, subito dopo, mi chiedo come possa essere accaduto perché non è certo il servizio la mia arma letale. Il paragone con Samuele Papi? Stiamo parlando del mio maestro, del mio modello, la strada è ancora lunghissima anche solo per avvicinarmi a quello che ha fatto lui».
    Domenica al PalaDeAndrè arriva Verona. «Altra battaglia durissima. Partita difficile ma non impossibile, anche se possono contare su attaccanti di livello eccelso come Kaziyski e Boyer; tanto per fare due nomi. Noi dobbiamo ripartire dal terzo set di Perugia, giocato alla pari e provare a muovere ancora la classifica. Ci mancherà il nostro pubblico, anche quel poco che era venuto nelle ultime sfide. Non sarà facile ma nulla è facile in questa stagione». LEGGI TUTTO

  • in

    Fei e Papi nella Top 5 di tutti i tempi di Gustavo

    Foto Lega Pallavolo Serie A Di A Treviso, con la maglia della gloriosa Sisley, ha vissuto le stagioni più belle della sua carriera. Ed evidentemente quell’esperienza ha lasciato un segno profondo su Gustavo Endres, che nel partecipare al gioco di non ha potuto fare a meno di indicare tra i 5 migliori giocatori di tutti […] LEGGI TUTTO

  • in

    Samuele Papi, un idolo per Bruno e Leal

    Di Anche se da qualche anno non indossa più le ginocchiere, Samuele Papi ha lasciato un segno indelebile tra gli appassionati di pallavolo: in particolare in Brasile “O Fenomeno” è ancora un idolo per tifosi ed ex colleghi. Lo testimoniano anche le scelte di Bruno Rezende e Yoandy Leal nel gioco lanciato dal portale , […] LEGGI TUTTO

  • in

    Samuele Papi: “Italia, il Mondiale potrebbe essere tuo. Futuro? Vorrei allenare”

    Di R La parola Mondiale lo rimanda automaticamente al pensiero del 1994 () e del 1998, quando chiuse l’ultima palla e conquistò insieme all’Italia l’ultima medaglia d’oro dell’albo mondiale. Samuele Papi rappresenta una pietra miliare del nostro sport così come la memoria storica della competizione: Sono passati vent’anni esatti Papi. Come è cambiato il corso […] LEGGI TUTTO