More stories

  • in

    F1, GP Bahrain 2021: statistiche, record e curiosità

    MANAMA – La nuova stagione di Formula 1 si apre in Medio Oriente con il Gran Premio del Bahrain. Dopo i test di alcune settimane fa nella stessa località, i piloti sono pronti a scendere in pista per la prima volta per una gara ufficiale, dove sarà più chiara la situazione di ogni team in questo avvio del Mondiale. Nell’ultima edizione, risalente al 29 novembre del 2020, il GP è stato vinto da uno straripante Lewis Hamilton, autore anche della pole position e del nuovo record della pista per quanto riguarda la configurazione “Grand Prix”, stabilito fermando il cronometro 1’27″264.
    Curiosità della pista
    Il circuito “Sakhir” di Manama, denominato ufficialmente “Bahrain International Circuit”, si trova nella periferia della capitale del Bahrain, in una zona prevalentemente di deserto, dov’è stato costruito nel 2004. Sono undici le curve della pista, decisamente spettacolare per la sua conformazione. La gara si correrà in notturna, offrendo uno spettacolo diverso rispetto a quello della maggior parte dei Gran Premi in stagione, sia per il clima particolare del luogo che per l’illuminazione artificiale.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Testing: date, orari, piloti e team in pista nei tre giorni di Test in Bahrain

    Le date, gli orari e i piloti in pista nei tre giorni di Test F1 2021 sul circuito di Sakhir in Bahrain.

    E’ tutto pronto in Bahrain! Le nuove monoposto di Formula 1 torneranno finalmente in pista per l’unica sessione di test in pista, in preparazione della nuova stagione 2021 di F1.
    Da venerdì 12 a domenica 14 marzo, i dieci team di Formula 1, copriranno il maggior numero di giri e chilometri, alternando alla guida dell’unica monoposto ammessa per regolamento i due piloti ufficiali.
    Otto delle dieci monoposto dello schieramento di partenza sono già state presentate, mentre Ferrari e Haas toglieranno i veli dalla nuova vettura rispettivamente il 10 (evento online, ore 14:00) e il 12 marzo (nella pit lane di Sakhir).
    Qui sotto potete trovare la line-up completa dei piloti impegnati nei Test F1 in Bahrain. La tabella è in continuo aggiornamento, in funzione delle comunicazione dei 10 team e delle eventuali variazioni rispetto al programma precedentemente comunicato.
    Test F1 2021, Bahrain: Line-up piloti

    Team Ven 12.3 Sab 13.3 Dom 14.3
    Mercedes TBD TBD TBD
    Red Bull Verstappen Perez Perez / Verstappen
    McLaren Ricciardo / Norris TBD TBD
    Aston Martin TBD TBD TBD
    Alpine TBD TBD TBD
    Ferrari TBD TBD TBD
    AlphaTauri TBD TBD TBD
    Alfa Romeo TBD TBD TBD
    Haas Schumacher / Mazepin Mazepin / Schumacher Schumacher / Mazepin
    Williams Nissany Latifi Russell LEGGI TUTTO

  • in

    F1, La luce di Russell non sia un pretesto per offuscare Hamilton

    Che George Russell avesse la stoffa di un potenziale fenomeno era già noto prima del suo approdo in Formula 1. Da rookie ha dominato prima la GP3 e poi la Formula 2 e con il supporto di Mercedes è sbarcato in Williams. Purtroppo la nobile decaduta della massima categoria non è esattamente la vetrina ideale per mettersi in mostra e il giovane inglese è spesso rimasto sul fondo della griglia a lottare con il compagno. Nonostante ciò, il ragazzo di King’s Lynn ha dato un assaggio delle sue doti in qualifica, entrando per nove volte in Q2 prima del Bahrein e prevalendo sempre sul compagno di squadra in due anni di attività.
    La pole position all’esordio con Mercedes gli è sfuggita per soli 26 millesimi. In gara è scattato bene dal lato sporco della pista e senza timori ha sopravanzato Bottas, per poi imporre un gran passo e involarsi verso una straordinaria vittoria. La safety car e l’errore del box hanno azzerato tutto, costringendo Russell a una gran ripartenza in cui è riuscito a sverniciare Bottas, rimasto in pista con gomma hard usata, e altre due vetture fino a raggiungere il secondo posto. Il tentato inseguimento al leader Perez è stato vanificato da una foratura, con ulteriore sosta ai box e rimonta sino al nono posto condita dal giro veloce. Al di là dell’innata velocità sul giro secco Russell ha impressionato per un approccio di graduale ricerca del limite e per una grande gestione di gara, aspetto molto più complesso da mettere a punto.
    La seconda considerazione emersa dal fine settimana di Sakhir riguarda Lewis Hamilton e il valore della Mercedes nel suo impressionante ciclo di vittorie. La prestazione di Russell non può sminuire in alcun modo il valore di un pilota che combatte all’apice da anni con un rendimento straordinario. Russell è da tempo indicato come un astro nascente della categoria, impossibilitato a mostrare il suo reale valore a causa della vettura che guida. Il fatto che non sia la Mercedes a vincere da sola è testimoniato dai risultati di Bottas, pilota tanto veloce quanto poco concreto in gara e non a suo agio nel corpo a corpo. Il finlandese ha ottenuto appena due successi nel 2020 contro le undici di Hamilton e ha appena sedici punti in più di Verstappen in campionato.

    I tifosi mascherati da giornalisti che aspettavano la grande performance di Russell non per esaltarne il valore ma per sminuire la caratura di un campionissimo come Hamilton sono partiti all’attacco, sfoderando tesi che hanno naturalmente trovato spazio solo in Italia. Il sette volte campione del mondo britannico ha regalato molte delusioni ai tifosi della Ferrari, dal 2008 sino al biennio 2017-2018 dove si è imposto contro Vettel. Ciò che però esula completamente dall’essere un esperto imparziale è cambiare il metro di giudizio a seconda dei protagonisti coinvolti. Nel 2014 quando la prorompente ascesa di Ricciardo ha costretto Vettel a migrare in Ferrari nessuno dei suddetti opinionisti ha manifestato dubbi così importanti circa il reale valore del quattro volte campione del mondo. Il suo approdo in Ferrari è stato celebrato e la stampa lo ha osannato fino alla fine del 2018. Le tesi che lo vedevano vincitore in Red Bull solo grazie alla superiorità della sua vettura sono rimaste seppellite nel passato.
    Una dinamica simile si è potuta osservare quando Verstappen ha vinto al debutto con la Red Bull nel 2016. Ricciardo non è un campione del mondo ma era comunque in piena ascesa. Il rilievo mediatico è giustamente ricaduto sull’impresa di Verstappen, che pure ha avuto bisogno di un paio di stagioni di apprendistato prima di diventare un pilota completo. Per citare un esempio più recente, Leclerc è arrivato in Ferrari da predestinato e la catena di errori di Vettel non ha comunque offuscato il talento del monegasco e le speranze che vi riversano i tifosi della Ferrari.
    Il confronto in pista tra Hamilton e Russell non è ancora avvenuto e pure i sedicenti esperti non si sono risparmiati in giudizi, strumentalizzando la rivelazione di un potenziale campione per attaccare chi è sempre stato il nemico numero uno. Vincere se non indossi la tuta rossa e se ti chiami Lewis Hamilton non può che renderti un bersaglio facile. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Sakhir 2020: le pagelle del weekend in Bahrain

    In questo 2020 pieno di sorprese è arrivato anche il primo successo di Sergio Perez, vincitore del secondo gran premio del Bahrain. Una gara che definire rocambolesca è riduttivo: tra il crash in partenza (coinvolti Verstappen, Leclerc e lo stesso Perez) e il clamoroso disastro nel box mercedes, Sak… L’articolo F1, Gp Sakhir 2020: le […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Sakhir: l’analisi delle prestazioni degli esordienti

    Il Gran Premio di Sakhir 2020 passerà alla storia per la prima vittoria di Sergio Perez in F1, con il messicano autore di una rimonta arrembante dopo l’incidente al primo giro che gli ha consentito di sollevare il trofeo del vincitore al suo 190° GP in carriera. Il pilota della Racing Point, c… L’articolo F1, […] LEGGI TUTTO

  • in

    GP Sakhir F1 2020: la prima vittoria di Perez, in una gara incredibile!

    Sergio Perez ha vinto il Gran Premio di Sakhir! Il messicano ha ottenuto così la prima vittoria in carriera, approfittando dei problemi di Russell, autore di una gara bellissima. Primo podio in carriera per Esteban Ocon, secondo davanti a Lance Stroll a completare la festa Racing Point. Una gara bel… L’articolo GP Sakhir F1 2020: […] LEGGI TUTTO