More stories

  • in

    Mercoledì a Rovereto test a scopo benefico: alle 19 sfida con Brescia

    Trento, 30 settembre 2025
    Dopo quarantadue giorni di preparazione, caratterizzati anche da tre allenamenti congiunti con Mantova (2-2) e Dachau (doppio 4-0), per l’Itas Trentino maschile arriva il momento del debutto stagionale in una amichevole. L’occasione sarà fornita dal confronto che i Campioni d’Italia sosterranno mercoledì primo ottobre al Palazzetto dello Sport “Angelo Marchetti” di Rovereto con la Gruppo Consoli Sferc Brescia di Serie A2: fischio d’inizio previsto per le ore 19, con prevendita biglietti attiva anche su internet.Un test match molto utile per diversi motivi, che giungerà a metà della settima settimana di attività pre-campionato, l’ultima da svolgere a ranghi ridotti. Il nuovo allenatore Marcelo Mendez, al debutto sulla panchina gialloblù, dovrà infatti fare ancora a meno dei neo iridati Michieletto e Sbertoli e poi anche di Gabi Garcia e Lavia, ma potrà contare su tutti gli altri dieci effettivi della rosa, tenendo conto che proprio negli ultimi giorni si sono uniti al gruppo l’opposto Théo Faure e il centrale Flavio Gualberto Resende, anche loro reduci dal Mondiale.Al di là della rete l’Itas Trentino troverà un avversario come Brescia, grande protagonista nella scorsa stagione del campionato cadetto (è stata finalista dei Play Off promozione e ha vinto la Coppa Italia riservata alla categoria), che nel roster può vantare tre ex di turno come il libero Rossini, il centrale Berger e lo schiacciatore Cavuto. Nella rosa allenata da Roberto Zambonardi gli altri nomi di spicco sono quelli dello schiacciatore Cominetti, dell’opposto Lucconi e del posto 3 Tondo (già visto in SuperLega con le maglie di Milano, Catania e Piacenza). Nel precampionato dei lombardi non sono mancati i test match di lusso; quello di mercoledì sera a Rovereto sarà infatti il terzo confronto con una formazione di SuperLega dopo aver già giocato nelle precedenti settimane con Verona e Piacenza, vendendo sempre cara la pelle (due sconfitte solo per 3-1).Il comitato organizzatore dell’evento, composto da Lions Club Rovereto Fortunato Depero, Lagaris Volley, Comune di Rovereto e Associazione Giacomo Sintini, devolverà l’intero ricavato dell’incasso della partita alle famiglie dei bambini affetti da malattie onco-ematologiche in cura presso l’Ospedale di Trento. Due le tipologie disponibili di biglietti: 10 euro per gli adulti, 5 euro per gli under 17; gli under 12 potranno accedere gratuitamente ma saranno liberi di fare un’offerta al momento dell’ingresso per sostenere la nobile causa dell’incontro.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato a Rovereto il primo test stagionale: alle 18 con Innsbruck

    Trento, 6 settembre 2024
    Dopo trentasette giorni di preparazione, per l’Itas Trentino maschile arriva il momento del debutto stagionale in una partita ufficiale. L’occasione sarà fornita dall’amichevole che i Campioni d’Europa giocheranno sabato 7 settembre al Palazzetto dello Sport “Angelo Marchetti” di Rovereto con gli austriaci dell’Hypo Tirol Innsbruck: fischio d’inizio previsto per le ore 18, con prevendita biglietti (che sta andando a gonfie vele – oltre 650 i tagliandi già venduti) attiva anche su internet.Un test match molto utile per diversi motivi, che giungerà in chiusura della sesta settimana di attività pre-campionato ed in cui l’allenatore Fabio Soli potrà disporre di ben dodici dei quattordici giocatori del nuovo roster, fra cui gli azzurri Laurenzano, Lavia, Michieletto e Sbertoli e lo sloveno Kozamernik, tutti protagonisti della recente Olimpiade di Parigi; assenti solo il centrale brasiliano Flavio ed il giovane schiacciatore Bristot, che si uniranno al gruppo a partire da lunedì. “Questo appuntamento chiude di fatto il primo periodo della preparazione, in cui abbiamo concentrato il nostro lavoro principalmente sul miglioramento della condizione fisica di chi avevamo a disposizione – ha spiegato Soli – . Quando abbiamo iniziato ad avere sottomano un numero più consistente di giocatori abbiamo cercato di alzare il ritmo perché i primi impegni ufficiali, a partire dalla Final Four di Supercoppa, si avvicinano. A Rovereto quindi mi aspetto di vedere quello che stiamo provando in allenamento quotidianamente ed in particolar modo spero di vedere tutti pronti a sacrificarsi e quindi a lavorare bene fra muro e difesa. Indipendentemente dalla forma fisica e tecnica e dal risultato, vorrei che la squadra giocasse ogni pallone come se fosse il più importante perché la cattiveria agonistica va allenata sempre”.Al di là della rete, l’Itas Trentino troverà un avversario come Innsbruck reduce a fine aprile dalla vittoria del suo dodicesimo titolo nazionale e che per questo motivo a metà settembre disputerà i turni preliminari di Champions League. Il nuovo allenatore dei tirolesi, l’italiano Lorenzo Tubertini (ex Modena, Piacenza, Vibo e Cisterna in SuperLega), può contare su una rosa molto rinnovata rispetto alla precedente stagione; gli unici confermati sono il capitano Kronthaler (schiacciatore), i brasiliani Frances (centrale) e Nath (schiacciatore) e l’altro posto 3 Grabmueller. Fra gli innesti si segnalano l’opposto bulgaro Dimov, il martello austriaco Ladner (un ritorno) e gli statunitensi Hobus (schiacciatore) e Paulson (centrale). Nello staff dell’Hypo Tirol anche tre vecchie conoscenze di Trentino Volley come Martin Nemec (secondo allenatore, in gialloblù nella stagione 2014/15 contraddistinta dalla vittoria dello Scudetto), Stefan Chrtiansky jr (fisioterapista, a Trento fra il 2012 e 2013 come schiacciatore della squadra vinse Scudetto, Mondiale e Coppa Italia) e Martin Poeder (preparatore atletico fra il 2009 ed il 2017).Per i due club si tratterà di un remake del confronto giocato già 18 anni prima (7 dicembre 2006), sempre nello stesso palazzetto e sempre in amichevole; allora ad imporsi fu Trento per 3-1. Il comitato organizzatore dell’evento, composto da Lions Club Rovereto Fortunato Depero, Lagaris Volley e Comune di Rovereto, devolverà l’intero ricavato dell’incasso della partita alle famiglie dei bambini affetti da malattie onco-ematologiche in cura presso l’Ospedale di Trento. Sarà possibile acquistare il biglietto anche alle casse del palazzetto dello sport a partire dalle ore 17.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo di Natale a Rovereto: 33 squadre in campo, nonostante il Covid

    Di Redazione È iniziato nella mattinata di lunedì 27 dicembre, nelle 9 palestre della città di Rovereto, il 31esimo Torneo di Natale di volley femminile. Gli organizzatori, per garantire il regolare svolgimento e mantenerne la qualità, hanno lavorato per tutte le festività natalizie per riformulare i calendari, a causa dei continui ritiri dovuti alla situazione sanitaria. Dalle 48 squadre presenti al momento della presentazione del 23 dicembre sono rimaste 33 a contendersi il titolo tanto che si è ridimensionato anche il numero delle palestre utilizzate. Nella categoria Under 14 il solito Gielle Imoco Volley San Donà fa la voce grossa e Trento Volley insegue. Nella categoria Under 16 una new entry dal Friuli, la ASD Vivil della provincia di Udine, si è messa in mostra nel suo girone e sembra abbia i numeri per riuscire ad arrivare nelle prime posizioni al pari della Promoball VBF e una delle storiche partecipanti del torneo, la Csi Clai Imola. Tra le trentine è la Pallavolo C9 a dimostrare il suo valore. Da ultimo, nella categoria Under 18, è la Pro Patria Milano a condurre la classifica, seguita dal Trento Volley. Oggi una giornata intensa di gare che determineranno le semifinaliste che poi si affronteranno per il titolo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani a Rovereto la Final Four U13 6×6: Trento a caccia del titolo regionale

    Di Redazione In contemporanea a quella Under 15, domenica 13 giugno si giocherà anche la Final Four regionale del campionato Under 13, con tradizionale formula 6×6.Trentino Volley sarà rappresentata all’appuntamento conclusivo, che si terrà alla palestra Fucine di via Da Vinci a Rovereto, dalla formazione guidata in panchina da Sara Festi, in grado di inanellare sette vittorie in altrettante partite giocate fra la prima e seconda fase a gironi. Alle 9.30 di mattina i gialloblù affronteranno in semifinale i padroni di casa del Lagaris Volley con l’obiettivo di vincere il match per conquistare la qualificazione alla Finale, che si giocherà alle 15.30 sempre presso lo stesso impianto contro la vincente di Brenta Volley-C9 Arco Riva. Come accaduto in Under 15 Junior, l’assegnazione del titolo del Trentino Alto Adige concluderà di fatto la stagione in tale categoria; la Federvolley non ha infatti previsto ulteriori fasi (interregionali e nazionali) per questo tipo di campionato. La rosa dell’Itas Trentino impegnata per la Final Four Regionale Under 13 di domenica 13 giugno: Rhenzter Matthew Alvarez, Gabriele Beltrami, Giulio Benoni, Pietro Lodovico Biasi, Nicolas Bolognani, Lorenzo Copat, Andrea Francesco Coser, Giovanni Defranceschi, Davide Dicuonzo, Alessandro Febei, Jacopo Fregnan, Alessandro Mattiato, Simone Pitto, Gabriele Sitton, Nicolò Trentinaglia. Allenatori: Sara Festi e Daniele Pellizzari. Dirigente Deborah Gramaglia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO