More stories

  • in

    Tutti i roster della Serie A1 femminile 2020-2021

    Di Redazione
    La Serie A1 femminile 2020-2021 si avvicina: per prepararsi al meglio ecco tutti i roster delle squadre partecipanti, in costante aggiornamento. I nomi in corsivo indicano ingaggi non ancora ufficializzati.
    Un roster completamente confermato rispetto alla scorsa stagione, dominata dall’inizio fino alla precoce conclusione: non ha bisogno di presentazioni l’Imoco Conegliano, che rinforza anche la panchina con l’azzurra Sarah Fahr Rinnovata completamente nel sestetto e in panchina, con Marco Fenoglio al posto di Lavarini, la UYBA si avvicina alla nuova stagione con una formazione tutta da scoprire. I punti fermi sono Gennari e Leonardi, e poi c’è una certa Piccinini… La nuova Igor pesca a piene mani da Busto Arsizio – allenatore compreso – e costruisce una formazione di grandi ambizioni, con Smarzek come terminale d’attacco e una seconda linea più che solida grazie alla coppia Bosetti-Herbots. Ancora tante novità per le toscane, a cominciare da Massimo Barbolini in panchina, ma il sestetto titolare resta quasi invariato: a parte l’inserimento di Popovic, il vero “acquisto” sarà il recupero di Lucia Bosetti. La palleggiatrice azzurra Alessia Orro, che comporrà una diagonale nuova di zecca con Van Hecke, è il fiore all’occhiello di un mercato da cui la Saugella esce ulteriormente rinforzata. Bella sfida per Gaspari, terzo allenatore in pochi mesi. In assenza di certezze sugli sponsor, al momento non ci sono ancora conferme ufficiali nella formazione di Casalmaggiore, anche se diversi affari importanti dovrebbero essere già conclusi. Suggestivi i probabili ritorni di Lloyd e Sirressi. Completata a tempo di record la rosa della squadra di Bregoli, che dà fiducia alle sue giovani – a partire da Bosio, promossa titolare – e si appoggia alla potenza offensiva di Grobelna e Frantti per confermare l’ottima stagione passata. Dopo un lungo periodo di incertezza dovuto alle conseguenze dell’emergenza sanitaria, Bergamo ha costruito in pochi giorni una formazione competitiva, con le portoricane Valentin ed Enright. Il ritorno in campo di Faucette dopo due anni è una scommessa interessante. Il Bisonte sposa in pieno la filosofia del tecnico Marco Mencarelli con una formazione tutta costruita sulle “azzurrine” di ieri e di oggi, da Nwakalor a Guerra passando per Enweonwu. Ci sono però anche elementi d’esperienza come l’olandese Belien. Il ritorno in Italia della regista Noemi Signorile è la gemma più scintillante di una Cuneo che si presenta al via con tante giocatrici da scoprire: le novità Strantzali e Zakchaiou, ma anche Degradi e Bici attese alla consacrazione. Scelte concrete e “autarchiche” per una Banca Valsabbina che si affida ai talenti di casa nostra: Berti, Botezat, Angelina e la rientrante Nicoletti, con la orange Jasper come unica straniera nel probabile sestetto titolare. La vera sorpresa del mercato è la Bartoccini, che punta al salto di qualità affidandosi all’esperienza di Serena Ortolani, ma anche ai rientri in Italia di Aelbrecht e Havelkova. Angeloni e Cecchetto unici punti fermi rispetto alla scorsa stagione. La formazione campana si conferma una continua sorpresa: dall’allenatore Stefano Sassi a ben 7 giocatrici straniere, di cui 5 al debutto assoluto nel nostro campionato, la Volalto 2.0 è un cantiere aperto (palazzetto e denominazione compresi). LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti i roster della Superlega 2020-2021

    Di Redazione
    La Superlega maschile 2020-2021 si avvicina: per prepararsi al meglio ecco tutti i roster delle 12 squadre partecipanti, in costante aggiornamento. I nomi in corsivo indicano ingaggi non ancora ufficializzati.
    La conferma di 6 titolari su 7 è il fiore all’occhiello di una Lube che ha scelto il miglior sostituto possibile per il partente Bruno, sottraendo alla concorrenza Luciano De Cecco. Rinnovata e interessante la panchina dei marchigiani. Tante novità da scoprire per la formazione di Heynen: Travica in regia, Solè al centro, il lancio di Plotnytskyi da titolare con un’alternativa di primo livello come Ter Horst. E in panchina scalpita il bomber Vernon-Evans. Rivoluzione annunciata e obbligata per i gialloblu, che hanno perso pezzi da novanta come Zaytsev, Anderson e Holt ma ripartono con una formazione comunque ricca di talento. Occasioni importanti per Vettori e Lavia, anche in chiave azzurra. La vera protagonista del mercato: il cannoniere Abdel-Aziz, la coppia Lucarelli-Kooy, la diga Podrascanin e il libero Rossini formano insieme a Lisinac e Giannelli un sestetto da sogno. Trento tornerà a vincere? La dolorosa rinuncia a Nimir non ha impedito a Milano di costruire una formazione competitiva: si punta sul talento del francese Patry, ma anche sulla definitiva esplosione di Ishikawa e sul ritorno a tempo pieno di Piano. Squadra giovane e ricca di scommesse per Padova, che ha confermato soltanto Volpato e Danani rispetto alla scorsa stagione. Tre stranieri di ritorno in Italia come Shoji, Stern e Wlodarczyk dovrebbero essere le colonne portanti. Ancora una volta Ravenna riparte da zero, con una società nuova di zecca, ma la logica è la stessa del passato: tanti giovani da valorizzare, Recine e Pinali in primis. A Bonitta riuscirà nuovamente l’alchimia delle scorse stagioni? Una campagna acquisti stellare per i piacentini, da Grozer a Russell passando per Hierrezuelo, Polo, Candellaro e Clevenot (per non parlare di Antonov). L’unica incognita è il tempo che servirà per assemblare un sestetto tutto nuovo. Il mercato di Verona è partito in sordina, ma alla fine gli scaligeri sono riusciti a confermare quasi in toto la squadra della scorsa stagione, con la chicca di un Kaziyski finalmente a disposizione dall’inizio del campionato. Senza più Kurek ma con un “big” come Holt al centro della rete, la Vero Volley Monza scommette sul talento del turco Lagumdzija e sulla definitiva esplosione di talenti come Dzavoronok e Federici. A dare continuità ci pensano Orduna e Beretta. La Tonno Callipo si rilancia con un nuovo allenatore, Valerio Baldovin, e una formazione ben bilanciata tra conferme e innesti interessanti come Saitta, Rossard e Cester. L’obiettivo è conquistare la salvezza con un certo anticipo. Una delle formazioni più interessanti della prossima stagione: Cisterna punta al salto di qualità con una formazione quasi interamente rinnovata e impreziosita da innesti di valore. Incuriosisce il ritorno in patria di Giulio Sabbi. LEGGI TUTTO

  • in

    Pomì Casalmaggiore al completo con l’arrivo di Carcaces

    LVF Di La Pomì Casalmaggiore ha chiuso definitivamente il proprio volley mercato con l’innesto della giovane cubana Kenia Carcaces, con coach Gaspari che ha a disposizione un roster molto interessante, come riportato dal quotidiano di Cremona  Rispettando una consuetudine ormai consolidata la Pomi Casalmaggiore ha chiuso il proprio mercato con un botto che ha tenuto […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tipiesse Cisano: prima stagione in A2. Ecco la rosa!

    Foto Ufficio Stampa Tipiesse Cisano Di È proprio vero che : per Cisano Bergamasco, cittadina di circa 6.400 abitanti, la stagione in serie A2 sarà una prima volta indimenticabile. Rimarrà impressa nelle mente come i nomi dei giocatori e dello staff tecnico che disputeranno questa annata speciale: ecco allora la presentazione di tutta la rosa della […] LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Farina è parte integrante del roster di Serie A

    Mattia Farina è diventato ufficialmente il “domani bianconero” del volley. Il giovanissimo atleta, classe 2001 e ben 202 cm di altezza, è parte integrante del roster della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora per la stagione 2018/2019.Arrivato la scorsa estate alla corte di Mario Barbiero grazie al torneo interscolastico “Oasi dei Sapori Volley Cup”, organizzato […] LEGGI TUTTO

  • in

    KEMAS LAMIPEL: LA SQUADRA 2018/2019!

    Facebook Twitter Google+ Pinterest WhatsApp Dopo la chiusura del Volley mercato, in concomitanza della consueta tre giorni organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A nella location del Fico Eataly World di Bologna, sono stati ufficializzati i roster delle squadre che parteciperanno ai campionati di Superlega e Serie A2 Credem nella stagione 2018/2019. La Kemas Lamipel sarà ancora […] LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Mercato: colpo Simon! Roster SuperLega Credem Banca

    Stop alle trattative di mercato nella SuperLega Credem Banca. L’ufficio Tesseramento, operativo nel cuore del parco agroalimentare bolognese FICO Eataly World, ha chiuso i battenti alle 17.00 di oggi per le squadre della massima serie. L’estate calda delle compravendite ha preso quota in anticipo rispetto agli anni passati e sarà ricordata come una delle più […] LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato chiuso, “Sarà un Sora giovane, fortemente motivato e completo in tutti i reparti�

    Tesseramenti chiusi per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora che, entro il termine ultimo previsto per le ore 17:00 di oggi, ha regolarizzato presso l’Ufficio FIPAV spostato in occasione del Volley Mercato da Roma a Bologna, tutti gli atleti inseriti nella rosa 2018/2019.Il lavoro del vertice societario dell’Argos Volley circa la compra vendita di […] LEGGI TUTTO