More stories

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Mi girano un po', ma posso essere soddisfatto”

    LE MANS – Una grande rimonta sul bagnato, conclusa con un quarto posto che, vista la situazione dopo le qualifiche, non si può certo buttare via. Francesco Bagnaia chiude ai piedi del podio il Gran Premio di Francia, valevole per la quinta tappa del Mondiale 2021 di MotoGp, perdendo il primo posto in classifica piloti ma rimanendo attaccato a Fabio Quartararo. “Diciamo che non è stata una giornata facile, perché quando sono partito c’era qualcosa che non andava con la prima moto – ha detto Pecco ai microfoni di Sky Sport dopo la gara -. Ho sperato venisse da piovere per cambiare moto, ma quando l’ho cambiata ho preso due long lap penalty, mi hanno detto che sono entrato troppo veloce in pit lane”.
    Il bilancio di Pecco
    “La rimonta è stata lunghissima, divertente, ma alla fine sono arrivato quarto e un po’ mi girano – aggiunge Bagnaia, come sempre molto ambizioso e quindi poche volte davvero soddisfatto dei risultati -. Sono vicino a Fabio in classifica, quindi diciamo che alla fine posso essere abbastanza soddisfatto. Con la moto da bagnato mi sono trovato bene per tutto il weekend, mentre sull’asciutto abbiamo girato veramente poco, e anche oggi in gara qualcosa non stava funzionando. La mia partenza è stata un disastro, ma avendo girato poco sull’asciutto non siamo riusciti a intercettare questo problema. Non ero abituato a queste condizioni, è stato quasi divertente”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP Gp Francia, diretta gara: dove vederla in tv

    L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp Francia, Rossi: “Fatto uno step in più, ma spero ancora meglio”

    LE MANS – Un nono posto che conferma quanto visto nelle libere del venerdì. Questo è il quadro della qualifica di Valentino Rossi, il quale partirà dalla terza fila della griglia domani nella gara del Gran Premio di Francia: “A Jerez (nei test, ndr) ero andato meglio, sia come passo, sia sul tempo, e qui ho confermato i progressi stando sempre nei 10, entrando in Q2, facendo il 9° tempo e partendo dalla terza fila. È uno step in più rispetto alle prima gare, ma speriamo di fare meglio: stiamo lavorando bene, però, e c’è una bella atmosfera nei box”, le parole del ‘Dottore’. 
    L’analisi di Rossi 
    Come testimoniano i precedenti degli scorsi anni, Le Mans è sempre un’incognita per quanto riguarda il meteo. Ne è consapevole Valentino Rossi che si prepara a un’eventuale gara sul bagnato tra poche ore: “Il meteo qui è pazzesco, piove, smette, riprende e non è facile trovare una finestra per fare il tempo – conferma il pilota della Petronas -. In qualifica abbiamo avuto una finestra di tregua e ci siamo riusciti, ma in gara è differente: qui la corsa dura circa 42 minuti e il tempo può cambiare tre volte, dalla pioggia forte al sole, alla pioggerella”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Rossi: “Il meteo è pazzesco a Le Mans, fatto uno step in più”

    LE MANS – Una qualifica che conferma le libere del venerdì. Questo è il quadro della giornata di sabato di Valentino Rossi, il quale, grazie al nono tempo, partirà dalla terza fila della griglia domani nella gara del Gran Premio di Francia: “A Jerez (nei test, ndr) ero andato meglio, sia come passo, sia sul tempo – dichiara – e qui ho confermato i progressi stando sempre nei 10, entrando in Q2, facendo il 9° tempo e partendo dalla terza fila. È uno step in più rispetto alle prima gare, ma speriamo di fare meglio: stiamo lavorando bene, però, e c’è una bella atmosfera nei box”. 
    Le parole del ‘Dottore’
    Le Mans è sempre un’incognita per quanto riguarda il meteo come testimoniano i Gp degli scorsi anni. Ne è consapevole Valentino Rossi che si prepara a un’eventuale gara sul bagnato tra poche ore: “Il meteo qui è pazzesco, piove, smette, riprende e non è facile trovare una finestra per fare il tempo. In qualifica abbiamo avuto una finestra di tregua e ci siamo riusciti, ma in gara è differente: qui la corsa dura circa 42 minuti e il tempo può cambiare tre volte, dalla pioggia forte al sole, alla pioggerella”. conclude il pilota della Petronas. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Francia: Quartararo in pole position, Rossi 9° in qualifica

    LE MANS – Fabio Quartararo si prende la pole position nel Gran Premio di Francia, quinta tappa della stagione 2021 di MotoGp. Sul circuito di Le Mans, il pilota della Yamaha fa registrare il giro più veloce in 1’32”600 e scatterà dalla prima casella della griglia domani, seguito dal compagno di squadra Maverick Vinales e dalla Ducati di Jack Miller. In seconda fila c’è Franco Morbidelli, il quale si è ripreso dopo lo spavento di questa mattina, davanti a Johann Zarco e Marc Marquez. Nono posto, invece, per Valentino Rossi che torna a piazzarsi tra i primi 10 in qualifica. 
    Il resoconto della qualifica
    Per Quartararo si tratta della terza pole position consecutiva, che ha una valenza importante non solo perché fatta sul circuito casalingo. Il francese infatti si è da poco operato al braccio dopo il problema sorto a Jerez. In terza fila, assieme a Valentino Rossi, risultano anche Takaaki Nakagami e Pol Espargaro, mentre Luca Marini stampa il dodicesimo crono. Per quanto riguarda la Q1 spicca l’eliminazione di Francesco Bagnaia, leader del Mondiale, che dunque partirà dalla sedicesima casella della griglia, in sesta fila assieme a Danilo Petrucci (17°), campione in carica a Le Mans.  LEGGI TUTTO