More stories

  • in

    MotoGp: Valentino Rossi e l'ipotesi ritiro. Conferenza stampa nel pomeriggio per il Dottore

    ROMA – Ritirarsi o proseguire in MotoGp per un’altra stagione. Valentino Rossi, alle 16.15, annuncerà la decisione presa in merito al proprio futuro. Il pilota italiano, in passato, aveva sottolineato come la decisione sul proprio futuro sarebbe stata presa durante la pausa estiva. Adesso, per il Dottore, è arrivato il momento di annunciare al mondo la strada intrapresa. Due le opzioni che Rossi aveva sul tavolo: smettere con le due ruote, dedicandosi a una carriera fuori dalla pista, oppure continuare a correre con il team di proprietà VR46 che schiererà due Ducati nel 2022, una di sicuro affidata a Luca Marini. L’ipotesi più probabile sembra quella del ritiro per il numero 46 che sta attraversando la sua stagione più complicata da quando è in MotoGp.
    Una conferenza stampa per annunciare il proprio futuro
    Sarà una conferenza speciale, alla vigilia del weekend del Gp d’Austria, a chiarire la scelta di Valentino Rossi. L’ipotesi più probabile, visti anche gli scarsi risultati ottenuti fino ad ora in questo 2021, sembra quella del ritiro ma non è da escludere che il numero 46 possa continuare per un’altra stagione. Ancora poche ore, poi il futuro di Valentino Rossi sarà svelato. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Valentino Rossi: “Red Bull Ring non il miglior circuito per noi”

    ROMA – “La pausa estiva è stata positiva. Sono stato in grado di rilassarmi e passare del tempo con la mia gente, prima di tornare a casa per allenarmi un po’ sulla moto. Sarà bello tornare a correre di nuovo in questo fine settimana, ma ad essere onesti non sono sicuro che questo potrà essere il miglior circuito per noi”. Queste le parole di Valentino Rossi ai media ufficiali Yamah in vista del Gran Premio di Stiria, decimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota di Tavullia vuole ritrovare ottimi risultati dopo una prima parte di stagione opaca, in cui il miglior risultato è stato un decimo posto. “Sappiamo le aree in cui la nostra moto è forte, ma anche dove dobbiamo migliorare e penso che il tracciato dell’Austria non andrà a mettere in luce i nostri punti di forza. Ma è situato in un bellissimo posto, con tanto verde attorno e dunque, sebbene sia una pista difficile, è un bel posto dove stare. Dovremo trovare il miglior bilanciamento tra le due gare e spero di ottenere il massimo per noi”.
    Le parole di Crutchlow
    Anche Cal Crutchlow, che sostituirà l’infortunato Franco Morbidelli nelle prossime tre gare, ha parlato in vista della tappa austriaca: “Non vedo l’ora di tornare in griglia e approcciarmi nuovamente a un fine settimana di gara, sebbene sarà un lavoro molto diverso rispetto a quello portato avanti quest’anno per Yamaha come collaudatore. Il circuito di Spielberg non mi è mai piaciuto granché in passato, sebbene sia finito quarto nel 2018 ed è stato un buon risultato. Non è una pista veloce e fluida, ma ti richiede velocità e precisione. Non ho un obiettivo, ma solo migliorare sessione dopo sessione. Lavorerò con Ramon Forcada, che conosce la Yamaha molto bene e spero sia bravo come lo era quando anche io correvo per loro. Sono sicuro che andrà bene, voglio solo assicurarmi di fare un buon lavoro per il team” – ha concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Valentino Rossi: “Pausa estiva positiva, bello tornare a correre”

    ROMA – Valentino Rossi è pronto a scendere in pista nel Gran Premio di Stiria, valevole per la decima tappa del Mondiale 2021 di MotoGp. Il pesarese, il cui miglior risultato nelle prime nove gare è un decimo posto, cercherà di alzare il livello nella seconda parte di stagione. “La pausa estiva è stata positiva – ha detto ai canali ufficiali Yamaha -. Sono stato in grado di rilassarmi e passare del tempo con la mia gente, prima di tornare a casa per allenarmi un po’ sulla moto. Sarà bello tornare a correre di nuovo in questo fine settimana, ma ad essere onesti non sono sicuro che questo potrà essere il miglior circuito per noi. Sappiamo le aree in cui la nostra moto è forte, ma anche dove dobbiamo migliorare e penso che il tracciato dell’Austria non andrà a mettere in luce i nostri punti di forza. Ma è situato in un bellissimo posto, con tanto verde attorno e dunque, sebbene sia una pista difficile, è un bel posto dove stare. Dovremo trovare il miglior bilanciamento tra le due gare e spero di ottenere il massimo per noi”.
    Il commento di Crutchlow
    Anche Cal Crutchlow, che sostituirà l’infortunato Franco Morbidelli nelle prossime tre gare, ha parlato in vista della tappa austriaca: “Non vedo l’ora di tornare in griglia e approcciarmi nuovamente a un fine settimana di gara, sebbene sarà un lavoro molto diverso rispetto a quello portato avanti quest’anno per Yamaha come collaudatore. Il circuito di Spielberg non mi è mai piaciuto granché in passato, sebbene sia finito quarto nel 2018 ed è stato un buon risultato. Non è una pista veloce e fluida, ma ti richiede velocità e precisione. Non ho un obiettivo, ma solo migliorare sessione dopo sessione. Lavorerò con Ramon Forcada, che conosce la Yamaha molto bene e spero sia bravo come lo era quando anche io correvo per loro. Sono sicuro che andrà bene, voglio solo assicurarmi di fare un buon lavoro per il team” – ha concluso. LEGGI TUTTO