More stories

  • in

    MotoGp, Rossi: “Marquez tornerà competitivo come prima”

    ROMA – Valentino Rossi è pronto per la nuova avventura con la Petronas. Il campione di Tavullia ha risposto, ai microfoni di Sky Sport, a una domanda inerente al rientro in pista di Marc Marquez: “Bisogna capire prima di tutto quando tornerà – spiega il ‘Dottore’ -. Penso che quando sarà in pista, sarà forte e competitivo come prima. Per i favoriti è molto difficile, si rischia di dimenticare qualcuno. Ci sono i due piloti ufficiali della Yamaha, i due ufficiali della Ducati, quelli della Suzuki e della Honda, ma anche quelli dei team satelliti che sono fortissimi. Potrebbero esserci dieci nomi in lotta per il titolo”. 

    Sul fratello Marini
    “Luca Marini è in forma smagliante – prosegue Rossi sul fratello minore – va forte con tutto ciò che guida. È andato forte al Ranch, è andato forte con la Panigale da strada. Si è trovato molto bene, nonostante la Ducati sia molto diversa dalla Yamaha. Il nocciolo è capire quanto ci metterà a guidare bene la Ducati MotoGP, però non mi sorprenderebbe vederlo veloce dall’inizio. Io invece devo lavorare molto su me stesso, le ultime due stagioni sono state difficili e deludenti dal punto di vista dei risultati”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Rossi: “Continuerò solamente se potrò lottare per il podio”

    ROMA – “Io penso di essere ancora competitivo. Voglio vedere se posso ancora lottare per il podio: se così fosse continuerei ancora un altro anno, altrimenti no. Deciderò durante l’estate. Il mio obiettivo sarà quello di dare il massimo per ottenere una buona posizione in classifica alla fine del mondiale, lottando costantemente con i migliori per i posti che contano. In Petronas vedo meno gente attorno alla moto ma ci si può concentrare sullo sviluppo e sulla performance. È una situazione che conosco già”. Valentino Rossi non ci sta a svolgere un ruolo da comprimario nel Mondiale 2021 di MotoGp e dichiara di voler lottare per il vertice anche all’età di 42 anni. 

    Le parole di Rossi su Morbidelli
    Sul rapporto con il nuovo compagno di squadra, Franco Morbidelli, si è pronunciato senza mezzi termini: “Siamo amici da molti anni – ammette durante una conferenza stampa – ma il tuo compagno è il tuo primo rivale, quindi sappiamo che non sarà facile tra noi. Siamo consapevoli anche che il bene per tutti è cercare di andare più forte possibile. Il fatto di avere al mio fianco un compagno giovane, veloce e che conosco bene come Franco Morbidelli renderà la nostra coppia di piloti molto interessante”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Lorenzo: “In Catalogna Rossi vinse con una bricconata”

    ROMA – Jorge Lorenzo sta passando un momento di relax alle Maldive. L’ex pilota si è concesso qualche attimo di svago anche sui social network, dove ha chiesto ai suoi follower le gare più memorabili della sua carriera in MotoGp: “Il Gran Premio di Catalogna del 2009 è stata la gara più uguale a livello di competitività piloti/moto – ha affermato l’ex numero 99 -. Ha vinto Rossi in frenata e con una bricconeria. Un peccato, ma è una gara storica”. Poi qualche parola su Marco Simoncelli: “Nel bene e nel male Marco era unico . Coraggio talento e personalità. Ci mancherà sempre”.

    Mugello 2016
    Dodici stagioni in MotoGp e tre Mondiali conquistati. Jorge Lorenzo ha sicuramente tante belle esperienze da ricordare nonostante un finale non bello come avrebbe meritato. Un’altra gara che ricorda bene è quella del Gran Premio d’Italia 2016 al Mugello, quando ebbe la meglio di pochissimo su Marc Marquez: “Bellissimo, duello fra due titani con finale inatteso”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Rossi: “Nel 2022 ci sarò solo se quest'anno lotterò per il podio”

    ROMA – Valentino Rossi non molla e vuole continuare a stupire all’età di 42 anni. Il nuovo pilota della Petronas ha messo sul banco le condizioni che gli permetterebbero di gareggiare anche nel 2022: “Io penso di essere ancora competitivo. Voglio vedere se posso ancora lottare per il podio: se così fosse continuerei ancora un altro anno, altrimenti no – spiega il ‘Dottore’ -. Deciderò durante l’estate. Il mio obiettivo sarà quello di dare il massimo per ottenere una buona posizione in classifica alla fine del mondiale, lottando costantemente con i migliori per i posti che contano. In Petronas vedo meno gente attorno alla moto ma ci si può concentrare sullo sviluppo e sulla performance. È una situazione che conosco già”. 

    Sul compagno di squadra Morbidelli
    “Con Franco siamo amici da molti anni – dichiara Rossi su Morbidelli durante una conferenza stampa – ma il tuo compagno è il tuo primo rivale, quindi sappiamo che non sarà facile tra noi. Siamo consapevoli anche che il bene per tutti è cercare di andare più forte possibile. Il fatto di avere al mio fianco un compagno giovane, veloce e che conosco bene come Franco Morbidelli renderà la nostra coppia di piloti molto interessante”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Lorenzo: “Catalogna 2009? Rossi vinse con una bricconata”

    ROMA – “Il Gran Premio di Catalogna del 2009 è stata la gara più uguale a livello di competitività piloti/moto. Ha vinto Rossi in frenata e con una bricconeria. Un peccato, ma è una gara storica”. Così Jorge Lorenzo ha commentato sui social network il Gran Premio di Catalogna 2009 di MotoGp. L’ex pilota numero 99 ha chiesto ai suoi follower i momenti più importanti della sua carriera sulle due ruote, commentando poi a sua volta le gare più significative. Un commento anche su Marco Simoncelli: “Nel bene e nel male Marco era unico. Coraggio talento e personalità. Ci mancherà sempre”.

    I ricordi di Lorenzo
    Dodici stagioni in MotoGp e tre Mondiali conquistati. Jorge Lorenzo ha sicuramente tante belle esperienze da ricordare nonostante un finale non bello come avrebbe meritato. Un’altra gara che ricorda bene è quella del Gran Premio d’Italia 2016 al Mugello, quando ebbe la meglio di pochissimo su Marc Marquez: “Bellissimo, duello fra due titani con finale inatteso”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Razali: “Daremo a Rossi le giuste opportunità”

    ROMA – “Non vediamo l’ora che arrivi la stagione, siamo desiderosi di dare a Franco e Valentino le migliori opportunità. Per Franco, è una chance favolosa di ottenere cose ancora migliori rispetto alla sua stagione stellare del 2020. Per Valentino speriamo che una nuova squadra gli dia le migliori opportunità per sfruttare il suo talento e la sua esperienza”. Queste le parole di Razlan Razali in occasione della presentazione del team Yamaha Petronas, che nel 2021 correrà in MotoGp con Valentino Rossi e Franco Morbidelli.

    Obiettivo: migliorarsi ancora
    “Il team ha vissuto un percorso incredibile da quando è entrato in questo sport e siamo grati a Petronas e Yamaha per aver permesso questo, attraverso il loro forte sostegno, la loro filosofia e le aspirazioni condivise – ha proseguito Razali -. Siamo orgogliosi di rappresentare la Malesia e Petronas sulla scena mondiale in MotoGP per questa terza stagione,il 2020 è stato un anno incredibile per noi. Tuttavia siamo consapevoli che ci sono sempre delle aree in cui possiamo migliorare. Ci aspettiamo un’altra dura battaglia in pista nella stagione a venire. Noi daremo il massimo, passo dopo passo, per sostenere Franco e Valentino e assicurarci che abbiano a loro disposizione tutti gli strumenti”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Razali: “Possiamo migliorare. Rossi? Gli daremo opportunità”

    ROMA – Razlan Razali ha parlato durante la presentazione del team Petronas per il Mondiale 2021 di MotoGp. Il team principal della squadra satellite della Yamaha si è detto molto ottimista per la nuova stagione: “Non vediamo l’ora che arrivi la stagione, siamo desiderosi di dare a Franco e Valentino le migliori opportunità. Per Franco, è una chance favolosa di ottenere cose ancora migliori rispetto alla sua stagione stellare del 2020. Per Valentino speriamo che una nuova squadra gli dia le migliori opportunità per sfruttare il suo talento e la sua esperienza”.

    “Daremo il massimo per Franco e Valentino”
    “Il team ha vissuto un percorso incredibile da quando è entrato in questo sport e siamo grati a Petronas e Yamaha per aver permesso questo, attraverso il loro forte sostegno, la loro filosofia e le aspirazioni condivise – ha proseguito Razali -. Siamo orgogliosi di rappresentare la Malesia e Petronas sulla scena mondiale in MotoGP per questa terza stagione,il 2020 è stato un anno incredibile per noi. Tuttavia siamo consapevoli che ci sono sempre delle aree in cui possiamo migliorare. Ci aspettiamo un’altra dura battaglia in pista nella stagione a venire. Noi daremo il massimo, passo dopo passo, per sostenere Franco e Valentino e assicurarci che abbiano a loro disposizione tutti gli strumenti”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, presentata la Petronas di Rossi e Morbidelli

    ROMA – La Petronas si mostra al grande pubblico in vista del Mondiale 2021 di MotoGP. Sono state scoperte le livree del team satellite della Yamaha, sulle quali saranno protagonisti Valentino Rossi (numero 46) e Franco Morbidelli (numero 21). Il campione di Tavullia è pronto per la ventiseiesima stagione nel motomondiale dopo un 2020 tribolato tra Covid-19 e ritiri: la Petronas si affida dunque a un mix tra esperienza e gioventù, confermando Morbidelli che l’anno scorso centrò le sue prime tre vittorie nella classe regina. 

    Rossi e Morbidelli 
    Valentino Rossi è alla caccia del riscatto dopo un deludente 2020 e ben 15 stagioni con il team factory Yamaha. Il ‘Dottore’ correrà con la M1 ufficiale e avrà a disposizione il telemetrista Matteo Flamigni, il capotecnico David Munoz e il coach Idalio Gavira. Morbidelli invece sarà al via del Mondiale con la M1 Spec-A, meno evoluta rispetto alle Yamaha ufficiali. Si parte tra poche settimane con i primi test e il Gran Premio del Qatar dal 26 al 28 marzo.  LEGGI TUTTO