More stories

  • in

    A2 maschile, Cominetti e coach Mastrangelo commentano la vittoria a Lagonegro

    Di Redazione Dopo la vittoria contro Cave Del Sole Lagonegro per 3-0, Roberto Cominetti, top scorer del match con 18 punti, si dice soddisfatto della sua prestazione e di quella dei suoi compagni: “La partita è andata molto bene, abbiamo portato a casa i tre punti tanto desiderati. È stata comunque un incontro complicato, soprattutto nel finale del terzo set, loro hanno attuato molti cambi durante tutto il corso del match, quindi noi ci siamo sempre dovuti riadattare alla situazione. Nel terzo set in particolar modo abbiamo fatto più fatica ma comunque siamo riusciti a trovare un equilibrio e lo sprint finale che ci è mancato a Castellana Grotte lo scorso weekend. Da queste due trasferte complicate speravamo di portare a casa più punti ma siamo comunque contenti. Questa settimana ci siamo allenati forte e la cosa più importante durante in questi giorni è stata che, nonostante la sconfitta, in allenamento si respirava comunque un bel clima; siamo un bel gruppo affiatato che si trova molto bene e questo è fondamentale per il proseguimento della stagione e soprattutto per fare bene”. Coach Mastrangelo, al termine delle due trasferte consecutive che hanno visto i ragazzi giocare lontano dalle mura casalinghe, dà un giudizio complessivamente positivo del lavoro svolto e della reazione avuta dai ragazzi dopo un momento non facile per la squadra: “Domenica scorsa nonostante la sconfitta abbiamo giocato bene, poteva essere uno 0-3 già quella partita, purtroppo così non è stato ma ci siamo rifatti oggi. In settimana ho detto ai ragazzi che dovevamo solamente pensare a mantenere il nostro buon livello di gioco e di essere un po’ più lucidi e cinici durante i finali di set. Ci siamo allenati bene, come ogni settimana da inizio stagione, e finalmente i risultati, come si è visto, arrivano: abbiamo dominato una squadra che ha dei giocatori importanti dopo un’altra trasferta molto lunga e complicata, ma nonostante questo siamo venuti in Basilicata e abbiamo il dato il massimo. Le nostre individualità sono venute fuori in momenti cruciali, come si è visto ad esempio con il servizio di Cominetti; a questo punto ci godiamo questo 0-3 fuori casa e da martedì penseremo alla prossima partita che si giocherà contro Motta di Livenza in casa nostra”. Il prossimo appuntamento per Conad Volley Tricolore è domenica 7 novembre ore 18:00 al PalaBursi di Rubiera contro HRK Motta di Livenza, squadra che vede tra i suoi giocatori Gianluca Loglisci, attaccante che lo scorso anno ha militato tra le fila di Reggio Emilia. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Cominetti vestirà la maglia del Volley Tricolore: “Ho voglia di riscatto”

    Di Redazione Secondo acquisto in posto quattro per il Volley Tricolore arriva, dopo un anno diviso tra le file di Mondovì e di Taranto, Roberto Cominetti, classe 1997 e 196 cm di altezza. Ormai sono diverse stagioni che giochi in A2, cosa ti aspetti da questo campionato che sta per iniziare?  “Sì questa sarà la settima stagione che gioco in A2, ho sicuramente voglia di riscattarmi dopo l’anno appena concluso e soprattutto voglio fare bene con la maglia di Reggio Emilia. Il campionato sarà sicuramente competitivo, come tutti i campionati di A2 passati, ma la cosa che auguro a tutti è quella di ritrovare il pubblico al palazzetto così da ritrovare una serenità tutti insieme. Credo che il pubblico reggiano, in particolare, possa dare alla squadra una spinta in più durante le partite, può sostenerla e darle forza, non vedo l’ora di incontrarlo al PalaBigi.” Cosa ti ha convinto ad approdare a Reggio Emilia? “Mi hanno convinto un’insieme di fattori: mi hanno sempre parlando molto bene della società, sottolineando anche il bel clima che si respira, e in secondo luogo mi hanno sempre riferito solamente cose belle parlando della città in sé, mi hanno raccontato della sua vivibilità e della sua tranquillità, e questo è un aspetto che ha contribuito positivamente nella mia scelta. Inoltre la squadra che si sta formando ha tutte le carte in regola per essere competitiva, la società ha saputo creare un mix equilibrato, e che può funzionare molto bene, di giocatori più esperti e di giocatori più giovani.” Quali sono i tuoi obbiettivi per questa nuova stagione? “Primo fra tutti il mio obiettivo è quello di fare bene personalmente, voglio fare del mio meglio indossando la casacca giallorossa e poi perché, a mio parere, è fondamentale confermarsi ogni stagione individualmente. Sembra scontato dirlo ma sicuramente c’è anche la voglia di fare bene con la squadra, sono convinto che se ognuno di noi darà il massimo individualmente, anche la squadra farà una bella stagione.”  Cosa ti aspetti da questa squadra e cosa pensi di coach Mastrangelo? “Tutti i giocatori che hanno lavorato in passato con coach Mastrangelo mi hanno sempre parlato di un’ottima persona e di un ottimo allenatore sia tatticamente che tecnicamente parlando, i risultati poi parlano chiaro: tutte le squadre che ha allenato hanno ottenuto buoni risultati durante gli anni. Per quanto riguardo la squadra, mi aspetto che sia pronta a combattere per ogni singolo pallone, con combattività e con aggressività in ogni azione, mettendo tutti noi stessi ad ogni allenamento e ad ogni partita”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, a Brescia per il secondo atto della finale playoff

    COMINETTI: “CI ASPETTA UNA NUOVA BATTAGLIA”
    A distanza di tre giorni dalla gara-1, la Prisma Taranto si appresta a ritornare in campo. Domenica pomeriggio (prima battuta alle ore 17.00), la squadra rossoblù farà visita alla Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia nella gara-2 della serie playoff: la sfida sarà trasmessa, come di consueto, in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A (link: https://youtu.be/RwwqANAiCIc ).
    QUI TARANTO. Dopo aver messo in cassaforte gara-1, con una splendida rimonta da 0-2 a 3-2, la Prisma Taranto giungerà in terra lombarda con la ghiotta possibilità di dare una precisa inerzia alla serie. Coach Di Pinto potrà contare su tutta la rosa a disposizione: la sfida di mercoledì ha evidenziato l’importanza di un roster completo e funzionale, con i giocatori subentrati a match in corso che hanno dato il proprio contributo alla causa rossoblù.
    QUI BRESCIA. In svantaggio nella serie, la squadra di coach Zambonardi cercherà di pareggiare i conti tra le mura amiche del San Filippo. Nel suo palazzetto, Brescia ha già regalato un dispiacere alla Prisma Taranto, nella sfida dello scorso 3 gennaio, e proverà nuovamente a mettere il bastone tra le ruote alla squadra di coach Di Pinto.
    Record importanti in vista: da una parte Cisolla è a 10 punti dagli 8000 e Bisi a 9 attacchi vincenti dai 2500, dall’altra Padura Diaz è a 19 attacchi vincenti dai 4000.
    Ad arbitrare la contesa del Centro Sportivo San Filippo saranno i sigg. Gianfranco Piperata di Bologna e Alessandro Rossi di Ventimiglia.
    A presentare la sfida del San Filippo è lo schiacciatore bergamasco Roberto Cominetti: «In questo momento, abbiamo maggior consapevolezza dei nostri mezzi: mercoledì abbiamo rischiato di perdere ma, con carattere, siamo riusciti a invertire il risultato. Questo aspetto ci da tanta forza in vista di gara-2: abbiamo meritato la vittoria, non abbiamo mai mollato rimettendo in piedi una partita che sembrava, comunque, delineata sulla sconfitta. Ciò ci consente di andare a Brescia con la giusta carica agonistica, consapevoli che ogni partita ha una storia a sé. Siamo un grande gruppo, in grado di compattarsi nelle difficoltà, come avvenuto nel quarto set quando eravamo in una situazione di svantaggio: siamo molto affiatati e, in queste partite, c’è bisogno dell’apporto di tutti quanti. Ora dobbiamo resettare quanto di buono fatto mercoledì scorso e scendere in campo determinati e concentrati per portare a casa la seconda sfida della serie. Conosciamo anche le qualità di Brescia tra le mura amiche: l’ha dimostrato nell’ultima fase del campionato, nei playoff e, anche contro di noi, riuscì a sfoderare un’ottima prestazione nella sfida dello scorso gennaio. I giocatori lombardi hanno grandissime qualità: ci prepareremo ad una nuova battaglia e riuscirà a vincerla chi rimarrà lucido fino alla fine. I lombardi vorranno sicuramente riscattare la sconfitta di gara 1 e cercheranno di sfruttare il fattore campo per pareggiare i conti nella serie. Conterà tantissimo il fattore psicologico: in queste sfide ravvicinate, oltre la tenuta fisica, è di fondamentale importanza l’aspetto mentale». LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Cominetti è un nuovo giocatore di Taranto

    Foto di Patrizia Tettamanti

    Di Redazione
    La Prisma Taranto Volley annuncia l’ingaggio dello schiacciatore Roberto Cominetti, 196 cm: un nuovo rinforzo per la squadra del Presidente Tonio Bongiovanni che andrà a riempire la casella lasciata libera da Simone Parodi nel roster rossoblù.
    Nato a Bergamo il 20 aprile 1997, inizia la sua carriera nel 2013 indossando la casacca del Vero Volley Monza: col club lombardo, Cominetti disputa le prime due stagioni, ottenendo la promozione dalla Serie A2 alla Superlega.
    Successivamente approda nelle fila di Cantù, dove milita per ben cinque anni, dal 2015 al 2020: qui viene anche allenato dal padre Luciano. Nell’ultimo campionato disputato con la Pool Libertas Cantù ha totalizzato 260 punti in 18 partite, piazzandosi nella top 20 dei mercatori del campionato.
    Ad inizio stagione, il trasferimento in Piemonte con la Synergì Mondovì, dove colleziona 7 presenze, mettendo a segno 85 punti in 7 partite (12,1 di media): Cominetti possiede ottime doti offensive (39,5% attacchi perfetti) e ha una buona media punti anche in battuta (1,7 ace/partita).
    La Prisma Taranto Volley ringrazia la società Synergì Mondovì per aver dato la possibilità di tesserare il giocatore che disputerà, con la maglia rossoblù, la seconda parte della stagione. Il neo acquisto sarà a disposizione di coach Vincenzo Di Pinto già dalla trasferta di domenica 27 dicembre, a Marsicovetere, contro la Rinascita Volley Lagonegro.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, ecco il regalo di Natale: arriva Roberto Cominetti!

    Sotto l’albero di Natale, anche coach Vincenzo Di Pinto potrà scartare il suo regalo.
    La Prisma Taranto Volley annuncia l’ingaggio dello schiacciatore Roberto Cominetti, 196 cm: un nuovo rinforzo per la squadra del Presidente Tonio Bongiovanni che andrà a riempire la casella lasciata libera da Simone Parodi nel roster rossoblù.
    Nato a Bergamo il 20 aprile 1997, inizia la sua carriera nel 2013 indossando la casacca del Vero Volley Monza: col club lombardo, Cominetti disputa le prime due stagioni, ottenendo la promozione dalla Serie A2 alla Superlega.
    Successivamente approda nelle fila di Cantù, dove milita per ben cinque anni, dal 2015 al 2020: qui viene anche allenato dal padre Luciano. Nell’ultimo campionato disputato con la Pool Libertas Cantù ha totalizzato 260 punti in 18 partite, piazzandosi nella top 20 dei mercatori del campionato.
    Ad inizio stagione, il trasferimento in Piemonte con la Synergi Mondovì, dove colleziona 7 presenze, mettendo a segno 85 punti in 7 partite (12,1 di media): Cominetti possiede ottime doti offensive (39,5% attacchi perfetti) e ha una buona media punti anche in battuta (1,7 ace/partita).
    La Prisma Taranto Volley ringrazia la società Synergì Mondovì per aver dato la possibilità di tesserare il giocatore che disputerà, con la maglia rossoblù, la seconda parte della stagione. Il neo acquisto sarà a disposizione di coach Vincenzo Di Pinto già dalla trasferta di domenica 27 dicembre, a Marsicovetere, contro la Rinascita Volley Lagonegro. LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Cominetti, schiacciatore bergamasco della Libertas Cantù: “Situazione drammatica per il virus. Giusto fermarci”

    Foto Patrizia Tettamanti Di Sono giorni difficili quelli che la Lombardia, e ormai possiamo dire tutta Italia, stanno vivendo a causa del Coronovirus tanto che la “zona rossa” è stata estesa a tutta la Penisola. I contagi per il Covid-19 crescono di giorno in giorno e la situazione è sempre più preoccupante specialmente nella zona […] LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Cominetti, schiacciatore della Pool Libertas, si è laureato oggi in Scienze Motorie e dello Sport

    Ufficio stampa Pool Libertas Cantù Di Questa mattina presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano lo schiacciatore della Pool Libertas, Roberto Cominetti ha discusso la tesi di laurea in Scienze Motorie e dello Sport dal titolo Tutta la Libertas si congratula con Roberto per l’importante traguardo raggiunto. ( LEGGI TUTTO