More stories

  • in

    Bomber Riccardo Mian non basta: «Manca la continuità»

    Di fronte a The Begin Ancona, il Belluno Volley rimedia il terzo passivo in campionato. Nonostante la prestazione di Riccardo Mian: il top scorer del match con 24 punti, arricchiti da ben 4 muri. Nella classifica degli attacchi vincenti per set, inoltre, il bomber originario di Palmanova è nella top ten di tutta la A3: all’ottavo posto, con 4,29 palloni spediti a terra in ogni parziale. 
    SERVIZIO – Ma, nel volto di Mian, non può esserci spazio per alcun sorriso, dopo che i rinoceronti sono inciampati di fronte al pubblico di casa contro i neopromossi marchigiani: «Non sono funzionati diversi aspetti. A cominciare dal servizio, che è la base di tutto nella pallavolo di oggi. In generale, abbiamo commesso troppi errori. E questo ci impedisce di trovare continuità a livello di gioco». 
    PROSPETTIVE – Le due vittorie in sequenza, ottenute in Sardegna col Cus Cagliari e tra le mura domestiche con i Diavoli Rosa Brugherio, sembravano poter aprire altre prospettive: «Una prestazione simile ci coglie un po’ impreparati – riprende il bomber – perché pensavamo di aver acquisito determinate sicurezze. In generale, è necessario migliorare sotto tutti i punti di vista». 
    DISPIACERE – C’è rammarico in Mian e in ognuno dei rinoceronti «Dispiace, a noi in primis, alla società, al pubblico. All’interno del Pala Lambioi siamo una cosa sola e, di conseguenza, una sconfitta come quella maturata con Ancona fa doppiamente male». In ogni caso, si riparte: «Prendiamo atto di ciò che è stato. Una gara del genere non deve più ripetersi: non ce lo possiamo permettere». A questo proposito, il Belluno Volley si prepara alla seconda trasferta in Sardegna della stagione: sabato 23 (ore 18), a Sarroch, contro i padroni di casa della Sarlux. L’obiettivo è racchiuso in una parola: riscatto.  LEGGI TUTTO

  • in

    Mian: «Aggiungiamo un mattoncino alla volta»

    Ha subito sfoderato un arsenale pallavolistico completo: precisione e potenza con i suoi attacchi mancini, incisività dai 9 metri, grinta, determinazione e un atteggiamento improntato sulla positività: Riccardo Mian ha già lasciato un segno nel pre-campionato del Belluno Volley. 
    PASSI AVANTI – Per lo schiacciatore, originario di Palmanova, i due incroci che hanno aperto l’annata sotto rete si sono rivelati una sorta di tuffo in un passato legato a doppio filo alla Serie A2. Prima nella tana della Libertas Cantù, poi al San Filippo contro il Gruppo Consoli Sferc Brescia: in entrambe le circostanze, l’avversario era di categoria superiore. E i rinoceronti sono sempre riusciti a strappare un set: «Sicuramente c’è ancora tanto da lavorare. Ma, in maniera altrettanto sicura, è possibile affermare che a Brescia, rispetto alla prima uscita contro il Campi Reali, si sono viste delle buone cose». 
    PROGRESSIONE – Dopo che è saltato l’appuntamento di stasera (mercoledì 25), alla Spes Arena, il Belluno Volley è proiettato sul prossimo test, fissato sabato 28 settembre (ore 18), a Prata di Pordenone, contro la Tinet. Per la terza volta su tre, quindi, dall’altra parte della rete ci sarà un sestetto di A2: «Mi aspetto una progressione e dei miglioramenti – riprende il ventiseienne passato per San Donà, Motta di Livenza e Reggio Emilia -. Dobbiamo cercare di aggiungere un mattoncino alla volta, in ogni occasione in cui siamo chiamati a scendere sotto rete».  
    FIDUCIA E PAZIENZA – All’ombra delle Dolomiti, Mian ha trovato immediatamente la sua dimensione: «Mi trovo molto bene, penso di essermi ambientato fin dal primo istante. Amo la tranquillità che garantisce questa città. E anche con la squadra sto benissimo: in palestra si lavora con efficacia e in modo professionale. Per quanto mi riguarda, non c’è nulla che un atleta possa chiedere di meglio». L’importante è non volere tutto e subito. Per raggiungere un livello in linea col valore della rosa, ci sarà bisogno di completare alcuni step lungo il percorso: «Dobbiamo avere fiducia e pazienza – conclude Mian -. Gli obiettivi sono importanti e non si può avere fretta». 
    ABBONAMENTI – In attesa del debutto ufficiale nel campionato di Serie A3 Credem Banca, in calendario il 20 ottobre (e sarà subito derby, al palasport di Lambioi, contro il Personal Time San Donà di Piave), prosegue la campagna abbonamenti: a questo proposito, è possibile collegarsi al sito web www.bellunovolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Mian schiaccerà per Belluno

    Da un Riccardo all’altro: una volta ufficializzato l’ingaggio di Cengia, tocca a Mian. A uno schiacciatore dal curriculum di tutto rispetto: in A3? E pure in A2. 

    Ventisei anni da compiere il prossimo 11 luglio, nato a Palmanova, è cresciuto nelle giovanili del Volley Team San Donà, con cui debutta anche in A3: nella stagione 2019-2020. L’anno successivo, ecco l’approdo a Motta di Livenza, dove si rende protagonista di un campionato eccellente e contribuisce, in prima persona, alla promozione della compagine biancoverde. In A2, però, indosserà un’altra maglia: quella di Reggio Emilia, dove trascorre un paio di stagioni, arricchite dalla conquista della Coppa Italia e dei playoff, prima di tornare a Motta. E di abbracciare il club dei rinoceronti. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’HRK Motta saluta Riccardo Mian: “È stato un piacere averti nella famiglia biancoverde”

    Di Redazione L’HRK Motta di Livenza saluta un altro protagonista della scalata verso la serie A2 Credem Banca. Riccardo Mian lascia i biancoverdi. Ecco quanto apparso sulla pagina Facebook della società veneta. “Grazie Samurai! Riccardo Mian si aggiunge alla lista dei nostri saluti, “l’ultimo dei Samurai” arrivato in punta di piedi ha saputo poi ritagliarsi spazi sempre più importanti sino a diventare fondamentale per la vittoria del campionato. Molto spesso un leader silenzioso, senza bisogno di autocelebrazioni o inutili fronzoli: c’è sempre stato il campo a parlare per lui. Ha cambiato ruolo, si è adattato a ciò di cui la squadra aveva bisogno ed ha VINTO. È stato un piacere averti nella famiglia biancoverde, ti auguriamo tutto il meglio per il tuo futuro“. (Fonte: Facebook Pallavolo Motta) LEGGI TUTTO