More stories

  • in

    Pool Salvezza, Lecco aspetta Olbia per una partita che vale una stagione

    Orocash Picco Lecco affronta Resinglass Olbia nella partita casalinga di domenica. Il fischio d’inizio dell’atteso match, valido per l’ultima e decisiva partita della Pool Salvezza è fissato per 17. Imperativo vincere per la formazione lecchese, ma le sarde sicuramente giocheranno al massimo come dimostrato nella partita di andata.

    Olbia non ha più niente da pretendere dalla stagione, essendo ampiamente salva con diverse giornate di anticipo. La sfida si preannuncia molto sentita e richiamerà il pubblico delle grandi occasioni. La classifica della Pool Salvezza vede ben cinque squadre in due punti: Castelfranco, Imola, Lecco, Albese e Casalmaggiore.

    Federica Piacentini (Orocash Picco Lecco): “Siamo arrivate all’ultima gara della stagione che sarà decisiva per la salvezza. Abbiamo la fortuna di poterla giocare in casa davanti al nostro pubblico e ai nostri tifosi che ci hanno accompagnate in questa difficile stagione. Noi penseremo a mettere in campo tutto quello su cui abbiamo lavorato quest’anno e giocare la nostra miglior pallavolo”.

    Dino Guadalupi (Resinglass Olbia): “Domenica ci aspetta una gara complicata contro un avversario che sta facendo molto bene nella pool e che è ancora a caccia di punti per ottenere la salvezza matematica. Nella partita d’andata avevamo disputato un ottimo match raccogliendo tutta la posta in palio, ma si ripartirà dallo zero a zero in un ambiente sicuramente molto caldo e contro una squadra che è un mix di qualità, esperienza e di giovani talenti, tra cui spicca Amoruso, giocatrice che sta disputando un ottimo campionato soprattutto nei fondamentali da punto. Sarà importante cercare di contenere la loro esuberanza in attacco e partire aggressivi dal servizio. Ci teniamo a chiudere bene una stagione che ci ha regalato moltissime soddisfazioni tra le mura amiche del Geo Palace in termini di crescita e di gioco. I risultati delle gare in casa sono stati di conseguenza in linea con le prime della classe, cosa tutt’altro che scontata. D’altro canto fuori casa abbiamo faticato, il che da la sensazione che dal un punto di vista tecnico e tattico avevamo il potenziale per fare meglio, ma probabilmente da un punto di vista mentale non siamo riusciti a trovare le soluzioni per esprimerci con più continuità tecnica. Staff tecnico e Club hanno sempre creduto nella costruzione della squadra. L’ambiente di lavoro è sempre stato ottimo e la squadra ha lavorato con disponibilità e dedizione. Peccato per una poule promozione sfumata per poco anche per un inizio di campionato difficoltoso che ci ha visti alle prese con alcuni problemi fisici e di forma che hanno condizionato il rendimento delle prime gare. Restano comunque poche le squadre ad averci battuto due volte e le vittorie prestigiose contro avversari più quotati e in tanti scontri diretti. E’ stato veramente un campionato molto equilibrato ed avvincente fino all’ultima gara”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Imola supera Olbia con un convincente 3-0 e allontana la retrocessione

    Vittoria che vale davvero moltissimo per la Clai Imola Volley, che al PalaRuggi gioca un’ottima partita in entrambe le fasi e supera la Resinglass Olbia con un netto e convincente 3-0 che non lascia spazio ad alcuna recriminazione. Il terzo successo consecutivo per le imolesi (dopo quelli pesantissimi ottenuti ai danni di Concorezzo e Offanengo), arrivato dopo una gara condotta nel punteggio per larghi tratti e amministrata con la necessaria maturità, permette alle ragazze in maglia biancoblu di rimanere al momento fuori dalla zona pericolosa della classifica, in attesa di quanto succederà domani sugli altri campi di gara sui quali saranno impegnate le dirette concorrenti nella lotta salvezza.

    MVP di serata è stata nominata la centrale santernina Eva Ravazzolo, protagonista al pari delle sue compagne di una prestazione davvero di spessore e capace di fare questa sera la differenza sia in fase offensiva che soprattutto a muro. La Clai rimane così padrona del suo destino e può quindi avvicinarsi alle ultime tre decisive sfide in programma con rinnovato entusiasmo, con la ferma volontà di continuare a fare punti contro chiunque per tenere vivo il proprio sogno.

    Alessia Mastrilli (libero Clai Imola Volley): “Vittoria molto importante, è un momento in cui ogni punto vale oro. Sono molto soddisfatta della mia squadra, non era scontato ripeterci dopo il risultato della scorsa settimana e peraltro contro una squadra così ben attrezzata come Olbia. Dalla rimonta di Concorezzo è cambiato qualcosa dentro di noi a livello mentale, adesso lavoriamo compatte verso un unico obiettivo e sul campo tutto questo si vede. Siamo tutte ragazze molto umili e continuiamo a pensare partita dopo partita senza farci influenzare dalla classifica o dai risultati degli altri. La società non ci mette pressioni e viviamo la settimana in un clima molto sereno”.

    Sophie Blasi (libero Resinglass Olbia): “E’ stata una partita davvero molto intensa, Imola è stata brava a metterci tanta pressione per tutta la gara. Hanno espresso un bel gioco organizzando molto bene il muro-difesa e questo ci ha messo parecchio in difficoltà. Siamo molto contente di aver centrato la salvezza con quattro giornate di anticipo, ma nelle prossime partite cercheremo ugualmente di fare risultato cercando di rimanere nelle zone alte della classifica. Ci alleneremo al massimo pensando alle prossime sfide”.

    Clai Imola Volley 3Resinglass Olbia 0 (25-21 25-13 25-21)

    Clai Imola Volley: Bulovic 8, Melandri 10, Rizzieri 2, Pomili 8, Ravazzolo 15, Stival 12, Mastrilli (L), Visentin 3, Mescoli, Gambini. Non entrate: Stafoggia, Cavalli (L), Drewnick, Migliorini. All. Dominico Speek. Resinglass Olbia: Fontemaggi 2, Ngolongolo 10, Pasquino, Partenio 16, Barbazeni 4, Korhonen 10, Blasi (L), Trampus 2, Civetta 1, Piredda, Negri. Non entrate: Kogler. All. Guadalupi. Arbitri: Mancuso, Giulietti. §Note – Durata set: 35′, 27′, 27′; Tot: 89′. MVP: Ravazzolo.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Olbia batte 3-0 Cremona e si garantisce la permanenza in A2

    La Resinglass Olbia batte nettamente Volleyball Casalmaggiore nella 6ª giornata della Pool Salvezza (1ª di ritorno). Un 3-0 netto quello inflitto alla squadra lombarda (25-11, 25-19, 25-19).  A Casalmaggiore non bastano i 15 punti di Montano e gli 8 di Costagli per riuscire a portare più avanti la partita e magari strappare un punto.

    Con questi tre punti le sarde, mai in difficoltà nel corso della gara odierna, salgono a quota 38 punti, conquistano la salvezza matematica e guardano con ancora più serenità al finale di stagione. Le ragazze guidate da coach Cuello restano a quota 25, con una salvezza ancora tutta da conquistare e con l’appuntamento con la vittoria in trasferta ancora rimandato. Nel prossimo turno, Olbia farà visita a Imola, mentre Casalmaggiore tornerà al PalaRadi per due gare casalinghe consecutive. La formazione di coach Cuello nel prossimo turno ospiterà l’Albese e in quello successivo Concorezzo.

    Dino Guadalupi (coach Resinglass Olbia): “Contro Lecco avevamo fatto una partita seria, quest’oggi ne abbiamo giocata una ancora più seria. Molto bene nel primo set, nel secondo abbiamo dovuto fare qualche aggiustamento reagendo a qualche piccola difficoltà, ma sempre con la sensazione di avere la partita in mano. Complimenti alle ragazze, bello per un allenatore vedere la squadra giocare in questa maniera, fa piacere aver conquistato la salvezza matematica davanti a questo pubblico e dopo aver giocato una gara del genere. Primo posto? Rappresenta l’obiettivo successivo, non si può pensare di fare un bel percorso senza averne”.

    Giulia Pincerato (Volleyball Casalmaggiore): “La partita non è andata come ci aspettavamo. Siamo partite contratte e durante la partita non siamo riuscite a scioglierci e a dimostrare il nostro gioco. Penso non sia andato niente, dal nostro cambio palla al nostro break point, abbiamo fatto confusione a muro e difesa. Purtroppo fuori casa facciamo molto fatica rispetto a quando giochiamo al PalaRadi e questo ci penalizza. Ora ci aspettano due partite in casa… Spero che il pubblico e le persone a noi vicine ci diano la forza di conquistare sei punti importanti“.

    Resinglass Olbia 3Volleyball Casalmaggiore 0 (25-11 25-19 25-19)

    Resinglass Olbia: Fontemaggi 7, Ngolongolo 8, Pasquino 2, Partenio 16, Barbazeni 7, Korhonen 14, Blasi (L), Trampus 1. Non entrate: Kogler, Piredda, Civetta, Negri. All. Guadalupi. Volleyball Casalmaggiore: Marku 2, Pincerato 2, Costagli 8, Nwokoye 2, Montano Lucumi 15, Dalla Rosa 4, Faraone (L), Bovolo 1, Perletti 1, Ribechi, Cantoni, Nosella. All. Cuello. Arbitri: Tundo, D’Argenio. Note – Durata set: 21′, 26′, 26′; Tot: 73′. MVP: Partenio.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Casalmaggiore vola a Olbia per bissare il successo della gara d’andata

    Una vittoria per cancellare la sconfitta dell’andata e conquistare definitivamente la salvezza. Domenica 16 marzo alle 17, la Resinglass Olbia ospiterà al Geopalace la Volleyball Casalmaggiore nella prima giornata di ritorno della Pool Salvezza di Serie A2 Femminile.

    La formazione gallurese arriva al match dopo un convincente successo interno per 3-1 contro Lecco, risultato che ha permesso di mantenere alta la fiducia e di rafforzare la classifica. La squadra di coach Dino Guadalupi, seconda nella Pool Salvezza con 35 punti e a 3 punti dalla vetta, cerca ora i 3 punti decisivi per blindare matematicamente la permanenza nella categoria.

    Di fronte ci sarà una Casalmaggiore in forma e in piena lotta per la salvezza, che all’andata aveva prevalso sul proprio campo con il risultato di 3-0, e che arriverà al Geopalace con grande determinazione. Tra le fila ospiti l’ex Melissa Marku.

    Dino Guadalupi (coach Resinglass Olbia): “La gara di domenica sarà importante per dare continuità al nostro lavoro. Siamo in un buon momento, sia per quanto riguarda quello che abbiamo fatto vedere in campo nelle ultime uscite, sia perché sembra del tutto smaltita un po’ di stanchezza accumulata con i 13 set giocati nella settimana del turno infrasettimale, cosa che ci sta permettendo di lavorare con qualità. Nella gara di domenica contro Casalmaggiore sarà importante dare continuità alla costruzione del gioco e nella gestione dell’attacco, aspetto che nella gara d’andata era stato deficitario anche a causa di un approccio timido alla partita. Una vittoria domenica può darci la possibilità di conquistare la matematica salvezza in casa e davanti al nostro pubblico. Sarebbe molto bello per noi, per il Club e per coloro che verranno a sostenerci al palazzetto. Siamo consapevoli che di fronte avremo una gara difficile contro un avversario in forma e in piena corsa salvezza e che farà di tutto per ostacolare il nostro percorso. È un piacere giocare gare del genere e sono sicuro che faremo il meglio”.

    Claudio Cesar Cuello (coach Volleyball Casalmaggiore): “Veniamo da buone prestazioni anche se dobbiamo ancora correggere qualcosa. Sappiamo che la partita che andiamo ad affrontare non sarà la stessa che abbiamo giocato all’andata al PalaRadi, probabilmente le abbiamo sorprese, loro arrivavano con tanti punti mentre noi ne avevamo pochi, non ci hanno sicuramente sottovalutate ma dal canto nostro noi abbiamo provato a spingere sfruttando il fattore casa. Domenica credo sarà molto più difficile, una partita dura, vera, tutti dicono che quello di Olbia è un campo ostico. Noi dovremo fare il nostro meglio per mettere in discussione il risultato”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Olbia si impone su Lecco e ipoteca la permanenza in Serie A2

    La Resinglass Olbia impone la prima sconfitta nella Pool Salvezza all’Orocash Picco Lecco e ipoteca la permanenza in categoria. Il finale dice 3-1 in favore della squadra di Dino Guadalupi (25-20, 25-22, 19-25. 25-15) che sale a quota 35 e guarda con ancor più serenità alla seconda parte della post season. Ci sarà ancora da lottare per le ragazze guidate da coach Gianfranco Milano, che restano a quota 24 e si preparano alla delicata trasferta sul campo dell’Albese. Per quel che riguarda Partenio e compagne, prova estremamente continua fatta eccezione per il piccolo passaggio a vuoto che è costato il terzo set.

    Dino Guadalupi (coach Resinglass Olbia): “Abbiamo fatto una partita seria. In controllo nei primi due set, con il pallino del gioco in mano. Nel terzo, Lecco ha alzato il ritmo trovando due ottimi turni in battuta che ci hanno messo in difficoltà, lì abbiamo peccato nella gestione del primo colpo. Nuovamente bene nel quarto, nel quale la squadra è ripartita con fiducia. Sarebbe bello festeggiare la salvezza matematica davanti al nostro pubblico, ma ragioniamo una partita per volta. Casalmaggiore? All’andata offrimmo una prova opaca e timorosa in attacco, riguarderemo quella gara e cercheremo di evitare gli errori commessi”.

    Gianfranco Milano (coach Orocash Picco Lecco): “E’ mancata continuità, Olbia sapeva cosa toglierci, non siamo stati capaci di trovare soluzioni e non abbiamo avuto pazienza. Sconfitta, quella di oggi, che non cancella quanto di buono fatto finora, stiamo lavorando bene da un paio di mesi e i risultati ne sono la prova. La squadra è viva, oggi abbiamo provato a riaprire la partita ma abbiamo pagato pegno nel quarto. Cerchiamo di raggranellare punti nelle prossime tre gare, in modo da continuare a perseguire il nostro obiettivo”.

    Resinglass Olbia 3Orocash Picco Lecco 1 (25-20 25-22 19-25 25-15)

    Resinglass Olbia: Partenio 13, Barbazeni 8, Korhonen 19, Trampus 15, Ngolongolo 7, Pasquino 5, Blasi (L), Fontemaggi 1, Negri 1, Civetta. Non entrate: Kogler, Piredda. All. Guadalupi. Orocash Picco Lecco: Mangani 8, Piacentini 4, Moroni 7, Amoruso 23, Atamah 14, Sassolini 3, Napodano (L), Conti 1, Casari, Mainetti. Non entrate: Severin. All. Milano. Arbitri: Bonomo, Sumeraro. Note – Durata set: 29′, 30′, 26′, 24′; Tot: 109′. MVP: Korhonen.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Mondovì cede con Olbia. Giubilato: “Usciamo dal campo con tanto rammarico”

    Il PalaManera colorato e mascherato, in occasione del Carnevale, fa da cornice alla prima gara del mese di marzo della Pool Salvezza, che vede la BAM Mondovì ospitare la Resinglass Olbia. Le padrone di casa iniziano con il piede giusto (11-7). La reazione sarda non tarda ad arrivare e il set trova l’equilibrio (12-12). Olbia trova il break (18-20), costringendo le pumine ad inseguire e conquista così il parziale (21-25). Si torna in campo, con le ospiti che allungano fin da subito (1-6). La frazione di gioco viaggia a senso unico (7-12) e Olbia si porta sul 0-2 (15-25). L’inizio terzo set è in parità (4-4), le sarde si portano sul +3 (7-10). Le rossoblu non mollano (16-16). L’intensità agonistica aumenta e si gioca punto a punto (21-21). Il finale di set è vietato ai deboli di cuore (25-25). BAM Mondovì mette a terra il punto del 26-25, ma le ospiti non ci stanno (26 pari). Si gioca appaiate (33-33). Il set si chiude ai vantaggi (33-35), con gli applausi degli Ultras Puma e del pubblico monregalese. Olbia si aggiudica il match e l’intera posta in palio.Morgana Giubilato (Bam Mondovì): “Oggi usciamo dal campo con tanto rammarico non avendo dato tutto. Quando abbiamo dato tutto, si è vista una partita in equilibrio. Dobbiamo prendere di buono in terzo terzo, non abbiamo tempo per pensare troppo. Ci giochiamo tutto nelle prossime due gare”.

    Dino Guadalupi (Resinglass Olbia): “Mondovì è stata brava a farci calare nel terzo set e a farci perdere un po’ di lucidità, ma dobbiamo registrare il finale positivo e la nostra vittoria”.

    Bam Mondovì 0Resinglass Olbia 3 (21-25 15-25 33-35)

    Bam Mondovì: Schmit, Bosso 6, Catania 7, Viscioni 4, Langegger 15, Tresoldi 3, Giubilato (L), Marengo 5, Deambrogio 3, Lancini 3, Fini (L). Non entrate: Manig. All. Basso. Resinglass Olbia: Trampus 6, Ngolongolo 7, Pasquino 9, Partenio 13, Barbazeni 8, Korhonen 18, Blasi (L), Negri, Fontemaggi. Non entrate: Piredda, Civetta, Kogler. All. Guadalupi. Arbitri: Guarneri, Kronaj. Note – Spettatori: 310, Durata set: 29′, 22′, 42′; Tot: 93′. MVP: Pasquino.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

    La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia durata quasi tre ore al Geopalace.

    Il match si è rivelato un altalena di emozioni, con le due squadre capaci di alternare momenti di grande efficacia a cali improvvisi. Dopo un primo set equilibrato, vinto 25-22 da Olbia, la squadra ospite ha risposto aggiudicandosi il secondo parziale 23-25. Il terzo set è stato il più combattuto, con Castelfranco che ha avuto la meglio ai vantaggi per 27-29. Olbia, però, ha trovato le forze per reagire e pareggiare i conti, chiudendo il quarto set 25-18. Nel tie-break, la maggiore lucidità della formazione toscana ha fatto la differenza: 12-15 il punteggio finale.

    Protagonista assoluta dell’incontro è stata Salinas, eletta MVP grazie ai suoi 22 punti, di cui ben 5 muri. Tra le fila di Olbia, spiccano le prove di Partenio, top scorer delle sarde con 22 punti, e Trampus, che ha contribuito con 17 punti, gli stessi della compagna Korhonen, provando fino all’ultimo a trascinare la squadra alla vittoria.

    Determinante per il successo di Castelfranco è stata la prestazione a muro, con ben 18 punti diretti, che hanno spezzato più volte il ritmo dell’attacco avversario. A guidare questo fondamentale sono state la stessa Salinas e Colzi (12 punti), 5 muri a testa. Buone prove anche per Zuccarelli, 17 punti, e Fucka, 15. 

    Con questo risultato, Pisa ottiene due punti importanti per la corsa salvezza, i primi della Pool, mentre Olbia si deve accontentare di un punto che lascia aperti i giochi in questa fase del campionato.

    Resinglass Olbia 2FGL-Zuma Castelfranco Pisa 3(25-22 25-23 27-29 18-25 14-16)Resinglass Olbia: Barbazeni 7, Korhonen 17, Trampus 17, Ngolongolo 7, Pasquino 10, Partenio 22, Blasi (L), Fontemaggi 2, Negri, Kogler. Non entrate: Piredda, Civetta. All. Guadalupi.FGL-Zuma Castelfranco Pisa: Fucka 15, Ferraro 6, Salinas 22, Colzi 12, Zuccarelli 17, Vecerina 10, Tesi (L), Fava, Braida, Tosi. Non entrate: Lotti. All. Bracci.Arbitri: Pasquali, Lambertini.Note – Spettatori: 150, Durata set: 35′, 35′, 37′, 26′, 31′; Tot: 164′.MVP: Salinas.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, prima vittoria per Olbia che supera Imola al quinto set

    La Resinglass Olbia batte la Clai Imola Volley al tie-break e vince la prima partita nella Pool Salvezza. 24-26, 25-14, 25-15, 20-25, 15-9, questi i parziali dei cinque set giocati al GeoPalace. Le ospiti vincono ai vantaggi il primo, salvo cedere nettamente il secondo e il terzo, con le sarde brave e ciniche a punire un avversario che non ha mollato, scappando via nel finale della quarta frazione e trascinando la gara al quinto, chiuso dalla squadra di Guadalupi con un parziale di 7-1, partito dall’8-8.

    Con questi due punti, le sarde vengono raggiunte a quota ventotto e al secondo posto dall’Albese, mentre le ragazze guidate dalla coppia Benedetti-Speek si confermano quarte a quota ventidue, con quattro punti di vantaggio su Lecco, attualmente settima 

    Dino Guadalupi (coach Resinglass Olbia): “Abbiamo deciso di rischiare di più in attacco, il tutto per evitare di essere conservativi, cosa che complica il proposito di vincere partite come questa. Abbiamo commesso qualche errore di troppo nei set persi. Quando prendiamo break in battuta, per l’avversario diventa difficile uscirne. Classifica tranquilla ma bisogna stare attenti, necessario giocare una partita per volta, sapendo che saranno tutte toste. Adesso arriva Castelfranco di Sotto, poco tempo per prepararla, abbiamo pochi giorni per lavorare sulle nostre cose adattandole alle caratteristiche dell’avversario”.

    Massimo Benedetti (coach Clai Imola Volley): “Dobbiamo lottare e difendere molto, queste le nostre armi per conquistare i punti, ci siamo riusciti per due set, negli altri meglio Olbia ma, tutto sommato, bene così. La società ha affidato a me e a coach Speek l’incarico in una fase delicata, siamo tranquilli e sereni, le ragazze lavorano bene, siamo partiti forte vincendo contro Offanengo e abbiamo portato via un punto da un campo difficile come il GeoPalace. Dipende tutto da noi, ora andremo a Como con la voglia di continuare a conquistare punti”.

    Resinglass Olbia 3Clai Imola Volley 2 (24-26, 25-14, 25-15, 20-25, 15-9)

    Resinglass Olbia: Barbazeni 7, Korhonen 26, Trampus 19, Ngolongolo 12, Pasquino 4, Partenio 16, Blasi (L), Fontemaggi, Negri. Non entrate: Kogler, Piredda, Civetta. All. Guadalupi. Clai Imola Volley: Pomili 10, Ravazzolo 7, Stival 15, Bulovic 20, Melandri 3, Rizzieri, Mastrilli (L), Migliorini 3, Visentin, Drewnick, Stafoggia, Mescoli. Non entrate: Gambini (L). All. Dominico Speek.

    ARBITRI: Adamo, Mannarino. NOTE – Spettatori: 100, Durata set: 33′, 23′, 26′, 28′, 16′; Tot: 126′. MVP: Ngolongolo.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO