More stories

  • in

    It’s time to derby! Domenica al PalaFrancescucci arriva Bergamo

    Archiviato il recupero contro la Kemas Lamipel Santa Croce, è ora il momento per il Pool Libertas Cantù di puntare il faro sul prossimo match. Domenica 22 novembre si torna già in campo, ed è ora di derby. L’avversario della partita prevista con fischio d’inizio alle ore 18.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate è infatti la Agnelli Tipiesse Bergamo. Gli orobici rientrano in campo dopo ben tre turni di stop a causa della positività al Covid-19 di più di tre atleti, ma capaci di due vittorie su due partite disputate prima di essere costretta a fermarsi.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “In tre giorni affrontiamo due squadre che giocano molto bene, pur con caratteristiche e organizzazione di gioco molto differenti. È vero, Bergamo è ferma da tre turni, ma questa settimana hanno potuto allenarsi a ranghi completi ogni giorno. Noi, invece, arriviamo con meno allenamenti nelle gambe, e questa cosa non ci mette in un buon momento né da un punto di vista emotivo né da un punto di vista prestazionale nell’ambito della preparazione in avvicinamento a questa partita. Sono consapevole delle ‘problematiche’ legate ai nostri avversari, ma il loro valore è ben noto: giochiamo contro una squadra che a fine campionato sarà sicuramente nelle zone altissime della classifica. A questo, dobbiamo aggiungere anche qualche difficoltà per quanto riguarda il nostro campo. Sarà una partita tosta: loro avranno sicuramente voglia di ‘spaccare il mondo’ dato che rientrano da un periodo di fermo dopo le due vittorie nelle prime due partite (al tie-break contro Cuneo e 3-0 a Castellana Grotte, ndr), che non sono arrivate per caso; noi, invece, siamo in una situazione particolare e sarà complicato difendersi dai loro attacchi”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Gianluca Graziosi torna dopo due stagioni (una a Ravenna in Superlega, e l’ultima a Siena) sulla panchina orobica, e trova al palleggio l’argentino Juan Ignacio Finoli, già visto in Italia con la maglia di Catania, e la scorsa stagione in Argentina. Opposto è uno degli ex di giornata, Andrea Santangelo, di rientro in Italia dall’esperienza in Corea del Sud. Altro ritorno in banda, con Marco Pierotti di nuovo a Bergamo dopo due anni in Superlega, prima a Modena e poi a Vibo. Al suo fianco Jernej Terpin, le ultime due stagioni a Mondovì e le due precedenti alla Gi Group Monza in Superlega. Tutti confermati al centro: a partire da Antonio Cargioli, alla quarta stagione consecutiva in terra orobica, a Lorenzo Milesi, colonna della Tipiesse Cisano Bergamasco, a Gianluca Signorelli, arrivato in corsa da Brescia la scorsa stagione. Libero è Francesco D’Amico, le ultime quattro stagioni alla GoldenPlast Potenza Picena/Civitanova.

    I PRECEDENTI
    Sono 10 i derby giocati in Serie A2 in quattro stagioni, e la bilancia pende decisamente dalla parte della Agnelli Tipiesse Bergamo. Il Pool Libertas Cantù si è imposto in sole due occasioni, 3-0 in trasferta nella stagione 2017-2018 e 3-2 al Parini in occasione di Gara-2 dei Play Off Promozione Serie A2 nella stagione 2018-2019.

    GLI EX
    Tra le fila dei canturini, Romolo Mariano ha giocato per un triennio in Olimpia Bergamo dopo l’anno a Cantù, dal 2009 al 2012, in Serie B1. Coach Matteo Battocchio la scorsa stagione ha guidato la Tipiesse Cisano Bergamasco al secondo posto nel girone bianco di Serie A3 prima di passare sulla panchina canturina.
    Tra le fila dei bergamaschi, Andrea Santangelo ha vestito la maglia canturina per due stagioni in Serie A2: la prima volta nel 2014-2015 per poi tornare nel 2018-2019.

    MATCH SPONSOR
    Cantù Sporting Club

    Fischio d’inizio: domenica 22 novembre 2020 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Rachela Pristerà (Torino) e Angelo Santoro (Varese)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    Biglietti: la partita si disputerà a porte chiuse LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas, si torna al PalaFrancescucci: giovedì arriva Santa Croce

    Il recupero della partita tra Pool Libertas Cantù e Kemas Lamipel Santa Croce è fissato per giovedì 19 novembre 2020 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Il match era stato originariamente programmato per domenica 1 novembre 2020, ma rinviato a seguito della positività di più di 3 membri del gruppo squadra del team ospite. I conciari sono imbattuti nelle 3 partite finora disputate, e domenica si sono imposti per 3-1 a Mondovì contro i padroni di casa della Synergy dopo due settimane di stop.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “La Kemas Lamipel Santa Croce, secondo me, è la squadra che sta giocando meglio in campionato. Ha un gioco molto veloce e soprattutto è completa in tutti i fondamentali: sanno battere, sanno ricevere, hanno un ottimo alzatore e buoni attaccanti, lavorano bene a muro, sono dei grandissimi difensori. Non mi stupisce il fatto che su tre partite abbiano ottenuto tre vittorie, delle quali due in trasferta. Li vedremo ai ‘piani alti’ della classifica per tutto il campionato, secondo me. Mi aspetto una gara totalmente differente dalle scorse: mi aspetto una partita dove verremo messi in difficoltà ancora di più rispetto che alle ultime gare. Potrà sicuramente capitare che prenderemo dei break importanti data la loro bravura al servizio e in situazioni di contrattacco. Per noi sarà una gara molto complessa, sia a livello di lettura che a livello di gioco. Noi dovremo essere molto bravi a difendere in tutte le situazioni, ma in modo particolare in quei momenti in cui il nostro muro non sarà perfetto a causa della velocità del loro gioco. Dovremo anche avere molta pazienza, ben consci della forza dell’avversario, e continuare a pensare al nostro gioco anche se subiremo qualche break”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Paolo Montagnani, di rientro dall’esperienza nella PlusLiga polacca, schiera Alessandro Acquarone, alla sua quarta stagione consecutiva in terra toscana, in cabina di regia. Opposto è il brasiliano Wallyson Souza che, alla sua prima stagione in Italia, sta già facendo buoni numeri. La diagonale degli schiacciatori è composta dal capitano Leonardo Colli e dalla new entry Paolo Di Silvestre, l’ultimo triennio alla GoldenPlast Potenza Picena/Civitanova. I centrali sono Riccardo Copelli, l’ultimo biennio alla Gas Sales Piacenza tra A2 e SuperLega, e l’ex di turno Gabriele Robbiati. Il libero è Alessandro Sorgente, proveniente dalla Globo Banca Popolare del Frusinate Sora di SuperLega.

    I PRECEDENTI
    I quattro precedenti tra queste due squadre sono finiti tutti con il medesimo risultato: 3-1 per la Kemas Lamipel Santa Croce, sia in Toscana che in Lombardia. Gli ultimi due incontri risalgono alla scorsa stagione, ed è proprio contro i conciari che il Pool Libertas ha giocato la sua ultima partita prima della sospensione dei campionati.

    GLI EX
    Gabriele Robbiati ha vestito la maglia canturina per 6 stagioni, le ultime due da vice-capitano.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Matteo Bertoli mancano 7 punti per superare quota 2300.

    MATCH SPONSOR
    Controsoffitti Mangiacavalli

    Fischio d’inizio: giovedì 19 novembre 2020 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Fabio Bassan (Milano) e Davide Prati (Pavia)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    Biglietti: la partita si svolgerà a porte chiuse LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas domenica a Reggio Emilia per confermarsi

    Tamponi negativi: domenica si gioca. Nella situazione da zona rossa in cui versa la Lombardia, è già una notizia. Il Pool Libertas Cantù scenderà quindi regolarmente in campo domenica 15 novembre 2020 alle ore 18,00 presso il PalaBigi di Reggio Emilia per la sfida contro i padroni di casa della Conad. I padroni di casa arrivano dal turno infrasettimanale di recupero in casa della BAM Acqua San Bernardo Cuneo, dove hanno capitolato per 3-2 pur essendo stati avanti 0-2.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “E’ già importante per noi la continuità nel gioco, cioè il fatto di poter giocare per due settimane di seguito per la prima volta in questa stagione. Reggio Emilia è una squadra diversa rispetto a quelle contro cui abbiamo giocato finora: battono molto bene, e stanno facendo molto bene anche in ricezione, a muro e in attacco. Hanno inoltre dimostrato di essere una squadra che lotta su tutti palloni. E’ un avversario molto ostico, e lo dimostra il fatto che hanno strappato un punto a Cuneo, rischiando peraltro di portare a casa la partita, e senza l’opposto titolare. Questo la dice molto lunga sulle loro qualità, nonostante la loro posizione in classifica. Per noi sarà una gara molto difficile: loro ci aggrediranno fin dal primo punto, e noi dovremo essere bravi a saper soffrire, e tanto, e lasciarci scivolare addosso le cose negative. Dovremo anche essere bravi a tirar fuori il ‘coniglio dal cilindro’ nelle situazioni che si creeranno. Ci stiamo allenando bene, e quindi dovremo assolutamente riuscire ad innalzare il nostro livello di gioco per riuscire a stare al passo con le altre”.

    GLI AVVERSARI
    L’esperto Coach Vincenzo Mastrangelo torna a Reggio Emilia dopo la parentesi alla BCC Castellana Grotte, e trova il confermato Riccardo Pinelli in cabina di regia. Opposto un altro giocatore molto esperto, Giacomo Bellei, che è rientrato in Emilia dopo la parentesi in Serie A3 all’Invent San Donà di Piave. Gli schiacciatori sono l’ex di giornata Andrea Ippolito, alla quarta stagione consecutiva in maglia Conad, e la new entry Gianluca Loglisci da Mondovì. Al centro un altro confermato, Andrea Mattei, e, direttamente da Sora in SuperLega, Simone Scopelliti. Il libero è Davide Morgese, prodotto del vivaio reggiano e da 7 stagioni in prima squadra.

    I PRECEDENTI
    Sono 12 i precedenti in Serie A tra queste due squadre, e la bilancia pende dalla parte della Conad Reggio Emilia: 7 le vittorie emiliane contro le 5 canturine. I primi confronti risalgono alla prima apparizione del Pool Libertas Cantù nella seconda serie nazionale, nella stagione 2011-2012. Gli ultimi due sono della passata stagione: entrambi sono finiti con il medesimo risultato, 1-3, e una vittoria per parte.

    GLI EX
    Sono tre gli ex canturini presenti nelle file della Conad Reggio Emilia: tre stagioni a testa per Andrea Ippolito (in Serie B1 nel 2009-2010 e dal 2013 al 2015) e Antonino Suraci (dal 2017 al 2020), mentre Matteo Maiocchi ha giocato in maglia canturina nella stagione scorsa.

    CURIOSITA’
    In carriera
    A Matteo Bertoli mancano 22 punti per superare quota 2300.
    A Romolo Mariano mancano 4 muri per superare quota 200 in questo fondamentale.

    Fischio d’inizio: domenica 15 novembre 2020 alle ore 18,00 presso il Palasport “G. Bigi” di Reggio Emilia
    Arbitri: Maurina Sessolo (Treviso) e Marta Mesiano (Bologna)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas vola a Lagonegro per sbloccarsi

    L’unica squadra che ha giocato solo due partite su tre turni incontra l’unica che le ha giocate tutte e tre. La prima trasferta in aereo, il cui fischio d’inizio è previsto per domenica 8 novembre 2020 alle ore 16,00 presso il Palasport Villa D’Agri di Marsicovetere, vedrà il Pool Libertas Cantù affrontare il Cave del Sole Geomedical Lagonegro. I lucani arrivano da tre sconfitte nelle prime tre sfide con un punto conquistato alla prima giornata contro la Kemas Lamipel Santa Croce.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Domenica andiamo a Lagonegro, e affronteremo una squadra secondo me molto forte, ma che probabilmente non ha ancora trovato la giusta quadra e i giusti automatismi. Però è comunque una squadra da non sottovalutare, dato che ha quello che per me è il migliore palleggiatore di A2, e cioè Fabroni, e il top scorer degli ultimi due campionati di Serie A2, e cioè Tiurin. Insomma, è una squadra costruita bene: i due schiacciatori si completano a vicenda, Spadavecchia è un centrale molto esperto, come anche Santucci, il libero. Sono sicuro che nel corso dell’anno esploderà. Sappiamo che sarà una gara molto complicata, anche perché loro avranno sicuramente voglia di tornare alla vittoria, e per di più tra le mura amiche. Sappiamo che sarà una battaglia, e che per noi sarà molto dura. Ma il gioco è questo, e noi dovremo essere bravi stringere i denti: ci metteranno sicuramente in difficoltà, ma dovremo riuscire ad attraversarli indenni e a provare a strappare magari un punticino”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Giancarlo D’Amico è alla sua prima esperienza alla guida di una squadra di Serie A2, ma vanta un’esperienza ultradecennale in SuperLega prima come scout e poi come secondo allenatore tra Piacenza, Civitanova, Verona e Vibo Valentia. Il palleggiatore è uno dei giocatori più esperti della categoria: Marco Fabroni, un curriculum infinito nel quale spicca una Coppa Italia e una promozione in SuperLega con la maglia della Emma Villas Siena. Il confermatissimo opposto è anche il top scorer delle ultime due stagioni di Serie A2, il russo Igor Tiurin. I due schiacciatori sono il confermato Tiziano Mazzone e Federico Martetta, gli ultimi cinque anni in SuperLega tra Milano e Verona. Confermata anche la coppia di centrali della scorsa stagione, Vincenzo Spadavecchia e Graziano Maccarone, con Molinari pronto ad entrare per dare una mano. Anche il libero non è cambiato: si tratta sempre dell’esperto Marco Santucci.

    I PRECEDENTI
    La bilancia nei cinque scontri passati pende decisamente dalla parte dei lucani: l’unica vittoria canturina risale alla stagione 2017-2018, quando il Pool Libertas Cantù si è imposto in trasferta. L’ultima sfida risale al girone di andata della scorsa stagione: quella di ritorno è stata prima spostata e poi cancellata a causa dell’emergenza legata alla pandemia di Sars-Cov-19.

    GLI EX
    Nessun ex in campo.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Matheus Motzo mancano 5 punti per superare quota 600 in Serie A.

    Fischio d’inizio: domenica 8 novembre 2020 alle ore 16,00 presso il Palasport Villa D’Agri di Marsicovetere (PZ)
    Arbitri: Christian Palumbo (Cosenza) e Mariano Gasparro (Salerno)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A LEGGI TUTTO

  • in

    A caccia dei primi punti contro la Kemas Lamipel Santa Croce

    Un’ottima prova, pur nella sconfitta, contro la corazzata Prisma Taranto ha segnato l’inizio della stagione 2020-21 per il Pool Libertas Cantù. Domenica 1 novembre 2020 alle ore 18.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate è prevista la seconda partita per i canturini, contro i toscani della Kemas Lamipel Santa Croce. I conciari arrivano da due vittorie nelle prime due giornate di campionato, la prima per 3-2 a Lagonegro contro la Cave del Sole Geomedical e la seconda per 3-1 in casa contro la Conad Reggio Emilia.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Domenica ospiteremo la Kemas Lamipel Santa Croce, che è una squadra molto giovane e di grande talento. Secondo me è una delle squadre più interessanti di questo campionato perché è stata costruita molto bene, e le due vittorie su due partite giocate lo dimostrano, dato che in un campionato equilibrato come questo non è facile. Penso che loro possano essere una delle sorprese in positivo di questo campionato. Sono costruiti bene, e potranno fare la voce grossa con tutti mano a mano che andrà avanti la stagione. Hanno giocatori di assoluto valore, e traspare la loro fame e la loro voglia di non mollare mai, e questo è un marker molto importante del loro carattere, una cosa a cui dovremo fare estrema attenzione. Noi sicuramente proveremo ad impensierirli, però dobbiamo essere consapevoli che non potremo lasciarci scappare ogni minima opportunità che ci daranno. Hanno un gioco molto vario e rapido, non mollano mai, e recuperare in caso di svantaggio potrebbe essere complicato. Per noi sarà importante riuscire a dare continuità a quello che di buono abbiamo fatto sabato contro la Prisma Taranto”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Paolo Montagnani, di rientro dall’esperienza nella PlusLiga polacca, schiera Alessandro Acquarone, alla sua quarta stagione consecutiva in terra toscana, in cabina di regia. Opposto è il brasiliano Wallyson Souza che, alla sua prima stagione in Italia, sta già facendo buoni numeri. La diagonale degli schiacciatori è composta dal capitano Leonardo Colli e dalla new entry Paolo Di Silvestre, l’ultimo triennio alla GoldenPlast Potenza Picena/Civitanova. I centrali sono Riccardo Copelli, l’ultimo biennio alla Gas Sales Piacenza tra A2 e SuperLega, e l’ex di turno Gabriele Robbiati. Il libero è Alessandro Sorgente, proveniente dalla Globo Banca Popolare del Frusinate Sora di SuperLega.
    I PRECEDENTI
    I quattro precedenti tra queste due squadre sono finiti tutti con il medesimo risultato: 3-1 per la Kemas Lamipel Santa Croce, sia in Toscana che in Lombardia. Gli ultimi due incontri risalgono alla scorsa stagione, ed è proprio contro i conciari che il Pool Libertas ha giocato la sua ultima partita prima della sospensione dei campionati.

    GLI EX
    Gabriele Robbiati ha vestito la maglia canturina per 6 stagioni, le ultime due da vice-capitano.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Matheus Motzo mancano 5 punti per superare quota 600 in Serie A.

    MATCH SPONSOR
    Controsoffitti Mangiacavalli

    Fischio d’inizio: domenica 1 novembre 2020 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Davide Prati (Pavia) e Michele Marotta (Prato)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    Biglietti: la partita si svolgerà a porte chiuse LEGGI TUTTO

  • in

    Le luci del sabato sera per l’esordio al PalaFrancescucci contro Prisma Taranto

    Prima partita casalinga per il Pool Libertas Cantù, ma la casa cambia. Primo match di sempre di volley al PalaFrancescucci (ex PalaSampietro), che vedrà i padroni di casa affrontare una vera e propria corazzata della Serie A2 Credem Banca, quella Prisma Taranto che è una delle candidate alla promozione in SuperLega alla fine della stagione. L’appuntamento è di quelli da non perdere: è previsto per sabato 24 ottobre 2020 alle ore 19.00.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Sabato finalmente giochiamo! È una cosa molto importante perché alcuni di noi, me compreso, è dal week end del 15-16 febbraio che non facciamo una partita. È molto importante anche cercare piano piano di ritrovare il feeling con quello che ci piace. Chiaramente questo non è un inizio per niente soft, come non lo sarebbe stato a Siena: Taranto è una squadra piena zeppa di giocatori di caratura anche internazionale. Sarà sicuramente una gara molto complicata per noi, ma abbiamo tanta voglia di giocare, di testarci e di capire come andrà. A fine partita vedremo su cosa stiamo lavorando bene e su cosa, invece, siamo più indietro”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Vincenzo Di Pinto, dalla lunghissima carriera in Serie A, può contare su una squadra dalla notevole esperienza. In cabina di regia c’è Manuel Coscione, ex Nazionale e la scorsa stagione alla Peimar Calci. In diagonale con lui Williams Padura Diaz, fratello di Angel Dennis, e opposto di esperienza con già una promozione dalla A2 alla Superlega in curriculum. Diagonale schiacciatori composta dalla “vecchia volpe” della categoria Alessio Fiore, e dall’ex Nazionale Simone Parodi, che rientra dall’esperienza nella PlusLiga polacca. Al centro un altro ex Nazionale come Aimone Alletti, sceso in A2 dopo le ultime 8 stagioni passate in SuperLega con varie maglie (Milano, Piacenza e Verona tra le altre). Il libero è Riccardo Goi, l’ultima stagione a Monza ma le sei precedenti a Ravenna, sempre in SuperLega.

    I PRECEDENTI
    Non ci sono precedenti tra queste due squadre. Si tratta, infatti, di una sfida inedita per la Serie A.

    GLI EX
    Nessun ex in campo

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Dario Monguzzi mancano due punti per superare quota 1500 in Serie A.

    MATCH SPONSOR
    Costa Curvati

    Fischio d’inizio: sabato 24 ottobre 2020 alle ore 19.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Massimo Rolla e Fabio Bassan
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    Biglietti: la partita si disputerà a porte chiuse LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto, coach Rosichini: “Contento per la reazione nel tie break”

    Di Redazione
    Nella gara di esordio nella Serie A3 Credem Banca, l’ABBA Pineto Volley ha conquistato due punti tra le mura amiche, battendo al tie break la Gis Ottaviano. Dopo il primo set chiusosi per i locali 25-18, nel secondo sempre i padroni di casa s’impongono 25-15. Nel terzo però i campani riescono a ribaltare la contesa vincendo ai vantaggi 24-26. Sulle ali dell’entusiasmo i tirrenici riescono ad aggiudicarsi anche il 4° round 21-25. Nell’ultimo set i biancazzurri riescono a imporsi grazie a buone battute e altrettante ricezioni e a far loro il match. I teramani, nella prossima giornata faranno visita alla Gestioni&Soluzioni Sabaudia.
    Ecco le parole di coach Giovanni Rosichini al termine del match: “Nei primi due set siamo stati sempre avanti e tranquilli nel punteggio, poi nel momento in cui abbiamo dovuto giocare punto a punto non siamo stati abbastanza lucidi. C’è stata però una grande reazione al tie break e sono contento per i ragazzi che meritavano, in una partita come questa, di portare a casa la vittoria“. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica sfiora la vittoria con la Videx Grottazzolina

    Di Redazione
    Un inizio di stagione particolare per l’Avimecc Volley Modica. Arriva la prima sconfitta, un risultato che tuttavia porta in cascina un punto d’oro contro quella che, ancora oggi, è la squadra da battere all’interno del girone. Un finale amaro per il 3-2 che la Grottazzolina si è guadagnata dopo una lotta serrata contro gli uomini di Bua che hanno dimostrato qualità eccelse e voglia di mettersi in gioco.
    Il primo set è subito un testa a testa serrato tra i colpi di Martinez e le risposte pronte di Starace. Un set che sembra infinito, i battiti cardiaci salgono quando le due formazioni si trovano sul 24-24, bisogna fare più di quanto ci si aspettava per vincere il set. I due sestetti si spingono fino al 36-36, quando Vecchi e compagni sfoderano le loro potenzialità e chiudono sul 38-36
    Il secondo set non lascia presagire una supremazia casalinga, gli ospiti non mollano la presa e sanno di poter far male ai padroni di casa, specie dopo un primo set tanto avvincente. Ci pensano subito Chillemi e Busch a impensierire i padroni di casa che lottano fino ad un punteggio di 14-14, poi inizia l’allungo dei ragazzi di Modica, che spingono sull’acceleratore e chiudono sul 22-25.
    Nervi saldi al terzo set con le due formazioni che contemplano la perfetta parità per lunghi tratti di gara, la Volley Modica sente il peso sulle gambe e la voglia di abbassare un pò la tensione, dall’altra c’è l’entusiasmo di poter stare in vantaggio in un palazzetto che difficilmente ha visto i suoi soffrire in questa categoria. Il finale è di 25-20 per i padroni di casa che hanno in mano la possibilità di portare a casa il bottino pieno.
    Un leone ferito però non sempre viene abbattuto facilmente, questo è successo a Tulone e compagni che si sono ricompattati spinti dalla panchina e hanno iniziato da subito il quarto set con un costante vantaggio, prima fino al 12-17, poi al 17-20, fino a chiudere il set sul 23-25. Un punto d’oro per Bua e la sua squadra che erano attesi da una sfida difficile, specie dopo essere andati sotto per 2-1 nel computo dei set.
    Al quinto il batti e ribatti è stato di quelli costanti, con la Volley Modica che è stata a lungo in vantaggio sulla Videx. Il parziale, a poco dalla fine, registrava 10-12 per gli ospiti, questi tuttavia hanno mollato a pochi passi dal traguardo, lasciandosi rimontare fino al 15-13. Concludendo la disputa sul 3-2 per i padroni di casa.
    Una prova strabiliante per entrambe le formazioni, una sfida che rientra nel novero degli spot per la pallavolo. Entrambe le squadre lasciano il campo con la consapevolezza di dover lavorare ma di essere tra le protagoniste di questa stagione 2020/2021, finché Covid non ci separi!
    M&G SCUOLA PALLAVOLO – AVIMECC VOLLEY MODICA 3-2 (38-36; 22-25; 25-20; 23-25; 15-13)
    Aribtri: Pierpaolo Di Bari – Giuseppe De Simeis
    M&G Scuola Pallavolo: Romagnoli 7, Cubito 8, Vecchi 21, Calarco 10, Starace 21, Marchiani 4, Reyes 15, Romiti (L).
    Avimecc Volley Modica: Tulone 4, Raso 8, Marinez 22, Chillemi 8, Busch 20, Garofolo 15, Imbesi 3, Nastasi (L).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO