More stories

  • in

    La Rinascita cerca continuità: a Villa d’Agri arriva Brescia

    MARSICOVETERE (Potenza) – Archiviato il successo con la Campi Reali Cantù, la Rinascita Volley Lagonegro è pronta per tornare sul taraflex e affrontare la Gruppo Consoli Sferc Brescia nel terzo turno del campionato di Serie A2 Credem Banca. La sfida è in programma per domani, sabato 1° novembre, alle ore 16.00 al Palasport di Villa d’Agri.

    Secondo impegno consecutivo in casa per i ragazzi di coach Waldo Kantor, una sfida che si preannuncia di livello altissimo e dai contenuti tecnici importanti, considerando la forza e il valore dell’avversario. L’allenatore argentino, nel preparare la gara con dovizia di particolari, sta gradualmente ritrovando la disponibilità degli infortunati: Stefano Armenante, infatti, ha già riassaporato il campo con Cantù, più lunghi i tempi di recupero per Andrea Pegoraro e Aleksandar Andonovic, con il primo che però ha iniziato nuovamente a lavorare col gruppo. Completamente abile e arruolabile il resto del roster, che scalpita come non mai per scendere in campo.

    PAROLA AL COACH – “La vittoria con Cantù ci ha dato lo spirito giusto per affrontare la settimana e arrivare ben preparati e con un ottimo morale alla partita di sabato – ha sottolineato Kantor – I ragazzi si sono allenati con intensità e concentrazione, consapevoli del fatto che giocheremo contro una delle favorite per la vittoria del campionato”.

    L’IDENTIKIT DELL’AVVERSARIO – La Gruppo Consoli Sferc Brescia è una delle compagini più esperte tra quelle che compongono la Serie A2 Credem Banca 2025/26, dato che quest’anno gioca il suo dodicesimo campionato consecutivo di categoria. Oltre alle numerose partecipazioni, è arrivato anche qualche trofeo: due Coppe Italia di fila (2024 e 2025) e una SuperCoppa nel 2024. E la scorsa stagione il club ha sfiorato la storica promozione in SuperLega, beffata soltanto in finale playoff da Cuneo. Coach Roberto Zambonardi affida la regia al talentuoso Filippo Mancini, notato a Ravenna qualche stagione fa e proveniente da Monza, in SuperLega. In diagonale con lui ecco Manuele Lucconi, opposto dal oltre 2000 punti in carriera ed esploso con le maglie di Prata e Acicastello. A presidiare la seconda linea c’è l’esperienza di Salvatore Rossini, protagonista in passato anche in Nazionale avendo conquistato la medaglia di bronzo alla World League 2014 e agli Europei 2015 e quella prestigiosa d’argento alle Olimpiadi di Rio 2016. Tra gli schiacciatori, oltre alle conferme di Oreste Cavuto – quest’anno promosso a capitano – e Roberto Cominetti, costantemente tra i top scorer dell’annata passata, ecco Daniel Cech, banda ceca all’esordio sul palcoscenico italiano. Nuovi innesti anche al centro, con l’arrivo di Martin Berger (classe 2003, due stagioni in SuperLega con l’Itas Trentino) e il venticinquenne Andrea Solazzi, in un reparto completato dal 34enne Alessandro Tondo (noto per la sua duttilità in campo, può fare anche l’opposto) e Antonio Cargioli, alla seconda stagione consecutiva a Brescia. I giovani del vivaio Andrea Bettinzoli, Filippo Zambonardi e Michel e Brozzi completano il roster.

    “Brescia è tra le squadre favorite alla vittoria del campionato – avverte coach Kantor – possiede giocatori esperti e vincenti, è una compagine da onorare. Proprio per questo motivo metteremo in campo tutta la nostra dignità e responsabilità, lo dobbiamo ai tifosi e a noi stessi, per senso di rispetto nei confronti dei sacrifici e del nostro lavoro quotidiano. Ce la giocheremo fino in fondo, e poi tireremo le somme. La gara sarà difficile, ma posso garantire che proveremo a fare una grande prestazione cercando di mettere a nudo le loro debolezze”.

    I NUMERI E LE CURIOSITA’ DEL MATCH – Quello di domani sarà il quindicesimo confronto diretto in Serie A2. I precedenti non sorridono ai lucani: 10 i successi per i bresciani, solo quattro per la Rinascita. La prima sfida è andata in scena il 5 marzo 2017 (3-1 per Brescia), l’ultima il 26 febbraio del 2023 (ancora un successo per i lombardi). Le esultanze per i biancorossi sono arrivatiìe il 6 gennaio 2019 (3-0), il 10 gennaio e il 4 dicembre 2021 (un doppio 3-1) e il 20 novembre del 2022 (un soffertissimo 3-2). La sfida tra opposti sarà uno dei grandi temi del match: Diego Cantagalli da una parte (32 punti in due giornate) e Manuele Lucconi dall’altra (40). Giacomo Raffaelli sarà il grande ex di giornata, avendo indossato la maglia di Brescia proprio nell’ultima stagione. Per quanto riguarda i possibili record, Sperotto e Cantagalli sono a un passo dai 100 aces in regular season (ne mancano rispettivamente 5 e 3), mentre a Raffaelli basterà un muro vincente per toccare quota 100. Gli arbitri saranno i sigg. Maurizio Merli e Stefano Chiriatti.

    DIRETTA TV – La sfida sarà trasmessa su DAZN in diretta gratuita: per chi accede la prima volta sulla piattaforma, basterà registrarsi sul sito dazn.com/home con e-mail, nome e cognome e selezionare l’evento free nell’homepage.

    TICKETING – I biglietti per la partita sono disponibili sul circuito Diyticket a questo link. I prezzi: € 10,00 INTERO, € 5,00 RIDOTTO 10/16 ANNI, GRATIS UNDER 10.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica in campo: al PalaFrancescucci arriva Porto Viro

    E’ previsto per domenica 2 novembre 2025 alle ore 17.30 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate il fischio d’inizio del match valido per la terza giornata di Regular Season del Campionato di Serie A2 Credem Banca. In campo scenderanno i padroni di casa della Campi Reali Cantù, e affronteranno la Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. Sia i canturini che i portoviresi arrivano da due sconfitte nelle prime due partite, quindi per entrambe sarà una partita importante per togliere lo zero dalla casella delle vittorie.
    Coach Alessio Zingoni presenta così la sfida: “Porto Viro è una squadra con elementi esperti della categoria e molto validi. Hanno giocato le prime due giornate contro due squadre forti, quindi il loro gioco probabilmente è stato limitato da questo. Contro di noi sicuramente cercheranno di fare meglio per ottenere punti. Dal canto nostro, veniamo da un’uscita non troppo buona, specialmente in alcuni fondamentali. L’obiettivo sarà di cercare di mantenere alto il livello di quelli andati bene, e di aumentare il livello di quelli andati male”.

    GLI AVVERSARI
    In panchina siede Daniele Moretti dalla Personal Time San Donà di Piave di Serie A3 Credem Banca, e un passato da centrale sui taraflex di Serie A1 e Serie A2. La diagonale principale è composta da due volti nuovi: in cabina di regia c’è l’ex Milano Nicola Zonta, mentre opposto è Giulio Pinali, fresco di promozione in SuperLega con Cuneo. Due conferme tra gli schiacciatori: si tratta dell’ex canturino Lorenzo Magliano e del brasiliano Pedro Enrique Ferreira Silva. Al centro resta Matteo Sperandio, in maglia Porto Viro da 7 anni, e arriva Alex Erati da Brescia, con la quale ultime due stagioni ha conquistato due DelMonte® Coppa Italia Serie A2 e una DelMonte® Supercoppa Serie A2. Il libero è Davide Morgese, al terzo campionato in Veneto.

    I PRECEDENTI
    Sono 8 i precedenti tra queste squadre, e la bilancia pende nettamente dalla parte della Campi Reali: sono infatti 6 i successi dei canturini a fronte dei 2 della Alva Inox 2 Emme Service. Nella scorsa stagione il fattore campo è stato nullo: Porto Viro ha vinto 3-1 al PalaFrancescucci nel match di andata, Cantù ha espugnato il palazzetto della città veneta al tie-break al ritorno.

    GLI EX
    Un solo ex in campo:

    Lorenzo Magliano ha indossato la maglia canturina nel 2023/2024

    Fischio d’inizio: domenica 2 novembre 2025 alle ore 17.30 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Dario Grossi (Roma) e Giorgia Adamo (Roma)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming gratuita su DAZN
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Mastracci: “Con Brescia sarà dura, vogliamo rendere felici i tifosi”

    MARSICOVETERE (Potenza) – La Rinascita Volley Lagonegro entra nelle 48 ore che precedono la sfida di lusso contro la Gruppo Consoli Sferc Brescia, in programma sabato 1° novembre alle ore 16.00 e valevole per la terza giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca.

    Il meritato successo di una settimana fa contro la Campi Reali Cantù ha regalato ulteriori certezze e consapevolezze al gruppo guidato da coach Waldo Kantor, alcune già manifestate a Prata di Pordenone. Con il morale indubbiamente più sereno, i biancorossi hanno approcciato quest’ultima settimana di lavoro in tranquillità, ma allo stesso tempo con quel grado di elevata concentrazione utile a preparare una sfida ad alta tensione come quella che andrà in scena il giorno di Ognissanti.

    Due sedute in sala pesi e tante esercitazioni tecniche con la palla nel ricco menù che lo staff tecnico ha stilato per la settimana: c’è da mettere mano a tutti quegli aspetti tecnico-tattici ancora da affinare e migliorare.

    Uno dei protagonisti della vittoria con Cantù è stato senza dubbio lo schiacciatore Giacomo Mastracci, partito titolare “forzato” per le contemporanee assenze in posto quattro di Andonovic e Armenante, ma che scambio dopo scambio – da esordiente assoluto in serie A2 – sta dimostrando di avere tutte le carte in regola per reggere i ritmi del campionato.

    “Aver vinto domenica in casa consolida il nostro percorso, inoltre ci stiamo allenando bene e ad alta intensità, dando i giusti meriti ai tecnici e alla nostra fame – racconta il martello laziale nel punto stampa del giovedì – Ritrovarmi titolare è stato un insieme misto di emozioni, non nascondo di essere sempre un po’ teso prima della gara. Mi sto appoggiando tanto al gruppo e vedo con piacere che i compagni credono in me: questo mi spinge ancor di più a fare bene e ad impegnarmi. I miei risultati, anche se ancora piccoli, credo siano la somma del lavoro e della fiducia”.

    19 punti tra Prata e Cantù, il 46% di media sotto rete (il 53% nella gara contro i lombardi) e due aces: il classe 2001 si presenterà alla sfida contro i quotati bresciani portandosi addosso un biglietto da visita davvero niente male: “Sabato ci aspetta una gara molto difficile, questa settimana abbiamo spinto ancora di più in allenamento per farci trovare pronti – conclude Mastracci – Giocheremo ancora davanti al nostro meraviglioso pubblico e non vogliamo deluderlo”.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Domani Sir-Lube alle 20.30. Le parole di Bottolo, il record di Balaso

    Le sfide tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Scai Perugia sono sempre le più attese dell’anno, sia quando in ballo ci sono trofei e qualificazioni importanti, sia quando l’incrocio avviene in Regular Season, come nel caso del match alle porte. Domani, domenica 26 ottobre, alle 20.30 i cucinieri scenderanno in campo nella tana dei Block Devils per la seconda giornata. Il Pala Barton Energy è una delle roccaforti più dure da espugnare, ma rievoca grandi imprese dei cucinieri. Entrambe le squadre si presentano all’appuntamento con i primi tre punti in cassaforte: al debutto sul taraflex dell’Eurosuole Forum la Lube ha soffocato in quattro set le ambizioni della Yuasa Battery Grottazzolina nel derby, mentre la Sir ha violato l’OpiquadArena per 3-1 in rimonta contro il Vero Volley Monza.
    Un giorno speciale per il capitano biancorosso Fabio Balaso, che nel passato recente ha saltato per varie vicissitudini più di una sfida con la Sir. Quella in terra umbra sarà la gara n. 300 in Regular Season per il campione del mondo.
    Classifica Super Lega Credem Banca
    Itas Trentino 3, Cucine Lube Civitanova 3, Sir Susa Scai Perugia 3, Rana Verona 3, Allianz Milano 2, Sonepar Padova 2, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 1, Valsa Group Modena 1, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0, Vero Volley Monza 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0, Cisterna Volley 0.
    Lente d’ingrandimento sugli avversari
    Il sei + uno titolare resta invariato, con cinque innesti nel resto della rosa. Non cambia la diagonale di posto due, con capitan Simone Giannelli e Wassim Ben Tara. L’opposto bianconero si appresta a vivere con la Sir la sua terza stagione assoluta nel campionato italiano. Il suo nuovo compagno di reparto è il giovanissimo Gabrijel Cvanciger, 21 anni, proveniente da Grottazzolina, dove ha giocato la sua prima stagione nel campionato di Superlega lo scorso anno. Volto nuovo anche il vice di Giannelli: arriva da Treviso il più giovane del gruppo bianconero, il 18enne Bryan Argilagos, palleggiatore italo-cubano, ma di passaporto italiano. Al centro, Roberto Russo, Sebastian Solé e Agustin Loser vengono affiancati dalla new entry Federico Crosato, centrale 23enne in arrivo da Padova. Il reparto di schiacciatori si è arricchito con l’arrivo di un pezzo da novanta: Donovan Dzavoronok si unisce a Yuki Ishikawa e alla coppia ormai ben consolidata, formata da Oleh Plotnytskyi e Kamil Semeniuk. La difesa della truppa bianconera sarà ancora blindata nelle mani di Massimo Colaci, che ha rinnovato per un altro anno con Perugia superando ogni record sia personale, sia per il club del presidente Gino Sirci a livello di permanenza: nona stagione consecutiva e 15 trofei vinti. Anche per Colaci c’è un cambio di compagno di reparto con l’arrivo di Marco Gaggini, classe 2002, cresciuto nelle file di Monza. La panchina resta affidata ad Angelo Lorenzetti, alla sua terza stagione consecutiva alla guida dei Block Devils e al suo vice, Massimiliano Giaccardi. Entrato nello staff in veste di team manager  l’ex centrale Davide Candellaro, con trascorsi in maglia Lube.
    Parla Mattia Bottolo (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “Il Pala Barton Energy è uno dei campi più duri della SuperLega, ma anche uno dei più divertenti per il livello del gioco e per il grande agonismo che caratterizza i match. Noi abbiamo dei dolci ricordi in Umbria, ma siamo alla vigilia di un nuovo capitolo. Per portare via punti da Perugia esiste un solo modo, essere perfetti. Non so dire se sia meglio incontrare la Sir subito o più avanti, ma di sicuro il match darà indicazioni interessanti sullo stato di salute delle squadre in vista della Supercoppa. Il modulo a tre schiacciatori ci sta già dando delle soddisfazioni, anche se in attacco posso cavarmela ancor meglio!”.
    Agustin Loser (centrale Sir Susa Scai Perugia):
    “Non vedo l’ora di tornare a giocare nel nostro palazzetto, dove è sempre una festa e non vedo l’ora di tornare a giocare domenica lì una partita bella come quella che sarà con Civitanova. Mi aspetto una sfida lunga e difficile, come lo saranno tutte in questo campionato; contro Civitanova sicuramente ci sarà un “qualcosa” in più, noi dobbiamo essere pronti, dobbiamo essere aggressivi fin dall’inizio perché loro sono una squadra con grandi giocatori, già tanti li conosciamo. Si prospetta una partita lunga, ma speriamo fin dall’inizio di spingere ‘a fuoco’ in ogni punto”.
    Gli arbitri
    Alessandro Cerra (BO) e Umberto Zanussi (TV).
    Faccia a faccia n. 73
    Il bilancio globale dei precedenti è in perfetta parità con 36 vittorie a testa.
    Gli ex nei roster
    L’unico ex nei roster è il centrale Marko Podrascanin, a Perugia dal 2016/17 al 2019/20.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Fabio Balaso – 1 gara alle 300 giocate (Lube).
    In carriera: Marko Podrascanin – 2 muri ai 1300 (Lube).
    Come seguire la gara
    Live streaming su RaiPlay e VBTV. Diretta TV a gara in corso su Rai Sport.
    Diretta Radio Arancia Network con commento di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley.
    Come rivedere la gara
    Sintesi televisiva in programma martedì, alle ore 20.30, su Studio 7 TV HD LEGGI TUTTO

  • in

    Prima trasferta della stagione: Cantù domenica in campo a Lagonegro

    Prima trasferta per la Campi Reali Cantù, e primo volo da prendere. Domenica 26 ottobre 2025 alle ore 16.00 ci sarà il fischio d’inizio della seconda giornata di andata di Regular Season 2025/26. I ragazzi di Coach Alessio Zingoni voleranno a Marsicovetere per affrontare i padroni di casa della Rinascita Lagonegro, che nella partita d’esordio sono stati sconfitti per 3-0 in Friuli in casa della Tinet Prata di Pordenone.
    Coach Alessio Zingoni presenta così la sfida: “Quella di domenica sarà una partita tosta, soprattutto perché loro sono una squadra organizzata e con delle individualità esperte della categoria. Vengono, poi, dalla Promozione in Serie A2 Credem Banca, e saranno molto carichi di riavere la seconda categoria nazionale in casa. Di conseguenza l’ambiente sarà molto caldo. Questa settimana noi ci stiamo preparando per affrontarli, e per stare molto attenti alle accortezze tecniche che dovremo utilizzare per provare a vincere”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Waldo Kantor è stato confermato sulla panchina della Rinascita dopo l’arrivo in corsa della scorsa stagione. Due volti noti compongono la diagonale principale: in cabina di regia c’è l’ex Reggio Emilia e Trento Lorenzo Sperotto, e in diagonale con lui il figlio d’arte Diego Cantagalli. Novità invece tra gli schiacciatori: da Brescia ecco Giacomo Raffaelli, mentre Giacomo Mastracci fa il doppio salto di categoria da Mesagne (B). Un ex canturino al centro: stiamo parlando di Martins Arasomwan, arrivato in estate da Aversa; in diagonale con lui un’altra conferma, Gabriele Tognoni. Il libero è Nicola Fortunato, attualmente alla terza stagione consecutiva a Lagonegro, ma già in maglia lucana dal 2007, quando la squadra militava in Serie B2, al 2019.

    I PRECEDENTI
    Sono 11 i precedenti tra queste squadre, e la bilancia pende leggermente dalla parte dei lucani: sei vittorie per loro contro le cinque dei canturini.
    Le ultime sfide tra Cantù e Lagonegro risalgono alla stagione 2022/2023, quando sia il match di andata che quello di ritorno sono finiti con il medesimo punteggio: 3-1 per la squadra di casa.

    GLI EX
    Due gli ex in campo, uno per squadra:

    Martins Arasomwan, a Cantù all’inizio della stagione 2019/2020
    Federico Bonacchi, che ha conquistato la promozione in Serie A2 Credem Banca in maglia Lagonegro lo scorso anno

    CURIOSITÀ
    In Serie A
    A Gaetano Penna mancano 12 punti per raggiugere quota 600.

    Fischio d’inizio: domenica 26 ottobre 2025 alle ore 16.00 presso il Palasport Villa d’Agri di Marsicovetere (PZ)
    Arbitri: Antonio Gaetano (Lamezia Terme) e Mariano Gasparro (Salerno)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming gratuita su DAZN LEGGI TUTTO

  • in

    Super partenza, lunedì (20.30) Lube-Yuasa al Palas. Medei fiducioso

    Da 0 a 100 in pochi secondi come su una fuoriserie, sarà questo l’effetto sui tifosi del derby marchigiano in versione Monday Night al debutto della Regular Season.
    Domani, lunedì 20 ottobre (ore 20.30 con diretta VBTV e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova giocherà la prima partita della SuperLega Credem Banca 2025/26 contro la Yuasa Battery Grottazzolina in un Eurosuole Forum tappezzato da maglie rosse.
    Il nuovo taraflex con effetto parquet, gli spalti festanti e la classe in campo offriranno agonismo alle stelle e uno spettacolo di qualità. I vicecampioni d’Italia, al completo da pochi giorni, potrebbero necessitare di un periodo di assestamento prima di esprimere il gioco a cui avevano abituato i Predators, mentre gli ospiti, protagonisti di una salvezza epica nell’ultima stagione e capaci di mostrare il proprio valore in preseason, devono fare i conti con il fattore Palas. Nel 2024/25 la roccaforte cuciniera non è mai caduta in Regular Season. Che la magia abbia inizio.
    Alla scoperta degli avversari
    La Yuasa Battery Grottazzolina ha scelto di rinnovare per metà il suo organico con cui affrontare il campionato 2025/26 di SuperLega Credem Banca. Sui quattordici elementi che compongono il roster, sono sette le conferme e altrettanti i volti nuovi a disposizione di coach Massimiliano Ortenzi, affiancato dai vice Mattia Minnoni e Roberto Romiti. Le conferme sono quelle di Petkovic, Fedrizzi, Marchisio, Tatarov, Marchiani, Cubito e Vecchi; saranno loro a fare da chioccia ai nuovi arrivi che portano anche grandissima esperienza. Parliamo di Marco Falaschi in regia, del giovane opposto iraniano Amir Golzadeh, dei laterali Giulio Magalini e del serbo Lazar Koprivica, e del tris di centrali formato dall’eterno Dragan Stankovic, dal giovane Marco Pellacani e dal nazionale bulgaro Iliya Petkov. Un mix tra giovani ed esperti pronto a dire la sua.
    Parla Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Arriviamo alla partita dopo una settimana di lavoro intenso, soprattutto sul fronte tecnico, su cui ho insistito per sistemare diverse situazioni. Adotteremo un nuovo modulo, meno convenzionale, e andrà allenato. La squadra è al completo da poco, ma ci faremo trovare pronti contro un team che conosciamo bene, gioca una buona pallavolo e ha mantenuto lo spirito corale e combattivo dello scorso anno dopo un mercato estivo vivace. Sarà un match insidioso per noi, d’altronde tutti i debutti lo sono. Il primo turno di un campionato è sempre particolare e presenta delle difficoltà. Ci aspettiamo di superarle e ci teniamo a fare bene davanti al nostro pubblico! Le aspettative su di noi sono alte, l’anno scorso siamo stati molto bravi a far affezionare i supporter creando intorno a noi un ambiente che ci ha sempre sostenuto, un molto caldo e che spero di ritrovare già nel derby. Per la migliore Lube servirà pazienza, ma mi auguro che i nostri sostenitori aiutino i ragazzi in un crescendo di tifo a tenere alti i livelli di grinta e determinazione”.
    Massimiliano Ortenzi (allenatore Yuasa Battery Grottazzolina):
    “Con Civitanova ci siamo già incontrati tre volte in precampionato, vincere è sempre una buona cosa perché ti aiuta a creare il clima giusto per lavorare, ma lunedì affronteremo una squadra completamente diversa da quella di domenica scorsa a Jesi e delle due sfide precedenti. Noi sappiamo bene il campionato che ci attende, ma le amichevoli ci hanno mostrato che possiamo tenere un buon livello, che possiamo crescere ancora tanto e che tutto sommato la distanza non è abissale”.
    Gli arbitri del match:
    Andrea Pozzato (BZ) e Rossella Piana (MO).
    Incrocio n. 3
    Il derby va in scena per la terza volta. I biancorossi si sono aggiudicati entrambi i precedenti match con il massimo scarto.
    Gli ex nei roster
    Marco Falaschi a Civitanova nel 2020/21, Manuele Marchiani a Civitanova nel 2006/07 e nel 2010/11, Andrea Marchisio a Civitanova dal 2017/18 al 2021/22, Dragan Stankovic a Civitanova dal 2009/10 al 2018-19. Giocatori a caccia di record.
    In Regular Season: Wout D’Heer – 3 muri vincenti ai 100, Eric Loeppky – 3 ace ai 100 (Lube).
    In carriera: Marko Podrascanin – 2 muri ai 1300 (Lube). Giulio Magalini – 4 punti ai 600 (Yuasa).
    Come seguire la gara
    Live streaming su VBTV con il commento di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con commento di Fabio Petrelli. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley.
    Come rivedere la gara
    Sintesi televisiva in programma martedì, alle ore 20.30, su Studio 7 TV HD.
    Biglietteria on line https://lubevolley.vivaticket.it/
    Botteghino
    Lunedì dalle ore 18.30 a inizio match LEGGI TUTTO

  • in

    Si comincia! Domenica al PalaFrancescucci arriva la Virtus Aversa

    Domenica 19 ottobre 2025 alle ore 17.30 saranno due le partite che daranno inizio alla stagione 2025/2026 di Serie A2 Credem Banca. E una di queste sarà quella che vedrà protagonista la Campi Reali Cantù presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate a partire dalle 17.30. Avversaria di giornata sarà una delle corazzate della categoria, quella Virtus Aversa dai tre ex canturini in campo (Federico Mazza, Matheus Motzo e Nicola Tiozzo), e dalle dichiarate ambizioni di promozione in SuperLega.
    Coach Alessio Zingoni presenta così la sfida: “Siamo molto contenti di cominciare: la preparazione è stata lunga e impegnativa, ma approcciata in maniera estremamente corretta dai ragazzi, e quindi abbiamo molta voglia di iniziare. E lo facciamo affrontando quella che è probabilmente una delle due squadre più forti del campionato, costruite meglio, con tantissimi giocatori esperti e assolutamente di categoria. L’avversario sarà ostico, ma questo ci motiva ancora di più. Cercheremo di metterli in difficoltà, perché noi dobbiamo sfruttare ogni occasione ci si presenti per fare punti”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Giacomo Tomasello siede sulla panchina della Virtus Aversa per il quinto anno (non consecutivo). Confermata la diagonale principale, composta dall’italo-argentino Fernando Gabriel Garnica in cabina di regia e da uno degli ex di giornata come opposto, Matheus Motzo. Gli schiacciatori sono due new entry: si tratta di Alessio Tallone da Ravenna, e di Nicola Tiozzo, la scorsa stagione all’ombra del campanile di San Paolo. Al centro troviamo una coppia nuova ma dall’esperienza vastissima: si tratta di Marco Volpato, fresco di promozione in SuperLega con la maglia di Cuneo, e di Andrea Mattei, che ha disputato lo scorso campionato nella massima serie a Grottazzolina. Il libero è Mattia Raffa, negli ultimi 3 anni a Fano.

    I PRECEDENTI
    Sono 6 i precedenti tra queste squadre, e la bilancia pende dalla parte dei campani: sono 4 i successi di Aversa contro i 2 di Cantù. Nella scorsa stagione la Virtus Aversa si è imposta sia nella gara di andata che in quella di ritorno con il medesimo punteggio, 3-1.

    GLI EX
    Sono tre gli ex di giornata, e tutti indossano la maglia della Virtus Aversa. Si tratta di:

    Federico Mazza, a Cantù per sei stagioni complessive (dal 2015 al 2017 e dal 2019 al 2023)
    Matheus Motzo, a Cantù per tre stagioni (dal 2019 al 2022)
    Nicola Tiozzo, a Cantù per due stagioni totali (nel 2015/2016 e nel 2024/2025)

    CURIOSITÀ
    In Serie A
    Ad Andrea Bacco mancano 6 punti per raggiungere quota 200.

    Fischio d’inizio: domenica 19 ottobre 2025 alle ore 17.30 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Roberto Russo (Genova) e Marco Pasin (Torino)
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Sale la febbre da derby, domani riapre il botteghino per Lube – Yuasa

    Per il derby delle Marche che terrà a battesimo la stagione cuciniera servirà un Eurosuole Forum rosso fuoco! A.S. Volley Lube comunica che la prevendita biglietti al botteghino del Palas riaprirà domani, venerdì 17 ottobre 2025, alle ore 17, in vista del 1° turno casalingo della Regular Season, in programma lunedì 20 ottobre 2025, con prima battuta alle 20.30 tra i vicecampioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova e la Yuasa Battery Grottazzolina, che lo scorso anno ha centrato la salvezza con una grande rimonta. La SuperLega Credem Banca si aprirà col botto, in campo e sugli spalti del quartier generale civitanovese.
    Durante l’apertura della biglietteria, chi è già abbonato o sottoscriverà un abbonamento stagionale potrà ritirare le card alla cassa del Palas. Affinché la procedura di ritiro vada a buon fine, oltre a presentare il documento d’identità personale, i tifosi dovranno portare in biglietteria il tagliando ricevuto in fase di pagamento.
    In caso di successivo furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita.
    Orari biglietteria
    Venerdì 17 ottobre ore 17-19.
    Sabato 18 ottobre ore 10-12 e ore 16-18.
    Lunedì 20 ottobre ore 18.30-inizio match.
    BIGLIETTERIA ONLINE
    Sempre operativa la vendita sul circuito Vivaticket. Due le modalità previste: l’acquisto online sul sito lubevolley.vivaticket.it o in presenza nei punti vendita di Vivaticket in Italia.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    GLI ABBONAMENTI
    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 650 euro solo intero.
    – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine – 500 euro intero, 400 euro ridotto*.
    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 350 euro intero, 300 euro ridotto*.
    – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 300 euro, 250 euro ridotto*.
    – GRADINATA: le varie gradinate – 200 euro intero, 160 euro ridotto*.
    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 160 euro intero e 130 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: www.lubevolley.it – 0733/1999422 LEGGI TUTTO