More stories

  • in

    F1: la Red Bull centra ad Austin il duecentesimo podio della storia

    ROMA – Il Gran Premio degli Stati Uniti in casa Red Bull non verrà ricordato solamente per il grande successo di Max Verstappen, fondamentale per l’allungo iridato nei confronti di Lewis Hamilton, ma il doppio podio centrato ad Austin, grazie anche a Sergio Perez giunto terzo al traguardo, ha permesso alla scuderia guidata dal manager britannico Chris Horner di raggiungere quota 200 podi nella sua storia in F1, quindici anni dopo la prima volta di David Coulthard, terzo a Monaco.
    Il motore Honda vince negli Stati Uniti vent’anni dopo
    Un’altra curiosità arrivata dalla gara di ieri riguarda il ritorno alla vittoria di una macchina con motore Honda negli Stati Uniti venti anni dopo Ayrton Senna. In quell’occasione la sua McLaren vinse sul tracciato di Phoenix precedendo all’arrivo il francese della Ferrari Alain Prost e l’italiano della Williams-Renault, Riccardo Patrese, in una stagione poi dominata dal pilota brasiliano diventato campione del mondo. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: ad Austin podio numero 200 per la Red Bull

    ROMA – Red Bull padrona del GP degli Stati Uniti non solo per il grande successo di Max Verstappen, fondamentale per l’allungo in classifica nei confronti di Lewis Hamilton, ma soprattutto per il doppio podio centrato dai due piloti grazie anche a Sergio Perez, giunto terzo al traguardo, che ha permesso alla scuderia guidata dal manager britannico Chris Horner di raggiungere i 200 podi in Formula 1, a quindici anni dala prima volta di David Coulthard, terzo sul tracciato di Monaco.
    Dopo 20 anni Honda vincente negli Stati Uniti 
    Ad Austin un altro traguardo centrato, questa volta dalla Honda, che ritorna alla vittoria negli Stati Uniti ben venti anni dopo Ayrton Senna. In quell’occasione, nel 1991, la sua McLaren vinse sul tracciato di Phoenix precedendo all’arrivo il francese della Ferrari Alain Prost e l’italiano della Williams-Renault, Riccardo Patrese, in una stagione che il compianto pilota brasiliano dominò diventando campione del mondo davanti a Nigel Mansell. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Stati Uniti: Perez in testa nelle seconde libere davanti a Norris e Hamilton, più indietro Verstappen

    AUSTIN – Primo posto nella seconda sessione di prove libere di giornata del Gp degli Stati Uniti per Sergio Perez su Red Bull. Il messicano con il tempo di 1:34.946 sul tracciato di Austin chiude davanti al pilota della McLaren Lando Norris e al campione del mondo in carica Lewis Hamilton. Quarto tempo per il migliore delle FP1, il finlandese Valtteri Bottas mentre Daniel Ricciardo compie un bel salto in avanti piazzandosi in quinta posizione. Sesto Lance Stroll a bordo dell’Aston Martin con al settimo posto il primo dei due ferraristi, Charles Leclerc. Solo ottavo, dopo il terzo posto della prima sessione, il leader iridato Max Verstappen, molto nervoso dopo un ruota a ruota con Lewis Hamilton, con Sainz in nona piazza. Decimo posto per un buon Antonio Giovinazzi.
    La classifica delle FP2
    1. Sergio Perez (Red Bull) in 1:34.946
    2. Lando Norris (McLaren) + 0.257
    3. Lewis Hamilton (Mercedes) + 0.364
    4. Valtteri Bottas (Mercedes) + 0.414
    5. Daniel Ricciardo (McLaren) + 0.511
    6. Lance Stroll (Aston Martin) + 0.615
    7. Charles Leclerc (Ferrari) + 0.626
    8. Max Verstappen (Red Bull) + 0.878
    9. Carlos Sainz (Ferrari) + 0.973
    10. Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo) + 1.192 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Red Bull: Nel 2021 Max Verstappen ha alzato l’asticella

    Al giro di boa del Mondiale di F1 2021, per la lotta al titolo l’equilibrio è massimo con Lewis Hamilton in grande recupero nelle ultime due gare ma in casa Red Bull il filo della “livella” è stato già ampiamente spezzato da Max Verstappen. Quest’anno l’olandese ha alzato l’asticella, come si era ipotizzato alla vigilia […] LEGGI TUTTO

  • in

    Verstappen: la monoposto RB14 del 2018 arriva a “domicilio”

    La RB14 con cui Verstappen si è assicurato un totale di 11 podi e due vittorie, in Austria e Messico, durante la stagione 2018 di F1 è stata avvistata lungo le strade olandesi a bordo del camion CarNext. La monoposto, infatti, è partita dallo store della piattaforma e-commerce di Breukelen e ha raggiunto il Max Verstappen Shop al Batavia Stad Fashion Outlet di Lelystad. 
    RB14 a casa per Max
    Un vero e proprio giro d’onore per la RB14 in livrea 2021, visto che la piattaforma di e-commerce ha trasportato la vettura tra le strade olandesi per oltre 90 km, passando anche attraverso il centro di Amsterdam.
    L’iniziativa è stata avviata alcuni giorni fa da CarNext, uno dei principali marketplace online B2C e B2B di auto usate in Europa, e ha aggiunto un pizzico di entusiasmo in più sul ritorno di Max a casa in Olanda, contribuendo a fomentare i fan in vista del prossimo Gran Premio di Spa-Francorchamps del prossimo 29 agosto e del GP di Zandvoort, che è tornato protagonista nel calendario del Circus dopo oltre 35 anni.
    “La seconda metà della stagione comincerà a casa mia e l’intera squadra è impaziente di continuare le grandi performance realizzate finora in questo campionato. Sono davvero orgoglioso del supporto del mio partner CarNext”, ha spiegato Verstappen. “Penso che poter condividere qualcosa di unico come questa consegna con i fan olandesi sia davvero speciale e non vedo l’ora di tornare in pista dopo la pausa per finire ciò che abbiamo iniziato in questa stagione e per vincere”.
    Diletta Leotta in un’auto da rally: che prima volta spericolata! LEGGI TUTTO

  • in

    REDBULL VINCE E CONVINCE: LE ALI, ADESSO, METTETELE VOI!

    Alzi la mano chi, nell’agosto del 2018, all’indomani dell’annuncio del sodalizio motoristico con Honda, avrebbe scommesso che i primi, veri castigatori della Stella a Tre Punte nell’era turbo ibrida sarebbero stati loro, i bibitari della RedBull. E alzatele per bene e per tutto il team, non solo per Newey o Verstappen: in troppi ci ricordiamo […] LEGGI TUTTO