More stories

  • in

    A Chieri servono cinque set per avere la meglio su Vallefoglia

    Per la Megabox Vallefoglia arrivano altri cinque set con la Reale Mutua Fenera Chieri, quinta forza del campionato, e la conferma – dopo il netto successo con Scandicci – che le Tigri possono competere anche con le top squadre della LVF. Si tratta dell’ottavo tie-break della stagione, con solo 2 successi (con Perugia e Talmassons).

    Il punto sta persino stretto alla squadra di Pistola, ma fa comunque classifica in chiave play-off e in attesa di conoscere i risultati di Bergamo (in questo momento sesta) e Busto Arsizio (settima), che hanno turni casalinghi apparentemente più facili, rispettivamente con Pinerolo e Cuneo.

    1° set – La sensazione che per Chieri non è una passeggiata arriva sin dal primo set, sempre in mano alla Megabox, dopo lo 0-3 iniziale, con Anthouli in campo per Gicquel. Le biancoverdi piazzano subito il controbreak con il turno di servizio di Giovannini (5 punti consecutivi). La Megabox allunga sino all’8-4 (ace di Candi), Chieri torna in parità a quota 9 con due servizi vincenti in fila di Alberti.

    Gray trova il +2 per le ospiti, ma Lee impatta a 15. Strappa di nuovo Skinner (17-15), controsorpassa Lee, ma è tutto un testa a testa. Sul 21-21, decidono tre errori in fila delle ospiti (due Skinner ed uno Gray), chiude un muro di Candi.

    2° set – Nel secondo set permane l’equilibrio, il primo break è di Bici (2-0) e poi di Lee (7-5). Pareggia un ace di Buijs battezzato out, sorpassi e controsorpassi portano la Megabox avanti di due lunghezze sino al 21-19 con Weitzel, ma Chieri non molla: le Tigri vengono agganciate a 23 con Gicquel, poi due errori di Candi e Bici consentono alle piemontesi di aggiudicarsi il secondo set 26-24.

    3° set – Nel terzo set permane l’equilibrio, Chieri guadagna il +2 con Gray sul 9-7, pareggiato subito da Candi. Sorpassa Giovannini 11-10, Bici trova il +2 sul 16-14. Da lì in poi è proprio l’albanese a trovare continuità e a prendere sulle spalle la squadra. Dalla panchina Carletti trova due attacchi in fila, il set si chiude 25-18.

    4° set – Nel quarto set Chieri aggiusta il tiro: la Megabox cala (8% nella ricezione perfetta) e Pistola chiede aiuto alla panchina, cambia la regia (Kobzar) e tiene a riposo Lee per Michieletto. Le piemontesi salgono fino al più 10 (11-21), trovando finalmente continuità in attacco. Il 12-25 del parziale è una punizione eccessiva per le biancoverdi.

    5° set – Quinto set con Chieri sale sicura sul 3-6 (time out di Pistola), va al cambio campo 3-8, arriva al 5-11: vantaggio che consente alla squadra di Bregoli di controllare agevolmente il match fino al 7-15 finale.

    Megabox Ond. Savio Vallefoglia 2Reale Mutua Fenera Chieri ’76 3 (25-22, 24-26, 25-18, 12-25, 7-15)

    Megabox Ond. Savio Vallefoglia: Bici 18, Giovannini 9, Candi 13, Perovic 3, Lee 16, Weitzel 11, De Bortoli (L), Carletti 2, Michieletto 1, Feduzzi, Lazda, Kobzar, Torcolacci. Non entrate: Perugini (L). All. Pistola. Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Skinner 12, Gray 10, Anthouli 9, Buijs 8, Alberti 12, Van Aalen 4, Spirito (L), Gicquel 9, Omoruyi 7, Zakchaiou 6, Rolando, Guiducci. Non entrate: Lyashko, Bednarek (L). All. Bregoli.

    ARBITRI: Pozzato, Brancati. NOTE – Spettatori: 535, Durata set: 28′, 30′, 28′, 22′, 15′; Tot: 123′. MVP: Spirito.

    (fonte: Megabox Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, Rolando: “Andare a Pesaro a giocare contro Vallefoglia così competitiva non è semplice”

    A sei giorni dall’impresa compiuta a Istanbul nella semifinale d’andata della CEV Challenge Cup contro il Galatasaray, dopo un weekend senza partite per la disputa delle finali della Coppa Italia Frecciarossa, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si prepara a tornare in campo. Giocherà al Pala Megabox di Pesaro contro la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia per l’anticipo della nona giornata di ritorno della Serie A1 Tigotà. La partita è in programma martedì 11 febbraio con fischio d’inizio alle ore 20.30.

    Le ragazze di Bregoli ripartono in campionato dalla vittoria per 3-0 su Bergamo che ha permesso di consolidare il quinto posto e centrare la matematica qualificazione ai play-off con cinque giornate d’anticipo rispetto al termine della regular season. Le attende un altro scontro diretto contro una formazione distanziata in classifica di 6 punti, anch’essa a caccia della matematica qualificazione al tabellone scudetto e del miglior piazzamento al termine della regular season, reduce nella precedente giornata dal colpo grosso a Scandicci dove ha vinto 0-3.

    Nella gara d’andata al PalaFenera le chieresi si sono imposte 3-1 centrando il loro sesto successo nei sette precedenti con la formazione marchigiana. Rispetto a quella partita Federica Carletti ha cambiato maglia passando da Chieri proprio a Vallefoglia. Domani le biancoblù troveranno dall’altra parte della rete anche altre due ex: Chiara De Bortoli e Camilla Weitzel.

    A fare il punto alla vigilia della trasferta è il Elena Rolando. La sua analisi parte dall’ultimo incontro giocato dalla Reale Mutua Fenera Chieri ’76: “Vincere a Istanbul è stata una grande emozione. Il Galatasaray è una grande squadra. Contro di loro la nostra è stata forse la miglior partite della stagione, sia come atteggiamento sia mentalmente sia tecnicamente l’abbiamo affrontata nel modo giusto. Chiaro che non è stato ancora fatto niente, dobbiamo vincere altri due set a Torino dove dovremo replicare la stessa prestazione perché il loro livello è molto molto alto”.

    Il libero biancoblù passa quindi a presentare la trasferta a Pesaro: “Abbiamo avuto un po’ più di tempo per provare alcune cose in allenamento perché in quest’ultimo periodo avendo avuto tante partite ravvicinate ci si allena un po’ meno. Sicuramente andare a Pesaro a giocare contro una squadra così competitiva non è semplice. Vallefoglia arriva dalla vittoria a Scandicci, dovremo affrontarla con molta attenzione e determinazione, aggredirla da subito e continuare a giocare con l’entusiasmo delle ultime partite perché abbiamo tutte le carte in regola per fare bene e blindare il quinto posto in classifica”.

    (fonte: Reale Mutua Fenera Chieri) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì senza macchia per le squadre italiane nelle Coppe Europee

    Altro en plein delle italiane nelle Coppe Europee femminili, nella giornata di mercoledì sono arrivate solo vittorie senza lasciare neanche un set per strada. In Champions vincono da tre punti sia Milano che Scandicci nel quarto turno della fase a gironi; in CEV Cup e Challenge Novara, Roma e Chieri passano il turno e si qualificano ai quarti di finale.CEV Champions League Volley 2025Quarto TurnoMilano – Kamnik 3-0(25-15, 25-11, 25-13)Scandicci – Stuttgart 3-0(25-16, 25-12, 25-22)CEV Volleyball Cup 2025Ritorno Ottavi di finaleNovara – Lodz 3-0(25-21, 25-19, 28-26)CEV Volleyball Challenge Cup 2025Ritorno Ottavi di finaleRoma – Sofia 3-0(25-18, 25-12, 25-12)Kangasala – Chieri 0-3 (14-25, 18-25, 15-25)Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup femminile: Chieri vola ai quarti rifilando un altro 3-0 all’LP Kangasala

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 bissa il 3-0 dell’andata aggudicandosi con lo stesso punteggio anche il ritorno in Finlandia in casa dell’LP Kangasala. Il doppio successo qualifica le biancoblù ai quarti della CEV Challenge Cup. Per Chieri è la vittoria numero 31 in altrettante partite giocate nelle coppe europee.Coach Bregoli fa ampio turnover schierando la diagonale Guiducci-Anthouli, la coppia centrale Lyashko-Alberti, Skinner e Bujis in banda, Rolando libero. Tutte danno ottime risposte, non a caso nel corso della partita non verrà fatto nemmeno un cambio.La pratica viene sbrigata in 59 minuti con parziali vinti a 14, 18 e 15. Chieri interpreta la partita in modo ottimale dimostrando di averne sempre il controllo.Il principale contributo realizzativo arriva dalle centrali Lyashko e Alberti che realizzano 16 e 12 punti, rispettivamente con 6 e 5 muri. In doppia cifra anche Anthouli e Bujis con 10 punti a testa.Fra poche ore Chieri conoscerà l’avversaria che affronterà a gennaio nei quarti di finale della coppa: le portoghesi dell’SL Benfica o alle greche dell’ASP Thetis. Lp Kangasala 0Reale Mutua Fenera Chieri 3(14-25; 18-25; 15-25)Lp Kangasala: Jalonen 1, Ahtola 8, Laukkanen, Rekola 7, Koivuniemi 4, Pyhajarvi 6; Penttila (L); Siika-Aho, Peura 3, Andrikopoulou, Lehmus. N. e. Saloranta, Tyrkko, Karjanlahti (2L). All. Buser; 2° Joki.Reale Mutua Fenera Chieri: Guiducci 4, Anthouli 10, Lyashko 16, Alberti 12, Skinner 6, Bujis 10; Rolando (L)). N. e. Van Aalen, Gicquel, Gray, Zakchaiou, Omoruyi, Spirito (2L). All. Bregoli; 2° Rostagno.Arbitri: Byhlin (Svezia) e Vanaveski (Estonia).Note: durata set: 19′, 21′, 19′. Errori in battuta: 8-7. Ace: 2-6. Muri vincenti: 2-14.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppe Europee: Scandicci e Milano impegnate in Champions; in campo anche Novara, Chieri, Roma

    Riprende dopo una settimana di sosta il cammino della Savino Del Bene Scandicci in CEV Champions League. Le ragazze di coach Gaspari, ancora galvanizzate dal successo casalingo in campionato contro Milano, dovranno cercare di difendere il primato nella Pool E della massima competizione europea per club. Al momento Herbots e compagne sono infatti a punteggio pieno dopo le prime tre gare disputate, con un bottino di 9 punti e addirittura 0 set persi. La sfida che andrà in scena a Palazzo Wanny vedrà le toscane contrapposte all’Allianz MTV Stuttgart, compagine già sconfitta nella sfida di andata giocata lo scorso 13 novembre.Le tedesche di coach Kostantin Bitter si trovano al terzo posto della pool con 3 punti, a pari merito sia con le rumene del C.S.O. Voluntari 2005 che con le polacche del BKS Bostik Zgo Bielsko-Biala. Si tratta infatti di una situazione ancora estremamente aperta quella alle spalle delle scandiccesi, con le tre formazioni sopracitate ancora in piena lotta per strappare un pass per la fase successiva del torneo. Il fischio d’inizio per la sfida del quarto turno del girone è fissato per mercoledì 11 dicembre alle ore 19:00 a Palazzo Wanny, l’incontro sarà trasmesso in diretta Sky Sport 258, NOW e DAZN. Clicca qui per le parole di coach Gaspari.Superato il giro di boa della Pool C della CEV Champions League, è già tempo di ripartire con le sfide del girone di ritorno. La Numia Vero Volley Milano si prepara ad accogliere le slovene del Calcit Kamnik mercoledì 11 dicembre alle ore 19:00, sul campo dell’Opiquad Arena di Monza. Una partita cruciale per le ragazze di coach Lavarini, determinate a conquistare 3 punti fondamentali dopo lo stop subito in Turchia contro il VakifBank Istanbul lo scorso 28 novembre. Il girone vede infatti la squadra di Guidetti in testa a punteggio pieno, seguita dalle milanesi a 6 punti e dall’FC Porto a 3, mentre chiude la Pool proprio il Calcit Kamnik a quota 0.Nel match di andata allo Sportna Dvorana Tivoli di Lubiana, Milano ha agilmente superato le slovene per 3-0 grazie a una super prestazione di Hena Kurtagic, MVP con 13 punti a referto. Le due formazioni si erano già affrontate in passato, ma mai in Champions League. Il primo incontro risale, infatti, ai quarti di finale della CEV Challenge Cup 2018-19, edizione vinta poi proprio dalla prima squadra femminile di Vero Volley. In quell’occasione le ragazze si imposero 3-0 all’andata e 1-3 al ritorno, conquistando così il pass per le semifinali della competizione. Per leggere le parole di coach Lavarini e Laura Heyrman clicca qui.Vigilia europea per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che alle 20 di mercoledì 11 dicembre sarà di scena al Pala Igor per la sfida di ritorno degli ottavi di finale della CEV Cup contro le polacche di LKS Commercecon Lodz. Dopo lo 0-3 ottenuto all’andata in trasferta, per il passaggio del turno a capitan Bosio e compagne sarà sufficiente la vittoria con qualsiasi risultato o la sconfitta al quinto set. In caso di vittoria di Lodz per 1-3 o 0-3, invece, si disputerebbe un golden set di spareggio con la formula del tie-break.Tra le azzurre, ancora assente Maja Aleksic (che non andrà a referto, così come la lungodegente Vita Akimova), mentre rientra a disposizione dopo l’attacco febbrile dello scorso fine settimana la tedesca Hanna Orthmann. La vincente del confronto troverà ai quarti di finale una tra Kuzeyboru Aksaray e Volley Mulhouse, con le turche vincenti in casa all’andata per 3-1. Clicca qui per le parole di Tolok.La trasferta più lunga nella storia del club (oltre 2 mila kilometri in linea d’aria) porta la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 nella Finlandia sudoccidentale, a Kangasala, cittadina di circa 33 mila abitanti nella regione di Pirkanmaa. L’impegno che attende le biancoblù è il ritorno degli ottavi di finale della CEV Challenge Cup. Si gioca domani, mercoledì 11 dicembre, con fischio d’inizio alle ore 18.30 locali (ore 17.30 sul fuso orario italiano). La doppia sfida con l’LP Kangasala riparte dal 3-0 della gara d’andata, risultato che dà un indubbio vantaggio per il passaggio del turno, ma Chieri è consapevole di essere soltanto a metà dell’opera.Per accedere ai quarti dovrà aggiudicarsi almeno due set o alla peggio vincere il golden set di spareggio in caso di sconfitta per 3-0 o 3-1. Per chiudere la pratica le ragazze di Bregoli dovranno avere la meglio di una squadra che già nell’andata al PalaFenera ha dimostrato di essere ordinata e tenace, da affrontare con la dovuta attenzione e determinazione. Chi fra Chieri e Kangasala passerà il turno affronterà nei quarti a gennaio l’SL Benfica o l’ASP Thetis, serie che vede le portoghesi in netto vantaggio avendo vinto 0-3 l’andata in Grecia.Il Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano si prepara a vivere un’altra notte europea. Mercoledì 11 dicembre, alle ore 20, la Smi Roma Volley riceverà il Levski Sofia nella gara di ritorno degli ottavi di finale di CEV Challenge Cup. Nel primo atto in Bulgaria ad avere la meglio sono state le capitoline per 3-1 (19-25, 25-23, 23-25, 20-25) al termine di quasi due ore di battaglia in un campo caldo anche per il tifo del pubblico locale. La squadra ospite cercherà di sfruttare le qualità di un gruppo che gioca insieme da molto tempo e nel quale spiccano le qualità dell’opposta Stoyanova (29 punti all’andata).Le balcaniche hanno già vinto la Supercoppa bulgara quest’anno e, con 28 scudetti all’attivo, sono la compagine più titolata della nazione. In casa giallorossa, dopo la sconfitta casalinga con Busto di domenica scorsa, la concentrazione della squadra è totalmente su questa importante sfida che potrebbe riportare la Capitale a giocare un quarto di finale di una competizione continentale per club. Chi passerà il turno incontrerà le belghe del Charleroi o le spagnole dell’Esquimo, con le prime che si sono aggiudicate per 3-0 la gara d’andata tra le mura di casa. Clicca qui per le parole di Mirkovic.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri saluta Carletti e vola in Finlandia per la gara di ritorno contro Kangasala

    Alla vigilia dell’impegno di Challenge Cup, la società Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha comunicato la risoluzione consensuale del contratto in essere con la giocatrice Federica Carletti.La trasferta più lunga nella storia del club (oltre 2 mila kilometri in linea d’aria) porta la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 nella Finlandia sudoccidentale, a Kangasala, cittadina di circa 33 mila abitanti nella regione di Pirkanmaa. L’impegno che attende le biancoblù è il ritorno degli ottavi di finale della CEV Challenge Cup. Si gioca domani, mercoledì 11 dicembre, con fischio d’inizio alle ore 18,30 locali (ore 17,30 sul fuso orario italiano).La doppia sfida con l’LP Kangasala riparte dal 3-0 della gara d’andata, risultato che dà un indubbio vantaggio per il passaggio del turno, ma Chieri è consapevole di essere soltanto a metà dell’opera: per accedere ai quarti dovrà aggiudicarsi almeno due set o alla peggio vincere il golden set di spareggio in caso di sconfitta per 3-0 o 3-1. Per chiudere la pratica le ragazze di Bregoli dovranno avere la meglio di una squadra che già nell’andata al PalaFenera ha dimostrato di essere ordinata e tenace, da affrontare con la dovuta attenzione e determinazione.Chi fra Chieri e Kangasala passerà il turno affronterà nei quarti a gennaio l’SL Benfica o l’ASP Thetis, serie che vede le portoghesi in netto vantaggio avendo vinto 0-3 l’andata in Grecia.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri fa suo il derby con Pinerolo, Bregoli: “Forse una della nostre migliori partite”

    Nell’ultima partita al PalaFenera prima di Natale la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 conclude nel migliore dei modi il suo girone d’andata aggiudicandosi 3-0 il derby con la Wash4green Pinerolo. Il risultato permette alle ragazze di Bregoli di arrivare al giro di boa del campionato con 23 punti, 2 in meno della scorsa stagione ma con una vittoria in più (9 a 8).I punteggi dei tre set rispecchiano l’andamento delle partite. Ospiti impalpabili nel primo set che le chieresi vincono con un eloquente 25-6. Dal secondo set inizia la partita vera, molto più equilibrata e combattuta, con Pinerolo che alza il suo livello di gioco e Chieri che non cala nel suo. Il secondo set sul 16-15 prende la strada delle biancoblù che poi chiudono 25-21, mentre il terzo set si risolve sul filo di lana a favore delle chieresi che in rimonta da 21-23 piazzano la zampata vincente (25-23).Il punteggio premia Chieri che gioca una partita migliore in tutti i fondamentali a partire dal servizio, incisivo e costante. L’eccellente lavoro in seconda linea diretto da una immensa Spirito viene poi capitalizzato al meglio in prima linea, con un attacco la cui positività si mantiene sopra il 40% per tutto l’incontro e un muro che frutta 14 punti. Il premio di MVP va a Gray che è anche la miglior realizzatrice con 15 punti, 6 dei quali a muro. Chiudono in doppia cifra anche Skinner (12), Gicquel (12) e Zakchaiou (11), mentre fra le pinerolesi il maggior contributo realizzativo arriva da Akrari che sigla 9 punti. Giulio Cesare Bregoli (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Forse una della nostre migliori partite dall’inizio dell’anno. Questa volta non abbiamo avuto cali tranne un pochino all’inizio del secondo set. Mi è piaciuta soprattutto la determinazione che abbiamo avuto nel terzo set con alcune situazioni tattiche un po’ più difficili per noi da gestire, ma noi siamo stati molto bravi a trovare le contromisure. Ottima anche la qualità della battuta, molto costante e con una bella intensità”.Yasmina Akrari (Wash4green Pinerolo): “Primo set sottotono e brutto, da dimenticare, sia per noi sia per il pubblico che ci ha seguito e non meritava una prestazione del genere. Negli altri due set a sprazzi abbiamo giocato una buona pallavolo ma non è ancora abbastanza e non siamo soddisfatti”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo comincia a giocare dal secondo set, ma è Chieri a prendersi l’intero bottino

    Nell’ultima partita al PalaFenera prima di Natale la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 conclude nel migliore dei modi il suo girone d’andata aggiudicandosi 3-0 il derby con la Wash4green Pinerolo. Il risultato permette alle ragazze di Bregoli di arrivare al giro di boa del campionato con 23 punti, gli stessi della passata stagione, ma con una vittoria in più (nove a otto).I punteggi dei tre set rispecchiano l’andamento delle partite. Ospiti impalpabili nel primo set che le chieresi vincono con un eloquente 25-6. Dal secondo set inizia la partita vera, molto più equilibrata e combattuta, con Pinerolo che alza il suo livello di gioco e Chieri che non cala nel suo. Il secondo set sul 16-15 prende la strada delle biancoblù che poi chiudono 25-21, mentre il terzo set si risolve sul filo di lana a favore delle chieresi che in rimonta da 21-23 piazzano la zampata vincente (25-23).Il punteggio premia Chieri che gioca una partita migliore in tutti i fondamentali a partire dal servizio, incisivo e costante. L’eccellente lavoro in seconda linea diretto da una immensa Spirito viene poi capitalizzato al meglio in prima linea, con un attacco la cui positività si mantiene sopra il 40% per tutto l’incontro e un muro che frutta 14 punti.Il premio di MVP va a Gray che è anche la miglior realizzatrice con 15 punti, 6 dei quali a muro. Chiudono in doppia cifra anche Skinner (12), Gicquel (12) e Zakchaiou (11), mentre fra le pinerolesi il maggior contributo realizzativo arriva da Akrari che sigla 9 punti.1° SET – Il derby è aperto da un muro di Gray su Sorokaite. Il servizio di Van Aalen prosegue fino al 5-0, Marchiaro ferma il gioco e al rientro in campo Akrari sigla il primo punto di Pinerolo. L’inerzia resta favorevole a Chieri che continua ad allungare grazie anche ai tanti errori ospiti. Marchiaro esaurisce i suoi time-out dopo che il muro di Zakchaiou porta il punteggio sull’11-3.Il vantaggio chierese arriva a 10 punti sul 14-4 (Zakchaiou) e continua a crescere anche dopo gli ingressi di Avenia, Moreno, D’Odorico e Bracchi. Skinner sigla il punto del +15 (21-16) e anche l’attacco del 24-6. Al primo set-point Gray mura Akrari e la frazione termina 25-6.2° SET – Marchiaro torna al sestetto iniziale. Smarzek firma il primo punto e anche lo 0-3. Omoruyi sigla l’1-3. Pinerolo mantiene un paio di incollature fino al 6-8. Chieri passa per la prima volta in vantaggio sul 9-8 con un muro di Gray. Bracchi dà il cambio a Sorokaite e proprio la neo entrata riporta Pinerolo sopra di due punti (9-11). Time-out di Bregoli e Gray ripristina parità (11-11). Dopo una fase di punto a punto le biancoblù tornano in vantaggio sul 16-15 con un muro di Zakchaiou, poi per la prima volta nel set sono sopra di due lunghezze grazie all’attacco fuori di Smarzek (17-15).Gli equilibri si spostano a favore di Chieri e quando Gicquel dalla seconda linea sfondo il muro a tre ospite il tabellone segna 20-16. Due attacchi di Skinner consolidano il vantaggio (22-17). Sul 23-19 l’attacco fuori di Bracchi frutta cinque palle set (24-19). Bracchi da posto 4 e Cambi al servizio ne annullano due. Bregoli chiama time-out, al rientro in campo la diagonale di Omoruyi chiude 25-21.3° SET – Nel sestetto pinerolese ci sono Bracchi e Olinga Andela al posto di Sorokaite e Sylves. Sul 5-5 le padrone di casa salgono a 7-5 (muro di Zakchaiou), Pinerolo reagisce e con Akrari, Perinelli e Smarzek capovolge lo score in 9-12. Dopo il time-out di Bregoli è Skinner a interrompere il filotto ospite, poi Omoruyi riporta il punteggio in parità (13-13). Sul 17-17 l’errore in battuta di Bracchi, il muro di Gicquel su Perinelli e l’arpionata a rete di Gray danno a Chieri un break a 20-17.Il mani-out di Perinelli interrompe il servizio di Van Aalen, poi Skinner attacca fuori, Smarzek mura Skinner ed è di nuovo parità a 20. Sul 21-21 un muro di Cambi e l’ace di Smarzek portano Pinerolo sul 21-23, Chieri risponde con un attacco di Gicquel e un muro di Zakchaiou: è ancora parità. Sul 23-23 la difesa biancoblù fa ottima guardia, quindi il contrattacco di Gicquel vale una palla match. Chieri la sfrutta al meglio e il muro di Van Aalen fa scendere i titoli di coda sul 25-23.Reale Mutua Fenera Chieri ’76 3Wash4green Pinerolo 0 (25-6, 25-21, 25-23)REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76: Van Aalen 3, Gicquel 12, Zakchaiou 11, Gray 15, Omoruyi 8, Skinner 12; Spirito (L). N. e. Guiducci, Anthouli, Lyasko, Alberti, Rolando, Bujis, Carletti (2L), All. Bregoli; 2° Rostagno.WASH4GREEN PINEROLO: Cambi 4, Smarzek 8, Sylves 1, Akrari 9, Sorokaite, Perinelli 7; Moro (L); Avenia, Moreno, D’Odorico, Bracchi 4, Olinga Andela 4. N. e. Cosi, Di Mario (2L). All. Marchiaro; 2° Naddeo.ARBITRI: Piana di Carpi e Goitre di Torino.NOTE – presenti 1508 spettatori. Durata set: 18′, 26′, 27′. MVP: Gray.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO