More stories

  • in

    La Reale Mutua Fenera Chieri alla banca del sangue e del plasma delle Molinette

    Foto Ufficio Stampa Reale Mutua Fenera Chieri

    Di Redazione
    Un Natale diverso per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Una delegazione del club biancoblù ritenuta idonea alla donazione, inclusa la schiacciatrice Francesca Villani, ha donato il plasma presso la banca del sangue e immunoematologia della Città della Salute di Torino, struttura diretta dal dott. Franco Castagno.
    Che il plasma arricchito di anticorpi possa effettivamente aiutare chi è ammalato di Covid, come si spera confermeranno le ricerche in corso, o serva “soltanto” per gli studi sulle cure mediche e sui farmaci per poter debellare il virus, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 l’ha ritenuto un gesto dovuto.
    Un modo per dare un senso a quanto vissuto da gran parte del gruppo squadra biancoblù che a novembre è passato dall’esperienza del Covid-19. Un piccolo gesto di solidarietà per stringerci gli uni con gli altri, nell’attesa che spunti il sole al termine di questa lunga notte. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Battistoni nel post derby: “Abbiamo ridotto gli errori”. Zambelli: “Dovevamo essere più ciniche”

    Foto Santi per Agilvolley

    Di Redazione
    L’Igor Gorgonzola fa suo il derby piemontese, valevole per l’anticipo della terza giornata di ritorno, fermando una Reale Mutua Fenera Chieri che spreca troppo.
    Premio MVP ad Ilaria Battistoni. La palleggiatrice è entrata a metà del match, sostituendo l’americana Hancock, ed ha contribuito alla rimonta igorina nel 2° set: “Sono molto contenta, sia per la vittoria sia per essere riuscita a dare il mio contributo in un momento complicato. Nel secondo set stavamo commettendo qualche errore di troppo, ho cercato di portare tranquillità e appena abbiamo ridotto gli errori e abbiamo alzato il ritmo siamo riuscite a compiere una bella rimonta. Il premio di MVP? Sono orgogliosa ma condividerò il gorgonzola con le mie compagne, ce lo meritiamo tutte”.

    Anche coach Stefano Lavarini premia la tenacia delle sue: “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile e Chieri è venuta a confermare a Novara quanto di buono fatto fin qui. Per questo valuto che sia stata una vittoria importante e che la squadra abbia fatto bene, trovando miglior continuità delle avversarie nella fase di cambio palla. Ci siamo inceppate un po’ solo nella prima parte del secondo set, ma sistemate le cose siamo venute fuori bene e la rimonta ha premiato il nostro sforzo”.

    Dall’altra parte della rete c’è un po’ di rammarico per aver sprecato un’occasione contro una big come Novara, come sottolinea la centrale Marina Zambelli, nella dichiarazione riportata al Corriere Torino: “Giocavamo in casa di una grande, più brave loro a imporre il gioco. Peccato, perché eravamo in vantaggio nel secondo set e avremmo dovuto essere più ciniche: magari sarebbe andata diversamente. Ma sentivamo la responsabilità, volevamo far bene”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby piemontese è di Novara. Le azzurre vincono in tre set su Chieri

    Di Alessandro Garotta
    Prosegue il filotto vincente della Igor Gorgonzola Novara che nel derby piemontese valevole per la terza giornata di ritorno della Serie A1 femminile si impone per 3-0 (25-22, 26-24, 25-21) sulla Reale Mutua Fenera Chieri, conquistando un bottino fondamentale per confermarsi al secondo posto in classifica.
    Prova di maturità importante per le igorine che portano a casa una partita che nascondeva molte insidie con una prestazione robusta sotto l’aspetto tecnico e di grande forza mentale con la squadra sempre sul pezzo, sempre attaccata alla partita, sempre convinta dei propri mezzi. La battuta (4 ace) ed il muro (8 punti nel fondamentale) sono il grimaldello con cui Novara apre la cassaforte chierese. Al resto pensano la capacità della squadra di saper giocare e tenere botta anche nei momenti di difficoltà, e i punti delle bocche da fuoco (12 di Caterina Bosetti e 10 di Britt Herbots). Sarebbe ingeneroso non sottolineare anche le ottime prestazioni di Ilaria Battistoni (MVP del match) e Nika Daalderop (7 punti con il 40% in attacco), brave a farsi trovare pronte e cambiare le sorti di un secondo set iniziato in salita.
    Dall’altra parte, Chieri non approfitta del proprio periodo positivo, sebbene ci fosse la consapevolezza che si sarebbe affrontata una squadra ostica. La formazione di Giulio Bregoli lotta con tenacia e determinazione nei primi due set, se la gioca alla pari per buona parte del terzo, ma alla fine deve alzare bandiera bianca: non bastano le buone prove di Alexandra Frantti (top scorer con 15 punti e il 40% di efficienza in attacco) e Alessia Mazzaro (12 punti di cui 6 stampate vincenti). Per il Fenera resta la consapevolezza di avere tutte le carte in regola per recitare un ruolo da outsider in questa stagione.
    LA CRONACA – Al Pala Igor va in scena il derby piemontese tra Novara e Chieri: entrambe le formazioni cercano certezze e continuità per coltivare le proprie ambizioni e sognare in grande. Coach Lavarini sceglie un sestetto con Hancock al palleggio, Smarzek opposto, Herbots e Bosetti schiacciatrici, Chirichella e Bonifacio al centro, con Sansonna libero. Bregoli risponde con la diagonale Bosio-Grobelna, Frantti e Perinelli in banda, Zambelli e Mazzaro centrali e De Bortoli nel ruolo di libero.
    1° SET – Avvio sprint di Novara che trova un parziale di 4-1 grazie al braccio caldo di Smarzek: coach Bregoli corre ai ripari chiamando timeout. Frantti suona la carica, ma le risposte di Herbots e Bosetti non si lasciano attendere (8-4). Le igorine mettono pressione con il loro servizio, attaccano con buona efficienza e sfruttano le imprecisioni delle avversarie per allungare (12-6). Il Fenera non si perde d’animo e prova a ricucire il gap con Grobelna e Perinelli (13-10). Dopo il timeout di Lavarini, la partita cresce di intensità e agonismo: Smarzek ristabilisce subito le distanze (17-12), ma le ospiti si riportano subito in scia (18-17). Novara accelera di nuovo (22-20) e poi gestisce al meglio il vantaggio: la stampata vincente di Smarzek chiude la prima frazione (25-22).
    2° SET – Questa volta è Chieri a partire meglio obbligando la panchina novarese a fermare il gioco con un timeout (1-5). Le ospiti continuano a spingere sull’acceleratore e Frantti trova il muro-punto del più 6 (3-9). Lavarini si gioca la carta Daalderop al posto di Herbots: il martello olandese entra bene in partita trovando un pallonetto vincente (5-10), anche se le ospiti allungano ulteriormente con Mazzaro (8-15). Entra anche Battistoni e arriva la reazione della Igor (11-15). Dopo il timeout di coach Bregoli, Novara completa la rimonta: prima si porta a meno due con Chirichella (14-16), poi Bosetti firma il pareggio (18-18). È un finale di frazione al cardiopalma: il Fenera si porta in vantaggio con Mazzaro (21-23), ma Bonifacio e Daalderop riportano il risultato in parità (23-23); Chieri riesce ad annullare un set point ma alla fine viene condannata dagli errori di Laak e Perinelli (26-24).
    3° SET – Nella fila di Novara rimangono in campo Battistoni e Daalderop. Quest’ultima viene stampata da Mazzaro in avvio di frazione (2-4), anche se ha subito l’occasione di riscattarsi firmando il punto del sorpasso (6-5). Perinelli ristabilisce l’equilibrio con un maniout (8-8) ma la risposta della Igor non si lascia attendere: prima Bosetti trova un ace, poi Smarzek risolve uno scambio prolungato con un diagonale vincente (11-9). Dopo il timeout di Bregoli, arriva la reazione del Fenera che torna avanti grazie a un parziale di 0-3 (11-12). Si rivede in campo Herbots al posto di Daalderop: la schiacciatrice belga sale in cattedra e la Igor mette di nuovo la freccia (16-13). Grobelna prova a suonare la carica, anche se ci pensa subito Chirichella a tenere le avversarie a distanza di sicurezza (19-15). Il Fenera le prova tutte per riportarsi in scia, ma le igorine rispondono colpo su colpo e l’errore di Bosio al servizio chiude la contesa (25-21).
    Igor Gorgonzola Novara-Reale Mutua Fenera Chieri 3-0 (25-22, 26-24, 25-21)
    IGOR GORGONZOLA NOVARA – REALE MUTUA FENERA CHIERI 3-0 (25-22 26-24 25-21)
    IGOR GORGONZOLA NOVARA: Chirichella 6, Hancock 2, Bosetti 12, Bonifacio 7, Smarzek 9, Herbots 10, Sansonna (L), Daalderop 7, Populini 1, Battistoni. Non entrate: Washington, Taje’, Zanette. All. Lavarini. REALE MUTUA FENERA CHIERI: Mazzaro 12, Grobelna 8, Perinelli 9, Zambelli 6, Bosio, Frantti 15, De Bortoli (L), Villani 1, Fini, Laak, Mayer, Meijers, Gibertini (L), Alhassan. All. Bregoli.
    ARBITRI: Simbari, Rossi. NOTE – Durata set: 27′, 30′, 28′; Tot: 85′. LEGGI TUTTO

  • in

    Derby in vista per l’Igor: “Chieri ha un ottimo sistema di gioco” afferma Bonifacio

    Di Redazione
    Vigilia di derby in casa Igor Volley: le azzurre di Stefano Lavarini scenderanno in campo domani sera alle 20.30 (diretta su Rai Sport +HD) per la sfida con Chieri, rivelazione del girone d’andata di serie A1. Le azzurre schiereranno per la prima volta la centrale novarese Sara Tajè, tesserata in settimana, mentre dovranno fare a meno dell’infortunata Haleigh Washington, per il cui recupero bisognerà aspettare l’inizio del nuovo anno.
    “Mi aspetto una partita tosta – avverte la centrale azzurra Sara Bonifacio – perché Chieri ha un ottimo sistema di gioco e credo fin qui lo abbia dimostrato contro qualunque avversario. Da parte nostra sarà fondamentale dare grande aggressività alla battuta, limitando così le scelte del palleggiatore avversario e il loro gioco veloce. Chieri ha un rendimento molto buono anche in difesa, si è affermata come una delle squadre emergenti del campionato e siamo consapevoli del fatto che ci sarà da lottare. Da parte nostra, ci faremo trovare senz’altro pronte“.
    Sarà una domenica speciale, invece, quella di Cristina Chirichella: il capitano azzurro sarà infatti ospite della popolare trasmissione di Rai Due “Quelli che il calcio”, a partire dalle 14.20.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Chieri-Perugia. Piemontesi in campo sabato con il derby a Novara

    Di Redazione
    L’incontro fra la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e la Bartoccini Fortinfissi Perugia, valida per la 1ª giornata di ritorno del campionato, previsto in origine per giovedì 17 dicembre, è stato rinviato a data da destinarsi su richiesta del club umbro che nel suo gruppo squadra conta più di quattro casi di positività al Covid-19.
    In base al calendario, il prossimo impegno che vedrà in campo la squadra di coach Bregoli è il derby con l’Igor Gorgonzola Novara valido per la 2ª giornata di ritorno, in programma sabato 19 dicembre a Novara (ore 20,30) con diretta RaiSport.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nel weekend tre recuperi dell’8° giornata. Cuneo-Brescia in diretta Rai

    Di Redazione
    Sarà dedicato ai recuperi dell’ottava giornata il weekend di Serie A1 Femminile. Terminato il calendario del girone di andata, restano da disputare alcune delle gare rinviate nelle scorse settimane a causa delle riscontrate positività al Covid-19 tra i ‘gruppi squadra’. Tre partite tra sabato e domenica, che daranno una fisionomia più precisa alla classifica. Sabato sera doppio appuntamento. In diretta alle 20.30 su Rai Sport HD la sfida tra Bosca S.Bernardo Cuneo e Banca Valsabbina Millenium Brescia. Ultima in casa del girone di andata per le gatte di Andrea Pistola, che occupano la nona posizione con 10 punti in 11 partite. Le lombarde di Enrico Mazzola sono ultime con 7 punti in altrettanti match. Se le padrone di casa, che hanno perso Alice Degradi per infortunio per tutta la stagione, sono reduci da tre sconfitte consecutive, le leonesse hanno incassato tre punti nelle ultime quattro partite: per entrambe le formazioni si tratta dunque di uno snodo cruciale. “Senza Degradi non sarà lo stesso, perché lei è un’autentica trascinatrice, ma sabato scenderemo in campo con l’obiettivo di dare il 100% e conquistare una vittoria da dedicarle – spiega Katerina Zakchaiou, centrale della Bosca S.Bernardo -. Nonostante tutte le difficoltà, già nella partita con Casalmaggiore si sono visti segnali di ripresa, e credo che siamo sulla buona strada per ritrovare forma e sensazioni di inizio campionato“.Sempre alle 20.30 la Bartoccini Fortinfissi Perugia ospita al PalaBarton la Unet E-Work Busto Arsizio. Le ‘magliette nere’ si presentano all’appuntamento di questa sera galvanizzate dalla vittoria casalinga in quattro set di sabato scorso contro Il Bisonte Firenze, che ha permesso a Ortolani e compagne di lasciare l’ultimo posto in classifica. La partita contro le farfalle di Marco Fenoglio assume fondamentale importanza per la squadra di coach Davide Mazzanti, dato che la UYBA ha gli stessi punti delle umbre, ma con una partita in meno. Stesso discorso vale per le bustocche, che cercheranno di tornare a vincere dopo le recenti difficoltà, anche in vista della ‘bolla’ di Champions League della prossima settimana, contro tre importanti ex: la centrale Freya Aelbrecht, l’opposto Serena Ortolani e capitan triplete Helena Havelkova. Domenica alle 17.00 toccherà a Delta Despar Trentino e Reale Mutua Fenera Chieri. Archiviato il tour de force che le ha viste affrontare le prime quattro della classe senza riuscire a conquistare punti, le gialloblù torneranno in campo nel penultimo impegno del girone d’andata, prima della sfida casalinga con Cuneo prevista per giovedì 3 dicembre al Sanbàpolis. Per le ragazze di Matteo Bertini l’obiettivo di tornare a muovere la classifica. Chieri, tuttavia, rappresenta un cliente particolarmente insidioso: dopo un ottimo inizio di campionato la formazione piemontese ha giocato una sola gara nelle ultime settimane per l’emergenza Covid-19, riuscendo nell’impresa di strappare un set all’Imoco. Nonostante abbia giocato solamente otto partite, la Reale Mutua occupa infatti la quinta posizione in classifica a quota 15 punti, due in più rispetto a Trento.
    “Ripartiamo dalle buone prove offerte con Novara e Monza – spiega Matteo Bertini, tecnico della Delta Despar –, incontri che non ci hanno permesso di muovere la classifica ma in cui la squadra ha mostrato passi in avanti significativi, soprattutto dal punto di vista della continuità. Affronteremo una squadra che gioca una pallavolo piacevole e molto veloce e che nella prima parte di campionato ha ottenuto risultati importantissimi anche contro squadre di primissima fascia. E’ una gara difficile da preparare e inquadrare, visto che le nostre avversarie sono reduci da un lungo periodo con poche gare ufficiali“.
    “Non sono stati giorni facili per nessuna di noi, ma siamo contente di essere tornate in palestra e fare ciò che più ci piace fare, con l’obiettivo di mettere in campo e in mostra la nostra miglior pallavolo e cercare sempre di guadagnare i 3 punti – commenta Vicky Mayer, regista argentina della Reale Mutua –. Contro Conegliano siamo state brave, però adesso ci aspetta una nuova partita, un’altra “guerra” da combattere, contro Trento. Dovremo far vedere il nostro gioco, lottare palla su palla e cercare di portare a casa il miglior risultato possibile“.RAI SPORT Una partita per ogni turno di Campionato sarà trasmessa in esclusiva e in alta definizione su Rai Sport HD, canale 57 del digitale terrestre e 121 della piattaforma Tivùsat. La telecronaca è affidata a Marco Fantasia e Giulia Pisani. Terminato il girone di andata, spazio ai recuperi: sabato 28 novembre alle 20.30 appuntamento con il match tra Bosca S.Bernardo Cuneo e Banca Valsabbina Millenium Brescia.LVF TVTutte le partite di Serie A1 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Highlights, interviste e contenuti speciali quando e dove vuoi. Registrati subito su LVF TV: approfitta della promozione Black Friday e acquista entro lunedì 30 novembre il pacchetto Total LVF (A1 + A2) a 24.90 €!SERIE A1 FEMMINILEIL PROGRAMMA DEI RECUPERI7^ GIORNATAGiovedì 3 dicembre 2020, ore 18.30 (diretta LVF TV)Delta Despar Trentino – Bosca S.Bernardo Cuneo
    8^ GIORNATASabato 28 novembre 2020, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Bosca S.Bernardo Cuneo – Banca Valsabbina Millenium Brescia Sabato 28 novembre 2020, ore 20.30 (diretta LVF TV)Bartoccini FortInfissi Perugia – Unet E-work Busto Arsizio  Domenica 29 novembre 2020, ore 17.00 (diretta LVF TV)Reale Mutua Fenera Chieri – Delta Despar Trentino  
    9^ GIORNATASabato 12 dicembre 2020, ore 18.00 (diretta LVF TV)Unet E-Work Busto Arsizio – Vbc E’più Casalmaggiore10^ GIORNATASabato 5 dicembre 2020, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Bartoccini FortInfissi Perugia – Igor Gorgonzola NovaraMartedì 8 dicembre 2020, ore 18.00 (diretta LVF TV)Unet E-Work Busto Arsizio – Reale Mutua Fenera Chieri11^ GIORNATASabato 12 dicembre 2020, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Savino del Bene Scandicci – Reale Mutua Fenera Chieri12^ GIORNATASabato 5 dicembre 2020, ore 17.00 (diretta LVF TV)Reale Mutua Fenera Chieri – Zanetti Bergamo  LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 36 (12-0); Igor Gorgonzola Novara 25 (9-2); Saugella Monza 25 (9-3); Savino Del Bene Scandicci 24 (8-3); Reale Mutua Fenera Chieri 15 (5-3); Il Bisonte Firenze 14 (5-7); Delta Despar Trentino 13 (4-6); Vbc èpiù Casalmaggiore 12 (4-7); Bosca S.Bernardo Cuneo 10 (4-6); Zanetti Bergamo 10 (3-8); Bartoccini Fortinfissi Perugia 8 (3-7); Unet E-Work Busto Arsizio 8 (2-7); Banca Valsabbina Millenium Brescia 7 (1-10).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Bortoli: “Il match è rimasto in equilibrio per i primi due set”

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76

    Di Redazione
    Se esistono sconfitte di cui essere soddisfatti, il 3-1 che la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha subìto in casa dell’Imoco Volley Conegliano è una di queste. Al ritorno in campo dopo 24 giorni, in gran parte segnati dall’inattività a causa del Covid-19, le biancoblù sfoderano contro le pluricampionesse venete una prestazione che lascia tante ragioni per guardare al futuro con fiducia, sia per qualità di gioco, sia soprattutto per l’atteggiamento messo in campo.
    25-21, 24-26, 25-19 e 25-18 i parziali dei quattro set, a chiusura di una partita che le padrone di casa affrontano senza Sylla e Folie, e le chieresi di fatto senza Villani, ultima a rientrare in palestra pochi giorni fa.
    “Il match è rimasto in equilibrio per i primi due set, poi nei momenti decisivi loro hanno fatto la differenza”ammette il libero chierese Chiara De Bortoli, intervistata da La Stampa. “Per noi oggi è una giornata di festa dopo un periodo molto difficile” dice il tecnico Giulio Bregoli a fine match pronto a vedere il bicchiere mezzo pieno nonostante la sconfitta. “Ora – prosegue – dobbiamo ritrovare il ritmo”.
    Calendario fitto di impegni per le piemontesi: il primo è domenica 29 al PalaFenera contro Trento, il 5 dicembre di nuovo in casa contro Bergamo, il giorno dell’Immacolata trasferta a Busto Arsizio e infine il 12 dicembre a Scandicci. LEGGI TUTTO

  • in

    Girone di andata da imbattuta per l’Imoco. Suo il posticipo con Chieri per 3-1

    Di Redazione
    Dodicesima vittoria e 36 punti in classifica. L’Imoco Volley Conegliano vince in quattro set il posticipo della 13^giornata con la Reale Mutua Fenera Chieri e ora possono pensare serenamente alla ‘bolla’ di Champions League.
    Si chiude in posticipo al Palaverde contro la rivelazione Chieri il girone d’andata dell’Imoco Volley, unica squadra ad essere riuscita a giocare tutte le partite in programma e, particolare non trascurabile, anche a vincerle tutte e dodici per un “en plein” che ha laureato le Pantere campionesse d’inverno della Serie A1.Chieri torna a giocare dopo quasi un mese e ben cinque gare rinviate per il coronavirus, e coach Bregoli nel Palaverde deserto come ormai purtroppo d’abitudine schiera Bosio-Grobelna, Mazzaro e Zambelli al centro, Villani e Perinelli schiacciatrici, libero l’ex Chiara De Bortoli. Risponde coach Santarelli che deve ancora fare a meno di Folie e Sylla con Wolosz-Egonu, De Kruijf-Fahr, Adams-Hill e libero Moki De Gennaro.
    La squadra piemontese fin dai primi scambi fa vedere che nonostante tutti i problemi e quasi un mese di stop non ha perso lo smalto delle prime giornate e fin dai primi scambi si intuisce che non sarà facile per le Pantere mettere in carniere la dodicesima vittoria consecutiva. Chieri batte bene e la ricezione di casa soffre, la centrale Alhassan fa buona guardia sotto rete (6 punti nel primo set) e Grobelna sigla punti importanti tenendo le ospiti sempre agganciate alla corazzata gialloblù. La Reale Mutua un paio di volte prova a scappare sul 13-15, poi 16-19, ma a quel punto l’Imoco mette il turbo e piazza il 9-2 decisivo che chiude il set. Capitan Wolosz si affida a un’efficace Kim Hill e alle fast imperiose di Robin De Kruijf (6 punti con l’83% nel set). L’olandese è presente anche a muro (ne metterà a segno 4 alla fine) e con l’apporto di una sempre presente Paola Egonu (5 punti) le Pantere chiudono in rimonta 25-21.
    Il secondo set è una fotocopia del primo, Alhassan e un’ottima Frantti mettono punti sul tabellone favorite da una ricezione gialloblù ancora in difficoltà, e Chieri avanza fino al 15-18. L’Imoco nonostante 11 errori nel set però riesce a combattere con le difese di De Gennaro che propiziano i punti di Adams (7 punti e 6/7 in attacco nel set) ed Egonu (8 punti), che pareggia a quota 19. Ma stavolta le piemontesi non mollano, Bosio innesca bene le sue schiacciatrici e l’Imoco sbaglia qualcosa di troppo, infatti è un errore di Hill a consegnare il set alla Reale Mutua sul 24-26, dopo che Conegliano era riuscita ad annullare tre set point.
    Nel terzo set la reazione rabbiosa delle Pantere viene condotta da una Paola Egonu che si carica sulle spalle la squadra che dall’inizio detta legge ritornando la schiacciasassi vista in tutto questo girone d’andata: 14-9, poi 21-14 con Fahr e De Kruijf (15 punti, 4 muri, 73% in attacco per una sontuosa “The Queen”) che spalleggiano l’opposta azzurra nel costruire il vantaggio decisivo. Ora la squadra di coach Santarelli non sbaglia più nulla e il gioco si fa via via più fluido. Nel finale spazio anche a Gennari, Omoruyi e Caravello che mettono il loro mattoncino sul set del sorpasso. Chiude proprio Egonu (7 punti nel set) sul 25-19.
    Il quarto set è il meno combattuto, coach Bregoli prova ad inserire Meijers e Mazzaro, le ospiti provano a restare aggrappate al match, ma le gialloblù hanno voglia di chiudere senza rischi. Asia Wolosz fa vedere colpi spettacolari, anche di prima intenzione, Egonu attacca e mura (27 punti alla fine, MVP del match, con 3 muri e il 58% in attacco!), Adams è concreta fino alla fine (15 punti) e nonostante i tentativi orgogliosi di rientrare di Chieri, l’Imoco Volley va a chiudere 25-18 con il colpo finale di Sarah Fahr che significa vittoria e imbattibilità mantenuta in tutto il girone d’andata.
    Ora le Pantere esaurito il girone d’andata con tutte vittorie si concentreranno sulla “bolla” di Champions League, prossimo importantissimo impegno con le tre gare del girone d’andata tutte compresse dall’8 al 10 dicembre al Palaverde.
    IMOCO VOLLEY CONEGLIANO – REALE MUTUA FENERA CHIERI 3-1 (25-21 24-26 25-19 25-18) – IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Adams 16, Fahr 10, Egonu 28, Hill 8, De Kruijf 14, Wolosz 2, De Gennaro (L), Gennari, Caravello, Omoruyi. Non entrate: Gicquel, Folie, Butigan. All. Santarelli. REALE MUTUA
    FENERA CHIERI: Zambelli 4, Bosio, Frantti 14, Alhassan 13, Grobelna 11, Perinelli 5, De Bortoli (L), Meijers 3, Mazzaro 1, Laak, Mayer. Non entrate: Villani, Marengo, Gibertini. All. Bregoli. ARBITRI: Giardini, Lot. NOTE – Durata set: 24′, 28′, 24′, 24′; Tot: 100′.
    CLASSIFICA13a Giornata Andata 21-11-2020 – Campionato di Serie A1Imoco Volley Conegliano 36; Igor Gorgonzola Novara 25; Saugella Monza 22; Savino Del Bene Scandicci 21; Reale Mutua Fenera Chieri 15; Il Bisonte Firenze 14; Delta Despar Trentino 13; Vbc E’piu’ Casalmaggiore 12; Bosca S.Bernardo Cuneo 10; Zanetti Bergamo 10; Bartoccini Fortinfissi Perugia 8; Unet E-Work Busto Arsizio 8; Banca Valsabbina Millenium Brescia 7.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO