More stories

  • in

    Chieri espugna il Sanbàpolis dopo una maratona di cinque set

    Di Redazione
    Il recupero dell’ottava giornata di ritorno di Serie A1 femminile si rivela una vera e propria maratona, con sfondo il Sanbàpolis di Trento. La Delta Despar lotta set dopo set, ma la Reale Mutua Fenera Chieri preme sull’acceleratore e chiude il match in cinque set.
    Diverse novità nel sestetto iniziale trentino dove Bertini schiera la diagonale Ricci-Piani, Pizzolato e Furlan al centro, Melli e Trevisan in banda e il doppio libero gare-Marcone. Dall’altra parte della rete Bregoli conferma la formazione di partenza delle ultime partite: Bosio in palleggio, Grobelna opposto, Mazzaro e Alhassan al centro, Frantti e Perinelli in banda, De Bortoli libero.
    Il primo set resta in relativo equilibrio fino al 7-6, poi le padrone di casa con un gran lavoro nel muro-difesa dominano e chiudono con un eloquente 25-15 su una Chieri molto fallosa e troppo brutta per essere vera.Nel secondo set con la crescita in tutti i fondamentali, a partire dal servizio e dal muro-difesa, Perinelli e compagne ritrovano ritmo e brillantezza aggiudicandosi seconda e terza frazione con altrettanto eloquenti 12-25 e 15-25.Il quarto set è il più combattuto. Indietro di qualche lunghezza fin dagli scambi iniziali, dopo gli ingressi di Mayer e Villani per Bosio e Perinelli le chieresi passano a condurre 12-13 ma tornano sotto 19-15. Riavvicinatesi nel finale, sul 22-21 e 23-22 la Reale Mutua Fenera non gestisce al meglio alcune situazioni: Trento ne approfitta e si impone meritatamente 25-23 alla seconda palla set con Melli.
    Di nuovo senza storia il tie-break dove le ragazze di Bregoli scappano da 3-3 a 4-9, per imporsi 8-15 al primo match point con Grobelna. Migliori realizzatrici dell’incontro risultano Grobelna e Frantti con 24 punti a testa, mentre fra le padrone di casa spiccano i 16 punti di Furlan (premiata MVP) e Melli.
    Delta Despar Trentino-Reale Mutua Fenera Chieri 2-3 (25-15, 12-25, 15-25, 25-23, 8-15)Delta Despar Trentino: Melli 16, Furlan 16, Piani 10, Trevisan 6, Pizzolato 10, Ricci 3, Moro (L), Bisio 1, Cumino, Marcone, D’Odorico. All. Bertini.Reale Mutua Fenera Chieri: Mazzaro 8, Grobelna 24, Perinelli 9, Alhassan 13, Bosio 3, Frantti 24, De Bortoli (L), Villani 6, Laak 1, Mayer. Non entrate: Fini (L), Meijers, Gibertini, Zambelli. All. Bregoli.Arbitri: Rapisarda, Florian.Note: Durata set: 20′, 19′, 22′, 29′, 13′; Tot: 103′.
    CLASSIFICACampionato di Serie A1Imoco Volley Conegliano 69; Igor Gorgonzola Novara 55; Saugella Monza* 48; Reale Mutua Fenera Chieri 44; Savino Del Bene Scandicci* 42; Unet E-Work Busto Arsizio* 39; Bosca S.Bernardo Cuneo 23; Delta Despar Trentino** 22; Il Bisonte Firenze* 22; Vbc E’piu’ Casalmaggiore* 21; Zanetti Bergamo 20; Bartoccini Fortinfissi Perugia* 16; Banca Valsabbina Millenium Brescia* 14.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Reale Mutua Fenera Chieri ci mette la grinta e sbanca Bergamo

    Di Redazione
    La Reale Mutua Fenera Chieri sbanca il glorioso PalaAgnelli imponendosi per 1-3 su un’indomita Zanetti Bergamo. La prima vittoria delle piemontesi nel mese di febbraio dopo le sconfitte con Firenze, Perugia e Busto Arsizio arriva al termine di due ore combattute pallone su pallone: una lotta all’ultimo respiro risolta a favore dalle biancoblù che si aggiudicano la quarta frazione 23-25 in rimonta da 16-11. In precedenza Perinelli e compagne avevano vinto primo e terzo set 18-25 e 20-25, e perso il secondo 31-29 dopo non aver concretizzato tre palle set.
    Faucette Johnson, trascinatrice di Bergamo in difese fasi, è la miglior realizzatrice con 25 punti; in evidenza fra le bergamasche anche Loda (17). In casa Reale Mutua Fenera Chieri spiccano i 17 punti di Villani (premiata come MVP) e i 14 di Grobelna (decisiva nel finale di gara dopo essere stata sostituita nel secondo set per rientrare nel quarto); in doppia cifra pure Frantti (13), Alhassan (13) e Mazzaro (10).
    La cronaca:All’ingresso in campo Bregoli conferma il sestetto del match precedente con Busto, con la diagonale Bosio-Grobelna, Mazzaro e Alhassan al centro, Perinelli e Franti in banda, De Bortoli libero. Nel corso della gara trovano ampio spazio anche Villani, Laak e Zambelli. Le orobiche, che devono rinunciare al libero Fersino, rispondono con la diagonale Valentin-Faucette Johnson, Mio Bertolo e Dumancic al centro, Loda e Lanier in banda, Faraone libero; entrano poi anche Moretto, Prandi ed Enright.
    Dopo una fase iniziale di punto a punto è Chieri a trovare per prima il doppio vantaggio (6-8). Da 9-10 il turno di servizio di Grobelna e i colpi in prima linea di Frantti e Alhassan portano le biancoblù a 10-16. Dopo il recupero di Bergamo da 14-21 a 18-21 Villani rileva Perinelli. Grobelna realizza il 18-22, quindi un ace di Mazzaro e due attacchi di Villani concludono la frazione 18-25.
    Confermate nei rispettivi sestetti Villani e Moretto, entrate nel finale del primo set. Sul 7-6 il punteggio gira a favore di Bergamo che sale a 10-6 (Loda). Sul 13-11 Laak dà il cambio a Grobelna. Sul 17-14 tre colpi consecutivi di Mazzaro restituiscono la parità a Chieri, che passa poi a condurre 21-22 su errore in attacco di Loda. Sul 23-23 Frantti dà la prima palla set a Chieri, che Loda annulla. Le orobiche annullano altre due palle set alle ospiti, guadagnando la prima a loro favore sul 27-26 con Faucette Johnson: la annulla Laak. Chieri annulla altri due set point alle padrone di casa, finché sul 29-29 Loda e Faucette Johnson firmano il 31-29.
    Dopo un buon inizio chierese (2-5), il terzo set prosegue punto a punto fino al 10-10. Qui gli attacchi di Frantti e Laak, un errore di Faucette Johnson e un muro di Mazzaro su Lanier portano le biancoblù a 10-14. Dopo l’11-14 di Faucette Johnson l’inerzia resta in mano alle ragazze di Bregoli che toccano il +5 sul 12-17 (errore di Loda) e il +6 sul 13-19 (Villani). Prandi subentra a Valentin.
    Il distacco si cristallizza fino al 16-22 quando un errore di Frantti, un mani-out di Faucette Johnson e la diagonale stretta della neo entrata Enright (per Lanier) portano le orobiche a 19-22. Time-out di Bregoli e alla ripresa del gioco la doppia fischiata a Enright fa respirare Chieri. Sul 20-24 le ospiti concretizzato la prima palla set con l’attacco di Loda murato da Zambelli, subentrata ad Alhassan nelle fasi iniziali della frazione.
    Dopo una buona partenza ospite nel quarto set (1-4) Bergamo ribalta il punteggio sull’8-6 e allunga a 13-8. Intanto Laak lascia il campo per Grobelna. La Zanetti ha ancora 5 punti di vantaggio sul 16-11 (Loda). Perinelli entra per Frantti. Qui l’inerzia si sposta a favore di Chieri che inizia a recuperare con Mazzaro e Grobelna, quindi, complici alcuni errori locali, pareggia a 18 con Villani e Perinelli e passa avanti 19-20 con una scatenata Grobelna.
    Dall’altra parte della rete Faucette Johnson tiene lì Bergamo. Sul 22-22 l’errore in attacco di Villani consegna il 23-22 alle padrone di casa. Grobelna realizza il 23-23. Il concitato scambio successivo è risolto dal muro di Villani su Valentin. Sul 23-24 la difesa di Perinelli consegna la palla del contrattacco a Villani, che la sfrutta al meglio: finisce 23-25.
    Juliann Faucette Johnson: “Sono felice per la mia gara e per la mentalità che abbiamo messo in campo. Mi dispiace che non siano arrivati punti, ma abbiamo giocato da squadra e abbiamo fatto vedere dei progressi rispetto alle gare con Conegliano e Scandicci. Dobbiamo continuare a giocare unite in questo modo“.
    Zanetti Bergamo-Reale Mutua Fenera Chieri ’76 1-3 (18-25; 31-29; 20-25; 23-25)Zanetti Bergamo: Valentin 3, Faucette Johnson 25, Mio Bertolo 1, Dumancic 7, Loda 17, Lanier 7; Faraone (L); Moretto 7, Prandi, Enright 2. N.e. Marcon. All. Turino; 2° Zanelli.Reale Mutua Fenera Chieri: Bosio, Grobelna 14, Mazzaro 10, Alhassan 13, Frantti 13, Perinelli 4; De Bortoli (L); Mayer, Villani 17, Laak 5, Zambelli 4, Gibertini. N.e. Meijers, Fini (2L). All. Bregoli; 2° Sinibaldi.Arbitri: Rolla di Perugia e Bassan di Milano,Note: Durata set: 24′, 33′. 28′. 28′. Errori in battuta: 9-6. Ace: 3-3. Ricezione positiva: 46%-44%. Ricezione perfetta: 21%-25%. Positività in attacco: 44%-45%. Errori in attacco: 11-12. Muri vincenti: 2-11. MVP: Villani.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, Chieri sbanca il difficile campo dell’Unionvolley Pinerolo

    Foto Ufficio Stampa Reale Mutua Fenera Chieri

    Di Redazione
    Seconda vittoria consecutiva in B2 per le giovani chieresi del Club76 Reale Mutua Fenera Chieri che s’impongono sul difficile campo dell’Uninvolley Pinerolo. Vittoria meritata grazie alla gara affrontata ad alti ritmi, dove il cambio di passo delle biancoblù rispetto alle prime partite del girone è evidente soprattutto nell’incremento della velocità delle giocate che sorprende più volte le avversarie. Seppur con qualche errore di troppo il gruppo sta crescendo tecnicamente e in autostima, e i risultati vanno di pari passo.
    Coach Sinibaldi parte con un sestetto che vede la diagonale Ghibaudo in palleggio e Marengo opposto, Guarena e Fasano al centro, le bande Iannaccone e Ollino con Fini libero.
    L’ottima vena di tutto lo schieramento d’attacco permette di partire forte aggiudicandosi un primo set condotto fin dalle fasi iniziali senza più permettere alle avversarie di rientrare. Nel secondo set un sussulto del Pinerolo, da squadra di qualità qual è, porta l’incontro sull’1-1. Nel terzo e quarto set, sempre condotto con buoni margini, la concentrazione e la determinazione delle chieresi mettono pressione costante al Pinerolo, con una ritrovata velocità delle giocate che permette di imporsi 16-25 e 21-25.
    Il match termina così 1-3, vittoria con vale doppio perché l’Unionvolley, squadra anch’essa totalmente Under 19, è formazione d’alto livello e quotatissima nella corsa al titolo regionale di categoria.
    Ultimo ma non ultimo, è da segnalare che coach Sinibaldi sfrutta la panchina utilizzando tutte le ragazze a disposizione per effettuare sostituzioni tattiche in momenti topici dell’incontro, ottenendo un’ottima risposta e l’importante indicazione, peraltro da lui stesso già dichiarata in più occasioni, d’avere a disposizione un gruppo di dodici giocatrici di livello che possono in qualsiasi momento contribuire al buon esito del risultato, sicuramente frutto del gran lavoro che ogni giorno viene svolto in palestra.
    Sabato 20 febbraio (ore 17) per la quinta giornata il Club76 Reale Mutua Fenera affronterà la Bzz Piossasco tra le mura amiche del PalaFenera.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua la scalata di Busto Arsizio: le farfalle passano al tie break a Chieri

    Di Redazione
    Continua il “magic moment” della Unet E-Work Busto Arsizio, che vince anche al Pala Fenera contro la Reale Mutua Fenera Chieri e prosegue la sua scalata verso la zona alta della classifica. Il successo per 3-2 di Gennari e compagne “vendica” lo 0-3 subito alla E-Work arena un mese fa e conferma il cambio di passo delle farfalle, capaci di vincere un match assai pieno di difficoltà. Sì, perché soprattutto l’inizio è stato in salita, con una ricezione troppo fallosa al cospetto di una Chieri aggressiva dai 9 metri e in attacco (Frantti e Grobelna le migliori con 20 e 18 punti totali rispettivamente).
    La UYBA ha faticato anche nel secondo parziale, tutto ad inseguire e vinto solo nel finale grazie a Mingardi (8 punti nel game), al positivo turno al servizio di Escamilla (entrata nella fase conclusiva) e alla spinta della capitana Gennari. Battaglia anche nel terzo set, in cui tre ace di fila di Mingardi hanno fanno sperare le farfalle, poi ko sotto le bordate di Grobelna. Dal quarto game la Unet e-work ha accelerato, trovando più stabilità in rice e concretezza nel muro difesa: Gray (6 nel parziale), Gennari (5) e Stevanovic (4) le più positive.
    Al tie-break è stata infine stata subito chiara l’intenzione bustocca di non lasciare nulla di intentato sul campo: servizio forzato, muro-difesa super e attacchi di Mingardi a fare la differenza già nella prima parte (4-8). Nel finale è stata infine Gray su tutte a farsi carico degli attacchi e a non sbagliare nulla, regalando i 2 punti alle farfalle. A tabellino per la UYBA da segnalare i 6 muri di Rossella Olivotto, i 25 punti di Mingardi (47% MVP), i 23 di Gray (52%), i 16 di Gennari (48%), gli 11 di Stevanovic (70%, 3 muri). Cinque le chieresi in doppia cifra oltre a Frantti e Grobelna, anche Mazzaro (14), Alhassan (11) e Perinelli (10).
    La cronaca:Musso parte con Poulter-Mingardi, Olivotto-Stevanovic, Gray-Gennari, Leonardi libero. Bregoli schiera Bosio-Grobelna, Alhassan-Mazzaro, Frantti-Perinelli, De Bortoli libero. 
    Nel primo set Gray è subito determinante e lancia le farfalle in avvio (1-3), ma Frantti è super e ribalta presto lo score (4-3); Poulter si affida a Mingardi e fa bene (6-6), ma dall’altra parte è sempre Frantti a fare la differenza con due attacchi e un muro per il 9-6 (time-out Musso). Gennari spara out il 10-6, Mazzaro mura l’11-6, Grobelna e Frantti allugano (13-6) e la UYBA si ferma ancora col secondo time-out.
    Bosio serve out e chiude il suo incredibile turno al servizio (13-7), ma le padrone di casa continuano a macinare punti (muro Grobelna, 17-8, dentro temporaneamente Escamilla per Gray). Il finale è facile per Chieri: chiude Mazzaro 25-15. A tabellino: Frantti 7, Alhassan 4, Grobelna 4, Mazzaro 4, Mingardi 4. Rice perfetta UYBA 9%. 
    Secondo set: l’avvio è ancora pro-Chieri (4-1), poi Olivotto a muro prova a dare la scossa (4-3); Gray con una doppietta scavalca (4-5 time-out Bregoli), Mingardi passa da 4 e da 2 (tre punti in fila per il 6-8). Gennari è continua da posto 4 (8-10), ma Chieri difende e può contrattaccare con Grobelna per il 10-10; Frantti ritenta la fuga (14-12, 16-13) e Musso ferma il gioco, poi si rivede Escamilla per Gray e Mingardi trova cambiopalla (17-14).
    Gennari (attacco ed ace) riporta vicina la UYBA (19-17), Stevanovic conferma il -2 (20-18), ma dopo il 21-18 di Alhassan Musso ferma il gioco. Mingardi ci crede ancora (22-20), Escamilla firma l’ace del 22-21, Bregoli chiama time-out. Mingardi a tutto braccio conquista il 22-22, Gennari fa 23-23 e in lungolinea realizza il 23-24, Mingardi chiude 23-25. A tabellino: Mingardi 8, Gennari 6, Frantti 4.
    Terzo set: Chieri prova ancora a fuggire subito (6-4 Frantti), con il muro piemontese firmato Mazzaro a fare 7-4. Grobelna fa chiamare tempo a Musso (9-5), Gennari e Gray dimezzano (9-7), Mingardi in pipe conferma (10-8). Grobelna e Perinelli riallungano (13-8), Musso ferma il gioco, poi Mingardi trova cambiopalla (13-9). Frantti spinge forte da posto 4 (15-10), Gennari chiude il bello scambio che porta al 15-12 (bene anche in difesa Piccinini, dentro in seconda linea su Gray) e in pallonetto tiene le farfalle a -3 (16-13).
    Mingardi forza il servizio e fa tre ace di fila (16-16), poi Grobelna in pallonetto ritrova il break (18-16) e l’errore UYBA regala il 19-16. Poulter mura il 19-17 (rientra Gray in prima linea su Piccinini), ma Chieri con Frantti fugge di nuovo (21-17). Mingardi di nuovo non ci sta (missile del 21-19), Gray attacca lo splendido 21-20 su alzata proprio dell’opposto bustocco (time-out Bregoli). Grobelna trova cambiopalla (22-20) ed attacca di forza il 23-21, Bosio mura il 24-21, Frantti chiude 25-21. A tabellino: Grobelna 8, Frantti 5, Mingardi 8, Gray 6.
    Quarto set: si inizia punto a punto (5-5 muro Olivotto), Gennari spinge e Grobelna e Frantti sbagliano e lanciano le farfalle (6-9, Olivotto super difesa, time-out Bregoli). Gennari fa 8-11 (dentro Villani per Perinelli), Stevanovic mura il +4 (8-12) e poco dopo affonda la fast del 9-13, Gray passa da 4 (10-14), Mingardi allunga dopo il lungo scambio che porta al 10-15 (ancora tempo Bregoli). Villani e Frantti non ci stanno (12-16 dentro Piccinini in seconda linea), Mazzaro trova il -3 (14-17); Stevanovic è impetuosa col primo tempo (14-18), Villani spara lungo il 14-19 e la UYBA nel finale amministra. Gray passa per il 16-21 e per il 17-22, Olivotto mura il 20-24, Gray chiude 20-25.  A tabellino: Gray 6, Gennari 5.
    Quinto set: Mingardi e il muro di Olivotto fanno partire alla grande la UYBA (2-4), ma Mazzaro ritrova presto il pari (muro del 4-4); Stevanovic (sempre a muro) fa chiamare tempo a Bregoli (4-6), Mingardi realizza la doppietta che porta al cambio campo (4-8 super muro difesa bustocco). Bregoli gioca la carta Laak (dentro per Grobelna), ma Gennari conferma il vantaggio con il mani-out del 5-9 e Gray fa addirittura +5 in pipe (10-15 ancora time-out Chieri). Alhassan mura il -3 (7-10), ma Perinelli attacca lungo il 7-11 e Gray fa 8-12. La canadese va a segno anche per il 9-13, Laak spara out il 9-14 e Mingardi la chiude 9-15.
    Camilla Mingardi: “Sono contentissima di questa vittoria, abbiamo avuto diversi momenti di difficoltà durante la gara, ma nonostante questo abbiamo cercato di spingere sempre, abbiamo vinto il secondo set in super rimonta dimostrando di non mollare mai: noi siamo queste, sempre unite,  con tante soluzioni di attacco, sono fiera della mia squadra. Abbiamo avuto un grande rammarico per la partita di andata persa un mesetto fa, poi c’è stato al nostro interno un vero e proprio cambio di mentalità e i risultati si sono visti. Ora arriva il bello della stagione e non vediamo l’ora di giocarlo“. 
    Rossella Olivotto: “È stata una partita molto combattuta, sapevamo che Chieri è una squadra forte e completa. Siamo partite sottotono, ma abbiamo poi preso le giuste misure con il muro difesa, iniziando a spingere di più al servizio. Nei momenti importanti verso la fine dei set siamo state lucide, sono punti importanti per la classifica e che ci danno anche grande fiducia per il prosieguo della stagione e per la Champions“.
    Marco Musso: “Partita complessa, come prevedibile, vincere era tutt’altro che facile. Dobbiamo farci i complimenti per come riusciamo a tenere sempre alta l’attenzione, anche se poi la qualità oggi non è stata delle migliori. Paga però il fatto che ci prepariamo bene tatticamente e mentalmente ad affrontare squadre di questo livello, tenendo un ritmo sempre molto alto. Davvero complimenti sinceri alle ragazze“.
    Chiara De Bortoli: “Loro sono in un periodo molto positivo, noi facciamo fatica a mantenere una certa continuità in campo. Finché abbiamo tenuto il nosto ritmo abbiamo fatto una bella pallavolo. Dopo il quarto set abbiamo pasticciato un po’, in tutto, e questo contro una squadra come Busto chiaramente ci ha penalizzato“.
    Reale Mutua Fenera Chieri-Unet E-Work Busto Arsizio 2-3 (25-15, 23-25, 25-21, 20-25, 9-15)Reale Mutua Fenera Chieri: Alhassan 11, Fini ne, Perinelli 10, Bosio 6, Frantti 20, Mayer, Gibertini, Grobelna 18, Villani 2, De Bortoli (L), Laak, Mazzaro 14, Zambelli ne, Meijers, Marengo ne, Guarena ne. All. Bregoli, 2° Sinibaldi.Unet e-work Busto Arsizio: Poulter 2, Olivotto 6, Gennari 16, Bonelli ne, Gray 23, Leonardi (L), Mingardi 25, Escamilla 1, Bulovic ne, Herrera Blanco, Piccinini, Stevanovic 11, Cucco ne. All. Musso, 2° Gaviraghi.Arbitri: Zanussi – SessoloNote: Chieri: Battute errate: 8, vincenti 0, muri: 15. Busto A.: Battute errate: 15, vincenti 7, muri: 11. (Olivotto 6).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardi verso Chieri: “Voglia di rivincita per lo 0-3 subito all’andata”

    Di Redazione
    E’ stata l’unica squadra a battere la Unet e-work nel 2021: la Reale Mutua Fenera Chieri, autentico crack del campionato, si ripresenta sulla strada delle farfalle domenica (ore 17) in un match che per Gennari e compagna sa tanto di rivincita. La squadra di Musso, vittoriosa 10 volte su 11 gare giocate (compresa la Champions), rimugina ancora su quello 0-3 subito il 13 gennaio a Busto Arsizio e si prepara per tentare il blitz in terra piemontese.
    Non sarà ovviamente semplice, perchè il team di coach Bregoli continua a correre: non ingannino le due sconfitte subite da Chieri nell’ultima settimana, a Firenze sabato scorso e mercoledì in casa con Perugia al quinto, incidenti di percorso per una squadra che non ha più bisogno di dover dimostrare le sue qualità, apprezzate lunga tutta la stagione nonostante i periodi complicati legati al Covid che hanno colpito anche la Reale Mutua. Chieri si presenterà con Bosio al palleggio (nel 2013/14 a Busto Arsizio), in diagonale con l’ex Grobelna, Zambelli e Mazzaro al centro, l’altra ex Villani e la capitana Perinelli in banda, De Bortoli libero. Attualmente è saldamente al quarto posto in classifica con 38 punti, 7 in più delle farfalle (ma con un incontro in più disputato).
    Per la UYBA, che ha ottenuto con la vittoria di martedì con Casalmaggiore il passaggio ai quarti di Coppa Italia (gara secca il 10 marzo a Conegliano), e che attende di conoscere oggi l’avversario dei quarti di Champions (sorteggio alle ore 12, live sulla pagina Facebook UYBA con il commento live esclusivo di Camilla Mingardi), non sono annunciate novità rispetto al 6+1 classico.
    Così Giulia Leonardi: “C’è voglia di rivincita perchè quello 0-3 subito alla e-work arena non ci è andato giù. Credo che sia stato un risultato un po’ bugiardo, perchè tutti i set erano stati decisi da episodi nel finale. Da quel momento siamo cresciute tanto e andiamo a giocare questa partita con molta consapevolezza di ciò che siamo diventate e con l’intenzione di portare a casa la vittoria. Non sarà facile perchè Chieri gioca bene e soprattutto in casa è difficile da battere, in un palazzetto particolare e complicato per chi non ci gioca tutti i giorni”.
    Start ore 17, si gioca naturalmente a porte chiuse. Live streaming su www.lvftv.com, ampio spazio sui social biancorossi.
    Unet e-work Busto Arsizio consiglia l’hashtag #chieriUYBA
    La guida alla partita – Campionato, 10a giornata di ritorno
    Reale Mutua Fenera Chieri – Unet e-work Busto Arsizio
    Domenica 14 febbraio 2021, ore 17 – Pala Fenera, Chieri
    Reale Mutua Fenera Chieri: 1 Alhassan, 3 Perinelli, 4 Bosio, 5 Frantti, 6 Mayer, 7 Gibertini, 8 Grobelna, 9 Villani, 10 De Bortoli (L), 11 Laak, 12 Mazzaro, 18 Zambelli, 21 Meijers. All. Bregoli, 2° Sinibaldi.
    Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 3 Olivotto, 6 Gennari, 7 Bonelli, 8 Gray, 9 Leonardi (L), 11 Mingardi, 12 Piccinini, 13 Cucco, 15 Stevanovic, 17 Escamilla, 18 Bulovic, 23 Herrera Blanco. All. Musso.
    Arbitri: Zanussi – Sessolo
    Media:
    Diretta streaming su www.lvftv.com (pay)
    Spogliatoio live, aggiornamenti del punteggio su Facebook Unet e-work Busto A., Set-alert & More su Insta Unet e-work Busto A.
    Programma 10 di ritorno:
    Domenica 14 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Reale Mutua Fenera Chieri – Unet E-Work Busto ArsizioBanca Valsabbina Millenium Brescia – VBC èpiù CasalmaggioreBosca S.Bernardo Cuneo – Savino Del Bene ScandicciIgor Gorgonzola Novara – Bartoccini Fortinfissi PerugiaSaugella Monza – Delta Despar TrentinoDomenica 14 febbraio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Imoco Volley Conegliano – Zanetti BergamoRiposa: Il Bisonte Firenze
    Classifica: Imoco Volley Conegliano 63 (21-0); Igor Gorgonzola Novara 52 (18-3); Saugella Monza 42 (15-4); Reale Mutua Fenera Chieri 38 (12-8); Savino Del Bene Scandicci 34 (11-8); Unet E-Work Busto Arsizio 31 (10-9); Bosca S.Bernardo Cuneo 22 (9-11); Vbc èpiù Casalmaggiore 20 (7-13); Il Bisonte Firenze 20 (7-14); Zanetti Bergamo 20 (6-14); Delta Despar Trentino 18 (6-11); Bartoccini Fortinfissi Perugia 14 (5-14); Banca Valsabbina Millenium Brescia 10 (1-19).
    tra parentesi le partite vinte-perse LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Grobelna zittisce Busto Arsizio, vittoria pesante per Chieri

    Di Redazione
    La Reale Mutua Fenera Chieri fa la voce grossa in trasferta e si impone con un pesante 0-3 in casa della Unet E-Work Busto Arsizio, che subisce così il primo stop del 2021. Solida in tutti i reparti ed autrice di una gara aggressiva dal primo all’ultimo scambio, la formazione piemontese ottiene un successo meritato, grazie a una difesa straordinaria e agli attacchi delle ex Kaja Grobelna (25 punti e MVP) e Francesca Villani (11).
    La squadra di casa deve sempre inseguire, arrivando però a giocarsela alla pari nei punti decisivi, soprattutto di primo e secondo set, sfuggiti per un soffio. Nel corso della gara Musso ha provato la carta Escamilla, dentro per Gennari per metà del secondo e terzo parziale. Tra le farfalle, che hanno faticato molto in fase di ricezione, Gray è la migliore in attacco con 18 punti (47%), seguita da Mingardi (12). Buona prova a muro di Stevanovic con 5 block vincenti. 
    La cronaca:Musso parte con Poulter-Mingardi, Olivotto-Stevanovic, Gray-Gennari, Leonardi libero. Bregoli risponde con Bosio-Grobelna, Zambelli-Mazzaro, Villani-Perinelli in banda, De Bortoli libero.
    Nel primo set Chieri parte aggressiva (1-6) e la UYBA è costretta al massimo sforzo per tornare in partita (9-10 Mingardi-Stevanovic con tante difese di Leonardi). Gray conquista il pari sull’11, Stevanovic sorpassa con due muri di fila (13-11), mentre Bregoli sfrutta anche la carta Frantti e si procede in equilibrio (18-17 Mingardi). Olivotto a muro lancia lo sprint (19-17), l’ingresso di Piccinini dà garanzie in seconda linea, Gennari non sbaglia da posto 4 (22-21), ma i servizi di Alhassan (appena entrata) e il muro della rientrata Perinelli fa volare le ospiti sul 22-24. Grobelna chiude in pallonetto 23-25. A tabellino: Mingardi 6, Gray 4, 4 muri UYBA, Grobelna 11, Perinelli 5.
    Nel secondo set Bregoli dà spazio ad Alhassan per Zambelli; l’avvio è equilibrato ma troppe sviste bustocche favoriscono la fuga di Chieri (bene Mazzaro che fa chiamare tempo a Musso sul 9-13); Musso prova Escamilla per Gennari, ma le piemontesi sono rocciose e allungano grazie ad un super muro di Villani (12-18). Poulter si aggrappa a Gray, Mingardi chiude lo splendido scambio che porta al 16-19, l’ace di Stevanovic vale il meno 2 (21-23). Mingardi in parallela fa 22-23, Gray recupera interalmente il gap (da 19-23 a 23-23). Nel finale si lotta punto a punto ma Chieri è sempre avanti e chiude 25-27 con Grobelna. A tabellino: Gray 9, Grobelna 7.
    Nel terzo set la UYBA riparte con il 6+1 di inizio partita, mentre Bregoli conferma in campo Alhassan. L’inerzia è sempre pro-Chieri ma due muri di Stevanovic e Poulter provano a invertire la rotta (9-8); le farfalle faticano in rice e Musso rimette in campo Escamilla su Gennari (12-14). La strada sembra troppo ripida ma passo dopo passo, con Mingardi e Stevanovic, la UYBA ritrova il pari (17-17). Grobelna e Villani però firmano subito il 17-19. Importantissimo il muro di Perinelli che dà il 18-23. Il 20-24 è un errore al servizio di Escamilla. Busto annulla due palle match, Bregoli chiama time-out e al rientro in campo Perinelli mette a terra il 22-25.
    Kaja Grobelna: “Abbiamo giocato bene, con molta tranquillità, e ci siamo divertite. Abbiamo spinto in battuta, difeso bene, fatto bene in attacco e cambiato i colpi, in generale sono molto contenta perché tutte abbiamo giocato bene“.
    Marco Musso: “Ho visto una Chieri che ha saputo reagire benissimo ai problemi che ha avuto nel mese precedente e oggi ha fatto una gara ottima, difendendo palle veramente difficili. Noi abbiamo faticato a trovare il punto nei momenti clou dei set, dove non siamo riusciti ad essere abbastanza determinati. Devo constatare anche stasera che l’ingresso in campo non è stato dei migliori e questa è una situazione che ci penalizza parecchio“.
    Ana Escamilla: “Chieri ha giocato una gara molto ordinata, mentre noi non siamo riuscite ad esprimere lo stesso ordine in campo. Volevamo battere forte per metterle in difficoltà, ma non siamo riuscite nel nostro intento e questo le ha facilitate nei finali di primo e secondo set. Abbiamo faticato anche a prendere il tempo a Grobelna, a muro e in difesa“.
    Unet E-Work Busto Arsizio-Reale Mutua Fenera Chieri 0-3 (23-25, 25-27, 22-25)Unet E-Work Busto Arsizio: Poulter 2, Olivotto 7, Gennari 4, Bonelli ne, Gray 18, Leonardi (L), Mingardi 12, Escamilla 4, Bulovic ne, Herrera Blanco, Piccinini, Stevanovic 10, Cucco ne. All. Musso, 2° Gaviraghi.Reale Mutua Fenera Chieri: Alhassan 4, Fini ne, Perinelli 11, Bosio 2, Frantti, Mayer ne, Gibertini ne, Grobelna 25, Villani 11, De Bortoli (L), Laak, Mazzaro 9, Zambelli 1, Meijers ne. All. Bregoli, 2° Sinibaldi.Arbitri: Bressan-Prati.Note: Durata set: 27′, 29′, 28′; Tot: 84′. Busto A.: Battute errate: 8, vincenti 2, muri: 10 (Stevanovic 5). Chieri: Battute errate: 2, vincenti 5, muri: 10.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Saugella Monza doma Chieri al tie break e infila l’ottava perla

    Di Redazione
    Ottavo successo di fila per la Saugella Monza. Heyrman e compagne mantengono l’imbattibilità casalinga stagionale imponendosi 3-2 sulla Reale Mutua Fenera Chieri al termine di una sfida infinita, durata oltre due ore.
    Le monzesi partono bene, sprintando nelle prime battute del primo set, ma devono fare i conti con una Chieri molto generosa in difesa e chirurgica nel contrattacco. Sono le fiammate mancine di Perinelli e le bordate di Grobelna, infatti, a portare avanti nel conteggio dei set le ospiti. Monza però tira fuori artigli e qualità, affidandosi alle intelligenti giocate di Begic e alle fiammate di Orthmann per aggiudicarsi il quarto gioco e reagire con carattere nel tie-break, frazione molto combattuta (Chieri era avanti 8-11) ma alla fine risolta dalle padrone di casa con cuore e grinta. Nelle file di Chieri ottime prove per Grobelna (23 punti) e Villani (21), quest’ultima al rientro dopo due mesi e mezzo.
    La cronaca:Gaspari sceglie Orro-Van Hecke, Danesi ed Heyrman al centro, Orthmann e Meijners schiacciatrici, Parrocchiale libero. Chieri risponde con Bosio in diagonale con Grobelna, Zambelli e Mazzaro centrali, Villani e Perinelli in banda, De Bortoli libero.
    Subito break Saugella Monza, complici due sbavature ospiti (2-0); brava la squadra di casa ad incrementare il vantaggio con Meijners e Heyrman (6-2) e Bregoli chiama time-out. Villani spezza il filotto lombardo (6-3), ma sempre Monza avanti con Orro e Meijners, 8-4. Perinelli mura Danesi, ma Grobelna invade dopo la pipe vincente di Orthmann e la diagonale vincente di Van Hecke, 11-6 Saugella. La Reale Mutua Fenera reagisce con Bosio (11-8), ma sono ancora due sbavature delle piemontesi a regalare il più cinque alle monzesi (13-8) e Bregoli ferma il gioco. Danesi mura Villani dopo il primo tempo vincente di Mazzaro, poi due lampi di Van Hecke intervallati da un errore al servizio spingono comunque la Saugella sul 17-12.
    Grobelna a bersaglio, errore monzese ed è time-out Gaspari sul 17-14 per le sue. Van Hecke traina la Saugella, Grobelna la Reale Mutua Fenera, 21-16 per le padrone di casa. le chieresi reagiscono arrivando fino al meno due, 22-20 e Gaspari a chiama a raccolta le sue. Alla ripresa del gioco Begic, entrata per Orthmann, schiaccia in campo, 23-21, ma Grobelna e Villani (ace) riportano in parità il parziale, 23-23. Equilibrio fino al 24-24, poi muro di Heyrman su Grobelna ed errore di Perinelli a valere il gioco Saugella Monza, 26-24.   
    Nel secondo set orna in campo Orthmann per Begic tra le fila di Monza, Chieri invece conferma il suo sestetto. Punto a punto iniziale (4-4), con Orthmann a schiacciare per Monza e Perinelli per Chieri. Giocata di Heyrman, errore di Perinelli, ace di Orthmann e più tre Saugella, 7-4, con Bregoli che chiama la pausa. Alla ripresa del gioco le padrone di casa faticano a trovare continuità in attacco, Gaspari cambia Orro con Carraro ma arriva il muro di Grobelna su Meijners a costringere lo stesso tecnico di casa a chiamare a raccolta le sue. Punto a punto fino al 10-10, poi un errore a testa di Van Hecke e Danesi a regalare il break a Chieri, 10-13 e Gaspari chiama ancora time-out.
    Continua la serie positiva di Bosio in battuta (ace) grazie all’attacco vincente di Villani, 10-15. Orthmann interrompe il filotto piemontese (11-15), poi però arriva l’invasione di Carraro che lascia il posto ad Orro. Errore di Van Hecke ma preziosismo di Orthmann (13-18), poi muro di Danesi su Villani e meno quattro Monza, 15-19. Frantti, entrata per Perinelli, schiaccia forte, ma Orthmann tiene in corsa con due attacchi vincenti la Saugella, 17-20, e Bregoli ferma il gioco. Si torna in campo: mani e fuori di Van Hecke, assolo di Begic e meno uno Monza, 19-20, con un ottimo turno in battuta Orro. Chieri torna forte con Grobelna e Villani (20-23), Orthmann e Van Hecke tengono vive le monzesi, 22-24, ma il mani e fuori di Perinelli vale il 22-25 Chieri.
    Terzo set che si apre con Chieri avanti grazie al muro di Mazzaro su Orthmann e a quello di Grobelna su Begic, 2-5. Heyrman risponde a Mazzaro (3-6 Chieri), ma ancora un muro chierese a costringere Gaspari al time-out sul 4-8 per le ospiti. Mani fuori di Perinelli e muro di Zambelli su Van Hecke, 5-10 per le ospiti, e Gaspari che cambia Van Hecke con Obossa. Proprio Obossa, insieme ad Orthmann, scuotono la Saugella, 8-11, ma ancora Chieri a segno con Zambelli, 8-13 e Gaspari chiama a raccolta le sue.
    Sul turno in battuta di Bosio la Reale Mutua Fenera costruisce un vantaggio importante (anche un ace per la regista), 9-16. Orthmann e Obossa (ace) e Begic tengono in corsa Monza, 12-16, e Bregoli chiama time-out. Orro  risponde a Mazzaro, Squarcini piazza l’ace ed è meno tre Monza, 15-18. Perinelli va a segno e poi mura Obossa, spingendo le sue sul 15-21. Errore dai nove metri di Frantti dopo la giocata di Perinelli (18-23 per Chieri), ma l’errore di Negretti in battuta regala gioco alle piemontesi, 19-25.
    Gaspari conferma Obossa per Van Hecke nel quarto set, Bregoli schiera le stesse sei. Proprio Obossa firma il break Monza, incrementato poi da Danesi con due ace, 5-1 ed è time-out Chieri. Villani a portare le chieresi a meno uno, 5-4, ma Orthmann a spingere Monza sul 7-4. Orro mura Perinelli dopo il primo tempo di Danesi, 9-5, ma Grobelna martella bene, 11-8 Monza. Gaspari ferma il gioco sul 12-10 per le sue, poi ace di Orthmann dopo la fiammata di Obossa e 14-10 Saugella.
    Mazzaro risponde a Begic, Orthmann è una sicurezza in attacco e la Saugella scappa 17-12. Dentro Carraro-Van Hecke per Orro-Obossa: Grobelna non sbaglia, Heyrman spara a rete il primo tempo e Chieri si avvicina nuovamente, 18-15. Ancora Grobelna e Villani (muro su Van Hecke) a trascinare le ospiti, 19-17 e Gaspari chiama time-out. Due bombe di Begic a scuotere Monza, 21-18, e Bregoli chiama la pausa. Errore di Villani, brava a rifarsi prontamente, poi però primo tempo di Danesi, 23-19 Saugella. Begic regala il set alle sue, 25-21.
    Obossa torna in campo per Van Hecke nel tie break, Bregoli sceglie le solite sei. Grande equilibrio nella fase iniziale con qualche errore da entambe le parti (3-3), poi break Chieri, 3-5. Orthmann e Begic firmano la parità Saugella, 5-5, e si viaggia punto a punto fino al 7-7, momento in cui la battuta out di Orthmann permette a Chieri di essere avanti al cambio di campo.
    Errore di Monza e punto di Grobelna a costringere Gaspari al time-out sull’8-10 per le piemontesi. Muro di Mazzaro su Orthmann, lampo di Begic e dentro la diagonale Carraro-Van Hecke per Monza. Ancora Begic per il meno uno Monza, 11-10 e Bregoli chiama la pausa. Si riprende a giocare: Mazzaro mura Begic, ma il primo tempo di Heyrman e l’errore di Perinelli regalano la parità alla Saugella, 12-12. Punto a punto fino al 13-13, poi Van Hecke e Orthmann regalano set, 15-13 e gara 3-2 alla Saugella Monza.
    Edina Begic: “Stasera non è stata facile, lo sapevamo, ma siamo state bravissime a non mollare mai. Nel secondo set ci è mancata un po’ di cattiveria nei momenti chiave, loro ne hanno approfittato e si sono rimesse in partita. Non è stata la nostra miglior prestazione al servizio e in attacco, complice anche una loro prova molto attenta in questi ultimi due fondamentali, ma alla fine siamo riuscite a portare a casa due punti importantissimi e l’ottava vittoria di fila. Ora testa alle prossime sfide“.
    Chiara De Bortoli: “È stata una partita molto combattuta che ci siamo giocate fino all’ultimo. A caldo, la sconfitta brucia. Siamo state poco ciniche nei momenti in cui bisognava esserlo. Loro sono state molto brave nel muro difesa, hanno preso palloni veramente difficili e questo ci ha un po’ destabilizzate. Nei prossimi giorni studieremo la partite per capire cosa non ha funzionato e da lì ripartiremo, per farci trovare pronte mercoledì contro Busto Arsizio“.
    Saugella Monza-Reale Mutua Fenera Chieri 3-2 (26-24, 22-25, 19-25, 25-21, 15-13)Saugella Monza: Meijners 2, Danesi 9, Van Hecke 12, Orthmann 24, Heyrman 11, Orro 6, Parrocchiale (L), Begic 14, Obossa 6, Squarcini 1, Carraro, Negretti. All. GaspariReale Mutua Fenera Chieri: Perinelli 14, Zambelli 7, Bosio 3, Villani 21, Mazzaro 9, Grobelna 23, De Bortoli (L), Frantti 1, Laak, Alhassan, Mayer, Meijers. Non entrate: Fini, Gibertini (L). All. BregoliArbitri: Lot Dominga, Sobrero LucaDurata set: 30′, 29′, 25′, 27′, 19′; Tot: 130′.Saugella Monza: battute vincenti 6, battute sbagliate 15, muri 9, errori 30, attacco 42%Reale Mutua Fenera Chieri: battute vincenti 4, battute sbagliate 6, muri 13, errori 22, attacco 40%Impianto: Arena di Monza
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO