More stories

  • in

    La Reale Mutua riparte da Bosio. In arrivo la centrale Brionne Butler?

    Di Redazione Resta fedele alla linea la Reale Mutua Fenera Chieri: niente rivoluzioni sul mercato, si punta sulla continuità dopo l’ennesima stagione felice delle piemontesi. La prima certezza è la conferma della palleggiatrice Francesca Bosio, che ha rinnovato il suo contratto per altri due anni; ma con lei dovrebbero rimanere anche diverse altre protagoniste come Kaja Grobelna, Alessia Mazzaro, Héléna Cazaute e probabilmente anche Francesca Villani. Molto probabile la partenza di Elena Perinelli, per la quale si parla di un futuro a Casalmaggiore, e da verificare anche la posizione del libero Chiara De Bortoli. Sul fronte degli arrivi, invece, per ora il nome “caldo” è soprattutto quello della centrale statunitense Brionne Butler, che ha iniziato la carriera da professionista quest’anno in Indonesia dopo aver disputato il campionato NCAA con la Texas University. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza parte piano, poi ingrana la marcia: Chieri senza scampo all’Arena

    Di Eugenio Peralta Anche la Vero Volley Monza timbra il cartellino di Gara 1 dei quarti di finale, completando il poker di vittorie delle prime quattro classificate di regular season con un brillante 3-0 sulla Reale Mutua Fenera Chieri nell’Arena casalinga. Risultato tutt’altro che scontato, vista la tradizione non proprio positiva per la squadra di Gaspari contro le piemontesi (che l’avevano eliminata dalla Coppa Italia) e soprattutto dopo un primo set in cui le ospiti avevano dominato fino al 9-15 mettendo a nudo qualche difficoltà di troppo delle avversarie in attacco e ricezione. Da lì in poi, però, la partita ha completamente cambiato volto, con una poderosa reazione di Monza (parziale di 15-6) e due set completamente dominati da Orro e compagne. Dopo l’avvio “soft”, la Vero Volley è riuscita a far entrare pian piano in partita tutte le sue giocatrici: su tutte brilla la stella di Anna Danesi (13 punti, 62% in attacco e ben 8 muri), ma è stata una grande giornata anche per Jordan Larson (57% di efficacia), Alessia Gennari e Beatrice Parrocchiale; alla distanza sono uscite Lise Van Hecke (14 punti con il 53%) e soprattutto Dana Rettke (11 punti), senza dimenticare una Alessia Orro incisiva anche in battuta e a muro. E proprio il servizio, come sempre accade nelle serate migliori di Monza, è stata la chiave per scardinare i meccanismi di gioco di una Reale Mutua che si è completamente sciolta da metà primo set in poi, soffrendo enormemente in ricezione e non riuscendo a trovare soluzioni efficaci in attacco, nemmeno con l’ingresso di Ali Frantti al posto di un’irriconoscibile Villani. Servirà ben altro alle piemontesi per riaprire la serie in Gara 2, in programma mercoledì 13 aprile al PalaFenera. I SESTETTI – Gaspari lascia ancora in panchina Stysiak, scegliendo Van Hecke in diagonale con Orro; centrali Rettke e Danesi, schiacciatrici Larson e Gennari, libero Parrocchiale. Bregoli schiera Bosio in palleggio, Grobelna opposta, Alhassan e Mazzaro al centro, Cazaute e Villani in posto 4 e De Bortoli libero. Prima dell’inizio della partita viene osservato un minuto di silenzio in memoria di Gianpaolo Freschi, storico dirigente e allenatore del Consorzio scomparso questa mattina. 1° SET – Si esercita nel mani-out Jordan Larson a inizio partita (2-2), ma il servizio di Villani costringe Rettke a due errori consecutivi e Cazaute accarezza le mani del muro per un parziale di 0-4 (2-6). La francese va ancora a segno in attacco, poi mura Van Hecke inducendo Gaspari a un inevitabile time out (4-9). Al rientro Chieri aumenta ancora il vantaggio con un muro di Grobelna sulla stessa opposta (5-11) e Alhassan firma il 7-13; Rettke e Van Hecke recuperano due punti, ma Grobelna e Cazaute ristabiliscono subito le distanze (9-15) e il coach monzese deve fermare di nuovo il gioco. Questa volta lo stop “sveglia” la Vero Volley, che sul servizio di Larson infila un parziale di 4-0 (protagonista Gennari) riportandosi a contatto sul 13-15. I muri di Orro e Danesi trascinano le padrone di casa al pareggio (16-16), ma la palleggiatrice e Gennari regalano due errori per il 16-19. Poco male per Monza: Van Hecke e Larson confezionano la nuova parità, poi l’errore di Mazzaro e l’attacco della belga valgono il primo break dell’intera partita sul 21-19 (parziale di 5-0). Due muri consecutivi di Danesi gelano le ambizioni di Chieri sul 23-20, Van Hecke si procura tre set point: i primi due li annullano Alhassan e un’invasione del muro monzese, poi ci pensa Larson a chiudere (25-23). 2° SET – Confermati gli starting six dell’avvio. La Reale Mutua sembra però accusare il colpo del set perso e va subito sotto 3-0, vittima del servizio di Gennari e dell’ennesimo muro di Danesi. Altro block vincente della centrale azzurra per il 4-2, Larson tiene avanti le padrone di casa e Rettke allunga nuovamente (8-5). Un distacco che Chieri non riesce più a ricucire, anche perché in battuta non c’è incisività e arrivano troppi errori (12-9); anzi, la “doppia” di De Bortoli porta Monza sul 14-10 e costringe Bregoli a firmare il gioco. Al rientro vola ancora la squadra di Gaspari con Rettke e Danesi (16-11); Gennari dilaga per il 18-12 ed è di nuovo time out per le ospiti. Il muro vincente di Danesi e l’ace di Orro portano Monza addirittura sul 20-12, mentre entra Frantti per una spenta Villani. A questo punto Chieri infila tre punti consecutivi (Grobelna, Cazaute, errore di Danesi) e dopo il time out monzese Cazaute piazza anche l’ace del 20-16; ci pensa Larson a togliere la Vero Volley dagli impicci con il punto del nuovo più 5. Monza non si lascia più avvicinare (23-18), ancora Larson procura 4 set point e Gennari mette giù il pallone del 25-20. 3° SET – Chieri riparte con Frantti in sestetto al posto di Villani, ma è di nuovo show Vero Volley in avvio: Danesi a segno, poi due ace di Orro per il 3-0. Si scatena anche Gennari, con un doppio attacco vincente per il 6-1, e Bregoli è costretto a fermare subito il gioco. Sull’8-2 (muro di Rettke) il tecnico ospite ricorre al doppio cambio con Bonelli e Karaoglu, ma non riesce a cambiare le cose: arrivano anche il più 7 firmato Larson e l’invasione dell’11-3, seguita dal secondo time out. La partita è di fatto già in ghiaccio per Monza, anche se le ospiti non vogliono mollare: Frantti si fa viva per il 13-6 e il 15-8. Danesi, però, ci mette l’ennesimo muro (17-8) e dal 18-10 la squadra di casa molla definitivamente gli ormeggi, piazzando un parziale di 4-0 – con Rettke ancora protagonista – che spegne le residue speranze ospiti. Pochi scambi e la partita è chiusa: ancora un muro di Rettke per il 24-12, l’ultima palla tocca a Van Hecke per il 25-13. Vero Volley Monza-Reale Mutua Fenera Chieri 3-0 (25-23, 25-20, 25-13)Vero Volley Monza: Lazovic ne, Stysiak ne, Boldini, Gennari 9, Van Hecke 14, Orro 3, Parrocchiale (L), Danesi 13, Rettke 11, Larson 12, Davyskiba, Candi, Moretto ne, Negretti (L) ne. All. Gaspari.Reale Mutua Fenera Chieri: Alhassan 6, Cazaute 12, Perinelli, Bosio, Frantti 3, Bonelli, Grobelna 12, Villani 3, De Bortoli (L), Mazzaro 3, Karaoglu, Armini (L), Weitzel, Guarena. All. Bregoli.Arbitri: Mattei e Canessa.Note: Spettatori 1329. Monza: battute vincenti 3, battute sbagliate 8, attacco 55%, ricezione 68%-46%, muri 10, errori 17. Chieri: battute vincenti 1, battute sbagliate 4, attacco 41%, ricezione 49%-32%, muri 3, errori 13. LEGGI TUTTO

  • in

    Gli abbinamenti dei Play Off: quarti di finale al via il 9 aprile

    Di Redazione L’ultima giornata di regular season della Serie A1 femminile ha regalato, come previsto, emozioni fino in fondo; più della lotta per la salvezza, che si è conclusa quasi subito con Roma e Trento costrette a salutare la compagnia, a entusiasmare è stata però la corsa per definire la griglia dei Play Off Scudetto. Soltanto in extremis la Bosca S.Bernardo Cuneo, con la vittoria al tie break su Busto Arsizio, ha scavalcato per miglior quoziente set Il Bisonte Firenze al settimo posto: nei quarti di finale incrocerà quindi l’Igor Gorgonzola Novara, mentre le fiorentine se la vedranno con la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano prima in classifica. La Vero Volley Monza, terza classificata, ritroverà nel primo turno dei Play Off un brutto cliente come la Reale Mutua Fenera Chieri, che l’aveva eliminata dalla Final Four di Coppa Italia. L’ultimo abbinamento era già noto: è quello tra Savino Del Bene Scandicci e Unet E-Work Busto Arsizio, con le toscane che godranno del fattore campo in virtù del quarto posto in regular season. Giova ricordare che la vincente di questa sfida incontrerà in semifinale la superstite tra Conegliano e Firenze, mentre Monza o Chieri se la vedranno con Novara o Cuneo. La serie dei quarti di finale inizierà nel prossimo weekend, tra sabato 9 e domenica 10 aprile (ancora da definire le date); Gara 2 si disputerà martedì 12 o mercoledì 13 e l’eventuale Gara 3 tra sabato 16 e domenica 17 aprile. QUARTI DI FINALE(1) Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano – (8) Il Bisonte Firenze(4) Savino Del Bene Volley Scandicci – (5) Unet E-Work Busto Arsizio(3) Vero Volley Monza – (6) Reale Mutua Fenera Chieri(2) Igor Gorgonzola Novara – (7) Bosca S.Bernardo Cuneo LEGGI TUTTO

  • in

    Sofia D’Odorico verso il derby: “Vogliamo fare il nostro dovere fino in fondo”

    Di Redazione Ultimo impegno di regular season per la Igor Gorgonzola Novara, che sabato 2 aprile (20.30, diretta RaiSport +HD) al Pala Fenera sfiderà la Reale Mutua Fenera Chieri nel secondo atto stagionale dello storico derby piemontese. Match importante per entrambe le formazioni: le padrone di casa sono in corsa per il sesto posto, mentre la Igor può ancora sperare nel primato in regular season dopo aver blindato aritmeticamente la seconda piazza con il successo da tre punti di Perugia. Sofia D’Odorico presenta così il match: “La vittoria di Perugia ci serviva per rialzarci dopo la brutta sconfitta rimediata con Scandicci, per riacquistare anche un po’ di fiducia, oltre ai punti importanti per la classifica, in vista dei playoff. Ora sfidiamo nuovamente Chieri, una formazione che gioca molto bene, come abbiamo visto la settimana scorsa a Novara. A questo, va aggiunto che scenderemo in campo in un palazzetto ostico sia per quanto riguarda le dimensioni, ridotte, sia per il calore del pubblico“. “Credo però – conclude la schiacciatrice – il risultato dipenda da noi: abbiamo tutte le possibilità di fare bene e abbiamo lavorato per chiudere al meglio la stagione. Sappiamo che il primato in regular season non dipende solo da noi ma vogliamo chiudere facendo a pieno il nostro dovere, poi vedremo come andranno le altre partite“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda laurea per Francesca Villani, dottoressa in Scienze dell’Esercizio Fisico

    Di Redazione Che la pallavolo sia lo sport più ricco di studenti universitari e di laureati è cosa ben nota: poi c’è chi vuole “esagerare” e, di lauree, ne consegue addirittura due. È il caso di Francesca Villani: dopo essersi laureata in Scienze motorie e delle attività sportive nel 2019, oggi la schiacciatrice della Reale Mutua Fenera Chieri ha concesso il bis, diventando dottoressa in Scienze dell’esercizio fisico per il benessere e la salute presso l’università telematica E-Campus. Congratulazioni a Francesca anche dalla redazione di Volley NEWS! (fonte: Facebook Fenera Chieri ’76) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano regola Chieri in quattro set e torna sola al comando

    Di Redazione Giornata di festa per la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano: le Pantere battono per 3-1 la Reale Mutua Fenera Chieri e, grazie al contemporaneo stop di Novara, tornano da sole in vetta alla classifica a una sola giornata dal termine della regular season. Davanti ai 3200 spettatori del Palaverde (tra cui più di 600 donatori di sangue della provincia, in occasione della Giornata AVIS), l’Imoco sfodera una prestazione di alto livello grazie anche al rientro di Paola Egonu, ancora una volta top scorer con 29 punti, e alla super serata della MVP Joanna Wolosz. La cronaca:Coach Santarelli deve fare a meno di De Kruijf, tenuta a riposo precauzionale per un dolore al tendine d’Achille, e ripresenta la diagonale titolare Wolosz-Egonu con al centro Fahr e Vuchkova, schiacciatrici Sylla e Plummer, libero De Gennaro. Coach Bregoli risponde con Bosio-Grobelna, Mazzaro-Alhassan, Villani-Frantti, libero l’ex De Bortoli. Come da uso nelle ultime uscite delle campionesse d’Italia, l’inizio gara non è semplice e la Reale Mutua Fenera ben condotta da Bosio trova difese e punti pesanti con Frantti e Grobelna per il più 5 (3-8) che costringe la panchina di casa a un prematuro time out. La Prosecco DOC Imoco aumenta la pressione fin dal servizio (bene Fahr) e si riavvicina (5-8), ma le piemontesi approfittano di un paio di errori gialloblù per aumentare ancora il divario fino al più 6 (6-12). Altro time out “focoso” di coach Santarelli che suona la carica, Plummer risponde (9-12) e stavolta è Chieri a fermare il gioco per il time out. Kaja Grobelna va in battuta e con un ace tiene a distanza le Pantere, ma Egonu comincia a carburare (11-14) e Conegliano torna in scia. Fahr tocca a muro, Plummer trasforma (12-15), Chieri sente il fiato sul collo: De Gennaro si tuffa per la difesa coronata da un mani e fuori di Sylla, poi Fahr piazza un monster block e il Palaverde si infiamma per il pareggio a quota 16 di Egonu (7 punti nel set). Dopo il time out piemontese, una Plummer in grande spolvero (5 punti nel set) piazza anche l’ace del sorpasso (17-16), subito rintuzzato da Grobelna. Rush finale con la Prosecco DOC Imoco che trova il break con Sylla (19-17). C’è anche Caravello in campo con le sue difese per incrementare il vantaggio, ci pensa Sylla a chiudere in pallonetto, poi Vuchkova a muro testimonia che le Pantere hanno messo il turbo e non lasciano scampo alle avversarie (21-17). Le ospiti inseriscono la francese Cazaute, poi Sylla spara out e i giochi per un attimo si riaprono (21-19). Moki De Gennaro non lascia cadere più un pallone e ancora una Miriam Sylla scatenata in attacco (7 punti con il 58%) con un pallonetto delicato riporta avanti Conegliano (23-19). Il set si chiude 25-21 con la botta finale di Vuchkova dal centro. Bosio e compagne restano tramortite dal deciso allungo delle Pantere e soffrono anche in avvio di secondo set sotto i colpi di Sylla e Wolosz (6-3): time out di coach Bregoli. La Prosecco DOC Imoco però continua a spingere, muro di Fahr, poi attacco della centrale azzurra (9-5), quindi va in battuta Egonu e fa danno nella ricezione ospite. Le Pantere sono un fiume in piena e nonostante i cambi piemontesi (Perinelli in seconda linea) con i punti di Paola e di Plummer la squadra di casa entusiasma il pubblico e vola a più 6 (13-7). La squadra ospite si affida a Grobelna per non affondare, ma Wolosz e compagne sono già in clima-playoff e continuano a giocare a ritmi impressionanti. Rientra anche Cazaute, stavolta per Villani, ma è sempre Grobelna (4 punti nel set) a dare respiro a Chieri, che però deve sempre inseguire (16-9). Coach Bregoli, vista la mala parata, si gioca tutte le carte dalla panchina, ma il vantaggio gialloblù è incolmabile, la squadra di coach Santarelli non smette di spingere sull’acceleratore e conclude senza patemi fino al 25-17 firmato da Egonu (6 punti e 70% nel set). La Reale Mutua Fenera Chieri si dimostra però squadra di rango e assorbe il doppio colpo scatenando la voglia di reagire in avvio di terzo set con Grobelna affiancata dalla centrale USA Alhassan che spingono fino al più 5 (1-6). La francesina Cazaute (decisivo il suo ingresso, 7 punti nel set con il 70% e due aces)  mostra il suo braccio potente in battuta, suo l’ace del 2-8 che consiglia il time out a coach Santarelli. Cazaute non si ferma e piazza un altro ace, poi Egonu interrompe il digiunio gialloblù (3-9). Le ospiti però ora hanno ritrovato spirito e convinzione, Frantti colpisce (3-10). Capitan Wolosz si affida al braccio armato di Egonu per risalire, c’e’ anche un ace dell’opposta azzurra nel tentativo di rimonta della squadra veneta (8-12). Grobelna e compagne però vogliono il terzo set e continuano a martellare riprendendo le redini del gioco (8-16), coach Santarelli cambia la sua diagonale di schiacciatori inserendo Courtney ed Omoruyi, ma la ricezione di casa continua a faticare e l’attacco gialloblù non si esprime come nelle prime due frazioni. Grobelna (7 punti nel set) e Frantti invece non si fermano (12-21), la reazione delle padrone di casa è solo abbozzata e la Reale Mutua Fenera Chieri con un bel finale di Mazzaro viaggia in carrozza fino al netto 15-25 che ammutolisce il Palaverde. Anche nel quarto set l’ex De Bortoli e le sue compagne iniziano in maniera arrembante (2-5). La Prosecco DOC Imoco reagisce con Vuchkova che forza la battuta e la “solita” Egonu, ma Chieri tiene botta e con il passare del tempo trova sempre più convinzione, costringendo le Pantere a serrare le fila. Sylla difende l’impossibile, Fahr (10 punti) ed  Egonu concretizzano l’assist di Wolosz e Conegliano torna a contatto (11-12) e poi pareggia dopo un gran colpo di Megan Courtney, entrata al posto della connazionale Plummer, 12-12 e time out delle piemontesi. Si va punto a punto in un match che sale di tono, ma nessuna delle due squadre riesce a staccarsi fino al turno di battuta di Paola Egonu che permette un facile smash ad Asia Wolosz, che sarà l’MVP del match (18-17). Grobelna però non ci sta (20 punti alla fine) e pareggia ancora il conto. Miriam Sylla (13 punti) esalta il pubblico con difese incredibili, è l’abbrivio del minibreak firmato da Courtney (21-19), poi altra difesa stavolta di De Gennaro e chiusura imperiosa di Egonu che avvia le padrone di casa verso la conquista del set e dei tre punti (22-19). Le Pantere hanno ripreso ritmo, Vuchkova va a segno (23-20). Conegliano chiude 25-21 con un’altra difesa del duo Caravello-De Gennaro chiusa poi dal muro di Egonu che con 29 punti è la top scorer del match. Chiara De Bortoli: “È stato difficile trovare il ritmo e prendere le misure. Iniziando a servire meglio le abbiamo messe un po’ in difficoltà, poi abbiamo anche organizzato meglio il muro-difesa. Nel quarto set avremmo sicuramente potuto fare qualcosa di più: eravamo in vantaggio, poi un po’ di errori e incomprensioni in campo che ci potevamo risparmiare hanno dato un po’ di respiro a loro, che stavano rientrando in partita“. Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano-Reale Mutua Fenera Chieri 3-1 (25-21, 25-17, 15-25, 25-21)Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano: Wolosz 3, Egonu 29, Courtney 4, Plummer 11, Fahr 10, Caravello, Folie ne, Vuchkova 9, De Gennaro, Gennari, Frosini ne, Sylla 13, Omoruyi , Visentin ne. All. Santarelli.Chieri: Bosio 2, Grobelna 20, Villani 2, Frantti 9, De Bortoli, Mazzaro 6, Weitzel ne, Cazaute 12, Alhassan 6, Piovesan, Bonelli, Armini ne, Karaoglu 1, Guarena ne. All.Bregoli.Arbitri: Pristerà e Venturi.Note: Spettatori: 3200. Durata set:25′, 26′, 22′, 29′. Errori battuta 10-4; Ace 3-7; Muri 7-4. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pala Igor apre le proprie porte a Chieri. Chirichella: “Proseguiamo la serie positiva”

    Di Redazione Nel segno della tradizione, la Igor Volley di Stefano Lavarini si prepara a vivere il primo atto stagionale del più “classico” dei derby piemontesi, contro la Reale Mutua Fenera Chieri. Mercoledì sera, alle 20, si recupera infatti l’ultima giornata del girone d’andata, in programma lo scorso 26 dicembre. Il match venne poi rinviato assieme a tutti gli altri della giornata a causa dei tanti casi di Covid-19 che avrebbero impedito a diverse squadre di scendere in campo. Covid-19 che aveva fatto saltare anche l’altra sfida in programma a inizio gennaio tra le due formazioni, a Roma, con la semifinale di Coppa Italia non disputata a causa del forfait forzato di Chieri. Cristina Chirichella (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Siamo in serie positiva e vogliamo proseguire il nostro cammino per confermare la posizione in classifica. Chieri è una squadra solida, capace di giocare un’ottima pallavolo e di creare difficoltà a qualsiasi avversario, cosa che abbiamo vissuto anche sulla nostra pelle lo scorso anno. C’è curiosità, perché è l’unica squadra con cui quest’anno non ci siamo ancora incontrate, ma anche la piena consapevolezza dell’importanza del match. Servirà dare grande pressione in battuta e mantenere la lucidità per l’intera partita, perché loro faranno di tutto per metterci in difficoltà“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore spreca troppo, la Reale Mutua firma la terza vittoria di fila

    Di Redazione Terza vittoria di fila per la Reale Mutua Fenera Chieri, ancora per 1-3. Dopo aver battuto Perugia e Bergamo, le biancoblù superano con questo risultato anche la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore sbancando il PalaRadi di Cremona. Il successo arriva al termine di 2 ore e un quarto di gioco molto intenso e avvincente. Chieri mostra qualcosa in più nei momenti decisivi rispetto alle tenaci padrone di casa, aggiudicandosi il primo parziale con un 16-25 più netto di quanto sia stato in realtà l’andamento del set, e la seconda frazione per 26-28 in rimonta dal 24-21, dopo aver annullato cinque palle set. Perso il terzo set 25-21, Bosio e compagne riescono infine ad aggiudicarsi il quarto set 23-25 chiudendo al terzo match point. Nell’ottima prestazione di squadra di Chieri spiccano i 24 punti di Grobelna, premiata anche MVP. Altre quattro le biancoblù in doppia cifra nel tabellino: Frantti (19), Alhassan (14), Mazzaro (12, con 5 muri) e Villani (12). Nelle file di Casalmaggiore la miglior realizzatrice è Braga con 19 punti, seguita a 16 da Shcherban e Malual, quest’ultima entrata nel secondo set al posto di Rahimova. La cronaca:Sul 2-2 Chieri guadagna i primi punti break grazie a un ace di Bosio favorito dal nastro e a un attacco fuori di Braga. Il vantaggio ospite tocca i 4 punti sul 5-9 dopo i colpi vincenti di Grobelna e Villani, e i 5 punti sul 6-11 a seguito della schiacciata messa a terra da Frantti. Al rientro in campo dal time-out di Volpini il distacco fra le due squadre si cristallizza nell’ordine dei 4-5 punti fino al 15-19. Qui Bosio con un tocco di seconda manda il battuta Villani: il suo servizio prosegue fino al 15-24, con tre muri (due di Alhassan e uno di Frantti) e un ace della stessa schiacciatrice. Annullata la prima palla set con White, Casalmaggiore cede 16-25 a Frantti. Casalmaggiore rientra in campo con la novità Malual al posto di Rahimova. Dopo un buon inizio della squadra di Volpini (5-2, Shcherban), Chieri rientra sul 5-5 (muro di Mazzaro). Sull’8-7 c’è un nuovo allungo delle padrone di casa che sull’11-7 (Braga) obbliga Bregoli a chiamare time-out. Alhassan ferma la serie di Casalmaggiore, ma l’inerzia resta in mano alle lombarde che allungano a 15-10 (Malual). Il servizio fuori di Zambelli segna l’inizio di una fase favorevole a Chieri che ritrova la parità a 15 con l’ace di Frantti, autrice anche del 15-14 dopo uno scambio spettacolare. Sul 18-17 l’attacco di Malual murato fuori dà un punto break a Casalmaggiore che poi gestisce benissimo il vantaggio, arrivando sul 24-21 con tre palle set. Le biancoblù le annullano tutte tre con Mazzaro, Villani e Grobelna, e ai vantaggi ancora altre due con Alhassan e Grobelna. Ottenuto quindi il primo set point con Bosio, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 la sfrutta al meglio chiudendo 26-28 con Frantti. Indietro 8-5 (Malual), le chieresi passano avanti 8-9 con Mazzaro, ma sul 9-10 subiscono un break di 7 punti di Casalmaggiore che su servizio di Braga strappa a 16-10. Bregoli prima chiama time-out, poi inserisce Perinelli e Bonelli. Mazzaro interrompe la serie cremonese (16-11), quindi sul 18-12 Grobelna trascina la rimonta a 18-17. Scherban realizza il 19-17. Casalmaggiore guadagna di nuovo terreno e con Braga sale a 24-20. Frantti annulla un set point, poi Scherban mette a terra il 25-21. Dopo un’ottima partenza biancoblù nel quarto set (2-6, Frantti), Casalmaggiore torna in parità sull’8-8 (ace di Bechis). Da 12-13 le ragazze di Bregoli allungano a 13-17 con Grobelna, la neo entrata Weitzel e Frantti. Da lì in avanti Chieri mantiene sempre un margine di sicurezza di almeno un paio di lunghezze, stringe i denti nei momenti di difficoltà e, guadagnati tre match-point con Grobelna (21-24), chiude 23-25 al terzo tentativo su contrattacco fuori di Shcherban. Kaja Grobelna: “È stata una partita molto intensa, dall’inizio alla fine. Siamo molto contente perché non abbiamo mai mollato e portiamo a casa 3 punti importantissimi“. VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Reale Mutua Fenera Chieri 1-3 (16-25, 26-28, 25-11, 23-25)VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore: Bechis 5, Rahimova 5, Zambelli 8, White 6, Braga 19, Shcherban 16; Carocci (L); Di Maulo, Malual 16, Szucs, Guidi 1, Ferrara (2L). N.e. Mangani. All. Volpini; 2° Zagni.Reale Mutua Fenera Chieri: Bosio 3, Grobelna 24, Mazzaro 12, Alhassan 14, Villani 12, Frantti 19; De Bortoli (L); Bonelli, Cazaute, Perinelli, Weitzel 1. N.e. Karaoglu, Guarena, Armini (2L). All. Bregoli; 2° Sinibaldi.Arbitri: Rossi di Ventimiglia e Prati di Pavia.Note: Spettatori 949. Durata set: 24′, 35′, 35′, 31′. Errori in battuta: 4-6. Ace: 5-5. Ricezione positiva: 60%-54%. Ricezione perfetta: 42%-28%. Positività in attacco: 43%-46%. Errori in attacco: 9-6. Muri vincenti: 4-12. . (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO