More stories

  • in

    Riaprono le porte del Banca Macerata Forum. CBF Balducci HR ospita Chieri

    Di Redazione

    Terza giornata di ritorno e seconda gara del 2023 al Banca Macerata Forum per la CBF Balducci HR. Domenica 22 (ore 17.00, diretta volleyballworld.tv) arriva la quinta forza del campionato di Serie A1, la Reale Mutua Fenera Chieri.

    Settimana impegnativa per la formazione piemontese, reduce dalla trasferta vittoriosa in Grecia nel turno infrasettimanale di Challenge Cup: ecco di nuovo una gara lontano da casa proprio sul campo delle arancio-nere che andranno a caccia dell’exploit per conquistare preziosissimi punti in chiave salvezza. Fiesoli e compagne, smaltiti i vari casi di influenza in squadra che hanno condizionato la sfida di Perugia, vogliono contare sull’appoggio del pubblico di casa per tornare a quella vittoria che manca dal 27 novembre scorso (match VS Bergamo).

    Coach Bregoli si affida alla palleggiatrice Francesca Bosio in diagonale con l’opposta belga Kaja Grobelna (c’è anche l’opzione della svizzera Maja Storck). Al centro ecco la tedesca Camilla Weitzel in coppia con Alessia Mazzaro (pronta anche la centrale USA Brionne Butler), come schiacciatrici ampia scelta tra Francesca Villani, la francese Helena Cazaute e la polacca Olivia Rozanski. Il libero è Ilaria Spirito.

    Parla Alessia Fiesoli (schiacciatrice CBF Balducci HR Macerata): “La gara con Chieri sarà un impegno complicato perché avremo di fronte una formazione ben attrezzata. All’andata, in trasferta, le piemontesi ci hanno messo molto in difficoltà, soprattutto in fase break. Da parte nostra sappiamo che sarà una partita ardua, ma giochiamo in casa davanti al nostro pubblico e siamo pronte a proporre un bello spettacolo, a mettere in campo il nostro miglior gioco. In settimana ci siamo allenate molto bene, abbiamo recuperato dall’influenza che ci aveva un po’ penalizzato alla vigilia della gara di Perugia e quindi siamo cariche e determinate ad affrontare l’appuntamento di domenica pomeriggio”.

    Arbitreranno l’incontro i signori Marco Zavater (Roma) e Antonella Verrascina (Roma). La partita sarà trasmessa in Live tv streaming su volleyballworld.tv.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo si sveglia tardi, Chieri ringrazia e fa suo anche questo derby

    Di Redazione

    Parla ancora a favore della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 il derby con la Granda S. Bernardo Cuneo: dopo il successo per 0-3 dell’andata Grobelna e compagne si impongono pure al PalaFenera dove vincono 3-1.In vista del ritorno degli ottavi della CEV Challenge Cup (mercoledì ad Atene contro il Panathinaikos, fischio d’inizio alle ore 20,15 italiane) coach Bregoli fa un po’ di turnover lanciando titolari Rozanski e Storck. Il resto del sestetto iniziale è composto da Bosio, Weitzel, Butler, Villani e Spirito. Troveranno poi spazio nel corso della gara Mazzaro, Morello e Grobelna. Dall’altra parte della rete Zanini risponde inizialmente con la diagonale Signorile-Gicquel, Hall e Cecconello al centro, Kuznetsova e Szakmary in banda, Caravello libero.I primi due set, quasi sempre in mano a Chieri, sono meno combattuti di quanto potrebbero far pensare il 25-21 e il 25-20 finali. La partita si riapre nel terzo set che vede Cuneo reagire sul 10-5 per le padrone di casa, piazzando la zampata vincente nel finale (da 19-17 a 22-25). Le biancoblù ripartono molto contratte anche nel quarto set, ma dopo i primi punti si sciolgono e, favorite dai tanti errori ospiti, chiudono i conti sul 25-22.Il premio di MVP viene assegnato a Weitzel, autrice di 12 punti. La top scorer è Rozanski che mette a terra 19 palloni. In doppia cifra fra le chieresi anche Storck (14) e Villani (12), mentre le migliori realizzatrici di Cuneo sono Cecconello (13), Hall (12) e Kutzetsova (10).

    CronacaDopo un avvio all’insegna dell’equilibrio, sull’8-8 Chieri ottiene il primo doppio vantaggio grazie a Storck (10-8). Ancora Storck, al servizio e in attacco, fa crescere il distacco a +5 (14-9). Nella seconda parte del set le biancoblù di mantengono a distanza di sicurezza e, guadagnato il primo set-point sul 24-18 (errore al servizio di Szakmary), chiudono 25-21 al quarto tentativo.

    Chieri riparte forte salendo in un batter d’cchio a 5-1 (Weitzel). Dopo il time-out ospite Cuneo recupera e ritrova la parità a 9 su attacco fuori di Storck. Sul 12-12 un attacco di Villani e un ace di Storck riportano le biancoblù sul +2. E’ quindi Rozanski con 3 punti consecutivi a firmare un ulteriore allungo da 16-14 a 19-15. Il vantaggio chierese raggiunge i 6 punti sul 21-15 (muro di Mazzaro). Infine Storck firma il 25-20 alla seconda palla set.

    Prima parte di terzo set in mano a Chieri che inizia con un 5-2 (ace di Villani) e allunga a 10-5. Dopo l’ingresso di Drews per Kutnetsova l’inerzia gira a favore di Cuneo che recupera e si porta in vantaggio (14-15, Szakmary). Le padrone di casa tornano sopra 19-17 con Rozanski, ma di nuovo Cuneo rientra e controsorpassa a 20-21 con Hall. Sul 21-22 Grobelna entra per Storck e realizza subito il 22-22, poi subisce il muro di Cecconello ed è 22-23. Nello scambio successivo l’attacco di Villani non trova il tocco nel muro (22-24). La Granda S. Bernardo chiude al primo set-point con un altro muro di Cecconello su Grobelna.

    Grobelna viene confermata in campo in diagonale con Bosio nel quarto set. Dopo un avvio di marca cuneese (1-4) il time-out di Bregoli scuote le sue ragazze che ritrovano il ritmo, riportano subito il punteggio in parità e, favorite da diversi errori ospiti, passano a condurre 9-6. Zanini esaurisce i suoi time-out sul 14-9, poi inserisce Kutnetsova, Diop e Caruso. Fino al 21-16 Chieri controlla senza problemi. Dopo essersi arenata su una rotazione (21-19, Diop) Grobelna sblocca la sua squadra. Altri punti pesantissimi sono il 23-20 di Grobelna e il 24-20 di Rozanski. I primi due match-point se ne vanno su muro di Diop e attacco lungo di Rozanski. Time-out di Bregoli e al rientro in campo Grobelna risolva da posto 1 (25-22).

    Alessia Mazzaro: “Ci aspettavamo questo tipo di partita, lottata punto a punto. Sono contenta che siamo riuscite ad aggredirle subito nel fondamentale della battuta, loro erano in difficoltà in ricezione all’inizio, poi ci siamo un po’ deconcentrate però l’abbiamo portata a casa“.

    Noemi Signorile: “C’è un po’ di rammarico perché abbiamo sbagliato molto. Siamo forse entrate in partita un po’ troppo tardi perché i primi due set non abbiamo giocato come sappiamo, e poi giocare qui è sempre difficile. Complimenti a Chieri perché è sempre riuscita a metterci in difficoltà“.

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76-Cuneo Granda S. Bernardo 3-1 (25-21; 25-20; 22-25; 25-22) Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Bosio 1, Storck 14, Butler 1, Weitzel 12, Rozanski 19, Villani 12; Spirito (L); Morello, Grobelna 9, Mazzaro 6, Cazaute. N. e. Nervini, Fini, Kone (2L). All. Bregoli; 2° Piazzese.Cuneo Granda S. Bernardo: Signorile, Gicquel 9, Hall 12, Cecconello 13, Kuznetsova 10, Szakmary 7; Caravello (L); Klein Lankhorst, Diop 3, Drews 3, Caruso, Magazza, Gay (2L). N. e. Basso. All. Zanini; 2° Gandini.Arbitri: Florian di Altivole e Cappello di Sortino.Note: prima dell’inizio della gara in sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, è stato premiato con una maglia della Realle Mutua Fenera Chieri ’76 da Luca Filippone e Lucio Zanon di Valgiurata. Presenti 1215 spettatori. Durata set: 25’, 26’, 27’, 27’. Errori in battuta: 13-5. Ace: 5-1. Ricezione positiva: 62%-53%. Ricezione perfetta: 33%-30%. Positività in attacco: 43%-34%. Errori in attacco: 13-12. Muri vincenti: 8-14. MVP: Weitzel.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La serie di Chieri continua: 3-0 anche al Panathinaikos

    Di Redazione

    L’Europa continua a sorridere alla Reale Mutua Fenera Chieri: anche l’andata degli ottavi di finale di Challenge Cup femminile si conclude con un 3-0, il quinto consecutivo in Coppa per la formazione di Bregoli. A cadere sotto i colpi delle piemontesi è un Panathinaikos che impressiona decisamente meno delle attese, anche per merito di un servizio efficacissimo da parte delle padrone di casa. Il risultato finale è decisamente un buon viatico in vista della gara di ritorno, in programma mercoledì 18 gennaio in Grecia: a Chieri servirà vincere due set per qualificarsi.

    Non c’è traccia di stanchezza per Chieri dopo i cinque set giocati pochi giorni prima a Casalmaggiore: prestazione all’insegna della freschezza e della lucidità per le biancoblù, che tengono sempre sotto controllo il match nonostante qualche errore di troppo al servizio (12). Fra le statistiche finali spicca il 50% complessivo di squadra in attacco. Top scorer di serata è Grobelna con 16 punti, seguita da Weitzel e Villani con 12. Miglior realizzatrice del Panathinaikos è invece l’opposto Anthouli con 11 punti.

    La cronaca:Sul 2-2 Chieri guadagna i primi punti break grazie a due attacchi di Villani e due ace di Grobelna (6-2). Dopo primo time-out di Kalmazidis c’è una fase di punto a punto fino al 14-9. Il recupero del Panathinaikos a 14-12 (fast di Chatziefstratiadou) spinge Bregoli a fermare il gioco. Al rientro in campo Cazaute torna a muovere il punteggio chierese con una parallela da posto 4. Da lì in avanti il set è in mano alle biancoblù che allungano a 21-13 e chiudono 25-18 con Cazaute.

    Grande equilibrio nel secondo set fino all’8-8 quando Chieri ottiene il primo mini allungo con un tocco sotto rete di Butler e un ace di Cazaute (10-8). Sul 12-11 il punteggio gira decisamente a favore delle padrone di casa che, se servizio di Wetizel e trascinate da Grobelna (a fine set i suoi punti saranno 8) strappa a 17-12. Tutto semplice da lì in avanti per le ragazze di Bregoli che si impongono 25-17 alla seconda palla set con Weitzel.

    Con Cazaute, Villani e Butler le biancoblù salgono subito a 5-1 nel terzo parziale. Nel prosieguo il set si sviluppa in modo molto lineare, con Chieri che mantiene pressoché invariato il distacco fino agli scambi conclusivi, quando ottiene la prima palla match con Villani (24-20) per far poi scendere i titoli di coda al terzo tentativo con un mani out di Grobelna (25-22).

    Reale Mutua Fenera Chieri-Panathinaikos 3-0 (25-18, 25-17, 25-22)Reale Mutua Fenera Chieri: Cazaute 7, Morello, Rozanski ne, Bosio 2, Spirito (L), Fini (L) ne, Nervini ne, Grobelna 15, Villani 12, Butler 7, Storck 3, Mazzaro, Kone ne, Weitzel 11. All. Bregoli.Panathinaikos: Chatziefstratiadou 7, Anae 7, Nikologianni 4, Grothues 5, Palacio 2, Papafotiou 2, Anthouli 10, Politi ne, Rogka (L), Metaxa, Merkouri ne, Medic 2. All. Kalmazidis.Arbitri: Demir e Barev.Note: Spettatori 1200. Chieri: battute vincenti 8, battute sbagliate 12, attacco 48%, ricezione 76%-37%, muri 6, errori 18. Panathinaikos: battute vincenti 2, battute sbagliate 9, attacco 34%, ricezione 58%-26%, muri 5, errori 18.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri passa al tie-break su Casalmaggiore, grande commozione per il ricordo di Gianluca Vialli

    Di Redazione

    Nell’anticipo della prima giornata di ritorno la Reale Mutua Fenera Chieri raccoglie due punti importanti vincendo al quinto set sul campo della Trasportipesanti Casalmaggiore, orfana del suo capitano Emiliya Dimitrova, ferma per un allungamento addominale. 25-19, 19-25, 17-25, 25-20, 12-15 i parziali del match, che prima del suo inizio ha vissuto un momento di grande commozione quando è stato dedicato un minuto di silenzio ad un simbolo di Cremona come Gianluca Vialli, scomparso proprio in questo venerdì 6 gennaio 2023 all’età di soli 58 anni.

    Cronaca.Primo set. Cazaute apre il match in diagonale, Frantti a tutto braccio pareggia i conti 1-1, è il muro di Melandri a portare avanti le rosa 2-1. La pipe di Frantti è lunghissima ma in campo, 3-1, l’infrazione fischiata alle ospiti manda Casalmaggiore sul 4-1 e coach Bregoli chiama il primo time out. Si torna in campo e il tentativo piemontese finisce a rete, 5-1. Gran passante di Perinelli che trova il 7-3. Super fast di Lohuis che fende il campo in diagonale e fa 8-4. Lohuis porta le sue in doppia cifra, fast e 10-6 Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore, Frantti allunga. Primo tempo di Melandri fortunato ma efficace, 13-8, la battuta seguente poi di Frantti è un ace, 14-8. Botta in diagonale di Perinelli che lascia la difesa impietrita, 16-12. Lohuis passa sopra il muro di Chieri e mette a terra il pallone del 17-13, Chieri poi accorcia in primo tempo. E’ ancora la fast di Lohuis a farla da padrona, 18-15. Carlini porta le sue sul 20-16 e incrementa il conto degli ace personali in campionato, time out Chieri. La gran botta di Frantti è difficile da difendere, 21-17 Vbc. Perinelli piazza il suo razzo e non ce n’è, 22-18, Malual poi alza il suo muro e fa ombra…monster block e 23-18. Frantti trova in pipe il set point 24-18. Ci pensa Malual chiudere 25-19. Top scorer: Frantti 6, Cazaute 6

    Secondo set. E’ Frantti con un bel mani out ad aprire la seconda frazione, il muro di Lohuis porta le rosa sul 2-0. Perinelli trova il primo ace personale della gara e regala il 3-0 alle sue, Grobelna sigla il primo punto delle ospiti, 1-3. Malual sale letteralmente in cielo e fa 6-5, si lotta punto a punto, Frantti poi sigla il suo ace, 7-5. Lohuis conclude uno scambio molto lungo con diversi capovolgimenti di fronte, 9-7. Le piemontesi ritrovano la parità ma Frantti le respinge con una bella pipe, 10-9. Chieri spinge e si porta avanti 12-10, coach Pistola deve chiamare time out. Bella palla morbida di Frantti che fa 11-13. Le ospiti si dimostrano più concrete in questo frangente, 16-11, time out per Casalmaggiore. Primo tempo carambola per Melandri al ritorno in campo ma il punto è rosa, 12-16. Piva, dentro per Malual, tocca il suo primo pallone e sigla il 14-19. Lohuis d’astuzia beffa la difesa ospite e fa 15-20. E’ ancora l’olandese in maglia rosa a mettere a terra il pallone, mani out in fast e 17-22. Grobelna trova il set point con una bomba, 24-18, ma la battuta a rete di Cazaute annulla. Il muro di Mazzaro chiude 25-19. Top scorer: Frantti 4, Grobelna 10

    Terzo set. Fast in rincorsa di Melandri e si aprono le danze, un errore delle rosa pareggia i conti. Chieri si porta velocemente sul 5-1, time out per Casalmaggiore. E’ il mani out di Frantti a finire a referto tornati in campo, 2-5, Malual poi accorcia nuovamente. Le ospiti si portano sul 9-4, entra Piva per Malual. Chieri tiene salde le redini del gioco e si porta sul 12-4, time out per coach Pistola. Al ritorno in campo è Frantti a siglare il suo tentativo in pipe, 5-12. Altro passante di Frantti che trova il 7-16, l’americana poi accorcia nuovamente. Arriva anche l’ace di Juliet Lohuis, 9-16 time out Chieri. Gran muro ben piazzato di Melandri che porta le sue sul 10-17, Frantti acconcia nuovamente. Monster block di Melandri che ferma ancora l’attacco ospite, 12-17. Ottimo il passante di Piva che sfrutta le braccia di Weitzel e fa 14-20, l’infrazione a rete fischiata alle ospiti poi regala il 15-20 alle rosa. La battuta di Piva mette in difficoltà la difesa e fa 17-23. Chieri chiude in ace 25-17. Top scorer: Frantti 7, Rozanski 5

    Quarto set. Apre Melandri con un bel muro su Rozanski, Chieri poi pareggia i conti, 1-1. Grobelna trova due aces consecutivi, 5-2 per le ospiti, Malual accorcia in diagonale. La Vbc piano piano si rifa sotto e si porta sul 6-7, Frantti poi con una palla morbida pareggia i conti, 7-7. Malual sfrutta il piano di rimbalzo del muro ospite e fa 12-10. Gran primo tempo di un’ottima Melandri, che abbatte un’avversaria e fa 13-11, le rosa poi allungano. Lohuis piazza il suo muro e non si passa, 15-11 Vbc time out Chieri. Positiva la pipe di Frantti che trova il 17-13. Chieri si porta sul 17-20 anche grazie a qualche errore rosa, così coach Pistola preferisce chiamare time out. Si torna in campo e ci pensa Malual, diagonale e 21-17, Melandri in seconda battuta porta le sue sul 22-17. Ancora Melandri sigla il punto del 23-18. Villani manda a rete la sua battuta e regala il 24-19 alle rosa, ma Weitzel annulla la prima palla set. Ci pensa Perinelli a chiudere 25-20. Top scorer: Malual 5, Grobelna 10

    Tie Break. Frantti apre le danze dell’ultima frazione con un bel mani out, Grobelna pareggia i conti, 1-1. Gran botta di Malual che sale altissima e fa 2-1. Positivo il mani out di Perinelli che trova il 3-2, ma la battuta di Malual è out. L’opposto rosa si fa subito perdonare con un attacco a tutto braccio che passa tra le mani del muro ospite, 4-3, Lohuis poi allunga con un monster block. Le ospiti pareggiano i conti con un mani out, 5-5, e poi passano in vantaggio con un ace di Weitzel, time out Vbc. Si torna in campo ed è Lohuis a ristabilire la parità 6-6. Malual trova il tocco del muro e fa 7-7, Frantti poi riporta le sue avanti e manda tutti al cambio campo sull’8-7 Vbc Trasporti Pesanti, subito time out per coach Bregoli. Si torna in campo ed è il primo tempo di Melandri a regnare, 9-7. Chieri non ci sta e si porta in vantaggio 10-9, coach Pistola è costretto al time out. Esce il servizio di Cazaute e così interrompe la striscia positiva, 10-11. Malual piazza il suo colpo e fa 11-12. Weitzel trova la palla del match, ma la battuta di Grobelna è a rete, 12-14, time out Chieri. Chiude Bosio 15-12.

    Chiara De Bortoli, libero Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore: “Siamo partite bene in tutti i fondamentali e la battuta era riuscita a mettere in difficoltà in maniera importante la loro ricezione. Loro poi sono cresciute in battuta e anche a muro limitando le nostre uscite, calando noi in difesa. Questo è stato il momento in cui ci siamo un po’ sciolte giocando meno di squadra. Nel quarto set ci siamo dette che la gara non poteva finire in quel modo così ci siamo ricompattate giocando come nel primo set…il tie break è sempre una storia a parte, noi abbiamo sbagliato tanto ma su questo punteremo per capire dove possiamo migliorare”.

    Francesca Villani, schiacciatrice Reale Mutua Fenera Chieri: “Siamo molto contente per la partita, sapevo che mi avrebbero cercato molto in battuta e li sono calata. Ma ci tenevo a portare a casa la partita, come tutte le mie compagne, ho cercato di dare così il mio massimo e alla fine ce l’abbiamo fatta. A Chieri ho trovato un bell’ambiente e tante persone che hanno investito su di me”.

    foto Rubin / LVF

    Trasportipesanti Casalmaggiore – Reale Mutua Fenera Chieri 2-3 (25-19 19-25 17-25 25-20 12-15)Trasportipesanti Casalmaggiore: Carlini 2, Frantti 23, Melandri 11, Malual 14, Perinelli 7, Lohuis 13, De Bortoli (L), Piva 3, Mangani. Non entrate: Nikolova Dimitrova, Scola, Braga, Sartori, Roveri (L). All. Pistola.Reale Mutua Fenera Chieri: Bosio 5, Cazaute 15, Mazzaro 5, Grobelna 28, Villani 6, Weitzel 12, Spirito (L), Rozanski 8, Butler 1, Morello, Storck. Non entrate: Nervini, Kone, Fini (L). All. Bregoli.Arbitri: Luciani, Frapiccini.Note – Spettatori: 1797, Durata set: 23′, 27′, 25′, 24′, 18′; Tot: 117′.MVP: Grobelna.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri apre il 2023 al PalaRadi: “Non sarà la Casalmaggiore dell’andata”

    Di Redazione

    Spetta alla Reale Mutua Fenera Chieri l’apertura del nuovo anno nel campionato di Serie A1. La gara che attende le piemontesi, valida per la prima giornata di ritorno, andrà in scena venerdì 6 gennaio alle 20.30 al PalaRadi di Cremona, casa della Trasportipesanti Casalmaggiore, con diretta televisiva su RaiSport.

    Le due squadre si presentano a questo primo appuntamento del 2023 distanziate di 5 punti in classifica: Chieri quinta a quota 27 (suo record di punti in A1 nel girone d’andata), Casalmaggiore sesta a 22, reduci entrambe da una sconfitta e una vittoria nei due ultimi turni del 2022. Negli 8 precedenti fra i due club Chieri ha vinto cinque volte, compresa la gara d’andata chiusa 3-0 per le ragazze di Bregoli. Fra i tanti temi di interesse c’è la presenza di diversi ex su entrambi i fronti: da un lato Elena Perinelli, Chiara De Bortoli e Ali Frantti, dall’altro Ilaria Spirito e Cristian Piazzese.

    Proprio il vice allenatore di Chieri fa il punto alla vigilia della gara: “Veniamo da un piccolo periodo di pausa, qualche giorno di stacco preziosissimo per ricaricare le batterie dopo due mesi e mezzo belli tosti. A gennaio ci attende un altro mese tirato con obiettivi importanti, già la Challenge Cup la settimana prossima, oltre al campionato e alla Coppa Italia“.

    “Sicuramente non ci aspettiamo la Casalmaggiore dell’andata – sottolinea Piazzese – non solo per le assenze che avevano a ottobre, ma perché sta uscendo il lavoro dell’allenatore. È una squadra in salute, che ha recuperato anche Dimitrova. Mi auguro ovviamente che sia una bella partita, di sicuro non sarà una partita semplice. A livello tattico anche loro giocano veloce, dovremo cercare di metterle in difficoltà in battuta per tenere la palla un po’ più lontana da rete“.

    Per il tecnico sarà il ritorno da ex a Casalmaggiore: “Purtroppo avevo saltato la gara d’andata a causa del Covid, mi era dispiaciuto un sacco non poter rivedere gli amici. A Casalmaggiore ho vissuto un anno intenso che mi ha fatto conoscere tante brave persone. Sono contento di ritrovarli, anche se ora lavoro per Chieri e chiaramente tiferò Chieri“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kone, la luce in fondo al tunnel: “Mi godo questo momento”

    Di Un piccolo sorriso si è acceso in casa Reale Mutua Fenera Chieri ed in particolare sul volto di Fatim Yassimina Kone, e non solo per il Natale appena passato. La giovane centrale non sarebbe nemmeno dovuta scendere in campo nell’ultimo incontro contro la Wash4Green Pinerolo nel derby piemontese, ma il fato ha voluto diversamente. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo sette anni torna il derby Chieri-Pinerolo. “Ci aspettiamo una partita intensa”

    Foto LVF Di S. Stefano in campo per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, attesa lunedì dall’ormai tradizionale “boxing day” del 26 dicembre. Una giornata che quest’anno ha un sapore speciale perché a distanza di sette anni segna il ritorno del derby con la Wash4green Pinerolo. Valida per la tredicesima e ultima giornata del girone d’andata, la partita […] LEGGI TUTTO